Pagina 2 di 10

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: martedì 22 febbraio 2011, 11:03
da il Cannibale
Morris ha scritto:Per i più giovani che vogliono uno spaccato incisivo sulla grandezza del più forte ciclista della storia, nonchè primatista di vittorie alla Milano Sanremo (7), posto il calce due video che vanno studiati attentamente. Sono relativi alle due prime vittorie di Eddy Merckx, nel 1966 e nel 1967, quando non aveva ancora compiuto i 21 e 22 anni. Semplicemente mostruoso!




Grande Morris!!

Non è un caso il mio Nickname ;)

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 11:57
da tetzuo
splendidio il video che ha postato morris, chissà che sagan coi suoi ventun'anni, non riesca a ripetere quello che ha fatto fatto merchx 44 anni fa, magari con l'aiuto sul poggio e in discesa, di Nibali e Oss

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 26 febbraio 2011, 17:13
da Maìno della Spinetta
guardando i filmati, quando rivedremo un finale come quello del 1967? Chi oggi attacca forte già su Berta e Cipressa (che allora manco c'era)?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 27 febbraio 2011, 10:06
da Serpa
tetzuo ha scritto:splendidio il video che ha postato morris, chissà che sagan coi suoi ventun'anni, non riesca a ripetere quello che ha fatto fatto merchx 44 anni fa, magari con l'aiuto sul poggio e in discesa, di Nibali e Oss
Ripendo le mie perplessità espresse nel topic del giro di sardegna
Addirittura ora accostarlo a un predestinato che prima della sanremo ha vinto il campionato del mondo dei dilettanti mi pare eccessivo.
Sagan una corsa in linea non l'ha mai vinta, ha vinto tappe alla pa-ni, al tour de california ecc ma non corse il linea e tantomeno corse monumento.
Siamo realisti, ok che è forte ma secondo me uno non si inventa la sanremo di punto in bianco.
Il cannibale era un predestinato, Sagan onestamente non lo si può accostare a lui dai.
Con tutto che per me è fortissimo eh.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 27 febbraio 2011, 11:58
da Maìno della Spinetta
Serpa ha scritto:
tetzuo ha scritto:splendidio il video che ha postato morris, chissà che sagan coi suoi ventun'anni, non riesca a ripetere quello che ha fatto fatto merchx 44 anni fa, magari con l'aiuto sul poggio e in discesa, di Nibali e Oss
Ripendo le mie perplessità espresse nel topic del giro di sardegna
Addirittura ora accostarlo a un predestinato che prima della sanremo ha vinto il campionato del mondo dei dilettanti mi pare eccessivo.
Sagan una corsa in linea non l'ha mai vinta, ha vinto tappe alla pa-ni, al tour de california ecc ma non corse il linea e tantomeno corse monumento.
Siamo realisti, ok che è forte ma secondo me uno non si inventa la sanremo di punto in bianco.
Il cannibale era un predestinato, Sagan onestamente non lo si può accostare a lui dai.
Con tutto che per me è fortissimo eh.
e se loo dice Serpa, che in sti giorni le ruote di Sagan le ha viste spesso (da dietro) c'è da fidarsi

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 27 febbraio 2011, 12:13
da Plata
Il bello di Sagan è che è ancora tutto da scoprire. Se vincesse la Sanremo non mi sorprenderebbe, ma quel che più conta è che credo che non si sorprenderebbe nemmeno lui! Per ora lo vedo vivere l'ambiente come una ragazzino vive le categorie giovanili. Va alla gara, fa il bello e il cattivo tempo dove gli riesce meglio e talvolta vince. Pressioni? Sembra non sentirle, lui va e si diverte.

Una gara come la Sanremo però è tutta un'altra cosa, sebbene il ragazzo abbia già dimostrato doti fisiche e mentali non comuni a quell'età. Avvicinarlo a Merckx ad a quel che ha fatto alla Sanremo nel '67 è inopportuno, perchè nel ciclismo i paragoni ed i confronti, soprattutto a distanza di così tanti anni, hanno la stesa solidità di una bolla di sapone.
Non è tanto il fatto che Sagan non può avere le doti del Cannibale, perchè non lo possiamo sapere di per certo, quanto perchè nel ciclismo di oggi è impensabile riuscire a fare una cosa del genere.

Ma se lo portano in volata, c'è d atemere il peggio. O il meglio, a seconda dei punti di vista.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 28 febbraio 2011, 18:55
da Slegar
Plata ha scritto:Il bello di Sagan è che è ancora tutto da scoprire. Se vincesse la Sanremo non mi sorprenderebbe, ma quel che più conta è che credo che non si sorprenderebbe nemmeno lui! ........
Quanto può essere il margine di crescita di condizione da adesso fino alle classiche di primavera? Al giro di Sardegna nelle due tappe che presentavano un po' più di salita nel finale di tappa è stato messo in difficoltà da Cunego, Scarponi e Serpa con i primi due non certamente al top della condizione. Per ora ha solamente otto giorni di gara nelle gambe per cui da ora al 19 marzo si potrà capire se Sagan potrà avere un ruolo importante nelle classiche primaverili.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 28 febbraio 2011, 19:29
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:
Plata ha scritto:Il bello di Sagan è che è ancora tutto da scoprire. Se vincesse la Sanremo non mi sorprenderebbe, ma quel che più conta è che credo che non si sorprenderebbe nemmeno lui! ........
Quanto può essere il margine di crescita di condizione da adesso fino alle classiche di primavera? Al giro di Sardegna nelle due tappe che presentavano un po' più di salita nel finale di tappa è stato messo in difficoltà da Cunego, Scarponi e Serpa con i primi due non certamente al top della condizione. Per ora ha solamente otto giorni di gara nelle gambe per cui da ora al 19 marzo si potrà capire se Sagan potrà avere un ruolo importante nelle classiche primaverili.
A parer mio Sagan è nato apposta per le classiche primaverili a partire dalla Sanremo, passando per Gand, Fiandre per arrivare all'Amstel. Bisogna che accumuli esperienza sul pavè e poi potrà dire la sua anche in una corsa come la Roubaix, mentre forse soffre troppo le salite di una Liegi. Ma nel complesso penso che sia il prototipo del corridore da classiche, sono certo che al massimo entro il 2012 colpirà qualche bersaglio esattamente al centro.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: martedì 1 marzo 2011, 11:35
da Fiammingo
Ragazzi si avvicina la Sanremo e come ogni anno si fantastica su un possibile attacco decisivo sul Poggio..
Pensandola in modo razionale pero' un attacco di uno solo (quanto mi piacerebbe un Gilbert che si invola) o di pochi in modo che non siano rappresentate tutte le squadre importanti, mi sembra altamente improbabile.

Facciamo un esempio:
- Gilbert attacca fortissimo e fa l'ultimo km del poggio a 49 di media -> 73secondi impiegati
- Dietro i migliori facciamo salgano a 44 (ed e' gia una differenza abissale) -> 81 secondi impiegati

Vuol dire solo 8 secondi di margine sulla vetta del Poggio, possibilita di riuscita pochissime.

Ci vorrebbe un errore tattico di chi insegue, un marcamento autolesionista, oppure che si involino in un gruppetto di 7-8 con un rappresentante per squadra, allora cambierebbe tutto non avendo i "cani" dietro a testa bassa a inseguire..

Cosa ne pensate?
un saluto a tutti!

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 2:40
da tetzuo
per quanto visto fino ad oggi, occhio al duo HTC Goss, Renshaw. Soprattutto alla luce dei continui miglioramenti del ciclismo australiano. Hanno vinto corse dure con evans (freccia e mondiale), hanno vinto una roubaix con o'grady, m i tempi sono maturi per vederli dominare la scena in TUTTE le classiche, con Goss, Renshaw, Haussler e soci. Soprattutto quest'ultimo, mi aspetto un salto di qualità alla Gilbert, già da Sanremo. vedremo

Sono due corridori di caratteristiche diverse il vallone e l'ex teutonico, ma sono sicuro che come Gilbert sta raccogliendo il testimone di Bettini, Haussler, potrebbe diventare un ''grande'' nelle altre corse (Sanremo, Fiandre, Gand-Wewelgem)

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 9:57
da Plata
Fiammingo ha scritto:Ragazzi si avvicina la Sanremo e come ogni anno si fantastica su un possibile attacco decisivo sul Poggio..
Pensandola in modo razionale pero' un attacco di uno solo (quanto mi piacerebbe un Gilbert che si invola) o di pochi in modo che non siano rappresentate tutte le squadre importanti, mi sembra altamente improbabile.

Facciamo un esempio:
- Gilbert attacca fortissimo e fa l'ultimo km del poggio a 49 di media -> 73secondi impiegati
- Dietro i migliori facciamo salgano a 44 (ed e' gia una differenza abissale) -> 81 secondi impiegati

Vuol dire solo 8 secondi di margine sulla vetta del Poggio, possibilita di riuscita pochissime.

Ci vorrebbe un errore tattico di chi insegue, un marcamento autolesionista, oppure che si involino in un gruppetto di 7-8 con un rappresentante per squadra, allora cambierebbe tutto non avendo i "cani" dietro a testa bassa a inseguire..

Cosa ne pensate?
un saluto a tutti!

Condivido in pieno. In una corsa come la Sanremo l'individualità emerge solo con errori altrui. È praticamente impossibile fare il vuoto sul Poggio, a meno che gli altri salgano a piedi. Ormai quella salita ha perso l'importanza di una volta, e le possibilità di evadere sono molto più alte una volta scollinati, quindi in discesa e nel tratto pianeggiante finale.
Se invece si forma un gruppetto eterogeneo è un altro discorso.


Curiosità: ci saranno le radioline?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 12:29
da cauz.
Plata ha scritto:Curiosità: ci saranno le radioline?
si', essendo una prova world tour.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 13:54
da Plata
cauz. ha scritto: si', essendo una prova world tour.
Grazie ;)

Peccato, sarei stato curioso

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 20:34
da bartoli
La Garmin sara' la squadra da battere IMO
Hushovd, Haussler, Farrar :geek:

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: venerdì 11 marzo 2011, 22:38
da Tranchée d'Arenberg
bartoli ha scritto:La Garmin sara' la squadra da battere IMO
Hushovd, Haussler, Farrar :geek:
Ebbè, 3 ruote molto veloci e in ottima forma. Il norvegese e l'australiano potrebbero anche entrare in qualche azione nel finale per poter avere più carte a disposizione.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 14:17
da Maìno della Spinetta
Proviamo a fare degli scenari.

Scenario Lampre:

corsa dura di Scarponi, in stile Bruseghin, sulla Manie, per far terra bruciata a favore di Cunego, con Petacchi a guardare con accanto Hondo e lanciarsi in caso sopravviva al Poggio e ci sia il gruppone.

Scenario alternativo Lampre:
Scarponi fa la corsa dura sulla Cipressa per portare via un gruppetto, con Cunego un po' più indietro a guardare e a puntare sul Poggio.

Scenario alternativo fallimentare:
non forzare per Petacchi, Scarponi a tutta sul Poggio, Cunego che prova a partire in contropiede.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 14:33
da Plata
Cunego non farà la Sanremo, a meno di clamorosi colpi di scena. Punteranno tutto su Scarponi e Petacchi

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: sabato 12 marzo 2011, 15:04
da Maìno della Spinetta
allora gli scenari lampre si semplificano...

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 marzo 2011, 12:28
da maglianera
per la Sanremo un Cunego in forma mi sembra molto più adatto di uno Scarponi anche se in forma pure lui. Ma se è in forma Petacchi, la cosa più logica è fare la corsa per lui, salvo maltempo.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 marzo 2011, 22:16
da pablo
Ormai l'attesissimo appuntamento si avvicina e faccio alcune considerazioni.

Che farà la Liquigas?
Punterà tutto su Sagan, che però è giovane, poco abituato alle lunghe distanze, mai fatta la Sanremo e ha avuto qualche difficoltà alla Parigi - Nizza (non sembrerebbe al livello dello scorso anno). Altre punte teoricamente non ne ha, a meno che non punti su Oss che va forte, ma fa una fatica cane a staccare gli avversari e in volata finora perde con tutti. A meno di non fare una corsa durissima e provare a giocare la carta Nibali. Viviani non credo che quest'anno sia spendibile, vero?

Corsa dura.
Gilbert, Pozzato, Di Luca, Ballan solo per citare alcuni corridori che sicuramente proveranno ad attaccare sul Poggio. Ma se si vuole evitare la volatona bisogna fare scatenare la bagarre molto prima. Lo scorso anno Pozzato fece lavorare egregiamente la squadra su Manie e Cipressa. Ma non è con le lunghe trenate su queste salitelle che si fa la selezione. Al Poggio c'erano ancora in troppi e l'andatura elevata e costante di Garzelli ha tenuto tutti in fila senza scossoni. Servirebbero attacchi veri, con capitani in prima fila, fughe con squadre ben rappresentate. In più pare che quest'anno il tempo sia buono, con vento contrario (lo scorso anno fu brutto tempo). Per cui l'ipotesi volatona resta, beninteso, nettamente prevalente.

Outsider di casa nostra.
La vedo dura, quest'anno, per tanti buoni corridori che, soprattutto saltando la Tirreno, non potranno essersi preparati al meglio. Parlo dei Colnago Modolo e Belletti. Degli Androni Ginanni e Ferrari. DeiGeox Felline e Pelucchi. In più ho visto che Sky non schiererà Appollonio che mi sarebbe piaciuto vedere in corsa.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: domenica 13 marzo 2011, 22:53
da bodiroga
I miei favoriti per la Sanremo sono:

* * * Hushovd, Petacchi, Farrar.

* * Gilbert, Haussler, Goss, Freire.

* Pozzato, Ballan, Boonen, Cancellara, Sagan, Boasson Hagen, Belletti/Modolo.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 1:26
da tetzuo
Se Petacchi lavora bene in questa tirreno (cosa che credo stia facendo) è sicuramente l'uomo di punta della lampre, il problema è che io vedo molta gente più ''fresca'' di lui nel finale in caso di volata numerosa (haussler e uno fra goss e renshaw soprattutto).

La corsa in questi anni anche quando hanno provato a renderla dura, ha comunque fatto vedere che sono tanti i corridori che sanno stare davanti, visto che il poggio non fa male. Certo se in discesa si avvantaggiasse un gruppo e qulcuno fa il buco perchè è stanco o per altro...

Non dimentichiamoci che a fare la corsa dura ci saranno sicuramente i Liquigas, che con Sagan, Nibali e le trenate di Oss, possono mettere in difficolta molti. Ci sarà un Di Luca che darà battaglia, che se Pozzato non mostra grande condizione (fin'ora è quasi da ''chi l'ha visto, e non solo qui alla T-A), potrebbe essere l'uomo di punta.

I nomi per dare battaglia ci sono,Gilbert, lo stesso Scarponi, gli Astana, i Radioshack (che stanno mostrando grande condizione e spirito battagliero), Serpa, Visconti. Ma sono anche tantissimi i nomi di quelli che non si staccheranno. Purtroppo (tempo permettendo, ma al momento pare ci sarà il sole) l'epilogo sarà la volata, ma gli ultimi chilometri sono sempre intensissimi e spettacolari come poche corse al mondo (so che molti non sono daccordo , ma a me il finale dal poggio in poi mi regala sempre emozioni particolari)

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 1:39
da tetzuo
pablo ha scritto:Ormai l'attesissimo appuntamento si avvicina e faccio alcune considerazioni.

Che farà la Liquigas?
Punterà tutto su Sagan, che però è giovane, poco abituato alle lunghe distanze, mai fatta la Sanremo e ha avuto qualche difficoltà alla Parigi - Nizza (non sembrerebbe al livello dello scorso anno). Altre punte teoricamente non ne ha, a meno che non punti su Oss che va forte, ma fa una fatica cane a staccare gli avversari e in volata finora perde con tutti. A meno di non fare una corsa durissima e provare a giocare la carta Nibali. Viviani non credo che quest'anno sia spendibile, vero?
La liquigas a differenza dello scorso anno, non dovrà correre con il fardello del povero Bennati, che per la verità, mi pare abbia preso un po' la solita piega, del tristemente piazzato senza acuti (spero mi smentisca perchè mi è sempre piaciuto come corridore), e a meno che non vogliano rischiare di correre per Guarnieri, che non ha dimostrato moltissimo, credo possa puntare su corsa dura, Con Oss a tirare il collo sulle ''salite'' prima del poggio, uno a provarci sul poggio con un bel forcing (lo stesso Oss e magari se saranno della partita il promettentissimo Caruso o Ivan Basso), con Nibali pronto ad attaccare sul falsopiano e provare a portare fuori un gruppetto con i più freschi e attenti (hushovd, sagan, gilbert, di luca, visconti, evans, ballan)
pablo ha scritto: Corsa dura.
Gilbert, Pozzato, Di Luca, Ballan solo per citare alcuni corridori che sicuramente proveranno ad attaccare sul Poggio. Ma se si vuole evitare la volatona bisogna fare scatenare la bagarre molto prima. Lo scorso anno Pozzato fece lavorare egregiamente la squadra su Manie e Cipressa. Ma non è con le lunghe trenate su queste salitelle che si fa la selezione. Al Poggio c'erano ancora in troppi e l'andatura elevata e costante di Garzelli ha tenuto tutti in fila senza scossoni. Servirebbero attacchi veri, con capitani in prima fila, fughe con squadre ben rappresentate. In più pare che quest'anno il tempo sia buono, con vento contrario (lo scorso anno fu brutto tempo). Per cui l'ipotesi volatona resta, beninteso, nettamente prevalente.
Quoto, percorso troppo semplice nel 2011 per fare selezione. Sarà volata, a meno che qualcuno non si addormenta in discesa sul poggio, o non va via una fuga ben rappresentata tra cipressa e poggio (situazione già accaduta in questi anni). Magari proprio uno di quei 4 che hai nominato, sentendosi battuti in volata dai vari Hushovd, freire e haussler, potrebbero rischiare. Tra l'altro sono corridori capaci di rischiare e di azzardare mosse di questo genere
pablo ha scritto:
Outsider di casa nostra.
La vedo dura, quest'anno, per tanti buoni corridori che, soprattutto saltando la Tirreno, non potranno essersi preparati al meglio. Parlo dei Colnago Modolo e Belletti. Degli Androni Ginanni e Ferrari. DeiGeox Felline e Pelucchi. In più ho visto che Sky non schiererà Appollonio che mi sarebbe piaciuto vedere in corsa.
Daccordissimo, sarebbe stato bello vederli in questa tirreno, che visto la starting list, sarebbe stato un banco di prova per ''l'esame di maturità''. A meno che non c'è un exploit di qualcuno fra questi che citi, che corrono nascosti e sono in giornata di grazia, un quarto posto à la sacha modolo 2010, lo vedo difficilissimo.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 9:14
da lagos
Ma la salita di pompeiana quando la mettono? è da anni che se ne parla!!!

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 11:54
da cauz.
peccato che non ci sia la europcar... perche' per movimentare la corsa questo voeckler sarebbe stato perfetto :)

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 12:34
da tetzuo
leggo non ci sarà neanche cadel, peccato, era uno di quelli che poteva rendere la corsa più interessante. A sto punto la BMC punterà tutto su Ballan?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 13:51
da cauz.
tetzuo ha scritto:leggo non ci sarà neanche cadel, peccato, era uno di quelli che poteva rendere la corsa più interessante. A sto punto la BMC punterà tutto su Ballan?
Ballan e Van Avermaet, due ottime punte, soprattutto se ben giocate.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 14:19
da nocciolo
bodiroga ha scritto:I miei favoriti per la Sanremo sono:

* * * Hushovd, Petacchi, Farrar.

* * Gilbert, Haussler, Goss, Freire.

* Pozzato, Ballan, Boonen, Cancellara, Sagan, Boasson Hagen, Belletti/Modolo.
Cavendish???

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 14:50
da bodiroga
Chi? Cavendish? No, apparte gli scherzi, non è in condizione.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 15:30
da nocciolo
Effettivamente alla Tirreno ha mancato le ruote dei suoi (e degli altri) ma e' davvero cosi' fuori condizione secondo te? Hai voglia di argomentare il tuo deciso rifiuto a metterlo persino nella terza fascia dei pronostici? E Allan?
N

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 18:48
da bodiroga
@Nocciolo: Cavendish non è riuscito a fare una volata degna della sua reputazione. Questo è uno sprinter puro che per vincere gare come la Sanremo deve essere al massimo della forma. Le Manie, la Cipressa e il Poggio non sono ascese importanti, però ovviamente nelle gambe di un velocista puro si fanno sentire, per non parlare del chilometraggio, son 300 chilometri, se non sei al massimo in volata arrivi con le gambe dure.
CannonBall è già riuscito a vincere la Sanremo, però era in un periodo di forma brillantissima (dava 1 bici a tutti in volata), per questo sono portato ad escluderlo, ci sono squadre interessate a fare corsa dura come la Liquigas, per me si stacca sicuramente sul Poggio, se non prima.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 18:49
da bodiroga
P.S Nocciolo: Non riesco a visualizzare la seconda parte del tuo post.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 19:38
da nino58
bodiroga ha scritto:Chi? Cavendish? No, apparte gli scherzi, non è in condizione.
Allora vince.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 20:25
da bartoli
Sono stati resi noti dalla Radioshack gli uomini per la Milano - Sanremo, in programma sabato 19 marzo. A capitanare la formazione americana sarà un trio di ruote veloci, composto da Robbie McEwen, Robert Hunter e Manuel Cardoso. Al loro fianco, ma alcuni avranno certamente la "licenza di colpire" ci saranno gregari fidati come Geoffroy Lequatre, Dmitriy Muravyev, Yaroslav Popovych, Grégory Rast e il belga Sébastien Rosseler.


a BMC ha annunciato il nome degli otto corridori che prenderanno il via, sabato 19 marzo, alla Milano - Sanremo. La formazione statunitense schiererà come capitano nella Classicissima Alessandro Ballan, mentre il velocista della formazione sarà lo svizzero Danilo Wyss. Gli altri componenti della formazione, molti dei quali potrebbero anche tentare la propria carta personale, creando scompiglio nell'organizzazione degli inseguitori, saranno Marcus Burghardt, George Hincapie, Karsten Kroon, Manuel Quinziato

La Leopard-Trek ha annunciato le formazioni che prenderanno il via alla Milano-Sanremo e alla Volta a Catalunya. Alla Classicissima la formazione lussemburghese schiererà come capitani Daniele Bennati e Fabian Cancellara, mentre Wouter Weylandt sarà un arma molto importante nel caso in cui Bennati non sia al meglio per disputare la volata. Completeranno la formazione Anders Lund, Fabian Wegmann, Linus Gerdemann, Robert Wagner e Stuart O’Grady

SPAZIOCICLISMO

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 21:00
da moserone
Buonasera, dopo un bel pò rieccomi. Moserone.

La vita di padre (da 4 mesi scarsi) e i sempre maggiori impegni di lavoro mi lasciano davvero poco tempo a disposizione. Devo star dietro alla boxe (Sportitalia ha preso le WSB e il responsabile nonchè telecronista ne sono io, malato anche di boxe, non quanto di ciclismo, diciamo un pò meno, comunque malato di boxe da quando avevo 10 anni), dare una mano sul calcio (ovvero fare i servizi su qualche partita), oltre che star dietro al ciclismo. Chi prende Sportitalia magari mi vede apparire in video. Mi danno uno spazio quotidiano o quasi, di 5-10 minuti. Oggi avevamo collegato in diretta Scarponi, domani credo Evans. Abbiamo già avuto Cunego, Sagan... da fare ce n'è anche troppo....
dico la mia su qualche tema

CICLISMO SU SPORTITALIA - credo che trasmetteremo sia Romandia che Svizzera, confermo la rubrica sul Giro, probabilmente più articolata e più lunga. Prenderemo inoltre il news access (le immagini per farne servizio) oltre che per le Grandi Corse anche per quelle di nuova trasmissione della RAI. Insomma, un canale che nei suoi notiziari di ciclismo parla molto ma molto spesso, c'è. Ovvero il nostro. Compito che ovviamente spetta a me, oltre al resto. Prima di ogni cosa, anche del ciclismo, viene però adesso Johnny Panchetti. Il mio bimbo. ora che sono padre confermo, un bimbo ti cambia la vita. Ti cambia il modo di pensare, ma ti riempie il cuore in ogni momento. Ogni cosa che fai non la fai più solo per te. Ed è bellissimo, come guardarlo negli occhi e rivedere in quegli occhi una parte di te

RICCO' - non credo nemmeno un pò al fatto che l'infermiere si sia inventato tutto. Riccardo l'ho conosciuto 2 anni fa. Schietto, senza barriere, senza pregiudizi. Ma purtroppo troppo 'leggero'. Prende tutto troppo alla leggera, stavolta però è stato un totale incosciente. Verrà radiato, ha detto che non tornerà più, ha detto non rompetemi più. E così farò. Faccia buon lavoro, ma sono convintissimo che le corse in tivvù se le vedrà e rosicherà maledettamente per il fatto di non poterle più affrontare e provare a vincere. Mi ha comunque profondamente deluso. Che fosse così scemo da bruciarsi subito la 2a chance, questo, lo ammetto, non lo pensavo. Mi ero dunque totalmente sbagliato e avevano ragione i suoi detrattori, con mio rammarico. Ma è così.

LA RAI - sto apprezzando molto i loro sforzi, anche perchè non credo manchi chi cerca di mettere i bastoni tra le ruote ad Auro. Offrono un validissimo servizio e mi sembra migliorata, almeno per la Tirreno, anche la qualità delle immagini.

Un saluto a tutti e buona Sanremo a tutti. Chi la vince ? Se la corresse sicuramente Johnny Panchetti.
Io comunque sono già soddisfatto, il mio Ignazio si è presentato tra gli Under sverniciando tutti alla Piccola Agostoni. In agosto ero a Palù di Giovo (in agriturismo, diciamo in pellegrinaggio), con il vero Moserone (Francesco) ho trascorso serate indimenticabili (il suo vino è buonissimo e il buon Francesco ne regge, eccome se ne regge) e si è infine lasciato sfuggire, sul suo Ignazio: "non gli dico nulla, è ancora giovane e lo lascio stare. Però c'ha la grinta e c'ha pure la stoffa. Mi sa che un nuovo Moser per cui tifare lo avrai, tra 5-6 anni. Si è messo in testa di fare come il suo papà, Ignazio è uno testardo, anche più del papà. Bah"

Moserone

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 22:07
da padoaschioppa
Bentornato moserone, a presto su sportitalia!

Per la Sanremo io dico Oscarito su Farrar ed Hushovd.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: lunedì 14 marzo 2011, 23:48
da cauz.
bartoli ha scritto: a BMC ha annunciato il nome degli otto corridori che prenderanno il via, sabato 19 marzo, alla Milano - Sanremo. La formazione statunitense schiererà come capitano nella Classicissima Alessandro Ballan, mentre il velocista della formazione sarà lo svizzero Danilo Wyss. Gli altri componenti della formazione, molti dei quali potrebbero anche tentare la propria carta personale, creando scompiglio nell'organizzazione degli inseguitori, saranno Marcus Burghardt, George Hincapie, Karsten Kroon, Manuel Quinziato
senza van avermaet? :-O
in realta' sono solo 6 nomi su 8 questi, spero che non facciano l'errore del lasciare il belga a casa (a meno che non mi sia perso io qualche brutta notizia sulla sua salute...)

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: martedì 15 marzo 2011, 0:17
da alfiso
Io non parlo perchè la nostalgia per quei campioni è immensa e perchè a novembre prendo il tagliando 46. Porca pupazza. :D
Morris ha scritto:Per i più giovani che vogliono uno spaccato incisivo sulla grandezza del più forte ciclista della storia, nonchè primatista di vittorie alla Milano Sanremo (7), posto il calce due video che vanno studiati attentamente. Sono relativi alle due prime vittorie di Eddy Merckx, nel 1966 e nel 1967, quando non aveva ancora compiuto i 21 e 22 anni. Semplicemente mostruoso!




Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: martedì 15 marzo 2011, 12:32
da tetzuo
ma la BMC è passata da una squadra semi-ridicola lo scorso anno ad uno squadrone?

Al nord con Ballan Burghardt Kroon Quinziato, possono fare benissimo, a sanremo li vedo battuti, ma mi auguro di vedere alessandro fare corsa dura, e non dimentichiamoci che l'ex cmpione del mondo di varese, intorno ai 300km è uno dei più forti

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: martedì 15 marzo 2011, 13:02
da pablo
cauz. ha scritto:
bartoli ha scritto: a BMC ha annunciato il nome degli otto corridori che prenderanno il via, sabato 19 marzo, alla Milano - Sanremo. La formazione statunitense schiererà come capitano nella Classicissima Alessandro Ballan, mentre il velocista della formazione sarà lo svizzero Danilo Wyss. Gli altri componenti della formazione, molti dei quali potrebbero anche tentare la propria carta personale, creando scompiglio nell'organizzazione degli inseguitori, saranno Marcus Burghardt, George Hincapie, Karsten Kroon, Manuel Quinziato
senza van avermaet? :-O
in realta' sono solo 6 nomi su 8 questi, spero che non facciano l'errore del lasciare il belga a casa (a meno che non mi sia perso io qualche brutta notizia sulla sua salute...)
No, abbiamo anche Van Avermaet e Schar.
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 36945&tp=n

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: martedì 15 marzo 2011, 13:05
da pablo
Altre news.

L'Androni senza Serpa e Ginanni.
Formazione difensiva che punterà tutto sullo sprint di Ferrari.
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 36959&tp=n

E il tempo per sabato ora sembrerebbe mettere al brutto, con pioggia nel primo pomeriggio sulla zona di Sanremo e vento discreto da Est / Nord-Est (quindi a favore dei corridori).

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: martedì 15 marzo 2011, 13:17
da tetzuo
pablo ha scritto:Altre news.

L'Androni senza Serpa e Ginanni.
Formazione difensiva che punterà tutto sullo sprint di Ferrari.
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 36959&tp=n

E il tempo per sabato ora sembrerebbe mettere al brutto, con pioggia nel primo pomeriggio sulla zona di Sanremo e vento discreto da Est / Nord-Est (quindi a favore dei corridori).
addirittura senza serpa e ginanni o.O

Mi pare parecchio no sense...

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: martedì 15 marzo 2011, 17:49
da CicloSprint
Cadel Evans ci sarà ?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: martedì 15 marzo 2011, 17:57
da pablo
CicloSprint ha scritto:Cadel Evans ci sarà ?
No

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: martedì 15 marzo 2011, 18:02
da CicloSprint
pablo ha scritto:
CicloSprint ha scritto:Cadel Evans ci sarà ?
No

Perchè lui delle gare di un giorno in italia piace solo il Lombardia invece della classica italiana più famosa del mondo e più amata degli italiani ?

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: martedì 15 marzo 2011, 19:25
da cauz.
CicloSprint ha scritto: Perchè lui delle gare di un giorno in italia piace solo il Lombardia invece della classica italiana più famosa del mondo e più amata degli italiani ?
piu' amata dagli italiani.. che e', la cuccarini?

evans non partecipa perche' quest'anno ha una preparazione verso il tour con meno giorni di corsa, dopo aver visto in anni passati che le troppe gare lo consumavano eccessivamente, mentre in allenamento e' inarrivabile. da questo punto di vista, posso capire la scelta di saltare una sanremo in cui avrebbe ben poco da dire (e in cui la squadra ha ottima punte) per concentrarsi sulle classiche delle ardenne...

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: mercoledì 16 marzo 2011, 8:13
da bodiroga
Il programma di Evans prevede la preparazione delle classiche "Ardenne", soprattutto Freccia e Liegi e poi il Tour de France.

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: mercoledì 16 marzo 2011, 9:33
da Maìno della Spinetta
cunego ed evans in palla alla tirreno che non vengono a sanremo mi sembra una sciocchezza,
se proprio proprio si vuole recuperare qualche giorno di corsa lo si può fare altrimenti

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: mercoledì 16 marzo 2011, 10:42
da lemond
[quote="CicloSprint
Perchè lui delle gare di un giorno in italia piace solo il Lombardia invece della classica italiana più famosa del mondo e più amata degli italiani ?[/quote]
Se la M-S è la corsa più amata dagli italiani, allora costoro si meritano S.B. :D

Re: Milano-Sanremo 2011

Inviato: mercoledì 16 marzo 2011, 10:48
da Plata
Maìno della Spinetta ha scritto:cunego ed evans in palla alla tirreno che non vengono a sanremo mi sembra una sciocchezza,
se proprio proprio si vuole recuperare qualche giorno di corsa lo si può fare altrimenti
Quoto.
Il problema però è che avendo uomini più adatti preferiscono puntare su quelli. Anche se fra Scarponi e Cunego non saperei davvero chi abbia più possibilità :D