Pagina 2 di 16

Re: Corse 2020

Inviato: domenica 2 febbraio 2020, 23:55
da cauz.
Basso ha scritto: venerdì 24 gennaio 2020, 17:35 Ecco qui una piacevole novità di quest'anno: il calendario della stagione maschile. Sempre aggiornato e tutto in una singola pagina :)

http://www.cicloweb.it/2020/01/24/calen ... ismo-2020/
molto bello.
lo farete anche per le donne, per caso?

Re: Corse 2020

Inviato: lunedì 3 febbraio 2020, 0:16
da Basso
cauz. ha scritto: domenica 2 febbraio 2020, 23:55
Basso ha scritto: venerdì 24 gennaio 2020, 17:35 Ecco qui una piacevole novità di quest'anno: il calendario della stagione maschile. Sempre aggiornato e tutto in una singola pagina :)

http://www.cicloweb.it/2020/01/24/calen ... ismo-2020/
molto bello.
lo farete anche per le donne, per caso?
Potrebbe esser un'idea - a cui stavamo pensando, per altro

Re: Corse 2020

Inviato: mercoledì 5 febbraio 2020, 7:33
da Beppugrillo
Bella vittoria di "Daneisee" nonostante una volata non particolarmente corretta di Hofland all'Herald Sun Tour. Mi piace il killer instinct suo e di Moschetti in questo primissimo scorcio di 2020: ok pochi avversari ma bisogna batterli e sfruttare ogni occasione. Sono anche curioso di vederli su percorsi più complessi più in là nella stagione

Re: Corse 2020

Inviato: mercoledì 5 febbraio 2020, 8:32
da marco_graz
Beppugrillo ha scritto: mercoledì 5 febbraio 2020, 7:33 Bella vittoria di "Daneisee" nonostante una volata non particolarmente corretta di Hofland all'Herald Sun Tour. Mi piace il killer instinct suo e di Moschetti in questo primissimo scorcio di 2020: ok pochi avversari ma bisogna batterli e sfruttare ogni occasione. Sono anche curioso di vederli su percorsi più complessi più in là nella stagione
Grande volata davvero! Speriamo che sia solo l'inizio e che si facciano valere anche con avversari piu' quotati (Dainese cmq ha gia fatto bene in tutte le volate in Australia e Moschetti aveva fatto molto bene l'anno scorso prima della caduta al giro). Comq hai detto te vediamo se hanno anche un po' di resistenza sugli strappetti..

Re: Corse 2020

Inviato: mercoledì 5 febbraio 2020, 9:34
da PedalatorePigro
La corsa era in diretta su GCN racing, per chi è interessato a rivederla:

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 10:36
da udra
All'Herald Sun seconda volata della corsa vinta da Kaden Groves sull'ex compagno di squadra Dainese, che si era staccato sull'ultima salita di giornata a 17 km dal traguardo.
In testa alla classifica Jay Hindley, vincente ieri a Falls Creek davanti a Howson e al giovane Berwick della continental St.George.
Simon Yates stranamente ha perso contatto molto prima che si aprissero le danze, viste anche le prestazioni nelle prove WT.
Domani arrivo in salita a Mount Buller per decidere le sorti della corsa.

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 8 febbraio 2020, 10:55
da udra
L'arrivo in salita premia Hindley, che chiude i conti allo sprint su Berwick.
La Mitchelton bocciata invece: Yates prova a vincere la tappa ma è ingolfato e crolla negli ultimi 2 km, e diventa difficile comprendere la partecipazione a una corsa di questo livello per fornire queste prestazioni, mentre Howson perde il secondo posto conservando il podio.

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 8 febbraio 2020, 11:28
da Luca90
udra ha scritto: sabato 8 febbraio 2020, 10:55 L'arrivo in salita premia Hindley, che chiude i conti allo sprint su Berwick.
La Mitchelton bocciata invece: Yates prova a vincere la tappa ma è ingolfato e crolla negli ultimi 2 km, e diventa difficile comprendere la partecipazione a una corsa di questo livello per fornire queste prestazioni, mentre Howson perde il secondo posto conservando il podio.
Notizie su sto berwick? Chi è?

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 8 febbraio 2020, 13:38
da udra
E' un 99, spulciando tra i risultati l'unica cosa di rilievo che vedo sono un 10o posto al mondiale a cronometro juniores di Bergen, e la vittoria in entrambi i campionati continentali juniores (Oceania, è australiano) del medesimo anno.
Non ha ancora fatto il salto, son due anni che corre con la St.George ma quest'anno è partito molto bene, anche ai campionati nazionali u23 secondo.
Rimane da capire se siano risultati estemporanei dati dall'importanza dell'appuntamento visto che è l'unica corsa a tappe .1 australiana, o se ci sia del valore dietro.

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 8 febbraio 2020, 14:20
da Basso
No, non sono risultati estemporanei, è un corridore interessante che ha già avuto una opportunità in Europa: nel 2018, al primo anno da under 23, era in Francia alla Chambéry, dove ha conquistato la generale di una piccola corsa dilettantistica (Tour de la CABA, nel Cantal). Sarà da vedere la continuità nei prossimi mesi, ma è uno su cui si può lavorare.

L'aspetto più interessante è però un altro, ossia quello della grinta che ha mostrato: nel 2013, a 14 anni, in una gara, una gravissima caduta causata da una buca lo portò per due giorni in coma (e si fratturò la bellezza di quindici ossa). Vederlo dunque quattro anni dopo diventare campione oceanico juniores in linea e a crono.

Re: Corse 2020

Inviato: domenica 9 febbraio 2020, 13:47
da 34x27
Nessuna copertura tv per il Giro di Colombia che inizia martedì?

Re: Corse 2020

Inviato: martedì 11 febbraio 2020, 13:49
da peek
bartoli ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 17:25 Taiwan salta al 99%
Bartoli, hai notizie recenti? In realtà a Taiwan non c'è stata nessuna escalation, c'è un numero di casi di poco superiore a quelli della Germania. Forse più complicati i collegamenti aerei.

Re: Corse 2020

Inviato: martedì 11 febbraio 2020, 22:24
da bartoli
peek ha scritto: martedì 11 febbraio 2020, 13:49
bartoli ha scritto: venerdì 31 gennaio 2020, 17:25 Taiwan salta al 99%
Bartoli, hai notizie recenti? In realtà a Taiwan non c'è stata nessuna escalation, c'è un numero di casi di poco superiore a quelli della Germania. Forse più complicati i collegamenti aerei.
Si farà ma saltiamo noi e per noi intendo le squadre italiane

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 14 febbraio 2020, 19:11
da Tranchée d'Arenberg
Fuga bidone. Tante volte negli ultimi tempi questa definizione è stata utilizzata a cazzo. Bene, oggi finalmente possiamo tirarla in ballo con cognizione di causa.

http://www.cicloweb.it/2020/02/14/fuga- ... -meurisse/

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 14 febbraio 2020, 19:51
da Lambohbk
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 febbraio 2020, 19:11 Fuga bidone. Tante volte negli ultimi tempi questa definizione è stata utilizzata a cazzo. Bene, oggi finalmente possiamo tirarla in ballo con cognizione di causa.

http://www.cicloweb.it/2020/02/14/fuga- ... -meurisse/
Visto il tweet di Trentin, credo che il gruppo abbia fatto andare la fuga come protesta verso il percorso poco sicuro

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 14 febbraio 2020, 21:18
da Tranchée d'Arenberg
lambohbk ha scritto: venerdì 14 febbraio 2020, 19:51
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 14 febbraio 2020, 19:11 Fuga bidone. Tante volte negli ultimi tempi questa definizione è stata utilizzata a cazzo. Bene, oggi finalmente possiamo tirarla in ballo con cognizione di causa.

http://www.cicloweb.it/2020/02/14/fuga- ... -meurisse/
Visto il tweet di Trentin, credo che il gruppo abbia fatto andare la fuga come protesta verso il percorso poco sicuro
Ho appena letto.

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 15 febbraio 2020, 16:42
da udra
L'ultima volta che a Murcia ha vinto un corridore diverso da Valverde e LLS dovevano esserci ancora le carrozze trainate dai cavalli credo.

Re: Corse 2020

Inviato: lunedì 17 febbraio 2020, 18:51
da udra
Ieri preoccupante preparazione della volata per Viviani, con ultimo uomo Sabatini che in sostanza è finito a lanciare Ackermann.
E anche ai -2 si erano persi con il veronese che è dovuto risalire di una ventina di posizioni da solo spendendo energie, con i compagni davanti.
Spero per Elia che al suo fianco ci sia Consonni perchè non la vedo bene quest'anno.

Re: Corse 2020

Inviato: martedì 18 febbraio 2020, 22:57
da Leonardo Civitella
Non sapendo dove porre la domanda la posto qui, nel caso in cui non sia il topic adatto prego gli admin di cancellare o spostare il messaggio.

Scrutando tra le file dei partenti del tour of Rwanda ho notato la presenza di Avila e Gebrhemedhin all'interno del lotto schierato dalla Israel. Eppure i due dovrebbero essere tessereti per la continental della compagine israeliana, a questo punto mi viene naturale chiedere come stiano davvero le cose?
Magari riescono a correre nel wt con degli stage "fittizzi" di inizio stagione?(come se non gli bastassero 30 corridori😂)

Ps: Tra l'altro mi verrebbe da chiedere come possa una wt correre corse di secondo piano come il Tour of Rwanda e l'Antalya, anche perchè se fossi un manager wt(fortunatamente non lo sono) preferirei una vittoria nel wt o in europa piuttosto che n vittorie in Africa o in Anatolia.

Saluti,Leonardo

Re: Corse 2020

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2020, 0:21
da Seb
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 18 febbraio 2020, 22:57 Scrutando tra le file dei partenti del tour of Rwanda ho notato la presenza di Avila e Gebrhemedhin all'interno del lotto schierato dalla Israel. Eppure i due dovrebbero essere tessereti per la continental della compagine israeliana, a questo punto mi viene naturale chiedere come stiano davvero le cose?
Magari riescono a correre nel wt con degli stage "fittizzi" di inizio stagione?(come se non gli bastassero 30 corridori😂)
Da quest'anno, c'è questa possibilità di far passare dei corridori dalla squadra Continental a quella World Tour ad essa affiliata durante tutto l'anno, senza aspettare la finestra degli stage di agosto; lo stesso Avila per esempio, aveva già corso in Colombia

Re: Corse 2020

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2020, 9:59
da Basso
Seb ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2020, 0:21
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 18 febbraio 2020, 22:57 Scrutando tra le file dei partenti del tour of Rwanda ho notato la presenza di Avila e Gebrhemedhin all'interno del lotto schierato dalla Israel. Eppure i due dovrebbero essere tessereti per la continental della compagine israeliana, a questo punto mi viene naturale chiedere come stiano davvero le cose?
Magari riescono a correre nel wt con degli stage "fittizzi" di inizio stagione?(come se non gli bastassero 30 corridori😂)
Da quest'anno, c'è questa possibilità di far passare dei corridori dalla squadra Continental a quella World Tour ad essa affiliata durante tutto l'anno, senza aspettare la finestra degli stage di agosto; lo stesso Avila per esempio, aveva già corso in Colombia
E non solo, c'è anche la possibilità di fare viceversa: al prossimo Le Samyn la Groupama-FDJ manderà la squadra vivaio Continental a cui si aggiungerà un corridore (non ancora meglio specificato) del team World Tour che fungerà da chioccia.

Re: Corse 2020

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2020, 10:34
da marco_graz
Basso ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2020, 9:59
Seb ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2020, 0:21
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 18 febbraio 2020, 22:57 Scrutando tra le file dei partenti del tour of Rwanda ho notato la presenza di Avila e Gebrhemedhin all'interno del lotto schierato dalla Israel. Eppure i due dovrebbero essere tessereti per la continental della compagine israeliana, a questo punto mi viene naturale chiedere come stiano davvero le cose?
Magari riescono a correre nel wt con degli stage "fittizzi" di inizio stagione?(come se non gli bastassero 30 corridori😂)
Da quest'anno, c'è questa possibilità di far passare dei corridori dalla squadra Continental a quella World Tour ad essa affiliata durante tutto l'anno, senza aspettare la finestra degli stage di agosto; lo stesso Avila per esempio, aveva già corso in Colombia
E non solo, c'è anche la possibilità di fare viceversa: al prossimo Le Samyn la Groupama-FDJ manderà la squadra vivaio Continental a cui si aggiungerà un corridore (non ancora meglio specificato) del team World Tour che fungerà da chioccia.
In pratica ai team WT conviene ancora di piu avere squadre vivaio, gli permette in caso far fare calendari piu' leggeri ai piu giovani, o perche' no di prendere qualcuno piu' esperto e magari senza squadra per la continenta. Parzialmente e' anche il caso della Israel che ha potuto evitare di lasciare a casa Avila.

Re: Corse 2020

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2020, 11:30
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2020, 10:34
Basso ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2020, 9:59
Seb ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2020, 0:21

Da quest'anno, c'è questa possibilità di far passare dei corridori dalla squadra Continental a quella World Tour ad essa affiliata durante tutto l'anno, senza aspettare la finestra degli stage di agosto; lo stesso Avila per esempio, aveva già corso in Colombia
E non solo, c'è anche la possibilità di fare viceversa: al prossimo Le Samyn la Groupama-FDJ manderà la squadra vivaio Continental a cui si aggiungerà un corridore (non ancora meglio specificato) del team World Tour che fungerà da chioccia.
In pratica ai team WT conviene ancora di piu avere squadre vivaio, gli permette in caso far fare calendari piu' leggeri ai piu giovani, o perche' no di prendere qualcuno piu' esperto e magari senza squadra per la continenta. Parzialmente e' anche il caso della Israel che ha potuto evitare di lasciare a casa Avila.
Si, da quest'anno è proprio così. Credo sia un incentivo per le WT ad avere il Development Tram. Per i giovani può essere un grosso aiuto perchè in questo modo si possono alternare corse con la squadra maggiore ed altre con quella continental evitando di dover fare scelte nette già ad inizio stagione. Allo stesso modo, corridori che sono reduci da brutti infortuni, possono tornare alle corse con un calendario più leggero.

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 21 febbraio 2020, 9:58
da Basso
Nuovi cambiamenti nel calendario cinese http://www.cicloweb.it/2020/02/21/coron ... -rinviate/

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 21 febbraio 2020, 14:05
da Basso
Si sblocca la Bardiani - a cui mancano 2 vittorie da qui a fine anno per eguagliare il catastrofico 2019 http://www.cicloweb.it/2020/02/21/giova ... nda-tappa/

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 21 febbraio 2020, 14:18
da marco_graz
Basso ha scritto: venerdì 21 febbraio 2020, 14:05 Si sblocca la Bardiani - a cui mancano 2 vittorie da qui a fine anno per eguagliare il catastrofico 2019 http://www.cicloweb.it/2020/02/21/giova ... nda-tappa/
Molto bene, che Lonardi avesse delle potenzialita' si vedeva l'anno scorso, quest'anno partito in sordina ma con gia' tanti piazzamenti nei 10 pur spesso a supporto di Pelucchi.

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 21 febbraio 2020, 23:20
da bartoli
Bravo Lonardi, da parte nostra un pò di rammarico visto che abbiamo fatto esplodere la corsa e avevamo tutti e sei i nostri nel gruppo di testa. Manca un velocista vero, chissà forse in Francia nel prossimo weekend ne avremo uno anche noi 8-)

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 22 febbraio 2020, 8:15
da Oudenaarde
bartoli ha scritto: venerdì 21 febbraio 2020, 23:20 Bravo Lonardi, da parte nostra un pò di rammarico visto che abbiamo fatto esplodere la corsa e avevamo tutti e sei i nostri nel gruppo di testa. Manca un velocista vero, chissà forse in Francia nel prossimo weekend ne avremo uno anche noi 8-)
Evvai! Beh, mi pare sia cominciata bene la stagione

Re: Corse 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 11:29
da Leonardo Civitella
Seb ha scritto: mercoledì 19 febbraio 2020, 0:21
Leonardo Civitella ha scritto: martedì 18 febbraio 2020, 22:57 Scrutando tra le file dei partenti del tour of Rwanda ho notato la presenza di Avila e Gebrhemedhin all'interno del lotto schierato dalla Israel. Eppure i due dovrebbero essere tessereti per la continental della compagine israeliana, a questo punto mi viene naturale chiedere come stiano davvero le cose?
Magari riescono a correre nel wt con degli stage "fittizzi" di inizio stagione?(come se non gli bastassero 30 corridori😂)
Da quest'anno, c'è questa possibilità di far passare dei corridori dalla squadra Continental a quella World Tour ad essa affiliata durante tutto l'anno, senza aspettare la finestra degli stage di agosto; lo stesso Avila per esempio, aveva già corso in Colombia
Grazie seb

Saluti,Leonardo

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 16:06
da udra
Se avete tempo e voglia riguardatevi la Faun Classic, perchè Cavagna sta facendo un'azione che ha del portentoso.
E in generale corsa entusiasmante.

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 16:40
da Walter_White
udra ha scritto: sabato 29 febbraio 2020, 16:06 Se avete tempo e voglia riguardatevi la Faun Classic, perchè Cavagna sta facendo un'azione che ha del portentoso.
E in generale corsa entusiasmante.
Dove si può recuperare? Dall'ordine d'arrivo sembra essere stata una corsa al massacro

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 16:41
da udra
Sul player di ES, senza commento ma audio ambiente

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 16:56
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: sabato 29 febbraio 2020, 16:40
udra ha scritto: sabato 29 febbraio 2020, 16:06 Se avete tempo e voglia riguardatevi la Faun Classic, perchè Cavagna sta facendo un'azione che ha del portentoso.
E in generale corsa entusiasmante.
Dove si può recuperare? Dall'ordine d'arrivo sembra essere stata una corsa al massacro
lo è stata. c'era un tmpo infame

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 29 febbraio 2020, 17:31
da henny5
Come riassumere questa faun classic: Pioggia,vento, panico.

Cavagna assurdo si è fatto gli ultimi 40 km da solo ed aveva un vantaggio di 5 minuti sul gruppo per poi arrivare sul traguardo con 3 minuti di vantaggio su kangert ed martin che hanno dato ottimi segnali in vista dei prossimi appuntamenti ma non è bastato di fronte a questo cavagna.

Nibali si è fatto prendere dal panico di non riprendere cavagna, cosa poi accaduta, sfruttando un buco di circa 8 secondi formatosi dopo la discesa della cote de toulaud con dayer quintana, barguil ed il suo compagno di squadra bernard che ha tirato come un ossesso fino al muro di cornas poi a metà della salita di saint romain de lerps per poi farsi riprendere dal gruppetto con martin e kangert a 1,5 km dal GPM ed a quel momento pensavo che avesse deciso di risparmiarsi per poi attaccare sul mur d'enfer ed invece gli si è spenta la luce 500 metri dopo arrivando alla fine a 8 minuti. Scelta molto discutibile di tirare dritto ed non aspettare il gruppo dietro di lui dato che aveva un altro compagno di squadra che poteva aiutarlo

Ottima sesta posizione prova per rota su un percorso forse più duro rispetto alle sue caratteristiche, domani con un percorso meno duro rispetto ad oggi potrebbe confermarsi in top 10

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 12:56
da marco_graz
ma il GP Industria e Artigianato? notizie? si corre?

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 13:13
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: giovedì 5 marzo 2020, 12:56 ma il GP Industria e Artigianato? notizie? si corre?
hanno annullato la Strade Bianche...non avrebbe senso correre a Larciano

EDIT: qui salta tutto almeno fino alla Sanremo (compresa). Già ieri la Mitchelton aveva annunciato che non sarà presente a nessuna delle gare in programma nelle prossime 2 settimane, ovvero Larciano, Strade Bianche, Tirreno, Parigi-Nizza e Sanremo.

http://www.cicloweb.it/2020/03/04/caos- ... mbo-visma/

Oggi ha comunicato la stessa intenzione l'Astana, che salterà dunque Strade-Bianche, Tirreno e Parigi-Nizza (ancora non è stato detto nulla a proposito della Tirreno)

http://www.cicloweb.it/2020/03/05/astan ... adriatico/

Stessa cosa anche per l'Ineos, che salterà dunque Strade Bianche, Parigi-Nizza, Tirreno, Sanremo, Brendene Classic e Nokere Koerse.

http://www.cicloweb.it/2020/03/04/team- ... settimane/

Altre squadre, come la Jumbo per il momento si sono espresse solo a proposito delle due corse Toscane.

Da questo primo e parziale resoconto, mi viene da immaginare che qui salteranno oltre alla Strade Bianche anche Tirreno e Parigi-Nizza.

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 15:02
da Basso

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 15:20
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto: giovedì 5 marzo 2020, 15:02 Niente Larciano http://www.cicloweb.it/2020/03/05/annul ... iano-2020/
http://www.cicloweb.it/2020/03/05/uae-t ... irus-ag2r/

Penso che a breve annulleranno pure la Tirreno. Quanto alla Paris-Nice...

Re: Corse 2020

Inviato: giovedì 5 marzo 2020, 15:25
da torcia86
ma salta anche quella dai.... ora scusatemi ma se non ci fosse questo sentore pensate davvero che le squadre già annuncerebbero uno stacco dalle competizioni fino a fine mese?

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 12:32
da Basso

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 16:07
da henny5
Basso ha scritto: venerdì 6 marzo 2020, 12:32 Niente Coppi&Bartali http://www.cicloweb.it/2020/03/06/setti ... -spostata/
Dubito che la coppi & bartali così come il giro di sicilia possano avere qualche possibilità di ricollocamento nel calendario quest'anno, a meno che non venga presa in considerazione il rinvio delle olimpiadi a novembre(anche se in questo momento a seguito di una teleconferenza privata tra le federazioni sportive internazionali si potrebbero svolgere le olimpiadi sempre in estate ma senza pubblico, fonte: NY times). Nel caso di olimpiadi rinviate ad autunno, la coppi & bartali e soprattutto giro di sicilia spostati a metà/fine ottobre potrebbero essere corse che possono essere da preparazione per le eventuali olimpiadi estive/autunnali.

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 17:36
da qrier
Possono essere recuperate anche durante le altre corse WT, tanto non sono in concorrenza in quanto a startlist.
Però dipende quando finirà questo casino, se dura un mese, due mesi o ancora più. Più corse saltano e meno saranno recuperabili.

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 18:01
da Fantamatusa
Io non sottovaluterei il fattore climatico.

Sperando che con l'estate si torni alla normalità, si può pensare di allungare la stagione post Lombardia.
In Sicilia, Liguria o in Spagna si potrebbe fare.
Molto più difficile pensare di farlo in Belgio dove comincerebbe pure la stagione del cross.

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 20:25
da Bomby
L'anno scorso fino ai primi di novembre anche in pianura padana non c'era un tempaccio, anzi. In caso di emergenza si può correre. Io ieri avevo postato una bozza di calendario in cui non si recuperavano le corse a tappe e le corse pro tour, rimane fattibile recuperare le classiche wt eventualmente cancellate da qui a giugno.

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 21:33
da cauz.
intanto giunge conferma che la nokere koerse si disputerà (per ora) con nuove norme igieniche per partenza e arrivo. auguriamoci di salvare almeno le gare in francia e belgio.

Re: Corse 2020

Inviato: venerdì 6 marzo 2020, 21:53
da cassius
Sparo la mia proposta per un 2020 molto rimaneggiato:
- la stagione europea riparte il 30 maggio, prima potrebbero anche esserci la possibilità ma è più probabile di no;
- annullamento definitivo per il 2020 di Tirreno, Parigi-Nizza, Paesi Baschi e Romandia, troppi giorni di corsa da piazzare;
- cancellazione eventualmente della prima tappa del Tour de Suisse, in modo da permettere allo stesso staff dei team WT di fare Delfinato (31/5-7/6) e poi Suisse (con inizio l'8/6 invece del 7, e termine il 14);
- in contemporanea, pavè belga: tanto chi fa Delfinato o Suisse è perchè sta preparando il Tour. Dwars sabato 30/5, poi E3 il 31, La Panne il 3/6, Fiandre il 7, Gand il 10, Roubaix il 14. Dopodichè Dwars, E3 e La Panne mettetele dove volete;
- la triade Amstel, Freccia e Liegi slitta al 13, 16 e 20 settembre. Si potrebbe anche correre la Freccia del Brabante il 9, in modo da dare l'opportunità a tutti gli staff che hanno fatto il BinckBank Tour (31/8-6/9) di fare agevolmente queste altre corse;
- Francoforte, Amburgo e Londra il 14-15-16 agosto, con chilometraggi razionalizzati in modo da renderle sostenibili per una 3 giorni da ruote veloci;
- come anticipato da Beppone Conti, la Sanremo slitta al 24/10 e chiude la stagione. La Strade Bianche si potrebbe correre il sabato prima (17/10);
- per ultimo ho lasciato il Giro: come fare? Un'idea potrebbe essere una staffetta con la Vuelta, facendola slittare di una settimana (quindi da 14/8-6/9 a 21/8-13/9) e fare un'infilata 1/8-23/8 il Giro, con un weekend lungo (21-23/8) di sovrapposizione.

Non ho fatto a caso a quali altre corse non-WT ci fossero ma ovviamente quelle si riorganizzano intorno alle WT e, se del caso, si cancellano.

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 2:07
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: venerdì 6 marzo 2020, 21:33 intanto giunge conferma che la nokere koerse si disputerà (per ora) con nuove norme igieniche per partenza e arrivo. auguriamoci di salvare almeno le gare in francia e belgio.
la vedo nera io. In Francia ormai è alle porte una situazione simile alla nostra. Il match della Ligue 1 Strasburgo-PSG è stato rinviato per il virus. Secondo me è già tanto se finiscono la Parigi-Nizza :gluglu:

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 9:00
da qrier
Cassius, mentre le corse di un giorno potrebbero essere recuperate senza troppe difficoltà, credo che se il Giro non si correrà a maggio non verrà più recuperato.

Re: Corse 2020

Inviato: sabato 7 marzo 2020, 20:34
da cassius
qrier ha scritto: sabato 7 marzo 2020, 9:00 Cassius, mentre le corse di un giorno potrebbero essere recuperate senza troppe difficoltà, credo che se il Giro non si correrà a maggio non verrà più recuperato.
Condivido, il mio è wishful thinking.
Ci vorrebbe un sacrificio tipo giro e vuelta di due settimane invece di 3, oppure riuscire a farlo a giugno, periodo generalmente scarico di gare.
Tanto chi fa il giro di solito non fa il tour.

Re: Corse 2020

Inviato: domenica 8 marzo 2020, 15:52
da Basso
Teniamo d'occhio questo ragazzo di cui si dice un gran bene http://www.cicloweb.it/2020/03/08/olav- ... a-talento/