Pagina 2 di 19

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 14:13
da jumbo
Come alternativa a Capo Noli e Manie, c'è anche il percorso Spotorno-Vezzi Portio-Finalpia, che credo sia addirittura più breve del giro per le Manie da Noli. Tutta strada buona (salvo buche o frane su cui non sono aggiornato).


Per quanto riguarda i presunti "problemi" della corsa, vediamo le ultime 10 edizioni:
2010 Freire volata
2011 Goss volata
2012 Gerrans arrivo a 3
2013 Ciolek percorso stravolto per maltempo
2014 Kristoff volata
2015 Degenkolb volata
2016 Demare volata
2017 Kwiatkowski arrivo a 3
2018 Nibali arrivo solitario
2019 Alaphilippe arrivo a 3

Su 9 edizioni (tolto il 2013), 4 con arrivo della fuga (tutte partite sul Poggio) e 5 con volata, quasi pari di numero. L'inerzia degli ultimi 3 anni è per la fuga. A me non sembra una corsa con arrivo scontato. Certo, la corsa vive sull'attesa di quei 3 km di salita.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 14:34
da marco_graz
jumbo ha scritto: giovedì 23 gennaio 2020, 14:13 Come alternativa a Capo Noli e Manie, c'è anche il percorso Spotorno-Vezzi Portio-Finalpia, che credo sia addirittura più breve del giro per le Manie da Noli. Tutta strada buona (salvo buche o frane su cui non sono aggiornato).


Per quanto riguarda i presunti "problemi" della corsa, vediamo le ultime 10 edizioni:
2010 Freire volata
2011 Goss volata
2012 Gerrans arrivo a 3
2013 Ciolek percorso stravolto per maltempo
2014 Kristoff volata
2015 Degenkolb volata
2016 Demare volata
2017 Kwiatkowski arrivo a 3
2018 Nibali arrivo solitario
2019 Alaphilippe arrivo a 3

Su 9 edizioni (tolto il 2013), 4 con arrivo della fuga (tutte partite sul Poggio) e 5 con volata, quasi pari di numero. L'inerzia degli ultimi 3 anni è per la fuga. A me non sembra una corsa con arrivo scontato. Certo, la corsa vive sull'attesa di quei 3 km di salita.
Mi sembra che sia questo che si voglia evitare, perche' in pratica il telespettatore guarda prima del poggio solo per essere sicuro di non essersi perso defaillance/cadute dei migliori :diavoletto: (sempre che guardi e non dorma)

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 15:05
da jumbo
Mi correggo Alaphilippe non è stato arrivo a tre, ma gruppetto di 8 se ricordo bene, ma poco cambia nel ragionamento che facevo.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 15:08
da Denb
jumbo ha scritto: giovedì 23 gennaio 2020, 14:13 Come alternativa a Capo Noli e Manie, c'è anche il percorso Spotorno-Vezzi Portio-Finalpia, che credo sia addirittura più breve del giro per le Manie da Noli. Tutta strada buona (salvo buche o frane su cui non sono aggiornato).


Per quanto riguarda i presunti "problemi" della corsa, vediamo le ultime 10 edizioni:
2010 Freire volata
2011 Goss volata
2012 Gerrans arrivo a 3
2013 Ciolek percorso stravolto per maltempo
2014 Kristoff volata
2015 Degenkolb volata
2016 Demare volata
2017 Kwiatkowski arrivo a 3
2018 Nibali arrivo solitario
2019 Alaphilippe arrivo a 3

Su 9 edizioni (tolto il 2013), 4 con arrivo della fuga (tutte partite sul Poggio) e 5 con volata, quasi pari di numero. L'inerzia degli ultimi 3 anni è per la fuga. A me non sembra una corsa con arrivo scontato. Certo, la corsa vive sull'attesa di quei 3 km di salita.
L'edizione del 2011 non è finita con una volata di gruppo. Goss ha vinto regolando un gruppetto di 10 corridori tra i quali c'erano nomi da classiche di primissimo livello.

E' stata una delle edizioni più belle degli ultimi anni ma non se la ricorda mai nessuno, forse a causa del vincitore "non nobile" (che comunque quell'anno andava forte ed è arrivato sul podio anche al mondiale dietro solo allo strafavorito Cavendish)

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 16:18
da Maìno della Spinetta
Denb ha scritto: giovedì 23 gennaio 2020, 15:08
jumbo ha scritto: giovedì 23 gennaio 2020, 14:13 Come alternativa a Capo Noli e Manie, c'è anche il percorso Spotorno-Vezzi Portio-Finalpia, che credo sia addirittura più breve del giro per le Manie da Noli. Tutta strada buona (salvo buche o frane su cui non sono aggiornato).


Per quanto riguarda i presunti "problemi" della corsa, vediamo le ultime 10 edizioni:
2010 Freire volata
2011 Goss volata
2012 Gerrans arrivo a 3
2013 Ciolek percorso stravolto per maltempo
2014 Kristoff volata
2015 Degenkolb volata
2016 Demare volata
2017 Kwiatkowski arrivo a 3
2018 Nibali arrivo solitario
2019 Alaphilippe arrivo a 3

Su 9 edizioni (tolto il 2013), 4 con arrivo della fuga (tutte partite sul Poggio) e 5 con volata, quasi pari di numero. L'inerzia degli ultimi 3 anni è per la fuga. A me non sembra una corsa con arrivo scontato. Certo, la corsa vive sull'attesa di quei 3 km di salita.
L'edizione del 2011 non è finita con una volata di gruppo. Goss ha vinto regolando un gruppetto di 10 corridori tra i quali c'erano nomi da classiche di primissimo livello.

E' stata una delle edizioni più belle degli ultimi anni ma non se la ricorda mai nessuno, forse a causa del vincitore "non nobile" (che comunque quell'anno andava forte ed è arrivato sul podio anche al mondiale dietro solo allo strafavorito Cavendish)
Annata grandiosa, con Scarponi che spaccò la corsa in due sulle Manie

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 16:26
da jumbo
Sì hai ragione, se non sbaglio il ritmo fu alto anche per una caduta prima delle Manie, per cui chi rimase davanti fece di tutto per non far rientrare Cavendish ed altri rimasti dietro.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 20:25
da Maìno della Spinetta
jumbo ha scritto: giovedì 23 gennaio 2020, 16:26 Sì hai ragione, se non sbaglio il ritmo fu alto anche per una caduta prima delle Manie, per cui chi rimase davanti fece di tutto per non far rientrare Cavendish ed altri rimasti dietro.
Cadde Hushovd prima delle Manie, mentre in discesa si stese Freire, che spaccò il gruppo in due, col Cav e Scarponi dietro. Poi Michele fece da solo la Cipressa e riagganciò il primo gruppo, gli scappava la gamba quel giorno. Goss fregò il gotha del ciclismo mondiale, van avermat, cancellara, ballan... Nibali finì ottavo, da vero campione c'era anche in quella occasione.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 20:28
da Maìno della Spinetta
crevaison ha scritto: giovedì 23 gennaio 2020, 14:01 non vado alle Manie da parecchi mesi, la discesa delle Manie andrebbe tutta riasfaltata, poi come detto da un altro utente, ci sono le radici dei pini che hanno sollevato qua e la la sede stradale
Con tutte le cose da aggiustare qua in giro non credo sia difficile dare una piallata a quelle radici. Il finale della discesa con rotonda in Finalpia invece è inaggiustabile :D

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: sabato 25 gennaio 2020, 20:02
da CicloSprint
E lo scatto di Pantani sulla Cipressa nel 1999 ?

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 27 gennaio 2020, 22:45
da herbie
CicloSprint ha scritto: sabato 25 gennaio 2020, 20:02 E lo scatto di Pantani sulla Cipressa nel 1999 ?
fu un momento di grande spettacolo.
Chi lo seguì in quell'occasione e quali furono i corridori che si misero a tirare il gruppo?
Chi si piazzò al quinto posto nell'edizione in cui Coppi vinse arrivando al traguardo con 14 minuti di vantaggio, attaccando poco dopo Binasco?
Non è forse possibile vincere la Sanremo attaccando sul Turchino, come fece, tra gli altri, Chiappucci, nel 1991?
:crazy:

ricchi premi per le risposte esatte più veloci

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 6 febbraio 2020, 15:19
da leonapoli
È di qualche giorno fa la notizia che è stata ripristinata momentaneamente la strada di accesso al Poggio. Questo lascia prevedere a nessun stravolgimento di percorso della classicissima di primavera

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 6 febbraio 2020, 17:28
da TASSO
leonapoli ha scritto: giovedì 6 febbraio 2020, 15:19 È di qualche giorno fa la notizia che è stata ripristinata momentaneamente la strada di accesso al Poggio. Questo lascia prevedere a nessun stravolgimento di percorso della classicissima di primavera
Non nutrivo nessun dubbio al riguardo ................ :drool:

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 11:00
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 23 gennaio 2020, 20:28
crevaison ha scritto: giovedì 23 gennaio 2020, 14:01 non vado alle Manie da parecchi mesi, la discesa delle Manie andrebbe tutta riasfaltata, poi come detto da un altro utente, ci sono le radici dei pini che hanno sollevato qua e la la sede stradale
Con tutte le cose da aggiustare qua in giro non credo sia difficile dare una piallata a quelle radici. Il finale della discesa con rotonda in Finalpia invece è inaggiustabile :D
La Sanremo 2011 è una delle corse più belle del decennio concluso

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 13:16
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 11:00
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 23 gennaio 2020, 20:28
crevaison ha scritto: giovedì 23 gennaio 2020, 14:01 non vado alle Manie da parecchi mesi, la discesa delle Manie andrebbe tutta riasfaltata, poi come detto da un altro utente, ci sono le radici dei pini che hanno sollevato qua e la la sede stradale
Con tutte le cose da aggiustare qua in giro non credo sia difficile dare una piallata a quelle radici. Il finale della discesa con rotonda in Finalpia invece è inaggiustabile :D
La Sanremo 2011 è una delle corse più belle del decennio concluso
diamo a Scarponi quel che è di Scarponi





quel numero lo fece dopo aver già tirato il collo al gruppo sulle Manie

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 13:22
da Trullo
marco_graz ha scritto: giovedì 23 gennaio 2020, 14:34
Mi sembra che sia questo che si voglia evitare, perche' in pratica il telespettatore guarda prima del poggio solo per essere sicuro di non essersi perso defaillance/cadute dei migliori :diavoletto: (sempre che guardi e non dorma)
Come disse una volta (credo) Walter Zenga, se uno vuole lo spettacolo va al circo

Una volata è uno dei tanti spettacoli che il ciclismo può offrire-. E visto che nè il Fiandre, nè la Roubaix (non parliamo poi di Liegi e Lombardia) offrono questa possibilità, giustissimo che ci sia una classica che possa finire così (non necessariamente debba, come ben dimostrano le statistiche di Jumbo)

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 14:09
da jumbo
Da un punto di vista meteo, l'inverno tremendamente stabile che stiamo passando alle nostre latitudini potrebbe essere seguito da una primavera instabile per la inevitabile scomposizione del vortice polare, che quest'anno è rimasto finora particolarmente compatto.
Posto che non ha senso fare delle previsioni del tempo a 43 giorni di distanza, quel che si può dire è che la cosa dovrebbe favorire la presenza di giornate di tempo brutto a marzo, e quindi aumentare la probabilità che il giorno della corsa sia una di queste giornate.

[Poi magari invece pioverà il giorno prima ed il giorno dopo, ma il 21 marzo sarà bellissimo e senza vento.]

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 14:37
da lemond
Trullo ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 13:22 Come disse una volta (credo) Walter Zenga, se uno vuole lo spettacolo va al circo

Una volata è uno dei tanti spettacoli che il ciclismo può offrire-. E visto che nè il Fiandre, nè la Roubaix (non parliamo poi di Liegi e Lombardia) offrono questa possibilità, giustissimo che ci sia una classica che possa finire così (non necessariamente debba, come ben dimostrano le statistiche di Jumbo)
Fossi in te cercherei di mettermi d'accordo almeno con me stesso, perché prima dici che lo spettacolo non conta (seguendo Zenga) e poi invece che la volata è uno dei migliori. :diavoletto: :crazy: :diavoletto:
Ti rispondo che lo spettacolo dei velocisti può essere tutto quello che vuoi, ma si perde l'essenza del ciclismo su strada, che è uno sport di forza/resistenza, non di chi sta meglio a ruota! Su pista invece ...

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 15:12
da marco_graz
lemond ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 14:37
Trullo ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 13:22 Come disse una volta (credo) Walter Zenga, se uno vuole lo spettacolo va al circo

Una volata è uno dei tanti spettacoli che il ciclismo può offrire-. E visto che nè il Fiandre, nè la Roubaix (non parliamo poi di Liegi e Lombardia) offrono questa possibilità, giustissimo che ci sia una classica che possa finire così (non necessariamente debba, come ben dimostrano le statistiche di Jumbo)
Fossi in te cercherei di mettermi d'accordo almeno con me stesso, perché prima dici che lo spettacolo non conta (seguendo Zenga) e poi invece che la volata è uno dei migliori. :diavoletto: :crazy: :diavoletto:
Ti rispondo che lo spettacolo dei velocisti può essere tutto quello che vuoi, ma si perde l'essenza del ciclismo su strada, che è uno sport di forza/resistenza, non di chi sta meglio a ruota! Su pista invece ...
Per quanto non sia d'accordo con Trullo ti correggo, ha detto uno degli spettacoli che offre, non uno dei migliori spettacoli ;)

Cmq Trullo non parlavo tanto per me quanto per lo spettatore occasionale che di sicuro si annoia se non succede nulla...pero' di certo anche io non seguo tutta la diretta perche' ho di meglio da fare, magari gli ultimi 60-40km

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 16:14
da Tranchée d'Arenberg
lemond ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 14:37
Trullo ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 13:22 Come disse una volta (credo) Walter Zenga, se uno vuole lo spettacolo va al circo

Una volata è uno dei tanti spettacoli che il ciclismo può offrire-. E visto che nè il Fiandre, nè la Roubaix (non parliamo poi di Liegi e Lombardia) offrono questa possibilità, giustissimo che ci sia una classica che possa finire così (non necessariamente debba, come ben dimostrano le statistiche di Jumbo)
Fossi in te cercherei di mettermi d'accordo almeno con me stesso, perché prima dici che lo spettacolo non conta (seguendo Zenga) e poi invece che la volata è uno dei migliori. :diavoletto: :crazy: :diavoletto:
Ti rispondo che lo spettacolo dei velocisti può essere tutto quello che vuoi, ma si perde l'essenza del ciclismo su strada, che è uno sport di forza/resistenza, non di chi sta meglio a ruota! Su pista invece ...
Carlo, come ben sai la Sanremo è lunga quasi 300 km, è la corsa più lunga dell'intero calendario internazionale. Alla volata, quando ci si arriva, non ci si giunge mica gratis per quanto si possa stare a ruota.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 17:34
da lemond
marco_graz ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 15:12
lemond ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 14:37
Trullo ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 13:22 Come disse una volta (credo) Walter Zenga, se uno vuole lo spettacolo va al circo

Una volata è uno dei tanti spettacoli che il ciclismo può offrire-. E visto che nè il Fiandre, nè la Roubaix (non parliamo poi di Liegi e Lombardia) offrono questa possibilità, giustissimo che ci sia una classica che possa finire così (non necessariamente debba, come ben dimostrano le statistiche di Jumbo)
Fossi in te cercherei di mettermi d'accordo almeno con me stesso, perché prima dici che lo spettacolo non conta (seguendo Zenga) e poi invece che la volata è uno dei migliori. :diavoletto: :crazy: :diavoletto:
Ti rispondo che lo spettacolo dei velocisti può essere tutto quello che vuoi, ma si perde l'essenza del ciclismo su strada, che è uno sport di forza/resistenza, non di chi sta meglio a ruota! Su pista invece ...
Per quanto non sia d'accordo con Trullo ti correggo, ha detto uno degli spettacoli che offre, non uno dei migliori spettacoli ;)

Cmq Trullo non parlavo tanto per me quanto per lo spettatore occasionale che di sicuro si annoia se non succede nulla...pero' di certo anche io non seguo tutta la diretta perche' ho di meglio da fare, magari gli ultimi 60-40km
Hai ragione, ho sbagliato a scrivere migliori :hammer: , perché è più forte di me non posso ripetere le stesse parole e quindi non volevo ridire spettacoli, ma comunque rimane il fatto che lui parla male e bene della stessa parola.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: venerdì 7 febbraio 2020, 17:37
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 16:14 Carlo, come ben sai la Sanremo è lunga quasi 300 km, è la corsa più lunga dell'intero calendario internazionale. Alla volata, quando ci si arriva, non ci si giunge mica gratis per quanto si possa stare a ruota.
Gratis no, ma con buone energie sì, cosa che non può accadere alle strade bianche, per esempio. Quella sì che è una classica vera.
P.S. Poi però quest'anno mi toccherà vederla tutta la Sanremo, perché quando c'è il Kaiser in corsa non si sa mai che cosa può succedere, ma questo sarebbe potuto accadere anche alla Milano-Vignola. :D :cincin:

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: sabato 8 febbraio 2020, 10:06
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 13:16
Walter_White ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020, 11:00
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 23 gennaio 2020, 20:28
Con tutte le cose da aggiustare qua in giro non credo sia difficile dare una piallata a quelle radici. Il finale della discesa con rotonda in Finalpia invece è inaggiustabile :D
La Sanremo 2011 è una delle corse più belle del decennio concluso
diamo a Scarponi quel che è di Scarponi





quel numero lo fece dopo aver già tirato il collo al gruppo sulle Manie
Assolutamente

Nel finale pensavo che Phil l'avesse in tasca....

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 9:57
da febbra
Coronavirus, a rischio anche la Milano-Sanremo: «Non esistono piani B»
Mauro Vegni, il direttore organizzativo di Rcs Sport spiega: «Siamo preoccupati perché è tra meno di un mese. Non avrebbe senso spostare la partenza di 20/50 km»


Coronavirus, a rischio anche la Milano-Sanremo: «Non esistono piani B»


Anche la Milano-Sanremo tra gli eventi a rischio per l’emergenza coronavirus. Lo conferma da Dubai, dove si sta svolgendo Uae Tour, Mauro Vegni, direttore organizzativo della classicissima di primavera e del Giro d’italia, incalzato dai cronisti di tutto il mondo. «Anche noi di Rcs Sport — spiega Vegni — siamo molto preoccupati per il diffondersi dell’epidemia perché la situazione in Italia è veramente difficile. Le nostre prime preoccupazioni sono la Tirreno-Adriatico e soprattutto la Milano-Sanremo in programma tra meno di un mese, per cui non esistono e non possono esistere piani B dal punto di vista organizzativo. Se il governo confermasse il blocco dello sport a Milano e in Lombardia saremmo costretti ad annullarla, non ha nessun senso spostare la partenza di 20/50 chilometri: la corsa è quella da 110 anni. Io spero che il picco vada ad attenuarsi. Sul Giro d’Italia al momento non posso dire nulla, ma è chiaro che se il picco non dovesse attenuarsi i rischi che non possa svolgersi ci sono». Nata nel 1907, la Sanremo si è fermata solo nel 1916, nel 1944 e 1945.

fonte: corriere.it

:hippy:

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 10:30
da Tranchée d'Arenberg
febbra ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 9:57 Coronavirus, a rischio anche la Milano-Sanremo: «Non esistono piani B»
Mauro Vegni, il direttore organizzativo di Rcs Sport spiega: «Siamo preoccupati perché è tra meno di un mese. Non avrebbe senso spostare la partenza di 20/50 km»


Coronavirus, a rischio anche la Milano-Sanremo: «Non esistono piani B»


Anche la Milano-Sanremo tra gli eventi a rischio per l’emergenza coronavirus. Lo conferma da Dubai, dove si sta svolgendo Uae Tour, Mauro Vegni, direttore organizzativo della classicissima di primavera e del Giro d’italia, incalzato dai cronisti di tutto il mondo. «Anche noi di Rcs Sport — spiega Vegni — siamo molto preoccupati per il diffondersi dell’epidemia perché la situazione in Italia è veramente difficile. Le nostre prime preoccupazioni sono la Tirreno-Adriatico e soprattutto la Milano-Sanremo in programma tra meno di un mese, per cui non esistono e non possono esistere piani B dal punto di vista organizzativo. Se il governo confermasse il blocco dello sport a Milano e in Lombardia saremmo costretti ad annullarla, non ha nessun senso spostare la partenza di 20/50 chilometri: la corsa è quella da 110 anni. Io spero che il picco vada ad attenuarsi. Sul Giro d’Italia al momento non posso dire nulla, ma è chiaro che se il picco non dovesse attenuarsi i rischi che non possa svolgersi ci sono». Nata nel 1907, la Sanremo si è fermata solo nel 1916, nel 1944 e 1945.

fonte: corriere.it

:hippy:
Se c'è uno sport che ha poco da spaventarsi dal virus (e soprattutto dalla psicosi che sta invadendo il paese), questo è il ciclismo che si disputa completamente all'aperto, al contrario di quasi tutti gli altri sport che si disputano in palazzetti dello sport o in stadi.
Se si dovessere arrivre all'annullamento della Sanremo, allora sarebbe la volta buona in cui impiccarci tutti insieme così risolviamo il problema alla radice. :gluglu:

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 10:32
da bartoli
Mah

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 10:55
da Maìno della Spinetta
ma perché dice che non ha senso farla partire da altrove? Considerando gli aeroporti di Genova e Caselle e una partenza da Tortona si avrebbe un evento a 0 Lombardia, e 0 aeroporti milanesi. tecnicamente i 70 km da Milano a Tortona cosa hanno dato alla corsa verso il sole? La fugona annoiata... Se per un anno saltassero che problema c'è?

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 10:58
da ucci90
Al massimo Ovada-Sanremo, 174 km

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 11:07
da crevaison
il dado è tratto, tutto fermo
tutto lo sport

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 11:09
da bartoli
Basta che non taglino la trattoria che si trova lungo la discesa del Turchino

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 11:16
da nime
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:30
febbra ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 9:57 Coronavirus, a rischio anche la Milano-Sanremo: «Non esistono piani B»
Mauro Vegni, il direttore organizzativo di Rcs Sport spiega: «Siamo preoccupati perché è tra meno di un mese. Non avrebbe senso spostare la partenza di 20/50 km»


Coronavirus, a rischio anche la Milano-Sanremo: «Non esistono piani B»


Anche la Milano-Sanremo tra gli eventi a rischio per l’emergenza coronavirus. Lo conferma da Dubai, dove si sta svolgendo Uae Tour, Mauro Vegni, direttore organizzativo della classicissima di primavera e del Giro d’italia, incalzato dai cronisti di tutto il mondo. «Anche noi di Rcs Sport — spiega Vegni — siamo molto preoccupati per il diffondersi dell’epidemia perché la situazione in Italia è veramente difficile. Le nostre prime preoccupazioni sono la Tirreno-Adriatico e soprattutto la Milano-Sanremo in programma tra meno di un mese, per cui non esistono e non possono esistere piani B dal punto di vista organizzativo. Se il governo confermasse il blocco dello sport a Milano e in Lombardia saremmo costretti ad annullarla, non ha nessun senso spostare la partenza di 20/50 chilometri: la corsa è quella da 110 anni. Io spero che il picco vada ad attenuarsi. Sul Giro d’Italia al momento non posso dire nulla, ma è chiaro che se il picco non dovesse attenuarsi i rischi che non possa svolgersi ci sono». Nata nel 1907, la Sanremo si è fermata solo nel 1916, nel 1944 e 1945.

fonte: corriere.it

:hippy:
Se c'è uno sport che ha poco da spaventarsi dal virus (e soprattutto dalla psicosi che sta invadendo il paese), questo è il ciclismo che si disputa completamente all'aperto, al contrario di quasi tutti gli altri sport che si disputano in palazzetti dello sport o in stadi.
Se si dovessere arrivre all'annullamento della Sanremo, allora sarebbe la volta buona in cui impiccarci tutti insieme così risolviamo il problema alla radice. :gluglu:

si immagina di essere un ciclista sul poggio o lungo tutto il percorso con migliaia di persone che ti urlano addosso, "dai che è buona vaiiiiiii"
sputandoti addosso

secondo me per come si stanno evolvendo le cose è normale che fra un mese non sarà piu questione di ovada o genova o altro, non si potrà correre e basta

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 11:17
da marc
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:55 ma perché dice che non ha senso farla partire da altrove? Considerando gli aeroporti di Genova e Caselle e una partenza da Tortona si avrebbe un evento a 0 Lombardia, e 0 aeroporti milanesi. tecnicamente i 70 km da Milano a Tortona cosa hanno dato alla corsa verso il sole? La fugona annoiata... Se per un anno saltassero che problema c'è?


Concordo. Bisogna vedere la situazione peggiora, e al momento (ore 11) sta peggiorando, ma una soluzione tipo quella che ipotizzi tu mi sembra percorribile.

Anche la Sanremo di Ciolek fu monca di parecchi km eppure figura come le altre nell'albo d'oro.

Aggiungo che la Parigi-Roubaix si chiama così ma la partenza è tipo a 90 km da Parigi se nn ricordo male.

Un percorso della Milano-Sanremo che in queste condizioni emergenziali escludesse la Lombardia mi parrebbe ragionevole, e lo dico da lombardo.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 11:25
da nime
marc ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 11:17

Un percorso della Milano-Sanremo che in queste condizioni emergenziali escludesse la Lombardia mi parrebbe ragionevole, e lo dico da lombardo.
guarda a parte che qui a Milano vi assicuro che stanno seriamente pensando di mettere in quarantena la città, ma va bene ragioniamo e diamo per scontato che la liguria fra 1 mese non ha casi, li fai atterrare a genova, non torino perchè li già ci sono problemi, secondo voi c'è qualcuno che si assume la responsabilità di farla col rischio che migliaia di persone dalla lombardia al piemonte si psotino in liguria per vederla alitandosi uno con l'altro e addosso ai corridori?

non voglio sembrarvi pessimista, ma qui le priorità del paese sono cambiate per chi deve gestire le cose

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 12:07
da herbie
nime ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 11:25
marc ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 11:17

Un percorso della Milano-Sanremo che in queste condizioni emergenziali escludesse la Lombardia mi parrebbe ragionevole, e lo dico da lombardo.
guarda a parte che qui a Milano vi assicuro che stanno seriamente pensando di mettere in quarantena la città, ma va bene ragioniamo e diamo per scontato che la liguria fra 1 mese non ha casi, li fai atterrare a genova, non torino perchè li già ci sono problemi, secondo voi c'è qualcuno che si assume la responsabilità di farla col rischio che migliaia di persone dalla lombardia al piemonte si psotino in liguria per vederla alitandosi uno con l'altro e addosso ai corridori?

non voglio sembrarvi pessimista, ma qui le priorità del paese sono cambiate per chi deve gestire le cose
eh sì. Ma io temo anche per Strade Bianche e Tirreno. Non so quante squadre estere vogliano rischiare di rovinarsi la stagione con quarantene varie...

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 12:59
da Fabruz
nime ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 11:16
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:30
febbra ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 9:57 Coronavirus, a rischio anche la Milano-Sanremo: «Non esistono piani B»
Mauro Vegni, il direttore organizzativo di Rcs Sport spiega: «Siamo preoccupati perché è tra meno di un mese. Non avrebbe senso spostare la partenza di 20/50 km»


Coronavirus, a rischio anche la Milano-Sanremo: «Non esistono piani B»


Anche la Milano-Sanremo tra gli eventi a rischio per l’emergenza coronavirus. Lo conferma da Dubai, dove si sta svolgendo Uae Tour, Mauro Vegni, direttore organizzativo della classicissima di primavera e del Giro d’italia, incalzato dai cronisti di tutto il mondo. «Anche noi di Rcs Sport — spiega Vegni — siamo molto preoccupati per il diffondersi dell’epidemia perché la situazione in Italia è veramente difficile. Le nostre prime preoccupazioni sono la Tirreno-Adriatico e soprattutto la Milano-Sanremo in programma tra meno di un mese, per cui non esistono e non possono esistere piani B dal punto di vista organizzativo. Se il governo confermasse il blocco dello sport a Milano e in Lombardia saremmo costretti ad annullarla, non ha nessun senso spostare la partenza di 20/50 chilometri: la corsa è quella da 110 anni. Io spero che il picco vada ad attenuarsi. Sul Giro d’Italia al momento non posso dire nulla, ma è chiaro che se il picco non dovesse attenuarsi i rischi che non possa svolgersi ci sono». Nata nel 1907, la Sanremo si è fermata solo nel 1916, nel 1944 e 1945.

fonte: corriere.it

:hippy:
Se c'è uno sport che ha poco da spaventarsi dal virus (e soprattutto dalla psicosi che sta invadendo il paese), questo è il ciclismo che si disputa completamente all'aperto, al contrario di quasi tutti gli altri sport che si disputano in palazzetti dello sport o in stadi.
Se si dovessere arrivre all'annullamento della Sanremo, allora sarebbe la volta buona in cui impiccarci tutti insieme così risolviamo il problema alla radice. :gluglu:

si immagina di essere un ciclista sul poggio o lungo tutto il percorso con migliaia di persone che ti urlano addosso, "dai che è buona vaiiiiiii"
sputandoti addosso

secondo me per come si stanno evolvendo le cose è normale che fra un mese non sarà piu questione di ovada o genova o altro, non si potrà correre e basta
se fra un mese sarà ancora tutto fermo credo che più che la Milano-Sanremo che non si corre il problema sarà l'Italia che non va avanti

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 14:10
da guidobaldo de medici
herbie ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 12:07 eh sì. Ma io temo anche per Strade Bianche e Tirreno. Non so quante squadre estere vogliano rischiare di rovinarsi la stagione con quarantene varie...
ma è chiaro, osservano l'evoluzione giorno per giorno. tutti i corridori della tirreno-adriatico potrebbero finire alla parigi-nizza o da altre parti. tutto il calendario dei ciclisti può saltare per aria. e non ci sono i tempi, il problema è questo. per vedere se funziona il lockdown devi aspettare 2 settimane... ma qui 2 settimane ci sono a malapena... e quindi non c'è spazio di programmazione. uno sportivo deve avere una ragionevole certezza di poter correre il 7 marzo o l'11 marzo, se no non parte nemmeno e programma le cose in un altro modo.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 14:12
da Admin
Vi prego di restare sull'oggetto del thread. Stiamo alle parole di Vegni: "Vedremo".

Per riflessioni, domande, speculazioni, teorie e pensieri vari sul coronavirus vi rimando a questo thread: viewtopic.php?f=3&t=9932

Grazie a tutti.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 14:14
da Tranchée d'Arenberg
Fabruz ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 12:59
nime ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 11:16
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:30

Se c'è uno sport che ha poco da spaventarsi dal virus (e soprattutto dalla psicosi che sta invadendo il paese), questo è il ciclismo che si disputa completamente all'aperto, al contrario di quasi tutti gli altri sport che si disputano in palazzetti dello sport o in stadi.
Se si dovessere arrivre all'annullamento della Sanremo, allora sarebbe la volta buona in cui impiccarci tutti insieme così risolviamo il problema alla radice. :gluglu:

si immagina di essere un ciclista sul poggio o lungo tutto il percorso con migliaia di persone che ti urlano addosso, "dai che è buona vaiiiiiii"
sputandoti addosso

secondo me per come si stanno evolvendo le cose è normale che fra un mese non sarà piu questione di ovada o genova o altro, non si potrà correre e basta
se fra un mese sarà ancora tutto fermo credo che più che la Milano-Sanremo che non si corre il problema sarà l'Italia che non va avanti
Ecco, esatto. Se la situazione dovesse peggiorare, allora signori chissenefrega della Sanremo. A quel punto ogni tipo di evento sportivo, artistico, culturale verrebbe sospeso/annullato.
Allo stato attuale, a poco meno di un mese dal corsa, eviterei di seminare panico a piene mani.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 19:01
da Winter
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:55 ma perché dice che non ha senso farla partire da altrove? Considerando gli aeroporti di Genova e Caselle e una partenza da Tortona si avrebbe un evento a 0 Lombardia, e 0 aeroporti milanesi. tecnicamente i 70 km da Milano a Tortona cosa hanno dato alla corsa verso il sole? La fugona annoiata... Se per un anno saltassero che problema c'è?
concordo
se si vuole lasciare lo stesso km
parti da vercelli o asti

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 19:22
da jumbo
Winter ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 19:01
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:55 ma perché dice che non ha senso farla partire da altrove? Considerando gli aeroporti di Genova e Caselle e una partenza da Tortona si avrebbe un evento a 0 Lombardia, e 0 aeroporti milanesi. tecnicamente i 70 km da Milano a Tortona cosa hanno dato alla corsa verso il sole? La fugona annoiata... Se per un anno saltassero che problema c'è?
concordo
se si vuole lasciare lo stesso km
parti da vercelli o asti
Ad oggi eventi sportivi sospesi anche in Piemonte, quindi non cambia niente partire da Vercelli invece che da Milano.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 19:26
da Winter
Sì ma a oggi in Piemonte ci sono tre infetti

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 21:26
da Basso
Guidobaldo, sinceramente, dacci un taglio. C'è un thread creato appositamente, non serve continuamente intasare tutto il forum con la solita cantilena; per altro in una settimana particolarmente ricca di impegni per i membri della redazione, con tanto di doppio inviato in giro per Europa e Africa.

Queste le parole ufficiali di RCS risalenti a un'ora fa, non serve a nulla continuare a rendere caotica la lettura
Milano, 24 febbraio 2020 – Riguardo le corse di ciclismo di primavera, Strade-Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, RCS Sport ribadisce che sta lavorando per il regolare svolgimento degli eventi.

A tal fine RCS Sport è in costante contatto con gli organi competenti e, di concerto con loro, potrà prendere tutte le misure più idonee per lo svolgimento delle manifestazioni sportive stesse.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 22:23
da il_panta
Nel caso in cui la corsa si corresse, Evenepoel ha in programma la Sanremo? L'assenza di Alaphilippe è confermata?

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 23:59
da Gimbatbu
Dei big che ad oggi dovrebbero essere sicuri : Sagan, WVA, MVDP, Van Avermaet, Gilbert, Caleb Ewan, Ackermann e Nibali. I primi tre potrebbero essere proprio un possibile podio (non necessariamente nell' ordine).

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 8:55
da Slegar
il_panta ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 22:23 Nel caso in cui la corsa si corresse, Evenepoel ha in programma la Sanremo? L'assenza di Alaphilippe è confermata?
Evenepoel punta alle Ardenne e penso che non ci sia proprio, Alaphilippe ha già messo nel mirino il Fiandre e non vuole arrivare “spompato” alle Ardenne come la scorsa stagione, per cui salterà Strade Bianche e Sanremo.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: martedì 25 febbraio 2020, 9:52
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: martedì 25 febbraio 2020, 8:55
il_panta ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 22:23 Nel caso in cui la corsa si corresse, Evenepoel ha in programma la Sanremo? L'assenza di Alaphilippe è confermata?
Evenepoel punta alle Ardenne e penso che non ci sia proprio, Alaphilippe ha già messo nel mirino il Fiandre e non vuole arrivare “spompato” alle Ardenne come la scorsa stagione, per cui salterà Strade Bianche e Sanremo.
L'assenza di Alaphilippe mi spiace molto, specialmente dopo il numerone del 2019. Viceversa, quella di Evenepoel me l'aspettavo. E' un corridore che per le sue caratteristiche difficilmente potrebbe vincere la Classicissima. Non è veloce e soprattutto alla Sanremo bisogna saper limare, aspetto in cui credo che abbia ancora da imparare.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 2:13
da guidobaldo de medici
Lelangue della Lotto dice che per ora restano sul piano A, vale a dire che si preparano alle corse italiane.
però aggiunge che stanno anche studiando un piano B, per non tenere fermi i corridori in caso di annullamento delle corse.

www.rtbf.be/sport/dossier/les-classique ... d=10441086

io lo posto qua perché mi sembra attinente. poi se volete buttare tutto nell'OT fate voi.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 14:04
da 34x27
guidobaldo de medici ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 2:13 Lelangue della Lotto dice che per ora restano sul piano A, vale a dire che si preparano alle corse italiane.
però aggiunge che stanno anche studiando un piano B, per non tenere fermi i corridori in caso di annullamento delle corse.
Meanwhile WVA...

https://www.cyclingnews.com/news/van-ae ... rus-fears/

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: mercoledì 26 febbraio 2020, 21:53
da cassius
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:30
febbra ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 9:57 Coronavirus, a rischio anche la Milano-Sanremo: «Non esistono piani B»
Mauro Vegni, il direttore organizzativo di Rcs Sport spiega: «Siamo preoccupati perché è tra meno di un mese. Non avrebbe senso spostare la partenza di 20/50 km»


Coronavirus, a rischio anche la Milano-Sanremo: «Non esistono piani B»


Anche la Milano-Sanremo tra gli eventi a rischio per l’emergenza coronavirus. Lo conferma da Dubai, dove si sta svolgendo Uae Tour, Mauro Vegni, direttore organizzativo della classicissima di primavera e del Giro d’italia, incalzato dai cronisti di tutto il mondo. «Anche noi di Rcs Sport — spiega Vegni — siamo molto preoccupati per il diffondersi dell’epidemia perché la situazione in Italia è veramente difficile. Le nostre prime preoccupazioni sono la Tirreno-Adriatico e soprattutto la Milano-Sanremo in programma tra meno di un mese, per cui non esistono e non possono esistere piani B dal punto di vista organizzativo. Se il governo confermasse il blocco dello sport a Milano e in Lombardia saremmo costretti ad annullarla, non ha nessun senso spostare la partenza di 20/50 chilometri: la corsa è quella da 110 anni. Io spero che il picco vada ad attenuarsi. Sul Giro d’Italia al momento non posso dire nulla, ma è chiaro che se il picco non dovesse attenuarsi i rischi che non possa svolgersi ci sono». Nata nel 1907, la Sanremo si è fermata solo nel 1916, nel 1944 e 1945.

fonte: corriere.it

:hippy:
Se c'è uno sport che ha poco da spaventarsi dal virus (e soprattutto dalla psicosi che sta invadendo il paese), questo è il ciclismo che si disputa completamente all'aperto, al contrario di quasi tutti gli altri sport che si disputano in palazzetti dello sport o in stadi.
Se si dovessere arrivre all'annullamento della Sanremo, allora sarebbe la volta buona in cui impiccarci tutti insieme così risolviamo il problema alla radice. :gluglu:
Vorrei abbracciarti, anche se potrebbe essere contagioso :D
Da una parte il vero coronavirus del ciclismo, il beppecontismo del "oddio da 110 anni si fa questo percorso" che poi è una gran cazzata, il Poggio c'è dagli anni 60 e la Cipressa dagli anni 80, e qualche anno per frana si sono fatte le Mànie; e nel 2013 pure 50 km in autobus; e sono sicuro che altri suiveur più suiveur di me conoscono altri episodi di sacrilegio della tradizione.
Partenza anche in Lombardia ma senza villaggio partenza, cioè arrivano i bus con i corridori già pronti vestiti e se del caso scaldati, un tizio abbassa la bandierina e partono senza tanto clamore. Riprese televisive e tutto il resto, tanto gli "assembramenti" del ciclismo 1) non sono gli assembramenti di uno stadio 2) la gente paranoiata dal COVID-19 se ne sta a casetta a guardarla.
La Sanremo si è fermata per 3 edizioni per delle GUERRE MONDIALI. Se di ferma nel 2020 per 12 (dodici) morti peraltro tutta gente anziana o con gravi patologie, mi incazzo. Ma non per la Sanremo in sè, che delle 5 Monumento è di gran lunga la meno significativa...è proprio una questione di principio, un riaffermare che la morte ci deve cogliere vivi, eccheccazzo.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 1:02
da cnovelli
G R A N D E ! ! ! !

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: giovedì 27 febbraio 2020, 8:37
da 34x27
cassius ha scritto: mercoledì 26 febbraio 2020, 21:53 Vorrei ....
wow. Provato a mandare una mail con queste indicazioni al Ministero della Salute o al Governo Italiano?