Re: Servizio Rai 2020
Inviato: lunedì 17 febbraio 2020, 23:14
Quindi la Vuelta ancora su Eurosport
Anche a questo giro niente RAI
Anche a questo giro niente RAI
ma sì, scherzavo...hai ragione: è che invece io detesto tutto ciò che non mi dà la certezza assoluta di vedere bene, comodamente e su uno schermo di grandezza soddisfacente e rilassante, la corsa, tipo i vari streaming, replay ecc.ecc... quindi vedo quello che fanno in tv e stop. Ma è un limite mio dovuto a pigrizia e amore delle comodità.Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2020, 23:11Personalmente, perché non rinuncio a uscire in bicicletta per vedere il Trofeo Laigueglia. Come non ci rinuncio per vedere lo sci, il biathlon o le corse che vanno su Eurosport. Però queste le posso vedere comunque. Poi non è che tutte le corse sono di domenicaherbie ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2020, 22:52ma perchè non vederla semplicemente in tv?Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2020, 22:47
Sì è logico pensare che lo facciano apposta. Però c'è stata la diretta, poi oggi niente repliche mentre ce ne sarà una stanotte alle 3.40. La prima vera replica mercoledì in seconda serata. Sembra che la strategia sia nascondere gli eventi che comprano.
Mettete la pubblicità su Raiplay e fateci vedere le corse![]()
No, a quanto mi risulta non è stato contattato.lapi_dario ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2020, 22:54alberto, sai se di recente martinello e' stato contattato?
Il periodo degli streaming in polacco con mille interruzioni è finito, adesso per vedersi un qualsiasi evento su Eurosport Player basta una connessione tranquillissima. Io in due anni non ricordo più di 5 interruzioni in totale. Gli streaming illegali sono un altro discorso, quelli si bloccano, vengono bloccati, effettivamente è una tortura. Ma cose come Eurosport Player, Now TV e Dazn sono l'apoteosi della comodità. Adatti il palinsesto ai tuoi ritmi, più comodo di così...herbie ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2020, 23:29 ma sì, scherzavo...hai ragione: è che invece io detesto tutto ciò che non mi dà la certezza assoluta di vedere bene, comodamente e su uno schermo di grandezza soddisfacente e rilassante, la corsa, tipo i vari streaming, replay ecc.ecc... quindi vedo quello che fanno in tv e stop. Ma è un limite mio dovuto a pigrizia e amore delle comodità.![]()
mah, per i miei gusti, c'è sempre l'incertezza della connessione (non è infrequente trovare il giorno dove c'è ma non va come il giorno prima....) l'incertezza degli orari di trasmissione, l'incertezza del funzionamento del pc, che qualche rallentamento ce l'ha sempre, vuoi per un download di un aggiornamento, vuoi per un "invecchiamento" del sistema...Dazn stesso che è ancora quello più solido, ci sono delle sere dove ci vuole un quarto d'ora prima che si stabilizzi come si deve...i vecchi streaming per me era del tutto inguardabili, oggi siamo sull'accettabile, ma ancora c'è troppo stress e troppe variabili di mezzo.Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 18 febbraio 2020, 13:42Il periodo degli streaming in polacco con mille interruzioni è finito, adesso per vedersi un qualsiasi evento su Eurosport Player basta una connessione tranquillissima. Io in due anni non ricordo più di 5 interruzioni in totale. Gli streaming illegali sono un altro discorso, quelli si bloccano, vengono bloccati, effettivamente è una tortura. Ma cose come Eurosport Player, Now TV e Dazn sono l'apoteosi della comodità. Adatti il palinsesto ai tuoi ritmi, più comodo di così...herbie ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2020, 23:29 ma sì, scherzavo...hai ragione: è che invece io detesto tutto ciò che non mi dà la certezza assoluta di vedere bene, comodamente e su uno schermo di grandezza soddisfacente e rilassante, la corsa, tipo i vari streaming, replay ecc.ecc... quindi vedo quello che fanno in tv e stop. Ma è un limite mio dovuto a pigrizia e amore delle comodità.![]()
Lo faccio pure io,mi sono appena comprato il videoregistratore blu ray panasonic perche' il vecchio dvd recorder, quello da epoca Nibaliana, aveva ormai l'hd pieno.In precedenza, in epoca Bettiana, possedevo un Pioneer.Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2020, 4:53 Io invece vado sempre sul sicuro: videoregistratore panasonic blue ray collegato hdmi con hard disk integrato di due terabyte e con triplo tuner HD integrato registrabili in contemporanea. Registro tutto a onda lunga e non mi frega più nessuno, e le corse più belle poi con semplici tocchi le ridimensiono, tolgo la pubblicità e le masterizzo sul blue ray integrato dual layer per i miei archivi, in alta definizione, e affanculo you tube, ray play e altre amenità che vanno e non vanno!!
Mi associo anch'io alla domandabarrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2020, 7:56Lo faccio pure io,mi sono appena comprato il videoregistratore blu ray panasonic perche' il vecchio dvd recorder, quello da epoca Nibaliana, aveva ormai l'hd pieno.In precedenza, in epoca Bettiana, possedevo un Pioneer.Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2020, 4:53 Io invece vado sempre sul sicuro: videoregistratore panasonic blue ray collegato hdmi con hard disk integrato di due terabyte e con triplo tuner HD integrato registrabili in contemporanea. Registro tutto a onda lunga e non mi frega più nessuno, e le corse più belle poi con semplici tocchi le ridimensiono, tolgo la pubblicità e le masterizzo sul blue ray integrato dual layer per i miei archivi, in alta definizione, e affanculo you tube, ray play e altre amenità che vanno e non vanno!!
Cosi in dvd, riversando anche delle vecchie videocassette,ho un discreto archivio delle corse piu' belle(per me).
Dal mondiale di Benidorm, a Montecampione 98, dal Fiandre di Bartoli ai mondiali di Bettini, dal Giro di Basso a quelli di Nibali, con in mezzo le frullate di Froome a 3Aix Domains,Ventoux e LPSM, piu' il Finestre..Alle coltellate danzanti di Contador sull'Etna,a Verbier..Piu' Boonen, Cancellara,Gilbert, ecc.ecc.
Purtroppo i portatili ormai non hanno piu' il lettore dvd/bluray..
Ps:che modello Panasonic hai?
sempre per i miei gusti, voi vi accollate una mole di lavoro eccessiva, e una serie di variabili, che corrispondono ad altrettante minime incertezze, che, sommate, diventano stressanti....barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2020, 7:56Lo faccio pure io,mi sono appena comprato il videoregistratore blu ray panasonic perche' il vecchio dvd recorder, quello da epoca Nibaliana, aveva ormai l'hd pieno.In precedenza, in epoca Bettiana, possedevo un Pioneer.Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 19 febbraio 2020, 4:53 Io invece vado sempre sul sicuro: videoregistratore panasonic blue ray collegato hdmi con hard disk integrato di due terabyte e con triplo tuner HD integrato registrabili in contemporanea. Registro tutto a onda lunga e non mi frega più nessuno, e le corse più belle poi con semplici tocchi le ridimensiono, tolgo la pubblicità e le masterizzo sul blue ray integrato dual layer per i miei archivi, in alta definizione, e affanculo you tube, ray play e altre amenità che vanno e non vanno!!
Cosi in dvd, riversando anche delle vecchie videocassette,ho un discreto archivio delle corse piu' belle(per me).
Dal mondiale di Benidorm, a Montecampione 98, dal Fiandre di Bartoli ai mondiali di Bettini, dal Giro di Basso a quelli di Nibali, con in mezzo le frullate di Froome a 3Aix Domains,Ventoux e LPSM, piu' il Finestre..Alle coltellate danzanti di Contador sull'Etna,a Verbier..Piu' Boonen, Cancellara,Gilbert, ecc.ecc.
Purtroppo i portatili ormai non hanno piu' il lettore dvd/bluray..
Ps:che modello Panasonic hai?
Mamma mia, anche secondo me; comunque herbie io ti consiglio una connessione stabile, che per lo streaming è più importante della velocità, e la tua vita dal pdv della fruizione degli eventi sportivi in tv migliorerà
per gli amanti del lusso, questo e molto altro...
Unica soluzione se non riesci a vedere in diretta la Rai è possedere un TV con PVR integrato. Ormai è abbastanza la norma per quelli recenti...Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 24 febbraio 2020, 22:37 Niente, l'on demand a Rai sport proprio non piace. A questo punto proporrei il bianco e nero. Così giusto per distinguersi
ma si ce l'ho. A parte i palinsesti raisport ( più facile fare 6 al super enallotto ) la trovo veramente una cosa incomprensibile34x27 ha scritto: ↑martedì 25 febbraio 2020, 10:16Unica soluzione se non riesci a vedere in diretta la Rai è possedere un TV con PVR integrato. Ormai è abbastanza la norma per quelli recenti...Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑lunedì 24 febbraio 2020, 22:37 Niente, l'on demand a Rai sport proprio non piace. A questo punto proporrei il bianco e nero. Così giusto per distinguersi
Ovvio, ma io con la Rai mi son messo l'anima in pace da almeno 30 anni...Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑martedì 25 febbraio 2020, 20:41 la trovo veramente una cosa incomprensibile
34x27 ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2020, 7:34Ovvio, ma io con la Rai mi son messo l'anima in pace da almeno 30 anni...Gianluca Avigo - bove ha scritto: ↑martedì 25 febbraio 2020, 20:41 la trovo veramente una cosa incomprensibile
Che bella notizia!Skyscrapers ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2020, 16:54 De Luca ha annunciato durante la diretta dell' UAE Tour che la Rai trasmetterà il Giro di Catalogna.![]()
rizz23 ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2020, 19:34 A proposito di on demand.
Ben nascosto, c'è anche sul sito di Raisport.
https://www.raisport.rai.it/tag/Rewind% ... 3df612754a
Io però il Laigueglia -per dire- non l'ho visto...marc ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2020, 22:39rizz23 ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2020, 19:34 A proposito di on demand.
Ben nascosto, c'è anche sul sito di Raisport.
https://www.raisport.rai.it/tag/Rewind% ... 3df612754a
Esiste l'on demand di Raisport????![]()
![]()
![]()
ottimoSkyscrapers ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2020, 16:54 De Luca ha annunciato durante la diretta dell' UAE Tour che la Rai trasmetterà il Giro di Catalogna.![]()
Un passo alla voltaBomby ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2020, 23:49Io però il Laigueglia -per dire- non l'ho visto...marc ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2020, 22:39rizz23 ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2020, 19:34 A proposito di on demand.
Ben nascosto, c'è anche sul sito di Raisport.
https://www.raisport.rai.it/tag/Rewind% ... 3df612754a
Esiste l'on demand di Raisport????![]()
![]()
![]()
Mi piace molto il concetto di mettere a disposizione i video e poi impedire di vederli mettendo nel menu di selezione le foto dei vincitori o, nel caso delle gare di sci, addirittura tutto il podiorizz23 ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2020, 19:34 A proposito di on demand.
Ben nascosto, c'è anche sul sito di Raisport.
https://www.raisport.rai.it/tag/Rewind% ... 3df612754a
Un passo alla volta.Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 27 febbraio 2020, 7:17Mi piace molto il concetto di mettere a disposizione i video e poi impedire di vederli mettendo nel menu di selezione le foto dei vincitori o, nel caso delle gare di sci, addirittura tutto il podiorizz23 ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2020, 19:34 A proposito di on demand.
Ben nascosto, c'è anche sul sito di Raisport.
https://www.raisport.rai.it/tag/Rewind% ... 3df612754a
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 27 febbraio 2020, 7:17Mi piace molto il concetto di mettere a disposizione i video e poi impedire di vederli mettendo nel menu di selezione le foto dei vincitori o, nel caso delle gare di sci, addirittura tutto il podiorizz23 ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2020, 19:34 A proposito di on demand.
Ben nascosto, c'è anche sul sito di Raisport.
https://www.raisport.rai.it/tag/Rewind% ... 3df612754a
Capisco. Speriamo che il passo sia quello della lepre e non quello del bradipo. Mi accontento anche del passo d'uomo. Certo è che non capisco cosa osti a mettere tutta questa roba su raiplay... Forse l'accordo è mettetela sull'on-demand ma che non si sappia troppo in giro?
rizz23 ha scritto: ↑mercoledì 26 febbraio 2020, 19:34 A proposito di on demand.
Ben nascosto, c'è anche sul sito di Raisport.
https://www.raisport.rai.it/tag/Rewind% ... 3df612754a
L'accordo prevede solo il Tour? E le altre corse Aso fino a quando ha i diritti la RAI?CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2020, 15:02 Tour de France sulla Rai fino al 2025 ?
Addio diritti tv centralizzati per il World Tour ?
Qualcuno sa ( mi riferisco soprattutto a Basso ) se il nuovo accordo FEDERCICLISMO RAI PMG SPORT prevede gli stessi eventi ciclistici degli ultimi anni ? Perché sul loro sito al momento indicano che trasmetteranno Trofeo Binda e Tour of the Alps ?? Ed è vero che la RAI trasmetterà il Giro di Catalogna come sembra sia stato detto in diretta nei giorni passati ?galliano ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 22:30L'accordo prevede solo il Tour? E le altre corse Aso fino a quando ha i diritti la RAI?CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 17 febbraio 2020, 15:02 Tour de France sulla Rai fino al 2025 ?
Addio diritti tv centralizzati per il World Tour ?
Bella notizia quella del Catalunya, speriamo non salti per il coronav.
Chissà se in RAI stanno provando a prendere qualche altra corsa a tappe minore, tipo Paesi Baschi, Bick Bank...
La rassegna a Trento è dal 9 al 13 settembre, Pantani e Matteotti sono nel finesettimana seguente (19 e 20)Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 1 marzo 2020, 14:57 Speriamo che tutto ciò si avveri, anche se rimango molto scettico riguardo le notizie sul Pantani e sul Matteotti vista anche la contemporanetà dei campionati europei di Trento.
Per la Coppi e Bartali potrebbero esserci sorprese?
Saluti,Leonardo
Urca grazie BassoBasso ha scritto: ↑domenica 1 marzo 2020, 15:06La rassegna a Trento è dal 9 al 13 settembre, Pantani e Matteotti sono nel finesettimana seguente (19 e 20)Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 1 marzo 2020, 14:57 Speriamo che tutto ciò si avveri, anche se rimango molto scettico riguardo le notizie sul Pantani e sul Matteotti vista anche la contemporanetà dei campionati europei di Trento.
Per la Coppi e Bartali potrebbero esserci sorprese?
Saluti,Leonardo
Sulla Coppi&Bartali, dovrebbe andare in differita come di consueto.