Pagina 2 di 13
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 24 maggio 2020, 19:04
da oronzo2
mattia_95 ha scritto: ↑domenica 24 maggio 2020, 18:05
La UAE quindi vuole fare come la Ineos e la Jumbo, ossia mandare tutti e tre i loro big (Pogacar, Aru e Formolo) al Tour. Con la differenza che in casa UAE si punterà tutto su Pogacar mentre nelle altre due squadre sarà la strada a decidere chi sarà il capitano.
Con Ulissi e Kristoff che faranno le classiche del nord e De La Cruz che farà la Vuelta, chissà chi manderanno al Giro oltre a Gaviria, il quale per me correrà le prime due settimane della corsa rosa dopo il Tour de France.
Sarà Diego Ulissi il capitano al Giro. Me lo ha detto Lui.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 24 maggio 2020, 22:27
da NibalAru
Patate ha scritto: ↑domenica 24 maggio 2020, 18:12
NibalAru ha scritto: ↑domenica 24 maggio 2020, 16:51
2)Il percorso del Tour secondo me è più adatto alle caratteristiche di Aru rispetto a quello del Giro. Al Tour quest'anno ci sarà una solo cronometro e per di più sarà una cronoscalata. Al Giro invece ci saranno tre tappe a cronometro, non l'ideale per un corridore come Aru. Inoltre secondo me le salite del Tour (e della Vuelta) sono più adatte alle caratteristiche di Aru rispetto a quelle del Giro.
Attenzione che la cronometro del Tour è tutt'altro che una cronoscalata, ha 30 km di pianura e in falsopiano all'1-2% (tre quarti d'ora circa) e 6 km di salita (16-17 minuti). Per me gli scalatori come Bardet e Aru prenderanno distacchi veramente notevoli perché faticheranno tantissimo nella parte pianeggiante e quindi faranno la salita con le forze veramente al lumicino.
Certo, corridori come Bardet e Aru, ogni volta che c'è una crono devono solo pensare a limitare i danni. Ma credo che possano limitare i danni più in una crono di fine Tour non totalmente piatta (sempre se alla ventesima tappa del Tour saranno ancora in gioco per giocarsi un piazzamento importante) rispetto a tre cronometro sparse per tutta la corsa rosa (una all'inizio del Giro, una al centro ed una alla fine), crono molto più piatte rispetto a quella che si vedrà al Tour.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 24 maggio 2020, 22:36
da Lambohbk
oronzo2 ha scritto: ↑domenica 24 maggio 2020, 19:04
mattia_95 ha scritto: ↑domenica 24 maggio 2020, 18:05
La UAE quindi vuole fare come la Ineos e la Jumbo, ossia mandare tutti e tre i loro big (Pogacar, Aru e Formolo) al Tour. Con la differenza che in casa UAE si punterà tutto su Pogacar mentre nelle altre due squadre sarà la strada a decidere chi sarà il capitano.
Con Ulissi e Kristoff che faranno le classiche del nord e De La Cruz che farà la Vuelta, chissà chi manderanno al Giro oltre a Gaviria, il quale per me correrà le prime due settimane della corsa rosa dopo il Tour de France.
Sarà Diego Ulissi il capitano al Giro. Me lo ha detto Lui.
Si.
Contrariamente a quanto detto inizialmente, Ulissi farà il Giro
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 24 maggio 2020, 23:23
da Stylus
Questa pandemia ahimè, è un altro brutto colpo alla sua carriera. Qui lo dico e qui lo nego ma, a 30 anni ancora da compiere, secondo me non vedremo più Fabietto lottare per un podio in un GT.
E questo fa riflettere sulla possibile parabola dei ciclisti già al top in giovane età
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 15:19
da mattia_95
lambohbk ha scritto: ↑domenica 24 maggio 2020, 22:36
oronzo2 ha scritto: ↑domenica 24 maggio 2020, 19:04
mattia_95 ha scritto: ↑domenica 24 maggio 2020, 18:05
La UAE quindi vuole fare come la Ineos e la Jumbo, ossia mandare tutti e tre i loro big (Pogacar, Aru e Formolo) al Tour. Con la differenza che in casa UAE si punterà tutto su Pogacar mentre nelle altre due squadre sarà la strada a decidere chi sarà il capitano.
Con Ulissi e Kristoff che faranno le classiche del nord e De La Cruz che farà la Vuelta, chissà chi manderanno al Giro oltre a Gaviria, il quale per me correrà le prime due settimane della corsa rosa dopo il Tour de France.
Sarà Diego Ulissi il capitano al Giro. Me lo ha detto Lui.
Si.
Contrariamente a quanto detto inizialmente, Ulissi farà il Giro
Grazie a entrambi. Ero convinto che Ulissi avesse scelto il Tour e non il Giro in questa stagione per disputare le classiche di fine settembre ed inizio ottobre.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 22:37
da alberto1981
Salve amici, vorrei articolare un ragionamento su Fabio Aru di cui sono tifoso. Io credo che non abbia più niente da perdere, quindi può correre il Tour senza pressioni. All’Astana ha guadagnato 10 milioni in 3 anni ed è in scadenza di contratto, quindi in caso di un suo flop probabilmente dovrà meditate un ritiro o correre in una Androni o simile per cifre 10 volte inferiori.
Ho di lui il rimpianto per il giro d’Italia 2015 dove è stato bistrattato dagli organizzatori che dopo la buona corsa rosa del 2014 hanno disegnato una corsa con 77 km di cronometro!!!!Altrimenti se lo sarebbe potuto giocare ad armi pari con Contador.
Non credo che la Uae abbia deciso chi sarà gregario, chi capitano, ma l’evolversi degli eventi in corsa delineerà la situazione( così come in Ineos)
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 25 maggio 2020, 23:38
da mattia_95
alberto1981 ha scritto: ↑lunedì 25 maggio 2020, 22:37
Salve amici, vorrei articolare un ragionamento su Fabio Aru di cui sono tifoso. Io credo che non abbia più niente da perdere, quindi può correre il Tour senza pressioni. All’Astana ha guadagnato 10 milioni in 3 anni ed è in scadenza di contratto, quindi in caso di un suo flop probabilmente dovrà meditate un ritiro o correre in una Androni o simile per cifre 10 volte inferiori.
Ho di lui il rimpianto per il giro d’Italia 2015 dove è stato bistrattato dagli organizzatori che dopo la buona corsa rosa del 2014 hanno disegnato una corsa con 77 km di cronometro!!!!Altrimenti se lo sarebbe potuto giocare ad armi pari con Contador.
Non credo che la Uae abbia deciso chi sarà gregario, chi capitano, ma l’evolversi degli eventi in corsa delineerà la situazione( così come in Ineos)
A me pare scontato che il capitano al Tour sarà Pogacar, soprattutto dopo quello che ha fatto vedere alla scorsa Vuelta. Aru e Formolo non ti danno garanzie per puntare a salire sul podio, mentre lo sloveno sì. In casa Ineos e Jumbo invece il discorso è diverso perché tutti i loro big hanno le carte in regola per ambire a vincere la corsa e quindi sarà la strada a decidere il capitano.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: martedì 26 maggio 2020, 0:21
da NibalAru
alberto1981 ha scritto: ↑lunedì 25 maggio 2020, 22:37
Salve amici, vorrei articolare un ragionamento su Fabio Aru di cui sono tifoso. Io credo che non abbia più niente da perdere, quindi può correre il Tour senza pressioni. All’Astana ha guadagnato 10 milioni in 3 anni ed è in scadenza di contratto, quindi in caso di un suo flop probabilmente dovrà meditate un ritiro o correre in una Androni o simile per cifre 10 volte inferiori.
Ho di lui il rimpianto per il giro d’Italia 2015 dove è stato bistrattato dagli organizzatori che dopo la buona corsa rosa del 2014 hanno disegnato una corsa con 77 km di cronometro!!!!Altrimenti se lo sarebbe potuto giocare ad armi pari con Contador.
Non credo che la Uae abbia deciso chi sarà gregario, chi capitano, ma l’evolversi degli eventi in corsa delineerà la situazione( così come in Ineos)
Anche io sono un tifoso di Aru, ma bisogna renderci conto che l'Aru che arrivava secondo al Giro dietro a Contador e che vinceva la Vuelta nel 2015 ormai non si vede più da tanto tempo. L'ultima volta che si è visto un Aru decente è stato al Tour 2017, sempre in maglia Astana. Da quando ha cambiato squadra ed è passato all'UAE Emirates ha vissuto due annate terribili sotto tutti i punti di vista con nemmeno una vittoria all'attivo e non andandoci nemmeno vicino una volta anche in corse minori. Non so cosa sia successo in questi ultimi due anni, ma bisogna prendere atto che difficilmente rivedremo l'Aru dei primi anni. Sarebbe davvero una bella sorpresa rivedere il "vecchio Aru" al prossimo Tour, ma ormai ci credo poco. Difficilmente ho visto ciclisti riprendersi dopo due stagioni così avare di risultati.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: martedì 26 maggio 2020, 2:34
da Lambohbk
alberto1981 ha scritto: ↑lunedì 25 maggio 2020, 22:37
Salve amici, vorrei articolare un ragionamento su Fabio Aru di cui sono tifoso. Io credo che non abbia più niente da perdere, quindi può correre il Tour senza pressioni. All’Astana ha guadagnato 10 milioni in 3 anni ed è in scadenza di contratto, quindi in caso di un suo flop probabilmente dovrà meditate un ritiro o correre in una Androni o simile per cifre 10 volte inferiori.
Ho di lui il rimpianto per il giro d’Italia 2015 dove è stato bistrattato dagli organizzatori che dopo la buona corsa rosa del 2014 hanno disegnato una corsa con 77 km di cronometro!!!!Altrimenti se lo sarebbe potuto giocare ad armi pari con Contador.
Non credo che la Uae abbia deciso chi sarà gregario, chi capitano, ma l’evolversi degli eventi in corsa delineerà la situazione( così come in Ineos)
Chiaro che se per caso Aru dovesse andare più di Pogacar allora potrebbe diventare leader, anche se la ritengo un'ipotesi abbastanza remota.
Per quanto riguarda il Giro del 2015 non ha molto senso quello che dici: gli organizzatori non devono disegnare un percorso dedicato a Fabio Aru ma anche se l'avessero fatto non sarebbe cambiato nulla perché Aru in salita andava più piano sia di Contador che di Landa per cui non vedo come avrebbe potuto giocarsela.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: martedì 26 maggio 2020, 11:43
da nikybo85
lambohbk ha scritto: ↑martedì 26 maggio 2020, 2:34
alberto1981 ha scritto: ↑lunedì 25 maggio 2020, 22:37
Salve amici...
Chiaro che se per caso Aru dovesse andare più di Pogacar allora potrebbe diventare leader, anche se la ritengo un'ipotesi abbastanza remota.
Per quanto riguarda il Giro del 2015 non ha molto senso quello che dici: gli organizzatori non devono disegnare un percorso dedicato a Fabio Aru ma anche se l'avessero fatto non sarebbe cambiato nulla perché Aru in salita andava più piano sia di Contador che di Landa per cui non vedo come avrebbe potuto giocarsela.
Beh più piano di Landa e Contador..non sempre, e il Giro dura 21 giorni...
D'accordo sul resto..non vedo in questo mondo una possibilità che Aru vada più forte di Pogacar, a meno di controprestazione dello sloveno, che può starci dato l'età, il primo Tour, l'annata particolare.
Inoltre secondo me Pogacar andrebbe più forte anche del migliore Aru, questa generazione, guidata da Bernal e Pogacar per le corse a tappe penso sia più forte di quella Aru ha primeggiato. Lo dico da tifoso di Aru.
Per me fa comunque bene a fare il Tour, conoscendolo, ad ottobre al Giro si ammalerebbe, e una mazzata in quel contesto sarebbe ancor peggio per lui.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: martedì 26 maggio 2020, 22:43
da alberto1981
Comunque Contador ha vinto il giro 2015 con 1.55 su Aru e nella seconda cronometro di 59, 6 km (!!!) ha rifilato al sardo 2’28’’ . Senza nulla togliere a Contador che ha vestito la maglia rosa per ben 16gg.Comunque da sempre, chi organizza un G.T. cerca di non “sfavorire” ( l’eufemismo e’ voluto) il corridore di casa.
Formolo lo vedo bene come cacciatore di tappe, ma non una spalla valida per Aru e Pogacar..Non credo per lui nemmeno una top 15. Sarà il nuovo Daniel Martin in UAE
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: martedì 26 maggio 2020, 23:52
da chinaski89
alberto1981 ha scritto: ↑lunedì 25 maggio 2020, 22:37
Salve amici, vorrei articolare un ragionamento su Fabio Aru di cui sono tifoso. Io credo che non abbia più niente da perdere, quindi può correre il Tour senza pressioni. All’Astana ha guadagnato 10 milioni in 3 anni ed è in scadenza di contratto, quindi in caso di un suo flop probabilmente dovrà meditate un ritiro o correre in una Androni o simile per cifre 10 volte inferiori.
Ho di lui il rimpianto per il giro d’Italia 2015 dove è stato bistrattato dagli organizzatori che dopo la buona corsa rosa del 2014 hanno disegnato una corsa con 77 km di cronometro!!!!Altrimenti se lo sarebbe potuto giocare ad armi pari con Contador.
Non credo che la Uae abbia deciso chi sarà gregario, chi capitano, ma l’evolversi degli eventi in corsa delineerà la situazione( così come in Ineos)
Se mi parli di Landa che con meno cronometro (ma che discorso è?) e da capitano avrebbe probabilmente vinto ok, ma Aru ad armi pari con Contador in quel Giro proprio no, andava meno sia in salita sia a cronometro. Quello buono li se mai era Landa, ma come si è visto in seguito lui un modo per perdere i GT lo trova sempre, ma Aru quando mai, senza Mikel Contador quel Giro l'avrebbe vinto con la famosa pipa in bocca
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 0:06
da mattia_95
alberto1981 ha scritto: ↑martedì 26 maggio 2020, 22:43
Comunque Contador ha vinto il giro 2015 con 1.55 su Aru e nella seconda cronometro di 59, 6 km (!!!) ha rifilato al sardo 2’28’’ . Senza nulla togliere a Contador che ha vestito la maglia rosa per ben 16gg.Comunque da sempre, chi organizza un G.T. cerca di non “sfavorire” ( l’eufemismo e’ voluto) il corridore di casa.
Formolo lo vedo bene come cacciatore di tappe, ma non una spalla valida per Aru e Pogacar..Non credo per lui nemmeno una top 15. Sarà il nuovo Daniel Martin in UAE
Secondo me non bisogna ragionare sul fatto che Contador ha vinto quel Giro perché ha guadagnato ad Aru più di due minuti a cronometro.
Al termine della 18esima tappa Contador aveva ben oltre 6 minuti di vantaggio su Aru, il che significa che il sardo non è stato inferiore a Contador solo in quella cronometro ma anche in altre tappe dove ha perso diversi minuti.
Poi cosa è successo. Nella 19esima tappa, Contador ha lasciato andare Aru perché era lontano in classifica e non lo impensieriva. Lo spagnolo ha gestito la situazione ed infatti alla fine Aru ha guadagnato poco meno di 1’30’’. Contador se avesse voluto, avrebbe potuto benissimo concedere molto meno ad Aru ma avendo quasi ormai in pugno il Giro ha lasciato fare al sardo ed ha controllato Landa che era secondo in classifica.
L’unica tappa in tutto il Giro in cui Contador è veramente andato in difficoltà è stata la 19esima tappa quando Aru ha vinto al Sestriere ed è stato in grado di recuperare più di 2’30’’ allo spagnolo ma ormai i giochi erano chiusi perché Contador alla partenza aveva dalla sua 4’37’’ da amministrare.
Tutto questo per dire che Contador ha vinto meritatamente quel Giro e non solo grazie alla cronometro. Anzi, lo ha vinto perché anche in salita è stato il più forte. Aru è stato bravissimo nella 19esima e 20esima tappa, però non si può dire che senza quella cronometro avrebbe vinto il Giro perché le tattiche nelle ultime tappe di montagna sarebbero state differenti.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 1:12
da mattia_95
alberto1981 ha scritto: ↑martedì 26 maggio 2020, 22:43
Comunque Contador ha vinto il giro 2015 con 1.55 su Aru e nella seconda cronometro di 59, 6 km (!!!) ha rifilato al sardo 2’28’’ . Senza nulla togliere a Contador che ha vestito la maglia rosa per ben 16gg.Comunque da sempre, chi organizza un G.T. cerca di non “sfavorire” ( l’eufemismo e’ voluto) il corridore di casa.
Formolo lo vedo bene come cacciatore di tappe, ma non una spalla valida per Aru e Pogacar..Non credo per lui nemmeno una top 15. Sarà il nuovo Daniel Martin in UAE
Per quanto riguarda Formolo io sono contento che andrà al Tour. Il suo programma originale prendeva Giro e Vuelta, ma ora verrà dirottato verso il Tour. Ha 27 anni e mezzo e in sei anni di professionismo in squadre WT, che quindi hanno diritto di partecipare alla corsa francese, non ha mai partecipato ad un Tour de France. Non sarà un fenomeno, ha vinto solo tre corse in carriera ma è pur sempre un corridore che è salito sul podio della Liegi e che ha ottenuto delle top ten al Giro e alla Vuelta. Un’esperienza al Tour de France gli farà più che bene per la sua crescita ed infatti a me pareva un po’ assurdo che in tutti questi anni non fosse mai andato al Tour.
Sinceramente, sia per quanto riguarda la classifica generale che per le tappe, non mi aspetto chissà che cosa dal Tour di Formolo. Ma sono contento che vada in Francia. Poi, con la condizione post Tour, potrà magari fare qualcosa di buono alla Liegi. E magari se dovesse stare bene, potrebbe fare anche la Vuelta copiando un po’ quello che farà Pozzovivo.
In questo Tour per me il suo compito sarà quello di aiutare Pogacar e poi se ci dovesse essere l’occasione magari punterà ad andare in fuga qualche volta. Ma più che per curare la sua classifica e puntare alle tappe, dovrà aiutare la squadra. Tra l’altro sarebbe ottimo per lui non spendere troppo al Tour per fare bene nelle corse di un giorno di fine settembre e inizio ottobre. Per me potrebbe anche centrare una top 15 perché se non dovesse perdere tantissimi minuti in qualche tappa, tra una fuga e l’altra potrebbe riuscirci. Poi comunque sarà uno degli ultimi a terminare di lavorare per Pogacar e quindi non sarà così impossibile terminare il Tour magari tra l’ottava e la quindicesima posizione.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 2:37
da Luca90
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 1:12
alberto1981 ha scritto: ↑martedì 26 maggio 2020, 22:43
Comunque Contador ha vinto il giro 2015 con 1.55 su Aru e nella seconda cronometro di 59, 6 km (!!!) ha rifilato al sardo 2’28’’ . Senza nulla togliere a Contador che ha vestito la maglia rosa per ben 16gg.Comunque da sempre, chi organizza un G.T. cerca di non “sfavorire” ( l’eufemismo e’ voluto) il corridore di casa.
Formolo lo vedo bene come cacciatore di tappe, ma non una spalla valida per Aru e Pogacar..Non credo per lui nemmeno una top 15. Sarà il nuovo Daniel Martin in UAE
Per quanto riguarda Formolo io sono contento che andrà al Tour. Il suo programma originale prendeva Giro e Vuelta, ma ora verrà dirottato verso il Tour. Ha 27 anni e mezzo e in sei anni di professionismo in squadre WT, che quindi hanno diritto di partecipare alla corsa francese, non ha mai partecipato ad un Tour de France. Non sarà un fenomeno, ha vinto solo tre corse in carriera ma è pur sempre un corridore che è salito sul podio della Liegi e che ha ottenuto delle top ten al Giro e alla Vuelta. Un’esperienza al Tour de France gli farà più che bene per la sua crescita ed infatti a me pareva un po’ assurdo che in tutti questi anni non fosse mai andato al Tour.
Sinceramente, sia per quanto riguarda la classifica generale che per le tappe, non mi aspetto chissà che cosa dal Tour di Formolo. Ma sono contento che vada in Francia. Poi, con la condizione post Tour, potrà magari fare qualcosa di buono alla Liegi. E magari se dovesse stare bene, potrebbe fare anche la Vuelta copiando un po’ quello che farà Pozzovivo.
In questo Tour per me il suo compito sarà quello di aiutare Pogacar e poi se ci dovesse essere l’occasione magari punterà ad andare in fuga qualche volta. Ma più che per curare la sua classifica e puntare alle tappe, dovrà aiutare la squadra. Tra l’altro sarebbe ottimo per lui non spendere troppo al Tour per fare bene nelle corse di un giorno di fine settembre e inizio ottobre. Per me potrebbe anche centrare una top 15 perché se non dovesse perdere tantissimi minuti in qualche tappa, tra una fuga e l’altra potrebbe riuscirci. Poi comunque sarà uno degli ultimi a terminare di lavorare per Pogacar e quindi non sarà così impossibile terminare il Tour magari tra l’ottava e la quindicesima posizione.
ma formolo e anche aru per lavorare per pogacar cosa intendi? che gli sarà vicino il più possibile perchè se intendi tirare il gruppo tra ineos e jumbo visma dubito avrà lo spazio per tirare il gruppo con quei 2 squadroni
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 9:21
da pietro
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 0:06
alberto1981 ha scritto: ↑martedì 26 maggio 2020, 22:43
Comunque Contador ha vinto il giro 2015 con 1.55 su Aru e nella seconda cronometro di 59, 6 km (!!!) ha rifilato al sardo 2’28’’ . Senza nulla togliere a Contador che ha vestito la maglia rosa per ben 16gg.Comunque da sempre, chi organizza un G.T. cerca di non “sfavorire” ( l’eufemismo e’ voluto) il corridore di casa.
Formolo lo vedo bene come cacciatore di tappe, ma non una spalla valida per Aru e Pogacar..Non credo per lui nemmeno una top 15. Sarà il nuovo Daniel Martin in UAE
Secondo me non bisogna ragionare sul fatto che Contador ha vinto quel Giro perché ha guadagnato ad Aru più di due minuti a cronometro.
Al termine della 18esima tappa Contador aveva ben oltre 6 minuti di vantaggio su Aru, il che significa che il sardo non è stato inferiore a Contador solo in quella cronometro ma anche in altre tappe dove ha perso diversi minuti.
Poi cosa è successo. Nella 19esima tappa, Contador ha lasciato andare Aru perché era lontano in classifica e non lo impensieriva. Lo spagnolo ha gestito la situazione ed infatti alla fine Aru ha guadagnato poco meno di 1’30’’. Contador se avesse voluto, avrebbe potuto benissimo concedere molto meno ad Aru ma avendo quasi ormai in pugno il Giro ha lasciato fare al sardo ed ha controllato Landa che era secondo in classifica.
L’unica tappa in tutto il Giro in cui Contador è veramente andato in difficoltà è stata la 19esima tappa quando Aru ha vinto al Sestriere ed è stato in grado di recuperare più di 2’30’’ allo spagnolo ma ormai i giochi erano chiusi perché Contador alla partenza aveva dalla sua 4’37’’ da amministrare.
Tutto questo per dire che Contador ha vinto meritatamente quel Giro e non solo grazie alla cronometro. Anzi, lo ha vinto perché anche in salita è stato il più forte. Aru è stato bravissimo nella 19esima e 20esima tappa, però non si può dire che senza quella cronometro avrebbe vinto il Giro perché le tattiche nelle ultime tappe di montagna sarebbero state differenti.
Concordo al 100%.
Tra l'altro mi sembra che 60 km a cronometro in un grande giro non siano affatto una esagerazione.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: mercoledì 27 maggio 2020, 11:27
da mattia_95
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 2:37
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 27 maggio 2020, 1:12
alberto1981 ha scritto: ↑martedì 26 maggio 2020, 22:43
Comunque Contador ha vinto il giro 2015 con 1.55 su Aru e nella seconda cronometro di 59, 6 km (!!!) ha rifilato al sardo 2’28’’ . Senza nulla togliere a Contador che ha vestito la maglia rosa per ben 16gg.Comunque da sempre, chi organizza un G.T. cerca di non “sfavorire” ( l’eufemismo e’ voluto) il corridore di casa.
Formolo lo vedo bene come cacciatore di tappe, ma non una spalla valida per Aru e Pogacar..Non credo per lui nemmeno una top 15. Sarà il nuovo Daniel Martin in UAE
Per quanto riguarda Formolo io sono contento che andrà al Tour. Il suo programma originale prendeva Giro e Vuelta, ma ora verrà dirottato verso il Tour. Ha 27 anni e mezzo e in sei anni di professionismo in squadre WT, che quindi hanno diritto di partecipare alla corsa francese, non ha mai partecipato ad un Tour de France. Non sarà un fenomeno, ha vinto solo tre corse in carriera ma è pur sempre un corridore che è salito sul podio della Liegi e che ha ottenuto delle top ten al Giro e alla Vuelta. Un’esperienza al Tour de France gli farà più che bene per la sua crescita ed infatti a me pareva un po’ assurdo che in tutti questi anni non fosse mai andato al Tour.
Sinceramente, sia per quanto riguarda la classifica generale che per le tappe, non mi aspetto chissà che cosa dal Tour di Formolo. Ma sono contento che vada in Francia. Poi, con la condizione post Tour, potrà magari fare qualcosa di buono alla Liegi. E magari se dovesse stare bene, potrebbe fare anche la Vuelta copiando un po’ quello che farà Pozzovivo.
In questo Tour per me il suo compito sarà quello di aiutare Pogacar e poi se ci dovesse essere l’occasione magari punterà ad andare in fuga qualche volta. Ma più che per curare la sua classifica e puntare alle tappe, dovrà aiutare la squadra. Tra l’altro sarebbe ottimo per lui non spendere troppo al Tour per fare bene nelle corse di un giorno di fine settembre e inizio ottobre. Per me potrebbe anche centrare una top 15 perché se non dovesse perdere tantissimi minuti in qualche tappa, tra una fuga e l’altra potrebbe riuscirci. Poi comunque sarà uno degli ultimi a terminare di lavorare per Pogacar e quindi non sarà così impossibile terminare il Tour magari tra l’ottava e la quindicesima posizione.
ma formolo e anche aru per lavorare per pogacar cosa intendi? che gli sarà vicino il più possibile perchè se intendi tirare il gruppo tra ineos e jumbo visma dubito avrà lo spazio per tirare il gruppo con quei 2 squadroni
Sì, certamente. Intendo aiutare Pogacar ma non mettersi a tirare come fa solitamente la Ineos
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 18:54
da pietro
Aru farà Tour e Vuelta
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: mercoledì 10 giugno 2020, 20:09
da mattia_95
pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 18:54
Aru farà Tour e Vuelta
Un Tour in supporto di Pogacar e una Vuelta in cui potrà fare il capitano, non è male come programma. Tutto però dipenderà da lui perché se dovesse avere la condizione delle ultime due stagioni gli si potrebbe disegnare un calendario bellissimo ma sarebbe inutile. Vedremo cosa riuscirà a combinare.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 16:39
da mattia_95
Aru andrà in ritiro al Sestriere dal 4 al 25 luglio. Inizialmente il sardo sarà da solo mentre poi verrà raggiunto dalla UAE.
La prima corsa di Aru sarà la Vuelta a Burgos in programma dal 28 luglio al 1 agosto.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 8:24
da cassius
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 20:09
pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 18:54
Aru farà Tour e Vuelta
Un Tour in supporto di Pogacar e una Vuelta in cui potrà fare il capitano, non è male come programma. Tutto però dipenderà da lui perché se dovesse avere la condizione delle ultime due stagioni gli si potrebbe disegnare un calendario bellissimo ma sarebbe inutile. Vedremo cosa riuscirà a combinare.
Dubito che correrà "in supporto a" Pogacar, vista la scarsa vocazione al gregariato, ma sarà il piano B della Uae se le cose per lo sloveno vanno male.
E poi diciamo che, essendo in scadenza di contratto, staranno valutando se tenerlo (a contratto moooolto ridimensionato?) o lasciarlo andare e il Tour è la corsa che permette di fare queste valutazioni subito.
Se fa una top 10 alta (o una vittoria) mentre Pogacar toppa, ci possono pensare.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 9:42
da Stylus
Non conviene neppure a lui fare il bravo gregario di lusso, pur che bene si comportasse, certe cifre se le sognerebbe.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 11:32
da Brogno
cassius ha scritto: ↑giovedì 18 giugno 2020, 8:24
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 20:09
pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 giugno 2020, 18:54
Aru farà Tour e Vuelta
Un Tour in supporto di Pogacar e una Vuelta in cui potrà fare il capitano, non è male come programma. Tutto però dipenderà da lui perché se dovesse avere la condizione delle ultime due stagioni gli si potrebbe disegnare un calendario bellissimo ma sarebbe inutile. Vedremo cosa riuscirà a combinare.
Dubito che correrà "in supporto a" Pogacar, vista la scarsa vocazione al gregariato, ma sarà il piano B della Uae se le cose per lo sloveno vanno male.
E poi diciamo che, essendo in scadenza di contratto, staranno valutando se tenerlo (a contratto moooolto ridimensionato?) o lasciarlo andare e il Tour è la corsa che permette di fare queste valutazioni subito.
Se fa una top 10 alta (o una vittoria) mentre Pogacar toppa, ci possono pensare.
per me Aru fimera' per un altra squadra (Astana) e lo fara' prima del Tour (mia idea non supportata da nessun fatto)
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 13:27
da mattia_95
Definito il programma di Aru prima del Tour de France:
28 luglio - 1 agosto Vuelta a Burgos
6 agosto Mont Ventoux Dénivelé Challenge
7 - 9 agosto Tour de l'Ain
12 agosto Gran Piemonte
15 agosto Il Lombardia
18 agosto Giro dell'Emilia
23 agosto Campionato italiano in linea
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: giovedì 25 giugno 2020, 13:55
da pietro
mattia_95 ha scritto: ↑giovedì 25 giugno 2020, 13:27
Definito il programma di Aru prima del Tour de France:
28 luglio - 1 agosto Vuelta a Burgos
6 agosto Mont Ventoux Dénivelé Challenge
7 - 9 agosto Tour de l'Ain
12 agosto Gran Piemonte
15 agosto Il Lombardia
18 agosto Giro dell'Emilia
23 agosto Campionato italiano in linea
Come avevi detto già tu, per quest'anno ha un bel programma, ma dipende tutto da lui.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 12:43
da nurseryman
ma come sta il nostro cavaliere dei 4 mori
che allenamenti sta facendo
e come risponde in allenamento
avete notizie ??
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 12:50
da pietro
nurseryman ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 12:43
ma come sta il nostro cavaliere dei 4 mori
che allenamenti sta facendo
e come risponde in allenamento
avete notizie ??
Ha detto che si sente pronto e che una top 15 al Tour non corrisponde al suo livello.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 14:22
da jerrydrake
Mi sbilancio: podio al Tour e infarto di Galliano

Re: Fabio Aru 2020
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 14:35
da Uganda
Visto che ha appena compiuto 30 anni, sarà per lui un'anno importante, dato che è nel pieno della maturazione psicofisica.
Se si presenta al Tour leggermente sotto il picco di forma, potrà sfruttare il suo immenso talento per non perdere molto nella prima settimana e poi piccare e fare molto bene nelle successive due. L'importante è che non ripeta l'errore del 2017 quando ha raggiunto il picco ai campionati Italiani e l'ha mantenuto nella prima settimana, salvo poi calare negli ultimi giorni e perdere il Tour e addirittura il podio.
Quest'anno può vincere il Tour

Re: Fabio Aru 2020
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 14:52
da Patate
Uganda ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 14:35
Quest'anno può vincere il Tour
Quello che fanno oggi su Zwift sì

Re: Fabio Aru 2020
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 14:59
da pietro
Patate ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 14:52
Uganda ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 14:35
Quest'anno può vincere il Tour
Quello che fanno oggi su Zwift sì
Neanche quello perché la classifica è a squadre.

povero Aru.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 15:53
da nurseryman
Uganda ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 14:35
Visto che ha appena compiuto 30 anni, sarà per lui un'anno importante, dato che è nel pieno della maturazione psicofisica.
Se si presenta al Tour leggermente sotto il picco di forma, potrà sfruttare il suo immenso talento per non perdere molto nella prima settimana e poi piccare e fare molto bene nelle successive due. L'importante è che non ripeta l'errore del 2017 quando ha raggiunto il picco ai campionati Italiani e l'ha mantenuto nella prima settimana, salvo poi calare negli ultimi giorni e perdere il Tour e addirittura il podio.
Quest'anno può vincere il Tour
già lo vedo scattare in faccia a tutti sul col de la loze e andare a conquistare la gialla
si aprono le svendite di condizionatori
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 19:40
da Brogno
nurseryman ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 15:53
Uganda ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 14:35
Visto che ha appena compiuto 30 anni, sarà per lui un'anno importante, dato che è nel pieno della maturazione psicofisica.
Se si presenta al Tour leggermente sotto il picco di forma, potrà sfruttare il suo immenso talento per non perdere molto nella prima settimana e poi piccare e fare molto bene nelle successive due. L'importante è che non ripeta l'errore del 2017 quando ha raggiunto il picco ai campionati Italiani e l'ha mantenuto nella prima settimana, salvo poi calare negli ultimi giorni e perdere il Tour e addirittura il podio.
Quest'anno può vincere il Tour
già lo vedo scattare in faccia a tutti sul col de la loze e andare a conquistare la gialla
si aprono le svendite di condizionatori
per me una top 10 il massimo a cui puo' ambire. Ha davanti a lui tanti tanti corridori. In ordine sparso Bernal, Thomas, Dumoulin, Roglic, Pogacar, Pinot, Quintana, Landa, Froome.
Aru ha un solo obiettivo ed e' quello di tornare ad alti livelli.
Fare classifica (alta) e' un utopia. Aru non fa classifica ad alti livelli dal 2017. Sono passati tre anni (e una squadra).
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 17:49
da mattia_95
Anche oggi male Aru. Il Fabio Aru visto al Tour de l'Ain è lo stesso della Vuelta a Burgos: discreto sul primo arrivo in salita, male sul secondo arrivo in quota.
Alla fine da entrambe le corse si porta a casa due top ten in classifica generale, ma i segnali non sono incoraggianti perché accusare 2'36'' in Spagna e 4'26'' in Francia in due brevi corse a tappe senza cronometro è tanto per un corridore come lui.
Mercoledì sul Mont Ventoux si era ben comportato però non è nuovo a ben figurare in alcune corse di un giorno impegnative.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 18:21
da jerrydrake
Come disse Vino nel 2017: "se vuole vincere rimanga nell'Astana, se vuole i soldi vada altrove". Fabietto la scelta, assai oculata, l'ha fatta 3 anni fa. Ha chiuso la carriera agonistica per godersi la più aurea delle pensioni. Chiamalo scemo.
Quest'anno si sta giocando gli spiccioli delle prossime stagioni, sempre che abbia voglia di continuare e non preferisca aprirsi un locale nel Campidano.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 18:43
da Brogno
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 9 agosto 2020, 18:21
Come disse Vino nel 2017: "se vuole vincere rimanga nell'Astana, se vuole i soldi vada altrove". Fabietto la scelta, assai oculata, l'ha fatta 3 anni fa. Ha chiuso la carriera agonistica per godersi la più aurea delle pensioni. Chiamalo scemo.
Quest'anno si sta giocando gli spiccioli delle prossime stagioni, sempre che abbia voglia di continuare e non preferisca aprirsi un locale nel Campidano.
Vino disse qualcosa relativamente ad un ritorno di Aru in Astana? In quel caso le vittorie riprenderebbero o sono bruciate?
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: domenica 9 agosto 2020, 19:53
da dinoreims
temo che per Aru non ci siamo piu possibilita' di vincere un grande giro e manco fare podio... spero per lui di sbagliarmi ma non lo vedo avvicinarsi in un GT a gente come Bernal, Roglic, Dumoulin, Pogacar ma neanche a Pinot, Kruijswijk, i due Yates, il Quintana di quest'anno che sono il presente e lasciando stare il prossimo futuro di Remco e ci aggiungerei Vlasov...
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 21:33
da nemecsek.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 21:39
da mattia_95
Se vedete una stella cadente, esprimete il desidero di rivedere il Fabio Aru dei giorni migliori

Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 22:06
da galliano
In che squadra correrà il prossimo anno?
Se continua con questo andazzo solo una professional potrebbe dargli il ruolo di capitano in un gt o forse no, magari anche squadre come la Lotto che vanno al Giro senza troppe ambizioni potrebbero farlo.
I suoi limiti mano a mano che passano le tappe mi erano noti da oltre un lustro, quello che però non capisco è il drastico peggioramento anche sulla singola prestazione.
Possibile che tutto sia riconducibile alla partenza dall'Astana?
Boh, mi pare strana sta cosa.
Non mi pare nemmeno il tipo che si siede sugli allori.
Tra l'altro quest'anno mi pare confermato che sia più composto in sella, eppure le gambe tendono a sciogliersi dalla seconda tappa dura.
Forse è proprio vero che anni di fuorigiri lo hanno prosciugato prematuramente.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 23:21
da Lambohbk
galliano ha scritto: ↑lunedì 10 agosto 2020, 22:06
In che squadra correrà il prossimo anno?
Secondo me se continua con questa mediocrità, si ritirerà
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 10 agosto 2020, 23:24
da Lambohbk
Sono ormai 3 anni che il copione è lo stesso, quando arriva da un periodo di pausa fa benino, ma col passare del tempo o delle tappe va sempre peggio.
È uno dei pochi corridori che se corre non guadagna ritmo gara ma peggiora...
Dovrebbe sempre arrivare alle corse dopo un periodo di risposo
È come se il suo "motore" non sopportasse più gli sforzi che si susseguono giorno dopo giorno.
Come scrivevo poco fa, non mi stupirei affatto se si dicesse ritirare a fine anno
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 15:04
da Brogno
Stando a bicisport Aru non dovrebbe essere al via del Giro dell'Emilia nonostante fosse in lista inizialmente.
Dopo la prestazione incolore al Lombardia (ritirato dopo aver perso le ruote sule Ghisallo), non un gran segno per il futuro di Aru.

Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 16:02
da sceriffo
Credo che Aru a fine stagione si fermerà. Non è in grado di fare il gregario in un grande team e immagino che nemmeno accetterà di correre per uno stipendio che non potrà essere nemmeno 1/10 di quello delle ultime 3 stagioni. Con i chiari di luna che ci aspettano, non ci sarà nessun team disposto a scommettere su di lui cifre importanti
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 16:20
da Brogno
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 16:02
Credo che Aru a fine stagione si fermerà. Non è in grado di fare il gregario in un grande team e immagino che nemmeno accetterà di correre per uno stipendio che non potrà essere nemmeno 1/10 di quello delle ultime 3 stagioni. Con i chiari di luna che ci aspettano, non ci sarà nessun team disposto a scommettere su di lui cifre importanti
Vedremo. La sua involuzione ha comunque un che di sorprendente. Soprattutto se lo confrontiamo con l'Aru della Vuelta 2015 ma anche di quella 2014.
Stiamo comunque parlando di 5 e 6 anni fa, acqua passata ormai.

Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 16:26
da Oro&Argento
Brogno ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 16:20
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 16:02
Credo che Aru a fine stagione si fermerà. Non è in grado di fare il gregario in un grande team e immagino che nemmeno accetterà di correre per uno stipendio che non potrà essere nemmeno 1/10 di quello delle ultime 3 stagioni. Con i chiari di luna che ci aspettano, non ci sarà nessun team disposto a scommettere su di lui cifre importanti
Vedremo. La sua involuzione ha comunque un che di sorprendente. Soprattutto se lo confrontiamo con l'Aru della Vuelta 2015 ma anche di quella 2014.
Stiamo comunque parlando di 5 e 6 anni fa, acqua passata ormai.
Il miglior Aru é stato quello visto tra il campionato italiano e metà Tour 2017, come picco di prestazione secondo me nettamente superiore anche agli anni precedenti. Eppure anche nel suo migliore picco, ha avuto dei passaggi a vuoto che gli hanno impedito di salire sul podio al Tour. A meno di miracoli in questo Tour, credo che la sua carriera sulle tre settimane sia chiusa.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 18:35
da mattia_95
Brogno ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 15:04
Stando a bicisport Aru non dovrebbe essere al via del Giro dell'Emilia nonostante fosse in lista inizialmente.
Dopo la prestazione incolore al Lombardia (ritirato dopo aver perso le ruote sule Ghisallo), non un gran segno per il futuro di Aru.
In realtà è stato un errore di alcuni siti che lo avevano messo nella startlist, perché Aru non ha mai avuto in programma il Giro dell'Emilia.
Infatti nel comunicato stampa della UAE di venerdì (
http://www.uaeteamemirates.com/it/uae-t ... lombardia/) il sardo non era presente nella selezione per l'Emilia.
Non esiste nessun caso Aru, come invece stanno scrivendo diversi siti.
Certamente non ha fatto bene nelle ultime tre corse alle quali ha preso parte però non è per questo motivo che non correrà domani.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 18:41
da Brogno
mattia_95 ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 18:35
Brogno ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 15:04
Stando a bicisport Aru non dovrebbe essere al via del Giro dell'Emilia nonostante fosse in lista inizialmente.
Dopo la prestazione incolore al Lombardia (ritirato dopo aver perso le ruote sule Ghisallo), non un gran segno per il futuro di Aru.
In realtà è stato un errore di alcuni siti che lo avevano messo nella startlist, perché Aru non ha mai avuto in programma il Giro dell'Emilia.
Infatti nel comunicato stampa della UAE di venerdì (
http://www.uaeteamemirates.com/it/uae-t ... lombardia/) il sardo non era presente nella selezione per l'Emilia.
Non esiste nessun caso Aru, come invece stanno scrivendo diversi siti.
Certamente non ha fatto bene nelle ultime tre corse alle quali ha preso parte però non è per questo motivo che non correrà domani.
eh non sono mica convinto, io lo so da fine giugno che doveva fare l'Emilia..

Non ricordo la fonte ma mi pare fosse stato lui a dirlo.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 18:46
da Brogno
Brogno ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 18:41
mattia_95 ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 18:35
Brogno ha scritto: ↑lunedì 17 agosto 2020, 15:04
Stando a bicisport Aru non dovrebbe essere al via del Giro dell'Emilia nonostante fosse in lista inizialmente.
Dopo la prestazione incolore al Lombardia (ritirato dopo aver perso le ruote sule Ghisallo), non un gran segno per il futuro di Aru.
In realtà è stato un errore di alcuni siti che lo avevano messo nella startlist, perché Aru non ha mai avuto in programma il Giro dell'Emilia.
Infatti nel comunicato stampa della UAE di venerdì (
http://www.uaeteamemirates.com/it/uae-t ... lombardia/) il sardo non era presente nella selezione per l'Emilia.
Non esiste nessun caso Aru, come invece stanno scrivendo diversi siti.
Certamente non ha fatto bene nelle ultime tre corse alle quali ha preso parte però non è per questo motivo che non correrà domani.
eh non sono mica convinto, io lo so da fine giugno che doveva fare l'Emilia..

Non ricordo la fonte ma mi pare fosse stato lui a dirlo.
Confermo che ancora inizio settimana scorsa disse lui alla Gazzetta dello Sport di avere in programma l'Emilia.
Re: Fabio Aru 2020
Inviato: lunedì 17 agosto 2020, 18:49
da Oro&Argento
Qui subito dicono che potrebbe rimanere a casa per il Tour
https://www.tuttobiciweb.it/article/1597680655