Pagina 2 di 12
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:10
da CicloSprint
meriadoc ha scritto:CicloSprint ha scritto:
Ci sono stati altri campioni del ciclismo mondiale che hanno corso la Roubaix dopo l' 1981 di Hinault ?
sì, tanti, kelly, museeuw, tafi, cancellara, boonen, van petegem, vandenbroucke e chissà quanti altri
Anche Frank Vandenbroucke corse la Roubaix ?
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:15
da cauz.
CicloSprint ha scritto: anche Frank Vandenbroucke corse la Roubaix ?
la corse da protagonista all'esordio, in maglia cofidis, piazzandosi col gruppetto di testa
http://www.cicloweb.it/corsa/1999/paris ... -1999.html
diede l'impressione di poter dominare quella gara, come tante altre in futuro, poi sappiamo come e' andata a finire...
VDB torno' alla roubaix negli ultimi anni di carriera, alla fassa bortolo e mi pare pure in maglia quick step, ma ormai era un altro corridore e un altra persona.

Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:16
da majurana
meriadoc ha scritto:CicloSprint ha scritto:
Ci sono stati altri campioni del ciclismo mondiale che hanno corso la Roubaix dopo l' 1981 di Hinault ?
sì, tanti, kelly, museeuw, tafi, cancellara, boonen, van petegem, vandenbroucke e chissà quanti altri
Vedendo questo post riflettevo: pochi campioni, in epoca recente (post kelly) hanno vinto Roubaix e Liegi. E pochi avevano/hanno le caratteristiche per riuscirci.
Sicuramente F. Vandenbroucke, forse Bartoli, in futuro probabilmente solo Sagan.
Così pensavo: forse la Roubaix sta divenedo - forse già è - una corsa per specialisti, unica nel suo genere (molto più del Fiandre). Questo, per il futuro può essere un limite.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:28
da CicloSprint
majurana ha scritto:meriadoc ha scritto:CicloSprint ha scritto:
Ci sono stati altri campioni del ciclismo mondiale che hanno corso la Roubaix dopo l' 1981 di Hinault ?
sì, tanti, kelly, museeuw, tafi, cancellara, boonen, van petegem, vandenbroucke e chissà quanti altri
Vedendo questo post riflettevo: pochi campioni, in epoca recente (post kelly) hanno vinto Roubaix e Liegi. E pochi avevano/hanno le caratteristiche per riuscirci.
Sicuramente F. Vandenbroucke, forse Bartoli, in futuro probabilmente solo Sagan.
Così pensavo: forse la Roubaix sta divenedo - forse già è - una corsa per specialisti, unica nel suo genere (molto più del Fiandre). Questo, per il futuro può essere un limite.
Ormai per il ciclismo, siamo nell' era della specializzazione.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:30
da meriadoc
è già una corsa unica nel suo genere. Per questo trovare corridori capaci di vincere tutte le monumento è una rarità assoluta, e dovesse riuscirci qualcuno nel ciclismo odierno meriterebbe di essere considerato il più grande classics-rider di tutti i tempi, anche ne dovesse vincere solo una edizione per ogni monumento, e senza mondiali o olimpiadi.
Io infatti per adesso, secondo un mio personale criterio, tengo conto del numero di "diverse" classiche monumento vinte per corridore, in modo da stilare un mio personalissimo ranking dei cacciatori di classiche.
Per arrivare a 4 bisogna tornare a Kelly (almeno credo), il quale per me segna un pò lo spartiacque col ciclismo moderno. A 3 ne troviamo diversi: argentin, bettini, bartoli, tafi, cancellara (sono 4 italiani e mezzo)
bisognerebbe che qualcuno tenesse conto di questa classifica, anche in futuro
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:39
da majurana
meriadoc ha scritto: Kelly (almeno credo), il quale per me segna un pò lo spartiacque col ciclismo moderno.
Perfettamente d'accordo.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:44
da CicloSprint
Ci sono spagnoli che fanno la Roubaix ?
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:45
da eliacodogno
CicloSprint ha scritto:Ci sono spagnoli che fanno la Roubaix ?
Flecha
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:45
da cauz.
meriadoc ha scritto:è già una corsa unica nel suo genere. Per questo trovare corridori capaci di vincere tutte le monumento è una rarità assoluta, e dovesse riuscirci qualcuno nel ciclismo odierno meriterebbe di essere considerato il più grande classics-rider di tutti i tempi, anche ne dovesse vincere solo una edizione per ogni monumento, e senza mondiali o olimpiadi.
tutto verissimo, cui va aggiunto l'enorme "mercato" che la roubaix porta con se'...
in paesi di "ciclistizzazione" piu' o meno recente, negli usa o in australia, la roubaix e' conosciuta (e seguita) molto piu' che le altre classiche, proprio per via del suo essere una gara unica al mondo.
Io infatti per adesso, secondo un mio personale criterio, tengo conto del numero di "diverse" classiche monumento vinte per corridore, in modo da stilare un mio personalissimo ranking dei cacciatori di classiche.
Per arrivare a 4 bisogna tornare a Kelly (almeno credo), il quale per me segna un pò lo spartiacque col ciclismo moderno. A 3 ne troviamo diversi: argentin, bettini, bartoli, tafi, cancellara (sono 4 italiani e mezzo)
bisognerebbe che qualcuno tenesse conto di questa classifica, anche in futuro
se ne era parlato qua, anche se sono saltati i grafici:
viewtopic.php?f=2&t=421&p=32294&hilit=c ... ani#p32294
io credo che a 3 possano arrivarci gia' alcuni corridori attuali, a partire da chi come gilbert la terza l'ha gia' sfiorata spesso, a un boonen che una sanremo potrebbe vincerla sicuramente (e qui si apre pero' il discorso che viene dal thread sul fiandre, sulla difficolta' nel fare la differenza), sino ai giovani emergenti, con sagan su tutti.
ma lo step sta proprio li', tra la terza e la quarta, ovvero nell'aggiungere la concorrenza di una specializzazione completamente diversa come quella richiesta ormai a chi si gioca LBL e lombardia.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:47
da meriadoc
chi oggi potrebbe vincerne più di 3? gilbert, oltre a liegi e lombardia, ha fatto podi a fiandre e sanremo, ma ritengo che vincere una di queste due per lui sarà estremamente complicato, molto più che confermarsi a liegi e lombardia. tenderei a escludere cancellara, che comunque è forse il più costante e completo in tempi recenti, tenendo conto che è stato fenomenale anche ai mondiali di lugano e olimpiadi di pechino, percorsi da ciclisti "leggeri", ma la Liegi è troppo vicina alla roubaix e il lombardia è stato significativamente modificato in favore dei "liegisti" nel corso dell'ultimo decennio
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:47
da alfiso
L'aggiorno e la riposto.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:51
da eliacodogno
cauz. ha scritto:
io credo che a 3 possano arrivarci gia' alcuni corridori attuali, a partire da chi come gilbert la terza l'ha gia' sfiorata spesso, a un boonen che una sanremo potrebbe vincerla sicuramente (e qui si apre pero' il discorso che viene dal thread sul fiandre, sulla difficolta' nel fare la differenza), sino ai giovani emergenti, con sagan su tutti.
ma lo step sta proprio li', tra la terza e la quarta, ovvero nell'aggiungere la concorrenza di una specializzazione completamente diversa come quella richiesta ormai a chi si gioca LBL e lombardia.
Cancellara "alleggerendosi" potrebbe completare con le due che gli mancano; il problema è capire se voglia e possa farlo. Gilbert ha bisogno di fortuna per arrivare a 4 (aggiungendo S.Remo e Ronde), ma la quinta è irraggiungibile. Boonen può realisticamente ambire alla terza e basta. Sulle possibilità di Sagan non pongo limiti, vedremo nel tempo come evolveranno le cose anche attorno a lui...
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:55
da cauz.
meriadoc ha scritto:chi oggi potrebbe vincerne più di 3? gilbert, oltre a liegi e lombardia, ha fatto podi a fiandre e sanremo, ma ritengo che vincere una di queste due per lui sarà estremamente complicato, molto più che confermarsi a liegi e lombardia. tenderei a escludere cancellara, che comunque è forse il più costante e completo in tempi recenti, tenendo conto che è stato fenomenale anche ai mondiali di lugano e olimpiadi di pechino, percorsi da ciclisti "leggeri", ma la Liegi è troppo vicina alla roubaix e il lombardia è stato significativamente modificato in favore dei "liegisti" nel corso dell'ultimo decennio
a pelle direi sagan, ma diamogli il tempo di cominciare con il vincerne una...

tra i "realistici" i nomi sono ovviamente quei due: pippo potrebbe sicuramente, sono certo che un fiandre lo vincerà sicuramente e anche a breve... ma la sanremo e' un terno al lotto, e' vero che l'ha sempre corsa bene, pero'... (poi il fatto che io vorrei vederlo provarsi anche alla roubaix fa solo parte delle mie perversioni

).
cancellara secondo me la liegi dovrebbe attaccarla, e lo dico anch'io proprio alla luce di quello che ha fatto a mendrisio (non lugano), pero' dovrebbe decidere di snobbare il pave' e cambiare anche un po' la preparazione. avrebbe senso? personalmente e' due anni che me lo chiedo.

Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 18:02
da majurana
meriadoc ha scritto:chi oggi potrebbe vincerne più di 3? gilbert, oltre a liegi e lombardia, ha fatto podi a fiandre e sanremo, ma ritengo che vincere una di queste due per lui sarà estremamente complicato, molto più che confermarsi a liegi e lombardia. tenderei a escludere cancellara, che comunque è forse il più costante e completo in tempi recenti, tenendo conto che è stato fenomenale anche ai mondiali di lugano e olimpiadi di pechino, percorsi da ciclisti "leggeri", ma la Liegi è troppo vicina alla roubaix e il lombardia è stato significativamente modificato in favore dei "liegisti" nel corso dell'ultimo decennio
Sicuramente il calendario impedisce il poker.
In astratto le corse abbinabili sono:
(LBL+Lombardia)+Fiandre+Sanremo per i ciclisti alla Bartoli e Gilbert. In passato (post Kelly) quella che restava fuori era la Roubaix.
Vedendo la nuova generazione (Sagan, EBH) vedo fuori la Liegi, (per le ragione di calendario).
Ma è davvero dura fare poker...e forse anche Tris.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 18:03
da eliacodogno
cauz. ha scritto:a pelle direi sagan, ma diamogli il tempo di cominciare con il vincerne una...

E' chiaro che si fa un discorso in prospettiva, per ora dovrebbe vincere una Classica (o semi-tale), anche non Monumento. Credo che comunque lo possa fare entro questa stagione, per il resto il tempo è nettamente dalla sua...
Sul Lombardia attuale credo che con le variazioni ultime vada più incontro ai "non liegisti", in quanto l'ultima salita, pur difficile come pendenze, è molto breve e relativamente distante dalla precedente asperità...
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 18:04
da meriadoc
eliacodogno ha scritto:
Cancellara "alleggerendosi" potrebbe completare con le due che gli mancano; il problema è capire se voglia e possa farlo. Gilbert ha bisogno di fortuna per arrivare a 4 (aggiungendo S.Remo e Ronde), ma la quinta è irraggiungibile. Boonen può realisticamente ambire alla terza e basta. Sulle possibilità di Sagan non pongo limiti, vedremo nel tempo come evolveranno le cose anche attorno a lui...
non vedo perchè cancellara debba volersi alleggerire, la sua evoluzione l'ha già avuta, nato come cronoman puro è diventato una specie protetta di corridore, di quelle che pensavo estinte, dovrebbe essere ibernato e riproposto anche negli anni futuri, cambiare vorrebbe dire snaturarsi e a 31 anni avrebbe poco senso; e poi fiandre e roubaix sono corse troppo importanti per pensare di sacrificarle in nome di un progetto liegi, difficilmente realizzabile. Al massimo, credo che gli organizzatori del lombardia stiano un pò eccedendo negli ultimi anni, il lombardia tradizionalmente non era solo una corsa per "rachitici".
Gilbert in un percorso come quello del Fiandre odierno, ha chance realistiche, la Sanremo è davvero aleatoria, ci vorrebbe una botta alla bettini 2003, il quale comunque potè contare sul supporto imprescindibile di uno straordinario Paolini (corridore fin troppo sottovalutato). Boonen, bah...quanto gli importi della sanremo si vede da come la corre, ha sempre e solo aspettato la volata, lui che ad anticipare, anche solo stando alla ruota di eventuali attaccanti sul poggio, avrebbe avuto solo da guadagnarci; chiaramente poi ha sempre trovato che era più veloce di lui in un volatone di gruppo, e quando gli va male (tipo quest'anno) si dice comunque contento della gamba per le corse del pavè (infatti esistono solo quelle, tom)
su Sagan sono ovviamente molto curioso, è per questo che ci presto sempre molta attenzione
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 18:07
da Winter
Merlozoro ha scritto:
Non sono del tutto convinto...gli squadroni servono al leader se lavorano per lui e gli permettono di ottenere le vittorie. Boonen ci ha rimesso due Fiandre per le sue seconde punte (1 con Devolder e 1 con Chavanel lo scorso anno) e penso che lo abbia fatto presente a Lefevre prima di iniziare la stagione. Infatti ieri il campione francese è sempre stato a fianco di Tom (penso che lo volesse controllare da vicino in questa edizione

) tirando per circa 15 chilometri nel finale, mentre Terpstra ha tentato un'azione quando in avanscoperta c'era Jerome ed il gruppone tirato dalla Sky era ormai a una manciata di secondi dal gruppo dei fuggitivi. Nelle vittorie di Tom non c'è stato mai il bisogno di mandare in avanti seconde linee, era lui a mettersi in gioco in prima persona (come successo ieri, contro Hoste o negli scontri andati male con Cancellara).
Ieri hanno corso da grande squadra convinta che il loro leader fosse il più forte (anche perchè mancava Fabian), lo stesso sarà alla Roubaix....tutti intorno a Tom, tenendo sempre cucita la corsa (almeno me l'aspetto così la Roubaix di domenica).
Chavanel l'anno scorso ? ma se andava nettamente piu' forte di Boonen
Ha attaccato da lontanissimo , poi dopo 15 km è stato ripreso da Cancellara (non li ha dato un cambio , visto che c'era Boonen dietro)
Cio' nonostante aveva ancor piu' gambe di Boonen
Boonen l'anno scorso non ci ha rimesso proprio nulla , non era in forma , stop
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 18:07
da majurana
cauz. ha scritto: cancellara secondo me la liegi dovrebbe attaccarla, e lo dico anch'io proprio alla luce di quello che ha fatto a mendrisio (non lugano), pero' dovrebbe decidere di snobbare il pave' e cambiare anche un po' la preparazione. avrebbe senso? personalmente e' due anni che me lo chiedo.

Cancellara POTEVA vincere una Liegi....ma oramai penso non sia più possibile.
Posto che vi sono molto (diciamo 10) che possono batterlo, dovrebbe cambiare programma rinunciando a gare (molte) importanti nelle quali il podio è praticamente sicuro (a meno di sfortuna).
Credo che sia una scelta troppo rischiosa...
Volendo parlare dell'elvetico, quello che gli manca e che merita, secondo me, più che la Liegi (con annesso poker) è un mondiale (in linea of course)...
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 18:09
da Winter
nino58 ha scritto:Penso che la Omega punti su Chavanel.
Pozzato deve stare attento a marcare "solo" Boonen.
Se lo fa, Gatto deve marcare ancor di più Chavanel.
Stra d'accordo
Chavanel è in grandissima forma (si è visto nel Fiandre e a La Panne)
In piu' sul piano è molto piu' competivo (buone attitudine a crono) che sui muri
Tutti marcheranno Boonen e spesso con Lefevere vince un suo compagno di squadra del favoriot
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 18:11
da eliacodogno
meriadoc ha scritto:Boonen, bah...quanto gli importi della sanremo si vede da come la corre, ha sempre e solo aspettato la volata, lui che ad anticipare, anche solo stando alla ruota di eventuali attaccanti sul poggio, avrebbe avuto solo da guadagnarci; chiaramente poi ha sempre trovato che era più veloce di lui in un volatone di gruppo, e quando gli va male (tipo quest'anno) si dice comunque contento della gamba per le corse del pavè (infatti esistono solo quelle, tom)
su Sagan sono ovviamente molto curioso, è per questo che ci presto sempre molta attenzione
Secondo me una buona occasione per la S.Remo Boonen l'ha avuta se non ricordo male nel 2006... Però tutto sommato era sembrato soddisfatto della vittoria del compagno Pozzato che poi si era sdebitato con un lavorone alla Chavanel (2012) al Fiandre. In effetti questa corsa non rientra fra le sue priorità, anzi preferirebbe aggiungere una Het Volk al suo palmares credo...
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 18:12
da meriadoc
Winter ha scritto:
Chavanel l'anno scorso ? ma se andava nettamente piu' forte di Boonen
Ha attaccato da lontanissimo , poi dopo 15 km è stato ripreso da Cancellara (non li ha dato un cambio , visto che c'era Boonen dietro)
Cio' nonostante aveva ancor piu' gambe di Boonen
Boonen l'anno scorso non ci ha rimesso proprio nulla , non era in forma , stop
concordo.
in teoria però Boonen avrebbe ancora potuto vincere la volata se Chavanel avesse solo stoppato cancellara nell'azione finale, del resto boonen è arrivato subito dietro. Ma a livello di gamba, Chavanel andava ancora più forte (ma in realtà anche Terpstra, che si ruppe la clavicola poco prima del fiandre e fu costretto a dare forfait)
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 18:13
da meriadoc
majurana ha scritto:
Volendo parlare dell'elvetico, quello che gli manca e che merita, secondo me, più che la Liegi (con annesso poker) è un mondiale (in linea of course)...
sono d'accordo.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 18:16
da majurana
eliacodogno ha scritto: preferirebbe aggiungere una Het Volk al suo palmares credo...
Lo penso anche io...
Però c'è da dire che Tom per vincere una Sanremo (in volata, ovviamente) deve essere al top (deve battere Cav e Co.).
Questo gli pregiudicherebbe la settimana santa, comprensibilmente a lui più cara della corsa nostrana.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 19:08
da cauz.
meriadoc ha scritto:
non vedo perchè cancellara debba volersi alleggerire, la sua evoluzione l'ha già avuta, nato come cronoman puro è diventato una specie protetta di corridore, di quelle che pensavo estinte, dovrebbe essere ibernato e riproposto anche negli anni futuri, cambiare vorrebbe dire snaturarsi e a 31 anni avrebbe poco senso; e poi fiandre e roubaix sono corse troppo importanti per pensare di sacrificarle in nome di un progetto liegi, difficilmente realizzabile.
beh, dovrebbe decidere lui di inseguire nuove sfide, ovviamente accantonando (almeno in parte) le corse su cui ha gia' dominato.
ogni scelta e' legittima, il dubbio lo avevo lanciato un paio di inverni fa... dopo che cancellara aveva dimostrato di essere pressoche' onnipotente nelle corse del pave': continuare a dominare per gli anni a venire o provare a seguire la fame di nuove vittorie? per quanto mi riguarda, ognuna delle due scelte e' legittima.
lo dicevo solo perche' ha dimostrato gia' che l'idea potrebbe non essere campata del tutto per aria (e pure in ottica maglia iridata lo aiuterebbe)... anche per provare a puntare, chesso', a brevi e semplici corse a tappe... un TdS in fondo l'ha pure vinto
Gilbert in un percorso come quello del Fiandre odierno, ha chance realistiche, la Sanremo è davvero aleatoria, ci vorrebbe una botta alla bettini 2003, il quale comunque potè contare sul supporto imprescindibile di uno straordinario Paolini (corridore fin troppo sottovalutato). Boonen, bah...quanto gli importi della sanremo si vede da come la corre, ha sempre e solo aspettato la volata, lui che ad anticipare, anche solo stando alla ruota di eventuali attaccanti sul poggio, avrebbe avuto solo da guadagnarci; chiaramente poi ha sempre trovato che era più veloce di lui in un volatone di gruppo, e quando gli va male (tipo quest'anno) si dice comunque contento della gamba per le corse del pavè (infatti esistono solo quelle, tom)
gilbert al fiandre ha gia' dimostrato di potersi giocare la vittoria: gli serviranno la gamba e un pizzico di fortuna in piu'.
la sanremo fa storia a se', perche' di fortuna ne serve parecchia, ma non starei a risalire al bettini 2003... pensi che un gilbert in forma non avrebbe potuto essere al posto di gerrans o di nibali?
boonen fece una bella sanremo in maglia iridata, come fatto notare da majurana. in una corsa per cavendish avrebbe ancora 0 possibilita', in una gara come l'anno passato, se si guarda il podio, invece ci starebbe eccome. e non credo che la forma una sanremo a tutta pregiudichi le corse del pave' (vedi cancellara l'anno scorso).
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 19:40
da CicloSprint
Boasson e Hushovd ci saranno ?
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 19:49
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:Winter ha scritto:
Chavanel l'anno scorso ? ma se andava nettamente piu' forte di Boonen
Ha attaccato da lontanissimo , poi dopo 15 km è stato ripreso da Cancellara (non li ha dato un cambio , visto che c'era Boonen dietro)
Cio' nonostante aveva ancor piu' gambe di Boonen
Boonen l'anno scorso non ci ha rimesso proprio nulla , non era in forma , stop
concordo.
in teoria però Boonen avrebbe ancora potuto vincere la volata se Chavanel avesse solo stoppato cancellara nell'azione finale, del resto boonen è arrivato subito dietro.
Infatti, bastava poco e Boonen avrebbe avuto la possibilità di vincere anche la Ronde dello scorso anno pur essendo in condizioni fisiche decisamente scadenti. Il punto è proprio questo.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 2:53
da Merlozoro
Tranchée d'Arenberg ha scritto:meriadoc ha scritto:Winter ha scritto:
Chavanel l'anno scorso ? ma se andava nettamente piu' forte di Boonen
Ha attaccato da lontanissimo , poi dopo 15 km è stato ripreso da Cancellara (non li ha dato un cambio , visto che c'era Boonen dietro)
Cio' nonostante aveva ancor piu' gambe di Boonen
Boonen l'anno scorso non ci ha rimesso proprio nulla , non era in forma , stop
concordo.
in teoria però Boonen avrebbe ancora potuto vincere la volata se Chavanel avesse solo stoppato cancellara nell'azione finale, del resto boonen è arrivato subito dietro.
Infatti, bastava poco e Boonen avrebbe avuto la possibilità di vincere anche la Ronde dello scorso anno pur essendo in condizioni fisiche decisamente scadenti. Il punto è proprio questo.
Non sono così convinto...se Chachà fosse rimasto con il suo leader negli ultimi 4 chilometri e si fosse messo a tirare per lui...chi avrebbe battuto Boonen allo sprint? Gilbert, Langeveld, Nuyens o Cancellara stesso?? Penso di no. Però d'accordissimo che Tom non aveva la stessa gamba di Sylvain...ma nell'ultimo chilometro era in rimonta sui primi tre, non vedo chi l'avrebbe potuto impensierire in un arrivo in volata ristretto (mi sembra che fossero una decina).
Chachà ha comunque collaborato con Fabian per portare avanti l'azione...ha voluto giocarsi le sue carte...a discapito del suo leader.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 10:54
da majurana
meriadoc ha scritto:è già una corsa unica nel suo genere. Per questo trovare corridori capaci di vincere tutte le monumento è una rarità assoluta, e dovesse riuscirci qualcuno nel ciclismo odierno meriterebbe di essere considerato il più grande classics-rider di tutti i tempi, anche ne dovesse vincere solo una edizione per ogni monumento, e senza mondiali o olimpiadi.
Io infatti per adesso, secondo un mio personale criterio, tengo conto del numero di "diverse" classiche monumento vinte per corridore, in modo da stilare un mio personalissimo ranking dei cacciatori di classiche.
Per arrivare a 4 bisogna tornare a Kelly (almeno credo), il quale per me segna un pò lo spartiacque col ciclismo moderno. A 3 ne troviamo diversi: argentin, bettini, bartoli, tafi, cancellara (sono 4 italiani e mezzo)
bisognerebbe che qualcuno tenesse conto di questa classifica, anche in futuro
A tre (in epoca "moderna") c'è anche Andrej Cmil: Sanremo; Fiandre e Roubaix.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 14:26
da Albyblack
Qualcuno ha notizie sulle condizioni di forma di Hushovd?
Visto il dream team (almeno sulla carta

) BMC, a inizio stagione ero convinto che la Roubaix sarebbe stata la sua gara.
Non ho capito se abbia avuto problemi fisici o se abbia semplicemente programmato altri obiettivi, ma questa seconda ipotesi mi pare improbabile.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 14:34
da majurana
Albyblack ha scritto:Qualcuno ha notizie sulle condizioni di forma di Hushovd?
Visto il dream team (almeno sulla carta

) BMC, a inizio stagione ero convinto che la Roubaix sarebbe stata la sua gara.
Non ho capito se abbia avuto problemi fisici o se abbia semplicemente programmato altri obiettivi, ma questa seconda ipotesi mi pare improbabile.
Bella domanda!
Io Hushovd lo vedo in crescendo di condizione, ma non pronto per domenica.
Credo che possa avere il ruolo - non ncessariamente perdente - di spalla per Ballan.
E poi, vista la concorrenza, non si deve escludere una possibile (grande) sorpresa alla Amstel.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 14:53
da l'Orso
Albyblack ha scritto:Qualcuno ha notizie sulle condizioni di forma di Hushovd?
Visto il dream team (almeno sulla carta

) BMC, a inizio stagione ero convinto che la Roubaix sarebbe stata la sua gara.
Non ho capito se abbia avuto problemi fisici o se abbia semplicemente programmato altri obiettivi, ma questa seconda ipotesi mi pare improbabile.
Penso che come altri (Gilbert ad esempio) stia pensando molto alle Olimpiadi e quindi abbia programmato una stagione con partenza un pelo + ritardata... però già al Fiandre ha messo il naso davanti su qualche muro... anche se poi è saltato quando han fatto scatti più decisi.
Secondo me gli manca di affinare l'esplosività, però alla Roubaix non sarà da sottovalutare.
Io al Fanta l'ho addirittura dato per vincente, con i due italiani sul podio ma l'ho fatto per scaramanzia visto che di solito al Fanta sbaglio

Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 15:37
da Albyblack
majurana ha scritto:Albyblack ha scritto:Qualcuno ha notizie sulle condizioni di forma di Hushovd?
Visto il dream team (almeno sulla carta

) BMC, a inizio stagione ero convinto che la Roubaix sarebbe stata la sua gara.
Non ho capito se abbia avuto problemi fisici o se abbia semplicemente programmato altri obiettivi, ma questa seconda ipotesi mi pare improbabile.
Bella domanda!
Io Hushovd lo vedo in crescendo di condizione, ma non pronto per domenica.
Credo che possa avere il ruolo - non ncessariamente perdente - di spalla per Ballan.
E poi, vista la concorrenza, non si deve escludere una possibile (grande) sorpresa alla Amstel.
Si, potrebbe aiutare Ballan e non sarebbe un supporto disprezzabile per Alessandro.
All'Amstel non ci pensavo proprio! La correrà? Magari in vista del Mondiale?
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 19:22
da odaisicosidaiahahdai
previsioni con pioggia...
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 19:27
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:majurana ha scritto:Riflettevo: chi può battere Boonen (in condizioni normali: senza cadute, problemi tecnici...)?
La prima risposta - ovviamente - è stata: nessuno.
Poi ho trovato un ciclista su cui scommettere un euro: Degenkolb.
Sta bene, ha un credito con la fortuna, non è marcato (contrariamente a Pozzato, Ballan, Hushovd..), è veloce (molto veloce), e già lo scorso anno è andato bene.
Che ne pensate?
troppo presto
butto lì bennati
a briscola?. Alla Roubaix non si è mai visto.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 20:38
da CicloSprint
odaisicosidaiahahdai ha scritto:previsioni con pioggia...
Sempre più confermate, nel 2001 la Roubaix di pasqua è stata segnata dalla pioggia....
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 21:55
da cauz.
odaisicosidaiahahdai ha scritto:previsioni con pioggia...
alla roubaix siamo tutti sadici, ammettiamolo, ci piace cosi'...

(e detto in risposta ad uno con tale nickname...)
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 23:00
da Tranchée d'Arenberg
Merlozoro ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Infatti, bastava poco e Boonen avrebbe avuto la possibilità di vincere anche la Ronde dello scorso anno pur essendo in condizioni fisiche decisamente scadenti. Il punto è proprio questo.
Non sono così convinto...se Chachà fosse rimasto con il suo leader negli ultimi 4 chilometri e si fosse messo a tirare per lui...chi avrebbe battuto Boonen allo sprint? Gilbert, Langeveld, Nuyens o Cancellara stesso?? Penso di no. Però d'accordissimo che Tom non aveva la stessa gamba di Sylvain...ma nell'ultimo chilometro era in rimonta sui primi tre, non vedo chi l'avrebbe potuto impensierire in un arrivo in volata ristretto (mi sembra che fossero una decina).
Chachà ha comunque collaborato con Fabian per portare avanti l'azione...ha voluto giocarsi le sue carte...a discapito del suo leader.
Guarda che ho detto la stessa cosa.

Se Chavanel avesse auitato Boonen, Tom probabilmente a quest'ora avrebbe 4 Ronde nel suo palmares.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 23:17
da barrylyndon
odaisicosidaiahahdai ha scritto:previsioni con pioggia...
ma molto poca..se verra'--
piu' che altro sara freddo e probabilmente ventoso.
finora queste sono le previosioni
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 23:19
da matter1985
se piove puo' davvero diventare una robauix come nel 2001,dove ci fu il festival domo,stavolta potrebbe essere omega pharma.La BMC e' l' unica che puo' far penare la corazzata di Lefevre ' visto che oltre a Ballan e (speriamo) Hushovd ha anche corridori come burghardt, hincapie o van avermaet che puo' utilizzare per far perdere un po' di gregari a Boonen&Co.Tanto sfidarli a viso aperto e' quasi una sconfitta sicura tanto vale giocare d' anticipo prima che parta uno tra Chavanel, Terpstra o Steegmans sfruttando il marcamento di Boonen.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: mercoledì 4 aprile 2012, 23:25
da CicloSprint
La Mapei vinse tanto tra il 1995 e il 2000, non grazie ai corridori, ma a Patrick Lefebre.
Quante Roubaix l'ha vinte Lefebre ?
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 0:00
da Merlozoro
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Merlozoro ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Infatti, bastava poco e Boonen avrebbe avuto la possibilità di vincere anche la Ronde dello scorso anno pur essendo in condizioni fisiche decisamente scadenti. Il punto è proprio questo.
Non sono così convinto...se Chachà fosse rimasto con il suo leader negli ultimi 4 chilometri e si fosse messo a tirare per lui...chi avrebbe battuto Boonen allo sprint? Gilbert, Langeveld, Nuyens o Cancellara stesso?? Penso di no. Però d'accordissimo che Tom non aveva la stessa gamba di Sylvain...ma nell'ultimo chilometro era in rimonta sui primi tre, non vedo chi l'avrebbe potuto impensierire in un arrivo in volata ristretto (mi sembra che fossero una decina).
Chachà ha comunque collaborato con Fabian per portare avanti l'azione...ha voluto giocarsi le sue carte...a discapito del suo leader.
Guarda che ho detto la stessa cosa.

Se Chavanel avesse auitato Boonen, Tom probabilmente a quest'ora avrebbe 4 Ronde nel suo palmares.
Si si, infatti la nostra visione coincideva

; la mia era un' ipotesi alternativa alla visione di Winter e a quella di Merry (che ha evidenziato comunque un possibile spiraglio di vittoria per Tom se Chachà lo avesse aiutato invece di attaccare assieme a Fabian e Nick).
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 0:18
da Merlozoro
Visto ora le previsioni per domenica: a Valenciennes potrebbero esserci delle pioggie deboli proprio verso le 14:30 quando si entrerà nella foresta
Con la pioggia??? Flecha??? Boom??? O i soliti noti???
Ciclosprint l'ultima Roubaix bagnata quando è stata??
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 2:24
da Camoscio madonita
Merlozoro ha scritto:Visto ora le previsioni per domenica: a Valenciennes potrebbero esserci delle pioggie deboli proprio verso le 14:30 quando si entrerà nella foresta
Con la pioggia??? Flecha??? Boom??? O i soliti noti???
Ciclosprint l'ultima Roubaix bagnata quando è stata??
Genio!

Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 2:25
da Camoscio madonita
CicloSprint ha scritto:La Mapei vinse tanto tra il 1995 e il 2000, non grazie ai corridori, ma a Patrick Lefebre.
Quante Roubaix l'ha vinte Lefebre ?
tutte quelle che non ha perso direi!
quel "l" apostrofo tradisce antenati toscani

Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 14:03
da CicloSprint
Merlozoro ha scritto:
Ciclosprint l'ultima Roubaix bagnata quando è stata??
2002, L' anno del tris di Museeuw e dell' esplosione di Boonen.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 14:06
da Merlozoro
CicloSprint ha scritto:Merlozoro ha scritto:
Ciclosprint l'ultima Roubaix bagnata quando è stata??
2002, L' anno del tris di Museeuw e dell' esplosione di Boonen.
Ottimo...grazie

Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 16:54
da Tranchée d'Arenberg
Camoscio madonita ha scritto:Merlozoro ha scritto:Visto ora le previsioni per domenica: a Valenciennes potrebbero esserci delle pioggie deboli proprio verso le 14:30 quando si entrerà nella foresta
Con la pioggia??? Flecha??? Boom??? O i soliti noti???
Ciclosprint l'ultima Roubaix bagnata quando è stata??
Genio!

ahahahah, forte questa!
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 17:06
da Tranchée d'Arenberg
matter1985 ha scritto:se piove puo' davvero diventare una robauix come nel 2001,dove ci fu il festival domo,stavolta potrebbe essere omega pharma.La BMC e' l' unica che puo' far penare la corazzata di Lefevre ' visto che oltre a Ballan e (speriamo) Hushovd ha anche corridori come burghardt, hincapie o van avermaet che puo' utilizzare per far perdere un po' di gregari a Boonen&Co.Tanto sfidarli a viso aperto e' quasi una sconfitta sicura tanto vale giocare d' anticipo prima che parta uno tra Chavanel, Terpstra o Steegmans sfruttando il marcamento di Boonen.
van avermaet non corre...
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 18:00
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:van avermaet non corre...
pero' dovrebbe esserci phinney.
Re: Paris-Roubaix 2012 (8 aprile)
Inviato: giovedì 5 aprile 2012, 19:53
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:van avermaet non corre...
pero' dovrebbe esserci phinney.
si ma phinney in questa prima parte di stagione è stato un fantasma, non ha combinato niente, molto meno ancora di quanto han fatto Gilbert e Hushovd. Se non è in forma il vichingo ancora a maggior ragione sarà difficile vedere davanti l'americano. Credo che lungo i 260 km della Roubaix Van Avermaet avrebbe dato molte garanzie in più.