Pagina 2 di 215

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 13:38
da Winter
Fino a ieri vedevo il problema molto lontano
Adesso mica tanto

Il governo ha sottovalutato molto il problema

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 13:55
da barrylyndon
Vorrei o sarei curioso di sapere quanti test sono stati fatti negli altri stati europei...prima di dire certe cose, Winter..

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 13:59
da Winter
In lombardia han chiuso tutte le scuole
Rinviato le partite in piemonte lombardia e Veneto
Vedi tu
Fino a due giorni fa il duo speranza conte faceva battute

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 14:02
da jumbo
Stanno venendo fuori i casi di chi è in terapia intensiva ed è stato contagiato magari 10-15 giorni fa. Poi a catena vanno a prendere i vari contatti ed emergono i casi collegati, ma non gravi.
Non sono del campo, ma questo fa pensare che il virus stia girando da fine gennaio e questo da un certo punto di vista è confortante, perché significa che in molti lo hanno già avuto senza conseguenze particolari e senza nemmeno rendersene conto.
Oggi mi pare che si stia andando verso misure precauzionali eccessive dettate da un allarme per i numeri cresciuti velocemente perché i casi stanno emergendo tutti insieme.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 14:14
da jumbo

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 14:45
da Slegar

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 15:22
da Winter
jumbo ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 14:02 Stanno venendo fuori i casi di chi è in terapia intensiva ed è stato contagiato magari 10-15 giorni fa. Poi a catena vanno a prendere i vari contatti ed emergono i casi collegati, ma non gravi.
Non sono del campo, ma questo fa pensare che il virus stia girando da fine gennaio e questo da un certo punto di vista è confortante, perché significa che in molti lo hanno già avuto senza conseguenze particolari e senza nemmeno rendersene conto.
Oggi mi pare che si stia andando verso misure precauzionali eccessive dettate da un allarme per i numeri cresciuti velocemente perché i casi stanno emergendo tutti insieme.
non so
prima il governo fa battute sceme ecc , non c è pericolo
poi in due giorni
sospesi tutti gli eventi , chiuse le scuole
forse pure i negozi
O prima hanno sottovalutato il problema
o adesso lo stanno sopravvalutando
Però i primi a capirci poco sono loro

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 15:34
da Gianluca Avigo - bove
Personalmente l'allarmismo mi preoccupa più del virus. Vivo a 30 km dal cosiddetto epicentro ma fortunatamente non all'interno della zona interdetta. Questa mattina sono stato in un noto negozio di alimentari per prendere 2 cose che mancavano in casa. Gli scaffali di frutta, verdura, carne, farina e scatolame erano vuoti. Ecco, le psicosi indotte mi spaventano più del virus.

Ormai si è capito che il virus è arrivato nel nostro paese da almeno un mese. Codogno è stato il primo ospedale a certificarlo, quindi giustamente ci si è focalizzati li, ma sono convinto che i positivi aumenteranno in tutta la penisola. Non sono né un medico ne un ricercatore, ma un virus che si propaga per via aerea, come tutti i virus dell'influenza, non lo fermi con l'isolamento tardivo. È già fuori dal recinto ed è imprevedibile l'eventuale evoluzione.
Comunque anche io sto dalla parte della responsabile dell'ospedale sacco di Milano. Smorzino i toni, è un'influenza che nella stragrande maggioranza dei casi si risolve come una normale influenza.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 15:39
da Maìno della Spinetta
Gianluca Avigo - bove ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 15:34 Personalmente l'allarmismo mi preoccupa più del virus. Vivo a 30 km dal cosiddetto epicentro ma fortunatamente non all'interno della zona interdetta. Questa mattina sono stato in un noto negozio di alimentari per prendere 2 cose che mancavano in casa. Gli scaffali di frutta, verdura, carne, farina e scatolame erano vuoti. Ecco, le psicosi indotte mi spaventano più del virus.

Ormai si è capito che il virus è arrivato nel nostro paese da almeno un mese. Codogno è stato il primo ospedale a certificarlo, quindi giustamente ci si è focalizzati li, ma sono convinto che i positivi aumenteranno in tutta la penisola. Non sono né un medico ne un ricercatore, ma un virus che si propaga per via aerea, come tutti i virus dell'influenza, non lo fermi con l'isolamento tardivo. È già fuori dal recinto ed è imprevedibile l'eventuale evoluzione.
Comunque anche io sto dalla parte della responsabile dell'ospedale sacco di Milano. Smorzato i toni, è un'influenza che nella stragrande maggioranza dei casi si risolve come una normale influenza.
Una cara amica è nell'ufficio epidemiologia del NY State: caso a Boston University, nessun allarme, nessun caso, nessun tampone. Si va avanti e non stanno nemmeno testando tutte le polmoniti, vanno alla vecchia maniera: coltura per vedere se è batterica e via. Ecco, là si esagera in senso opposto, ma il nostro modo di reagire per contenere la prima ondata (e rallentare i picchi nelle IC Units) mi sembra più furbo - a patto che la gente non reagisca con mosse da fuori di testa. Il divieto al Carnevale di Venezia mi sembra una minchiata...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 15:50
da Gianluca Avigo - bove
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 15:39
Gianluca Avigo - bove ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 15:34 Personalmente l'allarmismo mi preoccupa più del virus. Vivo a 30 km dal cosiddetto epicentro ma fortunatamente non all'interno della zona interdetta. Questa mattina sono stato in un noto negozio di alimentari per prendere 2 cose che mancavano in casa. Gli scaffali di frutta, verdura, carne, farina e scatolame erano vuoti. Ecco, le psicosi indotte mi spaventano più del virus.

Ormai si è capito che il virus è arrivato nel nostro paese da almeno un mese. Codogno è stato il primo ospedale a certificarlo, quindi giustamente ci si è focalizzati li, ma sono convinto che i positivi aumenteranno in tutta la penisola. Non sono né un medico ne un ricercatore, ma un virus che si propaga per via aerea, come tutti i virus dell'influenza, non lo fermi con l'isolamento tardivo. È già fuori dal recinto ed è imprevedibile l'eventuale evoluzione.
Comunque anche io sto dalla parte della responsabile dell'ospedale sacco di Milano. Smorzato i toni, è un'influenza che nella stragrande maggioranza dei casi si risolve come una normale influenza.
a patto che la gente non reagisca con mosse da fuori di testa. Il divieto al Carnevale di Venezia mi sembra una minchiata...
Appunto. d'accordissimo sul tenere alta altissima l'attenzione, ma il punto è nella frase da e scritta. La "gente" reagisce di conseguenza alle informaziini che recepisce.

Provate a vedere su tutti i siti, giornali e media di informazione quali immagini vengono accostate ai titoloni. E credetemi le immagini arrivano molto prima delle parole e di tutti i ragionamenti di buon senso. I media hanno grosse responsabilità, solo che ormai nel nostro paese tutto è diventato una gara di sensazionalismo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 15:56
da guidobaldo de medici
seguite @ilariacapua su twitter. gli scenari peggiori sono quelli che riguardano l'economia, il paese nel suo insieme e la tenuta del sistema sanitario. la capua lo dice senza allarmismo, ma la sostanza è quella. quando in un paese collassa il sistema sanitario perché la pressione dei malati non è più sostenibile, si vedono cose mai viste prima.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 16:00
da Bomby
Come dicevo, la cultura della sicurezza italiana è quella di andarci sempre e comunque con i piedi di piombo, anche dove non servirebbe, o dove basterebbero misure più limitate.
Il discorso però qual è: il governo vede che la gente a paura, e la gente ogni tanto va a votare. Se la prendi sottogamba e poi succede un casino, hai voglia a spiegare: se ti va bene perdi solo dei voti, se ti va male arrivano pure le denunce.

In sostanza, i potenti si parano il culo.

Per rimanere in un ambito che conosco, le ferrovie, fino a qualche giorno fa se c'era un passaggio a livello agricolo (magari usato dal contadino 2 volte l'anno, oppure addirittura inutilizzato da decenni), la velocità massima dei treni era di 80 all'ora, o meno se non c'era visibilità sufficiente. Però se in una stazione mancava il sottopassaggio, e c'erano solo gli attraversamenti a raso, non c'erano limiti di velocità (ce ne erano altri). Dopo un paio di incidenti (principalmente gente sbadata che attraversa con le cuffie e non sente i treni che arrivano), non oso immaginare le contromisure che verranno messe in atto. Altrochè semafori (una soluzione dopotutto logica ed economica) come qualcuno suggerisce... Il tutto per trovare la soluzione ad un problema di cui a nessuno fino ad ora fregava poi molto.

Come dice bove, il coronavirus gira in Italia da almeno fine gennaio, prima dello stop ai voli. Ci sono stati -ad ora- solo 2 morti (di cui una aveva già un certo pregresso, a quanto pare), e buona parte dei contagiati è sì ricoverata, ma occorre vedere in che stato: i casi più gravi pare siano circa 26. Però, se il virus è in giro da 3 settimane e più, è molto probabile che ci sia gente che è stata infettata, l'ha scambiato per un raffreddore e ora sta benissimo, e quindi non risulta.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 16:30
da jumbo
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 15:39
Gianluca Avigo - bove ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 15:34 Personalmente l'allarmismo mi preoccupa più del virus. Vivo a 30 km dal cosiddetto epicentro ma fortunatamente non all'interno della zona interdetta. Questa mattina sono stato in un noto negozio di alimentari per prendere 2 cose che mancavano in casa. Gli scaffali di frutta, verdura, carne, farina e scatolame erano vuoti. Ecco, le psicosi indotte mi spaventano più del virus.

Ormai si è capito che il virus è arrivato nel nostro paese da almeno un mese. Codogno è stato il primo ospedale a certificarlo, quindi giustamente ci si è focalizzati li, ma sono convinto che i positivi aumenteranno in tutta la penisola. Non sono né un medico ne un ricercatore, ma un virus che si propaga per via aerea, come tutti i virus dell'influenza, non lo fermi con l'isolamento tardivo. È già fuori dal recinto ed è imprevedibile l'eventuale evoluzione.
Comunque anche io sto dalla parte della responsabile dell'ospedale sacco di Milano. Smorzato i toni, è un'influenza che nella stragrande maggioranza dei casi si risolve come una normale influenza.
Una cara amica è nell'ufficio epidemiologia del NY State: caso a Boston University, nessun allarme, nessun caso, nessun tampone. Si va avanti e non stanno nemmeno testando tutte le polmoniti, vanno alla vecchia maniera: coltura per vedere se è batterica e via. Ecco, là si esagera in senso opposto, ma il nostro modo di reagire per contenere la prima ondata (e rallentare i picchi nelle IC Units) mi sembra più furbo - a patto che la gente non reagisca con mosse da fuori di testa. Il divieto al Carnevale di Venezia mi sembra una minchiata...
Quello che dici della East Coast é esattamente quello che si è fatto anche qui fino a due giorni fa, salvo poi trovarne 130 in 48 ore appena iniziato a fare i tamponi.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 16:39
da Bomby
Comunque, questo è un buon test dell'apparato statale in caso di epidemie più serie.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 17:05
da jumbo
Un test che costerà qualche punto di PIL

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 17:31
da Gianluca Avigo - bove
jumbo ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 17:05 Un test che costerà qualche punto di PIL
Purtroppo lo temo anche io. La ricaduta economica non sarà uno scherzo. Considerando oltretutto che già non si navigava in buone acque.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 22:52
da cauz.
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 10:48 Partenza da Tortona e via.
tocca andare a riesumare il principe allora.
in questo contesto si potrebbero giocare entrambi i suoi assi:
- la mitica novara-montecarlo
- il giro spezzato in due con torneo di apertura e torneo di chiusura.

ammettiamolo, era avanti rispetto a tutti.

:champion:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: domenica 23 febbraio 2020, 23:40
da guidobaldo de medici
vedo che ragionano sulla serie A a porte chiuse. e infatti ha senso :gnam:

sul ciclismo.
io do per scontato che il giro non si correrà, e che per sua natura non sia nemmeno rimandabile o trasferibile in una data successiva. ok. tuttavia... mi piacerebbe che in una qualche forma venisse corso lo stesso. mettiamo che fra 3 o 4 mesi l'italia esca da questo incubo... ecco, si potrebbe pensare a una Lovere - Ponte di Legno... è solo un esempio... un singolo evento che porti il nome di Giro d'Italia... che ovviamente comporti l'assegnazione della maglia rosa :ponpon: e che a quel punto sarebbe anche il segno della rinascita del paese... lo so che sto correndo un po' troppo... la butto lì... vediamo come andrà.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 0:19
da giorgio ricci
Forse è un po prematuro dare per annullato il Giro. Da qui a maggio la situazione puo cambiare. Si potrebbe pensare , in via precauzionale, di cambiare i percorsi nelle zone dove vi è stato ( pensando a maggio parlo al passato) una forte concentrazione di casi , e sottoporre il personale addetto ad esami specifici. Vedo difficile affrontare una Sanremo normale. Il piano b deve uscire subito, non vorrei dire una bestemmia , perche non una Pisa Sanremo cioè stesso chilometraggio , percorso simile, ma con partenza in un altra area?

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 0:32
da aitutaki1
Non serve nememeno rimandarlo .. si corre su Zwift

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 6:58
da eliacodogno
cauz. ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 22:52
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 10:48 Partenza da Tortona e via.
tocca andare a riesumare il principe allora.
in questo contesto si potrebbero giocare entrambi i suoi assi:
- la mitica novara-montecarlo
- il giro spezzato in due con torneo di apertura e torneo di chiusura.

ammettiamolo, era avanti rispetto a tutti.

:champion:
:worthy:
E si potrebbe mettere in pista anche il terzo asso: mettere telecamere ovunque tipo casa del GF dove alloggiano i corridori, e ciò si coniugherebbe perfettamente alla necessità di controllare che vengano rispettate le pratiche contro il contagio. :cincin:

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 7:21
da Beppugrillo
Io spero che in caso di annullamenti si riesca a recuperare qualcosa stabilendo le priorità con un criterio storico-sportivo. Purtroppo siamo nella stagione olimpica, quella col calendario più intasato in assoluto e anche passando sopra a corse che non lo meriterebbero sarebbe difficile ricollocare una Milano-Sanremo (il Giro è ovvio che non si può recuperare, l'idea di una corsa di un giorno o di una settimana non è male ma non la vedo realizzabile)

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 7:32
da Winter
Ma il giro è tra due mesi
Credo (spero) che già verso fine marzo si torni ad una relativa normalità

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 8:01
da l'Orso
Alla faccia dell'OT .. :D

Comunque, per stare in tema :diavoletto: , vi ringrazio per esservi preoccupati per me :pinocchio: :D
Come alcuni sanno, abito in quel paese dal nome fastidiosissimo da scrivere (pure la via è impegnativa ;) ), quindi all'interno della zona rossa :)

Per ora, sto bene, non mi han ancora "tamponato", non ho sintomi "utili alla causa" :diavoletto: e nonostante venerdì pomeriggio, quando ancora regnava l'anarchia, non sia riuscito a dare l'assalto alla dilig... emh agli scaffali dei supermercati, abbiamo ancora viveri per qualche giorno.
I problemi a livello famigliare cominceranno oggi , temo.
Con la moglie che fa assistenza domiciliare (sospesa fino ad oggi, perlomeno si spera per le persone che normalmente assiste, perchè son conciate e nessuno le "caga"), un figlio al primo anno di juniores a cui prudon le gambe, mio papà che abita in altro comune "appestato" (e pare che da ieri sera non si possa più circolare fra comuni "rossi"), le due monelle che hanno esigenze alimentari diverse fra loro...
Va bhe, l'alba sta lasciando il posto ad un'altra strana giornata, vediamo di combinar qualcosa :)
Bomby ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 16:00 Come dicevo, la cultura della sicurezza italiana è quella di andarci sempre e comunque con i piedi di piombo, anche dove non servirebbe, o dove basterebbero misure più limitate.
Il discorso però qual è: il governo vede che la gente a paura, e la gente ogni tanto va a votare. Se la prendi sottogamba e poi succede un casino, hai voglia a spiegare: se ti va bene perdi solo dei voti, se ti va male arrivano pure le denunce.

In sostanza, i potenti si parano il culo.
....
Si, l'ultima frase è il mio pensiero su quel che sta succedendo, del resto, son quasi due mesi che si fa del terrorismo inutile, ovvio che poi basta che qualcuno faccia "bhu" che è il caos.
Fino a ieri la gente all'indice ha sopportato le decisioni via via più stupide, ma se i rimedi non cambiano di natura e forma qualcuno comincerà a perder la testa, ad ogni modo il decreto emanato l'altra sera lascia spazi d'azione molto ampi a enti locali e prefetture, quindi le responsabilità di eventuali danni collaterali si potranno distribuire "ad altri" ( sperando che il risultato non cambi, per ora, in zona rossa, siamo 1 a zero fra decessi collaterali e decessi da "raffreddore novello" :grr: :grr:).

Ad ogni modo, per il Giro, il rischio non deriva tanto dal SARS COV2 e dal diffondersi del COVID-19 (un raffreddore senza manco un suo nome originale, virologi senza fantasia :D ) che penso, da non esperto, tenderà a diventar marginale entro aprile, ma piuttosto dalle conseguenze indirette, sia economiche sia organizzative: parte della macchina organizzativa è composta anche da componenti che al momento sono occupate a far altro e non è detto che riescano a rifarsi su le maniche per tempo.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 8:35
da Bomby
Più che altro perché ormai se si fa una cosa di buon senso anche se magari non strettamente prevista dalla normativa e poi succede qualcosa, partono denunce e richieste di risarcimento come se piovessero, anche a gente che c'entra poco o nulla. Anche se si è innocenti, bisogna difendersi, e ricchi o poveri, potenti o ultime ruote del carro, è sempre una gran scocciatura. Dopotutto le schiere di laureati in giurisprudenza dovranno pur lavorare!

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 9:03
da chinaski89
Gianluca Avigo - bove ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 17:31
jumbo ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 17:05 Un test che costerà qualche punto di PIL
Purtroppo lo temo anche io. La ricaduta economica non sarà uno scherzo. Considerando oltretutto che già non si navigava in buone acque.
Ti dico solo che ho un B&B e tra ieri e oggi mi hanno cancellato qualsiasi prenotazione da qui a luglio :rip:

E ho pure dovuto fare sto tampone del cavolo perchè ho mandato gente a un ristorante qui vicino dove è stato uno dei malati. Tampone negativo.

Personalmente del virus in se non ho nessuna paura (magari sbaglio io), ma per quanto mi riguarda la ricaduta sulle finanze è già importante ora

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 9:26
da nino58
Winter ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 7:32 Ma il giro è tra due mesi
Credo (spero) che già verso fine marzo si torni ad una relativa normalità
In termini esclusivamente biologici, l'unico modo per tornare alla normalità è che si prenda tutti il virus in tempi brevi.
Il 98% guarirà e gli altri no.
E' una cosa inaccettabile in termini etici, perchè il contagio va evitato finchè possibile, ma in termini biologici, purtroppo, è così.
Più sarà veloce la diffusione e prima finirà il tutto.
Poi, certo, c'è sempre il rischio di una o più mutazioni, che non puoi sapere se genereranno un virus peggiore oppure meno aggressivo .
Ma questo vale per ogni essere vivente o semivivente, come i virus.

P.S. Dico questo nonostante il sottoscritto, a causa di patologie cardiocircolatorie e polmonari pregresse e/o persistenti, possa essere un serio candidato ad entrare tra i vincitori della lotteria del 2%.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 10:01
da Walter_White
Pazzesco che un'influenza con tasso di mortalità più basso dell'influenza normale, causi tutto sto casino

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 10:11
da chinaski89
Walter_White ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:01 Pazzesco che un'influenza con tasso di mortalità più basso dell'influenza normale, causi tutto sto casino
Se non ho capito male la % di mortalità è più alta, ma il problema vero è che è molto più infettivo sempre se non ho capito male. La preoccupazione credo sia più per la tenuta del sistema sanitario e per la ricaduta sull'economia. Comunque non è soltanto una psicosi, anche se di comportamenti irrazionali ne sto vedendo molti e faccio molta fatica a comprendere.

Mai avrei pensato di trovarmi con 350 cancellazioni in una notte :dubbio: anche perchè almeno 300 erano di gente che avrebbe pagato qui in struttura e che fino a 15 giorni prima poteva cancellare gratuitamente. Quindi si tipo sta cosa mi pare parecchio irrazionale. Peraltro la mia ragazza-convivente fa la logopedista e pur avendo delle belle entrate mensili non ha alcun contratto, è di fatto una dipendente ma sulla carta una P.Iva :angry: ergo se qui cominciano a chiudere tutto in due guadagnamo zero euro/mese :dollar:

In pratica io ho sviluppato la psicosi per il lato economico della cosa :diavoletto:

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 10:51
da nino58
chinaski89 ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:11
Walter_White ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:01 Pazzesco che un'influenza con tasso di mortalità più basso dell'influenza normale, causi tutto sto casino
Se non ho capito male la % di mortalità è più alta, ma il problema vero è che è molto più infettivo sempre se non ho capito male. La preoccupazione credo sia più per la tenuta del sistema sanitario e per la ricaduta sull'economia. Comunque non è soltanto una psicosi, anche se di comportamenti irrazionali ne sto vedendo molti e faccio molta fatica a comprendere.

Mai avrei pensato di trovarmi con 350 cancellazioni in una notte :dubbio: anche perchè almeno 300 erano di gente che avrebbe pagato qui in struttura e che fino a 15 giorni prima poteva cancellare gratuitamente. Quindi si tipo sta cosa mi pare parecchio irrazionale. Peraltro la mia ragazza-convivente fa la logopedista e pur avendo delle belle entrate mensili non ha alcun contratto, è di fatto una dipendente ma sulla carta una P.Iva :angry: ergo se qui cominciano a chiudere tutto in due guadagnamo zero euro/mese :dollar:

In pratica io ho sviluppato la psicosi per il lato economico della cosa :diavoletto:
Se fa la logopedista con i bambini qualcosa ancora recupera.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 11:02
da Maìno della Spinetta
chinaski89 ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:11
Walter_White ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:01 Pazzesco che un'influenza con tasso di mortalità più basso dell'influenza normale, causi tutto sto casino
Se non ho capito male la % di mortalità è più alta, ma il problema vero è che è molto più infettivo sempre se non ho capito male. La preoccupazione credo sia più per la tenuta del sistema sanitario e per la ricaduta sull'economia. Comunque non è soltanto una psicosi, anche se di comportamenti irrazionali ne sto vedendo molti e faccio molta fatica a comprendere.

Mai avrei pensato di trovarmi con 350 cancellazioni in una notte :dubbio: anche perchè almeno 300 erano di gente che avrebbe pagato qui in struttura e che fino a 15 giorni prima poteva cancellare gratuitamente. Quindi si tipo sta cosa mi pare parecchio irrazionale. Peraltro la mia ragazza-convivente fa la logopedista e pur avendo delle belle entrate mensili non ha alcun contratto, è di fatto una dipendente ma sulla carta una P.Iva :angry: ergo se qui cominciano a chiudere tutto in due guadagnamo zero euro/mese :dollar:

In pratica io ho sviluppato la psicosi per il lato economico della cosa :diavoletto:
wow, mi spiace molto. Dove gestisci il BnB?

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 11:07
da chinaski89
Provincia di Bergamo, quindi manco in zona rossa ;)

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 12:00
da udra

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 12:12
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:11
Walter_White ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:01 Pazzesco che un'influenza con tasso di mortalità più basso dell'influenza normale, causi tutto sto casino
Se non ho capito male la % di mortalità è più alta, ma il problema vero è che è molto più infettivo sempre se non ho capito male. La preoccupazione credo sia più per la tenuta del sistema sanitario e per la ricaduta sull'economia. Comunque non è soltanto una psicosi, anche se di comportamenti irrazionali ne sto vedendo molti e faccio molta fatica a comprendere.

Mai avrei pensato di trovarmi con 350 cancellazioni in una notte :dubbio: anche perchè almeno 300 erano di gente che avrebbe pagato qui in struttura e che fino a 15 giorni prima poteva cancellare gratuitamente. Quindi si tipo sta cosa mi pare parecchio irrazionale. Peraltro la mia ragazza-convivente fa la logopedista e pur avendo delle belle entrate mensili non ha alcun contratto, è di fatto una dipendente ma sulla carta una P.Iva :angry: ergo se qui cominciano a chiudere tutto in due guadagnamo zero euro/mese :dollar:

In pratica io ho sviluppato la psicosi per il lato economico della cosa :diavoletto:
Spiace molto anche a me per l'accaduto, purtroppo spesso la gente di fa prendere troppo da certe cose....sicuramente la ricaduta economica sarà peggiore di quella sanitaria

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 12:18
da GiacomoXT
barrylyndon ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 13:55 Vorrei o sarei curioso di sapere quanti test sono stati fatti negli altri stati europei...prima di dire certe cose, Winter..
This.

E' normale trovare contagiati facendo ricerche a tappeto.

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 12:31
da kokkelkoren
nino58 ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 9:26
Winter ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 7:32 Ma il giro è tra due mesi
Credo (spero) che già verso fine marzo si torni ad una relativa normalità
In termini esclusivamente biologici, l'unico modo per tornare alla normalità è che si prenda tutti il virus in tempi brevi.
Il 98% guarirà e gli altri no.
E' una cosa inaccettabile in termini etici, perchè il contagio va evitato finchè possibile, ma in termini biologici, purtroppo, è così.
Più sarà veloce la diffusione e prima finirà il tutto.
Poi, certo, c'è sempre il rischio di una o più mutazioni, che non puoi sapere se genereranno un virus peggiore oppure meno aggressivo .
Ma questo vale per ogni essere vivente o semivivente, come i virus.

P.S. Dico questo nonostante il sottoscritto, a causa di patologie cardiocircolatorie e polmonari pregresse e/o persistenti, possa essere un serio candidato ad entrare tra i vincitori della lotteria del 2%.
Il 2% significherebbe 1 milione di morti !!
Cioè tipo venti volte le vittime della seconda guerra mondiale e mille volte quelle dei peggiori terremoti degli ultimi anni,
Però tranquilli è solo una normale influenza e non c'è da preoccuparsi...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 12:44
da nino58
kokkelkoren ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 12:31
nino58 ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 9:26
Winter ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 7:32 Ma il giro è tra due mesi
Credo (spero) che già verso fine marzo si torni ad una relativa normalità
In termini esclusivamente biologici, l'unico modo per tornare alla normalità è che si prenda tutti il virus in tempi brevi.
Il 98% guarirà e gli altri no.
E' una cosa inaccettabile in termini etici, perchè il contagio va evitato finchè possibile, ma in termini biologici, purtroppo, è così.
Più sarà veloce la diffusione e prima finirà il tutto.
Poi, certo, c'è sempre il rischio di una o più mutazioni, che non puoi sapere se genereranno un virus peggiore oppure meno aggressivo .
Ma questo vale per ogni essere vivente o semivivente, come i virus.

P.S. Dico questo nonostante il sottoscritto, a causa di patologie cardiocircolatorie e polmonari pregresse e/o persistenti, possa essere un serio candidato ad entrare tra i vincitori della lotteria del 2%.
Il 2% significherebbe 1 milione di morti !!
Cioè tipo venti volte le vittime della seconda guerra mondiale e mille volte quelle dei peggiori terremoti degli ultimi anni,
Però tranquilli è solo una normale influenza e non c'è da preoccuparsi...
Vero che ci sarebbero un milione di morti.
Infatti ho detto che non è eticamente accettabile fregarsene.
Non sarebbe una "normale" influenza perchè non c'è ancora vaccino e perchè prende le vie aeree inferiori.
Invece E' una normale influenza.
Come lo furono la spagnola (1919) e l'asiatica (1964).
La normale influenza è una malattia anche mortale, non come il colera, la peste o l'ebola ma mortale.
Colera e peste sono oggi curabili perchè batteriche, l'ebola no perchè non è stato messo a punto nessun vaccino.
E' una normale influenza e quindi c'è da preoccuparsi, senza sbracare.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 13:12
da Fiandre
Leggo no panico ovunque e ci facciamo prendere dal panico comunque
Ma scusate stiamo realmente parlando di annullare un anno sportivo? Ma seri? Per primi i vertici dello sport e non solo
Ieri in piena emergenza già scattata ci stavano i Mondiali di biathlon ad anterselva era pieno di gente e nessuno ha detto no, c è il coronavirus fermatevi
Ieri c era la finale di pallavolo con palazzetto strapieno e nessuno fregava del coronavirus
Il coronaV è un problema serio va affrontato va sconfitto, ma mica si deve fermare la vita della gente, la mortalità del virus è bassissimo e se si leggono bene i numeri anche la capacità infettiva è limitata
Dai su seri questa ansia da fine del mondo ha anche un po' rotto

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 13:48
da Fiandre
Che poi a distanza ormai di un bel po' dalla scoperta del emergenza mondiale non si sono accesi focolai importanti in Inghilterra Francia Germania stati uniti Australia Canada Russia, in nessuna di queste grandi nazioni si è aperto un focolaio importante e nelle primissime settimana era molto più difficile mettere giù contromisure importanti quindi immaginatevi col passare dei giorni e anche in Giappone alla fine la situazione è sotto controllo tanto che sia lì che in sud Corea ci sono stati eventi di Coppa del Mondo invernali
Quindi capisco il momento di impatto emotivo che potrà durare un altro paio di settimane e su quella onda rinviamo il rinviabile però poi ragioniamo organizzazione e si vedrà che tutto può tornare nella normalità, anche perché se un coglione se n'è andato in giro per giorni per tutto il nord Italia ad infettare persone non è che ricapiterà di nuovo, troviamo sto paziente 0 blocchiamo sto focolaio e poi tutti a tornare a una vita normale

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 13:48
da 34x27
Winter ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 13:59 In lombardia han chiuso tutte le scuole
Rinviato le partite in piemonte lombardia e Veneto
Vedi tu
Fino a due giorni fa il duo speranza conte faceva battute
Tranquillo che se al Governo ci fosse stato "qualcun'altro", qui dentro al forum apriti cielo!

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 13:53
da Luca90
Walter_White ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 10:01 Pazzesco che un'influenza con tasso di mortalità più basso dell'influenza normale, causi tutto sto casino
:clap:
vai a vedere sono morti quasi tutti anziani con 800 patologie...

Re: Giro d'Italia 2020

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 13:55
da nino58
34x27 ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 13:48
Winter ha scritto: domenica 23 febbraio 2020, 13:59 In lombardia han chiuso tutte le scuole
Rinviato le partite in piemonte lombardia e Veneto
Vedi tu
Fino a due giorni fa il duo speranza conte faceva battute
Tranquillo che se al Governo ci fosse stato "qualcun'altro", qui dentro al forum apriti cielo!
Comunque quel "qualcun altro" lo immagino in grave crisi di astinenza da riflettori.
Sono tre giorni che se lo cagano giusto di striscio.
Lui e l'omonimo.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 14:15
da pacho
Si guidobaldo e mo' hai rotto il ca.zzo eh. non posso fare 2 minuti di pausa che ogni post è pieno delle tue paranoiei sul coronavirus. Ti informo che dagli 0-9 anni la percentuale di decessi da chi è colpito dal virus è 0, e dai 10 ai 50 anni, se lo prendi la probabilità di morte è dello 0.2 percento.
Minchi.a che caz.zo di perdigiorno... che sui forum pubblici cosparge terrorismo psicologico aggratis. saresti davvero da prendere a schiaffi.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 14:27
da matteo.conz
Mi hanno chiamato dall'ospedale che annullano la visita che avrei avuto giovedì e mi dicono che anche per loro è assurdo. Da noi ci sono più casi perché abbiamo messo appunto il test per primi e lo usiamo moltissimo. Poi i presidenti delle regioni "all'opposizione" mettono in campo queste esagerate precauzioni per passare per quelli a cui sta a cuore la salute pubblica più di tutto, il governo passa per cattivo e colpevole. Dei mancati introiti e quindi scadenze fiscali dovrà risponderne il governo cercando di diluire i pagamenti. Inoltre per me c'è dietro una spinta americana per farvi pagare la colpa di aver rotto l'asse anticinese con la nuova via della seta...siamo nell'anno delle elezioni e Trump ha la vittoria in tasca :(

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 15:00
da nime
pacho ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 14:15 Si guidobaldo e mo' hai rotto il ca.zzo eh. non posso fare 2 minuti di pausa che ogni post è pieno delle tue paranoiei sul coronavirus. Ti informo che dagli 0-9 anni la percentuale di decessi da chi è colpito dal virus è 0, e dai 10 ai 50 anni, se lo prendi la probabilità di morte è dello 0.2 percento.
Minchi.a che caz.zo di perdigiorno... che sui forum pubblici cosparge terrorismo psicologico aggratis. saresti davvero da prendere a schiaffi.
forse sei tu che non hai capito, non è il forum e post giusto ma visto che lo hai scritto te lo spiego:

innanzitutto la mortalità calcolata è del 2/3% che di suo è già elevata, ma rischia di essere sottostimata perchè a differenza di sars influenze normali o qualsiasi altro virus con cui viene comparato in questo caso calcola ancora dentro gli ammalati, faccio un esempio sul caso italiano, anche se non ha valore statistico, ma solo per spiegare meglio quello che intendo, 5 morti su 200 ammalati, ma dei restanti 195 non ci sono guariti e il 20% è in terapia intensiva, lo stesso discorso con dati più ampi vale anche per la cina, non si può ancora comparare con altri virus che hanno dati di ad esempio 10 morti e 90 guariti, perchè la statistica comprende ancora quasi tutti gli ammalati

ma di più, il 20% in terapia intensiva sai cosa vuol dire? che se non cercano di contenerlo e rallentarlo e si diffonde nelle dimensioni di qualsiasi influenza, ma attenzione questo è più infettivo, non esiste la minima possibilità in italia di gestirlo negli ospedali, non c'è spazio, personale e posto, salta completamente tutto il sistema sanitario e a quella mortalità incerta di cui si parlava sopra devi aggiungere tutte le morti collaterali che seguiranno, già ora stanno annullando trapianti e operazioni, ci saranno tantissime persone affette da altre patologie che non potranno essere curate se non con grossi limiti e ritardi

non te lo scrivo con polemica, perchè sono tanti che come te dicono muore solo il 2% e solo i vecchi, ma è tutto più complesso di come sembra e vi assicuro non è che dalla cina al giappone, korea, italia chi gestisce sono tutti dei pirla e lo fanno per divertirsi, hanno analisi e studi che tengono conto di molte più variabili del "muoiono solo i vecchi chi se ne frega"

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 15:23
da Luca90
nime ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 15:00
pacho ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 14:15 Si guidobaldo e mo' hai rotto il ca.zzo eh. non posso fare 2 minuti di pausa che ogni post è pieno delle tue paranoiei sul coronavirus. Ti informo che dagli 0-9 anni la percentuale di decessi da chi è colpito dal virus è 0, e dai 10 ai 50 anni, se lo prendi la probabilità di morte è dello 0.2 percento.
Minchi.a che caz.zo di perdigiorno... che sui forum pubblici cosparge terrorismo psicologico aggratis. saresti davvero da prendere a schiaffi.
forse sei tu che non hai capito, non è il forum e post giusto ma visto che lo hai scritto te lo spiego:

innanzitutto la mortalità calcolata è del 2/3% che di suo è già elevata, ma rischia di essere sottostimata perchè a differenza di sars influenze normali o qualsiasi altro virus con cui viene comparato in questo caso calcola ancora dentro gli ammalati, faccio un esempio sul caso italiano, anche se non ha valore statistico, ma solo per spiegare meglio quello che intendo, 5 morti su 200 ammalati, ma dei restanti 195 non ci sono guariti e il 20% è in terapia intensiva, lo stesso discorso con dati più ampi vale anche per la cina, non si può ancora comparare con altri virus che hanno dati di ad esempio 10 morti e 90 guariti, perchè la statistica comprende ancora quasi tutti gli ammalati

ma di più, il 20% in terapia intensiva sai cosa vuol dire? che se non cercano di contenerlo e rallentarlo e si diffonde nelle dimensioni di qualsiasi influenza, ma attenzione questo è più infettivo, non esiste la minima possibilità in italia di gestirlo negli ospedali, non c'è spazio, personale e posto, salta completamente tutto il sistema sanitario e a quella mortalità incerta di cui si parlava sopra devi aggiungere tutte le morti collaterali che seguiranno, già ora stanno annullando trapianti e operazioni, ci saranno tantissime persone affette da altre patologie che non potranno essere curate se non con grossi limiti e ritardi

non te lo scrivo con polemica, perchè sono tanti che come te dicono muore solo il 2% e solo i vecchi, ma è tutto più complesso di come sembra e vi assicuro non è che dalla cina al giappone, korea, italia chi gestisce sono tutti dei pirla e lo fanno per divertirsi, hanno analisi e studi che tengono conto di molte più variabili del "muoiono solo i vecchi chi se ne frega"
i 3 morti in italia sono stati (purtroppo per loro) 3 persone over 75 anni con altre patologie gravi....
ma ci sono stati casi sia in cina ma anche in italia di persone che ne sono guarite come per esempio il ricercatore 29enne... e probabilmente ci saranno state persone che l'avranno scambiata per una semplice influenza e gli è passata senza neanche accorgersene... se non sbaglio la coppia cinese che sta ricoverata a Roma il maschio è guarito...
per me la gestione italiana è stata dilettantesca, 2 mesi a dire che non ci saranno problemi che bisogna stare tranquilli poi scoppiano dei casi e sono andati nel panico bloccando tutto in preda alla psicosi del momento... poi hai bloccato i voli diretti dalla cina e quelli vengono tramite lo scalo di dubai e quindi il blocco a cosa è servito se era facilmente aggirabile? mi scuso con admin per aver alimentato l'OT

tornando invece in argomento per me la corsa non andrebbe cancellata, hanno corso pure in malesia per dire...

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 15:26
da guidobaldo de medici
pacho ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 14:15 Si guidobaldo e mo' hai rotto il ca.zzo eh. non posso fare 2 minuti di pausa che ogni post è pieno delle tue paranoiei sul coronavirus. Ti informo che dagli 0-9 anni la percentuale di decessi da chi è colpito dal virus è 0, e dai 10 ai 50 anni, se lo prendi la probabilità di morte è dello 0.2 percento.
Minchi.a che caz.zo di perdigiorno... che sui forum pubblici cosparge terrorismo psicologico aggratis. saresti davvero da prendere a schiaffi.
ma come ragioni :D senti, resta sul ciclismo, non ti sforzare. diciamo che tu hai una squadra, sei lefevere, sei la deceuninck, devi fare programmazione no? devi decidere dove mandare i tuoi ragazzi nei prossimi mesi, italia francia belgio, quello che è. quindi devi sapere con certezza dove si corre e cosa si corre, no? è la base dello sport di alto livello, la programmazione. lo stato delle cose - non sto parlando di quello che succederà, ma lo stato delle cose oggi - impedisce qualsiasi programmazione in italia. questo è.

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 15:36
da Luca90
guidobaldo de medici ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 15:26
pacho ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 14:15 Si guidobaldo e mo' hai rotto il ca.zzo eh. non posso fare 2 minuti di pausa che ogni post è pieno delle tue paranoiei sul coronavirus. Ti informo che dagli 0-9 anni la percentuale di decessi da chi è colpito dal virus è 0, e dai 10 ai 50 anni, se lo prendi la probabilità di morte è dello 0.2 percento.
Minchi.a che caz.zo di perdigiorno... che sui forum pubblici cosparge terrorismo psicologico aggratis. saresti davvero da prendere a schiaffi.
ma come ragioni :D senti, resta sul ciclismo, non ti sforzare. diciamo che tu hai una squadra, sei lefevere, sei la deceuninck, devi fare programmazione no? devi decidere dove mandare i tuoi ragazzi nei prossimi mesi, italia francia belgio, quello che è. quindi devi sapere con certezza dove si corre e cosa si corre, no? è la base dello sport di alto livello, la programmazione. lo stato delle cose - non sto parlando di quello che succederà, ma lo stato delle cose oggi - impedisce qualsiasi programmazione in italia. questo è.
guidobaldo hanno corso il langkawi... e in malesia pure hanno avuto dei casi... se annulliamo la sanremo per sta cosa andiamo a correre a dubai allora, 0 pubblico 0 rischi...

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 15:47
da guidobaldo de medici
Luca90 ha scritto: lunedì 24 febbraio 2020, 15:36 guidobaldo hanno corso il langkawi... e in malesia pure hanno avuto dei casi... se annulliamo la sanremo per sta cosa andiamo a correre a dubai allora, 0 pubblico 0 rischi...
faccia veramente fatica a comprendere con quali parametri logici ragionate. secondo voi sono tutti matti, matti i dirigenti, matti i vertici della politica che prendono queste misure, matti quelli che cancellano la sanremo, insomma... non essendoci ragioni valide per fare quello che fanno sono tutti matti :boh:

Re: Milano - Sanremo 2020 (21 marzo)

Inviato: lunedì 24 febbraio 2020, 15:47
da pacho
nime, c'era un film in cui nanni moretti ad un certo punto s'incazzava perchè diceva, giustamente, che non bisogna parlare di cose di cui non si conosce nulla.
Il rischio di morire se si prende il virus, stando alla letteratura scientifica fino ad oggi conosciuta, sono quelli riportati sopra.
L'unico studio in tal senso è del Chinese Journal of Epidemiology pubblicato il 17 febbrario, secondo cui il rischio di morte è correlato all'avanzare dell'età. Qui i numeri.

Immagine

Il resto sono speculazioni senza senso, quindi astenersi please.