Pagina 11 di 12

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:48
da Walter_White
Padun che festeggia ai meno 300 metri :worthy:

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:49
da Winter
udra ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:48 Padun dovrebbe aver fatto 30 secondi meglio di Quintana 2012, che se ricordate bene fu l'unico a staccare il treno mortale Sky di quell'anno :D
Appunto

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:50
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:45
Walter_White ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:44 Che mediocrità
Il terreno è bello gli attori scadenti
O Connor ha riportato sotto Porte in discesa al posto di lasciarlo lavorare e attaccarlo nel finale

Certe volte mi chiedo come sia possibile che i corridori commettano errori così

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:51
da udra
Gaudu che fa la volata e non passa neanche Thomas è abbastanza emblematico

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:51
da Brogno
Winter ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:49
udra ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:48 Padun dovrebbe aver fatto 30 secondi meglio di Quintana 2012, che se ricordate bene fu l'unico a staccare il treno mortale Sky di quell'anno :D
Appunto
Difficile non vederlo come il super favorito per il Tour. Gli sloveni un gradino sotto.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:52
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:51
Winter ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:49
udra ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:48 Padun dovrebbe aver fatto 30 secondi meglio di Quintana 2012, che se ricordate bene fu l'unico a staccare il treno mortale Sky di quell'anno :D
Appunto
Difficile non vederlo come il super favorito per il Tour. Gli sloveni un gradino sotto.
:diavoletto:

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:52
da ciclistapazzo
Fenomenale Padun mediocri tutti gli altri... Ineos vince ma non convince, Movistar malissimo (neppure la loro classifica a squadra).

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:54
da matteo9502
Brogno ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:51
Winter ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:49
udra ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:48 Padun dovrebbe aver fatto 30 secondi meglio di Quintana 2012, che se ricordate bene fu l'unico a staccare il treno mortale Sky di quell'anno :D
Appunto
Difficile non vederlo come il super favorito per il Tour. Gli sloveni un gradino sotto.
Peccato che non sia ancora quotato dai bookmaker. 2€ li avrei messi volentieri :D

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:54
da Winter
Brogno ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:51 Difficile non vederlo come il super favorito per il Tour. Gli sloveni un gradino sotto.
A volte il vento gira
Magari non è il suo caso
Ti ricordi la vuelta 2011? Io (ma anche gran parte del forum..) la defini mediocre
Gli anni successivi ci han smentito
Idem la vuelta 2019

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 14:58
da ciclistapazzo
Sinceramente da Gaudu mi aspettavo qualcosa, se avesse attaccato avrebbe avuto un po di libertà. Invece è stato del tutto mediocre...

Padun un gigante, gli altri tutti nani...

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 15:00
da Skyscrapers
A Padun è entrato davvero Gesù nel corpo :angelo:

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 15:01
da Skyscrapers
:D

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 15:08
da Claudio84
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:45 La Ineos porterà a casa la vittoria ma è stata molto meno dominante del previsto
Ciao, io non ho visto il Delfinato. Ma, anche considerando solo i nomi, quella che è venuta al Giro mi sembrava senz'altro la Ineos A, non la Ineos B. Tolto Carapaz, che sarebbe da Sky A.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 15:14
da ciclistapazzo
Claudio84 ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 15:08
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:45 La Ineos porterà a casa la vittoria ma è stata molto meno dominante del previsto
Ciao, io non ho visto il Delfinato. Ma, anche considerando solo i nomi, quella che è venuta al Giro mi sembrava senz'altro la Ineos A, non la Ineos B. Tolto Carapaz, che sarebbe da Sky A.
A parte Carapaz al Delfinato c'era gran parte della Ineos che partirà al Tour. Kwiato, Theo, Porte, Thomas. Insomma non era una squadretta. E i rivali erano molto deboli. Non staccare Izaguirre e Lutsenko è stato prendersi un grossissimo rischio considerando la discesa e infatti hanno avuto qualche brivido

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 15:28
da pereiro2982
quando la squadra piu forte controlla è segno di mediocrità?
altra corsa a tappe di una settimana con almeno due ineos a podio
secondo me l'hanno calcolato
al tour manca tanto e gli sloveni, ma soprattutto il vincitore dello scorso tour sono altra categoria e puo perderlo solo lui.....

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 15:30
da rododendro
Facile a questo punto pronosticare Padun ed Haig sul podio al Tour, Sonny maglia verde con plurime vittorie di tappa, Feng vincitore della Vuelta ed Haller campione del mondo....si scherza ovviamente ma i Baherein vanno davvero forte quest'anno, Victorious mi sembra il nome giusto....

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 15:35
da dietzen
vero che mancavano i due sloveni, ma a me gli ineos sono sembrati in assoluto controllo.
senza la caduta di thomas in discesa sarebbero arrivati al traguardo tranquilli tranquilli.

thomas che fra l'altro quando ha accelerato in vista del gpm si è staccato quasi tutti di ruota tranne porte e lutsenko.
se non si è fatto male nella caduta è in buona progressione di forma in vista del tour.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 15:38
da Brogno
dietzen ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 15:35 vero che mancavano i due sloveni, ma a me gli ineos sono sembrati in assoluto controllo.
senza la caduta di thomas in discesa sarebbero arrivati al traguardo tranquilli tranquilli.

thomas che fra l'altro quando ha accelerato in vista del gpm si è staccato quasi tutti di ruota tranne porte e lutsenko.
se non si è fatto male nella caduta è in buona progressione di forma in vista del tour.
anche secondo me in controllo, attaccare per loro non aveva secondo me senso, si sarebbero isolati da soli (restava solo Porte con magari Mal e un latro) e avrebbero prestato il fianco ad attacchi che Porte avrebbe dovuto chiudere in prima persona. Cosi invece Porte e Thomas sono arrivati tranquilli in cima ed erano praticamente imbattibili.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 15:50
da Winter


Non mi ero accorto
Solo merckx come lui

Gli restano tirreno e paesi baschi (2 nel 2013)

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 15:58
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 15:35 vero che mancavano i due sloveni, ma a me gli ineos sono sembrati in assoluto controllo.
senza la caduta di thomas in discesa sarebbero arrivati al traguardo tranquilli tranquilli.

thomas che fra l'altro quando ha accelerato in vista del gpm si è staccato quasi tutti di ruota tranne porte e lutsenko.
se non si è fatto male nella caduta è in buona progressione di forma in vista del tour.
Vogliamo dire pure che Thomas si è reso protagonista di un'operazione veramente intelligente ieri? Porte è tornato alla Ineos per fare il gregario nei grandissimi appuntamenti, lo ha detto lui stesso. Però gli farà sicuramente piacere vincere una corsa comunque importante come il Delfinato. Al Tour Richie sarà ancora più convinto a dare il 100% e oltre per i compagni di squadra. Ste cose alla fine possono fare la differenza.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 16:01
da qrier
Complimenti a Richie, per ora l'età non lo sta minimamente scalfendo.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 16:03
da Claudio84
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 15:58
Vogliamo dire pure che Thomas si è reso protagonista di un'operazione veramente intelligente ieri? Porte è tornato alla Ineos per fare il gregario nei grandissimi appuntamenti, lo ha detto lui stesso. Però gli farà sicuramente piacere vincere una corsa comunque importante come il Delfinato. Al Tour Richie sarà ancora più convinto a dare il 100% e oltre per i compagni di squadra. Ste cose alla fine possono fare la differenza.
:clap: :clap: Esatto. Una cosa: quanti anni ha Thomas? Se dovesse vincere il Tour sarebbe il più anziano vincitore?

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 16:09
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 15:50

Non mi ero accorto
Solo merckx come lui

Gli restano tirreno e paesi baschi (2 nel 2013)
Per non contare il Giro rubato per la questione della ruota e del ritiro e il Tour perso per fare il gregario a Froome e perché per sfortuna è caduto. Solo per sfiga è dietro a Eddy

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 16:13
da jan80
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:52 Fenomenale Padun mediocri tutti gli altri... Ineos vince ma non convince, Movistar malissimo (neppure la loro classifica a squadra).
certo che e' strano dire Ineos vince e non convince....su 3 posti del podio 2 sono Ineos.....ma non convince :uhm: :uhm: :uhm:

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 16:14
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 16:09
Winter ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 15:50

Non mi ero accorto
Solo merckx come lui

Gli restano tirreno e paesi baschi (2 nel 2013)
Per non contare il Giro rubato per la questione della ruota e del ritiro e il Tour perso per fare il gregario a Froome e perché per sfortuna è caduto. Solo per sfiga è dietro a Eddy
:diavoletto:

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 16:15
da Tranchée d'Arenberg
jan80 ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 16:13
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:52 Fenomenale Padun mediocri tutti gli altri... Ineos vince ma non convince, Movistar malissimo (neppure la loro classifica a squadra).
certo che e' strano dire Ineos vince e non convince....su 3 posti del podio 2 sono Ineos.....ma non convince :uhm: :uhm: :uhm:
Sono gli altri quelli che non convincono. Sono le squadre come la Movistar che si ricoprono di ridicolo iniziando a tirare il gruppo a 4 km dalla vetta del Joux Plane. Quelle sono le squadre che non convincono.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 16:37
da albopaxo
Le squadre che non convincono sono altre..
La mov(orreimanonposso)istar è l'emblema...

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 16:37
da AndreiTchmil
Ma sto Padun che combina? Lo farà il Giro di Francia? Mi tocca recuperare ste ultime due tappe in differita per vedere cosa ha combinato, sono in fila per il vaccino.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 16:41
da frcre
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 16:15
jan80 ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 16:13
ciclistapazzo ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:52 Fenomenale Padun mediocri tutti gli altri... Ineos vince ma non convince, Movistar malissimo (neppure la loro classifica a squadra).
certo che e' strano dire Ineos vince e non convince....su 3 posti del podio 2 sono Ineos.....ma non convince :uhm: :uhm: :uhm:
Sono gli altri quelli che non convincono. Sono le squadre come la Movistar che si ricoprono di ridicolo iniziando a tirare il gruppo a 4 km dalla vetta del Joux Plane. Quelle sono le squadre che non convincono.
Mah veramente la ineos mi pare l'unica squadra che fa sempre le cose per bene.
Se c'é da fare il trenino fanno il trenino, se c'é da attaccare attaccano, se c'é da controllare controllano.
Certo facile quando hai 18 corridori che da altre parti sarebbero tutti capitani o quasi.

Quest'anno sono veramente esagerati Bernal, Thomas, Carapaz, Porte, Hart, A.Yates, Sivakov, Martinez, Pidcock
Sono 9 uomini da gt.
+ Dennis, De plus, Castroviejo, Moscon, Hayter, Sosa, Van Baarle, Ganna, Kwiatkowski

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 16:42
da Luca90
voto alla carriera per porte?

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 16:58
da ciclistapazzo
La Movistar è stata penosa, nulla da dire. Ho sbagliato a dire che la Ineos non ha convinto ma sinceramente qualcosina di più da Thomas me lo aspettavo visti i rivali. Poi il suo trenino è una certezza. Bene la Astana, la Bahrein. Gaudu sempre nascosto, Keldermann dopo la crono si è solo difeso...

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 18:11
da qrier
Maìno della Spinetta ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 16:09
Winter ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 15:50

Non mi ero accorto
Solo merckx come lui

Gli restano tirreno e paesi baschi (2 nel 2013)
Per non contare il Giro rubato per la questione della ruota e del ritiro e il Tour perso per fare il gregario a Froome e perché per sfortuna è caduto. Solo per sfiga è dietro a Eddy
Sì, va beh. Spero tu sia ironico.

Tra le corse a tappe di una settimana Porte ha nel palmares anche il Tour Down Under, che non esisteva però ai tempi del Cannibale.
Il tasmaniano invece sembra avere poco feeling con l'Italia, più che altro corre molto poco le nostre corse.
Nel 2010 indossò la maglia rosa grazie alla famosa fuga bidone a L'Aquila e comunque anche se acrebo chiuse 7° e miglior giovane. Ha vinto anche il Giro del Trentino nel 2015.

Palmares di Porte nelle brevi corse a tappe:

2 Parigi Nizza (+ 1 podio)
2 Tour Down Under (+ 4 podi)
1 Giro di Svizzera
1 Giro di Catalogna (+ 1 podio)
1 Giro del Delfinato (+ 2 podi)
1 Giro di Romandia (+ 2 podi)
0 Paesi Baschi (+ 1 podio)

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 18:23
da qrier
Mi chiedevo se Porte avesse mai partecipato alla Tirreno Adriatico.
Ho visto che l'ha corsa nel 2014, non è partito nella quinta tappa mentre era 4° in classifica generale.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 18:38
da HOTDOG
i due sloveni restano sulla carta i due più forti...ma le loro squadre? Kruijswijk è andato piano, Kuss anche, Vingegaard in salita ha mostrato dei limiti, Dumoulin non è detto che ci sia e comunque non sarà al top, Van Aert idem...la UAE schiererà presumibilmente Majka, De La Cruz, McNulty, Hirschi, Formolo e Polanc o comunque 4/5 di questi però tutti fin qui sono andati più piano rispetto all'anno scorso, crono odierna del Giro di Svizzera inclusa

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 18:44
da AndreiTchmil
Ragazzi scusate mi sono perso queste ultime due tappe. Chi é andato meglio tra Gaudu e Vingegaard? Padun secondo voi ha vinto perché lo hanno lasciato andare perché non era pericoloso in classifica oppure ha vinto di forza perché era nettamente il migliore in salita?

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 19:16
da Brogno
AndreiTchmil ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 18:44 Ragazzi scusate mi sono perso queste ultime due tappe. Chi é andato meglio tra Gaudu e Vingegaard? Padun secondo voi ha vinto perché lo hanno lasciato andare perché non era pericoloso in classifica oppure ha vinto di forza perché era nettamente il migliore in salita?
Padun era nettamente il più forte sia ieri dove ha staccato Porte di forza, che oggi dove in solitaria è salito praticamente come il gruppo.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 19:56
da pietro
HOTDOG ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 18:38 i due sloveni restano sulla carta i due più forti...ma le loro squadre? Kruijswijk è andato piano, Kuss anche, Vingegaard in salita ha mostrato dei limiti, Dumoulin non è detto che ci sia e comunque non sarà al top, Van Aert idem...la UAE schiererà presumibilmente Majka, De La Cruz, McNulty, Hirschi, Formolo e Polanc o comunque 4/5 di questi però tutti fin qui sono andati più piano rispetto all'anno scorso, crono odierna del Giro di Svizzera inclusa
Dumo non ci sarà al 99%. Vingegaard sarà fondamentale nelle tappe non durissime, anche io non lo vedo a stare coi primi 10 nelle salite dure. Di contro, molto bene Gesink oggi. Kuss è più o meno quello dello scorso anno, solamente gli hanno fatto fare l'uomo di classifica e ha mostrato i propri limiti. Kruijswijk invece suppongo crescerà di condizione, ma comunque andrà meglio di Bennet. L'incognita è WVA, ma resterei fiducioso.

La UAE è un punto interrogativo gigante

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 20:06
da lanzillotta
Gaudu mi ha deluso abbastanza, invece mi sta sorprendendo O'Connor

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 20:28
da nurseryman
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:25
udra ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:23 Per fare il ds in Movistar quali competenze sono necessarie?
La 104
:diavoletto: :diavoletto:

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 20:38
da Bike65
udra ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 14:48 Padun dovrebbe aver fatto 30 secondi meglio di Quintana 2012, che se ricordate bene fu l'unico a staccare il treno mortale Sky di quell'anno :D
Mah a me sembra che non solo lui è sopra le righe in questa squadra.
Mi sbaglierò sicuramente

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 20:48
da TheArchitect99
Comunque Padun adesso deve arrivare nei 10 al Tour, uno che scherza cosí in salita non può non provarci.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 20:53
da AndreiTchmil
TheArchitect99 ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 20:48 Comunque Padun adesso deve arrivare nei 10 al Tour, uno che scherza cosí in salita non può non provarci.
Ma nelle tappe prima che ha fatto? Perché in classifica generale non è nemmeno nei primi 30-40? Chiedo perché purtroppo mi sono perso tutti i momenti clou di questo Delfinato.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 20:58
da Tranchée d'Arenberg
AndreiTchmil ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 20:53
TheArchitect99 ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 20:48 Comunque Padun adesso deve arrivare nei 10 al Tour, uno che scherza cosí in salita non può non provarci.
Ma nelle tappe prima che ha fatto? Perché in classifica generale non è nemmeno nei primi 30-40? Chiedo perché purtroppo mi sono perso tutti i momenti clou di questo Delfinato.
ha preso 4 minuti e mezzo il primo giorno, altri 10 il giorno seguente e infine altri 11 nella 5a tappa e quasi 3 nella 6a. In pratica ha perso tutti i giorni fino agli ultimi 2 giorni

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 21:18
da nurseryman
albopaxo ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 16:37 Le squadre che non convincono sono altre..
La mov(orreimanonposso)istar è l'emblema...
ma la Movistar ha sempre corso così
riuscì a far perdere il tour a quintana per difendere il terzo posto di valverde :hammer: :hammer:

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 21:26
da AndreiTchmil
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 20:58
AndreiTchmil ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 20:53
TheArchitect99 ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 20:48 Comunque Padun adesso deve arrivare nei 10 al Tour, uno che scherza cosí in salita non può non provarci.
Ma nelle tappe prima che ha fatto? Perché in classifica generale non è nemmeno nei primi 30-40? Chiedo perché purtroppo mi sono perso tutti i momenti clou di questo Delfinato.
ha preso 4 minuti e mezzo il primo giorno, altri 10 il giorno seguente e infine altri 11 nella 5a tappa e quasi 3 nella 6a. In pratica ha perso tutti i giorni fino agli ultimi 2 giorni
Ma allora sarà difficile che faccia una top 10 al Tour no? Da come la raccontate sembra che sia andato forte nelle ultime due tappe perché praticamente ha fatto ciclogreggismo nelle tappe prima. Uno che perde tutti sti minuti nelle tappe prima ci sta che le ultime due abbia molte più energie di chi ha curato la classifica no?

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 21:38
da Andrea93
AndreiTchmil ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 21:26
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 20:58
AndreiTchmil ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 20:53
Ma nelle tappe prima che ha fatto? Perché in classifica generale non è nemmeno nei primi 30-40? Chiedo perché purtroppo mi sono perso tutti i momenti clou di questo Delfinato.
ha preso 4 minuti e mezzo il primo giorno, altri 10 il giorno seguente e infine altri 11 nella 5a tappa e quasi 3 nella 6a. In pratica ha perso tutti i giorni fino agli ultimi 2 giorni
Ma allora sarà difficile che faccia una top 10 al Tour no? Da come la raccontate sembra che sia andato forte nelle ultime due tappe perché praticamente ha fatto ciclogreggismo nelle tappe prima. Uno che perde tutti sti minuti nelle tappe prima ci sta che le ultime due abbia molte più energie di chi ha curato la classifica no?
Le gambe per fare due azioni così devi comunque averle, anche se magari era più fresco degli uomini di classifica, anche perché è stato abbastanza impressionante in queste due tappe

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 21:45
da Tranchée d'Arenberg
AndreiTchmil ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 21:26
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 20:58
AndreiTchmil ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 20:53
Ma nelle tappe prima che ha fatto? Perché in classifica generale non è nemmeno nei primi 30-40? Chiedo perché purtroppo mi sono perso tutti i momenti clou di questo Delfinato.
ha preso 4 minuti e mezzo il primo giorno, altri 10 il giorno seguente e infine altri 11 nella 5a tappa e quasi 3 nella 6a. In pratica ha perso tutti i giorni fino agli ultimi 2 giorni
Ma allora sarà difficile che faccia una top 10 al Tour no? Da come la raccontate sembra che sia andato forte nelle ultime due tappe perché praticamente ha fatto ciclogreggismo nelle tappe prima. Uno che perde tutti sti minuti nelle tappe prima ci sta che le ultime due abbia molte più energie di chi ha curato la classifica no?
Uno che va così forte nelle due tappe più dure potrebbe fare anche classifica. A quanto pare nei primi giorni era imballato perchè reduce da un ritiro in altura. Capita che i primi giorni di corsa dopo l'altura manchi il giusto colpo di pedale.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 21:52
da kreuziger80
AndreiTchmil ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 21:26 Uno che perde tutti sti minuti nelle tappe prima ci sta che le ultime due abbia molte più energie di chi ha curato la classifica no?
No, non ci sta, soprattutto per due giorni di fila.
Gino Mader alla Parigi Nizza ha fatto un numerone nella tappa del Roglic-gate ma il giorno dopo pur riprovandoci è rimbalzato.
Un outsider che si dimostra nettamente il più forte di tutti in due tappe di montagna consecutive è qualcosa di assolutamente sorprendente.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 21:57
da il_panta
kreuziger80 ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 21:52
AndreiTchmil ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 21:26 Uno che perde tutti sti minuti nelle tappe prima ci sta che le ultime due abbia molte più energie di chi ha curato la classifica no?
No, non ci sta, soprattutto per due giorni di fila.
Gino Mader alla Parigi Nizza ha fatto un numerone nella tappa del Roglic-gate ma il giorno dopo pur riprovandoci è rimbalzato.
Un outsider che si dimostra nettamente il più forte di tutti in due tappe di montagna consecutive è qualcosa di assolutamente sorprendente.
Inoltre non siamo alla terza settimana di un GT, ma al termine di una corsa di preparazione, in cui i corridori che puntano il Tour crescono di forma, non arrivano cotti alla fine. Probabilmente è un discorso di carichi di lavoro. Comunque Padun da giovanissimo era un bel talento, ed ha avuto i suoi problemi da professionista.

Re: Critérium du Dauphiné 2021 (30 maggio-6 giugno)

Inviato: domenica 6 giugno 2021, 22:12
da AndreiTchmil
il_panta ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 21:57
kreuziger80 ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 21:52
AndreiTchmil ha scritto: domenica 6 giugno 2021, 21:26 Uno che perde tutti sti minuti nelle tappe prima ci sta che le ultime due abbia molte più energie di chi ha curato la classifica no?
No, non ci sta, soprattutto per due giorni di fila.
Gino Mader alla Parigi Nizza ha fatto un numerone nella tappa del Roglic-gate ma il giorno dopo pur riprovandoci è rimbalzato.
Un outsider che si dimostra nettamente il più forte di tutti in due tappe di montagna consecutive è qualcosa di assolutamente sorprendente.
Inoltre non siamo alla terza settimana di un GT, ma al termine di una corsa di preparazione, in cui i corridori che puntano il Tour crescono di forma, non arrivano cotti alla fine. Probabilmente è un discorso di carichi di lavoro. Comunque Padun da giovanissimo era un bel talento, ed ha avuto i suoi problemi da professionista.
Che problemi ha avuto? Non conosco questo corridore.