Pagina 11 di 27

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 16:33
da chinaski89
Tommeke92 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 15:12
nikybo85 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 10:48
chinaski89 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 10:27 Si ma per quello basta una diretta scritta. Purtroppo se mi guardo la Sanremo prePoggio o mi addormento o smetto di guardare perchè la noia mi devasta
Eh mamma mia che esagerazione! Pare sia l'unica gara ciclistica che si anima nel finale. Hai iniziato a seguire il ciclismo da quando ci sono Ala Pogacar e Van der Poel? (So che non è così), no perché fino a 3/4 anni fa il 90% delle corse dava 15 minuti di emozione.
Quante Liegi, quante Amstel, quanti arrivi in salita dei GT abbiamo visto a dir poco tragici per i nostri divani?!
:clap: :clap: :clap:
Bravissimo, la penso esattamente come te. In ogni caso ognuno la guarda da quando preferisce, non ne farei un vanto però.
Nessun vanto

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 16:34
da nino58
freire99 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 12:07 Forfait di Alaphilippe (bronchite), la Quick Step si gioca la carta Jakobsen e la squadra sarà tutta per lui, con l’obiettivo di tenere chiusa la corsa.
Comunque alla Tirreno c'era un virus ancora non classificato.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 17:12
da CicloSprint
Mi dispiace per Julien, e mi dispiace anche per Masnada che (per ora) non è stato convcato dalla Quick Step, poteva dire la sua sabato e il Poggio era perfetto per lui.....

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 17:14
da nino58
CicloSprint ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:12 Mi dispiace per Julien, e mi dispiace anche per Masnada che (per ora) non è stato convcato dalla Quick Step, poteva dire la sua sabato e il Poggio era perfetto per lui.....
Masnada è ancora in castigo.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 17:27
da nikybo85
nino58 ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:14
CicloSprint ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:12 Mi dispiace per Julien, e mi dispiace anche per Masnada che (per ora) non è stato convcato dalla Quick Step, poteva dire la sua sabato e il Poggio era perfetto per lui.....
Masnada è ancora in castigo.
Perché in castigo? :D

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 17:29
da Gimbatbu
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 15:34

A me l'unica cosa che 'terrorizza' è l'idea che ad un certo punto la corsa finisca. L'attesa di quella botta di adrenalina è l'essenza stessa della Sanremo :hippy: :cincin:
:clap: :clap: :clap:

Già si manifesta il pensiero alto: in fondo il vero fondamento della vita è l' attesa, dopo la realizzazione c'è il vuoto. La felicità più pura ti attraversa l' attimo prima del traguardo.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 22:33
da damr
Ma Cavendish non l’hanno preso proprio in considerazione vista l’assenza di Ala e Jacobsen che secondo qualcuno non darebbe garanzie?

Mi spiace per le defezioni, stanno venendo meno diversi corridori di alto profilo.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 9:09
da Walter_White
Anche Naesen out

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 10:14
da giorgio ricci
Se Pogacar e Van Aert sono ad un livello superiore ,viste le defezioni che condizioneranno la corsa , pensate ad un attacco a due sul Poggio e ci si vede all'arrivo ?
Credo che Van Aert terrà nel mirino il novello Merckx e lo raggiungerà in discesa o sull'Aurelia.
In questo caso volata incertissima !
È un mio film o è plausibile? Che ne pensate ?

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 10:16
da nikybo85
giorgio ricci ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 10:14 Se Pogacar e Van Aert sono ad un livello superiore ,viste le defezioni che condizioneranno la corsa , pensate ad un attacco a due sul Poggio e ci si vede all'arrivo ?
Credo che Van Aert terrà nel mirino il novello Merckx e lo raggiungerà in discesa o sull'Aurelia.
In questo caso volata incertissima !
È un mio film o è plausibile? Che ne pensate ?
Plausibilissimo a mio avviso...un remake di quando sono andati via lui ed Ala due anni fa...anche se quella edizione forse fu resa più dura dal caldo e da un percorso inedito..

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 10:21
da nino58
nikybo85 ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 10:16
giorgio ricci ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 10:14 Se Pogacar e Van Aert sono ad un livello superiore ,viste le defezioni che condizioneranno la corsa , pensate ad un attacco a due sul Poggio e ci si vede all'arrivo ?
Credo che Van Aert terrà nel mirino il novello Merckx e lo raggiungerà in discesa o sull'Aurelia.
In questo caso volata incertissima !
È un mio film o è plausibile? Che ne pensate ?
Plausibilissimo a mio avviso...un remake di quando sono andati via lui ed Ala due anni fa...anche se quella edizione forse fu resa più dura dal caldo e da un percorso inedito..
Percorso che non era niente male.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 10:30
da pietro
damr ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 22:33 Ma Cavendish non l’hanno preso proprio in considerazione vista l’assenza di Ala e Jacobsen che secondo qualcuno non darebbe garanzie?

Mi spiace per le defezioni, stanno venendo meno diversi corridori di alto profilo.
Cav in salita non va e, mia impressione, come spunto non è ai livelli del 2021

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 10:39
da Walter_White
Pogi per fare la differenza non può partire dove partiva Ala di solito, perchè su quelle pendenze non ha la potenza necessaria per levarsi di ruota uno come WVA secondo me. Deve almeno dare 2 botte, una prima del falsopiano e un'altra nel breve tratto al 8%.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 11:37
da lemond
pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 10:30
damr ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 22:33 Ma Cavendish non l’hanno preso proprio in considerazione vista l’assenza di Ala e Jacobsen che secondo qualcuno non darebbe garanzie?

Mi spiace per le defezioni, stanno venendo meno diversi corridori di alto profilo.
Cav in salita non va e, mia impressione, come spunto non è ai livelli del 2021
Merlier con il Bussolotto ci sta scherzando ultimamente, mi pare? :)

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 11:37
da Maìno della Spinetta
Gimbatbu ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 17:29
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 16 marzo 2022, 15:34

A me l'unica cosa che 'terrorizza' è l'idea che ad un certo punto la corsa finisca. L'attesa di quella botta di adrenalina è l'essenza stessa della Sanremo :hippy: :cincin:
:clap: :clap: :clap:

Già si manifesta il pensiero alto: in fondo il vero fondamento della vita è l' attesa, dopo la realizzazione c'è il vuoto. La felicità più pura ti attraversa l' attimo prima del traguardo.
Strutturalmente l’uomo attende; strutturalmente è mendicante: strutturalmente la vita è promessa.


E poi il vuoto dopo il traguardo, à la Cesare Pavese:
«A Roma, apoteosi. E con questo?»

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 11:40
da Maìno della Spinetta
Con Ganna acciaccato (riesce a correrla?) manco il Poggio spianato avremo.

Vedendo la non troppa forma di tanti guastatori di un tempo non riesco a uscire dal terno Van Aert, Pogacar, Roglic sul Poggio. Si rischia la superiorità numerica della Jumbo e la fagianata, quindi Pogi deve dare tutto prima e rischia di rimanere imballato nel finale.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 11:55
da AndreiTchmil
Se fanno una volata WVA e Pogacar lo sloveno non solo non gli esce nemmeno dalla ruota, ma perde secondi proprio.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 11:58
da barrylyndon
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 11:55 Se fanno una volata WVA e Pogacar lo sloveno non solo non gli esce nemmeno dalla ruota, ma perde secondi proprio.
E' un pericolo anche per il Tour...secondi qua, secondi la'....

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 12:03
da il_panta
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 11:55 Se fanno una volata WVA e Pogacar lo sloveno non solo non gli esce nemmeno dalla ruota, ma perde secondi proprio.
Basta dai, per favore, risparmiaci.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 12:06
da JineteRojo
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 11:40 Con Ganna acciaccato (riesce a correrla?) manco il Poggio spianato avremo.

Vedendo la non troppa forma di tanti guastatori di un tempo non riesco a uscire dal terno Van Aert, Pogacar, Roglic sul Poggio. Si rischia la superiorità numerica della Jumbo e la fagianata, quindi Pogi deve dare tutto prima e rischia di rimanere imballato nel finale.
L'unica certezza è che pogi farà la cosa giusta in qualsiasi momento della gara. Non gli ho visto sbagliare una decisione in 2 anni.
Ha una conoscenza del proprio corpo incredibile.
Per me se non vince è perché gli altri saranno più bravi.
Non penso lo stesso del duo della jumbo, chissà cosa combineranno.
C'è anche da capire se sarà come due anni fa o come l'anno scorso. Alla fine non ci saranno tante squadre con capitano unico da aiutare. Quindi tutti i buoni corridori potrebbero farsi il poggio per una volata a gruppetto.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 12:10
da il_panta
JineteRojo ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:06
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 11:40 Con Ganna acciaccato (riesce a correrla?) manco il Poggio spianato avremo.

Vedendo la non troppa forma di tanti guastatori di un tempo non riesco a uscire dal terno Van Aert, Pogacar, Roglic sul Poggio. Si rischia la superiorità numerica della Jumbo e la fagianata, quindi Pogi deve dare tutto prima e rischia di rimanere imballato nel finale.
L'unica certezza è che pogi farà la cosa giusta in qualsiasi momento della gara. Non gli ho visto sbagliare una decisione in 2 anni.
Ha una conoscenza del proprio corpo incredibile.
Per me se non vince è perché gli altri saranno più bravi.
Non penso lo stesso del duo della jumbo, chissà cosa combineranno.
C'è anche da capire se sarà come due anni fa o come l'anno scorso. Alla fine non ci saranno tante squadre con capitano unico da aiutare. Quindi tutti i buoni corridori potrebbero farsi il poggio per una volata a gruppetto.
Si parla di due Jumbo, ma io vedo più un trio: Laporte non si può sottovalutare.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 12:11
da Tizi_il_ves
le previsioni danno per domani gran sabbia portata dai venti di scirocco soprattutto sulla liguria, dubito che per sabato possa essere tutta spazzata via...... quindi occhio anche nella discesa della cipressa, ma anche sul turchino, per sabato sull'imperiese previsto vento dai 40 ai 50kmh da NE. L'ultima volta che è successo l'arrivo di sabbia dal deserto le conseguenze si son subite per diversi giorni (finchè non è piovuto e ha lavato tutto) tra i vari problemi si respirava veramente male

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 12:15
da JineteRojo
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:10
JineteRojo ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:06
Maìno della Spinetta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 11:40 Con Ganna acciaccato (riesce a correrla?) manco il Poggio spianato avremo.

Vedendo la non troppa forma di tanti guastatori di un tempo non riesco a uscire dal terno Van Aert, Pogacar, Roglic sul Poggio. Si rischia la superiorità numerica della Jumbo e la fagianata, quindi Pogi deve dare tutto prima e rischia di rimanere imballato nel finale.
L'unica certezza è che pogi farà la cosa giusta in qualsiasi momento della gara. Non gli ho visto sbagliare una decisione in 2 anni.
Ha una conoscenza del proprio corpo incredibile.
Per me se non vince è perché gli altri saranno più bravi.
Non penso lo stesso del duo della jumbo, chissà cosa combineranno.
C'è anche da capire se sarà come due anni fa o come l'anno scorso. Alla fine non ci saranno tante squadre con capitano unico da aiutare. Quindi tutti i buoni corridori potrebbero farsi il poggio per una volata a gruppetto.
Si parla di due Jumbo, ma io vedo più un trio: Laporte non si può sottovalutare.
Se tiene laporte tengono anche molti altri. Si rientra nel secondo scenario di gruppetto così

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 12:28
da il_panta
JineteRojo ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:15
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:10
JineteRojo ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:06

L'unica certezza è che pogi farà la cosa giusta in qualsiasi momento della gara. Non gli ho visto sbagliare una decisione in 2 anni.
Ha una conoscenza del proprio corpo incredibile.
Per me se non vince è perché gli altri saranno più bravi.
Non penso lo stesso del duo della jumbo, chissà cosa combineranno.
C'è anche da capire se sarà come due anni fa o come l'anno scorso. Alla fine non ci saranno tante squadre con capitano unico da aiutare. Quindi tutti i buoni corridori potrebbero farsi il poggio per una volata a gruppetto.
Si parla di due Jumbo, ma io vedo più un trio: Laporte non si può sottovalutare.
Se tiene laporte tengono anche molti altri. Si rientra nel secondo scenario di gruppetto così
Secondo me Laporte può tenere in un gruppetto di 3-4 corridori, non lo vedo inferiore a Roglic su una salita come il Poggio. Roglic non è bravissimo a limare, potrebbe arrivare un po' scarico e non sembra al top. Anche alla Parigi-Nizza ha dichiarato di essere stato vicino a mollare nella prima tappa sotto il ritmo di Laporte e Wout, in uno sforzo che assomiglierà a quello che devono fare sul Poggio.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 12:36
da torcia86
barrylyndon ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 11:58
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 11:55 Se fanno una volata WVA e Pogacar lo sloveno non solo non gli esce nemmeno dalla ruota, ma perde secondi proprio.
E' un pericolo anche per il Tour...secondi qua, secondi la'....
Roglic ci ha vinto la vuelta 2020 con gli abbuoni tutto può essere…

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 12:38
da torcia86
O Laporte si è miracolosamente trasformato (tutto può essere) oppure con lui scollinano il Poggio almeno in 10

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 12:39
da barrylyndon
Mica solo lui..

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 12:56
da herbie
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:28
JineteRojo ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:15
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:10

Si parla di due Jumbo, ma io vedo più un trio: Laporte non si può sottovalutare.
Se tiene laporte tengono anche molti altri. Si rientra nel secondo scenario di gruppetto così
Secondo me Laporte può tenere in un gruppetto di 3-4 corridori, non lo vedo inferiore a Roglic su una salita come il Poggio. Roglic non è bravissimo a limare, potrebbe arrivare un po' scarico e non sembra al top. Anche alla Parigi-Nizza ha dichiarato di essere stato vicino a mollare nella prima tappa sotto il ritmo di Laporte e Wout, in uno sforzo che assomiglierà a quello che devono fare sul Poggio.
Non l'avevo mai sentita questa che Roglic non sarebbe bravo a "limare". Interessante, però.
In ogni caso, felice di essere smentito, ma il Poggio non è proprio nemmeno da lontano una salita per un corridore come Roglic, che ha bisogno almeno del doppio della pendenza, su un arrivo in salita breve, per esprimersi al meglio.

Che cos'ha Ganna?

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 13:09
da Tizi_il_ves
herbie ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:56
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:28
JineteRojo ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:15

Se tiene laporte tengono anche molti altri. Si rientra nel secondo scenario di gruppetto così
Secondo me Laporte può tenere in un gruppetto di 3-4 corridori, non lo vedo inferiore a Roglic su una salita come il Poggio. Roglic non è bravissimo a limare, potrebbe arrivare un po' scarico e non sembra al top. Anche alla Parigi-Nizza ha dichiarato di essere stato vicino a mollare nella prima tappa sotto il ritmo di Laporte e Wout, in uno sforzo che assomiglierà a quello che devono fare sul Poggio.
Non l'avevo mai sentita questa che Roglic non sarebbe bravo a "limare". Interessante, però.
In ogni caso, felice di essere smentito, ma il Poggio non è proprio nemmeno da lontano una salita per un corridore come Roglic, che ha bisogno almeno del doppio della pendenza, su un arrivo in salita breve, per esprimersi al meglio.

Che cos'ha Ganna?
se è per quello roglic non è neppure un drago in discesa, si difende ma dovessero fare una discesa della cipressa a tutta non so se rimane coi primi, il limare e la guida del mezzo in discesa gli opinionisti ex corridori l'hanno identificato come il motivo per cui cade spesso

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 13:11
da Salvatore77
Il Laporte del triplete della Parigi - Nizza mi sembra bello carico. Non so che ruolo possa avere nella Jumbo, effettivamente come dice qualcuno, lo si può immaginare più sul Poggio rispetto a Roglic che forse potrebbe essere più utile sulle pendenze leggermente più severe della Cipressa.
Laporte può stare in un gruppo ristretto, più che altro viste le consistenti defezioni e la gente palesemente fuori forma o reduce da bronchiti varie, faccio fatica a immaginare 10 pezzi grossi in un gruppo nel finale.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 13:15
da Stylus
Scoperto che correrà Philipsen, da scartare a priori dalla lista dei favoriti se si arriva in un gruppetto?

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 13:35
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:56
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:28
JineteRojo ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:15

Se tiene laporte tengono anche molti altri. Si rientra nel secondo scenario di gruppetto così
Secondo me Laporte può tenere in un gruppetto di 3-4 corridori, non lo vedo inferiore a Roglic su una salita come il Poggio. Roglic non è bravissimo a limare, potrebbe arrivare un po' scarico e non sembra al top. Anche alla Parigi-Nizza ha dichiarato di essere stato vicino a mollare nella prima tappa sotto il ritmo di Laporte e Wout, in uno sforzo che assomiglierà a quello che devono fare sul Poggio.
Non l'avevo mai sentita questa che Roglic non sarebbe bravo a "limare". Interessante, però.
In ogni caso, felice di essere smentito, ma il Poggio non è proprio nemmeno da lontano una salita per un corridore come Roglic, che ha bisogno almeno del doppio della pendenza, su un arrivo in salita breve, per esprimersi al meglio.

Che cos'ha Ganna?
Malanni di stagione.
Laporte non l'ho considerato perché l'ho, forse ingiustamente, bollato come classico "fenomeno dove non serve" - ma magari è in forma davvero per i 300km della MiSa. Della PaNi ho letto solo gli ordini di arrivo e visto il Turini.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 13:48
da AndreiTchmil
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:03
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 11:55 Se fanno una volata WVA e Pogacar lo sloveno non solo non gli esce nemmeno dalla ruota, ma perde secondi proprio.
Basta dai, per favore, risparmiaci.
Dimmi una sola volta in cui Pogacar ha dimostrato di saper battere i velocisti puri in una volata.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:04
da jumbo
herbie ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:56
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:28
JineteRojo ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:15

Se tiene laporte tengono anche molti altri. Si rientra nel secondo scenario di gruppetto così
Secondo me Laporte può tenere in un gruppetto di 3-4 corridori, non lo vedo inferiore a Roglic su una salita come il Poggio. Roglic non è bravissimo a limare, potrebbe arrivare un po' scarico e non sembra al top. Anche alla Parigi-Nizza ha dichiarato di essere stato vicino a mollare nella prima tappa sotto il ritmo di Laporte e Wout, in uno sforzo che assomiglierà a quello che devono fare sul Poggio.
Non l'avevo mai sentita questa che Roglic non sarebbe bravo a "limare". Interessante, però.
In ogni caso, felice di essere smentito, ma il Poggio non è proprio nemmeno da lontano una salita per un corridore come Roglic, che ha bisogno almeno del doppio della pendenza, su un arrivo in salita breve, per esprimersi al meglio.

Che cos'ha Ganna?
Ricordo che si era parlato della poca attitudine a limare di Roglic quando è caduto al TdF l'anno scorso.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:05
da pietro
Stylus ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 13:15 Scoperto che correrà Philipsen, da scartare a priori dalla lista dei favoriti se si arriva in un gruppetto?
Perché? È in buona forma nonostante la deludente Parigi-Nizza. Nella prima tappa era arrivato subito dietro ai tre Jumbo

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:17
da herbie
Tizi_il_ves ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 13:09
herbie ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:56
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:28

Secondo me Laporte può tenere in un gruppetto di 3-4 corridori, non lo vedo inferiore a Roglic su una salita come il Poggio. Roglic non è bravissimo a limare, potrebbe arrivare un po' scarico e non sembra al top. Anche alla Parigi-Nizza ha dichiarato di essere stato vicino a mollare nella prima tappa sotto il ritmo di Laporte e Wout, in uno sforzo che assomiglierà a quello che devono fare sul Poggio.
Non l'avevo mai sentita questa che Roglic non sarebbe bravo a "limare". Interessante, però.
In ogni caso, felice di essere smentito, ma il Poggio non è proprio nemmeno da lontano una salita per un corridore come Roglic, che ha bisogno almeno del doppio della pendenza, su un arrivo in salita breve, per esprimersi al meglio.

Che cos'ha Ganna?
se è per quello roglic non è neppure un drago in discesa, si difende ma dovessero fare una discesa della cipressa a tutta non so se rimane coi primi, il limare e la guida del mezzo in discesa gli opinionisti ex corridori l'hanno identificato come il motivo per cui cade spesso
non sembra nemmeno a me uno che fa la differenza in discesa, ma tutte queste cadute non le ricordo. Non direi che sia uno dei peggiori, nello specifico, tra i corridori da GT.
Uno dei migliori che abbia visto dopo Purito su arrivi durissimi e molto esplosivi, su questo tipo di traguardi anche meglio di Valverde, e questo basta a rendermelo molto simpatico.
Il vero limite la salita molto lunga e il grande dislivello.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:19
da pietro
Magrini dice che Van Aert ha problemi di salute come Ganna? Ma dove l'hai sentita? :dubbio:

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:23
da il_panta
pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 14:05
Stylus ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 13:15 Scoperto che correrà Philipsen, da scartare a priori dalla lista dei favoriti se si arriva in un gruppetto?
Perché? È in buona forma nonostante la deludente Parigi-Nizza. Nella prima tappa era arrivato subito dietro ai tre Jumbo
Credo che la pensiate allo stesso a modo. ;) E anche per me è un nome interessante.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:24
da il_panta
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 13:48
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:03
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 11:55 Se fanno una volata WVA e Pogacar lo sloveno non solo non gli esce nemmeno dalla ruota, ma perde secondi proprio.
Basta dai, per favore, risparmiaci.
Dimmi una sola volta in cui Pogacar ha dimostrato di saper battere i velocisti puri in una volata.
Andrei, se si vuole parlare sul serio va bene, ti rispondo e possiamo iniziare una vera discussione.
Se il tuo scopo è solo spargere gufate e contro gufate in giro ti rispondo me lo risparmio.

Provo ad argomentare senza buttarla in caciara.
Pogacar in volata contro Wout è sfavorito, ma dipende dal tipo di volata. Se Wout è da solo ed è una volata caotica tipo 2019, allora Pogacar può dire la sua secondo me quanto Wout perché è bravissimo a fare le scelte corrette. Se la volata è stile 2020 e sono uno contro uno, Pogacar secondo me è sfavorito ma ha possibilità concrete. Se invece la volata è lanciata da Roglic o Laporte le possibilità di Pogacar sono pochissime.

Wout sembra in formissima, ma lo spunto gli è un po' mancato in questo inizio di stagione. Nel commentare le possibilità dei corridori valuto anche questo. La volata di Tokyo inoltre mostra che in certi tipi di volate Pogacar non è lontano da Wout (ma comunque sfavorito). Nessuno sta dicendo che Pogacar ha buone possibilità di battere Wout in una volata ai Campi Elisi.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:25
da Walter_White
pietro ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 14:19 Magrini dice che Van Aert ha problemi di salute come Ganna? Ma dove l'hai sentita? :dubbio:
Se l'è inventata, a vedere il suo Strava :diavoletto:

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:32
da pietro
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 14:24
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 13:48
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:03
Basta dai, per favore, risparmiaci.
Dimmi una sola volta in cui Pogacar ha dimostrato di saper battere i velocisti puri in una volata.
Andrei, se si vuole parlare sul serio va bene, ti rispondo e possiamo iniziare una vera discussione.
Se il tuo scopo è solo spargere gufate e contro gufate in giro ti rispondo me lo risparmio.

Provo ad argomentare senza buttarla in caciara.
Pogacar in volata contro Wout è sfavorito, ma dipende dal tipo di volata. Se Wout è da solo ed è una volata caotica tipo 2019, allora Pogacar può dire la sua secondo me quanto Wout perché è bravissimo a fare le scelte corrette. Se la volata è stile 2020 e sono uno contro uno, Pogacar secondo me è sfavorito ma ha possibilità concrete. Se invece la volata è lanciata da Roglic o Laporte le possibilità di Pogacar sono pochissime.

Wout sembra in formissima, ma lo spunto gli è un po' mancato in questo inizio di stagione. Nel commentare le possibilità dei corridori valuto anche questo. La volata di Tokyo inoltre mostra che in certi tipi di volate Pogacar non è lontano da Wout (ma comunque sfavorito). Nessuno sta dicendo che Pogacar ha buone possibilità di battere Wout in una volata ai Campi Elisi.
Perfetto secondo me :clap: :clap:

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:47
da Tizi_il_ves
herbie ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 14:17
Tizi_il_ves ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 13:09
herbie ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:56

Non l'avevo mai sentita questa che Roglic non sarebbe bravo a "limare". Interessante, però.
In ogni caso, felice di essere smentito, ma il Poggio non è proprio nemmeno da lontano una salita per un corridore come Roglic, che ha bisogno almeno del doppio della pendenza, su un arrivo in salita breve, per esprimersi al meglio.

Che cos'ha Ganna?
se è per quello roglic non è neppure un drago in discesa, si difende ma dovessero fare una discesa della cipressa a tutta non so se rimane coi primi, il limare e la guida del mezzo in discesa gli opinionisti ex corridori l'hanno identificato come il motivo per cui cade spesso
non sembra nemmeno a me uno che fa la differenza in discesa, ma tutte queste cadute non le ricordo. Non direi che sia uno dei peggiori, nello specifico, tra i corridori da GT.
Uno dei migliori che abbia visto dopo Purito su arrivi durissimi e molto esplosivi, su questo tipo di traguardi anche meglio di Valverde, e questo basta a rendermelo molto simpatico.
Il vero limite la salita molto lunga e il grande dislivello.
caduta alla PN dello scorso anno e ritiro, caduta al tour dello scorso anno e ritiro, attacco alla vuelta non ricordo se dell'anno scorso o due anni fa fuga solitaria e caduta in discesa, ricordo pure una caduta in discesa al giro vinto da carapaz, caduta e ritiro al delfinato 2020, questo a mente senza andare a spulciare in anni precedenti, il problema è che c'è na caduta nel gruppo? lui c'è dentro.......

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 15:25
da Gimbatbu
Nessuno dei maggiori ciclisti attuali è un grande discesista tranne forse MVDP, un pelo meglio degli altri WVA, soltanto sufficienti Roglic, Pogacar, Alaphilippe, Vingegaard, gli Yates ecc. ecc. Fermo restando che i migliori non sono atleti di primissimo piano, mi vengono in mente Aramburu, forse il migliore, Fraile, Mohoric, Wellens dei nostri è bravo Trentin, ma sul Poggio non credo abbia possibilità di rimanere agganciato. Più bravi della media sicuramente gli anziani come Valverde, Quintana, Nibali. A parte i casi umani come Zacharin anche MAL e Eric Mas sono due simpatici gatti di marmo. Su Remco sospendo il giudizio. Ma in generale la qualità mi sembra peggiorata. Ho smesso di andare in bici da anni e quindi non so se i sofisticati mezzi di adesso siano migliori di quelli di 20 anni fa nell' esercizio specifico. Ad occhio ho idea che adesso scendendo dal Fauniera molti troverebbero notevoli difficoltà.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 15:26
da AndreiTchmil
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 14:24
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 13:48
il_panta ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 12:03
Basta dai, per favore, risparmiaci.
Dimmi una sola volta in cui Pogacar ha dimostrato di saper battere i velocisti puri in una volata.
Andrei, se si vuole parlare sul serio va bene, ti rispondo e possiamo iniziare una vera discussione.
Se il tuo scopo è solo spargere gufate e contro gufate in giro ti rispondo me lo risparmio.

Provo ad argomentare senza buttarla in caciara.
Pogacar in volata contro Wout è sfavorito, ma dipende dal tipo di volata. Se Wout è da solo ed è una volata caotica tipo 2019, allora Pogacar può dire la sua secondo me quanto Wout perché è bravissimo a fare le scelte corrette. Se la volata è stile 2020 e sono uno contro uno, Pogacar secondo me è sfavorito ma ha possibilità concrete. Se invece la volata è lanciata da Roglic o Laporte le possibilità di Pogacar sono pochissime.

Wout sembra in formissima, ma lo spunto gli è un po' mancato in questo inizio di stagione. Nel commentare le possibilità dei corridori valuto anche questo. La volata di Tokyo inoltre mostra che in certi tipi di volate Pogacar non è lontano da Wout (ma comunque sfavorito). Nessuno sta dicendo che Pogacar ha buone possibilità di battere Wout in una volata ai Campi Elisi.
Dico sul serio, mica scherzo, per me l'unico modo per chiunque per battere WVA è Ewan e vincere la M-S é arrivare da solo. E siccome sul Poggio la differenza non la fai e se ti chiami Pogacar sei marcato dagli squadroni che non ti lasciano certo fare la fagianata del caso ecco che vedo impossibile battere il belga o l'australiano. Poi inutile tirare fuori gli esempi di Stuyven e Nibali. Non erano nomi temuti.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 15:26
da Tranchée d'Arenberg
Gimbatbu ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 15:25 Nessuno dei maggiori ciclisti attuali è un grande discesista tranne forse MVDP, un pelo meglio degli altri WVA, soltanto sufficienti Roglic, Pogacar, Alaphilippe, Vingegaard, gli Yates ecc. ecc. Fermo restando che i migliori non sono atleti di primissimo piano, mi vengono in mente Aramburu, forse il migliore, Fraile, Mohoric, Wellens dei nostri è bravo Trentin, ma sul Poggio non credo abbia possibilità di rimanere agganciato. Più bravi della media sicuramente gli anziani come Valverde, Quintana, Nibali. A parte i casi umani come Zacharin anche MAL e Eric Mas sono due simpatici gatti di marmo. Su Remco sospendo il giudizio. Ma in generale la qualità mi sembra peggiorata. Ho smesso di andare in bici da anni e quindi non so se i sofisticati mezzi di adesso siano migliori di quelli di 20 anni fa nell' esercizio specifico. Ad occhio ho idea che adesso scendendo dal Fauniera molti troverebbero notevoli difficoltà.
Uno dei migliori attualmente è Cavagna :diavoletto:

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 15:31
da Maìno della Spinetta
Gimbatbu ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 15:25 Nessuno dei maggiori ciclisti attuali è un grande discesista tranne forse MVDP, un pelo meglio degli altri WVA, soltanto sufficienti Roglic, Pogacar, Alaphilippe, Vingegaard, gli Yates ecc. ecc. Fermo restando che i migliori non sono atleti di primissimo piano, mi vengono in mente Aramburu, forse il migliore, Fraile, Mohoric, Wellens dei nostri è bravo Trentin, ma sul Poggio non credo abbia possibilità di rimanere agganciato. Più bravi della media sicuramente gli anziani come Valverde, Quintana, Nibali. A parte i casi umani come Zacharin anche MAL e Eric Mas sono due simpatici gatti di marmo. Su Remco sospendo il giudizio. Ma in generale la qualità mi sembra peggiorata. Ho smesso di andare in bici da anni e quindi non so se i sofisticati mezzi di adesso siano migliori di quelli di 20 anni fa nell' esercizio specifico. Ad occhio ho idea che adesso scendendo dal Fauniera molti troverebbero notevoli difficoltà.
Mia personale classifica per una discesa è
Acciaio
Carbonio buono
Alluminio

Sarei curioso di vedere un produttore che ha investito nell'acciaio, tipo Colnago, proporre quella bici per tappe con discese monstre

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 15:37
da il_panta
AndreiTchmil ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 15:26 Poi inutile tirare fuori gli esempi di Stuyven e Nibali. Non erano nomi temuti.
Su questo sono pienamente d'accordo con te. Pogacar non potrà vincere in quel modo per i prossimi 10 anni, senza nulla togliere a Nibali e Stuyven.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 15:40
da Gimbatbu
Ripeto, non l'ho neanche toccato un mezzo di adesso, sono bellissimi, ma credo che in discesa possano avere qualche magagna. Comunque chiederò lumi nel 3ed apposito.

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 15:42
da Tizi_il_ves
anche ballerini da forfait, appena detto da magrini.
come discesista il sagan ante caduta al tour non era male

Re: Milano - Sanremo 2022 (19 marzo)

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 16:00
da barrylyndon
Oddio..Nibali e' andato via sul Poggio..Stuyven in discesa..Nibali e' andato via di forza anche sfruttando il marcamento.Stuyven ha indovinato il momento giusto.
La Sanremo di Nibali era particolarmente dura per il maltempo incontrato.Piu' favorebole a lui fondista..Stuyven e' stato astuto.
Paragonare le due azioni mi sembra particolarmente fuori luogo.