Pagina 11 di 14

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:19
da chinaski89
Poi se si vuole la depressione totale bisogna sentire il processo dopo, già l'incipit è terrificante :sedia: quante salite quanto dislivello e quanto nulla :svenuto:

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:19
da Padule85
kouta86 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:15
HOTDOG ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:14 che poi si sta dando per scontato che Carapaz è più forte di Hindley nella crono di Verona...però nel 2019 gli ha inflitto 6'' e Hindley non era quello di oggi
Carapaz sta seriamente rischiando di perdere il Giro.
Vabbè Carapaz era super tranquillo nella crono 2019.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:20
da Walter_White
chinaski89 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:19 Poi se si vuole la depressione totale bisogna sentire il processo dopo, già l'incipit è terrificante :sedia: quante salite quanto dislivello e quanto nulla :svenuto:
"Per fortuna non è piovuto"
odiano il ciclismo

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:20
da mdm52
per i protagonisti che ci sono questo è un gran bel Giro

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:20
da riddler
Comunque la tappa più spumeggiante rimane quella di Jesi!
Un giro bruttino disegnato pure male
Magari qualche km. di crono in più avrebbe attivato qualcuno chissà

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:22
da Fabioilpazzo
Io credo che arriverà il giorno in cui uno tra Landa, Hindley e Carapaz (più probabilmente) avrà quel qualcosa in più per fare la differenza. Almeida sta andando forte, ma senza una vera crono dalla sua sembra sempre un po' al limite della lotta per la rosa. Nibali oggi secondo me sperava in qualcosa in più, ma comunque deve rimanere mentalizzato, perché l'occasione per sfruttare il marcamento degli altri capiterà.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:22
da Padule85
chinaski89 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:13
Padule85 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:10 Vai Landa guadagna 5 secondi da Almeida
Beh ma non vedo perchè prendersela sempre solo con lui che bene o male questo è e non con Carapaz che era strafavorito
È il mio Landismo che mi fa parlare così :)
A parte gli scherzi,corre su Almeida, sembra che abbia già rinunciato alla rosa.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:22
da Steven
riddler ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:20 Comunque la tappa più spumeggiante rimane quella di Jesi!
Un giro bruttino disegnato pure male
Magari qualche km. di crono in più avrebbe attivato qualcuno chissà
Serviva una cronometro a metà della seconda settimana, se non altro avrebbe reso più interessanti per la classifica alcune tappe.
Ormai è il mondo al rovescio, prima i distacchi seri si facevano in salita, nel ciclismo moderno si fanno con le cronometro.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:25
da Filarete
Insomma lo spettacolo non lo danno gli uomini di classifica ma quelli da classiche come Van der Poel.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:26
da AntiGazza
Steven ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:22
riddler ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:20 Comunque la tappa più spumeggiante rimane quella di Jesi!
Un giro bruttino disegnato pure male
Magari qualche km. di crono in più avrebbe attivato qualcuno chissà
Serviva una cronometro a metà della seconda settimana, se non altro avrebbe reso più interessanti per la classifica alcune tappe.
Ormai è il mondo al rovescio, prima i distacchi seri si facevano in salita, nel ciclismo moderno si fanno con le cronometro.
no si fanno ancora distacchi in salita, solo che le devi mettere le salite.....con le bici e i rapporti di ora, i 5000 m di dislivello ne valgono 2500 di 20 anni fa, i 200 km ne valgono 150 , le differenze non vengono fuori ....a meno che uno non abbia una forza della madonna.
Iniziamo a fare ste tappe da 8000 m di dislivello ? da salite otlre al 9%medio ripetute + volte? e amgari si vedono delle differenze.
Facciamo un circuito sul mortirolo(da mazzo) 6 giri ... un circuito sullo Zoncolan (7 giri) .... e poi vedi che distacchi....

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:26
da matteo.conz
Tra abbronzatura e almeno labbra rifatte, la Paternoster era più bella prima IMO...

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:26
da riddler
Puoi inserire una cronoscalata ad esempio...
Una cronosquadre...
Vivacizzare un pò il percorso, oppure usciamo dai canoni

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:27
da nime
la tappa di oggi cmq era disegnata bene, secondo però Almeida andrebbe attaccato sulla penultima salita, non sull'ultima, cioè se tu Landa vuoi fare podio devi cercare di lasciarlo dietro a rincorrere da solo dal Mortirolo


magari stile Aru contro Dumoulin alla vuelta mandando qualcuno davanti nella fuga per poi fermarlo, ma se lo attaccano così Almeida è capace di vincerlo sto giro

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:27
da riddler
Claudio84 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:12
Climbing ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:12 Metti una mezza cronometro e Almeida se li mangiava tutti.
Esatto.
O magari c'erano più attacchi e più spettacolo

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:27
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 16:56
Steven ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 16:54 Ragazzi, Landa non è più quello di qualche anno fa. L'anagrafe conta.
A me sembra sempre lo stesso buon corridore, mai campione
boom! L'ho sempre pensato anche io e certe volte mi sono sentito stronzo per questo. I fatti ci raccontano che è esattamente come dici tu. Poi ci possono essere diverse interpretazioni del concetto di campione. Leggendo altri post, giustamente c'è chi lo interpreta in senso un pò più ampio e allora Landa ci rientra di diritto. Ma se adoperiamo il termine in maniera più 'restrittiva' Landa è quel mezzo gradino sotto. Lo stesso mezzo gradino che ha fatto si che non salga sul podio di un GT da 7 anni...

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:30
da nime
matteo.conz ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:26 Tra abbronzatura e almeno labbra rifatte, la Paternoster era più bella prima IMO...
adesso mi tocca andare a cercarmela, non mi frega nulla del processo, ma se si è rovinata a ritocchini ci resto male

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:30
da chinaski89
matteo.conz ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:26 Tra abbronzatura e almeno labbra rifatte, la Paternoster era più bella prima IMO...
Vabbè è una ciclista mica fa la valletta.. labbra boh non saprei, comunque non me pare faccia troppo schifo sai?

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:30
da barrylyndon
riddler ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:27
Claudio84 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:12
Climbing ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:12 Metti una mezza cronometro e Almeida se li mangiava tutti.
Esatto.
O magari c'erano più attacchi e più spettacolo
Ma non vi siete accorti che tra i 3 per ora c'e' forte equilbrio?

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:34
da nino58
matteo.conz ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:26 Tra abbronzatura e almeno labbra rifatte, la Paternoster era più bella prima IMO...
Proprio tu ti metti a fare lo schizzinoso. :D

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:37
da Claudio84
chinaski89 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:30
matteo.conz ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:26 Tra abbronzatura e almeno labbra rifatte, la Paternoster era più bella prima IMO...
Vabbè è una ciclista mica fa la valletta.. labbra boh non saprei, comunque non me pare faccia troppo schifo sai?
Io sto con Matteo.conz :stretta:
Ma di certo ora mica si fa disprezzare!! :D

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:39
da schwoch83
barrylyndon ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:30
riddler ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:27
Claudio84 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:12

Esatto.
O magari c'erano più attacchi e più spettacolo
Ma non vi siete accorti che tra i 3 per ora c'e' forte equilbrio?
barry, diciamoci le verità: se ci fosse roglic in corsa e si comportasse come sta facendo carapaz (volatine per gli abbuoni e un solo scatto vero in 15 giorni), a quest'ora sarebbe oggetto delle tue (e non solo tue) critiche più feroci. Purtroppo come sempre simpatie e antipatie influenzano i giudizi.

Anche Nibali (apprezzabilissimo per carità, vista l'età) ha fatto due scattini a Torino, e per il resto ha corso sempre in difesa, più per difendere il piazzamento che per altro.

Alla fine il "colpevole" a sto giro passa per essere Landa, ma finora nessuno degli uomini di classifica (cioè 5, gli altri o sono gregari o corrono per le tappe) sta provando dei veri attacchi

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:40
da chinaski89
schwoch83 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:39
barrylyndon ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:30
riddler ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:27
O magari c'erano più attacchi e più spettacolo
Ma non vi siete accorti che tra i 3 per ora c'e' forte equilbrio?
barry, diciamoci le verità: se ci fosse roglic in corsa e si comportasse come sta facendo carapaz (volatine per gli abbuoni e un solo scatto vero in 15 giorni), a quest'ora sarebbe oggetto delle tue (e non solo tue) critiche più feroci. Purtroppo come sempre simpatie e antipatie influenzano i giudizi.

Anche Nibali (apprezzabilissimo per carità, vista l'età) ha fatto due scattini a Torino, e per il resto ha corso sempre in difesa, più per difendere il piazzamento che per altro
Puro vangelo a parte su Nibali che oggi non credo potesse fare altro altrimenti ci avrebbe provato

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:41
da udra
barrylyndon ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:30
Ma non vi siete accorti che tra i 3 per ora c'e' forte equilbrio?
Lampante che ci siano 4 corridori tutti li sul filo, uno leggermente sotto gli altri tre.
Se non dai stimoli per smuovere questo equilibrio in questa maniera viene fuori una corsa soporifera, dove la selezione è naturale e non indotta dallo stile di corsa.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:42
da jumbo
Be' dai a Torino chi prima chi dopo hanno provato tutti a fare scatti.
Oggi credo che il grande equilibrio abbia tarpato le ali. Ci sono stati almeno un paio di allunghi di Landa e Hindley e forse pure uno di Carapaz, ma subito stoppati dagli altri del gruppetto. Poi si sono coalizzati contro Almeida rinunciando a combattersi tra loro.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:43
da qrier
Peccato per Pozzovivo oggi.
Nibali e Pozzovivo per ora 5° e 6°, nettamente meglio delle mie attese.
Però Nibali non si può accontentare, secondo me vorrebbe una tappa... ha un pochino di distacco per non avere una marcatura stretta, se capitasse la giusta occasione potrebbe anche farcela.

Hindley è un bell'osso duro per Carapaz e la Ineos sembra meno forte sia della Bora che della Bahrein.
Il Giro è apertissimo, guai a farsi trovare in fallo.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:46
da ciclistapazzo
qrier ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:43 Peccato per Pozzovivo oggi.
Nibali e Pozzovivo per ora 5° e 6°, nettamente meglio delle mie attese.
Però Nibali non si può accontentare, secondo me vorrebbe una tappa... ha un pochino di distacco per non avere una marcatura stretta, se capitasse la giusta occasione potrebbe anche farcela.

Hindley è un bell'osso duro per Carapaz e la Ineos sembra meno forte sia della Bora che della Bahrein.
Il Giro è apertissimo, guai a farsi trovare in fallo.
il problema è la crono, Hindley lo ricordo disastroso e a Verona può pagare tanto a Carapaz (anche se neppure lui è un drago a crono)

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:47
da gampenpass
albopaxo ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:12
Climbing ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:12 Metti una mezza cronometro e Almeida se li mangiava tutti.
E cmq se continuano cosi ad almeida potrebbe bastare verona
Finora Giro molto equilibrato, non molto spettacolare però, una corsa simile a quella del 2020.
L'unica tappa veramente memorabile finora quella di Torino; può essere che il tipo di percorso con salite non troppo lunghe abbia scoraggiato i tentativi di tattica, non a caso è stata la tappa in cui la Ineos è stata meno brillante.
Sta di fatto che in questo ciclismo le tappe di alta montagna sono quasi sempre deludenti, mentre le tappe con un percorso da classica sono molto più combattute.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:47
da Tommeke92
qrier ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:43 Peccato per Pozzovivo oggi.
Nibali e Pozzovivo per ora 5° e 6°, nettamente meglio delle mie attese.
Però Nibali non si può accontentare, secondo me vorrebbe una tappa... ha un pochino di distacco per non avere una marcatura stretta, se capitasse la giusta occasione potrebbe anche farcela.

Hindley è un bell'osso duro per Carapaz e la Ineos sembra meno forte sia della Bora che della Bahrein.
Il Giro è apertissimo, guai a farsi trovare in fallo.
Però ora la vittoria di tappa è durissima per Vincenzo. Ovviamente non può andare in fuga quindi per vincere dovrebbe staccare li altri su un arrivo in salita... e sembra abbastanza improbabile.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:47
da barrylyndon
schwoch83 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:39
barrylyndon ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:30
riddler ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:27
O magari c'erano più attacchi e più spettacolo
Ma non vi siete accorti che tra i 3 per ora c'e' forte equilbrio?
barry, diciamoci le verità: se ci fosse roglic in corsa e si comportasse come sta facendo carapaz (volatine per gli abbuoni e un solo scatto vero in 15 giorni), a quest'ora sarebbe oggetto delle tue (e non solo tue) critiche più feroci. Purtroppo come sempre simpatie e antipatie influenzano i giudizi.

Anche Nibali (apprezzabilissimo per carità, vista l'età) ha fatto due scattini a Torino, e per il resto ha corso sempre in difesa, più per difendere il piazzamento che per altro.

Alla fine il "colpevole" a sto giro passa per essere Landa, ma finora nessuno degli uomini di classifica (cioè 5, gli altri o sono gregari o corrono per le tappe) sta provando dei veri attacchi
Altola'.....Roglic metteva la propria squadra davanti per fare la volata sulla Colombiere...se nessuno di questi 3 riesce a fare la differenza, per ora, cosa vuoi fargli?

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:47
da il_panta
Secondo me oggi Landa ne aveva un po' meno degli altri due davanti e lui è in corsa quindi può vederli da vicino, probabilmente si rende conto di avere qualcosa in meno e cerca di fare ciò che può contro Almeida. Non sarà la strategia di un cuor di leone, ma come dice Tranchée non sale sul podio di un GT da 7 anni e per lui è probabilmente un risultato importante dopo tanti fallimenti. Se poi nei giorni prossimi avrà più gambe può essere che riesca a capitalizzarle, ma non mi aspetto nessuna mossa coraggiosa e dubito che possa spingersi più in là del terzo posto (dove comunque vedo Almeida favorito).

Da Carapaz e Hindley io non mi aspetto più di questo. Probabilmente si equivalgono, hanno un vantaggio da Almeida non consistente ma abbastanza rassicurante, considerato che mancano ancora tre tappe impegnative prima della crono. Perché dovrebbero prendersi molti rischi? Hindley a crono non è un fulmine, ma si deve confrontare con Carapaz, non con Roglic o Pogacar, per cui a lui può andar bene anche arrivare al Fedaia più o meno pari a Carapaz, raccogliendo abbuoni qua e là e sparando le ultime cartucce tra Malga Ciapela e crono. D'altra parte chi disegna il percorso ha dimostrato di prediligere una corsa con distacchi minimi ma poca battaglia, rispetto ad una corsa più spettacolare ma con un pronostico potenzialmente chiuso. L'obiettivo è stato centrato, non ce la possiamo rifare con Hindley e Carapaz per questo, ma con chi dirige la corsa.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:55
da qrier
Tommeke92 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:47
qrier ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:43 Peccato per Pozzovivo oggi.
Nibali e Pozzovivo per ora 5° e 6°, nettamente meglio delle mie attese.
Però Nibali non si può accontentare, secondo me vorrebbe una tappa... ha un pochino di distacco per non avere una marcatura stretta, se capitasse la giusta occasione potrebbe anche farcela.

Hindley è un bell'osso duro per Carapaz e la Ineos sembra meno forte sia della Bora che della Bahrein.
Il Giro è apertissimo, guai a farsi trovare in fallo.
Però ora la vittoria di tappa è durissima per Vincenzo. Ovviamente non può andare in fuga quindi per vincere dovrebbe staccare li altri su un arrivo in salita... e sembra abbastanza improbabile.
Come unica possibilità immagino una situazione del tipo che rimangono davanti tutti i primi della classifica, si scattano in faccia ma nessuno fa la differenza, a quel punto se scatta Nibali in contropiede potrebbero anche non seguirlo e guardarsi in faccia.
Fuga da lontano chiaramente non è possibile con questo distacco, comunque se chiudesse 5° anche senza vittorie di tappa per me sarebbe un risultato straordinario.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:59
da Tommeke92
qrier ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:55
Tommeke92 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:47
qrier ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:43 Peccato per Pozzovivo oggi.
Nibali e Pozzovivo per ora 5° e 6°, nettamente meglio delle mie attese.
Però Nibali non si può accontentare, secondo me vorrebbe una tappa... ha un pochino di distacco per non avere una marcatura stretta, se capitasse la giusta occasione potrebbe anche farcela.

Hindley è un bell'osso duro per Carapaz e la Ineos sembra meno forte sia della Bora che della Bahrein.
Il Giro è apertissimo, guai a farsi trovare in fallo.
Però ora la vittoria di tappa è durissima per Vincenzo. Ovviamente non può andare in fuga quindi per vincere dovrebbe staccare li altri su un arrivo in salita... e sembra abbastanza improbabile.
Come unica possibilità immagino una situazione del tipo che rimangono davanti tutti i primi della classifica, si scattano in faccia ma nessuno fa la differenza, a quel punto se scatta Nibali in contropiede potrebbero anche non seguirlo e guardarsi in faccia.
Fuga da lontano chiaramente non è possibile con questo distacco, comunque se chiudesse 5° anche senza vittorie di tappa per me sarebbe un risultato straordinario.
Sicuramente! Sì hai ragione però non lo vedo molto probabile come scenario.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:59
da Berlicche81
Comunque all'arrivo mi sono sembrati tutti con delle brutte facce...credo proprio che non possano dare molto più di questo. Almeno c'è un po' di incertezza sull'esito finale di questo giro...

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:03
da kouta86
Berlicche81 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:59 Comunque all'arrivo mi sono sembrati tutti con delle brutte facce...credo proprio che non possano dare molto più di questo. Almeno c'è un po' di incertezza sull'esito finale di questo giro...
Ma infatti si criticano tanto gli interpreti, ma l'unica critica vera per me può essere per chi fa un percorso durissimo del genere ma non ti fa l'arrivo in salita!!!

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:10
da udra
kouta86 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 18:03 Ma infatti si criticano tanto gli interpreti, ma l'unica critica vera per me può essere per chi fa un percorso durissimo del genere ma non ti fa l'arrivo in salita!!!
Che sarebbe la mazzata finale su un percorso che sta spingendo all'iperattendismo.
Oggi non era arrivo in salita in pratica? Domani? Venerdi? Sabato? Sabato scorso?

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:16
da ciclistapazzo
A sto punto per rendere le cose più interessanti potrebbero lanciare Buchmann e Bilbao in fuga. Io continuo a pensare che Hindley se vuole vincere il Giro non può limitarsi a battere Carapaz in volata, perché già con Teo ha mostrato come va piano a crono.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:20
da AndreiTchmil
ciclistapazzo ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 18:16 A sto punto per rendere le cose più interessanti potrebbero lanciare Buchmann e Bilbao in fuga. Io continuo a pensare che Hindley se vuole vincere il Giro non può limitarsi a battere Carapaz in volata, perché già con Teo ha mostrato come va piano a crono.
Hindley a crono va molto meno Di Carapaz. E anche in salita. Hindley sembra quasi corra più per difendere il secondo posto privando a staccare Almeida.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:26
da frcre
AndreiTchmil ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 18:20
ciclistapazzo ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 18:16 A sto punto per rendere le cose più interessanti potrebbero lanciare Buchmann e Bilbao in fuga. Io continuo a pensare che Hindley se vuole vincere il Giro non può limitarsi a battere Carapaz in volata, perché già con Teo ha mostrato come va piano a crono.
Hindley a crono va molto meno Di Carapaz. E anche in salita. Hindley sembra quasi corra più per difendere il secondo posto privando a staccare Almeida.
Beh molto più piano mica tanto.
Nella prima ha perso 6 secondi.
In linea teorica ne potrebbe perdere 15.
Ma in una crono all'ultima se arriva con la gamba buona non parte battuto neanche partendo alla pari.
Proverà sul Fedaia a prendere tappa e una ventina di secondi

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:29
da Duccio25
Il problema, come già detto, non sono solo i corridori, ma più che altro il percorso
Con una crono da 40 km nella seconda settimana Almeida avrebbe 2’ su chiunque dei tre lo precede…. State sicuri che avremmo visto delle tappe ben diverse

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:29
da frcre
qrier ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:55
Tommeke92 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:47
qrier ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:43 Peccato per Pozzovivo oggi.
Nibali e Pozzovivo per ora 5° e 6°, nettamente meglio delle mie attese.
Però Nibali non si può accontentare, secondo me vorrebbe una tappa... ha un pochino di distacco per non avere una marcatura stretta, se capitasse la giusta occasione potrebbe anche farcela.

Hindley è un bell'osso duro per Carapaz e la Ineos sembra meno forte sia della Bora che della Bahrein.
Il Giro è apertissimo, guai a farsi trovare in fallo.
Però ora la vittoria di tappa è durissima per Vincenzo. Ovviamente non può andare in fuga quindi per vincere dovrebbe staccare li altri su un arrivo in salita... e sembra abbastanza improbabile.
Come unica possibilità immagino una situazione del tipo che rimangono davanti tutti i primi della classifica, si scattano in faccia ma nessuno fa la differenza, a quel punto se scatta Nibali in contropiede potrebbero anche non seguirlo e guardarsi in faccia.
Fuga da lontano chiaramente non è possibile con questo distacco, comunque se chiudesse 5° anche senza vittorie di tappa per me sarebbe un risultato straordinario.
A castelmonte possono lasciarlo andare se si guardano un po' in faccia

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:30
da frcre
Duccio25 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 18:29 Il problema, come già detto, non sono solo i corridori, ma più che altro il percorso
Con una crono da 40 km nella seconda settimana Almeida avrebbe 2’ su chiunque dei tre lo precede…. State sicuri che avremmo visto delle tappe ben diverse
Ma Almeida oggi hanno provato a staccarlo.
Le forze sono quelle

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:30
da Claudio84
Anch'io penso che nessuno ne abbia seriamente più degli altri, altrimenti anche un solo scatto all'ultimo km di salita oggi Carapaz o Hindley potevano provarlo.

Detto questo avete ragione sull'assenza di una crono, forse più nella prima parte del giro che alla fine. Avrebbe creato qualche distacco in più anche tra gli scalatori.
Poi quasi sicuramente, non mi ricordo chi l'ha scritto più su, in uno di questi ultimi giorni anche nel gruppetto dei tre più forti in salita qualcuno manifesterà la superiorità, fosse anche per calo degli avversari.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:31
da lucks83
kouta86 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 18:03
Berlicche81 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:59 Comunque all'arrivo mi sono sembrati tutti con delle brutte facce...credo proprio che non possano dare molto più di questo. Almeno c'è un po' di incertezza sull'esito finale di questo giro...
Ma infatti si criticano tanto gli interpreti, ma l'unica critica vera per me può essere per chi fa un percorso durissimo del genere ma non ti fa l'arrivo in salita!!!
Il problema è che è da quando è stato presentato il Giro che diciamo che il percorso è stato disegnato in un modo osceno.
Le tappe di montagna sono tutte con la salita più dura alla fine della tappa, non ce n'è una che invogli ad attaccare da lontano.
Al blockhaus era ovvio che nessuno ci avrebbe provato sul passo lanciano, troppo impegnativa la salita finale.
L'unica con la penultima salita come trampolino di lancio e quella finale da rapportone (pur con i primi 9 km impegnativi) che scava i distacchi era quella di Cogne, ma è stata piazzata malissimo nel percorso, subito dopo la durissima tappa di Torino e a circa metà Giro.
Ovvio che nessuno abbia voluto rischiare lì.
Come ovviamente il mortirolo a 70 km dall'arrivo e con 20 km di fondovalle a seguire è stato completamente sprecato.
Domani il Vetriolo sarebbe una signora salita, ma chi attacca se dopo c'è il durissimo Menador?
Anche domani vedremo il gruppetto dei tre sull'ultima salita.
E sabato cosa vi aspettate?
Chi attacca prima di Malga Ciapela e prima di quel rettilineo infinito?
Nesuno, nessuno, nessuno.
L'unica tappa dove si potrebbe far qualcosa da lontano è quella di castelmonte, con il durissimo Kolovrat, ma è distante dal traguardo e anche lì c'è un bel po' di pianura a scoraggiare qualsiasi attacco prima della salita finale.

In sostanza possiamo dire che questo sia un Giro noioso perché gli interpreti non trovano il coraggio di dare la botta decisa, ma chi li ha invogliati a correre sul filo dei secondi e degli abbuoni è stato chi ha messo giù sto percorso, tra l'altro senza crono.

Metti una crono di 50 km al posto dell'inutile piattone di Bologna, con Almeida che dà un paio di minuti come minimo a tutti, e vedrai se sul santa cristina di oggi corrono ancora così....

Ripeto, livello basso, a prescindere dai nomi che sono anche niente male, ma se butti giù un giro dove la corsa la puoi fare ai meno 6 km dall'arrivo e non prima per non rischiare di rimbalzare... Bé c'è molta colpa dell'organizzazione.
Che adesso ci condirà con la "propaganda" del Giro spettacolare perché i primi tre son racchiusi in pochi secondi, quando in realtà (Torino a parte) ci stiamo facendo delle grandi pennichelle pomeridiane.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:34
da airone
Peccato mi ero illuso che Giulio ciccone potesse ripetere l'impresa di domenica scorsa ma probabilmente ha speso troppo già sulla prima salita, il croce domini dove tirava e poi scattava per il traguardo intermedio per la graduatoria da scalatore. Se fosse stato capace di stare più calmo e abbottonato nel gruppetto in fuga poteva forse giocarsela con i primi fin sul traguardo. E' un corridore troppo emotivo e nervoso, spreca tante energie nervose in quel modo , e questo lo frega. Chissà se imparerà mai i mezzi atletici e tecnici ce li ha....
E chissà se la regia televisiva internazionale imparerà a seguire le vicende del gruppo maglia rosa, mi sembrano dei dilettanti allo sbaraglio...

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:35
da schwoch83
barrylyndon ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:47
schwoch83 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:39
barrylyndon ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:30

Ma non vi siete accorti che tra i 3 per ora c'e' forte equilbrio?
barry, diciamoci le verità: se ci fosse roglic in corsa e si comportasse come sta facendo carapaz (volatine per gli abbuoni e un solo scatto vero in 15 giorni), a quest'ora sarebbe oggetto delle tue (e non solo tue) critiche più feroci. Purtroppo come sempre simpatie e antipatie influenzano i giudizi.

Anche Nibali (apprezzabilissimo per carità, vista l'età) ha fatto due scattini a Torino, e per il resto ha corso sempre in difesa, più per difendere il piazzamento che per altro.

Alla fine il "colpevole" a sto giro passa per essere Landa, ma finora nessuno degli uomini di classifica (cioè 5, gli altri o sono gregari o corrono per le tappe) sta provando dei veri attacchi
Altola'.....Roglic metteva la propria squadra davanti per fare la volata sulla Colombiere...se nessuno di questi 3 riesce a fare la differenza, per ora, cosa vuoi fargli?
Roglic almeno provava a vincere la tappa, tra l'altro sapendo di dover affrontare un rivale forte come Pogacar, che non gli conveniva portare allo scontro da lontano 1 vs. 1. E alla fine con questa tattica è andato molto vicino a vincere il tour, contro un rivale che si è dimostrato nel tempo essere un alieno.
Quando ha potuto permetterselo (leggasi Vuelta dell'anno scorso), Roglic ha dato spettacolo a piene mani, non limitandosi alla volatina per gli abbuoni.

Io nel giro di quest'anno vedo grande equilibrio (te ne do atto), ma anche poca, pochissima voglia di rischiare: ripeto, nessun crimine, ci sta, è il ciclismo "moderno", ma non può valere il discorso che se lo fa carapaz va bene e se lo fa roglic va male.

Carapaz finora in tutte le tappe di salita (Etna, Blockhaus, Cogne e oggi) ha schierato la squadra in grande stile, ma non ha fatto un solo attacco degno di nota. In compenso ricordo tante belle volatine, anche liddove non c'erano abbuoni in palio.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:37
da matteo.conz
Claudio84 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:37
Io sto con Matteo.conz :stretta:
Ma di certo ora mica si fa disprezzare!! :D
Non disprezzo, è solo un'opinione personale. :cincin:

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:44
da schwoch83
qrier ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:55 Fuga da lontano chiaramente non è possibile con questo distacco, comunque se chiudesse 5° anche senza vittorie di tappa per me sarebbe un risultato straordinario.
Io ho molte perplessità su questa scelta di Nibali di giocarsi la classifica: un 5° posto cosa aggiunge alla sua carriera? se andava un po' fuori classifica (non troppo, diciamo alla valverde o alla hirt), magari finiva 7° o 8° nella generale ma un paio di tappe con la gamba che sta dimostrando le portava a casa.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:44
da Fedaia
Svolgimento piuttosto deludente, mi aspettavo qualche prestazione piu’ rimarchevole, evidentemente i primi hanno un livello molto simile..
A questo punto puo’ vincere chiunque dei primi 3.. Almeida avrebbe avuto bisogno di una crono piu’ lunga..a Malga Ciapela non penso potra’ salvarsi troppo.
Io se dovessi giocarmi un nome direi Hindley.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:45
da cycling_chrnicles
schwoch83 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 18:35
barrylyndon ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:47
schwoch83 ha scritto: martedì 24 maggio 2022, 17:39

barry, diciamoci le verità: se ci fosse roglic in corsa e si comportasse come sta facendo carapaz (volatine per gli abbuoni e un solo scatto vero in 15 giorni), a quest'ora sarebbe oggetto delle tue (e non solo tue) critiche più feroci. Purtroppo come sempre simpatie e antipatie influenzano i giudizi.

Anche Nibali (apprezzabilissimo per carità, vista l'età) ha fatto due scattini a Torino, e per il resto ha corso sempre in difesa, più per difendere il piazzamento che per altro.

Alla fine il "colpevole" a sto giro passa per essere Landa, ma finora nessuno degli uomini di classifica (cioè 5, gli altri o sono gregari o corrono per le tappe) sta provando dei veri attacchi
Altola'.....Roglic metteva la propria squadra davanti per fare la volata sulla Colombiere...se nessuno di questi 3 riesce a fare la differenza, per ora, cosa vuoi fargli?
Roglic almeno provava a vincere la tappa, tra l'altro sapendo di dover affrontare un rivale forte come Pogacar, che non gli conveniva portare allo scontro da lontano 1 vs. 1. E alla fine con questa tattica è andato molto vicino a vincere il tour, contro un rivale che si è dimostrato nel tempo essere un alieno.
Quando ha potuto permetterselo (leggasi Vuelta dell'anno scorso), Roglic ha dato spettacolo a piene mani, non limitandosi alla volatina per gli abbuoni.

Io nel giro di quest'anno vedo grande equilibrio (te ne do atto), ma anche poca, pochissima voglia di rischiare: ripeto, nessun crimine, ci sta, è il ciclismo "moderno", ma non può valere il discorso che se lo fa carapaz va bene e se lo fa roglic va male.

Carapaz finora in tutte le tappe di salita (Etna, Blockhaus, Cogne e oggi) ha schierato la squadra in grande stile, ma non ha fatto un solo attacco degno di nota. In compenso ricordo tante belle volatine, anche liddove non c'erano abbuoni in palio.
Avercelo a questo Giro il Roglic che alla Vuelta dell'anno scorso prese e così, dal nulla, staccò tutti su una specie di Teglio.

Re: Giro 2022 - 16a tappa: Salò - Aprica (202 Km)

Inviato: martedì 24 maggio 2022, 18:54
da Maìno della Spinetta
I colpevoli, se dobbiamo trovarne, sono quelli che avrebbero potuto seguire Nibali (Pello? Bora?) E hanno preferito i trenini.

Vedremo domani.

Di sicuro Nibali ci prova nella tappa del Fedaia