Pagina 11 di 11

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 14 settembre 2023, 21:32
da nemecsek.
Slegar ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 9:19 Jacques Anquetil: Tour 1962, Vuelta e Tour 1963, Giro e Tour 1964
Fausto Coppi: Giro e Tour 1952, Giro 1953

(risposta semplice)
alora
coppi
anchetil
mers
inò
tutta robbetta
gnente gnente che i kattivi maestri creano amnesie selettive
rifamo va
coppi anchtil edi inò froome
e ne scrivamo sul thread di viggo
chi vuol intendere intenda
tutti gli altri in rulot
uaaaaaaaaaaa

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: venerdì 15 settembre 2023, 13:13
da Winter
Slegar ha scritto: giovedì 14 settembre 2023, 9:19 Jacques Anquetil: Tour 1962, Vuelta e Tour 1963, Giro e Tour 1964
Fausto Coppi: Giro e Tour 1952, Giro 1953

(risposta semplice)
Alla vuelta 1962.. c è un episodio simile..a quella 2023
Anquetil è il capitano
Vuole realizzare la doppietta quell anno vuelta tour
Ma per varie situazioni..la maglia amarillo ce l ha il suo gregario altig
Nella crono si aspetta di sorpassare altig
Ma , non al top , non riesce a sorpassarlo
Mancano due giorni all arrivo.. il normanno decide di ritirarsi
Ufficialmente perché malato..
In realtà perché non vuole essere sul secondo gradino del podio dietro il suo " gregario"

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 4:23
da Abruzzese
Winter ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 13:13 Alla vuelta 1962.. c è un episodio simile..a quella 2023
Anquetil è il capitano
Vuole realizzare la doppietta quell anno vuelta tour
Ma per varie situazioni..la maglia amarillo ce l ha il suo gregario altig
Nella crono si aspetta di sorpassare altig
Ma , non al top , non riesce a sorpassarlo
Mancano due giorni all arrivo.. il normanno decide di ritirarsi
Ufficialmente perché malato..
In realtà perché non vuole essere sul secondo gradino del podio dietro il suo " gregario"
Corridori di ben altra caratura (e anche personalità) rispetto agli attuali. Giuste le virgolette perché considerare Altig gregario fa abbastanza sorridere mentre Kuss fino ad oggi è stato sempre e solo gregario, con qualche giornata di libera uscita.
Vabbé che pure Vingegaard e Roglic non dovrebbero entrarci una mazza con Anquetil per chi conosca un minimo la storia del ciclismo.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 7:45
da Covadonga
Abruzzese ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 4:23
Winter ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 13:13 Alla vuelta 1962.. c è un episodio simile..a quella 2023
Anquetil è il capitano
Vuole realizzare la doppietta quell anno vuelta tour
Ma per varie situazioni..la maglia amarillo ce l ha il suo gregario altig
Nella crono si aspetta di sorpassare altig
Ma , non al top , non riesce a sorpassarlo
Mancano due giorni all arrivo.. il normanno decide di ritirarsi
Ufficialmente perché malato..
In realtà perché non vuole essere sul secondo gradino del podio dietro il suo " gregario"
Corridori di ben altra caratura (e anche personalità) rispetto agli attuali. Giuste le virgolette perché considerare Altig gregario fa abbastanza sorridere mentre Kuss fino ad oggi è stato sempre e solo gregario, con qualche giornata di libera uscita.
Vabbé che pure Vingegaard e Roglic non dovrebbero entrarci una mazza con Anquetil per chi conosca un minimo la storia del ciclismo.
come per evenepoel che ha 23 anni e mezzo anche per vingegard (quasi 27) sarà la strada a dirci se i suoi risultati si avvicineranno a quelli di anquetill.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 11:14
da Abruzzese
Covadonga ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 7:45
Abruzzese ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 4:23
Winter ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 13:13 Alla vuelta 1962.. c è un episodio simile..a quella 2023
Anquetil è il capitano
Vuole realizzare la doppietta quell anno vuelta tour
Ma per varie situazioni..la maglia amarillo ce l ha il suo gregario altig
Nella crono si aspetta di sorpassare altig
Ma , non al top , non riesce a sorpassarlo
Mancano due giorni all arrivo.. il normanno decide di ritirarsi
Ufficialmente perché malato..
In realtà perché non vuole essere sul secondo gradino del podio dietro il suo " gregario"
Corridori di ben altra caratura (e anche personalità) rispetto agli attuali. Giuste le virgolette perché considerare Altig gregario fa abbastanza sorridere mentre Kuss fino ad oggi è stato sempre e solo gregario, con qualche giornata di libera uscita.
Vabbé che pure Vingegaard e Roglic non dovrebbero entrarci una mazza con Anquetil per chi conosca un minimo la storia del ciclismo.
come per evenepoel che ha 23 anni e mezzo anche per vingegard (quasi 27) sarà la strada a dirci se i suoi risultati si avvicineranno a quelli di anquetill.
Ma Vingegaard può vincerne anche dieci di Tour che dal mio punto di vista continuerà a non entrarci un bel piffero con Anquetil. Parliamo proprio di diverse galassie tra talento, carisma, stile di pedalata etc. etc.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 13:22
da Winter
Abruzzese ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 4:23
Winter ha scritto: venerdì 15 settembre 2023, 13:13 Alla vuelta 1962.. c è un episodio simile..a quella 2023
Anquetil è il capitano
Vuole realizzare la doppietta quell anno vuelta tour
Ma per varie situazioni..la maglia amarillo ce l ha il suo gregario altig
Nella crono si aspetta di sorpassare altig
Ma , non al top , non riesce a sorpassarlo
Mancano due giorni all arrivo.. il normanno decide di ritirarsi
Ufficialmente perché malato..
In realtà perché non vuole essere sul secondo gradino del podio dietro il suo " gregario"
Corridori di ben altra caratura (e anche personalità) rispetto agli attuali. Giuste le virgolette perché considerare Altig gregario fa abbastanza sorridere mentre Kuss fino ad oggi è stato sempre e solo gregario, con qualche giornata di libera uscita.
Vabbé che pure Vingegaard e Roglic non dovrebbero entrarci una mazza con Anquetil per chi conosca un minimo la storia del ciclismo.
Vero..
Però se va avanti così ci entreranno

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 14:13
da Abruzzese
Winter ha scritto: mercoledì 20 settembre 2023, 13:22 Vero..
Però se va avanti così ci entreranno
Se la guardassimo meramente sotto il profilo dei numeri e degli albi d'oro sarebbe così, se dobbiamo considerare anche altro io credo che Anquetil e altri restino inavvicinabili.

Chiaramente ho capito che il tuo era un semplice esempio di situazione alla Vuelta, io ho voluto cogliere la palla al balzo per dire altro.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 8:09
da Primo86
Non basta sbattimento, se nun c'hai talento,
Ma se c'hai talento serve sbattimento,
Garanti del talento: Turi, Piotta e Squarta,
Sulle basi di uno sporco Akai 950

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 10:06
da Gimbatbu
Primo86 ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 8:09 Non basta sbattimento, se nun c'hai talento,
Ma se c'hai talento serve sbattimento,
Garanti del talento: Turi, Piotta e Squarta,
Sulle basi di uno sporco Akai 950
OT
Non me ne intendo, di quelli citati conosco solo Piotta per il noto pezzo. Ha talento?
(solo curiosità in musica mi sono fermato a fine anni 70)

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 10:12
da nemecsek.
Quattro tour, un giro, una vuelta, tre grandi giri consecutivi, colle delle finestre.

Talenti tanti, campioni pochi.

Dai che ce la potete fare a nominarlo.



Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 11:38
da Primo86
Gimbatbu ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 10:06
Primo86 ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 8:09 Non basta sbattimento, se nun c'hai talento,
Ma se c'hai talento serve sbattimento,
Garanti del talento: Turi, Piotta e Squarta,
Sulle basi di uno sporco Akai 950
OT
Non me ne intendo, di quelli citati conosco solo Piotta per il noto pezzo. Ha talento?
(solo curiosità in musica mi sono fermato a fine anni 70)
Ne ha, ne ha.
Erano anni in cui circolava gente che ne aveva a pacchi (deve piacere il genere).

Anche io sulla musica sono ancorato al passato.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 12:19
da Covadonga
nemecsek. ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 10:12 Quattro tour, un giro, una vuelta, tre grandi giri consecutivi, colle delle finestre.

Talenti tanti, campioni pochi.

Dai che ce la potete fare a nominarlo.


Froome è uno dei più grandi campioni non un semplice talento.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 12:31
da nemecsek.
Covadonga ha scritto: giovedì 21 settembre 2023, 12:19

Froome è uno dei più grandi campioni non un semplice talento.
Si ma volevo sentirlo da Fonzie non da te :D

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: venerdì 22 settembre 2023, 8:34
da Abruzzese
Ma quindi Vingegaard? :D :D :D :D

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: martedì 3 ottobre 2023, 15:43
da JineteRojo
Ho letto questo articolo su un tennista italiano e ho pensato immediatamente a vinge e i ciclisti italiani.
Su questo forum c'è alla fin fine poco accanimento verso i nostri ciclisti, e più per vinge, quindi alla fine ho scelto di postarlo qua.

Invito chi è interessato a leggere questo articolo a farlo senza scudi di difesa eccessivi già alzati.
Io per esempio un po' in effetti entro in questi schemi (senza mai buttare merda su altri o atleti).
Vinge non so perché non mi piaccia. Mi sforzo di trovarci una motivazione, un perché. Magari è solo come dice l'articolo, ci rifletterò un po'

https://www.ultimouomo.com/cosa-ha-fatt ... is-italia/

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 8:01
da Covadonga
JineteRojo ha scritto: martedì 3 ottobre 2023, 15:43 Ho letto questo articolo su un tennista italiano e ho pensato immediatamente a vinge e i ciclisti italiani.
Su questo forum c'è alla fin fine poco accanimento verso i nostri ciclisti, e più per vinge, quindi alla fine ho scelto di postarlo qua.

Invito chi è interessato a leggere questo articolo a farlo senza scudi di difesa eccessivi già alzati.
Io per esempio un po' in effetti entro in questi schemi (senza mai buttare merda su altri o atleti).
Vinge non so perché non mi piaccia. Mi sforzo di trovarci una motivazione, un perché. Magari è solo come dice l'articolo, ci rifletterò un po'

https://www.ultimouomo.com/cosa-ha-fatt ... is-italia/
Non piace perchè non fà sorrisi e show durante le interviste e soprattutto perchè legna nettamente da due anni a questa parte il corridore più completo al mondo e quello più mediatico.1° al tour 2° alla vuelta concessa a Kuss.Nettamente il più forte della stagione.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 8:18
da Erinnerung
JineteRojo ha scritto: martedì 3 ottobre 2023, 15:43 Ho letto questo articolo su un tennista italiano e ho pensato immediatamente a vinge e i ciclisti italiani.
Su questo forum c'è alla fin fine poco accanimento verso i nostri ciclisti, e più per vinge, quindi alla fine ho scelto di postarlo qua.

Invito chi è interessato a leggere questo articolo a farlo senza scudi di difesa eccessivi già alzati.
Io per esempio un po' in effetti entro in questi schemi (senza mai buttare merda su altri o atleti).
Vinge non so perché non mi piaccia. Mi sforzo di trovarci una motivazione, un perché. Magari è solo come dice l'articolo, ci rifletterò un po'

https://www.ultimouomo.com/cosa-ha-fatt ... is-italia/
Grazie della condivisione.
Ho apprezzato molto l’articolo

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 8:08
da Covadonga


la stagione verrà ricordata soprattutto per questa leggendaria crono.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: sabato 25 novembre 2023, 10:43
da Gimbatbu
Molto interessante l' intervista a Mohoric andata in onda in Slovenia e postata dal decano dei giornalisti Sergio Tavcar. Mohoric parla a tutto tondo del ciclismo attuale e di come la differenza più grande rispetto al passato sia il mezzo tecnico capace di ottimizzare lo sforzo dell' atleta in maniera esponenziale rispetto anche a pochi anni fa. Respinge globalmente le accuse di doping sia verso la sua squadra, vittima a suo dire di beghe politiche in quanto nulla poi è stato trovato, sia per il movimento intero. Parla della Jumbo dove la differenza di budget esalta il divario con gli altri. Afferma che tra Pogacar e Vingegaard ci sono 10 kg di differenza e che il danese ha costruito la vittoria al Tour con una crono spaziale curata nei minimi dettagli al punto da ammettere che lui, seppur molto bravo nella guida del mezzo, le curve come le ha affrontate il danese non sarebbe stato in grado di farle. Sempre riguardo i mezzi afferma che la tattica è diventata fondamentale per la differenza di dispendio energetico tra chi tira e chi sta in mezzo al gruppo, tanto è vero che giudica il gravel più veritiero delle prestazioni degli atleti in quanto impossibile nascondersi durante il suo svolgimento.
Interessante.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: martedì 28 novembre 2023, 8:02
da Covadonga

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: martedì 28 novembre 2023, 19:41
da Tranchée d'Arenberg
Covadonga ha scritto: martedì 28 novembre 2023, 8:02 https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/v ... ro-laltro/

Roglic ma cosa pretendi?...
Non ho mai nascosto che Vingegaard mi piace davvero tanto, però dico che per farsi un'idea di quello che è successo veramente bisognerebbe conoscere anche la versione di Roglic. A fine Vuelta avevo provato a ricostruire come, secondo me, erano andati i fatti, ma bisognerebbe trovare conferma dai diretti interessati.

Detto ciò e a prescindere da chi aveva torto o ragione (se mai queste categorie fossero applicabili al caso in esame), c'è da dire che quanto è successo era qualcosa di inevitabile e che trovava la sua origine nella tappa del Granon al Tour del 2022. La vittoria finale di Jonas al Tour rese incompatibile la coabitazione tra i due all'edizione successiva della Grand Boucle. La Jumbo ha allungato la convivenza tra lo sloveno e il danese mandando Roglic al Giro 2023, scelta vincente ma che alla fine non è servita ad evitare la separazione con Primoz che è giustamente avvenuta a fine stagione.

Una scelta che fa sicuramente bene al corridore, che potrà tornare in Francia per giocarsi le sue ultime (vista l'età) chances di giocarsi il Tour.
Una scelta che secondo me farà bene anche alla Jumbo: pur perdendo un campione, adesso non avranno problemi interni di gestione e, vista la rosa, schiereranno una grande formazione al prossimo Tour in supporto all'unico corridore che in questi ultimi 3 anni ha dimostrato di poter lottare e battere Pogacar nella corsa più importante del panorama mondiale. Due corridori del genere non possono stare in squadra insieme ed è normale che la Jumbo tra i due abbia scelto quello più giovane e ad oggi più forte.
E infine, la scelta fa bene al ciclismo visto che probabilmente non dovremo più assistere a scene come quelle dell'ultima Vuelta. Inoltre, al prossimo Tour subito dietro a Vingegaard e Pogacar ci sarà un terzo incomodo decisamente pericoloso.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: mercoledì 29 novembre 2023, 7:42
da Covadonga
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 28 novembre 2023, 19:41
Covadonga ha scritto: martedì 28 novembre 2023, 8:02 https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/v ... ro-laltro/

Roglic ma cosa pretendi?...
Non ho mai nascosto che Vingegaard mi piace davvero tanto, però dico che per farsi un'idea di quello che è successo veramente bisognerebbe conoscere anche la versione di Roglic. A fine Vuelta avevo provato a ricostruire come, secondo me, erano andati i fatti, ma bisognerebbe trovare conferma dai diretti interessati.

Detto ciò e a prescindere da chi aveva torto o ragione (se mai queste categorie fossero applicabili al caso in esame), c'è da dire che quanto è successo era qualcosa di inevitabile e che trovava la sua origine nella tappa del Granon al Tour del 2022. La vittoria finale di Jonas al Tour rese incompatibile la coabitazione tra i due all'edizione successiva della Grand Boucle. La Jumbo ha allungato la convivenza tra lo sloveno e il danese mandando Roglic al Giro 2023, scelta vincente ma che alla fine non è servita ad evitare la separazione con Primoz che è giustamente avvenuta a fine stagione.

Una scelta che fa sicuramente bene al corridore, che potrà tornare in Francia per giocarsi le sue ultime (vista l'età) chances di giocarsi il Tour.
Una scelta che secondo me farà bene anche alla Jumbo: pur perdendo un campione, adesso non avranno problemi interni di gestione e, vista la rosa, schiereranno una grande formazione al prossimo Tour in supporto all'unico corridore che in questi ultimi 3 anni ha dimostrato di poter lottare e battere Pogacar nella corsa più importante del panorama mondiale. Due corridori del genere non possono stare in squadra insieme ed è normale che la Jumbo tra i due abbia scelto quello più giovane e ad oggi più forte.
E infine, la scelta fa bene al ciclismo visto che probabilmente non dovremo più assistere a scene come quelle dell'ultima Vuelta. Inoltre, al prossimo Tour subito dietro a Vingegaard e Pogacar ci sarà un terzo incomodo decisamente pericoloso.
Disamina perfetta. :clap:
Roglic essendo poi arrivato tardi nel ciclismo, ha un palmares comunque favoloso e come dici tu, tra i due normale scegliere quello più forte e più giovane.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 30 novembre 2023, 20:29
da Tranchée d'Arenberg
Covadonga ha scritto: mercoledì 29 novembre 2023, 7:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 28 novembre 2023, 19:41
Covadonga ha scritto: martedì 28 novembre 2023, 8:02 https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/v ... ro-laltro/

Roglic ma cosa pretendi?...
Non ho mai nascosto che Vingegaard mi piace davvero tanto, però dico che per farsi un'idea di quello che è successo veramente bisognerebbe conoscere anche la versione di Roglic. A fine Vuelta avevo provato a ricostruire come, secondo me, erano andati i fatti, ma bisognerebbe trovare conferma dai diretti interessati.

Detto ciò e a prescindere da chi aveva torto o ragione (se mai queste categorie fossero applicabili al caso in esame), c'è da dire che quanto è successo era qualcosa di inevitabile e che trovava la sua origine nella tappa del Granon al Tour del 2022. La vittoria finale di Jonas al Tour rese incompatibile la coabitazione tra i due all'edizione successiva della Grand Boucle. La Jumbo ha allungato la convivenza tra lo sloveno e il danese mandando Roglic al Giro 2023, scelta vincente ma che alla fine non è servita ad evitare la separazione con Primoz che è giustamente avvenuta a fine stagione.

Una scelta che fa sicuramente bene al corridore, che potrà tornare in Francia per giocarsi le sue ultime (vista l'età) chances di giocarsi il Tour.
Una scelta che secondo me farà bene anche alla Jumbo: pur perdendo un campione, adesso non avranno problemi interni di gestione e, vista la rosa, schiereranno una grande formazione al prossimo Tour in supporto all'unico corridore che in questi ultimi 3 anni ha dimostrato di poter lottare e battere Pogacar nella corsa più importante del panorama mondiale. Due corridori del genere non possono stare in squadra insieme ed è normale che la Jumbo tra i due abbia scelto quello più giovane e ad oggi più forte.
E infine, la scelta fa bene al ciclismo visto che probabilmente non dovremo più assistere a scene come quelle dell'ultima Vuelta. Inoltre, al prossimo Tour subito dietro a Vingegaard e Pogacar ci sarà un terzo incomodo decisamente pericoloso.
Disamina perfetta. :clap:
Roglic essendo poi arrivato tardi nel ciclismo, ha un palmares comunque favoloso e come dici tu, tra i due normale scegliere quello più forte e più giovane.
Roglic è veramente un grande corridore, troppo spesso sminuito in questo forum. Un ragazzo che a 22 anni praticava uno sport totalmente diverso dal ciclismo e che nel giro di pochi anni si è ritrovato ad essere uno dei più forti ciclisti del panorama mondiale. Nel 2023 è stato anche giusto che abbia provato, peraltro riuscendoci, a vincere Il Giro. Una vittoria che ha reso il suo palmares decisamente più pesante. Un altro anno alla Jumbo sarebbe stato però di troppo visto che lo sloveno giustamente vuole riprovare a giocarsi le sue chances al Tour. La Bora è una grande squadra che in vista del 2024 si è chiaramente rinforzata per i grandi giri e che gli potrà dare un grande supporto. Dunque, bene così.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 21 dicembre 2023, 17:09
da Walter_White
Tour e Vuelta anche il prossimo anno, e dubito voglia regalarla come appena fatto.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 21 dicembre 2023, 18:37
da udra
Walter_White ha scritto: giovedì 21 dicembre 2023, 17:09 Tour e Vuelta anche il prossimo anno, e dubito voglia regalarla come appena fatto.
Fu così che in parata arrivarono in cima al Picon Blanco Kuss, Vingegaard e uno estratto a sorte a inizio corsa che arriverà primo :diavoletto:

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 21 dicembre 2023, 18:45
da Allabersagliera
udra ha scritto: giovedì 21 dicembre 2023, 18:37
Walter_White ha scritto: giovedì 21 dicembre 2023, 17:09 Tour e Vuelta anche il prossimo anno, e dubito voglia regalarla come appena fatto.
Fu così che in parata arrivarono in cima al Picon Blanco Kuss, Vingegaard e uno estratto a sorte a inizio corsa che arriverà primo :diavoletto:
La soluzione più ragionevole, quasi ovvia, mi sembra questa: Wout domina la Gand, ma portandosi dietro Vingegaard e rinunciando a disputare la volata contro il danese; poi, in Spagna, guadagna la maglia rossa nelle prime tappe (con gli abbuoni o con una fuga, decida lui), e i compagni rinunciano ad attaccarlo a fondo

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 21 dicembre 2023, 19:36
da Walter_White
udra ha scritto: giovedì 21 dicembre 2023, 18:37
Walter_White ha scritto: giovedì 21 dicembre 2023, 17:09 Tour e Vuelta anche il prossimo anno, e dubito voglia regalarla come appena fatto.
Fu così che in parata arrivarono in cima al Picon Blanco Kuss, Vingegaard e uno estratto a sorte a inizio corsa che arriverà primo :diavoletto:
:D :D

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: giovedì 21 dicembre 2023, 22:03
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: giovedì 21 dicembre 2023, 17:09 Tour e Vuelta anche il prossimo anno, e dubito voglia regalarla come appena fatto.
E se gli riesce la doppietta, nel 2025 secondo me prova Giro+Tour

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 8:40
da freire99
Programma 2024:

O Gran Camino
Tirreno Adriatico
Paesi Baschi
Delfinato
Tour de France
Vuelta
Mondiali

Rispetto all’anno scorso, farà la Tirreno invece della Parigi-Nizza (e dovrebbe vincerla facilmente, a meno che non ci sia anche Roglic), ma soprattutto dovrebbe correre i Mondiali, e non sono totalmente escluse neanche le Olimpiadi al momento.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 9:34
da Maìno della Spinetta
freire99 ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 8:40 Programma 2024:

O Gran Camino
Tirreno Adriatico
Paesi Baschi
Delfinato
Tour de France
Vuelta
Mondiali

Rispetto all’anno scorso, farà la Tirreno invece della Parigi-Nizza (e dovrebbe vincerla facilmente, a meno che non ci sia anche Roglic), ma soprattutto dovrebbe correre i Mondiali, e non sono totalmente escluse neanche le Olimpiadi al momento.
Incrocia Taddeo alla Tirreno

Lo riportasti tu stesso
freire99 ha scritto: lunedì 18 dicembre 2023, 16:11 Programma 2024 ufficializzato:

Strade Bianche
Tirreno
Sanremo
Giro
Tour
Olimpiadi
Classiche canadesi
Mondiali
Lombardia

In primavera non dovrebbe correre classiche del nord o Ardenne.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 10:02
da freire99
Maìno della Spinetta ha scritto: venerdì 22 dicembre 2023, 9:34
Incrocia Taddeo alla Tirreno

Lo riportasti tu stesso
Sul programma di Pogacar c’è stata un po’ di confusione tra le varie testate. Sembra in realtà che non debba fare la Tirreno ma il Catalunya, rispetto a quello che era emerso all’inizio.

Re: Jonas Vingegaard

Inviato: lunedì 25 dicembre 2023, 13:38
da drake
Covadonga ha scritto: martedì 28 novembre 2023, 8:02 https://www.fanpage.it/sport/ciclismo/v ... ro-laltro/

Roglic ma cosa pretendi?...
Premio per l'intervista più ridicola dell'anno vinto con ampio margine