Pagina 11 di 12
Re: Corse 2023
Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 19:21
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 2 ottobre 2023, 12:03
Tra l'altro, come spesso accade ha approcciato la volata in una posizione pessima. Si vede il caschetto celeste in posizione non ideale poco prima che esca fuori come una furia.
Sono innamorato di questo corridore
Se non dovesse correggere quest'aspetto nel breve, sarei curioso di vedere cosa potrebbe combinare nella volata di un grande giro. Lo dico perché questo tuo post mi ha fatto ricordare le volate di Milan all'ultimo Giro d'Italia, dove un paio di rimonte "disumane" non gli furono sufficienti per riuscire ad aggiungere un'altra vittoria dopo quella di San Salvo (mi riferisco agli arrivi di Tortona e Caorle, vinti rispettivamente da Ackermann e Dainese). Non a caso c'interrogavamo sul cosa possa fare Jonathan ora che potrà finalmente disporre di un apripista esperto, in grado di togliergli le castagne dal fuoco in fasi particolarmente delicate dello sprint.
Re: Corse 2023
Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 19:22
da Abruzzese
Brogno ha scritto: ↑lunedì 2 ottobre 2023, 9:44
galliano ha scritto: ↑domenica 1 ottobre 2023, 22:30
Su De Lie inutile aggiungere altro visto che avete già detto tutto.
Pur non avendo nulla contro Groves mi sarebbe dispiaciuto se avesse vinto un Alpecin visto che hanno spesso condotte di corsa vampirizzanti nei confronti delle altre squadre.
Mi ha stupito vedere come Groves che era un dominatore alla Vuelta, e stato sostanzialmente spazzato via da De Lie ieri..
Sostanzialmente si è trattato di osservare la differenza tra un aspirante campione e un aspirante fuoriclasse.
Re: Corse 2023
Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 19:26
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 2 ottobre 2023, 19:22
Brogno ha scritto: ↑lunedì 2 ottobre 2023, 9:44
galliano ha scritto: ↑domenica 1 ottobre 2023, 22:30
Su De Lie inutile aggiungere altro visto che avete già detto tutto.
Pur non avendo nulla contro Groves mi sarebbe dispiaciuto se avesse vinto un Alpecin visto che hanno spesso condotte di corsa vampirizzanti nei confronti delle altre squadre.
Mi ha stupito vedere come Groves che era un dominatore alla Vuelta, e stato sostanzialmente spazzato via da De Lie ieri..
Sostanzialmente si è trattato di osservare la differenza tra un aspirante campione e un aspirante fuoriclasse.
L'idea è proprio che con De Lie siamo di fronte ad un fuoriclasse vero. Lo seguo sin dalle primissime corse del 2022 e mi ha impressionato a più riprese. Restando all'ultimo mese, i numeri fatti in Quebec e ieri sono veramente notevoli. Qui la Lotto ha fatto tredici (

)
Re: Corse 2023
Inviato: lunedì 2 ottobre 2023, 19:39
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 2 ottobre 2023, 19:26
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 2 ottobre 2023, 19:22
Brogno ha scritto: ↑lunedì 2 ottobre 2023, 9:44
Mi ha stupito vedere come Groves che era un dominatore alla Vuelta, e stato sostanzialmente spazzato via da De Lie ieri..
Sostanzialmente si è trattato di osservare la differenza tra un aspirante campione e un aspirante fuoriclasse.
L'idea è proprio che con De Lie siamo di fronte ad un fuoriclasse vero. Lo seguo sin dalle primissime corse del 2022 e mi ha impressionato a più riprese. Restando all'ultimo mese, i numeri fatti in Quebec e ieri sono veramente notevoli. Qui la Lotto ha fatto tredici (

)
Ecco, pensa che fra 3 anni (ma forse già in Rwanda si potrebbe verificare l'eventualità) al mondiale il Belgio potrebbe teoricamente schierare contemporaneamente Evenepoel, Van Aert, De Lie e Philipsen. Lì secondo me c'è il rischio concreto che si arrivi alle botte vere

.
Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 4 ottobre 2023, 18:28
da maurofacoltosi
Vittoria di Philipsen nella Visit Friesland Elfstedenrace
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 17:11
da qrier
Demare ha vinto la Paris Bourges davanti a De Lie.
Caduto dopo la linea del traguardo un corridore dell'Intermarche, penso Marit. È ancora a terra.
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 17:21
da maurofacoltosi
qrier ha scritto: ↑giovedì 5 ottobre 2023, 17:11
Demare ha vinto la Paris Bourges davanti a De Lie.
Caduto dopo la linea del traguardo un corridore dell'Intermarche, penso Marit. È ancora a terra.
Dovrebbe essere lui perchè è l'unico della Intermarche che ha terminato la gara nella topten
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 17:34
da Walter_White
Caduta causata involontariamente da De Lie a cui si è rotta la catena sul traguardo, non so come abbia fatto a stare in piedi
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 18:27
da Jan Vanderfornen
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 5 ottobre 2023, 17:34
Caduta causata involontariamente da De Lie a cui si è rotta la catena sul traguardo, non so come abbia fatto a stare in piedi
Ma questo è un malocchio! (cit.)
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 5 ottobre 2023, 19:14
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 5 ottobre 2023, 17:34
Caduta causata involontariamente da De Lie a cui si è rotta la catena sul traguardo, non so come abbia fatto a stare in piedi
A vedere l'immagine da una telecamera molto ravvicinata al traguardo mi sembra di capire che il problema sia avvenuto proprio negli ultimi 10 metri e che lì Demare l'avesse già superato, per cui non mi pare che sia stato influente ai fini del successo del transalpino. Di certo speriamo che Marit non l'abbia pagata carissima.
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 6 ottobre 2023, 0:47
da galliano
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 5 ottobre 2023, 17:34
Caduta causata involontariamente da De Lie a cui si è rotta la catena sul traguardo, non so come abbia fatto a stare in piedi
Troppo pericolose le volate di gruppo per De Lie, meglio non le faccia, se non dopo corsa dura e selettiva.
Vabbè che sta facendo le veci di Ewan che non so se abbia ancora voglia di correre.
Re: Corse 2023
Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 14:43
da Micchan
Martedì in Turchia si soffrirà

Re: Corse 2023
Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 17:15
da maurofacoltosi
Re: Corse 2023
Inviato: sabato 7 ottobre 2023, 17:20
da maurofacoltosi
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 8 ottobre 2023, 8:36
da maurofacoltosi
In Giappone secondo posto per Antonio Nibali (unico italiano in gara) nella seconda tappa del Tour de Kyushu
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 8 ottobre 2023, 13:54
da Beppugrillo
Sarà felice Cavendish di dover fare quella salita. Oggi ad Antalya ha vinto Philipsen
Re: Corse 2023
Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 8:05
da maurofacoltosi
Re: Corse 2023
Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 16:04
da maurofacoltosi
Bis di Philipsen, Colnaghi 3°
Re: Corse 2023
Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 23:48
da Abruzzese
Ok che le vittorie fanno sempre numero ma francamente, per il livello ormai raggiunto, mi chiedo che senso abbia far disputare a Philipsen il Giro di Turchia. Poteva essere un'occasione per l'Alpecin per lasciare spazio a qualche giovane o provare soluzioni alternative per lo sprint. Onestamente con la concorrenza che ha lì Jasper deve proprio sbagliarla clamorosamente lui la volata o incappare in qualche inconveniente per perdere.
Re: Corse 2023
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 7:58
da maurofacoltosi
Re: Corse 2023
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 8:26
da kokkelkoren
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 23:48
Ok che le vittorie fanno sempre numero ma francamente, per il livello ormai raggiunto, mi chiedo che senso abbia far disputare a Philipsen il Giro di Turchia. Poteva essere un'occasione per l'Alpecin per lasciare spazio a qualche giovane o provare soluzioni alternative per lo sprint. Onestamente con la concorrenza che ha lì Jasper deve proprio sbagliarla clamorosamente lui la volata o incappare in qualche inconveniente per perdere.
Quello che dici è vero.
Bisogna però anche considerare che non ci sono al momento altre corse adatte a lui.
E intanto l' Alpecin mette fieno in cascina
Re: Corse 2023
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 8:28
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 9 ottobre 2023, 23:48
Ok che le vittorie fanno sempre numero ma francamente, per il livello ormai raggiunto, mi chiedo che senso abbia far disputare a Philipsen il Giro di Turchia. Poteva essere un'occasione per l'Alpecin per lasciare spazio a qualche giovane o provare soluzioni alternative per lo sprint. Onestamente con la concorrenza che ha lì Jasper deve proprio sbagliarla clamorosamente lui la volata o incappare in qualche inconveniente per perdere.
Mi sa che l'ha richiesto lui per finire la stagione con più vittorie di tutti, gli basta ancora una tappa per superare Pogacar. Magari ha qualche bonus contrattuale nel caso

Re: Corse 2023
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 14:23
da Walter_White
Bella la discesa in Turchia..
Re: Corse 2023
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 14:27
da Jan Vanderfornen
Certo che la salita finale di oggi in Turchia...

Re: Corse 2023
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 15:00
da Luca90
Uae gestione folle e sono saltati... bene la coppia Astana... intelligente pellizzari che sale del suo passo
Re: Corse 2023
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 15:09
da mdm52
Lutsenko è una vecchia volpe ...
Re: Corse 2023
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 15:18
da Walter_White
Un mostro di salita così meriterebbe ben altro palcoscenico comunque
Re: Corse 2023
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 15:46
da FrancescoGra
Spero caldamente che un giorno qualcuno decida di sostituire il Tour de France con il Tour du Monde e che piazzino qui l'arrivo di una tappa, ci vuole un palcoscenico universalmente riconosciuto per la bellezza tecnica e paesaggistica di questa ascesa
Re: Corse 2023
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 15:50
da mdm52
tour du monde non so, ma il Tour d'Europe sarebbe una bella idea
Re: Corse 2023
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 16:41
da maurofacoltosi
I direttori sportivi non saranno molto contenti di tornare lassù, guardate cosa è successo all'ammiraglia dell'Astana
Re: Corse 2023
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 17:37
da qrier
Jan Vanderfornen ha scritto: ↑martedì 10 ottobre 2023, 14:27
Certo che la salita finale di oggi in Turchia...
Eh, ma con pendenze troppo elevate non si fa la differenza...

Re: Corse 2023
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 18:43
da UribeZubia
Oscar Sevilla (47 anni compiuti) si aggiudica la classifica finale del Tour of Hainan.
E' la sua diciassettesima vittoria da pro.
La prima fu una tappa del Romandia nel 1999.
Una curiosita' : il secondo classificato del Tour of Hainan,Sebastian Berwick, non era ancora nato quando Sevilla vinceva la sua prima corsa da pro.
Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 7:49
da maurofacoltosi
Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 15:06
da maurofacoltosi
Tris di Philipsen, 3° Lonardi
Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 15:32
da Abruzzese
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 11 ottobre 2023, 15:06
Tris di Philipsen, 3° Lonardi
Come già dicevo le vittorie fanno curriculum ma onestamente, al di là dei numeri, queste al Philipsen attuale non aggiungono veramente un bel nulla. L'anno prossimo ce ne sarebbero di corsette da puntare. Ci sarebbe pure quella che faranno a Parigi in estate, volendo.

Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 15:49
da Lopi90
Secondo Dupont, assurdo sia sceso in una contiental, metà delle professional non ce l'hanno uno sprinter del suo livello.
Re: Corse 2023
Inviato: mercoledì 11 ottobre 2023, 16:08
da Abruzzese
Lopi90 ha scritto: ↑mercoledì 11 ottobre 2023, 15:49
Secondo Dupont, assurdo sia sceso in una contiental, metà delle professional non ce l'hanno uno sprinter del suo livello.
Lo dicevamo l'altro giorno: c'è chi preferisce svenarsi per Froome per non meglio precisati motivi e chi deve reinventarsi in giro per il mondo. Così è la vita.
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 12:15
da maurofacoltosi
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 16:06
da maurofacoltosi
Vittoria di Nico Denz
Re: Corse 2023
Inviato: giovedì 12 ottobre 2023, 22:10
da Tranchée d'Arenberg
Lopi90 ha scritto: ↑mercoledì 11 ottobre 2023, 15:49
Secondo Dupont, assurdo sia sceso in una contiental, metà delle professional non ce l'hanno uno sprinter del suo livello.
Dupont è uno di quei casi di ciclomercato inspiegabili. Per carità, non un fuoriclasse ne un giovane di prospetto ma comunque un corridore che dal 2016 ad oggi ha sempre vinto almeno una corsa pro a stagione, ad eccezione del 2020 in cui corse pochissimo per ovvi motivi come molti altri. Soprattutto fino al 2022 militava in un squadra che non è che pulluli di fenomeni ne di velocisti di grido. Quest'anno ha fatto molto bene visto che comunque la Tarteletto è una delle Continental col caldenario migliore:
Al Giro di Grecia ha vinto 1 tappa e poi ha fatto un 2° e due volte 6°
7° alla Veenendaal Classic
4° alla Van Merkstein Classic (1° Ewan, 2° Merlier...)
8° alla Ronde van Limburg
8° al Campionato nazionale Belga (non della Groenlandia..)
1° in 2 tappe del Qinghai Lake
1° ad una tappa del Tour of Instabul
2° e 3° in due tappe al Giro di Turchia.
Ripeto, non è Merlier o Philipsen, ma un posto tra i pro se lo meritava.
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 13 ottobre 2023, 8:43
da maurofacoltosi
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 13 ottobre 2023, 16:06
da Abruzzese
Bravo Pellizzari, sembrava aver dato la botta giusta nell'ultimo chilometro, andando a riprendere e superare Novak. Purtroppo per lui da dietro sono rinvenuti forte e l'hanno ripreso a meno di 200 metri dal traguardo, dove ha ottenuto un buon terzo posto.
Ottimo spunto comunque per Victor Langellotti, andato a cogliere una bellissima vittoria e di cui ripropongo, per chi non l'avesse letta, la sua particolare storia che scrissi nei mesi scorsi per la rubrica "Sogni in bicicletta"

:
https://www.cicloweb.it/news/2275235957 ... e-un-gioco
Re: Corse 2023
Inviato: venerdì 13 ottobre 2023, 16:07
da Luca90
peccato per pellizzari ripreso ai -100, vince g.thomas ehm scusate victor langellotti...

Re: Corse 2023
Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 8:33
da maurofacoltosi
Re: Corse 2023
Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 13:43
da mdm52
come li prendono i distacchi in Turchia? a spanne?
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 6:52
da Beppugrillo
La prestazione di Pellizzari nella tappa di Selcuk è veramente interessante, molto più di quella della salita-mostro (pure interessante comunque, perché staccarsi subito e poi rimontare non era per nulla banale, anche se mi sembra sia un po' saltato negli ultimi due chilometri). Finora si era visto un po' come scalatore puro, un fondista regolare, adatto alle salite lunghe ma forse meno al ciclismo del 2023. Invece qua su una salita esplosiva, breve, è andato vicino a vincere contro corridori esperti, di cui qualcuno di buon valore (Lutsenko, Guerin, Tejada sono corridori comunque con un loro posto più o meno solido nelle corse World Tour). Non è Pogacar e ha un gigantesco buco a cronometro da colmare, però penso abbia molto da dire e al momento non vedo un corridore italiano più promettente di lui per i grandi giri, considerato che quelli ben più avanti e al momento ben più forti (Zana, Ciccone, Bagioli, Fortunato) hanno già mostrato dei limiti che difficilmente potranno superare
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 8:17
da maurofacoltosi
Re: Corse 2023
Inviato: domenica 15 ottobre 2023, 14:09
da bartoli
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 15 ottobre 2023, 6:52
La prestazione di Pellizzari nella tappa di Selcuk è veramente interessante, molto più di quella della salita-mostro (pure interessante comunque, perché staccarsi subito e poi rimontare non era per nulla banale, anche se mi sembra sia un po' saltato negli ultimi due chilometri). Finora si era visto un po' come scalatore puro, un fondista regolare, adatto alle salite lunghe ma forse meno al ciclismo del 2023. Invece qua su una salita esplosiva, breve, è andato vicino a vincere contro corridori esperti, di cui qualcuno di buon valore (Lutsenko, Guerin, Tejada sono corridori comunque con un loro posto più o meno solido nelle corse World Tour). Non è Pogacar e ha un gigantesco buco a cronometro da colmare, però penso abbia molto da dire e al momento non vedo un corridore italiano più promettente di lui per i grandi giri, considerato che quelli ben più avanti e al momento ben più forti (Zana, Ciccone, Bagioli, Fortunato) hanno già mostrato dei limiti che difficilmente potranno superare
Aggiungo anche che non è al top della forma, ha avuto la febbre la settimana del Giro dell'Emilia
Re: Corse 2023
Inviato: lunedì 16 ottobre 2023, 6:20
da Beppugrillo
Viste le critiche a Vegni, si può dire qualcosa all'organizzatore della "Trans-Himalaya Cycling Race" che propone questo clamoroso profilo per la seconda tappa

Re: Corse 2023
Inviato: lunedì 23 ottobre 2023, 12:47
da Abruzzese
Il colombiano Walter Vargas si è aggiudicato la cronometro dei Giochi Panamericani. Sul tracciato cileno lungo 40,2 km ha preceduto di 33" Richard Carapaz mentre la medaglia di bronzo è finita a Bermuda per merito di Conor White, distanziato di 1'11".