Pagina 11 di 12

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 18:32
da lemond
matter1985 ha scritto:Il tratto di pianura lunghissimo dopo il ghisallo :x :nonono:Dovremo vedere sul ghisallo una processione come nelle salite dei gt?
Francamente preferivo il percorso precedente: dal ghisallo in poi era uno scontro frontale tra i big, qui ci si gioca tutto solo sullo strappo finale....
Parole che Herbie definirebbe *sante", io *diavolesche*, ma la sostanza è la stessa. Quei Km. di discesa e pianura sono esiziali per qualsiasi attacco sul Sormano/Ghisallo. :grr:

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 18:35
da lemond
tetzuo ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Preparate un bel piatto di polenta ad Ulissi, che per iniziare a primeggiare nelle gare che contano deve mangiarne a quintali.
ci sono '89 e '89 ok, però bisognerebbe avere pazienza coi ggiuovani

a te che ha fatto di male ulissi?
Non si può dire, perché se non si offende, ma Belluschi io credo sia tifoso di Cuneghin. :D

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 18:46
da lemond
Tour de Berghem ha scritto:Graaande Purito!!!! Finalmente vince una monumento! Un corridore generoso che si impegna in tutte le corse dell'anno, dalle classiche del belgio al giro passando per vuelta mondiale e lombardia, altro che Schleck che fa solo Liegi e Tour! In un anno Purito ha vinto più di Schleck in tutta la carriera. W Purito
La storia è sempre la stessa: ognuno crede che sia giusto che ogni corridore si debba comportare come farebbe lui e quindi chi sceglie le corse (poche) a cui partecipare per T.d.B. è un corridore da mandare a quel paese.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 19:04
da lemond
riddler ha scritto:Non so, per chi avesse dei dubbi su Purito e osannava Valverde una decina di giorni fa prima del mondiale, possiamo rivalutare la sua posizione? Possiamo dire che l'anno prossimo se il mondiale sarà veramente duro come si pensa la Spagna debba puntare su di lui piuttosto che su un altro (naturalmente se è in condizione)....
Mi sembra uno dei pochi corridori che su certi tracciati sappia vincere da favorito... pochi, come solo Gilbert me ne viene in mente....
Purito oggi è stato bravissimo, ma che c'entra Valverde? A meno che tu non voglia dire che oggi Alejandro non aveva speranze, perché sarebbe caduto di certo. Perché, solo in codesto caso, almeno in parte, potresti avere ragione.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 19:07
da lemond
thailandia ha scritto:Miglior piazzamento in una gara in linea del World Tour 2012 per Cuneghin : se continua cosi' nei 10 alla Japan Cup ci entra. :champion:
Era una considerazione che stavo facendo dopo la fine della corsa, prima di mettermi alla tastiera. Mi hai proprio preceduto. :D :cincin:

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 19:25
da jumbo
complimenti a JRO, stagione cinque stelle per lui, con i successi alla freccia e questo che almeno i parte gli faranno digerire i podii a giro e vuelta.

da quel che ho capito rileggendovi, il muro di sormano non ha avuto altri effetti che quello di lasciare non molto indietro gilbert che per rientrare in discesa è caduto.
il lungo tratto pianeggiante dopo il ghisallo non è stato percorso in modo molto diverso rispetto all'anno scorso. valgono tutte le considerazioni che abbiamo fatto l'anno scorso, in primis per me il fatto che scendendo dal ghisallo si dovrebbe passare dalla valle del lambro anzichè da onno, in modo da avvicinare di qualche km il ghisallo stesso all'arrivo, oltretutto su terreno meno piatto.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 19:29
da Winter
Alla fine al traguardo sette colombiani nei primi 25!

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 19:33
da Arme
jumbo ha scritto:complimenti a JRO, stagione cinque stelle per lui, con i successi alla freccia e questo che almeno i parte gli faranno digerire i podii a giro e vuelta.

da quel che ho capito rileggendovi, il muro di sormano non ha avuto altri effetti che quello di lasciare non molto indietro gilbert che per rientrare in discesa è caduto.
il lungo tratto pianeggiante dopo il ghisallo non è stato percorso in modo molto diverso rispetto all'anno scorso. valgono tutte le considerazioni che abbiamo fatto l'anno scorso, in primis per me il fatto che scendendo dal ghisallo si dovrebbe passare dalla valle del lambro anzichè da onno, in modo da avvicinare di qualche km il ghisallo stesso all'arrivo, oltretutto su terreno meno piatto.
:clap:
concordo, l'unica pecca di questo percorso fantastastico
è il tratto pianeggiante lunghissimo dopo il Ghisallo, che già di suo ha una discesa facile, che consente di recuperare e scoraggia gli attacchi lasciando tutto il bello a villa vergano...

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 19:34
da Nicker
Winter ha scritto:Alla fine al traguardo sette colombiani nei primi 25!
Eh si! e praticamente sono tutti giovani o giovanissimi!!! grande futuro per questa nazione...

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 19:44
da Winter
L'ideale sarebbe aver una squadra Protour (con il nome Cafe de Colombia ancora meglio ;) )
Speriamo non li facciano diventare solo dei gregari (anche se ben pagati)

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 20:09
da TIC
Winter ha scritto:L'ideale sarebbe aver una squadra Protour (con il nome Cafe de Colombia ancora meglio ;) )
Speriamo non li facciano diventare solo dei gregari (anche se ben pagati)
Troppi corridori forti ( e simili) per una unica squadra. E poi il caffe' fa male.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 20:33
da Pat McQuaid
Ulissi bisogna avere pazienza sento dire...ma pazienza di cosa? DEgenkolb alla sua età vince tappe alla Vuelta e al Mondiale è davanti, mentre Ulissi bisogna avere pazienza...ma per favore!!! Doveva essere un fenomeno e invece...solita promessa non mantenuta

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 20:39
da Pat McQuaid
Non è che sono da disprezzare i corridori Lampre, è che quella squadra è una vera e propria disfatta del ciclismo italiano a livello World Tour; fanno ridere da anni ormai, ricordo certe figuraccie che si ripetono continuamente, a partire da quel Delfinato 2008 in cui si ritirarono tutti tranne Szmyd perchè non erano in grado di restare nemmeno con il gruppetto, vedrete anche Cattaneo farà la fine di Ulissi un corridore anonimo. Alla Lampre vanno bene gli ucraini perchè lo sponsor vuole la quota di ucraini, ma se si parla di corridori seri cosa ne resta? Ci sono corridori che ormai da anni sono anonimi, Possono, Marzano, Stortoni lo vedo nella stessa strada, ma anche Mori, Bono, Pietropolli, Buts...un disastro di squadra veramente.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 20:41
da TIC
Due classe 1990, Bennett e Bilbao sono arrivati ultimi a oltre 20 minuti.
Ma sono arrivati, cosa che altri novantisti nostrani non hanno fatto, e neppure molti dei favolosi ragazzi dell'89, sempre nostrani.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 20:48
da Strong
lemond ha scritto: A proposito sono sempre in attesa di sapere a questo proposito qualcosa da Strong, a meno che mi abbia risposto ed io non l'abbia visto. :dubbio:
perdonami, ma credo di essermi perso la tua domanda. dove?

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 20:48
da Pat McQuaid
TIC ha scritto:Due classe 1990, Bennett e Bilbao sono arrivati ultimi a oltre 20 minuti.
Ma sono arrivati, cosa che altri novantisti nostrani non hanno fatto, e neppure molti dei favolosi ragazzi dell'89, sempre nostrani.
Bennett e Bilbao hanno vinto 2 mondiali juniores? Nizzolo è dell'89 eppure sta dimostrando cose migliori di Ulissi, è già a livello internazionale, invece Ulissi non lo vedo cosi competitivo fuori dai confini nazionali.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 21:16
da Seb
Immagine

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 21:38
da kasper^
Solita figura da cioccolatai de noi altri!

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 22:03
da riddler
No quello che volevo dire io è che Rodriguez è tutto l'anno che è costante, ha vinto alla tirreno, la freccia vallone, al giro e alla vuelta e sembra quasi (sembra ripeto non prendetemi alla lettera) che nessuno se ne fosse accorto... la vittoria al Lombardia è importantissima per carità ma non è che un suo non successo cambiava l'opinione di me nei suoi confronti... anzi un corridore così in grado di poter vincere corse a tappe e classiche e possibilmente di competere per un mondiale non si vedeva da parecchi anni... è anche vero che non è nel fior fiore degli anni, però è così...
Per quanto riguarda Valverde, onestamente io ricordo la vittoria al tour e alla vuelta, senza dover consultare wikipedia, per il resto non mi ha così impressionato... e sono maggiori le accuse nei suoi confronti per il mondiale per il mancato gioco di squadra (e non è la prima volta) piuttosto che gli elogi per la medaglia di bronzo, almeno questo io ho sentito...

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 22:49
da pitoro
TIC ha scritto:Due classe 1990, Bennett e Bilbao sono arrivati ultimi a oltre 20 minuti.
Ma sono arrivati, cosa che altri novantisti nostrani non hanno fatto, e neppure molti dei favolosi ragazzi dell'89, sempre nostrani.

Ocio TIC. I due giovinastri, ma anche quelli del gruppetto Hoogerland, hanno fatto un lunghissimo dietro macchina almeno da Onno in poi. Praticamente tutti quelli che erano staccati dal gruppo dei primi in quel tratto sono passati a gruppetti di tre/quattro alla volta in scia di un'ammiraglia che li aspettava. E come li ho visti io, sono passati davanti ad altri nella galleria all'ingresso di Valmadrera, parecchio più avanti...

Certo loro sono nell'ordine d'arrivo (e per me hanno fatto bene a non togliersi il numero) ma non enfatizzerei la loro prestazione odierna.

PS: De weert si è ritirato davanti a me. Non stava benissimo, ma forse era più lo sconforto che il dolore (si è fermata anche l'ambulanza ma mi pare che alla fine sia salito sull'ammiraglia).

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 22:57
da pitoro
Belluschi M. ha scritto:
TIC ha scritto:Tra i favoriti, chi soffre di piu' il brutto tempo ?
Purito (per quanto non favoritissimo) è da depennare in blocco a questo punto.

Qualcuno alla fine si è dimenticato di depennare Purito :bll:

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 23:31
da Belluschi M.
pitoro ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:
TIC ha scritto:Tra i favoriti, chi soffre di piu' il brutto tempo ?
Purito (per quanto non favoritissimo) è da depennare in blocco a questo punto.

Qualcuno alla fine si è dimenticato di depennare Purito :bll:
Aggiungilo pure sul thread delle "ultime parole famose". :oops:
Comunque alla partenza era un'ipotesi tutt'altro che azzardata. Purito veniva da prove non esaltanti a Valkenburg e MI-TO e il fatto che soffra il freddo è risaputo.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: sabato 29 settembre 2012, 23:55
da pitoro
@Belluschi: solo chi non si sbilancia mai non finisce nelle Ultime parole famose. Anche i nostri pur valentissimi estensori delle "Start list al microscopio" ogni tanto vengono duramente contraddetti dalla corsa. Ma a dirlo dopo sono bravi tutti.

Aggiungo che oggi non faceva troppo freddo. Acqua tanta, ma temperatura mai sotto i 15/16 gradi

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 2:15
da alfiso
herbie ha scritto:Le alternative per matenere il muro dell'Alpino cambiando il finale sono molte (non ultima da tenere in considerazione la salita di Giovenzana da fare appena prima) e ne avevo già parlato nel 3d l'anno scorso.
Da notare che è stata anche riasflatata la strada che scollina attraverso il paese abbandonato di Consonno e che consentirebbe di prolungare in maniera assai impegnativa lo stesso muro dell'Alpino. Facendo quella discesa su Olginate poi rimarrebbero comunque 6 o 7 chilometri pianeggianti, non di più.
Mi sono dimenticato di postare il track con le tue proposte (che io ho unito ;)):
http://www.tracks4bikers.com/tracks/show_iframe/112999
http://www.tracks4bikers.com/tracks/show/112999

Immagine

Immagine

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 7:46
da lemond
Strong ha scritto:
lemond ha scritto: A proposito sono sempre in attesa di sapere a questo proposito qualcosa da Strong, a meno che mi abbia risposto ed io non l'abbia visto. :dubbio:
perdonami, ma credo di essermi perso la tua domanda. dove?
Riguardo le cattiverie e "battute sceme" dette su Cuneghin che, secondo te, sarebbero state "riversate" su questo forum. :dubbio: Tu non fai nomi e quindi io potevo benissimo rientrare fra sli "autori", solo che non ne rammento. :)

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 7:50
da lemond
Pat McQuaid ha scritto:Ulissi bisogna avere pazienza sento dire...ma pazienza di cosa? DEgenkolb alla sua età vince tappe alla Vuelta e al Mondiale è davanti, mentre Ulissi bisogna avere pazienza...ma per favore!!! Doveva essere un fenomeno e invece...solita promessa non mantenuta
Non si possono confrontare "pere con mele" un corridore del tipo Degenkolb o, meglio ancora, cav, Kittel, Guardini, hanno molto da guadagnare dalla giovane età. Affatto diversa è la carriera di un corridore di fondo che di solito deve maturare per gradi e quindi più lentamente. Poi ci sono i fenomeni, ma quello è un altro discorso.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 8:00
da lemond
riddler ha scritto: Per quanto riguarda Valverde, onestamente io ricordo la vittoria al tour e alla vuelta, senza dover consultare wikipedia, per il resto non mi ha così impressionato... e sono maggiori le accuse nei suoi confronti per il mondiale per il mancato gioco di squadra (e non è la prima volta) piuttosto che gli elogi per la medaglia di bronzo, almeno questo io ho sentito...
Se ho capito bene, tu al mondiale hai visto (e sentito) una prestazione opaca: più le critiche degli elogi? Poi sostieni che rammenti una sola vittoria alla Vuelta? Magari ne ha vinte anche due di tappe, ma poi Il fatto che sia arrivato dietro il Bagnino solo per errori tattici del suo D.S. nella tappa di Fuentedé, che se condotta meglio, gli poteva far prendere la maglia roja, nonostante la caduta di squadra provocata dagli Sky quando quel distintivo del primato l'aveva e tutti gli altri ne hanno approfittato, ti è proprio ignoto? :x

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 9:20
da Maìno della Spinetta
me lo guardo su rai replay nella notte e il video salta dai meno 20 ai meno 2. Maledizione... Ma che cacchio è successo?

Concordo con le critiche al percorso, il muro, con tutta quella gente, meritava una sorte migliore. Finché si ostinano a fare vedere il lago obbligano alla lunga processione, l'arrivo di Como resta più utile colGhisallo. Se si arriva a Lecco il Ghisallo deve perdere d'importanza e costruire il finale attorno al Colle Brianza, con altri strappetti di contorno. Lì si avrebbe davvero una salita importante vicina al trguardo, e strappetti sanfermiani per rifinire l'attacco, non come adesso, dove il Vergano d'Huy è tutto.

Il Consonno è chiusa al traffico, non so perché. Il lato orientale è durissimo, e fa parte dei miei sogni che vedono l'arrivo finale del Giro con un tappone milanese, che so, con arrivo da nord in piazzale loreto dopo 250 km di montagne, e i 30 km finali piani, da Missaglia in giù. Il Consonno sarebbe un ideale salitella finale rientrando dalle Orobie via Valcava.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 9:33
da Slegar
Ero ovviamente davanti alla TV e mi ha scocciato non vedere le fasi finali della corsa, però a chi era presente sul posto chiedo se il nubifragio era accompagnato da una notevole attività elettrica; se così fosse stato non c'era tecnologia al mondo in grado di trasmettere un segnale digitale di qualità. Lo dico non da esperto in materia ma da utente televisivo: in caso di temporale la ricezione del segnale digitale è praticamente impossibile.

Ascoltando l'intervista a Purito sembra che Gilbert volesse spaccare il mondo nella discesa dalla Colma di Sormano.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 10:36
da Winter
Oggi sulla Stampa , Acquarone accusa la Rai per la trasmissione di ieri
Bulba si è scusato dicendo che il pilota dell'aereo è morto dieci giorni fa e l'Enav non ha dato un sostituto in tempo per la gara.L'han sostituito con un elicottero , pero' con il brutto tempo non è servito a nulla

-------
In dieci giorni non han trovato un sostituto ? o magari han voluto risparmiare..

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 10:57
da Bitossi
pitoro ha scritto: Aggiungo che oggi non faceva troppo freddo. Acqua tanta, ma temperatura mai sotto i 15/16 gradi
Ettore, dove eri? E ci sei arrivato in bici?
Perché io invece, bagnato come un pulcino, non avrei preso nemmeno in considerazione l'idea di stare anche solo mezz'ora ad aspettare la corsa (15 gradi da bagnato sono abbastanza tosti... ;) ).
Dopo molte esitazioni sono partito verso le 14.30, e dopo qualche km di pioggerellina ho cominciato a prendere vagonate d'acqua abbastanza scoraggianti. Al massimo avrei potuto arrivare allo scollinamento di Villa Vergano passando da Colle Brianza, in sincronia con la corsa, mantenendomi così "caldo". Invece il diluvio è andato peggiorando, e arrivato dalle parti di Monticello, anche a causa di un problema meccanico che mi ha fatto perdere un'altra ora buona, me ne sono tornato a casa in buon ordine. (Per Slegar: effettivamente verso l'ora di arrivo della gara sono cominciate delle manifestazioni temporalesche, con tuoni e fulmini, ma ormai io ero a Monza e non posso giudicare...)
Non ho fatto in tempo a vedere la diretta, ma appunto non mi sono perso niente, vista la registrazione.

Sul percorso, anche se è sicuramente il più bello, vario e duro tra le classiche, ormai non posso che concordare con l'opinione generale che il finale sia assolutamente da rivedere, a costo di fare dei ghirigori tra le strade intorno a Lecco.
Sono strade che conosco molto bene, come immagino Herbie ed altri, e a parte qualche controindicazione legata al traffico del sabato, di varianti ce ne sarebbero diverse.
Tra le osservazioni scritte qui:
- ok eliminare il tratto con gallerie verso Lecco; comunque percorrere la "diretta" verso Oggiono non sarebbe diversissimo quanto a difficoltà, forse solo 4 o 5 km in meno.
- la strada per Consonno da Olginate è privata; potrebbe quindi esserci qualche problema di tipo assicurativo o altro. Non sarebbe male l'idea di prolungare Villa Vergano, salire a Consonno (anche perché viceversa fare questo tratto di strada in discesa potrebbe diventare problematico in alcuni punti), percorrere in discesa la strada privata e poi risalire a Galbiate da Garlate (la Mozzana suggerita da Alfiso).
- vedo più difficile inserire Giovenzana, a meno che non si prolunghi il tratto interlocutorio fino a S. Maria Hoè, dove del resto al corsa sarebbe già passata. Inserirla nella fase centrale della corsa (cioè prima di salire a Sormano) la neutralizzerebbe, farla in senso contrario porterebbe la gara un po' lontano da Lecco.


La gara: problemi climatici di ieri e considerazioni sul finale a parte, il Lombardia si conferma una gara piena di fascino, forse la mia preferita (anche perché raggiungibile in bici da casa... :D ).
Singolare il fatto che lamentassimo (io per primo) la possibilità della perdita del carattere autunnale della gara, mentre poi la situazione di ieri è stata praticamente ai livello del 2010 (quando sul Ghisallo faceva veramente un freddo cane), e molto peggiore dell'anno scorso, quando c'era a tratti persino un tiepido sole, e non era caduta una goccia d'acqua. Sono curioso di vedere come sarà il clima nei fine settimana centrali di ottobre... :D

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 11:29
da eliacodogno
meriadoc ha scritto:
riddler ha scritto:Non so, per chi avesse dei dubbi su Purito e osannava Valverde una decina di giorni fa prima del mondiale, possiamo rivalutare la sua posizione? ..
no
Io rivaluterei, Valverde ha deluso a sto Lombardia :diavoletto: :pomodoro:

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 11:52
da nivlac
Slegar ha scritto:Ero ovviamente davanti alla TV e mi ha scocciato non vedere le fasi finali della corsa, però a chi era presente sul posto chiedo se il nubifragio era accompagnato da una notevole attività elettrica; se così fosse stato non c'era tecnologia al mondo in grado di trasmettere un segnale digitale di qualità. Lo dico non da esperto in materia ma da utente televisivo: in caso di temporale la ricezione del segnale digitale è praticamente impossibile.

Ascoltando l'intervista a Purito sembra che Gilbert volesse spaccare il mondo nella discesa dalla Colma di Sormano.
Su Villa Vergano, nessuna attività elettrica.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 12:11
da Strong
lemond ha scritto:
Strong ha scritto:
lemond ha scritto: A proposito sono sempre in attesa di sapere a questo proposito qualcosa da Strong, a meno che mi abbia risposto ed io non l'abbia visto. :dubbio:
perdonami, ma credo di essermi perso la tua domanda. dove?
Riguardo le cattiverie e "battute sceme" dette su Cuneghin che, secondo te, sarebbero state "riversate" su questo forum. :dubbio: Tu non fai nomi e quindi io potevo benissimo rientrare fra sli "autori", solo che non ne rammento. :)

ho sicuramente scritto che non ritengo che cunego si meriti le cattiverie che si leggono in quel td nei suoi confronti. (il che non vuol dire che non si possano scrivere)
poi non credo di aver mai scritto "battute sceme" ma sono sicuro di aver scritto "battute trite e ri-tritre" (per dire che si leggono sempre le stesse cose) anche se non mi ricordo dove (comunque mi aveva risposto elia).

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 12:17
da Belluschi M.
L'esempio te lo faccio io Lemond: una battuta trita e ritrita è quella sulle scommesse su Cunego. All'inizio faceva ridere ed infatti ti avevo retto pure il gioco. Ma dopo che la fai 1x10^4378365327 volte diventa stucchevole e ridicola.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 12:22
da Strong
lq storia del pilota morto non l'ho sentita in ogni caso l'aereo ponte non era previsto.
il motivo è semplice :dollar:

la tecnologia rai è arretrata (anche se sempre meglio di quella spagnola)

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 12:22
da Basso
Belluschi M. ha scritto:L'esempio te lo faccio io Lemond: una battuta trita e ritrita è quella sulle scommesse su Cunego. All'inizio faceva ridere ed infatti ti avevo retto pure il gioco. Ma dopo che la fai 1x10^4378365327 volte diventa stucchevole e ridicola.
Pensa che c'è un utente che dice da anni le solite tre frasi in croce, frasi trite e ritrite. E può tranquillamente offendere ogni ciclista...

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 12:53
da dietzen
riddler ha scritto:No quello che volevo dire io è che Rodriguez è tutto l'anno che è costante, ha vinto alla tirreno, la freccia vallone, al giro e alla vuelta e sembra quasi (sembra ripeto non prendetemi alla lettera) che nessuno se ne fosse accorto... la vittoria al Lombardia è importantissima per carità ma non è che un suo non successo cambiava l'opinione di me nei suoi confronti...
credo se ne siano accorti tutti di come sta andando il purito in questi ultimi anni, ma ieri per la prima volta ha vinto una delle corse di valore massimo, e questo fa la differenza.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 12:59
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:L'esempio te lo faccio io Lemond: una battuta trita e ritrita è quella sulle scommesse su Cunego. All'inizio faceva ridere ed infatti ti avevo retto pure il gioco. Ma dopo che la fai 1x10^4378365327 volte diventa stucchevole e ridicola.
Pensa che c'è un utente che dice da anni le solite tre frasi in croce, frasi trite e ritrite. E può tranquillamente offendere ogni ciclista...
lui (e qualcun'altro) può, lemond che invece non offende ed è simpatico deve essere censurato :muro:

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 13:28
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Basso ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:L'esempio te lo faccio io Lemond: una battuta trita e ritrita è quella sulle scommesse su Cunego. All'inizio faceva ridere ed infatti ti avevo retto pure il gioco. Ma dopo che la fai 1x10^4378365327 volte diventa stucchevole e ridicola.
Pensa che c'è un utente che dice da anni le solite tre frasi in croce, frasi trite e ritrite. E può tranquillamente offendere ogni ciclista...
lui (e qualcun'altro) può, lemond che invece non offende ed è simpatico deve essere censurato :muro:
chi ha parlato di censura?
sei tu ora il primo.... :boh:

al massimo si fanno valutazioni ed osservazioni (in cui ognuno dice la sua come sempre) ma non mi sembra che nessuno abbia chiesto di censurare lemond o altri

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 13:34
da Belluschi M.
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
lui (e qualcun'altro) può, lemond che invece non offende ed è simpatico deve essere censurato :muro:
chi ha parlato di censura?
sei tu ora il primo.... :boh:

al massimo si fanno valutazioni ed osservazioni (in cui ognuno dice la sua come sempre) ma non mi sembra che nessuno abbia chiesto di censurare lemond o altri
Infatti. :boh: :boh: :boh:

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 13:45
da lemond
Belluschi M. ha scritto:L'esempio te lo faccio io Lemond: una battuta trita e ritrita è quella sulle scommesse su Cunego. All'inizio faceva ridere ed infatti ti avevo retto pure il gioco. Ma dopo che la fai 1x10^4378365327 volte diventa stucchevole e ridicola.
Ecco il classico esempio sbagliato, perché io ho fatto la prima, ma poi mi sono limitato a rispondere, "in primis" al Prince con il quale si era allargato il discorso al Poker e in secundis ... agli altri che mi interpellavano sull'argomento. :cincin:

P.S.

Poi le battute si sa, a qualcuno possono piacere e ad altri no, così come un eventuale (anche se non è questo il caso da parte mia) tormentone. A te non piace, va bene. :cincin:

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 13:51
da lemond
Strong ha scritto: ho sicuramente scritto che non ritengo che cunego si meriti le cattiverie che si leggono in quel td nei suoi confronti. (il che non vuol dire che non si possano scrivere)
Sì, ma ancora non hai detto quali, né quale, perché, ripeto, da parte mia non credo di aver mai detto "cattiverie" su Cuneghin. :dubbio:
Strong ha scritto: poi non credo di aver mai scritto "battute sceme" ma sono sicuro di aver scritto "battute trite e ri-tritre" (per dire che si leggono sempre le stesse cose) anche se non mi ricordo dove (comunque mi aveva risposto elia).
Trite e ritrite, ovvero sceme, perché, secondo te che significa quest'ultima parola, se non *mancanza* di ... ad es. originalità. Non so da voi, ma qui usa il termine "quella bottiglia è un po' scema", nel senso che non è completamente piena.
Però non sono i termini ad essere importanti, ma gli esempi delle prime e delle seconde (io non le rammento, a parte quelle del Prince) :D

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 13:55
da Strong
lemond ha scritto:
Strong ha scritto: ho sicuramente scritto che non ritengo che cunego si meriti le cattiverie che si leggono in quel td nei suoi confronti. (il che non vuol dire che non si possano scrivere)
Sì, ma ancora non hai detto quali, né quale, perché, ripeto, da parte mia non credo di aver mai detto "cattiverie" su Cuneghin. :dubbio:
Strong ha scritto: poi non credo di aver mai scritto "battute sceme" ma sono sicuro di aver scritto "battute trite e ri-tritre" (per dire che si leggono sempre le stesse cose) anche se non mi ricordo dove (comunque mi aveva risposto elia).
Trite e ritrite, ovvero sceme, perché, secondo te che significa quest'ultima parola, se non *mancanza* di ... ad es. originalità. Non so da voi, ma qui usa il termine "quella bottiglia è un po' scema", nel senso che non è completamente piena.
Però non sono i termini ad essere importanti, ma gli esempi delle prime e delle seconde (io non le rammento, a parte quelle del Prince) :D

trite e ritrite....ripetute fino alla noia :boh:
per me significa questo (da definizione).

ora manca il tempo ma cercherò di recuperare quelle che per me sono battute trite e ritrite e te le invierò privatamente
:cincin:

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:08
da Belluschi M.
lemond ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:L'esempio te lo faccio io Lemond: una battuta trita e ritrita è quella sulle scommesse su Cunego. All'inizio faceva ridere ed infatti ti avevo retto pure il gioco. Ma dopo che la fai 1x10^4378365327 volte diventa stucchevole e ridicola.
Ecco il classico esempio sbagliato, perché io ho fatto la prima, ma poi mi sono limitato a rispondere, "in primis" al Prince con il quale si era allargato il discorso al Poker e in secundis ... agli altri che mi interpellavano sull'argomento. :cincin:

P.S.

Poi le battute si sa, a qualcuno possono piacere e ad altri no, così come un eventuale (anche se non è questo il caso da parte mia) tormentone. A te non piace, va bene. :cincin:
Lemond nella parte in neretto offendi la mia intelligenza. Tu hai continuato a far la battuta sia di tua spontanea iniziativa, sia congiuntamente ad alcuni compagni di merende. Non solo il secondo caso!
Mi ricordo ad esempio l'altro ieri che qualcuno ha postato un listone di quote (senza tirar in ballo minimamente Cunego) e tu sei intervenuto per l'n-esima volta chiedendo come mai Cunego era quotato sopra il 150, quando tu settimane fa avevi puntato su un 50.


In ogni caso sei libero di far quello che vuoi, ci mancherebbe.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:29
da lemond
Belluschi M. ha scritto:Lemond nella parte in neretto offendi la mia intelligenza. Tu hai continuato a far la battuta sia di tua spontanea iniziativa, sia congiuntamente ad alcuni compagni di merende. Non solo il secondo caso!
Mi ricordo ad esempio l'altro ieri che qualcuno ha postato un listone di quote (senza tirar in ballo minimamente Cunego) e tu sei intervenuto per l'n-esima volta chiedendo come mai Cunego era quotato sopra il 150, quando tu settimane fa avevi puntato su un 50.


In ogni caso sei libero di far quello che vuoi, ci mancherebbe.
Non credo di offendere la tua intelligenza, perché nel caso in questione era uno stupore vero (vai anche sul forum ... e capirai che anche loro sono d'accordo con me) per una quota eccessiva (addirittura non quota che per un corridore con il suo Nome non poteva esistere). Il fatto doveva essere sottolineato e, perché non riprendere un vecchio discorso? Poteva essere divertente, no? Per lo meno a me pareva così. Sui c.d. compagni di merende, mi sembra che tu ci vada giù pesante perché non c'è mai stato nessuna *merenda* insieme, ma solo una risposta che a qualcuno veniva in mente, così (lo dici tu stesso) come è venuta una volta anche a te. Altrimenti sei anche tu un ... oppure chi grida all'untore, non può essere tale? :D :cincin:

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:41
da Belluschi M.
lemond ha scritto: ma solo una risposta che a qualcuno veniva in mente, così (lo dici tu stesso) come è venuta una volta anche a te. Altrimenti sei anche tu un ... oppure chi grida all'untore, non può essere tale? :D :cincin:
Eri stato tu a tirarmi in ballo, e mi ricordo benissimo. Avevo postato il pronostico di una tappa con arrivo in salita alla Vuelta e tu mi avevi quotato chiedendomi come mai non avevo messo Cunego, al contrario tuo che per quella tappa "avevi scommesso" su di lui.
Al ché, siccome ai tempi non era ancora un tormentone, ti avevo retto il gioco rispondendoti di risparmiare tutti i soldi per puntare sulla vittoria di Damiano al Lombardia.
Se fossi stato dotato del dono di leggere nel futuro, avrei badato bene a risponderti sapendo che da lì a un mese avresti fracassato i maroni tutti i giorni con 'sta battuta.

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:57
da lemond
Belluschi M. ha scritto: Eri stato tu a tirarmi in ballo, e mi ricordo benissimo. Avevo postato il pronostico di una tappa con arrivo in salita alla Vuelta e tu mi avevi quotato chiedendomi come mai non avevo messo Cunego, al contrario tuo che per quella tappa "avevi scommesso" su di lui.
Al ché, siccome ai tempi non era ancora un tormentone, ti avevo retto il gioco rispondendoti di risparmiare tutti i soldi per puntare sulla vittoria di Damiano al Lombardia.
Se fossi stato dotato del dono di leggere nel futuro, avrei badato bene a risponderti sapendo che da lì a un mese avresti fracassato i maroni tutti i giorni con 'sta battuta.
Il mondo è propio buffo, perché sono quasi sicuro che questa storia è cominciata dai tifosi di Cunego, forse Peek che aveva cominciato col dire che alla Vuelta il Nostro avrebbe fatto sfracelli e che per me sarebbe stato invece ... Da lì credo sia partito tutto e se ti ho ... mi scuso, ma credimi non c'è stata mai premeditazione nel voler rompere, ma solo scherzo bonario, condiviso con alcuni e, evidentemente, deleterio per altri. E a questi altri, se ci sono oltre a te, chiedo venia. :cincin:

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 16:55
da lemond
Qualcuno ha scritto, a proposito di Gilbert di ieri, che è caduto perché ha preso rischi per rientrare sul gruppetto di testa. Io non credo, perché era poco lontano dai primi e sarebbe rientrato comunque senza forzare. Pertanto chiedo se qualcuno conosce la dinamica del suo incidente, magari è come quello di Nibali, semplicemnete una scivolata. :dubbio:

Re: Giro di Lombardia 2012

Inviato: domenica 30 settembre 2012, 17:50
da Slegar
lemond ha scritto:Qualcuno ha scritto, a proposito di Gilbert di ieri, che è caduto perché ha preso rischi per rientrare sul gruppetto di testa. Io non credo, perché era poco lontano dai primi e sarebbe rientrato comunque senza forzare. Pertanto chiedo se qualcuno conosce la dinamica del suo incidente, magari è come quello di Nibali, semplicemnete una scivolata. :dubbio:
E' stato Purito Rodriguez a spiegare la dinamica dell'incidente nell'intervista dopo la premiazione e visto che è stato il primo del gruppo a transitare in cima al muro di Sormano, dopo Bardet e Losada, ........

Da come la descriveva deve essere stata una botta impressionante.