Pagina 11 di 30

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 17:53
da Basso
Et voilá :D

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 52243&tp=n


Si chiama Brixia Sport SpA la nuova società sportiva che ha preso in carico il progetto del Pro Cycling Team Liquigas-Cannondale, formazione ciclistica professionistica diretta dal Team Manager Roberto Amadio. Presieduta dal dottor Paolo Zani, e avente lo stesso Amadio e Paolo Papetti quali amministratori delegati, Brixia Sport ha recentemente acquisito la struttura di Liquigas Sport SpA che, dal 2004, ha gestito la formazione verde-blu. L’esperienza maturata in otto anni di attività dunque non si perderà ma, anzi, ne verrà garantito il prosieguo. Nelle prossime settimane Brixia Sport annuncerà anche gli sponsor e i partner tecnici che l’affiancheranno nella nuova avventura.

«Questo progetto sportivo, creato con passione e professionalità, non poteva morire – spiega il presidente dottor Zani –. Ho deciso dunque di rilevare la società per far sì che questa grande esperienza potesse continuare. Il livello sportivo e professionale raggiunto dalla Liquigas-Cannondale è di assoluto rispetto. Tanti successi sono stati conquistati e altrettanti ne vogliamo in futuro. Ovviamente non dimentichiamo mai l’importanza di come questi successi saranno conseguiti: l’etica sportiva e la trasparenza saranno i principi ai quali non verremo mai meno. Lavoreremo per consolidare la struttura, renderla più internazionale e completa, valorizzando i giovani e pone ndoci obiettivi ambiziosi. Sotto il profilo sportivo, la riconferma di corridori come Basso, Sagan, Moser, Viviani e Caruso è il primo, importante passo».

Il futuro di Brixia Sport sarà dunque costruito su solide basi e lo sguardo sarà rivolto al rinnovamento. «Vogliamo continuare ad essere interpreti di un ciclismo moderno e professionale – afferma il team manager Amadio - attraverso una struttura di prim’ordine. Quanto abbiamo creato finora deve essere il nuovo punto di partenza. Intendiamo proseguire un progetto capace di curare nei dettagli ogni aspetto dell’agonismo, mettendo a disposizione degli atleti strutture e figure professionali adeguate. Punteremo a costruire un organico attrezzato, con corridori importanti e di prospettiva. La capacità di rinnovarsi mantenendo intatta la nostra natura sarà la sfida più intrigante, soprattutto per quanto riguarda la scelta degli atleti: l’attenzione per i gi ovani talenti, nostro fiore all’occhiello, sarà una prerogativa. Un ringraziamento è dovuto a chi, come Liquigas e Cannondale, ha creduto e sviluppato con noi questo progetto, e a chi ci darà la possibilità di farlo crescere in futuro».

In vista della stagione 2013, Brixia Sport ha definito il rinnovo di contratto con 19 atleti dell’attuale organico. Ivan Basso, Peter Sagan, Elia Viviani, Moreno Moser e Damiano Caruso saranno i punti di riferimento della formazione, ai quali si aggiungono Stefano Agostini, Maciej Bodnar, Federico Canuti, Mauro Da Dalto, Ted King, Kristijan Koren, Paolo Longo Borghini, Alan Marangoni, Maciej Paterski, Daniele Ratto, Fabio Sabatini, Juraj Sagan, Cristiano Salerno e Josè Cayetano Sarmiento.

Tre, finora, i nuovi ingaggi: Alessandro De Marchi (proveniente dall’Androni-Venezuela), l’austriaco Matthias Krizek (neoprofessionista dal Team Marchiol-Emisfero-Site) e l’australiano Cameron Wurf (proveniente da Champion System) che già nel 2011 aveva militato nella Liquigas-Cannondale. Oltre al completamento dell’organico, Brixia Sport lavorerà per il mantenimento della licenza UCI World Tour, già in possesso della squadra fino al 2014.

--------------------------

Quindi mancano circa 6-7 atleti. Non condivido per nulla il ritorno di Wurf, a meno che non ci siano motivi economici...

Rispetto a quest'anno, non ci saranno più Nibali, Agnoli, Vanotti, Szmyd, Oss, Capecchi, Dall'Antonia, Duggan e Nerz.

Vediamo chi arriverà. Io punto il mio euro sul ritorno di un altro ex, ora chiuso nella sua squadra da tanti neoarrivati :fischio:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 18:02
da Basso
Altre news:

- gran colpo dell'Ag2r che prende il Kern più forte, ossia il giovane Julien (che porta anche bei punti...). Ora Lavenu ha fatto una squadra veramente buona col budget che ha: Pozzovivo, Nocentini, Betancour, Appollonio, Gadret, Bardet e Chainel sono una bella base, senza contare Peraud, Hutarovich, Belletti e Dumoulin;
- Arroyo e Karpets vicini alla Saxo

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 18:09
da 21marco21
Basso ha scritto:Altre news:

- gran colpo dell'Ag2r che prende il Kern più forte, ossia il giovane Julien (che porta anche bei punti...). Ora Lavenu ha fatto una squadra veramente buona col budget che ha: Pozzovivo, Nocentini, Betancour, Appollonio, Gadret, Bardet e Chainel sono una bella base, senza contare Peraud, Hutarovich, Belletti e Dumoulin;
- Arroyo e Karpets vicino alla Movistar.
Karpets e Arroyo corrono già in Movistar...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 18:21
da Basso
21marco21 ha scritto: Karpets e Arroyo corrono già in Movistar...
Corretto, l'ò (cit. ;) ) scritto in automatico. :hammer:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 18:30
da Slegar
Nessun dubbio sulle capacità di Riis come Team Manager, ma mi sembra che per ora il mercato della Saxo Bank sia deficitario in vista di un rinnovo della licenza WT che al momento sembra una chimera; Nuyens ha cambiato casacca, Contador non potrà portare punti per due stagioni, Fuglsang si è accasato all'Astana, Cancellara rimane alla Radioshack, restano pochi i nomi importanti per rinforzare la squadra: Vanmarcke, Cavendish, Bennati, Janse Van Rensburg, .......

Anche con una vittoria al TAS per la cancellazione del divieto a Contador ed agli agli altri "appestati" (Valverde, Pellizzotti, Dekker, Astarloza, Bosisio .....) è tutto da verificare quale potrà essere l'apporto del madrileno per la squadra di Riis (non voglio tirargliela, sia chiaro, però la sfiga è sempre dietro l'angolo).

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 18:45
da Bogaert
Allora sembra che la gestione resti italiana e non americana come si sentiva parlare.
In attesa di sapere quali saranno gli eventuali sponsor mi sembra una buona notizia almeno si fa chiarezza sul futuro dell'Ex liquigas.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 19:09
da Slegar
Bogaert ha scritto:Allora sembra che la gestione resti italiana e non americana come si sentiva parlare.
Gestione, non affiliazione:
art. 2.15.051 The nationality of the UCI ProTeam is determined, at the UCI ProTeam’s choice, by:
1) The country of the registered office of the paying agent; or
2) The country of the registered office of the holder of the licence; or
3) A country where a product or service is marketed by the or a main sponsor under the name of the UCI ProTeam of a component of this name.


Per cui se ci sarà una sponsorizzazione statunitense l'affiliazione potrà essere statunitense. E' come, al contrario, la Lampre di cui si è tanto discusso qui sul forum quest'inverno: società di gestione svizzera, affiliazione italiana.

Comunque è una bella notizia e almeno per ora non ci sarà un processo di "esterizzazione" della ex Liquigas.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 19:34
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:
Bogaert ha scritto:Allora sembra che la gestione resti italiana e non americana come si sentiva parlare.
Gestione, non affiliazione:
art. 2.15.051 The nationality of the UCI ProTeam is determined, at the UCI ProTeam’s choice, by:
1) The country of the registered office of the paying agent; or
2) The country of the registered office of the holder of the licence; or
3) A country where a product or service is marketed by the or a main sponsor under the name of the UCI ProTeam of a component of this name.


Per cui se ci sarà una sponsorizzazione statunitense l'affiliazione potrà essere statunitense. E' come, al contrario, la Lampre di cui si è tanto discusso qui sul forum quest'inverno: società di gestione svizzera, affiliazione italiana.

Comunque è una bella notizia e almeno per ora non ci sarà un processo di "esterizzazione" della ex Liquigas.
basta notare che dei 22 corridori sotto contratto ad oggi 13 sono italiani. Quelli che come me pensavano ad una americanizzazione della squadra sbagliavano. :hammer:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 20:10
da Subsonico
Slegar ha scritto:Nessun dubbio sulle capacità di Riis come Team Manager, ma mi sembra che per ora il mercato della Saxo Bank sia deficitario in vista di un rinnovo della licenza WT che al momento sembra una chimera; Nuyens ha cambiato casacca, Contador non potrà portare punti per due stagioni, Fuglsang si è accasato all'Astana, Cancellara rimane alla Radioshack, restano pochi i nomi importanti per rinforzare la squadra: Vanmarcke, Cavendish, Bennati, Janse Van Rensburg, .......

Anche con una vittoria al TAS per la cancellazione del divieto a Contador ed agli agli altri "appestati" (Valverde, Pellizzotti, Dekker, Astarloza, Bosisio .....) è tutto da verificare quale potrà essere l'apporto del madrileno per la squadra di Riis (non voglio tirargliela, sia chiaro, però la sfiga è sempre dietro l'angolo).
beh, prendersi kump è stata una bella mossa in quella direzione. Magari i prossimi saranno Max Richeze, Chaoufi, Odlin e Alizadeh :D (per carità, Max Richeze sarebbe anche un bell'acquisto!)

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 20:23
da Pat McQuaid
Kump è un corridore forte, per chi non lo conoscesse assicuro io che merita una possibilità nel World Tour al contrario dei vari asiatici che portano solo punti.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 21:49
da mdm52
Basso ha scritto:
Quindi mancano circa 6-7 atleti. Non condivido per nulla il ritorno di Wurf, a meno che non ci siano motivi economici...

Rispetto a quest'anno, non ci saranno più Nibali, Agnoli, Vanotti, Szmyd, Oss, Capecchi, Dall'Antonia, Duggan e Nerz.

Vediamo chi arriverà. Io punto il mio euro sul ritorno di un altro ex, ora chiuso nella sua squadra da tanti neoarrivati :fischio:
speriamo torni almeno Kreuziger, altrimenti sembra una Liquigas che dice addio ai GT

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 22:09
da Merak
mdm52 ha scritto:
Basso ha scritto:
Quindi mancano circa 6-7 atleti. Non condivido per nulla il ritorno di Wurf, a meno che non ci siano motivi economici...

Rispetto a quest'anno, non ci saranno più Nibali, Agnoli, Vanotti, Szmyd, Oss, Capecchi, Dall'Antonia, Duggan e Nerz.

Vediamo chi arriverà. Io punto il mio euro sul ritorno di un altro ex, ora chiuso nella sua squadra da tanti neoarrivati :fischio:
speriamo torni almeno Kreuziger, altrimenti sembra una Liquigas che dice addio ai GT

se si vuole puntare sui grandi giri ad oggi mi sa che è meglio sperare in una crescita di Caruso piuttosto che alla consacrazione di Roman, che invece potrebbe tornare a concentrarsi sulle brevi corse a tappe dove sembra più portato e che sono un'ottima fonte di punti protour, sempre che torni alla liquigas... Rimanesse all'Astana finirebbe per ritagliarsi un ruolo di "seconda punta"/"ultimo uomo"...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 22:57
da Bogaert
La Radioshack Nissan ha annunciato stasera i rinnovi dei contratti di Giacomo Nizzolo e Yaroslaw Popovych.
«Sono contento di rimanere nella squadra in cui ho avuto la possibilità di passare professionista - dice 23 anni Giacomo Nizzolo, che ha firmato un contratto per le stagioni 2013 e 2014 -. Le mie vittorie nelle ultime settimane sono state frutto del lavoro di squadra, in alcune altro ho dovuto arrangiarmi, ma questa è la vita dello sprinter. Spero di continuare a crescere e di ripagare la fiducia della squadra».
Il team manager Johan Bruyneel spiega: "Giacomo è uno dei giovani più promettenti e sta lavorando molto bene. Mi fa molto piacere che abbia scelto di rimanere con noi, nonostante altre offerte interessanti. Sono sicuro che Giacomo scalerà molte posizioni nella classifica dei velocisti più forti del mondo nei prossimi anni».

Rinnovo prer una stagione, invece, per Yaroslav Popovych: «Questa squadra ormai per me è come una seconda famiglia. Conosco corridori e personale da anni e mi trovo molto bene, quindi non c'era alcun motivo per prendere in considerazione l’idea di cambiare. Nel mio calendario c’è ancora l’appuntamento con la cronosquadre dei mondiali, ma posso già dirmi soddisfatto del mio 2012 al servizio dei capitani. Certo, mi piacerebbe ancora vincere, ma sono pronto a lavorare ancora per la squadra, come ho sempre fatto».
Johan Bruyneel commenta: «Ci sono pochi ragazzi in gruppo forti e leali come Popo'. Lui è sempre lì quando è necessario ed è diventato uno dei cardini del gruppo nel corso degli anni. È molto importante che sia rimastro con noi».
«Ho 32 anni, ma davanti a me ho un grande esempio come Jens Voigt, con il quale ho trascorso molte ora in testa al plotone in questi anni anni. Sarei felice se riuscissi ad imitare almeno in parte la sua carriera» conclude 'Popo'.
Johan Bruyneel aggiunge: «Sono orgoglioso di questi rinnovi, discussi entrambi con Michele Re: ci siamo trovati d’accordo facilmente perché tutti remiamo nella stessa direzione e abbiamo a cuore il futuro della nostra squadra».

Tuttobiciweb

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: martedì 28 agosto 2012, 18:16
da Winter
Slegar ha scritto:Nuovo sponsor per la Bretagne-Schuller: contratto triennale con Séché Environnement (tratatmento dei rifiuti).
http://www.cyclingnews.com/news/bretagn ... ironnement
Pare fosse in trattative con Heulot..
Non un'azienda da poco (non Sharp..ma non male)
http://fr.wikipedia.org/wiki/S%C3%A9ch% ... ironnement

Wikipedia dice che Séché environnement è proprietaria del 33% di Saur (inteso azienda).. e Joel Seche ne è il presidente..
Blevin ha " rubato " lo sponsor a Heulot

Secondo Sportbreizh
http://www.sportbreizh.com/Actualites-3 ... 8-0-1.html
Ktm resterebbe come marca di bici e dovrebbe portare Preidler dalla Type 1 (austriaco come la Ktm)
Sicuri per ora gli arrivi di Perichon e Koretzky dal Vc La Pomme
e Benjamin le Montagner (sprinter) neopro dalla Cotes d'Armor

L'equipe di oggi parla di uno sponsor straniero (svizzero o tedesco) per Heulot

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 11:37
da Slegar
Leif Hoste incerto se smettere o proseguire per la prossima stagione:
http://www.cyclingnews.com/news/career- ... ack-injury

Alessandro Petacchi verso la Farnese Vini di Scinto:
http://www.cyclismactu.fr/news-transfer ... 27222.html
Via libera al passaggio di Modolo alla lampre?

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 12:37
da Giogiò78
Julien Kern non lo conosco , che tipo di corridore è?

Kump invece mi sembra un talento interessante, è un classe 1988, corridore da corse di un giorno. Ha vinto 6 corse ed è primo nella classifica UCI Europa Tour.
bisogna testarla in corse importanti perchè facendo parte di una Continental slovena non ha corso le gare più importanti.
In prospettiva è un bel corridore.

Per la Saxo licenza o meno, avendo Contador in squadra non avrebbe difficoltà a ricevere Wild Card, e se al Tour rifiutassero di averlo potremmo rivederlo al Giro.

La Liquigas mi sembra si sia indebolita, perdere un corridore come Nibali , unito a Daniel Oss e a Capecchi può portare meno risultati importanti.

Certo c'è Sagan che garantirà un bel pò di vittorie, ma nei GT Basso non è più in grado di garantire vittorie e podi, Damiano Caruso mi sembra acerbo .

Ci sono sempre Moser e Viviani che sicuramente andranno forte.
Staremo a vedere.

l'AG2R ha fatto una bella squadra, anche se mi sembra che Pozzovivo non abbia ancora firmato.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 19:26
da mdm52
Giogiò78 ha scritto:
La Liquigas mi sembra si sia indebolita, perdere un corridore come Nibali , unito a Daniel Oss e a Capecchi può portare meno risultati importanti.

Certo c'è Sagan che garantirà un bel pò di vittorie, ma nei GT Basso non è più in grado di garantire vittorie e podi, Damiano Caruso mi sembra acerbo .

Ci sono sempre Moser e Viviani che sicuramente andranno forte.
Staremo a vedere.
La Liquigas è certamente meno forte che nel passato (al momento)
Va agginto che Sagan - un vincente - non ha però ancora vinto una classica, che Viviani è un ottimo velocista (ma la concorrenza è altissima) e che con questa squadra non c'è speranza di classifica (altro che podio!) nei GT

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 21:03
da Slegar
Vanmarcke destinazione Radioshack:
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36

Fedrigo prolunga con FDJ:
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... 6&Itemid=1

Per quanto riguarda la Liquigas bisogna aspettare la fine del ciclo mercato per trarre le valutazioni, comunque non non sono tante le squadre che sono protagoniste nelaa classifica di un GT.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 21:12
da danilodiluca87
ehhhh sopra quel giornaale si parla di Taborre alla Farnese Vinii.... :D :D :D :D

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 21:17
da meriadoc
Slegar ha scritto:Vanmarcke destinazione Radioshack:
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36
.
minchia
cancellara, vanmarcke, devolder, nizzolo, gallopin, rast...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 22:32
da Deadnature
Lo fanno per te, meriadoc, così si passerà da corse del Nord monopolizzate dall'Omega a corse del Nord monopolizzate dall'Omega e dalla Radioshack. Magari è un progresso.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 22:39
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:Vanmarcke destinazione Radioshack:
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... &Itemid=36

Fedrigo prolunga con FDJ:
http://www.wielerland.nl/index.php?opti ... 6&Itemid=1

Per quanto riguarda la Liquigas bisogna aspettare la fine del ciclo mercato per trarre le valutazioni, comunque non non sono tante le squadre che sono protagoniste nelaa classifica di un GT.
non condivido la scelta di Vanmarcke che di fatto si troverà a fare da gregario a Cancellara. :boh: La Lotto sarebbe stata l'ideale per lui in quanto avrebbe avuto un ruolo da capitano con una squadra anche forte... :boh:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: mercoledì 29 agosto 2012, 23:53
da cauz.
meriadoc ha scritto: minchia
cancellara, vanmarcke, devolder, nizzolo, gallopin, rast...
minchia non è ancora ufficiale :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 0:23
da meriadoc
infatti l'articolo dice solo che aveva un accordo verbale con la radioshack in primavera ma che poi ha iniziato a trattare anche con altre

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 0:31
da meriadoc
IL suo agente ha detto che la Lotto lo voleva ma "non aveva un piano", l'Omega (dove comunque non andrà) almeno aveva un buon "piano"
in effetti la Lotto dove sarebbe una squadra forte?

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 10:03
da Bob House
Raymond Kerckhoffs,che è un reporter del "De Telegraaf",ha scritto un articolo in cui dice che,Breschel passerà alla Saxo e proprio Vanmarcke sarà il suo sostituto in Rabobank.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 11:12
da Giogiò78
Vanmarche dovrebbe puntare ad una squadra che gli permetta di essere capitano nelle classiche del Nord, alla Radioschack troverebbe Spartacus, magari sarebbe una seconda punta, alla Lotto invece sarebbe capitano assoluto.

Per la Liquigas, è corretto attendere.
Poi è vero che corridori da Podio in GT sono ce ne sono pochi, per questo si doveva trattenere Nibali.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 11:15
da Slegar
Giogiò78 ha scritto:Poi è vero che corridori da Podio in GT sono ce ne sono pochi, per questo si doveva trattenere Nibali.
A quella cifra? Soldi buttati.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 12:46
da Merak
Slegar ha scritto:
Giogiò78 ha scritto:Poi è vero che corridori da Podio in GT sono ce ne sono pochi, per questo si doveva trattenere Nibali.
A quella cifra? Soldi buttati.

non sarei così drastico, Nibali potrebbe anche non valerne molti meno, ma tenere Nibali avrebbe voluto dire dar via Sagan, Moser e magari Viviani... La liquigas aveva e probabilmente avrà un budget medio tra le squadre ProTour e quindì bisogna far quadrare i conti e la coperta è corta... Io appoggio pienamente la scelta fatta di puntare sui giovani, o meglio sui giovanissimi visto che comunque Nibali è ancora relativamente giovane, visto che il ciclismo non è fatto di soli grandi giri...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 13:07
da Slegar
Bob House ha scritto:Raymond Kerckhoffs,che è un reporter del "De Telegraaf",ha scritto un articolo in cui dice che,Breschel passerà alla Saxo e proprio Vanmarcke sarà il suo sostituto in Rabobank.
Nuova telenovela dell'estate, con la Radioshack che minaccia azioni legali contro Vanmarcke:
http://www.cyclingnews.com/news/radiosh ... -vanmarcke

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 13:09
da meriadoc
Slegar ha scritto:
Giogiò78 ha scritto:Poi è vero che corridori da Podio in GT sono ce ne sono pochi, per questo si doveva trattenere Nibali.
A quella cifra? Soldi buttati.
io avevo letto che avevano offerto tipo un paio di milioni di euro, insomma, bei soldi

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 13:11
da alfiso
meriadoc ha scritto:io avevo letto che avevano offerto tipo un paio di milioni di euro, insomma, bei soldi
Anche se questa notizia è vera, io non ci credo :diavoletto: a Meriadoc. Non è più credibile! :mrgreen:

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 14:23
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:
Giogiò78 ha scritto:Poi è vero che corridori da Podio in GT sono ce ne sono pochi, per questo si doveva trattenere Nibali.
A quella cifra? Soldi buttati.
se è vero che Amadio era arrivato ad offrire 1,8 mln di euro a stagione allora stavolta non si può criticare la Liquigas. Hanno cercato di trattenerlo, però la cifra offerta dall'Astana era chiaramente fuori mercato. Adesso mi aspetterei qualche arrivo di un certo livello, perchè la squadra va rafforzata, non solo con giovani come Krizek e con gregari come De Marchi e Wurf, anche perchè quei soldi che erano stati messi sul piatto per Nibali ancora non sono stati spesi.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 14:30
da Giogiò78
il mio rammarico è dovuto al fatto che pensare che l'unico corridore italiano competitivo per le corse a tappe ( Podio in tutti e 3 i GT), corra per una squadra straniera.

Fino a pochi anni fa i migliori stranieri correvano per squadre italiane e schieravamo tante formazioni al via nei grandi appuntamenti permettendo anche ai giovani italiani di misurarsi in corse importanti con atleti di livello.

Ad esempio ho sentito che Pozzovivo è in trattative con lAG2R. Bene il piccolo scalatore lucano avrebbe bisogno di misurarsi in competizioni importanti, poi magari va ai paesi Baschi e becca mezz'ora però se non corre non si saprà mai.

Un'altra cosa assurda è che Pippo Pozzato sia andato a correre in una formazione Professional come la Farnese con tutto il rispetto per la forte formazione di Luca Scinto

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 15:11
da peek
Ma cosa ne fa Gianetti di tutti i soldi che ha preso?

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 15:32
da dietzen
peek ha scritto:Ma cosa ne fa Gianetti di tutti i soldi che ha preso?
bè, bisogna vedere anzitutto quanto ci metterà ad averli effettivamente.
comunque interessante che la tmc non aveva dato un soldo per tutto il 2011, sono capace anch'io a fare lo sponsor così...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 18:06
da Winter
Be Gianetti puo' viver di rendita per un centinaio di anni..

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 18:39
da Giorgio
peek ha scritto:Ma cosa ne fa Gianetti di tutti i soldi che ha preso?
:gnegne:
non lo vedremo in giro per parecchi anni...
vorrei essere smentito ma non mi pare uno che fa una squadra senza sponsor tipo la "high road" o la "slipstream"

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 19:55
da TIC
Radiocorsa : i petardi piu esplosivi di Beppe Conti sono due :

1) Lo sponsor principale della ex-Liquigas sara' una compagnia elettrica Slovacca.
2) Modolo resta alla Colnago

Punto 1) : Beh, una compagnia elettrica dovrebbe avere molti soldi, di solito e' sempre intralazzata con lo stato. Quale stato, quello slovacco ovviamente. A meno che non sia la "Slovenske Elektrarne" , la piu' importante in Slovacchia, perche' in questo caso lo stato sarebbe l'Italia, visto che tale compagnia e' controllata dall'ENEL.

Punto 2) : Spero tanto che non sia vero.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 20:11
da alfiso
TIC ha scritto:Radiocorsa : i petardi piu esplosivi di Beppe Conti sono due :
1) Lo sponsor principale della ex-Liquigas sara' una compagnia elettrica Slovacca.
Sembra tutto vero. Ricordate gli impegni istituzionali che non gli fecero correre il Carnago?
Peraltro il capo di Slovenské Elektrárne (66% Enel) sta trattando per avere il Giro 2014 in Slovacchia.
E' già main sponsor del Giro della Slovacchia.

Ps.
Slovenske Elektrarne è una società che non brilla tantissimo ed è una di quelle che l'Enel utilizza per calmierare il costo dell'energia nucleare che acquista.
Di recente ha perso una causa sulle tariffe intentata dai consumatori del valore di 100.000.000 di €uro. Una cifra enorme per un piccolo paese.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 20:14
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto:Radiocorsa : i petardi piu esplosivi di Beppe Conti sono due :

1) Lo sponsor principale della ex-Liquigas sara' una compagnia elettrica Slovacca.
2) Modolo resta alla Colnago

Punto 1) : Beh, una compagnia elettrica dovrebbe avere molti soldi, di solito e' sempre intralazzata con lo stato. Quale stato, quello slovacco ovviamente. A meno che non sia la "Slovenske Elektrarne" , la piu' importante in Slovacchia, perche' in questo caso lo stato sarebbe l'Italia, visto che tale compagnia e' controllata dall'ENEL.

Punto 2) : Spero tanto che non sia vero.

punto 1) girando un pò sul web tra alcuni siti che si occupano di ciclomercato (cqranking, cyclingfever ) noto che i due gemelli Velits sono tra i pochissimi ancora non cofermati dalla Omega. La butto lì, così per gioco: se lo sponsor fosse veramente slovacco potrebbero essere tra i primi nuovi arrivi.

punto 2) speriamo che vada via, l'anno prossimo compie 26 ed è ora di diventare grande in una grande squadra (con tutto il rispetto per Reverberi e la Colnago).

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 20:18
da Pat McQuaid
Gli starebbe bene a Modolo se rimane alla Colnago, deve imparare ad abbassare la cresta quel ragazzo visto che non è un campione ma si comporta come lo fosse.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 20:26
da Bazzia
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
TIC ha scritto:Radiocorsa : i petardi piu esplosivi di Beppe Conti sono due :

1) Lo sponsor principale della ex-Liquigas sara' una compagnia elettrica Slovacca.
2) Modolo resta alla Colnago

Punto 1) : Beh, una compagnia elettrica dovrebbe avere molti soldi, di solito e' sempre intralazzata con lo stato. Quale stato, quello slovacco ovviamente. A meno che non sia la "Slovenske Elektrarne" , la piu' importante in Slovacchia, perche' in questo caso lo stato sarebbe l'Italia, visto che tale compagnia e' controllata dall'ENEL.

Punto 2) : Spero tanto che non sia vero.

punto 1) girando un pò sul web tra alcuni siti che si occupano di ciclomercato (cqranking, cyclingfever ) noto che i due gemelli Velits sono tra i pochissimi ancora non cofermati dalla Omega. La butto lì, così per gioco: se lo sponsor fosse veramente slovacco potrebbero essere tra i primi nuovi arrivi.

punto 2) speriamo che vada via, l'anno prossimo compie 26 ed è ora di diventare grande in una grande squadra (con tutto il rispetto per Reverberi e la Colnago).
Capitolo Modolo, ma forse non credi che anche per lui rimanere alla Colnago - CSF (sempre se si chiamerà così nel 2013...), sia comunque una buona cosa? Capitano unico, garanzia di avere una squadra che lavora per te quando sei al via, partecipazione a tutte le corse più importanti in Italia, attenzione mediatica e un ottimo stipendio.

Tutto questo grande obiettivo di spingere i corridori ad andare verso le WT, svuota di valore le squadre Pro Continental che dovrebbero essere più tutelate e considerate.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 20:31
da alfiso
Aspettiamo a sparare sulla professional Colnago. Potrebbe essere che ... (poi magari non ci riusciranno).

@TdA: ottima osservazione sui Velits Bros (ed il cerchio dell'Oman si chiuderebbe ;))

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 20:34
da TIC
alfiso ha scritto:Aspettiamo a sparare sulla professional Colnago. Potrebbe essere che ... (poi magari non ci riusciranno).
Non lasciare le frasi a meta'. Cosa c'e' in ballo ?

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 20:40
da Bazzia
TIC ha scritto:
alfiso ha scritto:Aspettiamo a sparare sulla professional Colnago. Potrebbe essere che ... (poi magari non ci riusciranno).
Non lasciare le frasi a meta'. Cosa c'e' in ballo ?
Infatti...

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 20:44
da alfiso
Non so molto, ci sarebbe un tentativo (di Colnago credo) di tentare una WT. Non so se con merger o tramite subentro o cos'altro.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 20:47
da Bazzia
alfiso ha scritto:Non so molto, ci sarebbe un tentativo (di Colnago credo) di tentare una WT. Non so se con merger o tramite subentro o cos'altro.
Colnago, come Reverberi lo escludo alla luce degli acquisti fatti, del quasi certo rinnovo di Modolo e di cambiamenti a livello di sponsor... Se poi intendi Colnago come azienda, beh ha già firmato un rinnovo triennale con Europcar e rinnovato con Landbouwkrediet, mi sembra difficile avere ulteriore disponibilità economica per entrare in una WT.

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 21:00
da Pat McQuaid
IMPOSSIBILE alfiso quanta fantasia hai??

Re: Ciclomercato 2012/2013

Inviato: giovedì 30 agosto 2012, 21:18
da alfiso
La fantasia che manca a chi marca a uomo.
Alert. D'ora innanzi uso il Raid.