Re: Mondiali di Calcio 2022 - Qatar
Inviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 22:28
L'Argentina di ieri avrebbe chiuso la pratica nel primo tempo
L'Argentina di ieri avrebbe chiuso la pratica nel primo tempo
Sono d' accordo. Vedo favorita l' Argentina per la coppa.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 22:28L'Argentina di ieri avrebbe chiuso la pratica nel primo tempo
Idem. Né Argentina né Francia mi hanno troppo convinto (la squadra che mi è piaciuta di più è stata il Brasile), ma la Francia per me è più completa. L'Argentina mi pare avere fragilità dietro e non troppe idee davanti, tolta l'ovvia idea di dare palla a Messi.
Per me è favorita la Francia, ma solo se gioca senza sedersi come fa spesso dopo aver segnato. In più Theo in difesa è un punto debolissimo che verrà puntato ripetutamente da Messi e se gioca ADM. Se regge a sinistra, vince la Francia.
Anche stasera la difesa della Francia ha ballato paurosamente. Domenica avrà di fronte qualcosa di diverso degli attaccanti del Marocco, non sempre può metterci una pezza Lloris ( che avrebbe parato anche la rovesciata). In occasione del primo gol non mi è piaciuto per niente il portiere marocchino che pure si era ben comportato finora. Troppo titubante, poteva rischiare il calcio in faccia, ma doveva ridurre le distanze.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 23:18Per me è favorita la Francia, ma solo se gioca senza sedersi come fa spesso dopo aver segnato. In più Theo in difesa è un punto debolissimo che verrà puntato ripetutamente da Messi e se gioca ADM. Se regge a sinistra, vince la Francia.
Concordo con entrambi. Mbappe è, per ora, un incompiuto.Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 22:13Vedo che mi hai capito Leonardo. Io non voglio fare la parte di quello che si diverte a buttare la croce ma da certi giocatori ci si deve, giustamente, aspettare molto ma molto di più di un paio di accelerazioni brucianti. Tanto più se giocando al minimo sindacale sei riuscito a segnare ben 5 reti.il_panta ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 22:07Concordo. Mbappe atleticamente è super, a finalizzare è bravo, ma un fuoriclasse è un'altra cosa. Griezmann sta facendo un mondiale superiore, restando in Francia.Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 22:01 Fine dei clamori, ci si ritrova la finale più ovvia. Francia parecchio ridimensionata nei giudizi negli ultimi due incontri ma del resto conosce tanti modi per vincere.
Personalmente anche stasera Mbappé molto deludente, mi sta ricordando molto quei corridori da cui ci si aspetta l'impresona e poi magari fanno lo scattino all'ultimo chilometro. Visto che i termini devono avere ancora un peso e un corretto uso, direi che l'appellativo di "fuoriclasse" è ancora lungi dall'appartenergli, altrimenti ai tempi di Zemanlandia l'avremmo potuto tranquillamente affibbiare pure a Ciccio Baiano. Inutile ribadire che Griezmann, in quanto a classe e dedizione totale, lo stia surclassando.
Marocco che ha avuto tanti problemi nell'assetto difensivo e ha pagato, oltre ad un po' di sfortuna, anche il poco sangue freddo delle proprie punte.
Poi oh, sarà che io ho ancora negli occhi Ronaldo Luis Nazario Lima che partiva con la bicicletta, ti lasciava lì e andava a fare gol ma ecco, mi aspetterei qualcosa di più "frizzante" e concreto.
Io comunque Griezmann me lo prenderei subito e appare tanto più scandalosa (anche se forse, per certi versi, è stata la sua fortuna)la vicenda che lo vide protagonista a inizio anno nella bega contrattuale con l'Atletico.
ma perchè scusa molina non verrà puntato sempre da mbappè? cioè la difesa dell'argentina mi pare tutto tranne che composta da fenomeni, lo stesso dembelè se in giornata ad acuna se lo dovrebbe mangiare... così come al contrario messi se in giornata neanche con una gabbia lo fermi... io vedo nella francia più armi rispetto all'argentina (non ho nominato griezmann) che però ha l'arma migliore (messi)... che vinca il migliore...Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 23:18Per me è favorita la Francia, ma solo se gioca senza sedersi come fa spesso dopo aver segnato. In più Theo in difesa è un punto debolissimo che verrà puntato ripetutamente da Messi e se gioca ADM. Se regge a sinistra, vince la Francia.
Questo Mondiale non ha più sensogranfondista ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 6:36 https://www.repubblica.it/sport/calcio/ ... 5-P4-S6-T1
Scampato pericolo...![]()
![]()
noooooooooo.granfondista ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 6:36 https://www.repubblica.it/sport/calcio/ ... 5-P4-S6-T1
Scampato pericolo...![]()
![]()
Ormai il Pezzino (Mbappé) è fatto e rifinito, è da quando lo prese il Monaco a 14 anni che è, più o meno così. Grande velocità e tecnica piuttosto raffinata, ma la testa non è un gran che. Le finalizzazioni dipende se deve pensarci va a finire male spesso, se invece si fa guidare dall'istinto le cose vanno meglio. Griezmann è tutt'altro giocatore e non è un fuoriclasse, ormai si può dire, proprio nel momento in cui sta facendo il mondiale della vita, messo in una posizione più consona alla capacità, ha anche un piede solo e quello non lo aiuta. In ogni modo nel 2018 fu molto elogiato, ma, a parte i gol che fece (mi pare la maggior parte su rigore) non fu nemmeno l'ombra di quello di oggi. Niente da eccepire sul fatto che sia stato il migliore dei francesi.
Platini, spiegati meglio: Messi è imprevedibile, il Pezzino si sa, si autolancia e via! Il povero Ambarabatciccicoccò non ho calcolato bene quanti metri abbia perso contro di lui quando entrambi sono scattati (si fa per dire, entrambi).
Mi accodo, compreso il fatto che la squadra migliore sia stata il Brasile, con un Neymar neppure al 100%. Però, come dice il Panta, loro possono dare la palla al Messi(a) e poi ... vassapé. IN ogni modo mai fare pronostici, se non si vogliono sbagliare e mi limito a fare un tifo sfegatato per i bianco-celesti.il_panta ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 23:13Idem. Né Argentina né Francia mi hanno troppo convinto (la squadra che mi è piaciuta di più è stata il Brasile), ma la Francia per me è più completa. L'Argentina mi pare avere fragilità dietro e non troppe idee davanti, tolta l'ovvia idea di dare palla a Messi.
Tutte le squadre si "siedono" quando sono in vantaggio (Domenech docet) e costui, s.m. è il più grande conoscitore di calcio, anche se come allenatore non ha raggiunto il massimo! Ho già scritto e quindi ripeto, che anche a destra la Francia è debole, a meno che non facciano rientrare Pavard?Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 23:18Per me è favorita la Francia, ma solo se gioca senza sedersi come fa spesso dopo aver segnato. In più Theo in difesa è un punto debolissimo che verrà puntato ripetutamente da Messi e se gioca ADM. Se regge a sinistra, vince la Francia.
Anche qualcuno sull'Equipe TV parlava di LLoris, ma quale parata ha fatto, la rovesciata era diretta sul palo e non so se l'abbia toccata e comunque penso ininfluente e poi?Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 23:27Anche stasera la difesa della Francia ha ballato paurosamente. Domenica avrà di fronte qualcosa di diverso degli attaccanti del Marocco, non sempre può metterci una pezza Lloris ( che avrebbe parato anche la rovesciata). In occasione del primo gol non mi è piaciuto per niente il portiere marocchino che pure si era ben comportato finora. Troppo titubante, poteva rischiare il calcio in faccia, ma doveva ridurre le distanze.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 23:18Per me è favorita la Francia, ma solo se gioca senza sedersi come fa spesso dopo aver segnato. In più Theo in difesa è un punto debolissimo che verrà puntato ripetutamente da Messi e se gioca ADM. Se regge a sinistra, vince la Francia.
Con attitudini e qualità diverse entrambi se vanno li puoi fermare soltanto fallosamente. Non solo Amrabat, ma anche Hakimi che non è proprio lento non poteva rivaleggiare col francese in velocità. Poi pur giocando poco sopra la sufficienza in entrambi i gol c'è la sua partecipazione. D' accordo con te sulla difesa della Francia assai vulnerabile su tutte e due le fascie, ma anche quella argentina non ruba l' occhio. Sfida che potrebbe essere decisa dai colpi di genio delle due stelle e in questo caso il bagaglio di Messi è più ricco.lemond ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 8:30Ormai il Pezzino (Mbappé) è fatto e rifinito, è da quando lo prese il Monaco a 14 anni che è, più o meno così. Grande velocità e tecnica piuttosto raffinata, ma la testa non è un gran che. Le finalizzazioni dipende se deve pensarci va a finire male spesso, se invece si fa guidare dall'istinto le cose vanno meglio. Griezmann è tutt'altro giocatore e non è un fuoriclasse, ormai si può dire, proprio nel momento in cui sta facendo il mondiale della vita, messo in una posizione più consona alla capacità, ha anche un piede solo e quello non lo aiuta. In ogni modo nel 2018 fu molto elogiato, ma, a parte i gol che fece (mi pare la maggior parte su rigore) non fu nemmeno l'ombra di quello di oggi. Niente da eccepire sul fatto che sia stato il migliore dei francesi.![]()
Adani, mi dicono, non sarà il commentatore della finale, quindi Luca tu potrai tifare per l'Argentina.Luca90 ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 1:13 ... io di norma sarei contento per messi per il mondiale ma adani mi ha talmente mandato sul cazzo l'argentina che spero paradossalmente nel bis della francia (mbappè sarebbe il 2°mondiale a 24 anni e se non sbaglio è anche capocannoniere)... io sono innamorato calcisticamente di mbappè che considero potenzialmente il migliore al mondo (purtroppo in champions l'ho visto sulla nostra pelle)...
In generale durante il torneo ha dato un' idea di sicurezza a differenza dei compagni di reparto. Con il Marocco ha fatto il suo e ha parato senza fare errori.lemond ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 8:47Anche qualcuno sull'Equipe TV parlava di LLoris, ma quale parata ha fatto, la rovesciata era diretta sul palo e non so se l'abbia toccata e comunque penso ininfluente e poi?Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 23:27Anche stasera la difesa della Francia ha ballato paurosamente. Domenica avrà di fronte qualcosa di diverso degli attaccanti del Marocco, non sempre può metterci una pezza Lloris ( che avrebbe parato anche la rovesciata). In occasione del primo gol non mi è piaciuto per niente il portiere marocchino che pure si era ben comportato finora. Troppo titubante, poteva rischiare il calcio in faccia, ma doveva ridurre le distanze.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 23:18
Per me è favorita la Francia, ma solo se gioca senza sedersi come fa spesso dopo aver segnato. In più Theo in difesa è un punto debolissimo che verrà puntato ripetutamente da Messi e se gioca ADM. Se regge a sinistra, vince la Francia.![]()
Assurdo!
Ora ci siamoGimbatbu ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 8:52Con attitudini e qualità diverse entrambi se vanno li puoi fermare soltanto fallosamente. Non solo Amrabat, ma anche Hakimi che non è proprio lento non poteva rivaleggiare col francese in velocità. Poi pur giocando poco sopra la sufficienza in entrambi i gol c'è la sua partecipazione. D' accordo con te sulla difesa della Francia assai vulnerabile su tutte e due le fascie, ma anche quella argentina non ruba l' occhio. Sfida che potrebbe essere decisa dai colpi di genio delle due stelle e in questo caso il bagaglio di Messi è più ricco.lemond ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 8:30Ormai il Pezzino (Mbappé) è fatto e rifinito, è da quando lo prese il Monaco a 14 anni che è, più o meno così. Grande velocità e tecnica piuttosto raffinata, ma la testa non è un gran che. Le finalizzazioni dipende se deve pensarci va a finire male spesso, se invece si fa guidare dall'istinto le cose vanno meglio. Griezmann è tutt'altro giocatore e non è un fuoriclasse, ormai si può dire, proprio nel momento in cui sta facendo il mondiale della vita, messo in una posizione più consona alla capacità, ha anche un piede solo e quello non lo aiuta. In ogni modo nel 2018 fu molto elogiato, ma, a parte i gol che fece (mi pare la maggior parte su rigore) non fu nemmeno l'ombra di quello di oggi. Niente da eccepire sul fatto che sia stato il migliore dei francesi.![]()
A me tanta sicurezza un portiere che non riesce a bloccare mai un pallone, non la dà. Se rammento bene la prima parata contro il Marocco è stata per i fotografi: un tiro angolato, ma molto lento, che il mio amico Sarti avrebbe bloccato, senza tuffarsi.
Analisi che condividoAbruzzese ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 22:01 Fine dei clamori, ci si ritrova la finale più ovvia. Francia parecchio ridimensionata nei giudizi negli ultimi due incontri ma del resto conosce tanti modi per vincere.
Personalmente anche stasera Mbappé molto deludente, mi sta ricordando molto quei corridori da cui ci si aspetta l'impresona e poi magari fanno lo scattino all'ultimo chilometro. Visto che i termini devono avere ancora un peso e un corretto uso, direi che l'appellativo di "fuoriclasse" è ancora lungi dall'appartenergli, altrimenti ai tempi di Zemanlandia l'avremmo potuto tranquillamente affibbiare pure a Ciccio Baiano. Inutile ribadire che Griezmann, in quanto a classe e dedizione totale, lo stia surclassando.
Marocco che ha avuto tanti problemi nell'assetto difensivo e ha pagato, oltre ad un po' di sfortuna, anche il poco sangue freddo delle proprie punte.
Non per difendere i due esterni francesi. .lemond ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 8:45Tutte le squadre si "siedono" quando sono in vantaggio (Domenech docet) e costui, s.m. è il più grande conoscitore di calcio, anche se come allenatore non ha raggiunto il massimo! Ho già scritto e quindi ripeto, che anche a destra la Francia è debole, a meno che non facciano rientrare Pavard?Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 23:18Per me è favorita la Francia, ma solo se gioca senza sedersi come fa spesso dopo aver segnato. In più Theo in difesa è un punto debolissimo che verrà puntato ripetutamente da Messi e se gioca ADM. Se regge a sinistra, vince la Francia.
Ousman si sacrifica in un ruolo difensivo al massimo, anche se poi non basta, perché Jules è inguardabile!Winter ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 10:17Non per difendere i due esterni francesi. .lemond ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 8:45Tutte le squadre si "siedono" quando sono in vantaggio (Domenech docet) e costui, s.m. è il più grande conoscitore di calcio, anche se come allenatore non ha raggiunto il massimo! Ho già scritto e quindi ripeto, che anche a destra la Francia è debole, a meno che non facciano rientrare Pavard?Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 23:18
Per me è favorita la Francia, ma solo se gioca senza sedersi come fa spesso dopo aver segnato. In più Theo in difesa è un punto debolissimo che verrà puntato ripetutamente da Messi e se gioca ADM. Se regge a sinistra, vince la Francia.
Ma dembele e mbappe coprono molto poco
Puoi mettere chi vuoi..faranno sempre fatica
Rimedio a me fa cadere i coglioni in maniera assurda, speravo in Bizzottogranfondista ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 6:36 https://www.repubblica.it/sport/calcio/ ... 5-P4-S6-T1
Scampato pericolo...![]()
![]()
Ma dai, Adani è il giusto contraltare ad un telecronista bravo ma un po' soporifero come Bizzotto.andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 12:41 Per me la coppia migliore sarebbe stata Bizzotto-Stramaccioni, ma posso già ritenermi soddisfatto per l'assenza di Adani.
Adani con l'Argentina è come il telecronista tifoso che aveva ai tempi Mediaset Premium.nino58 ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 12:52Ma dai, Adani è il giusto contraltare ad un telecronista bravo ma un po' soporifero come Bizzotto.andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 12:41 Per me la coppia migliore sarebbe stata Bizzotto-Stramaccioni, ma posso già ritenermi soddisfatto per l'assenza di Adani.
Un Augusto e un Bianco (non frizzante).
Anche Rimedio non scherza, in questo caso a tifo nazionalista spropositato.andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 13:00Adani con l'Argentina è come il telecronista tifoso che aveva ai tempi Mediaset Premium.nino58 ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 12:52Ma dai, Adani è il giusto contraltare ad un telecronista bravo ma un po' soporifero come Bizzotto.andriusskerla ha scritto: ↑giovedì 15 dicembre 2022, 12:41 Per me la coppia migliore sarebbe stata Bizzotto-Stramaccioni, ma posso già ritenermi soddisfatto per l'assenza di Adani.
Un Augusto e un Bianco (non frizzante).
La differenza è che non tifa per la mia squadra e non posso selezionare la telecronaca neutrale (senza contare che trovavo insopportabile anche il tifoso della mia squadra, ma quelli sono gusti)
Ma certo. Anch'io sono convinto che i grandi avvenimenti sportivi dovrebbero essere appannaggio della Rai. Ma anche nel ciclismo e non solo quello su strada. Erano altri tempi, ma i mondiali su pista avevano una larga fetta di appassionati che seguivano l' avvenimento in TV. Se crei l' evento e ci sono italiani forti sono certo che sarebbe un successo. Ma tornando al mondiale, attendiamo spasmodicamente il tuo pronostico
Cala, cala ,,, fo scopa.
Molto bella l'analisi pre finale, mentre sulle statistiche fossi in te non perderei troppo tempo, perché questa materia ha bisogno, per usare un'espressione brutta ma la sola comprensibile, di "big data". Considerare piccoli numeri serve a poco, secondo me. in ogni modo ...Admin ha scritto: ↑domenica 18 dicembre 2022, 10:57 Mi si chiede un pronostico per oggi. Mentre mi svegliavo, all'alba, trasognavo una finale moscia, uno 0-0 senza un tiro in porta, poi disfatta argentina ai rigori, e non dico che non sia uno scenario possibile. Sull'altro estremo dello spettro delle possibilità, una partita da fuochi d'artificio, 2-2 al novantesimo, 3-3 al 120esimo (a volte è successo ai Mondiali), poi vince l'Argentina dopo 7 rigori a testa...
Un'onesta via di mezzo è quello su cui mi oriento e su cui ho puntato un euro (a 26): 3-1 per l'Argentina. Gli stessi bookies danno l'Albiceleste leggermente favorita, sono varie le motivazioni che spingono in tal senso. Intanto c'è proprio aria di Argentina, c'è aria di Messi decisivo e tutto sommato che il più forte degli ultimi 20 anni chiuda la carriera senza un Mondiale sarebbe un controsenso storico (anche se pure questo è successo e pure spesso. I primi che mi vengono in mente: Puskas e Di Stefano, per non dire Cruijff e Platini).
Ma a farmi propendere per i sudamericani sono più che altro la statistica e le notizie che vengono dall'altra parte. La statistica: due vittorie di fila è evento rarissimo, accaduto la prima volta in un altro mondo, 85 anni fa, e l'ultima in un altro calcio, sessant'anni fa. E qualora dovesse ripetersi, potrebbe accadere per una squadra che non passa partita senza prendere rete? O che di fronte si trova un ensemble solidissimo come in questo caso?
Oltre ai "grandi numeri", pure la cronaca spicciola delle febbri che hanno attraversato le fila dei Bleus in questi ultimi giorni mi fa pensare che non ci arriveranno al meglio, Mbappe e compagni. Poi quest'ultimo magari segnerà lui il gol che attribuisco alla Francia, e vincerà la classifica dei marcatori, mentre magari Leo "si limiterà" a un paio di sublimi assist vincenti tipo quello dell'altra sera contro la Croazia.
Ieri il Marocco ha perso, chiudendo un Mondiale in calando come era peraltro ipotizzabile, dati gli importanti infortuni che hanno segnato il cammino dei maghrebini in queste ultime partite. L'impresa di eliminare la Francia in semifinale si è scontrata con l'improvviso braccino di Regragui (in questo sono d'accordo con l'analisi che faceva ieri Adani in telecronaca): modificare l'assetto tattico che ti ha portato fin lì, oltre a mettere i giocatori in condizioni nuove rispetto alle partite precedenti, fa passare in loro pure il concetto che ce la stiamo facendo sotto, e infatti nei primi minuti della semifinale i marocchini erano direttamente rimasti negli spogliatoi, con tutto quel che ne è conseguito, ovvero svantaggio e Francia sul velluto. Una volta tornati al loro classico schema, ecco che gli africani hanno seriamente messo in difficoltà i campioni uscenti.
Quanto alla Croazia, la partita di ieri fa pensare che invece se Dalic avesse dall'inizio optato per la soluzione utilizzata nell'ultima partita, quindi due punte in campo e Perisic più arretrato, chissà che le cose non sarebbero potute andare ancor meglio. Certo, meglio di un secondo e un terzo posto in due edizioni consecutive c'è poco: giusto la vittoria. E non ce la vedevo comunque questa Croazia, con Kramaric miglior soluzione offensiva, a vincere il Mondiale.
Vi ero debitore di una statistica la quale aveva senso in sede di predizione prima delle semifinali, faccio comunque sempre in tempo. Riguarda il numero di squadre mai vincenti prima approdate alle semifinali, edizione per edizione. Tra parentesi il dato delle vittorie di squadre nuove.
1930: 4 (nuova)
1934: 4 (nuova)
1938: 3
1950: 3
1954: 3 (nuova)
1958: 3 (nuova)
1962: 3
1966: 3 (nuova)
1970: 0
1974: 2
1978: 2 (nuova)
1982: 2
1986: 2
1990: 0
1994: 2
1998: 3 (nuova)
2002: 2
2006: 1
2010: 2 (nuova)
2014: 1
2018: 2
2022: 2
Semifinaliste (25)
Germania 12
Brasile 11
Italia 8
Francia, Argentina 7
Olanda, Uruguay 5
Svezia 4
Inghilterra, Croazia 3
Spagna, Ungheria, Cecoslovacchia, Belgio, Polonia, Portogallo, Austria, Yugoslavia 2
Marocco, Turchia, Corea del Sud, Bulgaria, URSS, Cile, USA 1
Finaliste (13)
Germania 8
Brasile 7
Italia, Argentina 6
Francia 4
Olanda 3
Uruguay, Ungheria, Cecoslovacchia 2
Inghilterra, Spagna, Svezia, Croazia 1
Vincitrici (8)
Brasile 5
Italia, Germania 4
Francia, Argentina, Uruguay 2
Inghilterra, Spagna 1
Dal che emerge, tra le altre cose, che:
1) È oggi impossibile che una squadra arrivi al primo colpo in semifinale e poi vinca il titolo.
2) È tuttavia possibile che una squadra vinca alla prima finale, la Spagna l'ha fatto nel 2010, l'ultimo precedente era stato l'Inghilterra 1966. In precedenza ovviamente l'evento si verificava molto più spesso.
3) La prossima nuova vincitrice, secondo la storia, dovrebbe essere l'Olanda.
4) Tutte le squadre che hanno disputato almeno tre semifinali sono arrivate almeno una volta in finale.
5) La squadra che ha il più alto tasso di vittorie in rapporto alle semifinali raggiunte (50%) è la Spagna, 1 vittoria per 2 semifinali.
6) Le squadre che hanno il più alto tasso di finali in rapporto alle semifinali raggiunte (100%) sono Ungheria e Cecoslovacchia, 2 su 2.
7) Le squadre che hanno il più alto tasso di vittorie in rapporto alle finali raggiunte (100%) sono Spagna, Inghilterra (1 su 1) e soprattutto Uruguay (2 su 2); questo dato è naturalmente molto favorevole a chi ha disputato poche finali. Comunque se la Francia vince oggi raggiunge il 75%, ragguardevole in rapporto a 4 finali disputate. Il Brasile (5 su 7) si situa oltre il 70%.