Pagina 11 di 28
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 17:56
da Winter
Abbiamo due visioni differenti del ciclismo
La mia sarà più bassa

Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 18:10
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 17:56
Abbiamo due visioni differenti del ciclismo
La mia sarà più bassa
Diciamo che se "vivi artisticamente" certe sfumature si colgono più facilmente.

Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 18:14
da Winter
Io la vedo più come una visione armstronghizzata del ciclismo più che artistica
Io son più da vecchio ciclismo
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 18:20
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 18:14
Io la vedo più come una visione armstronghizzata del ciclismo più che artistica
Io son più da vecchio ciclismo
Allora mi spiace ribadire che non hai capito veramente nulla di tutto quello che ho scritto.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 19:03
da pietro
Winter ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 18:14
Io la vedo più come una visione armstronghizzata del ciclismo più che artistica
Io son più da vecchio ciclismo
Winter io sono d'accordo con te quando difendi Iserbyt perché credo che la sua dimensione migliore l'abbia trovata proprio in questo momento storico (direi le ultime due stagioni), in cui è costantissimo ed effettivamente meno esplosivo e vivace anche nell'interpretare la gara. Credo che, visto con chi ha a che fare, sia quello il modo migliore per massimizzare le soddisfazioni e i grandi risultati.
Ma quella di abruzzese è proprio l'esatto opposto di una visione armstronghizzata: meglio una vittoria contro Pidcock che faccia godere per un'ora che otto terzi posti raccolti senza spunti particolari con in dote magari la generale. Io personalmente non sono d'accordo, soprattutto perché non penso che Eli abbia capacità di reggere il confronto con i big (come d'altronde non ce l'avranno né Ronhaar né Nieuwenhuis né nessun altro), ma la sua visione è decisamente lontana da come la stai intendendo tu
Anzi, ti dirò, vedo più in te una visione del genere, quando dici che guardi solo la CDM (che in una possibile e lontana analogia con la strada può rappresentare il Tour solo che in campo crossistico), che in abruzzese
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 19:47
da Winter
Non ho il tempo di 20 anni fa
La cdm è comoda , perché non lavoro , non ho prato e vigna da fare e il bambino dorme alle 15
Cmq vi lascio discutere voi

Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 19:53
da Abruzzese
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 19:03
Winter ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 18:14
Io la vedo più come una visione armstronghizzata del ciclismo più che artistica
Io son più da vecchio ciclismo
Winter io sono d'accordo con te quando difendi Iserbyt perché credo che la sua dimensione migliore l'abbia trovata proprio in questo momento storico (direi le ultime due stagioni), in cui è costantissimo ed effettivamente meno esplosivo e vivace anche nell'interpretare la gara. Credo che, visto con chi ha a che fare, sia quello il modo migliore per massimizzare le soddisfazioni e i grandi risultati.
Ma quella di abruzzese è proprio l'esatto opposto di una visione armstronghizzata: meglio una vittoria contro Pidcock che faccia godere per un'ora che otto terzi posti raccolti senza spunti particolari con in dote magari la generale. Io personalmente non sono d'accordo, soprattutto perché non penso che Eli abbia capacità di reggere il confronto con i big (come d'altronde non ce l'avranno né Ronhaar né Nieuwenhuis né nessun altro), ma la sua visione è decisamente lontana da come la stai intendendo tu
Anzi, ti dirò, vedo più in te una visione del genere, quando dici che guardi solo la CDM (che in una possibile e lontana analogia con la strada può rappresentare il Tour solo che in campo crossistico), che in abruzzese
Pietro ma il bello (e questo dimostra il fatto che quel che scrivo non è stato letto con attenzione, come facevo notare) è che io l'ho detto fin da principio che non è in discussione il fatto che Eli Iserbyt sia un grande generoso e che onori sempre le sue gare. Io ho semplicemente detto, cercando la gustosa polemica per contrappormi anche al fatto che veniva stigmatizzata l'assenza di Van Der Poel a Namur, che mi piacerebbe vederlo più "cannibale" in certe gare. A Eli sicuramente frega poco vincere 12 cross a fine anno invece che 25, perché comunque con la possibilità di portare a casa Coppa del Mondo e Superprestige a lui frega veramente poco.
Siccome però ritengo che Eli abbia un talento che aveva mostrato fin dalle categorie giovanili, mi piacerebbe che non attuasse sempre la tattica conservativa. Non dico Mathieu (anche se pure lui è umano e non è che in tutti i cross possa riuscirgli il monologo dal primo giro) ma pure con Pidcock puoi fare in modo di rendergli la vita molto difficile. Però invece di farlo lui, questo ieri è riuscito a farlo Ronhaar che è un ragazzo che sta imparando a tirare fuori le palle sempre più in questa stagione e, al netto dell'incidente meccanico, ha fatto si che Tom potesse involarsi solo a meno di due giri dalla fine. Insomma mi piacerebbe vedere un po' più d'orgoglio, che porti a voler vincere perché si ha voglia di farlo e non perché magari si è stati più avveduti nel lasciar cuocere gli avversari nel loro brodo (con riferimento anche a Nieuwenhuis che è un altro di quelli che amano le azioni a lunga gittata). Prendendo lo stesso Thibau Nys, senza stare a rivangare certi suoi errori dovuti a inesperienza o imperizia, nelle prime gare rispetto a Iserbyt in lui vedevo una luce diversa, che è quella dalla quale si può costruire un vincente. In azioni come quelle e in quelle di Ronhaar io vedo quel fulgore di talento che non vuole restare imprigionato ma esplicitarsi, a costo di farsi del male. È quello che intendo io e che Winter non ha capito (poi chiaro: io ho avuto e ho l'opportunità di fare certi studi, amo scrivere e vivo la vita in un certo modo e questo influenza non poco la mia visione) ed è per quello che la nostra discussione non può restare imprigionata entro la logica dei freddi numeri, delle preparazioni, delle pippe mentali sui calendari o altre robe. A me, pur essendo perfettamente consapevole di certi aspetti perché chiaramente esistono, non frega assolutamente nulla di queste cose nel tipo di discorso che vado a fare. Io guardo all'estetica, al sentimento autentico, all' "hic et nunc" e lo faccio in un modo che deve tenere conto del pragmatismo ma senza che da questo ne venga soggiogato.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 19:56
da Abruzzese
Ecco, tanto per dire: mai come quest'anno Iserbyt avrebbe la possibilità di colmare una delle lacune che ancora caratterizzano il suo comunque buon palmares, ovvero la vittoria nel campionato nazionale belga che sappiamo benissimo quanto conti anche a livello d'immagine per il pubblico belga. Chiaramente poi in gara possono succedere sempre tante cose ma quest'anno le possibilità che conquisti il tricolore mi sembrano molto più elevate che in passato.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 20:08
da pietro
Winter ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 19:47
Non ho il tempo di 20 anni fa
La cdm è comoda , perché non lavoro , non ho prato e vigna da fare e il bambino dorme alle 15
Cmq vi lascio discutere voi
Figurati, mica te ne faccio una colpa
Più gente scrive (magari con buone intenzioni e non per trollare tipo nell'altra sezione) meglio è

Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 22:15
da pietro
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 19:56
Ecco, tanto per dire: mai come quest'anno Iserbyt avrebbe la possibilità di colmare una delle lacune che ancora caratterizzano il suo comunque buon palmares, ovvero la vittoria nel campionato nazionale belga che sappiamo benissimo quanto conti anche a livello d'immagine per il pubblico belga. Chiaramente poi in gara possono succedere sempre tante cose ma quest'anno le possibilità che conquisti il tricolore mi sembrano molto più elevate che in passato.
Per me ci punta forte, anche perché Meulebeke è un buon tracciato per lui. Dovesse vincere CDM, SP, X2O e BK la stagione sarebbe più che positiva anche senza medaglia mondiale.
Mi chiedo invece quali obiettivi abbiano Sweeck e Vanthourenhout perché, con l'eccezione dell'Europeo per Michael, sono stati dei fantasmi e non sembrano migliorare da una gara all'altra; ogni tanto tirano fuori la prova buona ma poi ritornano nell'ombra. Alla fine l'arrivo ai massimi livelli di Nieuwenhuis e Ronhaar (più Nys e Mason) è stato un vero e proprio cambio della guardia (seppur temporaneo, credo)
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 23:22
da Abruzzese
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 22:15
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 19:56
Ecco, tanto per dire: mai come quest'anno Iserbyt avrebbe la possibilità di colmare una delle lacune che ancora caratterizzano il suo comunque buon palmares, ovvero la vittoria nel campionato nazionale belga che sappiamo benissimo quanto conti anche a livello d'immagine per il pubblico belga. Chiaramente poi in gara possono succedere sempre tante cose ma quest'anno le possibilità che conquisti il tricolore mi sembrano molto più elevate che in passato.
Per me ci punta forte, anche perché Meulebeke è un buon tracciato per lui. Dovesse vincere CDM, SP, X2O e BK la stagione sarebbe più che positiva anche senza medaglia mondiale.
Mi chiedo invece quali obiettivi abbiano Sweeck e Vanthourenhout perché, con l'eccezione dell'Europeo per Michael, sono stati dei fantasmi e non sembrano migliorare da una gara all'altra; ogni tanto tirano fuori la prova buona ma poi ritornano nell'ombra. Alla fine l'arrivo ai massimi livelli di Nieuwenhuis e Ronhaar (più Nys e Mason) è stato un vero e proprio cambio della guardia (seppur temporaneo, credo)
Se Sweeck si rimette in sesto, magari un colpetto potrebbe pure batterlo. Magari avrà inciso anche quella brutta caduta fatta ad inizio anno ma purtroppo il suo rendimento non è stato finora quello che ci si sarebbe aspettati. Lo stesso Vanthourenhout è stato troppo estemporaneo (e lui secondo me sarebbe quello capace di rifare lo scherzetto proprio al nazionale).
Il campionato olandese invece proprio per via della crescita di Ronhaar e Nieuwenhuis diviene molto più interessante, se vorrà riconfermarsi Van Der Haar dovrà sudare non poco secondo me.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: lunedì 18 dicembre 2023, 23:58
da Subsonico
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 11:00
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 8:42
Come si fa a non amarla
Ci vuole la sfida con Pogi e Kuss allora
La Kwaremont tra l'altro non è così leggera, a differenza dell'Amstel.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 13:10
da noel
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 23:22
pietro ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 22:15
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 18 dicembre 2023, 19:56
Ecco, tanto per dire: mai come quest'anno Iserbyt avrebbe la possibilità di colmare una delle lacune che ancora caratterizzano il suo comunque buon palmares, ovvero la vittoria nel campionato nazionale belga che sappiamo benissimo quanto conti anche a livello d'immagine per il pubblico belga. Chiaramente poi in gara possono succedere sempre tante cose ma quest'anno le possibilità che conquisti il tricolore mi sembrano molto più elevate che in passato. Nys che fine ha fatto ? Punta già alla strada ?
Per me ci punta forte, anche perché Meulebeke è un buon tracciato per lui. Dovesse vincere CDM, SP, X2O e BK la stagione sarebbe più che positiva anche senza medaglia mondiale.
Mi chiedo invece quali obiettivi abbiano Sweeck e Vanthourenhout perché, con l'eccezione dell'Europeo per Michael, sono stati dei fantasmi e non sembrano migliorare da una gara all'altra; ogni tanto tirano fuori la prova buona ma poi ritornano nell'ombra. Alla fine l'arrivo ai massimi livelli di Nieuwenhuis e Ronhaar (più Nys e Mason) è stato un vero e proprio cambio della guardia (seppur temporaneo, credo)
Se Sweeck si rimette in sesto, magari un colpetto potrebbe pure batterlo. Magari avrà inciso anche quella brutta caduta fatta ad inizio anno ma purtroppo il suo rendimento non è stato finora quello che ci si sarebbe aspettati. Lo stesso Vanthourenhout è stato troppo estemporaneo (e lui secondo me sarebbe quello capace di rifare lo scherzetto proprio al nazionale).
Il campionato olandese invece proprio per via della crescita di Ronhaar e Nieuwenhuis diviene molto più interessante, se vorrà riconfermarsi Van Der Haar dovrà sudare non poco secondo me.
Campionato belga potrebbe esserci la sorpresa, tipo Vandeputte o Wyseure. MVT, Sweeck fanno un passo avanti e due indietro, Iserbyt mi sembra oggettivamente (e comprensibilmente) un po' cotto. Ma mancano ancora 3 settimane ed è ancora molto.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: martedì 19 dicembre 2023, 19:17
da Abruzzese
noel ha scritto: ↑martedì 19 dicembre 2023, 13:10
Campionato belga potrebbe esserci la sorpresa, tipo Vandeputte o Wyseure. MVT, Sweeck fanno un passo avanti e due indietro, Iserbyt mi sembra oggettivamente (e comprensibilmente) un po' cotto. Ma mancano ancora 3 settimane ed è ancora molto.
Io non sottovaluterei neppure Kuypers, in ogni modo ben vengano le sorprese in caso. Solo che, come dicevo, considerando anche che Eli in queste ultime gare sta badando molto anche ad amministrare le sue energie, visto che ha la concreta possibilità di portare a casa almeno due challenge su tre, io penso che sul nazionale possa puntare forte. Anche perché, tra i suoi connazionali, se sta nella giornata ottimale non avrebbe poi così tanta concorrenza nel momento in cui decidesse di aprire il gas. L'unico che secondo me potrebbe giocargli lo scherzo in maniera autorevole potrebbe essere Vanthourenhout che, nella giornata secca, resta uno di quelli più capaci di tirar fuori il numero d'autore.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 13:45
da Walter_White
Buon periodo natalizio a tutti

Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 14:15
da pietro
Walter_White ha scritto: ↑venerdì 22 dicembre 2023, 13:45
Buon periodo natalizio a tutti
("A te e famiglia")
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 15:01
da Walter_White
Vediamo se a WVA frega effettivamente nulla del CX quest'anno..
Regia quantomeno discutibile
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 15:18
da udra
Mathieu sembra abbastanza superiore oggi.
Regia penosa.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 15:21
da Walter_White
Quando Mathieu dice di essere in forma non mente mai

Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 15:24
da Tommeke92
udra ha scritto: ↑venerdì 22 dicembre 2023, 15:18
Mathieu sembra abbastanza superiore oggi.
Regia penosa.
Sì decisamente superiore.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 15:38
da udra
Van Aert non è certo così indietro come dice lui, ma è cosa abituale che stia meglio di quanto dichiara, tecnicamente per lo meno.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 16:20
da Robdin2007
Se pensa che non faccendo cross al massimo vincera grandi corse su strada WVA si sbaglia....di nuovo
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 16:38
da StipemdioXTutti
Robdin2007 ha scritto: ↑venerdì 22 dicembre 2023, 16:20
Se pensa che non faccendo cross al massimo vincera grandi corse su strada WVA si sbaglia....di nuovo
Il convento passa questo e lui lo sa.
Credo che abbia lavorato di più sul volume, però solo lui o il preparatore ce lo potranno dire.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 16:44
da StipemdioXTutti
Vorrei fare notare un 12esimo posto di Florian Vermeersch, quando un anno fa, sempre a Mol, era arrivato 24esimo.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: venerdì 22 dicembre 2023, 19:37
da Abruzzese
StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 22 dicembre 2023, 16:44
Vorrei fare notare un 12esimo posto di Florian Vermeersch, quando un anno fa, sempre a Mol, era arrivato 24esimo.
Considerando che nelle categorie giovanili non se la cavava male (sfiorò il podio agli europei da juniores), il suo piazzamento è tutt'altro che strano.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 9:17
da Gimbatbu
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 9:39
da udra
Si, c'è anche Merlier tra l'altro, però non credo ci sarà lotta per la vittoria.
Un Van der Poel così forte credo che non si sia visto, o quanto meno è sui livelli delle x vittorie consecutive tra il 2018 e il 2019.
Van Aert sta bene ma non è certo al top, anche se ho dubbi sul fatto che apprezzi prendere distacchi da clessidra, mentre Pidcock sulla sabbia fa sempre fatica a ingranare e non mi sorprenderei se dovesse lottare per il terzo gradino con Iserbyt e i Baloise.
Per vedere una grossa battaglia attenderei Gavere, specie se dovesse essere simile come terreno allo scorso anno.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 9:55
da lemond
Dice di sì, anche se poi, vista la corsa di ieri, al momento, parafrasando Arbore, i
bigs non esistono, ce n'è uno solo.

Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 10:08
da aleph
Per la coppa del mondo è prevista la diretta sulla RAI? Se sì, avete anche un orario? Grazie
Edit: 13.30 gara donne, 15.00 uomini.

Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 10:20
da TIC
lemond ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 9:55
Dice di sì, anche se poi, vista la corsa di ieri, al momento, parafrasando Arbore, i
bigs non esistono, ce n'è uno solo.
Son d'accordo,oggi MVDP e' nettamente favorito su WVA. Per il secondo posto.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 10:51
da Walter_White
udra ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 9:39
Si, c'è anche Merlier tra l'altro, però non credo ci sarà lotta per la vittoria.
Un Van der Poel così forte credo che non si sia visto, o quanto meno è sui livelli delle x vittorie consecutive tra il 2018 e il 2019.
Van Aert sta bene ma non è certo al top, anche se ho dubbi sul fatto che apprezzi prendere distacchi da clessidra, mentre Pidcock sulla sabbia fa sempre fatica a ingranare e non mi sorprenderei se dovesse lottare per il terzo gradino con Iserbyt e i Baloise.
Per vedere una grossa battaglia attenderei Gavere, specie se dovesse essere simile come terreno allo scorso anno.
Dubito che gli faccia piacere ma se la forma è quella mostrata ieri, può competere con Mathieu solo in caso di fango pesantissimo o incidenti meccanici del primo
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 12:07
da pietro
Oggi Van der Poel vincerà largamente di nuovo, molto probabilmente. Però non credo WVA si prenderà una sveglia come quella di ieri e penso anche che con il passare dei giorni migliorerà fino a contendere la vittoria a Mathieu almeno un paio di volte. Mi sembra molto libero di testa e questo sarà utile per sopportare queste prime sconfitte piuttosto nette.
La mia curiosità più grande però sarà vedere Ronhaar all'opera, lui che è un grande specialista della sabbia, ma che al contempo non ama tracciati scorrevoli come quello di Anversa. Forse bisognerebbe aspettare più Koksijde e Zonhoven per un test più probante, ma già Anversa penso sia sufficiente per farsi un'idea. Per il podio è uno dei favoriti con Pidcock e Iserbyt.
Importante anche capire a che punto è Thibau dopo aver ricaricato le batterie, se ha recuperato pienamente è senz'altro un pretendente al podio. Inoltre Sweeck da qui a Zonhoven dovrà assolutamente battere un colpo.
Al femminile Van Empel favoritissima, ma mi auguro che Alvarado e Brand possano darle filo da torcere e che Pieterse si sia un po' riavvicinata. Da verificare la crescita di Van Anrooij nelle ultime settimane, Anversa buona location per testarla
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 13:51
da Walter_White
Ma cos'è successo a Shirin quest'anno?
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 14:03
da Ismaele72
Bella gara fino ad ora. Brand in crescita anche se Van Empel sembra in controllo.
Purtroppo scivolata indietro Casasola.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 14:07
da Ismaele72
Sorprende Verdonschot.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 14:09
da Ismaele72
Brand ne ha eccome! Bello rivederla lì!
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 14:14
da Walter_White
Fem è più completa dell'anno scorso

Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 14:24
da pietro
Ismaele72 ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 14:07
Sorprende Verdonschot.
Non molto in realtà, sulla sabbia è tra le migliori al mondo e rispetto all'anno scorso è anche più in forma
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 14:27
da Ismaele72
pietro ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 14:24
Ismaele72 ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 14:07
Sorprende Verdonschot.
Non molto in realtà, sulla sabbia è tra le migliori al mondo e rispetto all'anno scorso è anche più in forma
La conosco poco. Tra ieri e oggi ho visto ottime prove.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 14:36
da pietro
Ismaele72 ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 14:27
pietro ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 14:24
Ismaele72 ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 14:07
Sorprende Verdonschot.
Non molto in realtà, sulla sabbia è tra le migliori al mondo e rispetto all'anno scorso è anche più in forma
La conosco poco. Tra ieri e oggi ho visto ottime prove.
Era una giovane belga molto promettente riuscita anche a mettere in dubbio il successo di Sanne Cant in un campionato belga (proprio qui ad Anversa, dove al maschile vinse Sweeck). Poi ha avuto un periodo pessimo, dall'anno scorso si è un po' ritrovata, in particolare sulla sua sabbia. Nell'ultimo periodo sta viaggiando forte anche al di fuori del suo habitat, ma ovviamente il meglio continua a darlo sulla sabbia
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 14:37
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 14:14
Fem è più completa dell'anno scorso
Oltre al fatto che non è per nulla irretita dalla grinta e dalla condizione della Brand. Accetta la partita a scacchi ma poi, al momento opportuno, chiude i conti a modo suo.
Puck molto generosa, ha fatto un bel recupero ma alla fine il gap di cross disputati rispetto alle altre due si è visto. Piuttosto chi oggi psicologicamente credo che ne esca peggio sia Ceylin: vero che per lei l'importante è controllare ma di fatto non è stata mai in lizza per impensierire le primissime e giocarsi il successo.
Peccato per Sara, era partita benissimo anche oggi ma poi purtroppo ha avuto quella fase che l'ha vista scivolare indietro, senza poter recuperare stavolta.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 14:38
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 13:51
Ma cos'è successo a Shirin quest'anno?
È su un livello discreto, penso che semplicemente le vada bene così, ovvero correre ma senza eccessivi patemi.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 14:48
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 14:38
Walter_White ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 13:51
Ma cos'è successo a Shirin quest'anno?
È su un livello discreto, penso che semplicemente le vada bene così, ovvero correre ma senza eccessivi patemi.
Gli scontri a 3 dell'anno scorso mi mancano troppo

Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 14:51
da Ismaele72
pietro ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 14:36
Ismaele72 ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 14:27
pietro ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 14:24
Non molto in realtà, sulla sabbia è tra le migliori al mondo e rispetto all'anno scorso è anche più in forma
La conosco poco. Tra ieri e oggi ho visto ottime prove.
Era una giovane belga molto promettente riuscita anche a mettere in dubbio il successo di Sanne Cant in un campionato belga (proprio qui ad Anversa, dove al maschile vinse Sweeck). Poi ha avuto un periodo pessimo, dall'anno scorso si è un po' ritrovata, in particolare sulla sua sabbia. Nell'ultimo periodo sta viaggiando forte anche al di fuori del suo habitat, ma ovviamente il meglio continua a darlo sulla sabbia
Grazie
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 15:05
da udra
Quanto non mi mancava la cantilena dei big 3
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 15:06
da pietro
udra ha scritto: ↑sabato 23 dicembre 2023, 15:05
Quanto non mi mancava la cantilena dei big 3
Pidcock ha messo le mani avanti dicendosi stanco
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 15:07
da TIC
mmmm...
Non ha una bella faccia Pidcock, lui stesso dice di essere stanco.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 15:11
da Walter_White
Oh. Ora ci gustiamo un VdP show d'annata.
Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 15:27
da Ismaele72
Van der Poel cammina sull'acqua

Re: Ciclocross 2023-2024
Inviato: sabato 23 dicembre 2023, 15:30
da pietro
Che roba Mathieu