Pagina 11 di 12
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 21:36
da Zelk
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 18:10
il_panta ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 17:58
Una riflessione sulla corsa. Seppur sempre bella ed emozionante, mi pare che stia diventando troppo veloce e quindi poco selettiva. Non arrivano gruppetti enormi, ma è difficile staccare tutti di forza. Io vedo molto difficile che Pogacar vinca qua.
Per me impossibile. In una corsa dove Philipsen, massima stima per lui, arriva con i primi che vanno a 2000, Pogacar dove può staccare gli altri? Per mutate condizioni atmosferiche e media della corsa non è più una gara dove uno come Hinault poteva fare valere le sue doti di resistenza. Solo in caso di brutto tempo potrebbe prevalere, ma vale la pena rischiare la stagione in quel caso?
gampenpass ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 18:10
Scattista ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 18:04
beh direi proprio "certo!" che è difficile che Pogacar vinca qui!!!
Al Fiandre almeno ha i muri per far valere il proprio peso/potenza ma alla Roubaix potrebbe solo farcela con la fuga 'del mattino' con le sue caratteristiche attuali. Con il problema che nella fuga del mattino non ci può andare visto come si chiama.
Una Roubaix "asciutta" e regolare come quella di oggi non la può vincere.
In una Roubaix bagnata e col maltempo potrebbe anche lottare per vincere, ma col rischio di compromettere il resto della stagione con una caduta. Forse nessuna squadra correrebbe questo rischio.
ma scherzate? un corridore epocale come Pogacar che va come una MOTO può vincere qualsiasi gara del calendario mondiale... se non bastasse la dimostrazione al Fiandre basterebbe ripassare la storia di questo sport... sono più i corridori che hanno vinto un Grande Giro e la Roubaix nella loro carriera rispetto a quelli che hanno vinto un Grande Giro e un Fiandre! (che sono solamente 7 corridori nella storia...)
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 21:38
da lucks83
il_panta ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 17:58
Una riflessione sulla corsa. Seppur sempre bella ed emozionante, mi pare che stia diventando troppo veloce e quindi poco selettiva. Non arrivano gruppetti enormi, ma è difficile staccare tutti di forza. Io vedo molto difficile che Pogacar vinca qua.
Eh sì.
Tra l'altro anche oggi là davanti è arrivata tutta gente piuttosto pesante e strutturata fisicamente: due maghi delle pietre, due cronoman affermati, un velocista che si sa difendere bene anche in queste corse, un altro quasi ex velocista e un Marcantonio come Pedersen
E dietro tra i vermeerech, van Hooydonck e Laporte non erano certo fuscelli.
Devono verificarsi delle condizioni particolari affinché Pogacar possa riuscire nell'impresa.
Forse per lui è più facile (o per meglio dire meno difficile) vincere la Sanremo.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 21:46
da Krisper
Winter ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 21:21
galliano ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 20:59
È per questo che tutte le grandi classiche andrebbero allungate minimo di 30km. Portarle a 300km e la Sanremo almeno a 340km.
260km con le bici degli anni '80 sono ben più impegnativi dei 260 attuali.
Certo c'è il problema che dovrebbero chiudere più strade, avere più addetti, ecc. ma non mi pare insormontabile.
Siamo una minoranza
L evoluzione del ciclismo è questa
Gare più brevi
Estremamente lineari (anche grazie alle bici , misuratori o radioline)
Vinte da corridori esplosivi
Ma il peggio son i grandi giri
Ridotti di 20..25 ore
Con tappe di montagna di 4 ore
Ricordo che telemontecarlo trasmetteva la roubaix da prima della foresta
Negli ultimi 100 km , lo scenario , i gruppetti cambiavano 20..30 volte
Oggi dai meno 100 , chi era dietro non ha più recuperato
Davanti fino al carrefour si è mai avvantaggiato qualcuno di venti metri? Nessuno
mi aggiungo alla minoranza. specie nei grandi giri si sta esagerando
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 21:48
da Winter
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 21:34
Winter ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 21:21
galliano ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 20:59
È per questo che tutte le grandi classiche andrebbero allungate minimo di 30km. Portarle a 300km e la Sanremo almeno a 340km.
260km con le bici degli anni '80 sono ben più impegnativi dei 260 attuali.
Certo c'è il problema che dovrebbero chiudere più strade, avere più addetti, ecc. ma non mi pare insormontabile.
Siamo una minoranza
L evoluzione del ciclismo è questa
Gare più brevi
Estremamente lineari (anche grazie alle bici , misuratori o radioline)
Vinte da corridori esplosivi
Ma il peggio son i grandi giri
Ridotti di 20..25 ore
Con tappe di montagna di 4 ore
Ricordo che telemontecarlo trasmetteva la roubaix da prima della foresta
Negli ultimi 100 km , lo scenario , i gruppetti cambiavano 20..30 volte
Oggi dai meno 100 , chi era dietro non ha più recuperato
Davanti fino al carrefour si è mai avvantaggiato qualcuno di venti metri? Nessuno
Nei GT la situazione è di gran lunga peggiore. Almeno nelle classiche non si è toccato nulla, salvo alcune eccezioni (Freccia). Nei GT è stato ritoccato tutto al ribasso, tappe più facili per gente con mezzi migliori.
Ciò detto, alla fine, i trombati non sono i campioni à la MvdP, Remco, Pogacar, che vincono tanto comunque, ma quei corridori come Pello Bilbao, mediocri sullo sforzo medio-breve, ma molto forti su quello prolungato.
Nelle classiche il fondistone viene comunque fuori, nei GT solo in rarissimi casi (tipo tappa dello Stelvio Giro 2020).
No son cambiate tantissimo le classiche del nord
Altro ciclismo
Prima era molto più incerto
Domenica scorsa i favoriti erano pogacar mvdp e wva.. han fatto 1 , 2 e 4
Oggi mvdp e wva han fatto 1 e 3
Roubaix 1988 (la prima che ho visto) 1 demol 2 wegmueller
Fiandre 1 planckaert 2 anderson
Nessuno era citato tra i favoriti
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 21:56
da udra
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 15:44
udra ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 15:19
Non mi paiono molto credibili francamente
I Jumbo? Che alternativa avevano?
Rispondo un po' in ritardo però era rimasta in sospeso
Non mi pareva una mossa credibile per mettere pressione agli Alpecin davanti, visto il distacco, e infatti nel post gara han detto che in realtà, visto che si stava facendo un grosso buco dietro, volevano evitare che Van Aert avendo problemi potesse trovarsi a inseguire aspettando le ammiraglie al seguito che non sono sempre pronte a assistere.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 21:58
da lucks83
pietro ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 19:08
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 19:05
Walter_White ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 18:39
Ho voluto girare il coltello nella piaga e rivedere il Carrefour.... Wout ha forato in piena spinta già agli 800 metri dall'uscita del settore, si vede benissimo che perde velocità e VdP chiude subito
Nell' immediatezza non me ne sono accorto, ha forato quando era in testa? L' inquadratura era frontale e mi sono solo stupito della rapidità di Mathieu nel riportarsi sotto.
Sì, appena dopo la curva. Infatti dopo che la regia stacca un attimo su Degenkolb si vede Wout parlare con l'ammiraglia proprio per comunicare quanto successo e nel frattempo Mathieu lo riprende e poi supera
Sfiga incredibile, non so se Mathieu lo avrebbe ripreso, a questo punto.
O per lo meno si sarebbe dovuto sfiancare per riuscirci.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 21:59
da rododendro
Non so quando un corridore con gli obbiettivi di Pogi potrà correre la Roubaix, ma proprio per il rischio cadute non credo a breve, direi che la corsa di oggi intanto ci regala la sorpresa Degenkolb, che pure ce l'ha nella corde ma inpronosticabile con questa forma, e soprattutto indica un avanzamento di status di Philipsen, che ha fatto una primavera ad un livello mai raggiunto, infine la corsa di Ganna dimostra che, fenomeni a parte, questa è in genere una gara che ha (ancora per fortuna) bisogno di un certo tipo di esperienza e maturità per essere affrontata al meglio, speriamo che nei prossimi anni anche Milan possa fare bene...
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:00
da Primo86
lucks83 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 21:38
il_panta ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 17:58
Una riflessione sulla corsa. Seppur sempre bella ed emozionante, mi pare che stia diventando troppo veloce e quindi poco selettiva. Non arrivano gruppetti enormi, ma è difficile staccare tutti di forza. Io vedo molto difficile che Pogacar vinca qua.
Eh sì.
Tra l'altro anche oggi là davanti è arrivata tutta gente piuttosto pesante e strutturata fisicamente: due maghi delle pietre, due cronoman affermati, un velocista che si sa difendere bene anche in queste corse, un altro quasi ex velocista e un Marcantonio come Pedersen
E dietro tra i vermeerech, van Hooydonck e Laporte non erano certo fuscelli.
Devono verificarsi delle condizioni particolari affinché Pogacar possa riuscire nell'impresa.
Forse per lui è più facile (o per meglio dire meno difficile) vincere la Sanremo.
Chi erano oggi gli under 70 chili che hanno fatto male?
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:04
da Winter
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:00
Chi erano oggi gli under 70 chili che hanno fatto male?
Nei primi 20 non ce ne sono

Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:07
da Primo86
Winter ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:04
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:00
Chi erano oggi gli under 70 chili che hanno fatto male?
Nei primi 20 non ce ne sono
Ma se hanno fatto male è comprensibile che siano fuori dai primi 20.
Chi sono?
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:10
da Winter
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:07
Winter ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:04
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:00
Chi erano oggi gli under 70 chili che hanno fatto male?
Nei primi 20 non ce ne sono
Ma se hanno fatto male è comprensibile che siano fuori dai primi 20.
Chi sono?
Non ne ho idea
Ce n erano in corsa del peso di pogacar (65 kg).. ? si saranno ritirati o oltre I 5 minuti
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:16
da lucks83
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 19:19
Scattista ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 18:54
curiosità che mi è venuta oggi:
ma in più di 120 anni di Roubaix... le pietre non sono mai cambiate?? Non si sono consumate, levigate, spostate o simili???
Le sistemano e sostituiscono ovviamente altrimenti non ci sarebbero proprio più tratti in pavè
Mi sembra ci sia proprio un'associazione locale chiamata, se non sbaglio, "amici della Roubaix" che si prende l'onore e l'onore di sistemare ogni anno il pavè e di restaurare i tratti più malmessi.
Sono coloro che hanno salvato il pavè di Arenberg già anni orsono, mi pare.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:23
da pietro
Winter ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 21:21
galliano ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 20:59
È per questo che tutte le grandi classiche andrebbero allungate minimo di 30km. Portarle a 300km e la Sanremo almeno a 340km.
260km con le bici degli anni '80 sono ben più impegnativi dei 260 attuali.
Certo c'è il problema che dovrebbero chiudere più strade, avere più addetti, ecc. ma non mi pare insormontabile.
Siamo una minoranza
L evoluzione del ciclismo è questa
Gare più brevi
Estremamente lineari (anche grazie alle bici , misuratori o radioline)
Vinte da corridori esplosivi
Ma il peggio son i grandi giri
Ridotti di 20..25 ore
Con tappe di montagna di 4 ore
Ricordo che telemontecarlo trasmetteva la roubaix da prima della foresta
Negli ultimi 100 km , lo scenario , i gruppetti cambiavano 20..30 volte
Oggi dai meno 100 , chi era dietro non ha più recuperato
Davanti fino al carrefour si è mai avvantaggiato qualcuno di venti metri? Nessuno
Ma secondo me non siamo una minoranza eh. Almeno tra gli appassionati
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:24
da lucks83
Winter ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 20:26
Scattista ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 18:54
curiosità che mi è venuta oggi:
ma in più di 120 anni di Roubaix... le pietre non sono mai cambiate?? Non si sono consumate, levigate, spostate o simili???
C è un comitato che le mette a posto
Rifà tratti di pave
Poi anche prima della gara
Negli anni 60 si era anche molto ridotto il numero di km in pave (meno di 30)
La corsa rispetto all originale si è spostata molto più a est
L'altro ieri c'era un bellissimo articolo pubblicato su Eurosport che parlava appunto di questa cosa: del fatto che nei primi anni 60 il pavè era talmente scomparso dalle strade della Roubaix, inghiottito dall'asfalto, al punto tale che si contavano circa solo 25 km di corsa sulle pietre.
L'organizzatore della Roubaix, vedendo finire troppe volte la corsa in volata, se ne uscì con un "c'est ne pas possibile" e cominciò a cercare nuovi settori, fu così che si imbatté in Stablinski, ex corridore franco-polacco che conosceva quelle zone come le sue tasche, che gli fece conoscere Arenberg e vari altri settori di pavè.
Da lì la corsa, come dicevi giustamente, si è spostata più ad est.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:31
da lucks83
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:07
Winter ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:04
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:00
Chi erano oggi gli under 70 chili che hanno fatto male?
Nei primi 20 non ce ne sono
Ma se hanno fatto male è comprensibile che siano fuori dai primi 20.
Chi sono?
Appunto.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:35
da cycling_chrnicles
Se scrivo "Jasper Philipsen weight" su google mi esce 69 kg.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:36
da Ultimo km
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:35
Se scrivo "Jasper Philipsen weight" su google mi esce 69 kg.
Pesa 75 kg per PCS.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:39
da galliano
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:07
Winter ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:04
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:00
Chi erano oggi gli under 70 chili che hanno fatto male?
Nei primi 20 non ce ne sono
Ma se hanno fatto male è comprensibile che siano fuori dai primi 20.
Chi sono?
Philipsen sicuro sopra i 70.
Gianni Vermeesch e Mozzato sicuro sotto i 70kg, nei primi 50 arrivati.
Dopo sicuramente qualche nome non di primo piano.
In altre parole non c'è nessun under 70kg che abbia reso meno del valore assoluto attribuitogli sulla carta.
In altre parole 2, Pogacar può tranquillamente giocarsela, il risultato odierno non smentisce questa ipotesi.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:40
da Winter
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:42
da cycling_chrnicles
Ultimo km ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:36
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:35
Se scrivo "Jasper Philipsen weight" su google mi esce 69 kg.
Pesa 75 kg per PCS.
Più che altro lo riporta il sito della Alpecin, mentre quello della UAE riportava 69.
75 mi pare un po' troppo, ad ogni modo, dato che è alto 176 cm. Probabilmente sta nel range 71-73.
Mads Pedersen, invece, lo vedo listato 70 kg.
E, alla fine della fiera, questi due sul pavé andavano meglio degli over 80 Kung e Ganna.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:43
da lucks83
Krisper ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 21:46
Winter ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 21:21
galliano ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 20:59
È per questo che tutte le grandi classiche andrebbero allungate minimo di 30km. Portarle a 300km e la Sanremo almeno a 340km.
260km con le bici degli anni '80 sono ben più impegnativi dei 260 attuali.
Certo c'è il problema che dovrebbero chiudere più strade, avere più addetti, ecc. ma non mi pare insormontabile.
Siamo una minoranza
L evoluzione del ciclismo è questa
Gare più brevi
Estremamente lineari (anche grazie alle bici , misuratori o radioline)
Vinte da corridori esplosivi
Ma il peggio son i grandi giri
Ridotti di 20..25 ore
Con tappe di montagna di 4 ore
Ricordo che telemontecarlo trasmetteva la roubaix da prima della foresta
Negli ultimi 100 km , lo scenario , i gruppetti cambiavano 20..30 volte
Oggi dai meno 100 , chi era dietro non ha più recuperato
Davanti fino al carrefour si è mai avvantaggiato qualcuno di venti metri? Nessuno
mi aggiungo alla minoranza. specie nei grandi giri si sta esagerando
Sono d'accordo.
Forse solo il Giro non si è del tutto uniformato a questi standard odierni, tra i GT.
Certo, se penso che negli anni 80-90 facevano anche tappe da 280 km, adesso anche al Giro non se ne vedono mai, e dovrebbero chiedere una deroga all'UCI per fare tappe così lunghe.
Ma a parte il brutto esperimento dello scorso anno, con pochissime tappe sui 200 km, di cui la più lunga era 204, da quest'anno si è tornati tutto sommato a una situazione di normalità.
Tour e Vuelta ormai propongono percorsi con chilometraggi da under 23, adatti a corridori esplosivi e non a uomini di fondo.
Le classiche monumento per fortuna non le hanno toccate, ma appunto con l'evoluzione delle bici e tutto il resto, durano anche loro molto meno di una volta e sono più veloci e meno sfiancanti
È un bel quesito questo: allungarle di 30 km mi trova anche d'accordo, ma è una decisione anacronistica per la direzione che sta prendendo il ciclismo di oggi e non è che si possa tornare ad usare le bici in acciaio per fare durare di più queste gare.
Credo che ci dovremo rassegnare.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:53
da Primo86
galliano ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:39
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:07
Winter ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:04
Nei primi 20 non ce ne sono
Ma se hanno fatto male è comprensibile che siano fuori dai primi 20.
Chi sono?
Philipsen sicuro sopra i 70.
Gianni Vermeesch e Mozzato sicuro sotto i 70kg, nei primi 50 arrivati.
Dopo sicuramente qualche nome non di primo piano.
In altre parole non c'è nessun under 70kg che abbia reso meno del valore assoluto attribuitogli sulla carta.
In altre parole 2, Pogacar può tranquillamente giocarsela, il risultato odierno non smentisce questa ipotesi.
Esattamente.
La situazione va vista con una certa ragionevolezza.
Un contesto in cui non sei certo sfavorito se pesi tanto, non è un contesto in cui sei tagliato fuori se pesi "non tanto".
Abbiamo esempi nel recente passato.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:57
da cycling_chrnicles
Confermo Vermeersch addirittura 65....e ha chiuso 11esimo.
Per cui Winter ha scritto pure una roba non vera.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:58
da lucks83
galliano ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:39
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:07
Winter ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:04
Nei primi 20 non ce ne sono
Ma se hanno fatto male è comprensibile che siano fuori dai primi 20.
Chi sono?
Philipsen sicuro sopra i 70.
Gianni Vermeesch e Mozzato sicuro sotto i 70kg, nei primi 50 arrivati.
Dopo sicuramente qualche nome non di primo piano.
In altre parole non c'è nessun under 70kg che abbia reso meno del valore assoluto attribuitogli sulla carta.
In altre parole 2, Pogacar può tranquillamente giocarsela, il risultato odierno non smentisce questa ipotesi.
Pogacar può anche giocarsela, io personalmente ho scritto in condizioni di corsa particolari.
Philipsen (75kg) e Pedersen (70) sono i più leggeri arrivati nei 10 davanti ma sono comunque due che in pianura vanno fortissimo.
Il discorso è: in condizioni di corsa lineari come quelle di oggi, io non è che dubito che Pogacar possa restare con il gruppo dei primi. Ma non vedo, altresì, dove possa fare la differenza per vincere.
Staccare di forza MVDP o Wout, o Kung o Pedersen o Ganna o Laporte in pianura sul pavé la vedo molto difficile.
In volata nel velodromo non partirebbe di certo con i favori del pronostico.
Per le sue caratteristiche fisiche e tecniche, dovrebbe appunto uscire fuori una corsa molto particolare, tipo la Roubaix di Colbrelli corsa nel fango o dovrebbero verificarsi vari episodi tipo cadute/forature/incidenti meccanici che possano sparigliare un po' le carte.
Poi se ci prova fa solo bene, è un fenomeno che ha abituato tutti a ricredersi, diciamo che per me è più facile che un anno non trovi tre avversari con le gambe super di quest'anno come li ha trovati sul poggio, piuttosto che si verifichino tutto un insieme di eventi favorevoli alla Roubaix.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 22:59
da Primo86
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:57
Confermo Vermeersch addirittura 65....e ha chiuso 11esimo.
Per cui Winter ha scritto pure una roba non vera.
Adesso winter ci deve pagare due birre a testa per farsi perdonare.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:01
da gampenpass
lucks83 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:43
Krisper ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 21:46
Winter ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 21:21
Siamo una minoranza
L evoluzione del ciclismo è questa
Gare più brevi
Estremamente lineari (anche grazie alle bici , misuratori o radioline)
Vinte da corridori esplosivi
Ma il peggio son i grandi giri
Ridotti di 20..25 ore
Con tappe di montagna di 4 ore
Ricordo che telemontecarlo trasmetteva la roubaix da prima della foresta
Negli ultimi 100 km , lo scenario , i gruppetti cambiavano 20..30 volte
Oggi dai meno 100 , chi era dietro non ha più recuperato
Davanti fino al carrefour si è mai avvantaggiato qualcuno di venti metri? Nessuno
mi aggiungo alla minoranza. specie nei grandi giri si sta esagerando
Sono d'accordo.
Forse solo il Giro non si è del tutto uniformato a questi standard odierni, tra i GT.
Certo, se penso che negli anni 80-90 facevano anche tappe da 280 km, adesso anche al Giro non se ne vedono mai, e dovrebbero chiedere una deroga all'UCI per fare tappe così lunghe.
Ma a parte il brutto esperimento dello scorso anno, con pochissime tappe sui 200 km, di cui la più lunga era 204, da quest'anno si è tornati tutto sommato a una situazione di normalità.
Tour e Vuelta ormai propongono percorsi con chilometraggi da under 23, adatti a corridori esplosivi e non a uomini di fondo.
Le classiche monumento per fortuna non le hanno toccate, ma appunto con l'evoluzione delle bici e tutto il resto, durano anche loro molto meno di una volta e sono più veloci e meno sfiancanti
È un bel quesito questo: allungarle di 30 km mi trova anche d'accordo, ma è una decisione anacronistica per la direzione che sta prendendo il ciclismo di oggi e non è che si possa tornare ad usare le bici in acciaio per fare durare di più queste gare.
Credo che ci dovremo rassegnare.
E' anacronistico perché non va nella direzione che piace ai burocrati dell'UCI. Allora in Francia avrebbero dovuto rinunciare da tempo alla Parigi-Roubaix perché una corsa sulle pietre è anacronistica. E in effetti tanti l'hanno criticata in passato, da Saronni a Hinault. Ma fortunatamente qualcuno è stato più lungimirante. Questo articolo spiega come viene effettuata annualmente la manutenzione delle strade.
https://www.ultimouomo.com/parigi-rouba ... le-pietre/
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:03
da cycling_chrnicles
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:59
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:57
Confermo Vermeersch addirittura 65....e ha chiuso 11esimo.
Per cui Winter ha scritto pure una roba non vera.
Adesso winter ci deve pagare due birre a testa per farsi perdonare.
Winterone quest'estate vieni a Lecco a mangiare la Paella con noi nel tapas bar di fianco a casa di Primo, ti aspettiamo.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:05
da Zelk
ve la faccio cattiva...
Pogi se ne andava collaborando con VDP appena ne aveva l'opportunità e se la giocava. Ripeto un corridore epocale che va come una MOTO può vincere ogni gara
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:08
da Primo86
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:03
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:59
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:57
Confermo Vermeersch addirittura 65....e ha chiuso 11esimo.
Per cui Winter ha scritto pure una roba non vera.
Adesso winter ci deve pagare due birre a testa per farsi perdonare.
Winterone quest'estate vieni a Lecco a mangiare la Paella con noi nel tapas bar di fianco a casa di Primo, ti aspettiamo.
E poi andiamo al lago a fare un maxisondaggione chiedendo alle tedesche se preferiscono Degenkolb o Kamna
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:09
da galliano
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:59
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:57
Confermo Vermeersch addirittura 65....e ha chiuso 11esimo.
Per cui Winter ha scritto pure una roba non vera.
Adesso winter ci deve pagare due birre a testa per farsi perdonare.
Che fai ti freghi le mie birre?
Sappi che Gianni l'ho citato io, furbacchione.
Pedersen 70kg??
Ma quando mai, allora il mio amico De Lie ne pesa pure lui 70
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:11
da lucks83
gampenpass ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:01
lucks83 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:43
Krisper ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 21:46
mi aggiungo alla minoranza. specie nei grandi giri si sta esagerando
Sono d'accordo.
Forse solo il Giro non si è del tutto uniformato a questi standard odierni, tra i GT.
Certo, se penso che negli anni 80-90 facevano anche tappe da 280 km, adesso anche al Giro non se ne vedono mai, e dovrebbero chiedere una deroga all'UCI per fare tappe così lunghe.
Ma a parte il brutto esperimento dello scorso anno, con pochissime tappe sui 200 km, di cui la più lunga era 204, da quest'anno si è tornati tutto sommato a una situazione di normalità.
Tour e Vuelta ormai propongono percorsi con chilometraggi da under 23, adatti a corridori esplosivi e non a uomini di fondo.
Le classiche monumento per fortuna non le hanno toccate, ma appunto con l'evoluzione delle bici e tutto il resto, durano anche loro molto meno di una volta e sono più veloci e meno sfiancanti
È un bel quesito questo: allungarle di 30 km mi trova anche d'accordo, ma è una decisione anacronistica per la direzione che sta prendendo il ciclismo di oggi e non è che si possa tornare ad usare le bici in acciaio per fare durare di più queste gare.
Credo che ci dovremo rassegnare.
E' anacronistico perché non va nella direzione che piace ai burocrati dell'UCI. Allora in Francia avrebbero dovuto rinunciare da tempo alla Parigi-Roubaix perché una corsa sulle pietre è anacronistica. E in effetti tanti l'hanno criticata in passato, da Saronni a Hinault. Ma fortunatamente qualcuno è stato più lungimirante. Questo articolo spiega come viene effettuata annualmente la manutenzione delle strade.
https://www.ultimouomo.com/parigi-rouba ... le-pietre/
Certamente.
Il mio "anacronistico" è riferito a quello che piace attualmente nelle stanze dei bottoni dell'UCI e non a quello che piace a me.
Ho anche scritto che io sarei per allungarle, le classiche.
A volte sono stato criticato da alcuni utenti perché mi lamento spesso che nei GT non si vedono più i tapponi da almeno sei ore e mezza in bicicletta e minimo 4500 metri di dislivello, fai tu..

grazie mille per il link sull'articolo della manutenzione del pavè!

Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:13
da lucks83
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:59
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:57
Confermo Vermeersch addirittura 65....e ha chiuso 11esimo.
Per cui Winter ha scritto pure una roba non vera.
Adesso winter ci deve pagare due birre a testa per farsi perdonare.
Anche io ammetto di essermi dimenticato di Gianni Veermersch.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:16
da cycling_chrnicles
Comunque sono veri i discorsi che facevano sopra sul fatto che oggi la Roubaix sia troppo veloce, poco selettiva ecc...
Infatti, post Cancellara 2010, le vittorie in solitaria sono avvenute tutte in circostanze particolari. Pogi avrebbe il suo bel da fare per staccare tutti.
Resta il fatto, però, che la storia ci insegna che i grandi corridori un modo per vincere, o almeno un modo per giocarsela, nelle grandi classiche, lo trovano sempre. Basta partecipare.
De Vlaemick ha vinto tutte le classiche possibili immaginabili, eppure non era mica tagliato per tutte. La Liegi la vinse una volta grazie a suo fratello che gli fece il buco nel tunnel che portava al velodromo di Rocourt. Il Fiandre lo vinse anch'esso una volta facendosi decine di chilometri in fuga insieme a Maertens che era formalmente squalificato.
Se Pogacar si fa 10 Roubaix, è molto probabile che, prima o poi, ci scappi la vittoria.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:24
da Primo86
lucks83 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:13
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:59
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:57
Confermo Vermeersch addirittura 65....e ha chiuso 11esimo.
Per cui Winter ha scritto pure una roba non vera.
Adesso winter ci deve pagare due birre a testa per farsi perdonare.
Anche io ammetto di essermi dimenticato di Gianni Veermersch.
Vieni a Lecco anche tu, prima paghi la birra con Winter, poi mangi la paella.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:24
da Primo86
galliano ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:09
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:59
cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:57
Confermo Vermeersch addirittura 65....e ha chiuso 11esimo.
Per cui Winter ha scritto pure una roba non vera.
Adesso winter ci deve pagare due birre a testa per farsi perdonare.
Che fai ti freghi le mie birre?
Sappi che Gianni l'ho citato io, furbacchione.
Pedersen 70kg??
Ma quando mai, allora il mio amico De Lie ne pesa pure lui 70
Paella per tutti
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:31
da lucks83
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:24
lucks83 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:13
Primo86 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 22:59
Adesso winter ci deve pagare due birre a testa per farsi perdonare.
Anche io ammetto di essermi dimenticato di Gianni Veermersch.
Vieni a Lecco anche tu, prima paghi la birra con Winter, poi mangi la paella.
Prima però fammi fare un giro in Valsassina tra forcella di olino e pian dei resinelli, almeno smaltisco preventivamente birre e paelle.
A proposito, se volete bere birre in compagnia vi aspetto tutti al Lombardia in cima al San Fermo, visto che abito praticamente li.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:38
da max
Zelk ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:05
ve la faccio cattiva...
Pogi se ne andava collaborando con VDP appena ne aveva l'opportunità e se la giocava. Ripeto un corridore epocale che va come una MOTO può vincere ogni gara
Se la prepara bene Pogacar può essere sicuramente del lotto, ci sono state talmente tante prove di forza in questi 2-3 anni che Pogacar non lo puoi mai mettere out.
Stessa cosa per Remco, che secondo me in futuro può essere competitivo in una Roubaix, parliamo di uno che sul piano è un treno merci, dovrebbe prendere confidenza con le pietre, ma a crono vale un Kung, un Ganna o gli altri cronoman che oggi erano davanti.
La potenza sul dritto c'è, anche la resistenza è un suo forte, gli servirebbe fare esperienza sul pavé.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:47
da lucks83
max ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:38
Zelk ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:05
ve la faccio cattiva...
Pogi se ne andava collaborando con VDP appena ne aveva l'opportunità e se la giocava. Ripeto un corridore epocale che va come una MOTO può vincere ogni gara
Se la prepara bene Pogacar può essere sicuramente del lotto, ci sono state talmente tante prove di forza in questi 2-3 anni che Pogacar non lo puoi mai mettere out.
Stessa cosa per Remco, che secondo me in futuro può essere competitivo in una Roubaix, parliamo di uno che sul piano è un treno merci, dovrebbe prendere confidenza con le pietre, ma a crono vale un Kung, un Ganna o gli altri cronoman che oggi erano davanti.
La potenza sul dritto c'è, anche la resistenza è un suo forte, gli servirebbe fare esperienza sul pavé.
Il fatto è che mi pare (magari sbaglio e ricordo male) che Remco abbia detto che il pavè non gli piace per niente...
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: domenica 9 aprile 2023, 23:53
da UribeZubia
lucks83 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:47
max ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:38
Zelk ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:05
ve la faccio cattiva...
Pogi se ne andava collaborando con VDP appena ne aveva l'opportunità e se la giocava. Ripeto un corridore epocale che va come una MOTO può vincere ogni gara
Se la prepara bene Pogacar può essere sicuramente del lotto, ci sono state talmente tante prove di forza in questi 2-3 anni che Pogacar non lo puoi mai mettere out.
Stessa cosa per Remco, che secondo me in futuro può essere competitivo in una Roubaix, parliamo di uno che sul piano è un treno merci, dovrebbe prendere confidenza con le pietre, ma a crono vale un Kung, un Ganna o gli altri cronoman che oggi erano davanti.
La potenza sul dritto c'è, anche la resistenza è un suo forte, gli servirebbe fare esperienza sul pavé.
Il fatto è che mi pare (magari sbaglio e ricordo male) che Remco abbia detto che il pavè non gli piace per niente...
Anche Hinault odiava il pavè.

Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 0:03
da lucks83
UribeZubia ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:53
lucks83 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:47
max ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:38
Se la prepara bene Pogacar può essere sicuramente del lotto, ci sono state talmente tante prove di forza in questi 2-3 anni che Pogacar non lo puoi mai mettere out.
Stessa cosa per Remco, che secondo me in futuro può essere competitivo in una Roubaix, parliamo di uno che sul piano è un treno merci, dovrebbe prendere confidenza con le pietre, ma a crono vale un Kung, un Ganna o gli altri cronoman che oggi erano davanti.
La potenza sul dritto c'è, anche la resistenza è un suo forte, gli servirebbe fare esperienza sul pavé.
Il fatto è che mi pare (magari sbaglio e ricordo male) che Remco abbia detto che il pavè non gli piace per niente...
Anche Hinault odiava il pavè.
Vero anche quello.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 0:07
da Joannes Muller
galliano ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 20:59
[
È per questo che tutte le grandi classiche andrebbero allungate minimo di 30km. Portarle a 300km e la Sanremo almeno a 340km.
260km con le bici degli anni '80 sono ben più impegnativi dei 260 attuali.
Certo c'è il problema che dovrebbero chiudere più strade, avere più addetti, ecc. ma non mi pare insormontabile.
parole sacrosante. E le salite (Lombardia ma anche Liegi) dovrebbero essere piu' impegnative....
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 0:11
da Joannes Muller
max ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:38
[
Stessa cosa per Remco, che secondo me in futuro può essere competitivo in una Roubaix, parliamo di uno che sul piano è un treno merci, dovrebbe prendere confidenza con le pietre, ma a crono vale un Kung, un Ganna o gli altri cronoman che oggi erano davanti.
La potenza sul dritto c'è, anche la resistenza è un suo forte, gli servirebbe fare esperienza sul pavé.
treno merci ???
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 7:28
da Scattista
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 0:11
max ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:38
[
Stessa cosa per Remco, che secondo me in futuro può essere competitivo in una Roubaix, parliamo di uno che sul piano è un treno merci, dovrebbe prendere confidenza con le pietre, ma a crono vale un Kung, un Ganna o gli altri cronoman che oggi erano davanti.
La potenza sul dritto c'è, anche la resistenza è un suo forte, gli servirebbe fare esperienza sul pavé.
treno merci ???
per dire che sul passo in pianura è fortissimo e va come un treno. Merci perché non si ferma mai.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 8:12
da Erinnerung
VDP un mostro di cinismo e di potenza. Una goduria vederlo gareggiare.
Però sono veramente dispiaciuto per il mancato duello con Van Aert negli ultimi chilometri..che sfiga pazzesca!
Magrini in telecronaca ha rilevato che le forature per la Jumbo sono state un po’ troppe ieri…non è che hanno fatto qualche scelta diversa e che non ha pagato nella pressione dei tubolari?
Ganna bene, il motore c’è, come dimostrato anche nella Sanremo.
È chiaramente un gradino sotto ai fenomeni del momento, com’è ovvio. Spero che abbia margini tecnici per limare ancora qualcosa sulle pietre!
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 8:35
da Allabersagliera
Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 0:07
galliano ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 20:59
[
È per questo che tutte le grandi classiche andrebbero allungate minimo di 30km. Portarle a 300km e la Sanremo almeno a 340km.
260km con le bici degli anni '80 sono ben più impegnativi dei 260 attuali.
Certo c'è il problema che dovrebbero chiudere più strade, avere più addetti, ecc. ma non mi pare insormontabile.
parole sacrosante. E le salite (Lombardia ma anche Liegi) dovrebbero essere piu' impegnative....
E obbligo di bici da donna sulle salite più dure
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 9:01
da amoilciclismo
Ancora in estasi per la gara di ieri, onore a Philipsen che ha corso una Roubaix sontuosa e per me era quello che aveva la gamba migliore di tutti ieri (dopo la foratura è rientrato nel gruppetto Van Aert con tre pedalate di numero).
Ha tirato molto per il capitano e alla fine ha vinto MVDP e va bene così ma sono curioso di vedere cosa farà nelle grandi classiche del nord in futuro. Lo stato di forma che aveva ieri ha dell'incredibile. Potrebbe essere uno di quei corridori che fin'ora hanno raccolto molto meno di quello che effettivamente è il loro valore.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 9:20
da Primo86
amoilciclismo ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 9:01
Ancora in estasi per la gara di ieri, onore a Philipsen che ha corso una Roubaix sontuosa e per me era quello che aveva la gamba migliore di tutti ieri (dopo la foratura è rientrato nel gruppetto Van Aert con tre pedalate di numero).
Ha tirato molto per il capitano e alla fine ha vinto MVDP e va bene così ma sono curioso di vedere cosa farà nelle grandi classiche del nord in futuro. Lo stato di forma che aveva ieri ha dell'incredibile. Potrebbe essere uno di quei corridori che fin'ora hanno raccolto molto meno di quello che effettivamente è il loro valore.
Anni persi in Uae.
Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 9:23
da udra
Alla fine tra la cagata in testa del piccione allo Scheldeprijs, il 21 vincente alla Sanremo e al Fiandre, lo sponsor "nuovo" che indossato due volte ha portato a casa il Fiandre 2021 e la Roubaix di ieri, era impossibile che potesse esserci un vincitore diverso

Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 10:50
da LawrenceDM
udra ha scritto: ↑lunedì 10 aprile 2023, 9:23
Alla fine tra la cagata in testa del piccione allo Scheldeprijs, il 21 vincente alla Sanremo e al Fiandre, lo sponsor "nuovo" che indossato due volte ha portato a casa il Fiandre 2021 e la Roubaix di ieri, era impossibile che potesse esserci un vincitore diverso
Finalmente l'analisi definitiva di questa vittoria

Re: Paris-Roubaix 2023 (256,6km) - 9 aprile
Inviato: lunedì 10 aprile 2023, 11:40
da pietro
lucks83 ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:47
max ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:38
Zelk ha scritto: ↑domenica 9 aprile 2023, 23:05
ve la faccio cattiva...
Pogi se ne andava collaborando con VDP appena ne aveva l'opportunità e se la giocava. Ripeto un corridore epocale che va come una MOTO può vincere ogni gara
Se la prepara bene Pogacar può essere sicuramente del lotto, ci sono state talmente tante prove di forza in questi 2-3 anni che Pogacar non lo puoi mai mettere out.
Stessa cosa per Remco, che secondo me in futuro può essere competitivo in una Roubaix, parliamo di uno che sul piano è un treno merci, dovrebbe prendere confidenza con le pietre, ma a crono vale un Kung, un Ganna o gli altri cronoman che oggi erano davanti.
La potenza sul dritto c'è, anche la resistenza è un suo forte, gli servirebbe fare esperienza sul pavé.
Il fatto è che mi pare (magari sbaglio e ricordo male) che Remco abbia detto che il pavè non gli piace per niente...
Per Remco la vedo durissima sinceramente. Tra un paio di giorni vedremo come se la cava alla Freccia del Brabante, ma da uno che fatica(va) su quel pavé lì non ci si può aspettare granché alla Roubaix