Pagina 11 di 15

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:47
da galliano
udra ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:45 Certo che per lanciare un cappello in mezzo alle ruote di un corridore sul pavé scientemente bisogna essere dei grandissimi stronzi.
Peccato che non potranno riconoscere quel delinquente

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:47
da Merlozoro
È cotto MVDP

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:48
da Tommeke92
udra ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:45 Certo che per lanciare un cappello in mezzo alle ruote di un corridore sul pavé scientemente bisogna essere dei grandissimi stronzi.
:vomitino:

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:49
da Babylon
Primo86 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:43
Babylon ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:39
Primo86 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:35

Tipo Liegi, Amstel e Mondiale? Non nomino Sanremo per ovvi motivi

A me, se di limiti si vuol parlare, sembrano gli stessi limiti palesati su distanze inferiori, forse ascrivibili a una gestione che, semplicemente, non si capisce.

Oggi preso da un fondo di letto e letteralmente buttato in gara, si è comportato benissimo e prende pure bocciature, io ragazzi non vi capisco alle volte
Che poi Amstel 2° e Liegi 4° tipo, no? Avercene di limiti del genere
Amstel secondo (o primo a seconda dei punti di vista) in una edizione da 220km, poi terzo. Liegi secondo, al Mondiale di Lovanio davanti, alla Sanremo davanti, un discreto Fiandre e competitivo in tantissime classiche diverse
Giusto, che beffa quell'Amstel con Van Aert.
A Lovanio fu veramente molto forte, avrebbe sicuramente fatto bene pure a Glasgow in un tracciato che gli si addiceva. Giusto al Fiandre non lo ricordo esser mai stato brillantissimo, per il resto ha sempre fatto molto bene in quasi ogni corsa affrontata

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:49
da aleph
udra ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:45 Certo che per lanciare un cappello in mezzo alle ruote di un corridore sul pavé scientemente bisogna essere dei grandissimi stronzi.
Dei criminali, piuttosto.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:50
da galliano
Merlozoro ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:47 È cotto MVDP
:diavoletto:

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:51
da galliano
chinaski89 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:47
Primo86 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:43
Babylon ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:39

Che poi Amstel 2° e Liegi 4° tipo, no? Avercene di limiti del genere
Amstel secondo (o primo a seconda dei punti di vista) in una edizione da 220km, poi terzo. Liegi secondo, al Mondiale di Lovanio davanti, alla Sanremo davanti, un discreto Fiandre e competitivo in tantissime classiche diverse
:clap: :clap:
Che poi Pidcock è reduce da una caduta, non ha fatto nessuna corsa in preparazione della Roubaix, quindi va solo applaudito

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:52
da Merlozoro
Sesta monumento :clap:

Che bella questa maglia iridata

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:52
da StipemdioXTutti
Se Van der Poel rimane questo, non è il solo, Pidcock, che potrebbe rimanere lontano dalla vittoria. Questo qua, può vincere dall'omnium alle olimpiadi alla Freccia Vallone. Grazie a Dio se ne sbatte delle cronometro.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:52
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:40
galliano ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:39

Mi ha ascoltato :P lotta tra Alpecin per il secondo posto
Ma dai, Veermersch ha 30" di ritardo, non rientrerà. Può riprendere Kung e si troverà tra due Groupama.
Adesso probabilmente non rientrerà ma se noti è stato Philipsen ad attaccare sul Carrefour e anche adesso sta dando cambi a Pedersen.
Penserò male ma credo che Philipsen abbia voluto evitare il rientro di Veermersch per non rischiare di trovarsi anticipato dal compagno.
Gallià, non è riuscito a rientrare neanche su Kung, rimasto solo come un cane e in crisi. Suvvia, era una previsione forzata.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:54
da noel
Da tifoso dei grandi del ciclismo a questo punto spero vinga anche a Liegi

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:54
da Abruzzese
POESIA :champion: :clap: :clap: :clap:

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:54
da IlDucadiQuadalto
Mamma mia l'Imperatore!! :champion:

Corridore TOTALE!

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:55
da aitutaki1
Primo86 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:35
aitutaki1 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:14 Pidcock . che adoro come biker, era da diversi settori in difficoltà, finora ha mostrato limiti nelle monumento e corse con chilometraggi simili
Tipo Liegi, Amstel e Mondiale? Non nomino Sanremo per ovvi motivi

A me, se di limiti si vuol parlare, sembrano gli stessi limiti palesati su distanze inferiori, forse ascrivibili a una gestione che, semplicemente, non si capisce.

Oggi preso da un fondo di letto e letteralmente buttato in gara, si è comportato benissimo e prende pure bocciature, io ragazzi non vi capisco alle volte
Si esattamente Liegi e Amstel esempi precisi, corse in cui ha fatto bene ma in cui gli è mancato qualcosa.
Ma forse mi hai frainteso io non ho nulla contro Pidcock, anzi e non era strettamente riferito ad oggi per il motivo che hai/avete scritto.
Il discorso peso per la Roubaix secondo me viene spesso preso dal verso sbagliato, nel senso che non avendo dislivello
sono competitivi atleti che soffrono strappi e pendenze, passisti cronomen e velocisti resistenti

Edit Sanremo non fa testo si fanno 270 km in gruppo

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:57
da Abruzzese
Ma è regolare che Van Dijke sia scattato ben oltre la corda?

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 16:58
da Abruzzese
Comunque corsone di Pithie alla prima Roubaix, considerando pure la tranvata che ha preso.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:01
da galliano
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:57 Ma è regolare che Van Dijke sia scattato ben oltre la corda?
Eh, bella domanda.
Non ho visto però nessun oggetto posto per terra ad indicare il limite della pista. Forse si può fare.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:02
da Merlozoro
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:58 Comunque corsone di Pithie alla prima Roubaix, considerando pure la tranvata che ha preso.
Assolutamente...anno prossimo la FDJ dovrà puntare su questo ragazzo...ormai Kung ha dimostrato qual è il suo livello, meglio esplorare le abilità del giovane neozelandese

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:02
da Primo86
aitutaki1 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:55
Primo86 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:35
aitutaki1 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:14 Pidcock . che adoro come biker, era da diversi settori in difficoltà, finora ha mostrato limiti nelle monumento e corse con chilometraggi simili
Tipo Liegi, Amstel e Mondiale? Non nomino Sanremo per ovvi motivi

A me, se di limiti si vuol parlare, sembrano gli stessi limiti palesati su distanze inferiori, forse ascrivibili a una gestione che, semplicemente, non si capisce.

Oggi preso da un fondo di letto e letteralmente buttato in gara, si è comportato benissimo e prende pure bocciature, io ragazzi non vi capisco alle volte
Si esattamente Liegi e Amstel esempi precisi, corse in cui ha fatto bene ma in cui gli è mancato qualcosa.
Ma forse mi hai frainteso io non ho nulla contro Pidcock, anzi e non era strettamente riferito ad oggi per il motivo che hai/avete scritto.
Il discorso peso per la Roubaix secondo me viene spesso preso dal verso sbagliato, nel senso che non avendo dislivello
sono competitivi atleti che soffrono strappi e pendenze, passisti cronomen e velocisti resistenti
Ma gli è mancato qualcosa come gli è mancato qualcosa su chilometraggi inferiori, non è che dobbiamo tornare a quello che anni fa diceva che Vdp non ha un gran futuro perché piazzarsi non vuol dire vincere :D

Ad oggi non mi pare che il suo problema sia null'altro che una gestione che, ok, deve mettere assieme tre discipline, ma che presenta aspetti oltremodo discutibili.

Sul peso necessario per far bene alla Roubaix mi sono espresso numerose volte in passato, ritenendo la questione estremamente travisata (e smentita da numerosi fatti).

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:02
da Merlozoro
MVDP:"Tutti a Liegi..anche se mi sento un po' svuotato"

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:04
da Abruzzese
Merlozoro ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:02
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:58 Comunque corsone di Pithie alla prima Roubaix, considerando pure la tranvata che ha preso.
Assolutamente...anno prossimo la FDJ dovrà puntare su questo ragazzo...ormai Kung ha dimostrato qual è il suo livello, meglio esplorare le abilità del giovane neozelandese
Sarei curioso di vedere anche Penhöet dei loro al Nord. Purtroppo quest'anno non ha ancora cominciato a correre per via di un serio problema fisico.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:05
da Tranchée d'Arenberg
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:57 Ma è regolare che Van Dijke sia scattato ben oltre la corda?
Non credo che si possa squalificare un corridore in una corsa su strada sulla base dei regolamenti della pista (che secondo me in tanti tra quelli in corsa oggi ignorano). Tra l'altro è una corsa dove vediamo un sacco di corridori che si muovono fuori dalla sede stradale vera e propria nel corso della gara...

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:07
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:52
galliano ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:40

Ma dai, Veermersch ha 30" di ritardo, non rientrerà. Può riprendere Kung e si troverà tra due Groupama.
Adesso probabilmente non rientrerà ma se noti è stato Philipsen ad attaccare sul Carrefour e anche adesso sta dando cambi a Pedersen.
Penserò male ma credo che Philipsen abbia voluto evitare il rientro di Veermersch per non rischiare di trovarsi anticipato dal compagno.
Gallià, non è riuscito a rientrare neanche su Kung, rimasto solo come un cane e in crisi. Suvvia, era una previsione forzata.
Ma la mia non era una previsione bensì solo un sospetto.
All'ingresso del Carrefour Veermersch era a 20" da quelli davanti, sulla carta poteva anche rientrare e guarda caso è stato Philipsen a forzare.
Forse voleva semplicemente togliersi di ruota Pedersen e Politt, ma così facendo prendeva due piccioni con una fava rendendo più complicato il già non semplice rientro del compagno.
Io sono convinto che Philipsen abbia fatto un pensierino ad evitare di avere Veermersch tra i piedi ma magari penso troppo male.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:08
da Abruzzese
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:05
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:57 Ma è regolare che Van Dijke sia scattato ben oltre la corda?
Non credo che si possa squalificare un corridore in una corsa su strada sulla base dei regolamenti della pista (che secondo me in tanti tra quelli in corsa oggi ignorano). Tra l'altro è una corsa dove vediamo un sacco di corridori che si muovono fuori dalla sede stradale vera e propria nel corso della gara...
Infatti io mi chiedevo se all'interno del velodromo vigesse lo stesso regolamento della pista. Magari per rendere il tutto più ortodosso non sarebbe neppure male, però siccome non ricordo qualcuno lanciare l'allungo così palesemente fuori dal parquet allora mi sono posto il dubbio.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:08
da luketaro
spero che adesso si sia capito perchè si diceva che al fiandre non era il migliore mvdp. Oggi sono tornati i canonici 3 minuti di distacco.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:09
da Abruzzese
Primo dei nostri Pasqualon, 50esimo a 9'34". Giusto per la cronaca.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:11
da Tranchée d'Arenberg
Non mi è piaciuto il gesto di Van Dijke durante l'intervista

Intanto, segnalo l'11°posto di Madis Mihkels, estone classe 2003 della Intermarchè.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:12
da Patate
luketaro ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:08 spero che adesso si sia capito perchè si diceva che al fiandre non era il migliore mvdp. Oggi sono tornati i canonici 3 minuti di distacco.
Ma no, è solo perché ha avuto la fortuna di incontrare nel percorso il triplo di settori di pavè sui generis rispetto ai muri sui generis del Fiandre :D

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:12
da udra
luketaro ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:08 spero che adesso si sia capito perchè si diceva che al fiandre non era il migliore mvdp. Oggi sono tornati i canonici 3 minuti di distacco.
Altra corsa, tempo molto peggiore, livello di pressione superiore domenica scorsa.
Oggi qualcosa in più c'era, va pure detto che aveva vento a favore e questo quando sei da solo aiuta tanto.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:13
da Patate
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:08
Infatti io mi chiedevo se all'interno del velodromo vigesse lo stesso regolamento della pista. Magari per rendere il tutto più ortodosso non sarebbe neppure male, però siccome non ricordo qualcuno lanciare l'allungo così palesemente fuori dal parquet allora mi sono posto il dubbio.
Beh non è che negli arrivi su altiporto del Tour mettono il jetpack e prendono il volo :D

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:13
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:11 Non mi è piaciuto il gesto di Van Dijke durante l'intervista

Intanto, segnalo l'11°posto di Madis Mihkels, estone classe 2003 della Intermarchè.
Me lo sono perso,che ha fatto?
Con Rizz?

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:14
da Babylon
CicloSprint ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 12:35 Sicuramente con 55 km di pavè, niente media record, sarà più micidiale che mai......
E invece polverizzata la media dello scorso anno, inaspettato

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:15
da Patate
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:11 Non mi è piaciuto il gesto di Van Dijke durante l'intervista
Cos'è successo?

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:17
da aitutaki1
Primo86 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:02
aitutaki1 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:55
Primo86 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:35

Tipo Liegi, Amstel e Mondiale? Non nomino Sanremo per ovvi motivi

A me, se di limiti si vuol parlare, sembrano gli stessi limiti palesati su distanze inferiori, forse ascrivibili a una gestione che, semplicemente, non si capisce.

Oggi preso da un fondo di letto e letteralmente buttato in gara, si è comportato benissimo e prende pure bocciature, io ragazzi non vi capisco alle volte
Si esattamente Liegi e Amstel esempi precisi, corse in cui ha fatto bene ma in cui gli è mancato qualcosa.
Ma forse mi hai frainteso io non ho nulla contro Pidcock, anzi e non era strettamente riferito ad oggi per il motivo che hai/avete scritto.
Il discorso peso per la Roubaix secondo me viene spesso preso dal verso sbagliato, nel senso che non avendo dislivello
sono competitivi atleti che soffrono strappi e pendenze, passisti cronomen e velocisti resistenti
Ma gli è mancato qualcosa come gli è mancato qualcosa su chilometraggi inferiori, non è che dobbiamo tornare a quello che anni fa diceva che Vdp non ha un gran futuro perché piazzarsi non vuol dire vincere :D

Ad oggi non mi pare che il suo problema sia null'altro che una gestione che, ok, deve mettere assieme tre discipline, ma che presenta aspetti oltremodo discutibili.

Sul peso necessario per far bene alla Roubaix mi sono espresso numerose volte in passato, ritenendo la questione estremamente travisata (e smentita da numerosi fatti).
lasciamo stare oggi , il "problema" è che VdP, Pogi, Remco hanno un altro punch su strada, oggi VdP si vedeva ad occhio andare di un altro passo
rispetto agli inseguitori. Pidcock che spero si migliori ancora nelle occasioni che hai citato (Amstel quella di Pogi) si è un po' spento dopo i 200 km o giù di li per poi "assestarsi"
Poi magari sarà un caso ma le vittorie di peso sono Alpe d' Huez 165 km, Sb 184 km, Brabante 200 km

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:19
da Abruzzese
Patate ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:13
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:08
Infatti io mi chiedevo se all'interno del velodromo vigesse lo stesso regolamento della pista. Magari per rendere il tutto più ortodosso non sarebbe neppure male, però siccome non ricordo qualcuno lanciare l'allungo così palesemente fuori dal parquet allora mi sono posto il dubbio.
Beh non è che negli arrivi su altiporto del Tour mettono il jetpack e prendono il volo :D
Chiaro che lì è una situazione particolare. Proprio perché la Roubaix è una corsa sui generis secondo me, salvo in situazioni particolari in cui uno non può proprio evitare di andare sulla via di fuga, sarebbe opportuno che si lanciasse la volata o un attacco entro la pista. Anche perché così chi prende la posizione sbagliata rispetto agli altri sarebbe costretto a ingegnarsi in altro modo pur di provare a porre rimedio. Non a caso ieri tra le donne si diceva che la Vos abbia perso il podio proprio per l'impostazione della volata.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:25
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:13
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:11 Non mi è piaciuto il gesto di Van Dijke durante l'intervista

Intanto, segnalo l'11°posto di Madis Mihkels, estone classe 2003 della Intermarchè.
Me lo sono perso,che ha fatto?
Con Rizz?
Lo stavano intervistando su ES. Un fotografo che stava scattando una foto a qualcun'altro lo ha involontariamente toccato di spalla e lui gli ha gridato "ehi" spostandolo in modo poco carino.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:26
da Merlozoro
Arrivata la squalifica per Van Dijke

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:26
da Winter
Merlozoro ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:02
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:58 Comunque corsone di Pithie alla prima Roubaix, considerando pure la tranvata che ha preso.
Assolutamente...anno prossimo la FDJ dovrà puntare su questo ragazzo...ormai Kung ha dimostrato qual è il suo livello, meglio esplorare le abilità del giovane neozelandese
Va alla bora

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:27
da Merlozoro
Winter ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:26
Merlozoro ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:02
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:58 Comunque corsone di Pithie alla prima Roubaix, considerando pure la tranvata che ha preso.
Assolutamente...anno prossimo la FDJ dovrà puntare su questo ragazzo...ormai Kung ha dimostrato qual è il suo livello, meglio esplorare le abilità del giovane neozelandese
Va alla bora
Pithie? Han fatto un colpaccio :cincin:

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:30
da Winter
Abruzzese ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:09 Primo dei nostri Pasqualon, 50esimo a 9'34". Giusto per la cronaca.
Sempre peggio. Be pure i francesi malissimo
Migliore laporte 25esimo

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:32
da rododendro
aitutaki1 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:55
Primo86 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:35
aitutaki1 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:14 Pidcock . che adoro come biker, era da diversi settori in difficoltà, finora ha mostrato limiti nelle monumento e corse con chilometraggi simili
Tipo Liegi, Amstel e Mondiale? Non nomino Sanremo per ovvi motivi

A me, se di limiti si vuol parlare, sembrano gli stessi limiti palesati su distanze inferiori, forse ascrivibili a una gestione che, semplicemente, non si capisce.

Oggi preso da un fondo di letto e letteralmente buttato in gara, si è comportato benissimo e prende pure bocciature, io ragazzi non vi capisco alle volte
Si esattamente Liegi e Amstel esempi precisi, corse in cui ha fatto bene ma in cui gli è mancato qualcosa.
Ma forse mi hai frainteso io non ho nulla contro Pidcock, anzi e non era strettamente riferito ad oggi per il motivo che hai/avete scritto.
Il discorso peso per la Roubaix secondo me viene spesso preso dal verso sbagliato, nel senso che non avendo dislivello
sono competitivi atleti che soffrono strappi e pendenze, passisti cronomen e velocisti resistenti

Edit Sanremo non fa testo si fanno 270 km in gruppo
A me questa discussione fa venire in mente quando aprii il trhead su Pidcock, io dissi che, nonostante la stazza, sarebbe potuto essere un corridore da classiche, anche su pietre e Rizz23 mi rispose che era materiale inevitabile per i GT, alla fine nelle classiche se l'è cavata piu che bene anche se in effetti è vero che sulle pietre è più un no che un si, per la Roubaix al momento lo vedo al massimo piazzato in futuro, oggi mi pare che abbia fatto comunque un'ottima corsa pur non comprendendo come mai sia stato schierato al via dopo la caduta al Catalogna ed in vista della Ardenne, mossa di squadra che non condivido, su MVDP inutile che mi ripeta, ormai da un bel po' viaggia ad un livello inimmaginabile da chiunque compreso, secondo me, anche un WVA sano.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:33
da Luca90
Merlozoro ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:26 Arrivata la squalifica per Van Dijke
Serio?

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:34
da Cervinia4478
Si chiude una grande stagione delle classiche per Perdersen, oltre che per i risultati anche per il modo di correre sempre esaltante.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:34
da Merlozoro
Luca90 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:33
Merlozoro ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:26 Arrivata la squalifica per Van Dijke
Serio?
Si, Meeus ottavo

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:36
da Luca90
Merlozoro ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:34
Luca90 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:33
Merlozoro ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:26 Arrivata la squalifica per Van Dijke
Serio?
Si, Meeus ottavo
La motivazione quale sarebbe? Per me buffonata pazzesca...

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:38
da Merlozoro
Aveva ipotizzato questo esito Abruzzese mi sembra.. perché era sceso troppo nel momento dell' attacco nel velodromo

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:39
da Winter
noel ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:54 Da tifoso dei grandi del ciclismo a questo punto spero vinga anche a Liegi
Ma la corre?

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:39
da Primo86
aitutaki1 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:17
Primo86 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:02
aitutaki1 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:55

Si esattamente Liegi e Amstel esempi precisi, corse in cui ha fatto bene ma in cui gli è mancato qualcosa.
Ma forse mi hai frainteso io non ho nulla contro Pidcock, anzi e non era strettamente riferito ad oggi per il motivo che hai/avete scritto.
Il discorso peso per la Roubaix secondo me viene spesso preso dal verso sbagliato, nel senso che non avendo dislivello
sono competitivi atleti che soffrono strappi e pendenze, passisti cronomen e velocisti resistenti
Ma gli è mancato qualcosa come gli è mancato qualcosa su chilometraggi inferiori, non è che dobbiamo tornare a quello che anni fa diceva che Vdp non ha un gran futuro perché piazzarsi non vuol dire vincere :D

Ad oggi non mi pare che il suo problema sia null'altro che una gestione che, ok, deve mettere assieme tre discipline, ma che presenta aspetti oltremodo discutibili.

Sul peso necessario per far bene alla Roubaix mi sono espresso numerose volte in passato, ritenendo la questione estremamente travisata (e smentita da numerosi fatti).
lasciamo stare oggi , il "problema" è che VdP, Pogi, Remco hanno un altro punch su strada, oggi VdP si vedeva ad occhio andare di un altro passo
rispetto agli inseguitori. Pidcock che spero si migliori ancora nelle occasioni che hai citato (Amstel quella di Pogi) si è un po' spento dopo i 200 km o giù di li per poi "assestarsi"
Poi magari sarà un caso ma le vittorie di peso sono Alpe d' Huez 165 km, Sb 184 km, Brabante 200 km
La questione sul gap che separa alcuni corridori da altri, soprattutto in questo ciclismo, non è sovrapponibile al problema legato alle caratteristiche e alle criticità dei corridori.

Il fatto che Vdp e Pogacar abbiamo un punch migliore vale per Pidcock esattamente come per tutto il resto del gruppo.
Remco non lo menziono perché è proprio un corridore a parte.

Il fatto che Pidcock abbia vinto poche corse e nessuna di 250km non vuol dire che su quel chilometraggio sia inefficace, se su quel chilometraggio ha fatto bene in diverse altre occasioni.

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:40
da Merlozoro
Winter ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:39
noel ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:54 Da tifoso dei grandi del ciclismo a questo punto spero vinga anche a Liegi
Ma la corre?
Si.. confermato nell' intervista del dopo gara da Mathieu stesso

Re: Paris - Roubaix 2024 (7 aprile)

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 17:41
da Primo86
rododendro ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 17:32
aitutaki1 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:55
Primo86 ha scritto: domenica 7 aprile 2024, 16:35

Tipo Liegi, Amstel e Mondiale? Non nomino Sanremo per ovvi motivi

A me, se di limiti si vuol parlare, sembrano gli stessi limiti palesati su distanze inferiori, forse ascrivibili a una gestione che, semplicemente, non si capisce.

Oggi preso da un fondo di letto e letteralmente buttato in gara, si è comportato benissimo e prende pure bocciature, io ragazzi non vi capisco alle volte
Si esattamente Liegi e Amstel esempi precisi, corse in cui ha fatto bene ma in cui gli è mancato qualcosa.
Ma forse mi hai frainteso io non ho nulla contro Pidcock, anzi e non era strettamente riferito ad oggi per il motivo che hai/avete scritto.
Il discorso peso per la Roubaix secondo me viene spesso preso dal verso sbagliato, nel senso che non avendo dislivello
sono competitivi atleti che soffrono strappi e pendenze, passisti cronomen e velocisti resistenti

Edit Sanremo non fa testo si fanno 270 km in gruppo
A me questa discussione fa venire in mente quando aprii il trhead su Pidcock, io dissi che, nonostante la stazza, sarebbe potuto essere un corridore da classiche, anche su pietre e Rizz23 mi rispose che era materiale inevitabile per i GT, alla fine nelle classiche se l'è cavata piu che bene anche se in effetti è vero che sulle pietre è più un no che un si, per la Roubaix al momento lo vedo al massimo piazzato in futuro, oggi mi pare che abbia fatto comunque un'ottima corsa pur non comprendendo come mai sia stato schierato al via dopo la caduta al Catalogna ed in vista della Ardenne, mossa di squadra che non condivido, su MVDP inutile che mi ripeta, ormai da un bel po' viaggia ad un livello inimmaginabile da chiunque compreso, secondo me, anche un WVA sano.
Materiale inevitabile per i GT esattamente che vuol dire?