Pagina 11 di 52

Re: Musica!

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 23:14
da nemecsek
Triplo crosspost volley musica gnocca
fatte servì
:D


Re: Musica!

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 22:09
da matteo.conz
visto che in queste settimane sono in italia, metto un tributo ad una delle tribe più leggendarie, gente che ha posto le basi di quella tekno che oggi va tanto di moda e viene smerdata ogni weekend. Lego, prima tribe di praga, maestri della cassa dritta:

ps: nel 2007 festa a milano zona rho allo scalo feroviario, 10mila persone o più per 6 giorni, io arrivo la domenica e questi hanno continuato a suonare fino a lunedì sera solo per 20 persone con un sound da 70kw...mitici, tempi irripetibili

Re: Musica!

Inviato: domenica 26 luglio 2015, 1:52
da matteo.conz
Una bomba da un disco di culto per provare a dormire, pere ubu modeern dance

Re: Musica!

Inviato: lunedì 27 luglio 2015, 20:59
da matteo.conz
Teknival Cambrai - 2,21 gigowatts !

Re: Musica!

Inviato: martedì 28 luglio 2015, 12:09
da marc
vedi qui un bel po' di fruitori di ottima musica :clap:
A chi può interessare segnalo gli Agalloch, gruppo di culto che ha creato un filone abbastanza innovativo, mix di psichedelica, black metal (soprattutto nella voce e in qualche accelerazione), dark atmosferico, post rock. (ovviamente sono tutti paroloni a casaccio).
Suonano sabato a Brescia, io ci sarò :)

Re: Musica!

Inviato: sabato 1 agosto 2015, 2:18
da matteo.conz
qualità, l'orgoglio del made in italy

Re: Musica!

Inviato: sabato 1 agosto 2015, 23:59
da Oude Kwaremont
marc ha scritto:vedi qui un bel po' di fruitori di ottima musica :clap:
A chi può interessare segnalo gli Agalloch, gruppo di culto che ha creato un filone abbastanza innovativo, mix di psichedelica, black metal (soprattutto nella voce e in qualche accelerazione), dark atmosferico, post rock. (ovviamente sono tutti paroloni a casaccio).
Suonano sabato a Brescia, io ci sarò :)
Avevo proprio l' album di cui hai inserito il video.
Per quanto mi riguarda non dico che sono stati deludenti, ma non c' è stata comunque sintonia.

Loro sono indubbiamente bravi. Possiedono una padronanza delle dinamiche dei suoni e degli effetti invidiabile, oltre a saper gestire la produzione dei loro dischi in maniera sopraffina: suoni davvero lavorati al cesello, magnifici.
Il loro "problema", quello che non me li ha fatti amare, è per quanto riguarda lo stile di per sè (almeno, quello offerto su Ashes...) triturano le emozioni. Mi spiego: indugiano molto in uno stile per certi aspetti pacato, molto riflessivo ed intimista, spoglio di barocchismi e tecnicismi. E' solo che in questo minimalismo non c' è se non a tratti il riff, l' arpeggio, la melodia, davvero azzeccata, quella che si lascia ricordare.
E' questo che intendo per "emozioni triturate", cioè un minimalismo che per rimanere tale rifugge qualsiasi slancio emotivo, quello che rende le canzoni memorabili.

E' il loro stile, che nei miei confronti è passato senza lasciare segno.

Re: Musica!

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 18:38
da matteo.conz
Ad un primo ascolto mi piace anche perchè mi piace il genere. Un disco che a suo tempo consumai letteralmente, è panopticon degli isis. Se non lo sonoscete e vi piacciono quelle sonorità, secondo me questo è l'apice di quello stile. Un esempio è il passaggio da brividi ai 3:50:

@oude: se la musica del disco precedente ti sembra poco emozionale, questa traccia la adorerai, per me è la perfezione

Re: Musica!

Inviato: domenica 2 agosto 2015, 18:52
da Oude Kwaremont
matteo.conz ha scritto:Ad un primo ascolto mi piace anche perchè mi piace il genere. Un disco che a suo tempo consumai letteralmente, è panopticon degli isis. Se non lo sonoscete e vi piacciono quelle sonorità, secondo me questo è l'apice di quello stile. Un esempio è il passaggio da brividi ai 3:50:

@oude: se la musica del disco precedente ti sembra poco emozionale, questa traccia la adorerai, per me è la perfezione
Conosco gli Isis e come hai previsto mi piacciono decisamente di più :)
Musica che condivide i tratti formali degli Agalloch, ma la sostanza è molto differente, qui le sensazioni sono parecchio disturbanti (lo dico in senso buono). La voce e la chitarra sono grandiose, la prima perchè è pulita ma sembra urlata da quanto è intensa, e il muro di chitarre ritmiche è granitico, poderoso. Tutto questo alternato a dei momenti di stasi armonica, per un effetto complessivo davvero notevole.
Concordo, il pezzo a 3'50" è veramente da brividi.


Segnalo anch' io un brano. Non c' entra niente con i due gruppi precedenti, ma in questi tempi sono strafissato con Kick Ass, film superbo specialmente per quanto riguarda l' abilità nell' abbinare le scene a musiche che non c' entrano apparentemente niente :D

Re: Musica!

Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 2:48
da matteo.conz
Sono contento che gli isis piacciano pure a gente con una formazione classica. Con il film mi hai incuriosito, lo guarderò anche se non è il mio genere e il trailer mi abbia confermato che non è roba per me però sarei felice di sbagliarmi.

Re: Musica!

Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 13:43
da Oude Kwaremont
matteo.conz ha scritto:Sono contento che gli isis piacciano pure a gente con una formazione classica. Con il film mi hai incuriosito, lo guarderò anche se non è il mio genere e il trailer mi abbia confermato che non è roba per me però sarei felice di sbagliarmi.
Secondo me merita almeno una visione. Inizialmente ti sembrerà una scemenza, ma col passare dei minuti cresce in maniera insospettabile, pur mantenendo una demenzialità di fondo, ma sempre con gusto :)

Ho visto il video dei 1000 musicisti che hanno suonato Learn To Fly per convincere i Foo Fighters a suonare a Cesena, davvero bello!


In tema di musica classica, ecco due brani che sto studiando e presentando in giro con il coro di cui faccio parte.
Il primo, Lux Aurumque di Eric Whitacre, che in realtà è un brano per doppio coro. Anche questo mi dà sempre i brividi: catacombale, ma con aperture epiche e angeliche incantevoli. Il passaggio che inizia a 2'56" e si ripete per tre volte è incredibile, è come se fosse la materializzazione delle ombre. Se devo pensare ad una concretizzazione sonora del detto "c' è sempre la luce in fondo al tunnel", penso a questo brano.


Il secondo è il finale della Turandot, composto da Alfano. Una delle cose più potenti che esistano.

Re: Musica!

Inviato: mercoledì 5 agosto 2015, 1:56
da nemecsek
Oude Kwaremont ha scritto:
In tema di musica classica, ecco due brani che sto studiando e presentando in giro con il coro di cui faccio parte.
Il primo, Lux Aurumque di Eric Whitacre, che in realtà è un brano per doppio coro. Anche questo mi dà sempre i brividi: catacombale, ma con aperture epiche e angeliche incantevoli. Il passaggio che inizia a 2'56" e si ripete per tre volte è incredibile, è come se fosse la materializzazione delle ombre. Se devo pensare ad una concretizzazione sonora del detto "c' è sempre la luce in fondo al tunnel", penso a questo brano.

:clap:

Re: Musica!

Inviato: mercoledì 5 agosto 2015, 1:57
da nemecsek
punks not dead

ma trigliceridi alti... 8-)



Re: Musica!

Inviato: mercoledì 5 agosto 2015, 11:29
da galliano
matteo.conz ha scritto:Vi propongo un gruppo per me davvero forte ma che inizialmente avevo snobbato perchè mi sembravano sonorità troppo commerciali: MGMT. Aspettiamo il disco nuovo anche se sarà una band che dura poco(come dice il testo appunto), uno dei cantanti/tastierista e compositore è ricoverato in thailandia nella famosa clinica di doherty quindi mi godo questo bel disco.

Time to pretend:

Kids: (grande pattern elettronico e groove solido)
If you gaze for long time into an abyss, the abyss gazes also into you.
Mark Twain.

ma la migliore per me è questa, lo stile con cui canta la prima strofa è originalissimo, Weekend wars:
Con due anni di ritardo, molto lentamente, mi sto spazzolando questo thread.
MGMT me gusta. Forse Kids la mia preferita.

Adesso sto ascoltando questo i Sigur Rós
saranno anche inflazionati ma è un gran pezzo
Varúð:
https://www.youtube.com/watch?v=Gf1h2PMPCAo

Re: Musica!

Inviato: mercoledì 5 agosto 2015, 16:02
da galliano
matteo.conz ha scritto:questo disco mi sta ossessionando, è la cosa piu bella che sento da anni
maps:
una piu bella dell'altra
Niente male, good idea Matteo

Re: Musica!

Inviato: mercoledì 5 agosto 2015, 16:21
da matteo.conz
galliano ha scritto:
matteo.conz ha scritto:questo disco mi sta ossessionando, è la cosa piu bella che sento da anni
maps:
una piu bella dell'altra
Niente male, good idea Matteo
questo disco è un vero capolavoro, l'ho consumato...ad ogni ascolto, a seconda dello stato d'animo, da sensazioni diverse. Poi è moderno, fonde elettronica fatta al computer, sintetizzatori, basi con ritmi mai banali, strumenti vari suonati da lui, suoni campionati come l'affilatura di un coltello,ecc.Questo musicista è davvero un grande.

Re: Musica!

Inviato: mercoledì 5 agosto 2015, 18:21
da matteo.conz
true story

Re: Musica!

Inviato: venerdì 7 agosto 2015, 1:27
da nemecsek
mettemo qualcosa de coatto duro
fatte servì


Re: Musica!

Inviato: venerdì 7 agosto 2015, 3:57
da Deadnature
matteo.conz ha scritto:true story
L'autore della battuta è peraltro a sua volta artista/performer: mescola con stile elettronica, folk e esibizioni dal vivo con forte componente teatrale. Il suo nome d'arte è Musica per bambini, e vi allego un brano che mi piace molto.


Re: Musica!

Inviato: venerdì 7 agosto 2015, 9:24
da pacho
nemecsek ha scritto:mettemo qualcosa de coatto duro
fatte servì

certo, fatte servì...dalla cgil. vai a ballare la musica balcanica scalzo al concertone del primo maggio :whip:


Re: Musica!

Inviato: venerdì 7 agosto 2015, 18:13
da Subsonico
Deadnature ha scritto:
matteo.conz ha scritto:true story
L'autore della battuta è peraltro a sua volta artista/performer: mescola con stile elettronica, folk e esibizioni dal vivo con forte componente teatrale. Il suo nome d'arte è Musica per bambini, e vi allego un brano che mi piace molto.

visti dal vivo 2 volte: fenomeni! Scompiscio garantito.

Re: Musica!

Inviato: sabato 8 agosto 2015, 2:38
da matteo.conz
rage against the machine- bullet in the head live@pinkpop
system of a down- psycho groupie- chop suey-la isla bonita live@big day out
system of a down live2015 in armenia per il riconoscimento del genocidio, 40 canzoni una meglio dell'altra con un'intesità ed un'emozione unica da una delle più grandi band di sempre. Lost in hollywood: all you maggot's smoking bags on santa monica boulevar...just like me! you should never come to hollywood...you should stay right here in jerevan! grandiosi

Re: Musica!

Inviato: sabato 8 agosto 2015, 16:30
da cauz.
Deadnature ha scritto:
matteo.conz ha scritto:true story
L'autore della battuta è peraltro a sua volta artista/performer: mescola con stile elettronica, folk e esibizioni dal vivo con forte componente teatrale. Il suo nome d'arte è Musica per bambini, e vi allego un brano che mi piace molto.

concordo, è molto bravo. però quella battuta è una cazzata: il cocoricò non è soltanto una discoteca per musica di merda. se ne suona un sacco, quasi la totalità, ma ci sono anche belle eccezioni. al cocoricò sono passati anche artisti di altissimo livello, con esperimenti lodevoli per una realtà così commerciale. rispetto alla sua "concorrenza" è ancora un'isola felice, talvolta.
(questo lo scrivo senza esserci mai stato, ma tra i bravi musicisti che vi si sono esibiti ho anche alcuni amici, e da loro ho sentito soltanto ottime impressioni)

Re: Musica!

Inviato: sabato 8 agosto 2015, 17:19
da matteo.conz
Boh cauz mi spiazzi...io ci sono stato 2 volte a 17-18anni e non capivo niente di musica elettronica ma il cocoricò era molto meglio di adesso. Fighetti pieni di soldi, perquisizioni all'entrata se non sei in lista, dj finti che volano solo in prima classe, schimicate con i peggiori intrugli. Qualcuno di buono ci sarà stato ad esempio jeff mills e qualche berlinese tipo collision 3000, klock, ecc. Comunque le stesse line up che trovi al muretto a venezia o in vari posti a milano torino. Non parliamo delle altre sale minori che èpuro thrash. E' una scena di plastica addirittura interna ad una scena di plastica come quella techno di oggi.
Poi capisco che dei ragazzi vanno, vedono un F! da 20kw e un po' di bum bum e gli pare di essere in un altro mondo, una figata che in realtà non è. Non ha nulla di tribale, non è il battito del cuore, non è la magica vibrazione primordiale della vera tekno tribe. Non c'è il rispetto, al cocoricò stuprano nei bagni e 16enni muoiono per disidratazione con l'acqua a 7e...ho visto mille persone farsi largo per far andare due ragazzi in sedia a rotelle sottocassa, ho visto gente portarsi vero rispetto(poi i predatori ci sono ovunque). I francesi sono avanti anniluce: primo soccorso, analisi sostanze, acqua gratis, frutta la mattina, zona decompressione, informazione, ecc
I sono pirate unite sono vent'anni che creano e spingono tekno di qualità, musicisti no star che neanche vedi suonare, mai un morto, zero polizia ed entrata libera:

Qualche differenza con un "mostro sacro" come sven al cocoricò? mi pare un pagliaccio che fa mossette, suona con raba premixata ormai
uno degli slogan del cocoricò: el mundo gira porque lo move loco dice...bah...lo slogan dei free parties? respect the nature, respect yourself and the other, spread only good vibes
Se al cocoricò vedono un live del genere manco capiscono cosa sta facendo, manco sanno come suona l'analogico:

Re: Musica!

Inviato: sabato 8 agosto 2015, 18:09
da matter1985
matteo.conz ha scritto:Boh cauz mi spiazzi...io ci sono stato 2 volte a 17-18anni e non capivo niente di musica elettronica ma il cocoricò era molto meglio di adesso. Fighetti pieni di soldi, perquisizioni all'entrata se non sei in lista, dj finti che volano solo in prima classe, schimicate con i peggiori intrugli. Qualcuno di buono ci sarà stato ad esempio jeff mills e qualche berlinese tipo collision 3000, klock, ecc. Comunque le stesse line up che trovi al muretto a venezia o in vari posti a milano torino. Non parliamo delle altre sale minori che èpuro thrash. E' una scena di plastica addirittura interna ad una scena di plastica come quella techno di oggi.
Poi capisco che dei ragazzi vanno, vedono un F! da 20kw e un po' di bum bum e gli pare di essere in un altro mondo, una figata che in realtà non è. Non ha nulla di tribale, non è il battito del cuore, non è la magica vibrazione primordiale della vera tekno tribe. Non c'è il rispetto, al cocoricò stuprano nei bagni e 16enni muoiono per disidratazione con l'acqua a 7e...ho visto mille persone farsi largo per far andare due ragazzi in sedia a rotelle sottocassa, ho visto gente portarsi vero rispetto(poi i predatori ci sono ovunque). I francesi sono avanti anniluce: primo soccorso, analisi sostanze, acqua gratis, frutta la mattina, zona decompressione, informazione, ecc
I sono pirate unite sono vent'anni che creano e spingono tekno di qualità, musicisti no star che neanche vedi suonare, mai un morto, zero polizia ed entrata libera:

Qualche differenza con un "mostro sacro" come sven al cocoricò? mi pare un pagliaccio che fa mossette, suona con raba premixata ormai
uno degli slogan del cocoricò: el mundo gira porque lo move loco dice...bah...lo slogan dei free parties? respect the nature, respect yourself and the other, spread only good vibes
Se al cocoricò vedono un live del genere manco capiscono cosa sta facendo, manco sanno come suona l'analogico:
Sven è veramente pessimo,il peggio(no ora che ci penso,non è neanche il peggio ma ci va comunque vicino) di ciò che puoi ascoltare nei club,anche se poi sono parecchio legato ad una sua serata alla fortezza da Basso di Firenze ma per motivi extramusicali :D Comunque la musica dei club per me è morta con il 2000(anche se qualcosina posteriore è da salvare).Al cocoricò ci son stato una sola volta dieci-undici anni fa,c'era Marco Carola,e l' ambiente non è che mi ha fatto impazzire,anzi.Ho sempre preferito una cosa più spartana come la Fortezza da Basso :)

Re: Musica!

Inviato: sabato 8 agosto 2015, 18:25
da dietzen
a me alcune cose di sven non dispiacciono, poi certo preferisco altro (e sono d'accordo che per i dj vale quello che si dice per gli arbitri, i migliori sono quelli che nemmeno ti accorgi che ci sono).
però matteo, nemmeno ha senso fare un paragone fra le disco alla moda con i free parties, sono proprio due mondi diversi.

Re: Musica!

Inviato: sabato 8 agosto 2015, 19:04
da cauz.
matteo.conz ha scritto:Boh cauz mi spiazzi...io ci sono stato 2 volte a 17-18anni e non capivo niente di musica elettronica ma il cocoricò era molto meglio di adesso. Fighetti pieni di soldi, perquisizioni all'entrata se non sei in lista, dj finti che volano solo in prima classe, schimicate con i peggiori intrugli. Qualcuno di buono ci sarà stato ad esempio jeff mills e qualche berlinese tipo collision 3000, klock, ecc. Comunque le stesse line up che trovi al muretto a venezia o in vari posti a milano torino. Non parliamo delle altre sale minori che èpuro thrash. E' una scena di plastica addirittura interna ad una scena di plastica come quella techno di oggi.
Poi capisco che dei ragazzi vanno, vedono un F! da 20kw e un po' di bum bum e gli pare di essere in un altro mondo, una figata che in realtà non è. Non ha nulla di tribale, non è il battito del cuore, non è la magica vibrazione primordiale della vera tekno tribe. Non c'è il rispetto, al cocoricò stuprano nei bagni e 16enni muoiono per disidratazione con l'acqua a 7e...ho visto mille persone farsi largo per far andare due ragazzi in sedia a rotelle sottocassa, ho visto gente portarsi vero rispetto(poi i predatori ci sono ovunque). I francesi sono avanti anniluce: primo soccorso, analisi sostanze, acqua gratis, frutta la mattina, zona decompressione, informazione, ecc
come ti ha fatto notare già qualcun altro, i paragoni con i free parties non possono nemmeno iniziare. è come voler confrontare la carriera di merckx e quella di agnoli. :diavoletto:

io mi limitavo solo ad alcuni rarissimi casi di proposta "fuori dal coro" che in un luogo così smaccatamente commerciale mi ha sempre stupito, ma anche fatto molto piacere. sul contesto, sulla proposta "mainstream" non faccio commenti.
pero' vedo esperienze come "morphine", rassegna minore all'interno del cocoricò che ha ospitato alcuni artisti del transmissions di ravenna (forse il miglior festival in italia), gli ovo, alcune performance dark-industrial tuttaltro che banali. quante altre discoteche in italia, discoteche di questo genere e contesto, si avventurano su questi terreni?

Re: Musica!

Inviato: sabato 8 agosto 2015, 20:48
da matteo.conz
Probabilmente ho esagerato però sono stato mosso da passione per un mondo che almeno in italia è ai minimi termini. Un sottosuolo dove non si giudicava, dove esisteva ancora vera amicizia, dove l'autorità era abolita perchè ognuno segue delle regole che si autimpone come individuo, un posto fuori dalla società in cui una bellissima sconosciuta viene da te dicendoti "matteo, vedo la tua aura, è bellissima sei una bella persona" e passi la notte non a scopare come animali ma solo a parlare con gli occhi allucinati accarezzando l'altro per dopo lasciarci solo con un sorriso...non ci sono prostitute sotto la consolle che succhiano uno che fa finta di suonare ma che viene considerato un padreterno. Il sogno se n'è andato, era una taz, una cosa solo qui ed ora ma io sono già nostalgico dei 20anni e di quelle situazioni senza soldi, senza niente ma felici....ora invece sono schiavo di scuole che ti rendono stupido e lavori che ti rendono povero. amen

Re: Musica!

Inviato: sabato 8 agosto 2015, 21:00
da Admin
matteo.conz ha scritto: una bellissima sconosciuta viene da te dicendoti "matteo, vedo la tua aura, è bellissima sei una bella persona" e passi la notte non a scopare come animali ma solo a parlare con gli occhi allucinati accarezzando l'altro per dopo lasciarci solo con un sorriso...
Immagine

Oh, Homer J., insegnaci a fare l'amore! :diavoletto:

Scusa ma non ho resistito! :D :crazy:

Re: Musica!

Inviato: sabato 8 agosto 2015, 21:48
da matteo.conz
:cincin:

parlo parlo ma stanotte ci sarebbe un maestro dell'acid tekno che suona a vicenza (via vecchia ferreria per chi interessa) ma sono ancora qua che non ho voglia di prender su la macchina...al massimo si beve una birra al pub :(

ps: I'm a dreamer..........but I'm not the only one

Re: Musica!

Inviato: sabato 8 agosto 2015, 22:29
da Admin
Intanto, dato che si è parlato molto di loro ultimamente, sono andato ad ascoltarmi l'ultimo disco...
Notevolissimo!!!

Foo Fighters - Sonic Highways
Una gran bella scarica di energia. :clap: :clap: :clap:

Re: Musica!

Inviato: sabato 8 agosto 2015, 23:05
da pacho
Più che scarica di energia, direi più da scaricare nel... :whip:

un po' di roba seria:

(consiglio per il pubblico a casa: ascoltare almeno i primi 10 minuti...)

Re: Musica!

Inviato: sabato 8 agosto 2015, 23:12
da matteo.conz
pacho ha scritto:Più che scarica di energia, direi più da scaricare nel... :whip:

tiè un di robba buona, invece che quella nenia da 16enni piccolo borghesi.



(consiglio per il pubblico a casa: ascoltare almeno i primi 10 minuti...)
anch'io non ero convinto sulla scarica di energia dei foo fighters...mi decido ad uscire di casa con 25e, a mezzotte suonano i workout fin domani, la scarica la premderò la

Re: Musica!

Inviato: domenica 9 agosto 2015, 13:54
da matteo.conz
Stanotte è morto a 43anni Sean Price aka heltah skeltah, uno dei maestri del rap, mai venduto, sempre underground e controcorrente. Il primo HH davvero Real che ho ascoltato. Guardate questo freestyle, ci godono proprio a rappare, gli accende i sensi fino ad arrivare a versi letteralmente pazzeschi...


ps: la nidiata di justin bieber gode di ottima salute invece

Re: Musica!

Inviato: domenica 9 agosto 2015, 18:08
da matteo.conz
lezione di rap, musica ma sopratutto di attitudine e vita. Simone aka Il danno:

Re: Musica!

Inviato: giovedì 13 agosto 2015, 13:36
da dietzen
matteo, visto che avevi parlato di muro di casse (gran libro), ti consiglio - se già non lo conosci - quest'altro bel libro che racconta la generazione precedente:
http://www.ilsaggiatore.com/argomenti/n ... -libreria/

Re: Musica!

Inviato: giovedì 13 agosto 2015, 15:29
da matteo.conz
dietzen ha scritto:matteo, visto che avevi parlato di muro di casse (gran libro), ti consiglio - se già non lo conosci - quest'altro bel libro che racconta la generazione precedente:
http://www.ilsaggiatore.com/argomenti/n ... -libreria/
Non lo conosco,però me lo segno che ora sono full come letture.
Anche se è costoso, stasera o domattina vado al sonica, ci sono davvero grossi nomi nella line up. Poi a mezzora da casa...
Invece ad entrata libera questa settimana in repubblica ceka, non hanno risparmiato coi kw:
SPACE PiKNiK 2015 : 250 KW OF POWER !!!
KIEREWIET [nl] + CIRKUS ALiEN [cz] + UNKNOWN FREQUENCIES [fr]+ 013 [be] + ATM (including POZORSMETI + MATU PARATOX + TUF) [at]

Re: Musica!

Inviato: giovedì 13 agosto 2015, 15:56
da pacho
lo so che non è così ( :angelo: ) però non posso fare a meno di immaginarmi matteo conz così (il tipo tra 00.46 e 00.51)



(io sono quello dopo :diavoletto: )

Re: Musica!

Inviato: giovedì 13 agosto 2015, 16:05
da matteo.conz
Hahahah ma io sono solo amore!
appena arriva la tenda, si parte! speriamo che il tutto regga fino martedì perchè le 4 famiglie in croce che abitano comunque lontano, sono già sul piede di guerra, dicono che già avevano avuto la notte insonne...peccato che doveva ancora iniziare e la musica era spenta ma siamo in italia, 20persone bastano.
http://www.ilgazzettino.it/LAPOSTADEILE ... 4323.shtml

Re: Musica!

Inviato: giovedì 20 agosto 2015, 0:05
da matteo.conz
grandissimo flea, istrione fino in fondo

Re: Musica!

Inviato: giovedì 20 agosto 2015, 1:12
da matteo.conz
sounds good? yes people, I gonna take you all


ps: lo chiamano gaudi, pensavo fosse pretestuoso invece è un genio, un architetto del beat

Re: Musica!

Inviato: sabato 22 agosto 2015, 16:29
da matteo.conz
come la musica unisce le persone: On the last day of SUN Festival 2014 there was a big storm and a forced break in the music. DJ Emok (Iboga Records) started the music when the storm finished and within 5 minutes it was a total mayhem on the dancefloor.

Re: Musica!

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 7:49
da nemecsek
Na botta d allegria
Fatte servì




:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Musica!

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 15:59
da Celun
ieri concerto degli Zu(Ostia), la mia decima volta, sempre i migliori, non perdono lo scettro italico ;)


ci vorrebbe subito un tagliando con gli Ufomammut(Tortona) per vedere se gli stanno ancora in scia :D :D

Re: Musica!

Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 15:16
da marc
Oude Kwaremont ha scritto:
matteo.conz ha scritto:Ad un primo ascolto mi piace anche perchè mi piace il genere. Un disco che a suo tempo consumai letteralmente, è panopticon degli isis. Se non lo sonoscete e vi piacciono quelle sonorità, secondo me questo è l'apice di quello stile. Un esempio è il passaggio da brividi ai 3:50:

@oude: se la musica del disco precedente ti sembra poco emozionale, questa traccia la adorerai, per me è la perfezione
Conosco gli Isis e come hai previsto mi piacciono decisamente di più :)
Musica che condivide i tratti formali degli Agalloch, ma la sostanza è molto differente, qui le sensazioni sono parecchio disturbanti (lo dico in senso buono). La voce e la chitarra sono grandiose, la prima perchè è pulita ma sembra urlata da quanto è intensa, e il muro di chitarre ritmiche è granitico, poderoso. Tutto questo alternato a dei momenti di stasi armonica, per un effetto complessivo davvero notevole.
Concordo, il pezzo a 3'50" è veramente da brividi.


Segnalo anch' io un brano. Non c' entra niente con i due gruppi precedenti, ma in questi tempi sono strafissato con Kick Ass, film superbo specialmente per quanto riguarda l' abilità nell' abbinare le scene a musiche che non c' entrano apparentemente niente :D
cari Oude e Conz, mi scuso per il ritardo clamoroso con cui rispondo ma mi sono accorto solo ora che qualcuno aveva "cagato" la mia segnalazione sugli Agalloch :champion:

Con Oude non concordo, gli Agalloch mi piacciono parecchio per come costruiscono i pezzi: anzi a volte rimprovero loro un eccessivo "cantato" a discapito di brani strumentali dove secondo me danno il meglio di loro stessi.
Per chi vuole approfondire, oltre ad "Ashes" consiglio l'album "the Mantle" dove è ancora più accentuata l'anima folk e post rock.


Rimanendo in tema fa piacere sentire nominare gli ormai scomparsi Isis. Band seminale, come dicono gli espertoni. Anche per me il loro album della vita è "Panopticon", meraviglioso, in particolare il crescendo da pelle d'oca di "Syndic Calls"


Ma continuo a preferire i misconosciuti Agalloch per due motivi.
1) Nonostante la voce black un po' ostica da digerire, gli Agalloch a mio avvivo mantengono un suono più caldo, mentre gli Isis sono spesso stati più spigolosi, a volte troppo freddi e calcolatori. Ma va a gusti
2) La cosa su cui invece mi pare ci sia poco obiettare è la dimensione live. Che per me, vecchio fruitori di concerti, è importantissima. Bene, gli Isis sono stati al limite della decenza. Li ho visti due volte, una a Brescia l'altra all'ex Transilvania di Milano. In entrambe le occasioni mi hanno profondamente deluso non tanto nella scelta dei pezzi, sempre opinabile, quanto per l'atteggiamento. Spocchiosi, distaccati, incapaci di suonare per più di un'ora e un quarto, con quello che costano i concerti ai poveri cristi come noi. Facevano parte di quei gruppi che provano quasi un fastidio fisico ad esibirsi, sembrava che a suonare per più di un'ora e mezza (soglia minima delle decenza secondo me) poverini gli si rompessero le unghie.
Al contrario gli Agalloch (visti anch'essi due volte, a Brescia e a Romagnano Sesia) non scendono mai sotto le due ore, sputando l'anima sul palco.

Giusto per cazzeggio, anche se non frega nulla a nessuno, ecco una lista alla rinfusa dei miei ascolti presenti e passati (soprattutto passati), sperando di poter continuare con lo scambio di chicche musicali.

Anathema (altra grande band dal vivo), Electric Wizard, Mogwai, Iron Maiden, Motorpsycho, Neurosis, Moonspell, Tiamat, Helloween, Katatonia, In the Woods, Antimatter, The Cure, The Gathering, Nick Cave, Dirty Three, Dolorian, Giardini di Mirò, Sonic Youth, Tenhi, Porcupine Tree, Pink Floyd, Hawkwind, My Dying Bride, Iced Earth, Tortoise, Dead can Dance, Godspeed you B.

per chi non conoscesse gli Anathema ecco l'imprescindibile "Lost Control"

Re: Musica!

Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 15:22
da marc
Celun ha scritto:ieri concerto degli Zu(Ostia), la mia decima volta, sempre i migliori, non perdono lo scettro italico ;)


ci vorrebbe subito un tagliando con gli Ufomammut(Tortona) per vedere se gli stanno ancora in scia :D :D
beh Celun, bel colpo: gli Ufomammut li seguo dal primo album, fin da quando suonavano gratis al Bloom. Ora con gli anni hanno fatto un passo in avanti, di recente hanno suonato al Bloom per 10 euro ;)
Però per quanto alcuni pezzi siano notevoli, non sono mai riusciti ad amarli del tutto. L'ultimo album lo trovo deludente. In generale mi aspettavo molto di più dopo il passaggio alla scuderia dei Neurosis. Cmq avercene di band così! tanto di cappella :D

Re: Musica!

Inviato: lunedì 31 agosto 2015, 17:33
da matteo.conz
Ottimi ascolti marc! a me gli isis mi piacciono appunto per gli spigoli. Ho notato gli elettric wizard, se ti piacciono ti consiglio un gruppo più o meno della stessa scena, i dead medow, qui una canzone che amo:
Gran gruppo anche questi ufomammut che non conoscevo. Da un po' sto lasciando la musica con chitarra-basso-batteria perchè mi suonano bene le contaminazioni tra HH, dub, psicadelia, grime, trance,ecc però i grandi classici restano sempre.

Re: Musica!

Inviato: martedì 1 settembre 2015, 14:44
da matteo.conz
Mi è capitato così un pezzo di quando ero pischello ma ancora non ho capito bene il testo, se qualcuno ne capisce qualcosa..
cream-white room

Re: Musica!

Inviato: martedì 1 settembre 2015, 15:39
da Bitossi
matteo.conz ha scritto:Mi è capitato così un pezzo di quando ero pischello ma ancora non ho capito bene il testo, se qualcuno ne capisce qualcosa..
cream-white room
Qui puoi trovare qualche parere (in English... ;) ): http://songmeanings.com/songs/view/106055/#comments

Re: Musica!

Inviato: martedì 1 settembre 2015, 16:32
da matteo.conz
interessante1 anch'io pensavo non si trattasse di droga ma sul sentirsi in gabbia in una stanza in un quartire-jungla. Però qualcosa non mi torna, sarà che il mio inglese è un po' troppo debole.
Prima ascoltavo questo capolavoro, il testo si capisce bene ed è triste ma speranzoso: the box tops-the letter
Bauhaus-crowds