Pagina 11 di 17
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:30
da Fiandre
Poohbook ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:15
jerrydrake ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:13
Fiandre ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:09
Avevo sentore che questo mondiale sarebbe stato disastroso però
Italiani spariti dai meno 70 all' arrivo.
Al momento che scrivo nessun italiano nei 4 gruppetti dietro pogacar
Se non si fermano non ci sarà un italiano nei 20.
A zambanini rota e Zana è stato regalato un viaggetto a Zurigo
Si è lasciato a casa uno come Baroncini che andava più forte di almeno 2/3 dei convocati
E
Bennati alla sua settima da ct si conferma totalmente inadeguato al ruolo, zero idee zero coraggio zero grinta.
Spero che dopo l imbarazzante olimpiadi fatta, l assurdo europeo gestito e questo mondiale che non è nemmeno giudicabile per il degrado mostrato abbia almeno la dignità di dimettersi
In Italia le dimissioni non sono concepibili.
Prenderei seriamente in considerazione l’idea di non andare in rwanda considerati i costi della trasferta. Faremmo più bella figura.
Eh sì, anche perché Bennati un anno prima della gara ha già detto che porterà tiberi e Ciccone
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:30
da qrier
I distacchi comunque sembrano stabili.
Se le cose vanno regolari vince Pogacar, ma se avesse una flessione negli ultimi km il mondiale si potrebbe riaprire.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:30
da Filarete
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:23
Poohbook ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:18
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:10
Infatti il bello è quello, che oltre a essere il più forte ha fatto anche la cosa più intelligente da fare, che pure a noi in quel momento pareva una mezza follia.
Tutto bello sia chiaro, però la competizione dov’è? È tutto molto imbarazzante ci sono Ale no due categorie tra lui e il resto del mondo. Cosi è tutto più semplice.
In effetti per quelli del gruppo dietro la cosa imbarazzante è non riprendere i due che inseguono Tadej.
Esatto, vanno piano visto che nel gruppetto Van Evenepoel ci sono due velocisti come Adria e Vacek.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:31
da PassistaScalatore
qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:30
I distacchi comunque sembrano stabili.
Se le cose vanno regolari vince Pogacar, ma se avesse una flessione negli ultimi km il mondiale si potrebbe riaprire.
La flessione la avranno gli altri...
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:31
da TIC
Bennati non c'entra niente. Da qualche anno sta guidando la nazionale piu debole di tutti i tempi.
Vediamo ora se Remco riesce a partire in salita per una medaglia
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:32
da Walter_White
Healy e Skuijns meriterebbero il podio ma ho paura che vengano fagocitati dal ritorno di qualcuno di quelli dietro
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:33
da StipemdioXTutti
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:29
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:20
Rispetto per Tom Skuijns, avercene come il lettone nelle corse di un giorno
Cavalcata insensata di Tadej, annata paurosa (anche se la Vuelta era lì per un tris leggendario e unico)
Se hai fatto attenzione nessuno ha detto che Skuijns sia scarso ma che sia più forte di tutti gli azzurri schierati oggi al via mi sembra abbastanza opinabile.
Dico solo: ti sembra normale che la Lettonia che non si vedeva protagonista a questi livelli dai tempi di Vainsteins sia lì a giocarsi concretamente una medaglia e l'Italia no?
Se hai Skujins in forma in un percorso a lui adatto, sì.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:34
da IlDucadiQuadalto
brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:26
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:21
Mondiale abbastanza imbarazzante, finito già un'ora e mezza fa.
Pogacar è tre quattro categoria sopra gli altri, sembra stia passeggiando e invece guadagna ancora...
E poi non doveva essere un "mondiale per scalatori?"
II queste salite non le ho viste.
Male male, Glasgow molto più divertente e combattuto.
Beh sono in 15 ad un giro dalla fine (cioè in 14 per due medaglie), poi dietro sono abbastanza livellati, ma come alla liegi dietro pogacar il gruppo.
Eh sì, però l'interesse nella corsa sta nel non sapere chi può vincerla fino all'ultimo. A Glasgow si è decisa solo verso il finale dopo una serie di attacchi e contro attacchi.
Qua è dalle 15.00 che si sa chi vince, quindi pathos zero.
La lotta per le medaglie interessa poco onestamente, alla fine si ricorda solo il vincitore!
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:34
da StipemdioXTutti
qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:30
I distacchi comunque sembrano stabili.
Se le cose vanno regolari vince Pogacar, ma se avesse una flessione negli ultimi km il mondiale si potrebbe riaprire.
È nettamente il più fresco, quale flessione?
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:35
da brunello
Comunque avoglia a dire di anticipare, cosa potevi fare? Correre di rimessa magari, però purtroppo è andata male, questo valiamo oggi.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:36
da Tommeke92
Filarete ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:30
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:23
Poohbook ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:18
Tutto bello sia chiaro, però la competizione dov’è? È tutto molto imbarazzante ci sono Ale no due categorie tra lui e il resto del mondo. Cosi è tutto più semplice.
In effetti per quelli del gruppo dietro la cosa imbarazzante è non riprendere i due che inseguono Tadej.
Esatto, vanno piano visto che nel gruppetto Van Evenepoel ci sono due velocisti come Adria e Vacek.
Probabilmente le gambe sono quelle
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:36
da lucks83
StipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:26
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:10
udra ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:06
Questo è onnipotente comunque, poteva correre da solo e avrebbe vinto uguale.
La mossa è stata intelligentissima alla fine ma è fuori da ogni logica quanto ha fatto oggi e in generale nell'anno.
Infatti il bello è quello, che oltre a essere il più forte ha fatto anche la cosa più intelligente da fare, che pure a noi in quel momento pareva una mezza follia.
Secondo me poteva vincere meglio in molti altri modi. In questo modo, oltre ad essere poco spettacolare e troppo ripetitivo, non fa altro che dare ossigeno ai sospettosi.
Ma chi se ne frega dei sospettosi.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:36
da castelli
impressionante la taglia della bici di pogi, piccolissima.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:37
da bicycleran
udra ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:19
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:18
Perché non c'era Remco?
Dormiva, ma era da inizio circuito che si vedeva sempre a metà gruppo
Queste dormite le fa spesso, ma lo spazio per recuperare c'era tutto, sono mancate le gambe
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:38
da Ghost biker
In tutto questo nessuno che mette in risalto la solitudine di questo povero ragazzo che è costretto a farsi sempre tutto da solo senza neanche un amico

Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:38
da Walter_White
Hirschi gara intelligente per l'argento. Stare sulle ruote e aspettare il finale

Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:38
da Road Runner
Ed ora tutti sulla Nesso, tra due settimane, a vedere l'ultima impressionante sgasata dell'anno del nuovo Merckx !!!
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:38
da brunello
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:34
brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:26
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:21
Mondiale abbastanza imbarazzante, finito già un'ora e mezza fa.
Pogacar è tre quattro categoria sopra gli altri, sembra stia passeggiando e invece guadagna ancora...
E poi non doveva essere un "mondiale per scalatori?"
II queste salite non le ho viste.
Male male, Glasgow molto più divertente e combattuto.
Beh sono in 15 ad un giro dalla fine (cioè in 14 per due medaglie), poi dietro sono abbastanza livellati, ma come alla liegi dietro pogacar il gruppo.
Eh sì, però l'interesse nella corsa sta nel non sapere chi può vincerla fino all'ultimo. A Glasgow si è decisa solo verso il finale dopo una serie di attacchi e contro attacchi.
Qua è dalle 15.00 che si sa chi vince, quindi pathos zero.
La lotta per le medaglie interessa poco onestamente, alla fine si ricorda solo il vincitore!
Eh ho capito, c'è un ciclista che è superiore a tutti e non ha manco paura ad attaccare presto, che possiamo fare?
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:39
da Fabioilpazzo
matteo9502 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:28
StipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:22
matteo9502 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:16
Chi li ha portati al mondiale?
Dai, va bene tutto ma la figura odierna è uno dei punti più bassi della storia forse. Davanti ci sono dei fenomeni ma anche nomi che non hanno nulla in più di alcuni ciclisti italiani. Vogliamo essere di manica larga e salviamo Cattaneo che è andato in fuga, Bagioli che ha provato a seguire Tadej e Cicco che a un certo punto si è visto davanti. Gli altri?
Chi doveva portare?
Bennati in quanto CT è il responsabile dei risultati della nazionale. Se si fa questa figura, ci si dimette e stop. Ed è solo l'ultimo degli eventi in cui rendiamo sotto le aspettative. Tanto gli uomini questi sono anche per i prossimi anni. È riuscito a perdere malamente un Europeo dove si arrivava forse con il favorito numero 1.
Ma si dimetterà, io ne sono abbastanza convinto, per oggi, per l'europeo, per l'olimpiade, non solo per come è andata su strada, ma perché ha fatto nettamente capire di non aver digerito certe dinamiche.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:39
da brunello
Comunque Hirschi a 1.10" da Pogacar, per cui Tadej non ha tutto sto margine.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:40
da Etna
Un po' stanchino Pogacar, perde qualcosa.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:40
da Merlozoro
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:29
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:20
Rispetto per Tom Skuijns, avercene come il lettone nelle corse di un giorno
Cavalcata insensata di Tadej, annata paurosa (anche se la Vuelta era lì per un tris leggendario e unico)
Se hai fatto attenzione nessuno ha detto che Skuijns sia scarso ma che sia più forte di tutti gli azzurri schierati oggi al via mi sembra abbastanza opinabile.
Dico solo: ti sembra normale che la Lettonia che non si vedeva protagonista a questi livelli dai tempi di Vainsteins sia lì a giocarsi concretamente una medaglia e l'Italia no?
Se viene paragonato a Ulissi , Ciccone o Tiberi nelle corse di un giorno sopra i 200 km per me c'è un po' di mancanza di rispetto.
In Italia, in questo momento storico, non abbiamo nessuno buon esponente per questo tipo di gare, non capisco perché essere sorpresi di questo risultato odierno, soprattutto vista la mancanza di Bettiol.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:40
da TIC
Attenzione che forse non e' finita.
Ha perso 10 sec sullo strappo, puo essere che si stia gestendo, puo essere di no
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:41
da Maìno della Spinetta
Non mi ha sorpreso l'attacco di Pogacar, mi aspettavo una mossa stile Strade Bianche.
Mi ha sorpreso che al giro dopo Evenepoel non ci abbia provato.
In ottica squadra avendo un Roglic in forma ha avuto anche molto senso attaccare forte da lontano.
Adesso si entra nella zona rossa: si va oltre i 250km, di una corsa tirata. Chiunque può saltare.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:41
da qrier
StipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:34
qrier ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:30
I distacchi comunque sembrano stabili.
Se le cose vanno regolari vince Pogacar, ma se avesse una flessione negli ultimi km il mondiale si potrebbe riaprire.
È nettamente il più fresco, quale flessione?
Ricordi al Tour contro Vingegaard?
Non gli succede spesso ma qualche volta sì.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:41
da Snake
brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:39
Comunque Hirschi a 1.10" da Pogacar, per cui Tadej non ha tutto sto margine.
Lol, e quanto vuoi? 3 minuti?
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:41
da Filarete
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:34
brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:26
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:21
Mondiale abbastanza imbarazzante, finito già un'ora e mezza fa.
Pogacar è tre quattro categoria sopra gli altri, sembra stia passeggiando e invece guadagna ancora...
E poi non doveva essere un "mondiale per scalatori?"
II queste salite non le ho viste.
Male male, Glasgow molto più divertente e combattuto.
Beh sono in 15 ad un giro dalla fine (cioè in 14 per due medaglie), poi dietro sono abbastanza livellati, ma come alla liegi dietro pogacar il gruppo.
Eh sì, però l'interesse nella corsa sta nel non sapere chi può vincerla fino all'ultimo. A Glasgow si è decisa solo verso il finale dopo una serie di attacchi e contro attacchi.
Qua è dalle 15.00 che si sa chi vince, quindi pathos zero.
La lotta per le medaglie interessa poco onestamente, alla fine si ricorda solo il vincitore!
Ciclonoia come la formula noia dell'era Schumi 2001-04.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:43
da Tommeke92
Walter_White ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:38
Hirschi gara intelligente per l'argento. Stare sulle ruote e aspettare il finale
La migliore per le sue caratteristiche soprattutto. Un uno contro uno sulla distanza non fa per lui.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:43
da brunello
47" comunque, non è che è andato via.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:44
da TIC
E' appesantito
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:44
da Walter_White
MAS

Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:44
da brunello
Snake ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:41
brunello ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:39
Comunque Hirschi a 1.10" da Pogacar, per cui Tadej non ha tutto sto margine.
Lol, e quanto vuoi? 3 minuti?
Non è questione, però non è chiusissima col lucchetto.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:44
da Abruzzese
Filarete ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:30
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:23
Poohbook ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:18
Tutto bello sia chiaro, però la competizione dov’è? È tutto molto imbarazzante ci sono Ale no due categorie tra lui e il resto del mondo. Cosi è tutto più semplice.
In effetti per quelli del gruppo dietro la cosa imbarazzante è non riprendere i due che inseguono Tadej.
Esatto, vanno piano visto che nel gruppetto Van Evenepoel ci sono due velocisti come Adria e Vacek.
Veloce si Adriá ma definirlo velocista è riduttivo. Credo comunque che la Vuelta abbia dato un nuovo impulso anche a lui.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:45
da nino58
Amo Ben Healy
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:45
da nemecsek.
castelli ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:36
impressionante la taglia della bici di pogi, piccolissima.
vero lo notavo anche io
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:45
da Tommeke92
Etna ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:40
Un po' stanchino Pogacar, perde qualcosa.
Be' direi sono tre ore che è in ballo
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:46
da Abruzzese
StipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:33
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:29
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:20
Rispetto per Tom Skuijns, avercene come il lettone nelle corse di un giorno
Cavalcata insensata di Tadej, annata paurosa (anche se la Vuelta era lì per un tris leggendario e unico)
Se hai fatto attenzione nessuno ha detto che Skuijns sia scarso ma che sia più forte di tutti gli azzurri schierati oggi al via mi sembra abbastanza opinabile.
Dico solo: ti sembra normale che la Lettonia che non si vedeva protagonista a questi livelli dai tempi di Vainsteins sia lì a giocarsi concretamente una medaglia e l'Italia no?
Se hai Skujins in forma in un percorso a lui adatto, sì.
Dicevo in senso generale, nella singola giornata anche Pecharroman e Hruska erano diventati fenomeni in certi contesti.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:46
da Walter_White
Anche Tadej sta raschiando il fondo comunque
Son tutti al limite
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:46
da brunello
Guardate che è affaticato Pogacar
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:46
da Etna
All'inizio dell'ultimo giro Pogacar aveva 1 minuto su Healy/Skuijns e 1'30" sul gruppetto. Ai -20 invece ha 48" su Healy/Skuijns e 1 minuto sul gruppetto. Potrebbe essere semplicemente in gestione, ma ha perso un po' troppo.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:47
da TIC
Non so, ma direi che porebbe non essere finita
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:47
da Gigilasegaperenne
Anche Pogacar è sul cotto andante.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:47
da Abruzzese
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:40
Abruzzese ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:29
Merlozoro ha scritto: ↑domenica 29 settembre 2024, 16:20
Rispetto per Tom Skuijns, avercene come il lettone nelle corse di un giorno
Cavalcata insensata di Tadej, annata paurosa (anche se la Vuelta era lì per un tris leggendario e unico)
Se hai fatto attenzione nessuno ha detto che Skuijns sia scarso ma che sia più forte di tutti gli azzurri schierati oggi al via mi sembra abbastanza opinabile.
Dico solo: ti sembra normale che la Lettonia che non si vedeva protagonista a questi livelli dai tempi di Vainsteins sia lì a giocarsi concretamente una medaglia e l'Italia no?
Se viene paragonato a Ulissi , Ciccone o Tiberi nelle corse di un giorno sopra i 200 km per me c'è un po' di mancanza di rispetto.
In Italia, in questo momento storico, non abbiamo nessuno buon esponente per questo tipo di gare, non capisco perché essere sorpresi di questo risultato odierno, soprattutto vista la mancanza di Bettiol.
Sti discorsi però con me non puoi farli, visto che mastico pane e ciclismo ogni giorno. Mi sembra di essere stato molto chiaro nel concetto espresso. Se si capisce altro non può essere un mio problema.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:47
da TIC
E' scoppiato ???????????
Abbiamo parlato troppo presto ?
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:48
da fabiotrb
Dietro stam provando il tutto per tutto sulla ultima salita ... Avvincente dai, con Pigi un po' appesantito
.
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:48
da lucks83
Tadej sta rischiando il fondo del barile.
Ahia
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:48
da Lolloso
Ora dietro si muovono
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:49
da Fabioilpazzo
Non succede, ma se succede...
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:49
da Walter_White
Se si raggruppano si fermano di nuovo
Re: Mondiali 2024 - Prova in linea maschile Elite (29 settembre) - Winterthur › Zurigo - 274 km
Inviato: domenica 29 settembre 2024, 16:49
da brunello
Qualcosa ha comunque Pogacar.