Pagina 11 di 15
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 26 settembre 2025, 15:02
da Tranchée d'Arenberg
bartoli ha scritto: ↑venerdì 26 settembre 2025, 14:12
Totalenergies interromperà il rapporto con il gruppo sportivo di Bernaudeau al termine del 2026
Temevo di dover leggere a breve questa comunicazione. La cosa che mi aveva fatto insospettire parecchio è il fstto che tutti i rinnovi annunciati nelle ultime settimane (una decisa forse) erano annuali. Anche quelli di pilastri come Turgis. Da questo dettaglio molto significativo avevo intuito che Bernaudeau non aveva un contratto per il 2027. Giustamente non ha voluto impegnarsi coi corridori
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 26 settembre 2025, 19:55
da Atlantic
Antares ha scritto: ↑venerdì 26 settembre 2025, 14:17
Questo lo si deve anche al fatto di essersi legati alla Ineos oppure le due cose non sono collegate?
Son collegate
Total se l è trovata la sponsorizzazione alla squadra di bernaudeau..
Comprando directenergie
Però la loro visione del ciclismo è più da multinazionale che da squadra radicata in un territorio più limitato
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: sabato 27 settembre 2025, 2:41
da Road Runner
In questo articolo, nell'ultimo paragrafo, si vocifera di un passaggio, dopo le Olimpiadi di Milano,
di Johannes Klaebo, plurivincitore di gare di coppa del mondo nello sci di fondo, dominatore nelle sprint, alla norvegese Uno-X !!
A voi..!
https://www.runnersworld.com/it/news/a6 ... 0Fz9BrrsKQ
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: domenica 28 settembre 2025, 10:03
da galliano
Forse era già stato scritto è a me è sfuggito, il contratto di Ayuso sarà di 3 mln€/anno e la Lidl pagherà una penale di 10mln alla UAE.
Praticamente gli costa 5mln annui.
Roba da matti.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: domenica 28 settembre 2025, 21:37
da Theakston
galliano ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 10:03
Forse era già stato scritto è a me è sfuggito, il contratto di Ayuso sarà di 3 mln€/anno e la Lidl pagherà una penale di 10mln alla UAE.
Praticamente gli costa 5mln annui.
Roba da matti.
Pagateci le pensioni a 65 anni!!!
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: domenica 28 settembre 2025, 22:17
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: ↑domenica 28 settembre 2025, 10:03
Forse era già stato scritto è a me è sfuggito, il contratto di Ayuso sarà di 3 mln€/anno e la Lidl pagherà una penale di 10mln alla UAE.
Praticamente gli costa 5mln annui.
Roba da matti.
Ma sta notizia da dove viene? la penale mi sembra una follia
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: lunedì 29 settembre 2025, 11:39
da galliano
C'era un articolo su CiclismoInternational ma sono andato a cercarlo oggi e mi pare che sia stato modificato perché le info sono più generiche.
In alternativa c'è l'intervista a Guercilena che però rimane vago sulle cifre ipotizzate.
https://ciclismointernacional.com/ayuso ... anunciado/
https://bici.pro/news/professionisti/ay ... rattativa/
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 10:30
da Anquetil29
Leggo che la devo della Lidl conferma i organico im giovane Andrea Bessega. Qualcuno sa come mai quest'anno non abbia mai corso praticamente? Era un bel prospetto da juniores.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 11:14
da Silvio94__
Oltre Bessega confermato anche per la prossima stagione dovrebbe arrivare nel devo team della Lidl anche il classe 2007 Gabriele Scagliola
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 16:08
da Pafer1
Operazione in entrata per la Visma: dalla EF arriva Doull.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 18:59
da Mario Rossi
Mattia Agistinacchio passa professionista con la EF. Chiedo a chi conosce il ragazzo: non è prematuro? Io gli junior quest'anno li seguo poco ma nelle gare che ho seguito non mi sembra abbia fatto follie su strada.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 19:05
da Antares
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 18:59
Mattia Agistinacchio passa professionista con la EF. Chiedo a chi conosce il ragazzo: non è prematuro? Io gli junior quest'anno li seguo poco ma nelle gare che ho seguito non mi sembra abbia fatto follie su strada.
In realtà ha ottenuto ottime vittorie anche in gare internazionali, è un prospetto molto interessante e per il momento continuerà a pieno regime anche nel ciclocross (a differenza del fratello maggiore Filippo dovrebbe coprire una buona parte del calendario internazionale).
Io penso che alla fine studieranno un calendario equilibrato e che possa andar bene per un primo anno, poi vedremo.
In generale comunque inutile stupirsi, ormai l'andazzo generale è quello. I più forti vanno a prenderli nella categoria juniores, poi c'è chi parte gradualmente con la Devo Team o chi, come Seixas, dopo pochi mesi si ritrova già a gareggiare (e comportarsi ottimamente) nel World Tour.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 19:44
da Silvio94__
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 18:59
Mattia Agistinacchio passa professionista con la EF. Chiedo a chi conosce il ragazzo: non è prematuro? Io gli junior quest'anno li seguo poco ma nelle gare che ho seguito non mi sembra abbia fatto follie su strada.
Come scritto nel comunicato sul sito della EF, la loro intenzione è quella di farlo correre inizialmente nel devo team e poi nel corso della stagione quando sarà pronto fargli fare alcune gare del world tour per fare esperienza.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 19:55
da Pafer1
Secondo Benson:
Tra i primi acquisti della Modern Adventure, ci saranno Stefan De Bod e Byron Munton.
Henok Mulubrhan dovrebbe rinnovare per altre due stagioni con la XDS-Astana.
Mewael Girmay dovrebbe seguire Biniam alla futura, di nome, PremierTech, ovviamente nella squadra Devo.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 20:25
da Atlantic
Mario Rossi ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 18:59
Mattia Agistinacchio passa professionista con la EF. Chiedo a chi conosce il ragazzo: non è prematuro? Io gli junior quest'anno li seguo poco ma nelle gare che ho seguito non mi sembra abbia fatto follie su strada.
Ha fatto un ottima stagione
Speriamo facciano passare anche il fratello
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 20:26
da Atlantic
Silvio94__ ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 11:14
Oltre Bessega confermato anche per la prossima stagione dovrebbe arrivare nel devo team della Lidl anche il classe 2007 Gabriele Scagliola
Scelta sorprendente
Per conoscere un po il corridore
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... enti-sport
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 20:38
da Antares
Dieci giorni fa aveva conquistato la sua seconda vittoria a Gorla Maggiore mentre domenica è arrivato decimo nella Olgiate-Ghisallo (in precedenza in top 20 al Lunigiana).
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 20:45
da Atlantic
Si lo seguo è molto promettente (tra l altro non corre in un top team)
Tra l altro a vincere sul ghisallo è stato un altro piemontese..Bernardi
Il discorso è che se anche chi è dopo i primi 20 junior italiani va nelle devo..chi correrà nelle nostre continental?
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 21:46
da Antares
Atlantic ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 20:45
Si lo seguo è molto promettente (tra l altro non corre in un top team)
Tra l altro a vincere sul ghisallo è stato un altro piemontese..Bernardi
Il discorso è che se anche chi è dopo i primi 20 junior italiani va nelle devo..chi correrà nelle nostre continental?
Se leggi questo capisci tutto:
https://bici.pro/news/giovani/editorial ... 6zoJ4dQGig
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 30 settembre 2025, 22:50
da Road Runner
Luca Morlino, altro piemontese, che corre per il Pool Cantù, 3° domenica al Ghisallo,
correrà l'anno prossimo per la Solme Olmo.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 7:03
da Beppugrillo
Gli Agostinacchio sono un prodotto un po' diverso dalla media italiana, ci sta che seguano un percorso diverso. Certo che avendo una Devo e potendo far passare senza problemi i corridori dalla Devo alla WT durante la stagione non si capisce bene perché portarlo subito su. Direi che per la EF è il secondo tentativo di salto della categoria U23 dopo Markel Beloki (che tutto sommato non sta andando male).
Intanto invece Colombo, che oggi fa la crono agli Europei, è stato annunciato dalla Devo della Jayco. Ottima la sua stagione finora
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 8:48
da Silvio94__
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 9:01
da M*A*S*H
Beppugrillo ha scritto: ↑lunedì 15 settembre 2025, 13:59
La Movistar si è proprio lanciata sull'autarchia spagnola. Al momento nel roster 2026 12/21 spagnoli (57%) contro i sempre 12 ma su 30 di quest'anno (40%). Per ora non confermati Torres, Arcas e Pedrero e ovviamente ci sono in ballo i rinnovi di altri stranieri. Immagino che ora puntino Ayuso
BollitAyuso è andato alla Lidl
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 12:02
da bartoli
Antares ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 20:38
Dieci giorni fa aveva conquistato la sua seconda vittoria a Gorla Maggiore mentre domenica è arrivato decimo nella Olgiate-Ghisallo (in precedenza in top 20 al Lunigiana).
E' andato molto forte nella seconda tappa, poi ha perso terreno nei giorni successivi. Mi sembra anche abbastanza veloce (ho quotato il messaggio sbagliato, intendevo Morlino)
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 14:49
da Antares
Scelta singolare invece per Thomas Bernardi, che correrà il primo anno tra gli Under 23 con la formazione Devo della Caja Rural.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 15:14
da Silvio94__
Non credo di averlo letto qua dentro, Francesco Baruzzi (2007) alla Visma dal 2026
https://x.com/visma_lab_devo/status/195 ... sp9kQ&s=19
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 1 ottobre 2025, 19:26
da Silvio94__
Atlantic ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 20:45
Si lo seguo è molto promettente (tra l altro non corre in un top team)
Tra l altro a vincere sul ghisallo è stato un altro piemontese..Bernardi
Il discorso è che se anche chi è dopo i primi 20 junior italiani va nelle devo..chi correrà nelle nostre continental?
Ma speriamo nessuno, 100 mila volte meglio andare nelle devo che finire a fare la muffa nelle continental marce italiane
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 5:34
da Atlantic
Silvio94__ ha scritto: ↑mercoledì 1 ottobre 2025, 19:26
Atlantic ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 20:45
Si lo seguo è molto promettente (tra l altro non corre in un top team)
Tra l altro a vincere sul ghisallo è stato un altro piemontese..Bernardi
Il discorso è che se anche chi è dopo i primi 20 junior italiani va nelle devo..chi correrà nelle nostre continental?
Ma speriamo nessuno, 100 mila volte meglio andare nelle devo che finire a fare la muffa nelle continental marce italiane
Marce?
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 9:50
da cycling_chrnicles
Ma poi chi sono questi grandi corridori che arrivano dalle Devo?
Pogacar Lubiana, Remco non ha fatto gli U23, VdP e WVA squadre sostanzialmente di cross, Merlier idem, Roglic Adria Mobil, Del Toro AR Monex, Ayuso e Ganna Colpack, Vingegaard Coloquick, Milan Team Friuli.
Solo Philipsen è passato un anno per la BMC Devo (come Sivakov e Hirschi che comunque non sono dei super top), prima di andare in Axeon.
Alla fine questi contesti iperstrutturati producono, al massimo, manovalanza.
Rabobank è stata la prima a fare la """"devo"""" vincevano decine e decine di gare a fine anni '00. Poi, però, il migliore uscito da là è stato uno che avevano scartato, vale a dire Dumoulin.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 10:28
da peek
Pafer1 ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 19:55
Secondo Benson:
Tra i primi acquisti della Modern Adventure, ci saranno Stefan De Bod e Byron Munton.
Henok Mulubrhan dovrebbe rinnovare per altre due stagioni con la XDS-Astana.
Mewael Girmay dovrebbe seguire Biniam alla futura, di nome, PremierTech, ovviamente nella squadra Devo.
Certo che i Carrera sono dei geni. Alla squadra senza nome hanno rifilato un piazzato al prezzo di un vincente. E pure con l'accollo di Prudencio.
Meritato il rinnovo di Mulubhran in Astana. In un'annata nella quale la priorità della squadra era fare punti, anche lui ha fatto la sua parte.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 15:18
da Luca90
peek ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 10:28
Pafer1 ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 19:55
Secondo Benson:
Tra i primi acquisti della Modern Adventure, ci saranno Stefan De Bod e Byron Munton.
Henok Mulubrhan dovrebbe rinnovare per altre due stagioni con la XDS-Astana.
Mewael Girmay dovrebbe seguire Biniam alla futura, di nome, PremierTech, ovviamente nella squadra Devo.
Certo che i Carrera sono dei geni. Alla squadra senza nome hanno rifilato un piazzato al prezzo di un vincente. E pure con l'accollo di Prudencio.
Meritato il rinnovo di Mulubhran in Astana. In un'annata nella quale la priorità della squadra era fare punti, anche lui ha fatto la sua parte.
beh però alla israel serviva un nome di spessore e parliamo di uno che ha vinto la verde e 3 tappe al tour lo scorso anno... è stato un caso se quest'anno ha zero vittorie...
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 16:39
da peek
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 15:18
peek ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 10:28
Pafer1 ha scritto: ↑martedì 30 settembre 2025, 19:55
Secondo Benson:
Tra i primi acquisti della Modern Adventure, ci saranno Stefan De Bod e Byron Munton.
Henok Mulubrhan dovrebbe rinnovare per altre due stagioni con la XDS-Astana.
Mewael Girmay dovrebbe seguire Biniam alla futura, di nome, PremierTech, ovviamente nella squadra Devo.
Certo che i Carrera sono dei geni. Alla squadra senza nome hanno rifilato un piazzato al prezzo di un vincente. E pure con l'accollo di Prudencio.
Meritato il rinnovo di Mulubhran in Astana. In un'annata nella quale la priorità della squadra era fare punti, anche lui ha fatto la sua parte.
beh però alla israel serviva un nome di spessore e parliamo di uno che ha vinto la verde e 3 tappe al tour lo scorso anno... è stato un caso se quest'anno ha zero vittorie...
Non sono così convinto che sia stato un caso. Quest'anno abbiamo visto il prepotente ingresso di Brennan, Magnier e DeLie, con caratteristiche simili a quelle di Girmay e che lo hanno sempre battuto negli scontri diretti. E tieni presente che i primi due sono ben più giovani di lui, hanno sicuramente margini. Negli sprint puri non ha mai primeggiato, contro philipsen, merlier, Milan, perde al 90%.
Insomma, non escludo che poi occasionalmente possa vincere, ma mi sembra che ne abbia un po' troppi davanti per poterci fare grande affidamento.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 17:21
da Luca90
peek ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 16:39
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 15:18
peek ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 10:28
Certo che i Carrera sono dei geni. Alla squadra senza nome hanno rifilato un piazzato al prezzo di un vincente. E pure con l'accollo di Prudencio.
Meritato il rinnovo di Mulubhran in Astana. In un'annata nella quale la priorità della squadra era fare punti, anche lui ha fatto la sua parte.
beh però alla israel serviva un nome di spessore e parliamo di uno che ha vinto la verde e 3 tappe al tour lo scorso anno... è stato un caso se quest'anno ha zero vittorie...
Non sono così convinto che sia stato un caso. Quest'anno abbiamo visto il prepotente ingresso di Brennan, Magnier e DeLie, con caratteristiche simili a quelle di Girmay e che lo hanno sempre battuto negli scontri diretti. E tieni presente che i primi due sono ben più giovani di lui, hanno sicuramente margini. Negli sprint puri non ha mai primeggiato, contro philipsen, merlier, Milan, perde al 90%.
Insomma, non escludo che poi occasionalmente possa vincere, ma mi sembra che ne abbia un po' troppi davanti per poterci fare grande affidamento.
però alla israel un nome di spicco serviva come il pane visto il ritiro di woods e la partenza di riccitello e gee... sul mercato non so quanto di meglio poteva trovare... un girmay se viene al giro una tappa può vincerla e vediamo...
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 17:31
da Slegar
cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 9:50
Ma poi chi sono questi grandi corridori che arrivano dalle Devo?
.......
Alla fine questi contesti iperstrutturati producono, al massimo, manovalanza.
Rabobank è stata la prima a fare la """"devo"""" vincevano decine e decine di gare a fine anni '00. Poi, però, il migliore uscito da là è stato uno che avevano scartato, vale a dire Dumoulin.
Non sono un profondo conoscitore del ciclismo come te, però questa sensazione l'ho sempre avuta. Così per curiosità sono andato a vedere i risultati ottenuti nelle varie prove del WT stagione 2025, iniziando dai grandi giri e proseguendo nelle classiche monumento, per vedere tra chi è finito sul podio e i vincitori di tappa proviene dalle devo.
Giro d'Italia
Podio - 0
Vincitori di tappa - 3 + 2 mezzi (nel senso che ci sono passati per uno o due anni ma non sono passati pro in quella squadra) - Van Uden, Kooij e Denz + Scaroni (un anno in FDJ ma passato con Rusvelo) e Prodhomme (2° e 3° anno da U23 con la devo di Ag2r, 4° anno tra i dilettanti e stagista con Cofidis, passato con Ag2r)
Tour de France
Podio - 0
Vincitori di tappa - 2+1 - Wellens, Paret-Peintre + Philipsen
Vuelta Espana
Podio - 0
Vincitori di tappa - 0+1 - Philipsen
Milano-Sanremo
Podio - 0
Ronde van Vlaanderen
Podio - 0
Parigi-Roubaix
Podio - 0
Liegi-Bastogne-Liegi
Podio - 0
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 18:44
da Anquetil29
Slegar ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 17:31
cycling_chrnicles ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 9:50
Ma poi chi sono questi grandi corridori che arrivano dalle Devo?
.......
Alla fine questi contesti iperstrutturati producono, al massimo, manovalanza.
Rabobank è stata la prima a fare la """"devo"""" vincevano decine e decine di gare a fine anni '00. Poi, però, il migliore uscito da là è stato uno che avevano scartato, vale a dire Dumoulin.
Non sono un profondo conoscitore del ciclismo come te, però questa sensazione l'ho sempre avuta. Così per curiosità sono andato a vedere i risultati ottenuti nelle varie prove del WT stagione 2025, iniziando dai grandi giri e proseguendo nelle classiche monumento, per vedere tra chi è finito sul podio e i vincitori di tappa proviene dalle devo.
Giro d'Italia
Podio - 0
Vincitori di tappa - 3 + 2 mezzi (nel senso che ci sono passati per uno o due anni ma non sono passati pro in quella squadra) - Van Uden, Kooij e Denz + Scaroni (un anno in FDJ ma passato con Rusvelo) e Prodhomme (2° e 3° anno da U23 con la devo di Ag2r, 4° anno tra i dilettanti e stagista con Cofidis, passato con Ag2r)
Tour de France
Podio - 0
Vincitori di tappa - 2+1 - Wellens, Paret-Peintre + Philipsen
Vuelta Espana
Podio - 0
Vincitori di tappa - 0+1 - Philipsen
Milano-Sanremo
Podio - 0
Ronde van Vlaanderen
Podio - 0
Parigi-Roubaix
Podio - 0
Liegi-Bastogne-Liegi
Podio - 0
Capisco quello che dite, potreste anche aver ragione nel senso che ho l impressione che le devo vadano un pò a sfruttare il corridore al 100% a 19 anni senza poi dargli margini di crescita. Tuttavia penso che per dire questo con certezza bisognerebbe rianalizzare questi dati tra un 4/5 anni.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 18:49
da Slegar
Ma le devo non sono una novità di questi ultimi cinque anni.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 19:47
da Anquetil29
Slegar ha scritto: ↑giovedì 2 ottobre 2025, 18:49
Ma le devo non sono una novità di questi ultimi cinque anni.
Assolutamente, ma negli ultimi anni ce stata una deciso e rapido cambio negli under con scomparsa dei team non devo storici (es. Zalf in italia) o comunque netto indebolimento. E le devo sempre piu accentratrici. Poi ripeto in linea di massima io non credo che allenare un diacesettene come un professionista sia un bene per il suo fisico e il suo sviluppo. Anche se non ho le competenze mediche per dirlo con certezza.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 2 ottobre 2025, 20:14
da Atlantic
Già scritto da Luca..
Ganna Colpack
Milan cycling team friuli
I due italiani più competitivi degli ultimi 2 mesi
Ciccone e Pellizzari
Non son passati dalle devo (e non sarebbero mai stati presi ora visto il loro livello da junior)
Se son passati è grazie alle odiate (qui) squadre di reverberi
Bellissima intervista
https://www.spreaker.com/episode/bruno- ... --67972259
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 7:56
da Beppugrillo
Sulle Devo a me sembra che lo spettro della qualità dei corridori passati da lì sia perfettamente sovrapponibile a quello dei corridori che hanno fatto altri percorsi (BMC, Sunweb, FDJ, le squadre con un percorso sufficientemente lungo per me mostrano questo). Ci sono campioni e ottimi corridori, gregari, promesse mancate, come in tutte le esperienze. Chiaro che facendo la foto oggi e vedendo che le corse le dominano Pogacar, Van der Poel, Evenepoel, Vingegaard, nessuno dei quali è passato da una Development, uno dice che non producono campioni, ma mi sembra una visione veramente parziale. Le statistiche tirate fuori da un campione ristretto come il gruppo del World Tour per me non hanno senso, specie visto che c'è una gigantesca componente dovuta al caso (ad esempio tutte le spiegazioni della virtuosità del sistema sloveno estrapolate dall'evidenza che Roglic e Pogacar sono nati contemporaneamente in Slovenia per me non hanno senso, mi sembra una gigantesca casualità, al massimo aiutata da alcune buone pratiche). Se tra 5 anni sul podio del Tour salgono Seixas, Finn e Nordhagen (o Widar, Torres, Pericas, Omrzel, per la legge dei grandi numeri dovrà finire in uno di questi modi) diremo che le Development sono una fabbrica di campioni? Anche il percorso dei 4 super-campioni di ora (mettiamoci Van Aert per fare 5) cosa dovrebbe dire? 3 su 5 il dilettante non lo hanno neanche fatto. Altro modo di variare la statistica di Slegar: prima delle Development c'erano state le Continental (la Axeon, la Trinity, la SEG, per dire) che più o meno erano esattamente la stessa cosa, squadre dilettantistiche internazionali e professionalizzate, solo senza un'affiliazione precisa ad un team World Tour. Metti dentro Pidcock, Healy, Arensman (ce ne saranno altri, ho preso i primi tre che mi sono venuti in mente), il risultato si sposta. A me sembra che sia un modo di gestire un'evoluzione globalizzante e professionalizzante del ciclismo giovanile a cui non è legato nessun piano malvagio (il 75% del gruppo non lotta per la vittoria, questi corridori da qualche parte dovranno arrivare) ma solo opportunità. La soglia del professionismo, da qualche tempo, sono i 20 anni e le squadre si sono riorganizzate lì (e 20 anni nello sport non sono mica pochi, ok tutti i discorsi etici su scuola, ragazzi che devono divertirsi e tutto quanto ma lo sport professionistico è elite assoluta, per 10 anni di carriera vieni pagato 50-100 volte quello che verresti pagato facendo un lavoro normale, per me è assurdo pensare che chi prova questa strada possa fare una vita normale e protetta, la protezione sta a monte nel non provarci, una volta che hai scelto di provare a fare lo sportivo professionista la pressione, i sacrifici, l'esposizione sono una parte inevitabile dell'obiettivo che ti sei posto).
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 9:42
da White Mamba
così, de botto, senza senso:
Uijtdebroeks alla movistar
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 9:42
da cycling_chrnicles
Quindi tutto 'sto mapazzone per dire che andare in una Devo o in una "continental marcia" italiana non cambia una mazza.
E tanto varrebbe, dunque, gestirli con un po' più di senno 'sti ragazzi.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 10:03
da noel
cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 9:42
Quindi tutto 'sto mapazzone per dire che andare in una Devo o in una "continental marcia" italiana non cambia una mazza.
E tanto varrebbe, dunque, gestirli con un po' più di senno 'sti ragazzi.
Pensa che c'è chi dice (e voglio credergli) che una devo costa 1/3 mln e una Continental marcia 300/500 Mila...
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 10:13
da lucks83
White Mamba ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 9:42
così, de botto, senza senso:
Uijtdebroeks alla movistar
Strana mossa.
Ho il sospetto che qualcosa si sia incrinato tra Ujjtdebroeks e la Visma, dal momento che per un anno abbondante non ci hanno capito una mazza dei problemi che aveva.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 10:28
da noel
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 10:13
White Mamba ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 9:42
così, de botto, senza senso:
Uijtdebroeks alla movistar
Strana mossa.
Ho il sospetto che qualcosa si sia incrinato tra Ujjtdebroeks e la Visma, dal momento che per un anno abbondante non ci hanno capito una mazza dei problemi che aveva.
Si, si in Movistar andrà sicuramente più forte

Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 10:54
da Tranchée d'Arenberg
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 10:13
White Mamba ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 9:42
così, de botto, senza senso:
Uijtdebroeks alla movistar
Strana mossa.
Ho il sospetto che qualcosa si sia incrinato tra Ujjtdebroeks e la Visma, dal momento che per un anno abbondante non ci hanno capito una mazza dei problemi che aveva.
Sto ragazzo però è la seconda volta in 2 anni che rescinde per andare altrove. Credo che vi siano pochi precedenti ad alti livelli. Non è che il problema è lui?
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 11:47
da cycling_chrnicles
noel ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 10:03
cycling_chrnicles ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 9:42
Quindi tutto 'sto mapazzone per dire che andare in una Devo o in una "continental marcia" italiana non cambia una mazza.
E tanto varrebbe, dunque, gestirli con un po' più di senno 'sti ragazzi.
Pensa che c'è chi dice (e voglio credergli) che una devo costa 1/3 mln e una Continental marcia 300/500 Mila...
Anziché derubricare il fatto che i corridori delle Devo non primeggino a "una serie di coincidenze", bisognerebbe mettere in prospettiva 'sta cosa che bastino "una serie di coincidenze" a mettere alla berlina questo sistema.
Che poi il concetto di "Devo", per quanto in versione sicuramente primordiale, è stato inventato da Mapei e il modo in cui lavorano è, di base, scopiazzato da quello di Olivano Locatelli.
Riis, nel suo libro, racconta di quanto fosse complesso correre con gli junior italiani perché il loro livello era già molto più alto di quello dei coetanei degli altri paesi. Ma per qualche strano motivo, siamo convinti che qua la gente giri con la clava.
Semplicemente una volta 1 non c'erano i procuratori a tirare le fila del tutto 2 si costruivano i corridori seguendo dogmi un po' più sani, anziché condurli verso l'anoressia e la depressione (per l'appunto, metodo Olivano poi scopiazzato da Rabobank CT e compagnia).
Parlando di junior, peraltro, ma i corridori dell'Auto Eder?
Dominanti nella categoria, ma oggi come stanno messi? Il migliore è Uijtdecoso che è pieno di problemi. Vediamo Finn.
I tedeschi, peraltro, da questo punto di vista hanno una storia che è tutta un programma. Indimenticabile e indimenticato Silvio Herklotz.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 11:57
da Rhaegar
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 10:13
White Mamba ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 9:42
così, de botto, senza senso:
Uijtdebroeks alla movistar
Strana mossa.
Ho il sospetto che qualcosa si sia incrinato tra Ujjtdebroeks e la Visma, dal momento che per un anno abbondante non ci hanno capito una mazza dei problemi che aveva.
Io invece inizio a pensare il problema sia lui.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 12:06
da lucks83
noel ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 10:28
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 10:13
White Mamba ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 9:42
così, de botto, senza senso:
Uijtdebroeks alla movistar
Strana mossa.
Ho il sospetto che qualcosa si sia incrinato tra Ujjtdebroeks e la Visma, dal momento che per un anno abbondante non ci hanno capito una mazza dei problemi che aveva.
Si, si in Movistar andrà sicuramente più forte
Non ho detto questo, però.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 12:09
da lucks83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 10:54
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 10:13
White Mamba ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 9:42
così, de botto, senza senso:
Uijtdebroeks alla movistar
Strana mossa.
Ho il sospetto che qualcosa si sia incrinato tra Ujjtdebroeks e la Visma, dal momento che per un anno abbondante non ci hanno capito una mazza dei problemi che aveva.
Sto ragazzo però è la seconda volta in 2 anni che rescinde per andare altrove. Credo che vi siano pochi precedenti ad alti livelli. Non è che il problema è lui?
Sicuramente non ha un carattere facile da gestire.
Io ho semplicemente detto che, per me, ha chiesto la rescissione a causa del tira e molla sui suoi problemi fisici.
Da quello che si sente e si dice, ha un carattere fumantino e potrebbe essersela legata al dito, era questo il senso del mio post, forse ora mi sono spiegato meglio.
Sta di fatto che in movistar:
A- non andrà più forte
B- rischia di ritornare ad avere problemi, almeno in Visma avevano capito (dopo un bel pó) cosa avesse.
Ecco, io non la avrei rischiata
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 3 ottobre 2025, 12:16
da Pafer1
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 12:09
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 10:54
lucks83 ha scritto: ↑venerdì 3 ottobre 2025, 10:13
Strana mossa.
Ho il sospetto che qualcosa si sia incrinato tra Ujjtdebroeks e la Visma, dal momento che per un anno abbondante non ci hanno capito una mazza dei problemi che aveva.
Sto ragazzo però è la seconda volta in 2 anni che rescinde per andare altrove. Credo che vi siano pochi precedenti ad alti livelli. Non è che il problema è lui?
Sicuramente non ha un carattere facile da gestire.
Io ho semplicemente detto che, per me, ha chiesto la rescissione a causa del tira e molla sui suoi problemi fisici.
Da quello che si sente e si dice, ha un carattere fumantino e potrebbe essersela legata al dito, era questo il senso del mio post, forse ora mi sono spiegato meglio.
Sta di fatto che in movistar:
A- non andrà più forte
B- rischia di ritornare ad avere problemi, almeno in Visma avevano capito (dopo un bel pó) cosa avesse.
Ecco, io non la avrei rischiata
Se consideriamo che la Movistar voleva Ayuso, hanno trovato nel belga la seconda scelta.