Pagina 11 di 13
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:28
da Winter
Quando qualcuno diceva che era un modo di correre da perdenti , dicevano che è il modo per vincere il Giro
Salvo 2 km oggi la Garmin (ma anche la Katusha) non han mai dovuto tirare , tanto ci pensava la Liquigas..
Strana tattica quella di Pozzo che ha fatto da gregario a Purito negli ultimi 4 km
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:29
da TIC
arrivato anche Guardini entro il tempo massimo
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:29
da l'Orso
jumbo ha scritto:Spartacus ha scritto:aveva 28' al primo passaggio all'Alpe.. dovremmo stare sui 50' come TM
rischia grosso
tempo massimo di oggi, 56' e 42"
28' al primo passaggio non son tranquillizzanti.. letto solo ora che eran meno (son uscito per una commissione sulla prima ascesa), bene così per Andrea
per la tappa, bhe, pensavo che Hesjedal oggi pagasse dazio e invece ha fatto veramente male a tutti, è stato il + forte e se non ha problemi come nei primi 10 giorni è difficile che gli portino via il Giro.
Scarponi benino, ha dato il massimo, + di quello che aveva, JRO, ha fatto la scelta + logica, solo che se la faceva anche Michele sarebbero arrivati tutti assieme fino ai 500mt
Basso... livello....

pensavo proprio che fosse lui quello che oggi faceva danni
Pozzovivo... ormai sta puntando al piazzamento.. peccato...
PS:....quando son tornato a casa e ho visto un gruppo di 30 corridori ancora assieme ai piedi dell'ultima salita mi è venuta un po' di tristezza...
a quel punto speravo che arrivassero Pirazzi & Casar (sapevo che li prendevano ma... va bhe..), contento che almeno sia arrivato Kreuziger, ma avrei preferito arrivasse la fuga da lontano.
Spero che domani i big si faccian la bua sul Mortirolo, poi che vinca il migliore, ma mi sa tanto che arriveran tutti assieme fino ai 4km dal traguardo. (ovvio che se invece qualcuno dei "fantastici 4" cede un po' sul Mortirolo, arriveran sullo stelvio col cucchiaino

)
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:31
da matteo.conz
guardini è passato pur essendo in fuga la prima volta con 28min abbondanti,come fa ad arrivare solo con 46min ora?
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:32
da matter1985
TIC ha scritto:arrivato anche Guardini entro il tempo massimo
Alla faccia di cannonball
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:33
da kasper^
hahahahah bella tattica la liquigas in questo giro...sono contento che nn vinca niente!

Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:36
da kasper^
TIC ha scritto:arrivato anche Guardini entro il tempo massimo
con 46.44"
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:36
da TIC
matteo.conz ha scritto:guardini è passato pur essendo in fuga la prima volta con 28min abbondanti,come fa ad arrivare solo con 46min ora?
Oddio. l'ha detto la de stefano prima di chiudere, se non ho capito male
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:37
da TIC
kasper^ ha scritto:TIC ha scritto:arrivato anche Guardini entro il tempo massimo
con 46.44"
L'ha fatto solo per la maglia nera, sarebbe potuto arrivare almeno con Cunego...
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:39
da Winter
l'Orso ha scritto:
Spero che domani i big si faccian la bua sul Mortirolo, poi che vinca il migliore, ma mi sa tanto che arriveran tutti assieme fino ai 4km dal traguardo. (ovvio che se invece qualcuno dei "fantastici 4" cede un po' sul Mortirolo, arriveran sullo stelvio col cucchiaino

)
ma dalla fine della discesa del Mortirolo a Bormio ci son piu' di 20 km..
Oggi era la tappa giusta per attaccare da lontano , salita e discesa senza respiro
Domani , bisognerebbe giocarla piu' di squadra , mettere un paio di corridori nella fuga ecc
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:48
da l'Orso
jerrydrake ha scritto:TIC ha scritto:Basso ha quasi 35 anni. Non possiamo criticare.
Piuttosto la Liquigas, perso Nibali, che fara ? Io consiglio Kreuziger.
Io Caruso
anch'io, nel frattempo si tengan stretto il "campioncino" che hanno in casa

Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:58
da Rojo
Sul pecorismo dilagante in gruppo non mi esprimo più. Ci devono essere delle enormi colpe anche di preparatori e gentaglia del genere che inculcano strane teorie in quelle testoline, sennò non so come spiegarmi che siano tutti così uguali e pallosi.
Lotta maglia rosa ormai ristretta ai primi due. Vediamo che succede domani comunque la crono finale è un'incognita. Sono andato a riguardarmi le prestazioni passate di Hesjedal e non granchè a crono. Poi, per carità, è un bel passista e questa è l'occasione della vita però nulla è scontato.
Sulla Liquigas sto zitto. Quello che pensavo l'ho già detto negli scorsi giorni. La prestazione scadente di Basso delinea un Giro da fallimento totale per i verdolini. Complimenti ai DS.
Complimenti a Kreuziger. L'Astana almeno si porta a casa due belle tappe.
Il resto nulla di rilevante...
Ho letto che Intxausti è stato male, d'altronde staccarsi da 130 si spiega solo in quel modo... peccato. Dopo sta faticaccia si meritava un posto nei primi 7-8. Comunque ha dimostrato di poter esser competitivo nei GT. Questo era l'obiettivo. Certo, deve ancora migliorare un bel po' per poter ambire a qualcosa di serio...
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:58
da Nicker
Di solito sono contrario a queste cose..., ma la Liquigas in questo giro si merita una grossa pernacchia
Hanno praticamente sempre tenuto cucito il gruppo, per ottenere cosa? Ok ancora non è finita, però

... Il ciclismo deve ritornare ad essere uno sport individuale. Tutti questi discorsi sull'importanza della squadra, sul ciclismo che è uno sport di squadra mi fanno una rabbia, ...e poi quando nelle interviste Basso o Cunego rispondono sempre al plurale, non si possono sentire... Cavolo ma il vincitore è uno, cioè Basso quest'anno voleva vincere praticamente per sfinimento usando i gregari... non è possibile!
Non so se Acquarone ha questo potere, ma io per i prossimi giri farei le squadre di 7 o 8 corridori max, e inserirei una bella cronosquadre pianeggiante, così se porti gente a tirare per le salite, prendi un botto di minuti dall'Hejsedal di turno con la sua squadra di passistoni

Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:59
da Spartacus
chi mi spiega perché Cavendish è primo nella classifica della combattività?!?

Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:02
da Spartacus
Nicker ha scritto:Non so se Acquarone ha questo potere, ma io per i prossimi giri farei le squadre di 7 o 8 corridori max, e inserirei una bella cronosquadre pianeggiante, così se porti gente a tirare per le salite, prendi un botto di minuti dall'Hejsedal di turno con la sua squadra di passistoni

anche perché con squadre da 8 hai 7 wildcard da distribuire.. e mi sembra che le professional siano state tra le migliori st'anno come risultati (5 tappe tra Colnago, Androni e Farnese, la maglia blu e diversi piazzamenti)
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:05
da Winter
i primi 4 della generale
Rodriguez 33 anni
Hesjedal 32 anni
Scarponi 33 anni
Basso 35 anni
credo sia un record
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:05
da l'Orso
Winter ha scritto:l'Orso ha scritto:
Spero che domani i big si faccian la bua sul Mortirolo, poi che vinca il migliore, ma mi sa tanto che arriveran tutti assieme fino ai 4km dal traguardo. (ovvio che se invece qualcuno dei "fantastici 4" cede un po' sul Mortirolo, arriveran sullo stelvio col cucchiaino

)
ma dalla fine della discesa del Mortirolo a Bormio ci son piu' di 20 km..
Oggi era la tappa giusta per attaccare da lontano , salita e discesa senza respiro
Domani , bisognerebbe giocarla piu' di squadra , mettere un paio di corridori nella fuga ecc
si, ma nn riusciranno a fare sti giochetti, alla fine succede sempre che quando vanno sotto al gregario, questo non ne ha +.
Se i primi fossero scalatori (o corressero da tali), sul Mortirolo i gregari arriverebbero con 5/6 minuti di distacco... non meno, a meno di spremerli all'osso... ma a quel punto non servirebbero + nel tratto di 20km (che fra l'altro è una continua ascesa fino a Bormio).
Però son discorsi da fare se si hanno "a disposizione" scalatori... quelli rimasti non mi paion averne caratteristiche o gambe

Pozzovivo poteva essere uno però è stanco, riesce a difendersi ma non ha + molte riserve, Scarponi purtroppo è a mezzo servizio, JRO potrebbe anche farlo ma poi si fermerebbe a pernottare a Bormio, Basso... bho... ammesso che recuperi bene la faticaccia di oggi, rischierebbe di perder in discesa quel che guadagna in salita.
Forse l'unico che riuscirebbe nell'impresa è proprio Hesjedal
Nonostante non mi piaccia come modo di interpretare il ciclismo, serviva Andy (spero che le prenda sonoramente al Tour, così impara a non venire al giro

), ho volutamente tralasciato Contador perchè
purtroppo non poteva comunque venirci per quel ... disguido
va bhe, ho capito...
mi rassegnerò a un'altra tappa seminoiosetta

per i Big e mi concentrerò sulle "corse nella corsa"

(tanto ne ho viste anche di peggio dal 1975 ad oggi

)
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:08
da HOTDOG
Basso al di là del fatto che non ne aveva (avevo già notato che stranamente nei primi km del Manghen non erano nè lui nè la squadra nelle prime posizioni, poi la cosa è stata chiara nel momento in cui la Liquigas non ha mai fatto un vero forcing) suscita tenerezza nel momento in cui è terrorizzato dall'idea di rimanere senza squadra come Ullrich ai suoi tempi
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:08
da Nicker
Spartacus ha scritto:Nicker ha scritto:Non so se Acquarone ha questo potere, ma io per i prossimi giri farei le squadre di 7 o 8 corridori max, e inserirei una bella cronosquadre pianeggiante, così se porti gente a tirare per le salite, prendi un botto di minuti dall'Hejsedal di turno con la sua squadra di passistoni

anche perché con squadre da 8 hai 7 wildcard da distribuire.. e mi sembra che le professional siano state tra le migliori st'anno come risultati (5 tappe tra Colnago, Androni e Farnese, la maglia blu e diversi piazzamenti)
Dal punto di lista logistico sarebbe quasi impossibile invitare 25 o 26 squadre al giro, sarebbero troppe... credo che un max di 22-23 squadre debba continuare ad esserci.... però se invece di 200 corridori, ne abbiamo 160-170 non è che la corsa ne risentirebbe molto, anzi...
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:09
da Rojo
Winter ha scritto:i primi 4 della generale
Rodriguez 33 anni
Hesjedal 32 anni
Scarponi 33 anni
Basso 35 anni
credo sia un record
Vorrà dire che ce ne sbarazziamo presto.

Almeno che non vadano a chiedere consigli a Horner sull'elisir di lunga giovinezza...
Seriamente, dopo questo Giro Basso è l'ora si ricicli come gregario di lusso. Io vedrei bene un ritorno dal suo caro vecchio amico Bjarne. Sarebbe buono come ultimo uomo per Contador. Il problema penso siano i soldi.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:13
da Camoscio madonita
Emozioni zero, però interpreti sfiniti...chiedere di più è impossibile!
A questo punto meglio fare come fanno alla Vuelta: nessun tappone ma 7-8 arrivi in salita secchi, ogni tanto preceduti da una salita per riscaldare le gambe (tanto non attacca nessuno da lontano).
5-6 anni fa avrei scritto che domani poteva succedere di tutto: però ci vuole molta (moltissima ) fantasia a pensare uno Scarponi o Basso che domani provano a fare saltare il Giro sul Mortirolo, a rischio di perdere anche il podio. Il copione è già scritto: Hesjedal marcherà Purito, che proverà a strappare qualche secondo al canadese negli ultimi 2-3 km dello Stelvio, e Basso-Scarponi stesso copione per il terzo posto.
Uran e Pozzovivo, si giocheranno un posto nella top five e non penso proprio che correranno ulteriori rischi attaccando da lontano.
Possibili protagonisti: gli stessi di oggi...Kreuziger, Cataldo con l'aggiunta dei due spagnoli Nieve-Inxtausti.
Note positive: l'orgoglio di Kreuzy e la grinta di D. Caruso...un altro piccolo Nibali si affaccia all'orizzonte, e di ciò non posso che gioire

Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:15
da Rojo
HOTDOG ha scritto:Basso al di là del fatto che non ne aveva (avevo già notato che stranamente nei primi km del Manghen non erano nè lui nè la squadra nelle prime posizioni, poi la cosa è stata chiara nel momento in cui la Liquigas non ha mai fatto un vero forcing) suscita tenerezza nel momento in cui è terrorizzato dall'idea di rimanere senza squadra come Ullrich ai suoi tempi
L'ha detto lui? Beh, se le va a cercare... dopo aver spremuto la squadra in quel modo ed aver assicurato che in queste tappe avrebbe fatto sua la corsa.
Comunque lui non è certo uno che può aver problemi a star senza squadra... basta che abbassi le pretese economiche.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:16
da HOTDOG
Rojo ha scritto:
L'ha detto lui? Beh, se le va a cercare... dopo aver spremuto la squadra in quel modo ed aver assicurato che in queste tappe avrebbe fatto sua la corsa.
Comunque lui non è certo uno che può aver problemi a star senza squadra... basta che abbassi le pretese economiche.
nooooooooo...intendevo terrorizzato dal fatto di rimanere senza compagni di squadra al fianco in corsa
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:18
da Rojo
HOTDOG ha scritto:Rojo ha scritto:
L'ha detto lui? Beh, se le va a cercare... dopo aver spremuto la squadra in quel modo ed aver assicurato che in queste tappe avrebbe fatto sua la corsa.
Comunque lui non è certo uno che può aver problemi a star senza squadra... basta che abbassi le pretese economiche.
nooooooooo...intendevo terrorizzato dal fatto di rimanere senza compagni di squadra al fianco in corsa
LOL. Scusa, non avevo capito. Credevo che dopo sta figura avesse paura che la Liquigas lo appiedasse.

Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:19
da jumbo
Camoscio madonita ha scritto:Emozioni zero, però interpreti sfiniti...chiedere di più è impossibile!
A questo punto meglio fare come fanno alla Vuelta: nessun tappone ma 7-8 arrivi in salita secchi, ogni tanto preceduti da una salita per riscaldare le gambe (tanto non attacca nessuno da lontano).
ci pensavo anche io.
mettere tapponi così in serie porta all'annullamento dei contendenti. senza fare come alla vuelta, si potrebbero anche inserire delle tappe con salite molto dure senza bisogno che ce ne siano 4 o 5 così nella stessa tappa, come oggi.
con il tappone di domani, oggi ci stava anche un arrivo a pampeago senza fare il giro del lavazè. poi bo, lo so che con il senno di poi è facile dire "era meglio così o cosà"
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:19
da Winter
Rojo ha scritto:Winter ha scritto:i primi 4 della generale
Rodriguez 33 anni
Hesjedal 32 anni
Scarponi 33 anni
Basso 35 anni
credo sia un record
Vorrà dire che ce ne sbarazziamo presto.

Almeno che non vadano a chiedere consigli a Horner sull'elisir di lunga giovinezza...
Seriamente, dopo questo Giro Basso è l'ora si ricicli come gregario di lusso. Io vedrei bene un ritorno dal suo caro vecchio amico Bjarne. Sarebbe buono come ultimo uomo per Contador. Il problema penso siano i soldi.
da qualche parte ho letto che Armstrong (non certo uno dei miei ciclisti preferiti) ha stracciato tutti in un triathlon.. magari dopo aver vinto l'ironman , torna al ciclismo
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:22
da Pat McQuaid
Winter ha scritto:Rojo ha scritto:Winter ha scritto:i primi 4 della generale
Rodriguez 33 anni
Hesjedal 32 anni
Scarponi 33 anni
Basso 35 anni
credo sia un record
Vorrà dire che ce ne sbarazziamo presto.

Almeno che non vadano a chiedere consigli a Horner sull'elisir di lunga giovinezza...
Seriamente, dopo questo Giro Basso è l'ora si ricicli come gregario di lusso. Io vedrei bene un ritorno dal suo caro vecchio amico Bjarne. Sarebbe buono come ultimo uomo per Contador. Il problema penso siano i soldi.
da qualche parte ho letto che Armstrong (non certo uno dei miei ciclisti preferiti) ha stracciato tutti in un triathlon.. magari dopo aver vinto l'ironman , torna al ciclismo
Armstrong in questo giro arrivava nella top 10
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:26
da jerrydrake
Winter ha scritto:i primi 4 della generale
Rodriguez 33 anni
Hesjedal 32 anni
Scarponi 33 anni
Basso 35 anni
credo sia un record
Ora mi spiego Pozzovivo: con i suoi 30 anni non attacca perché ha ancora tanti anni davanti per vincere il Giro

Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:26
da Spartacus
Nicker ha scritto:Spartacus ha scritto:Nicker ha scritto:Non so se Acquarone ha questo potere, ma io per i prossimi giri farei le squadre di 7 o 8 corridori max, e inserirei una bella cronosquadre pianeggiante, così se porti gente a tirare per le salite, prendi un botto di minuti dall'Hejsedal di turno con la sua squadra di passistoni

anche perché con squadre da 8 hai 7 wildcard da distribuire.. e mi sembra che le professional siano state tra le migliori st'anno come risultati (5 tappe tra Colnago, Androni e Farnese, la maglia blu e diversi piazzamenti)
Dal punto di lista logistico sarebbe quasi impossibile invitare 25 o 26 squadre al giro, sarebbero troppe... credo che un max di 22-23 squadre debba continuare ad esserci.... però se invece di 200 corridori, ne abbiamo 160-170 non è che la corsa ne risentirebbe molto, anzi...
si tratta di aggiungere 3 squadre (2 rispetto al 2010), nulla di impossibile mi sembra
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:27
da Winter
Pat McQuaid ha scritto:Armstrong in questo giro arrivava nella top 10
Difficile dirlo , perche' ha 41 anni.. pero' il livello è sicuramente basso
la salita di Cervinia credo l'abbiano fatta intorno a 1400 di Vam (vero salita non adatta a grossi risultati) ed erano morti in cima
Il Giau intorno a 1600 , oggi ?
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:30
da Pat McQuaid
Winter ha scritto:Pat McQuaid ha scritto:Armstrong in questo giro arrivava nella top 10
Difficile dirlo , perche' ha 41 anni.. pero' il livello è sicuramente basso
la salita di Cervinia credo l'abbiano fatta intorno a 1400 di Vam (vero salita non adatta a grossi risultati) ed erano morti in cima
Il Giau intorno a 1600 , oggi ?
Gadret, De Gendt, Henao e Cunego poteva metterli dietro a lui in classifica, i primi 6 forse no; comunque uno come Lance non avrebbe bisogno di fare il Giro per arrivare nei 10, ma è un pò per far capire che il livello non è alto e un 41enne fenomeno come Lance sarebbe lì secondo me.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:31
da jumbo
be', ma come si fa a dire che il livello non è alto perchè secondo te sarebbe nei primi 10.
magari invece non sarebbe nei primi dieci, che ne sappiamo.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:32
da jerrydrake
Pat McQuaid ha scritto:
Armstrong in questo giro arrivava nella top 10
Pure Moser se adeguatamente supportato da Conconi
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:37
da herbie
Winter ha scritto:
Quando qualcuno diceva che era un modo di correre da perdenti , dicevano che è il modo per vincere il Giro
Salvo 2 km oggi la Garmin (ma anche la Katusha) non han mai dovuto tirare , tanto ci pensava la Liquigas..
Strana tattica quella di Pozzo che ha fatto da gregario a Purito negli ultimi 4 km
oggi non so se per caso si è notato che la condizione generale di tutti gli uomini Liquigas era circa il 15-20% in meno rispetto a mercoledì, tranne Agnoli. Capecchi sul primo Pampeago perdeva terreno dai due fuggitivi, l'altro giorno sul Giau rimanevano 10 corridori.
La tattica della Liquigas con capitano Basso non può che essere quella visto che il capitano non ha che UNA SOLA arma, quella dello sfinimento. Inoltre questa tattica è anche ottima per provare a far saltare qualcuno che se lo porti ai -3 km. in buone condizioni è sempre vincente. Però per farlo ci vuole condizione superlativa che la squadra aveva mercoledì. Con la condizione di oggi non era possibile.
Su Pozzovivo invece ti do ragione. Sta correndo in una maniera assurda per le sue caratteristiche. Certo, è anche questione di mentalità. Però giocarsi il quinto posto con Uran in un giro vinto da Hesjedal (32 anni, un quarto posto al Tourmalet in una tappa corsa al rallentatore come prestazione della vita...), potrà sembrare una gran cosa, ma quando la mentalità è vincente non dovrebbe sembrare una cosa così bella....
Oggi ad esempio ha perso una grande occasione non seguendo Kreuziger sul Lavazè. Era ormai lampante che la Liquigas era in giornata totalmente negativa e che non ne avevano certo per chiudere su alcuno. Qualche corridore di classifica con il carattere per seguirti? Assai difficile. Chi ti viene a prendere? Uran da solo? I due gregari di Hesjedal che già teme attacchi da tutti? Se prendi l'Alpe di Pampeago con un minuto....

puoi anche saltare, ok...quanto puoi prendere ormai sui 4 km. di Pampeago? 1 minuto e mezzo? A dir tanto...invece che sesto sei settimo. Punto. Che cosa ti cambia? mah!!!!
"o salto io o salta lui" purtroppo non c'è più nessuno in grado di pensarlo e metterlo in pratica
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:39
da jumbo
qualcuno c'è, ma non è al giro.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:42
da prof
Rojo ha scritto: ...
... La prestazione scadente di Basso delinea un Giro da fallimento totale per i verdolini. Complimenti ai DS. ...
Non li scopriamo oggi; già in passato si sono espressi su livelli ragguardevoli ... Sono sostanzialmente d'accordo con te anche se non andrebbe trascurata la visibiltà televisiva che il brand si è guadagnato durante tutto il Giro. E' possibile che quello fosse il loro vero obbiettivo posto che, credere ad un Basso vincitore, era da gente di grande fede e quelli li' non mi sembrano averne tanta.
Nove corridori per squadra, continuo a dirlo, sono troppi e danno una bella mano a gestioni di corsa sparagnine e di tipo fortemente "commerciale". Forse sono le squadre stesse ad imporlo. Forse i verdolini della Liquigas su tutti, i piu' potenti dai tempi (irraggiungibili) dei dipendenti dei collanti per edilizia. Tutto sommato meglio oggi se il tributo che dobbiamo pagare si riduce a vedere un po' di verdolino sulle salite ... Abbiamo visto ben di peggio a quei tempi ... purtroppo ... E qui Herbie avrebbe buon gioco a rimproverarmi di vivere con la testa girata all'indietro. Erano tempi bui ...
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 19:49
da jerrydrake
herbie ha scritto:Winter ha scritto:
Strana tattica quella di Pozzo che ha fatto da gregario a Purito negli ultimi 4 km
Su Pozzovivo invece ti do ragione. Sta correndo in una maniera assurda per le sue caratteristiche. Certo, è anche questione di mentalità. Però giocarsi il quinto posto con Uran in un giro vinto da Hesjedal (32 anni, un quarto posto al Tourmalet in una tappa corsa al rallentatore come prestazione della vita...), potrà sembrare una gran cosa, ma quando la mentalità è vincente non dovrebbe sembrare una cosa così bella....
Oggi ad esempio ha perso una grande occasione non seguendo Kreuziger sul Lavazè. Era ormai lampante che la Liquigas era in giornata totalmente negativa e che non ne avevano certo per chiudere su alcuno. Qualche corridore di classifica con il carattere per seguirti? Assai difficile. Chi ti viene a prendere? Uran da solo? I due gregari di Hesjedal che già teme attacchi da tutti? Se prendi l'Alpe di Pampeago con un minuto....

puoi anche saltare, ok...quanto puoi prendere ormai sui 4 km. di Pampeago? 1 minuto e mezzo? A dir tanto...invece che sesto sei settimo. Punto. Che cosa ti cambia? mah!!!!
"o salto io o salta lui" purtroppo non c'è più nessuno in grado di pensarlo e metterlo in pratica
Pozzovivo non ne aveva per seguire Kreuz e l'ha dichiarato a fine tappa. Questo non vuol dire che ti dia torto sul discorso mentale. La mentalità è quella di chi non ha mai fatto qualcosa di veramente importante e Domenico si sta accontentando di un 5°/6° posto in un Giro mediocre che se si fosse chiamato Giro del Trentino avrebbe potuto vincere a mani basse.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:38
da dietzen
Spartacus ha scritto:chi mi spiega perché Cavendish è primo nella classifica della combattività?!?

per motivi che non ho mai capito, al giro la classifica della combattività è sempre stata stilata assegnando punteggi ai vari traguardi di giornata (arrivo, gpm, ecc). visto che cav sprinta pure ai traguardi volanti, si ritrova un buon bottino anche nella combattività.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:38
da Camoscio madonita
intauxti ha preso 40 minuti oggi!
Qualcuno ha notizie in merito?
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:42
da dietzen
Camoscio madonita ha scritto:intauxti ha preso 40 minuti oggi!
Qualcuno ha notizie in merito?
il comunicato stampa movistar dice che ha l'influenza.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:46
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:scarponi: "forse ho attaccato un po' troppo presto".
(davvero, non ci si crede, ma dicono sul serio cose del genere)
appena l'ho sentita in diretta ho pensato di aver visto un'altra corsa. Veramente non so dove prendano il coraggio di dirle ste cose. Sembrano le parole di un velocista non di uno scalatore.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:52
da Camoscio madonita
dietzen ha scritto:Camoscio madonita ha scritto:intauxti ha preso 40 minuti oggi!
Qualcuno ha notizie in merito?
il comunicato stampa movistar dice che ha l'influenza.
Grazie mille!
Un vero peccato perchè stava facendo un Giro discreto da top 15.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:53
da pitoro
herbie ha scritto:Winter ha scritto:
Quando qualcuno diceva che era un modo di correre da perdenti , dicevano che è il modo per vincere il Giro
Salvo 2 km oggi la Garmin (ma anche la Katusha) non han mai dovuto tirare , tanto ci pensava la Liquigas..
Strana tattica quella di Pozzo che ha fatto da gregario a Purito negli ultimi 4 km
Su Pozzovivo invece ti do ragione. Sta correndo in una maniera assurda per le sue caratteristiche.
A proposito del Pozzo oggi ne ho sentita una che, se avesse un briciolo di fondamento, mi aprirebbe nuovi orizzonti.
In sostanza mi è stato detto: Ma come fa Pozzo a scattare in faccia a un candidato alla maglia rosa che ha il suo stesso procuratore? E se poi gli si attacca alla ruota un diretto avversario del "cugino"?
Lo so, è un po' buttata lì. Ma forse qualcuno qui può saperne di più
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 21:16
da lacabala
in molti criticano la liquigas... ma cosa dovrebbero fare!!?? è l'unico modo per far restare basso con i primissimi.. l'unica possibilità è mantenere il ritmo elevato e scremare il gruppo il più possibile... se iniziano gli scatti basso resta inevitabilmente indietro perchè non è più in grado di produrre accelerazioni.. ha 4 secondi di autonomia sui pedali, al quinto deve sedersi... è lo stesso basso del tour 2011, il basso sul viale del tramonto in sostanza... al tour è arrivato 8 (7° post squalifica contador) ma ovviamente il livello del tour era tutt altra cosa(considerando che un bel 40% della potenziale top ten di quel tour è stata fatta fuori da cadute varie (wiggins, van den broeck, gesink tanto per citarne qualcuno) basso non avrebbe concluso il tour neanche nei 10)... in questo giro se tutto va bene arriverà 4° o al massimo 3° in caso di clamorosi crolli... a posteriori credo che schleck abbia perso l'ennesima possibilità di conquistare un secondo podio in carriera dopo quello del tour anche perchè secondo me aveva una condizione in crescita... frank schleck corridore dalle enormi potenzialità, uno degli scalatori più forti in circolazione che come miglior piazzamento ha un 3° posto al tour... credo meriti il premio di fallito per antonomasia
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 21:21
da lacabala
tra l'altro basso è un corridore in evidente calo anche dal punto di vista della progressione... mi ricorda il primo basso del tour 2002 quando correva in fassa bortolo che sfruttava i momenti di quiete per rientrare... non si può minimamente pensare di poter vincere un giro in queste condizioni
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 21:25
da Belluschi M.
Esattamente, abbiamo avuto la conferma che è lo stesso mediocre Basso del Tour 2011.
Il fatto che fino a la tappa di oggi c'erano speranze di vittoria rivolte nei suoi confronti, è dovuto soltanto ad una lista partenti povera di fenomeni. Con nel gruppo Contador, A. Schleck (motivato per vincere) SSG; Gesink ecc ecc. già dopo una settimana ce ne saremmo accorti.
E proprio per questo motivo, reputo la tattica degli uomini Liquigas masochista. Hanno corso alla Armostrong o alla Contador avendo in squadra uno che non dava garanzie al 100% (ma nemmeno all'70%) di poter vincere.
Finiranno con 0 tappe, pur avendo un potenziale che con diverse strategie avrebbe portato a casa minimo 3 tappe.
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 21:27
da barrylyndon
Basso mi aveva illuso nella tappa di Cortina.era brillante..
ora e' tornato gatto di marmo..penso che la sua carriera da punta in un Gt sia finita qui..al netto di una eventuale e remota impresa,domani sullo Stelvio...
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 21:30
da barrylyndon
aggiungo che Cunego sta seguendo le sue tracce...un suo scatto, ormai, non fa muovere nemmeno un filo d'erba...peccato.veramente...
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 21:35
da lacabala
onore a ryder hesjedal che si è davvero dimostrato il più forte su tutti i campi e credo che ormai la vittoria sia cosa fatta... conclusioni da questo giro:
Il vincitore sarà un canadese di 32 anni che come miglior risultato in carriera ha un 7°(poi diventato 6°) piazzamento al tour de france (piazzamento poi non riconfermato nel tour 2011 concluso in 17ma posizione), e questo giro non l'ha vinto a caso.. ma l'ha vinto con merito, dimostrandosi il più forte dei big sia a cronometro che in salita... sarà un caso isolato? rayder sarà forse come il vino che più invecchia e più e buono? saprà riconfermarsi ad alti livelli? chi lo sa.. certo che il gap da recuperare rispetto ad un tour sembra in questo momento abissale
Re: Giro 2012 - 19a tappa: Treviso - Alpe di Pampeago (198 k
Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 21:37
da lacabala
Belluschi M. ha scritto:Esattamente, abbiamo avuto la conferma che è lo stesso mediocre Basso del Tour 2011.
Il fatto che fino a la tappa di oggi c'erano speranze di vittoria rivolte nei suoi confronti, è dovuto soltanto ad una lista partenti povera di fenomeni. Con nel gruppo Contador, A. Schleck (motivato per vincere) SSG; Gesink ecc ecc. già dopo una settimana ce ne saremmo accorti.
E proprio per questo motivo, reputo la tattica degli uomini Liquigas masochista. Hanno corso alla Armostrong o alla Contador avendo in squadra uno che non dava garanzie al 100% (ma nemmeno all'70%) di poter vincere.
Finiranno con 0 tappe, pur avendo un potenziale che con diverse strategie avrebbe portato a casa minimo 3 tappe.
d'accordissimo sul fatto che non dovevano puntare tutto su basso.. ma avendo puntato tutto su basso e volendone massimizzare il rendimento, credo che non avrebbero potuto correre in maniera differente