Pagina 11 di 11
Re: Philippe Gilbert
Inviato: lunedì 19 aprile 2021, 23:49
da nino58
LawrenceDM ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 23:43
pietro ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 20:04
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 19:59
Io spero ancora in un'ultima grande esibizione, come Boonen alla Roubaix 2016. Non serve che vinca, mi basterebbe vederlo di nuovo competitivo come ai tempi d'oro.
Un finale di Roubaix a 4: Sagan, Gilbert, Van der Poel e Van Aert.
Un sogno troppo grande
Meglio di qualsiasi orgasmo
Eh, già !!!
E poi ?
Re: Philippe Gilbert
Inviato: martedì 20 aprile 2021, 0:06
da robot1
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 22:12
pietro ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 20:04
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 19 aprile 2021, 19:59
Io spero ancora in un'ultima grande esibizione, come Boonen alla Roubaix 2016. Non serve che vinca, mi basterebbe vederlo di nuovo competitivo come ai tempi d'oro.
Un finale di Roubaix a 4: Sagan, Gilbert, Van der Poel e Van Aert.
Un sogno troppo grande
Sì ma poi per chi si fa' il tifo e ci si dispera per la sconfitta?!
Ovviamente per Gilbert.
Gli altri avrebbero il tempo di vincerla o di rivincerla.
Re: Philippe Gilbert
Inviato: sabato 22 maggio 2021, 17:50
da pietro
Re: Philippe Gilbert
Inviato: sabato 15 gennaio 2022, 17:05
da pietro
https://sporza.be/nl/2022/01/15/philipp ... 249234665/
La Lotto-Soudal ha annunciato i programmi di tutti i big (Wellens, Ewan, Kron, Campenaerts, Van Moer e Vermeersch, oltre a Pippo). Gilbert, all'ultima stagione in carriera, salta Fiandre e Roubaix per concentrarsi su Sanremo e Ardenne
Re: Philippe Gilbert
Inviato: domenica 16 gennaio 2022, 19:37
da DEMEYER80
Il grande Phil, ultima stagione, omaggia le Ardenne, la sua terra che lo ha reso grande.
Re: Philippe Gilbert
Inviato: mercoledì 13 aprile 2022, 22:51
da pietro
https://sporza.be/nl/2022/04/13/lotto-s ... 876539970/
Presentata la formazione della Lotto per domenica. Contrariamente a quanto deciso in precedenza, Gilbert sarà al via mentre non correrà la Freccia Vallone, poiché crede di poter essere più utile in Francia
Re: Philippe Gilbert
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2022, 9:35
da galliano
Ieri ultima corsa in Belgio, siamo alla fine dei giochi
e mi ritroverò orfano
Per me finisce un'epoca (se ne vanno anche Valverde, Nibali, calimero Richie Porte) la vivo male
Rimpianti?
1 Mondiale di Geelong
2 Il percorso del Mondiale di Copenhagen nel suo anno magico (Almeno un cavalcavia...)
3 L'infortunio durante l'Amstel vincente nel 2017 - in quel periodo volava e poteva riuscirgli la tripletta Fiandre - Amstel e Liegi
4 Fiandre 2011 ("aspettalo Philippe, aspetta Ballan")
5 Il terzo Lombardia - una delle edizioni con Villa Vergano o Bergamo erano alla sua portata
Le vittorie più entusiasmanti?
1 Fiandre 2017 (La mano de dios sul vecchio kwaremont)
2 Parigi Tours 2009 (indimenticabile la volata astuta e lunghissima contro il grande Tom Boonen che pareva un toro)
3 Parigi Roubaix 2019 (la volata l'ho
vista a occhi chiusi)
4 Il mondiale del Cauberg (il suo scatto più bello)
5 Amstel 2019 (altra volata meravigliosa contro l'ultimo grande Kwiatowski che aveva appena vinto Strade Bianche e Sanremo, in volata contro Sagan)
6 Freccia Vallone 2011 (la progressione - forse la sua più grande dimostrazione di forza su un terreno non congeniale)
adieu
Re: Philippe Gilbert
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2022, 11:51
da Allabersagliera
Veramente un grandissimo. Grazie di tutto.
PS per quel che vale la nota autobiografica, credo sia la prima volta che scrivo un messaggio con tono serio su questo forum
Re: Philippe Gilbert
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2022, 12:07
da udra
Io di Gilbert ho ancora in mente il modo in cui ridicolizzò Boonen al campionato belga del 2011, forse era a Hooglede, impressionante.
Quell'anno era onnipotente.
Re: Philippe Gilbert
Inviato: mercoledì 5 ottobre 2022, 12:37
da Walter_White
galliano ha scritto: ↑mercoledì 5 ottobre 2022, 9:35
Ieri ultima corsa in Belgio, siamo alla fine dei giochi
e mi ritroverò orfano
Per me finisce un'epoca (se ne vanno anche Valverde, Nibali, calimero Richie Porte) la vivo male
Rimpianti?
1 Mondiale di Geelong
2 Il percorso del Mondiale di Copenhagen nel suo anno magico (Almeno un cavalcavia...)
3 L'infortunio durante l'Amstel vincente nel 2017 - in quel periodo volava e poteva riuscirgli la tripletta Fiandre - Amstel e Liegi
4 Fiandre 2011 ("aspettalo Philippe, aspetta Ballan")
5 Il terzo Lombardia - una delle edizioni con Villa Vergano o Bergamo erano alla sua portata
Le vittorie più entusiasmanti?
1 Fiandre 2017 (La mano de dios sul vecchio kwaremont)
2 Parigi Tours 2009 (indimenticabile la volata astuta e lunghissima contro il grande Tom Boonen che pareva un toro)
3 Parigi Roubaix 2019 (la volata l'ho
vista a occhi chiusi)
4 Il mondiale del Cauberg (il suo scatto più bello)
5 Amstel 2019 (altra volata meravigliosa contro l'ultimo grande Kwiatowski che aveva appena vinto Strade Bianche e Sanremo, in volata contro Sagan)
6 Freccia Vallone 2011 (la progressione - forse la sua più grande dimostrazione di forza su un terreno non congeniale)
adieu
Ai rimpianti aggiungo Harrogate. Alla Vuelta volava, e per come si è sviluppata la corsa nulla mi toglie l'idea che sarebbe stato con Mathieu e Trentin.
Re: Philippe Gilbert
Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 9:18
da cauz.
per me il rimpianto più grande non può che restare la sanremo.
vero che nei suoi anni la corsa ha preso una direzione ben precisa, ma i podi li ha raggiunti, le azioni importanti le ha provate spesso.
ci fosse riuscito avrebbe raggiunto quella consistenza leggendaria che, per talento, carattere e amore per questo sport, avrebbe meritato.
(metterei nei rimpianti anche il passaggio in BMC, ma lasciamo perdere).
mancherà. mancherà davvero tanto. mi perdonino gli altri ritirati eccellenti, ma a me mancherà più di chiunque altro.
Re: Philippe Gilbert
Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 11:24
da Filarete
Meglio l'assenza della Sanremo rispetto al campionato del mondo.
Re: Philippe Gilbert
Inviato: giovedì 6 ottobre 2022, 11:38
da il_panta
Filarete ha scritto: ↑giovedì 6 ottobre 2022, 11:24
Meglio l'assenza della Sanremo rispetto al campionato del mondo.
Sì, ma tra un secondo campionato del mondo e una Sanremo avrei preferito la seconda, principalmente per un fatto di completezza. Gilbert stesso non ha mai fatto mistero del fatto che, dopo aver vinto la Roubaix, la Sanremo era la corsa a cui più teneva. Io sono d'accordo con Cauz nell'indicare la Sanremo come principale rimpianto. Non c'è comunque un anno specifico su cui concentrare questo rimpianto, a livello di singole corse ci sono sicuramente altre occasioni che ha mancato di poco.
Re: Philippe Gilbert
Inviato: sabato 8 ottobre 2022, 11:22
da DEMEYER80
Ciao grande Phil, eroe ciclistico del nostro tempo, il più grande classicomane dai tempi del re, Sean Kelly.
Ho avuto l'onore di vederlo dal vivo (oltre che nella mia Siena) quando sul Saint Nicolas mise in scacco Andy e Frank, nel suo anno di grazia, nella sua corsa dei sogni. Nel tempo in cui i campioni non possono fallire.
Il più grande dramma?
Il mondiale australiano, finito in un' inconsolabile mattinata a piangere.
La gioia più bella?
L'attacco nella polvere del pauroso Carrefour de l'arbre alla corsa delle corse e su tutto il grande e intramontabile giorno di Valkenburg. "Gilbert va attaquer, chronique d'un attaque annoncé!"
Grande Phil, quante emozioni per chi ti ha tifato, che grande campione. E che uomo. Ti aspettiamo ct della nazionale belga. Il ciclismo ha ancora bisogno della tua passione e signorilità.
Re: Philippe Gilbert
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 17:06
da Walter_White
L'ho tifato e mi ha regalato emozioni più di tutti. Grazie di tutto Phil

Re: Philippe Gilbert
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 17:07
da nino58
Re: Philippe Gilbert
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 17:23
da galliano
Credo lui resterà nel mondo del ciclismo.
Re: Philippe Gilbert
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 17:43
da Lester
Il ritiro di Gilbert e Valverde mi colpisce in modo particolare. Ho iniziato a seguire il ciclismo esattamente quando questi due ragazzi debuttavano nel professionismo. Sono cresciuto con loro. Quasi venti anni. Grazie.

Re: Philippe Gilbert
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 18:31
da cauz.
galliano ha scritto: ↑domenica 9 ottobre 2022, 17:23
Credo lui resterà nel mondo del ciclismo.
In conferenza stampa ha detto che il suo futuro è già organizzato e lo annuncerà a tempo debito. Penso anch'io che non andrà lontano. Probabilmente aspetterà la fine della stagione per svelarlo.
Ma quanto mancherà il vederlo all'attacco...

Re: Philippe Gilbert
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 18:40
da pereiro2982
Re: Philippe Gilbert
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 19:32
da lucks83
Mi sono innamorato ciclisticamente parlando di Philippe al Giro del 2009, con quella vittoria ad Anagni.
Ricordo ancora il finale di stagione strepitoso nel 2010, dove vinceva tutto ciò che toccava.
Cicloweb gli dedicò un bellissimo articolo, intitolato "Philippiche d'Autunno", a testimonianza di quanto a lungo avesse mantenuto una condizione di onnipotenza.
Mi viene nostalgia a pensare che non lo vedrò più in gruppo, e a pensare al tempo che passa anche per me, che sono quasi suo coetaneo.
Quanto tempo è passato da quei giorni gloriosi!
Grazie di tutto, Phil!
Re: Philippe Gilbert
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 20:42
da marc
Non ho nulla da dire di originale su Gilbert, solo che è stato il mio idolo assoluto.
Ricordo i suoi primi attacchi sconclusionati a inizio carriera, poi la prima grande vittoria alla Parigi-Tour quando era ancora una classica ambita e prestigiosa. I due Giri di Lombardia, i capolavori totali e quasi fuori tempo massimo di Fiandre e Roubaix. Quando penso a una gara da rivedere mi viene proprio in mente quella Roubaix.
L'unico rimpianto è stato il lungo e assurdo esilio dal Fiandre causa ostracismo di Van Avermaet e una Bmc che evidentemente non sapeva far convivere quelle due personalità.
Campione totale e romantico, col sogno delle 5 Monumento, un sogno che invece non sembrano coltivare MVDP o WVA.
Sempre sorridente, corretto, eroico. Grazie di tutto Phil!
Re: Philippe Gilbert
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 20:50
da Beppugrillo
Il dominio alla Freccia Vallone 2011 a me rimarrà come il simbolo di quella stagione incredibile e forse irripetibile. L'Amstel era scontato che la vincesse, la Liegi era la sua corsa, ma col Muro di Huy Gilbert per me non c'entrava nulla. Eppure in quel momento era talmente dominante che ha distrutto tutti gli specialisti (e non c'erano seconde linee dietro, c'erano Purito, Vinokourov, Sanchez...). Tecnicamente ci sono passaggi della sua carriera molto più significativi, ma quello a me rimarrà più di tutti gli altri (maledetta UCI che ha fatto un Mondiale imbarazzante nel 2011, con un percorso accettabile avrebbe dominato anche quella corsa)
Re: Philippe Gilbert
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 21:04
da marc
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 9 ottobre 2022, 20:50
Il dominio alla Freccia Vallone 2011 a me rimarrà come il simbolo di quella stagione incredibile e forse irripetibile. L'Amstel era scontato che la vincesse, la Liegi era la sua corsa, ma col Muro di Huy Gilbert per me non c'entrava nulla. Eppure in quel momento era talmente dominante che ha distrutto tutti gli specialisti (e non c'erano seconde linee dietro, c'erano Purito, Vinokourov, Sanchez...). Tecnicamente ci sono passaggi della sua carriera molto più significativi, ma quello a me rimarrà più di tutti gli altri (maledetta UCI che ha fatto un Mondiale imbarazzante nel 2011, con un percorso accettabile avrebbe dominato anche quella corsa)
Vero, mi sono dimenticato di quel capolavoro. Negli anni ho rivisto più volte quello scatto trascinato dal boato del pubblico di casa (vallone)
Re: Philippe Gilbert
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 23:03
da cauz.
andate avanti.
condividete i vostri ricordi.
riscaldiamoci con l'amore verso un corridore del genere, che chissà quando ne rivediamo uno come lui (forse ne stiamo già vedendo).
Re: Philippe Gilbert
Inviato: domenica 9 ottobre 2022, 23:40
da galliano
Come ho scritto qualche post sopra, mi piace pensare che nel Fiandre 2017 gli dei dell'Olimpo ciclistico abbiano allungato la loro mano invisibile per fermare l'inseguimento di Sagan e degli altri.
Un risarcimento per aver rinunciato a qualche Fiandre di troppo.
Re: Philippe Gilbert
Inviato: lunedì 10 ottobre 2022, 0:26
da Tommeke92
La sua progressione inesorabile sul Cauberg, quando passava a doppia velocità tutti gli altri, compreso Purito, e si mangiava la salita. Quella potenza in salita era davvero unica e il Cauberg sembrava disegnato per lui.
Ma nel 2011 riuscì a fare lo stesso anche sul muro di Huy.
Nel 2011 riusciva a fare praticamente qualsiasi cosa in effetti.
E poi il capolavoro totale del Fiandre 2017, e la Roubaix vinta a quasi 37 anni.
Ma anche gli scatti sul Poggio, la freccia del Brabante, i Lombardia, le tappe spettacolari vinte al Giro, le scritte Phil sulla Redoute.
Phil Phil Phil Phil Phil
Grazie di tutto campione

Re: Philippe Gilbert
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 14:46
da pietro
https://www.hln.be/wielrennen/philippe- ... ~af8c2d31/
Ha rifiutato il ruolo da manager della Lotto Dstny che gli era stato offerto, ma probabilmente in futuro tornerà su questa scelta ed entrerà a far parte dello staff tecnico del team
Re: Philippe Gilbert
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 16:54
da DEMEYER80
Un anno solo di pausa. Poi è ovvio che un campione tale resti nel ciclismo anche e soprattutto in virtù delle sue qualità umane. Nella sua nazione, che poi è la grande patria del ciclismo, lui ha sempre messo d'accordo tutti nonostante le grandi e ben note divisioni. E così in gruppo dove ha sempre avuto pochi screzi (Pozzato e Van Avermaet a parte).
Vederlo in ammiraglia e non primo sul Cauberg farà effetto, ma è sempre meglio di niente

Re: Philippe Gilbert
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 18:01
da Filarete
galliano ha scritto: ↑domenica 9 ottobre 2022, 23:40
Come ho scritto qualche post sopra, mi piace pensare che nel Fiandre 2017 gli dei dell'Olimpo ciclistico abbiano allungato la loro mano invisibile per fermare l'inseguimento di Sagan e degli altri.
Un risarcimento per aver rinunciato a qualche Fiandre di troppo.
Sempre pensato anche io.