Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
alfiso

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da alfiso »

Slegar ha scritto:Consiglio di leggere la deposizione di Leipheimer:
http://d3epuodzu3wuis.cloudfront.net/Le ... idavit.pdf
In effetti la prima lettura serve per avere le conferme di quanto anticipato.
Una seconda è necessaria per prendere appunti ed una terza per intrecciare ed "intelligere".
Rileggendo prendendosi appunti e intrecciando viene fuori il resto, come ad esempio la conferma del coinvolgimento del medico della Seven Eleven, Max Testa, già citato a suo tempo nel libro LA Confidential.
Quanto testimoniato da Levi Leipheimer conferma che il doping non è un fatto europeo continentale, come la retorica anglosassone imperante per voce Uci voleva far passare, ma una pratica mondiale equamente :( diffusa.

Ps. Sì Slegar, quel nome l'ho visto. Ma allo stato non ha importanza. Se penso che le deposizioni italiane sono ferme al maggio 2011 ... non oso pensare al resto emerso a Padova dopo. Sarà un periodo difficile e travagliato il prossimo. Ma lo sapevamo; per quello sarà importante avere dirigenze nuove a gestire questa fase.
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Premesso che spero che prima o poi spero esca una traduzione di queste carte dell’Usada e lasciando perdere il solito moralismo rivolto ai ciclisti che a me appaiono ormai gente che fa veramente una vita di m….anche perché si devono dopare in questo modo mentre gli altri sportivi si possono dopare con più comfort e assistenza perché non sono controllati come i ciclisti, dal poco che ho letto ( quello che è stato tradotto) direi:
- Non è ora che si affronti il problema delle squadre e dei loro medici che sono anni che scoprono con sgomento, ogni volta che un ciclista viene beccato, che i loro dipendenti e assistiti si bombardano come cecchini impazziti?
- Si può ancora parlare di antidoping che abbia a cuore il fatto che non ci si dopi quando si vede la compromissione dell’Uci nel favorire l’ingresso di questa montagna di denaro che Lance rappresentava?
- la particolarità vera del caso Armstrong è il sistema di protezione e copertura e ricerca medica messo in atto e la enorme quantità di soldi in ballo, questa seconda cosa è causa della prima.
- Il fatto palese è che più ci sono soldi più sale il livello di schifezze in campo. Il ciclismo è uno sport come un altro, l’uomo da sempre migliora artificialmente le sue prestazioni e continuerà a farlo, l’ingresso di Lance, i soldi amerikani degli sponsor, delle case farmaceutiche di tutto l’indotto che lo circondava hanno determinato un innalzamento del livello di corruzione e un grande potere di Lance che ha, anche adesso, un enorme potere di ricatto. Lo sport professionistico è questo, piaccia o non piaccia. Ciò non toglie che poi ogni ciclista abbia la sua umanità, bellezza umana, un grande orizzonte dentro di sé. Ma lo sport professionistico è questo qua, come in tutti i campi dove i soldi girano in quantità, illudersi di fare pulizia cacciando un dopato alla volta è un’illusione, appunto. E quando i soldi sono davvero tanti si arriva a questo che ci mostra l’Usada, cioè come il sistema difenda se stesso.
- Riccardino Riccò, chedioloprotegga, era davvero il kamikaze folle del doping o era uno che faceva quello che fanno gli altri solo più sfigato?
- Questo fatto di Bretagnolli che corre dopo l’interrogatorio sarà mai spiegato davvero dal Coni e, quindi, il Coni comincerà a guardare dentro se stesso, finalmente, unitamente all’Uci?
E, infine, per ora, perché si può leggere poco di quanto è uscito non sapendo l’inglese, è pensabile che salti davvero il banco e che si faccia luce sull’intero sport professionistico ( perché il ciclismo è la punta dell’iceberg, ovviamente)? Io direi di no, lo sport professionistico, come disse il PM Spinosa, è un’industria, una delle più redditizie e ha logiche, schifezze, compromissioni che sono quelle di un affare colossale. Ciò non toglie che sia bello. Pure quando mi compro un ipad ( è un esempio, non me lo sono comprato) posso essere affascinata da quanto è bello e dalle cose che posso farci, però dietro ci sono i lavoratori sfruttati alla morte che si suicidano nella fabbrica in Cina. E così dietro a tantissime delle cose che compro e su cui si fonda il capitalismo. Compreso lo sport professionistico.
Ma quello che mi colpisce davvero di più leggendo il rapporto dell'Usada su Lance Armstrong è che in quello stesso periodo in cui accadevano tutte quelle cose ( la storia inizia nel 1999), per tutti, all'unanimità, sommerso di immondizia, il dopato dello sport mondiale era Marco Pantani. E che lui, lui " il campione di improntitudine", " il traditore", quello che non doveva andare a Sydney in quanto vergogna nazionale, lui , in qualche modo,per questo è morto.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Strong ha scritto:bettini, tafi, ballerini ecc ecc.
mai positivi. tutti puliti oppure, ANCHE LORO, tutti protetti?

se il gioco è quello di fare i nomi dei protteti e dei protettori va benissimo, però allora lo facciamo come si deve perchè altrimenti sembra solo un regolamento di conti personale!
Non frequento questo forum da sempre,
prima di me mi sembra ci fosse gente affezionata al Pirata che con Squinzi e la Mapei immagino non sia stata tenera.
Né lo sono stato io quando sono intervenuto.



Comunque il tono con cui intervengo non è quello del garante del ciclismo contro i corrotti.
Ma di chi gode nel vedere smascherato il vincente che barava corrompendo il sistema.
La mia goduria viene dal vedere il sistema in difficoltà. I ciclisti non li disprezzo. Disprezzo Verbrugge, Pat, quella gente. E Yeats che essendo a Sky oggi dichiara di essere sorpreso.
°Comunque è chiaro che Armstrong vicesse perché mulinava un rapporto molto agile, perché si concentrava solo sul Tour, perché aveva la squadra forte, perché aveva le Leightweight...
(tra l'altro nel rapporto non si dice mai che lui dormisse in una rumorosa camera iperbarica, cosa che - almeno ad Aspen - sanno tutti, pratica che all'epoca era ammessa in Francia, e quindi la faceva durante i Tours, ma vietata in Italia).
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

donchisciotte ha scritto: - Il fatto palese è che più ci sono soldi più sale il livello di schifezze in campo. Il ciclismo è uno sport come un altro, l’uomo da sempre migliora artificialmente le sue prestazioni e continuerà a farlo, l’ingresso di Lance, i soldi amerikani degli sponsor, delle case farmaceutiche di tutto l’indotto che lo circondava hanno determinato un innalzamento del livello di corruzione e un grande potere di Lance che ha, anche adesso, un enorme potere di ricatto. Lo sport professionistico è questo, piaccia o non piaccia. Ciò non toglie che poi ogni ciclista abbia la sua umanità, bellezza umana, un grande orizzonte dentro di sé. Ma lo sport professionistico è questo qua, come in tutti i campi dove i soldi girano in quantità, illudersi di fare pulizia cacciando un dopato alla volta è un’illusione, appunto. E quando i soldi sono davvero tanti si arriva a questo che ci mostra l’Usada, cioè come il sistema difenda se stesso.
- Riccardino Riccò, chedioloprotegga, era davvero il kamikaze folle del doping o era uno che faceva quello che fanno gli altri solo più sfigato?
:clap: :worthy:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11802
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Maìno della Spinetta ha scritto: °Comunque è chiaro che Armstrong vicesse perché mulinava un rapporto molto agile, perché si concentrava solo sul Tour, perché aveva la squadra forte, perché aveva le Leightweight...
(tra l'altro nel rapporto non si dice mai che lui dormisse in una rumorosa camera iperbarica, cosa che - almeno ad Aspen - sanno tutti, pratica che all'epoca era ammessa in Francia, e quindi la faceva durante i Tours, ma vietata in Italia).

L'acredine del momento mi fa scrivere cazzate. Quella è ipocrisia spiccia.
Alla fine a me per Armstrong e per tutti i ciclisti, con le loro doppiezze (ma quante ce ne sono imposte a tutti nella vita?),
con i loro controlli superpazzi, a tutte le ore, bussano alla porta, ti svegliano, ore in sella, punture, sacche di fisiologica, chimica endovenosa, alla fine a me per i ciclisti viene solo una grande pietà.

Veramente 'sto rapporto ha il grande pregio di mettere nero su bianco che corrompevano i guardiani.
Questa è l'unica cosa che mi sta a cuore.

Who guards the guardians?
Da Platone a Martin Shapiro, la domanda resta.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

Basso ha scritto:Sean Yates, ex corridore con Armstrong alla Motorola e ex ds della Discovery (ora è alla Sky), ha affermato di non aver avuto alcun sospetto di doping di squadra, dichiarandosi scioccato.

Che dire, #ridicolous

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
se per quello anche savoldelli ha detto la stessa cosa...
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Basso »

Strong ha scritto:
Basso ha scritto:Sean Yates, ex corridore con Armstrong alla Motorola e ex ds della Discovery (ora è alla Sky), ha affermato di non aver avuto alcun sospetto di doping di squadra, dichiarandosi scioccato.

Che dire, #ridicolous

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
se per quello anche savoldelli ha detto la stessa cosa...
Direi che un direttore sportivo all'interno di una squadra ha un ruolo più globale di un ciclista.
Che poi Savoldelli potesse uscirne meglio, concordo.

p.s. mi pare di aver letto che Yates fu beccato nei primi anni '90

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10665
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Maìno della Spinetta ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto: °Comunque è chiaro che Armstrong vicesse perché mulinava un rapporto molto agile, perché si concentrava solo sul Tour, perché aveva la squadra forte, perché aveva le Leightweight...
(tra l'altro nel rapporto non si dice mai che lui dormisse in una rumorosa camera iperbarica, cosa che - almeno ad Aspen - sanno tutti, pratica che all'epoca era ammessa in Francia, e quindi la faceva durante i Tours, ma vietata in Italia).

L'acredine del momento mi fa scrivere cazzate. Quella è ipocrisia spiccia.
Alla fine a me per Armstrong e per tutti i ciclisti, con le loro doppiezze (ma quante ce ne sono imposte a tutti nella vita?),
con i loro controlli superpazzi, a tutte le ore, bussano alla porta, ti svegliano, ore in sella, punture, sacche di fisiologica, chimica endovenosa, alla fine a me per i ciclisti viene solo una grande pietà.

Who guards the guardians?
Da Platone a Martin Shapiro, la domanda resta.
Veramente 'sto rapporto ha il grande pregio di mettere nero su bianco che corrompevano i guardiani.
Questa è l'unica cosa che mi sta a cuore.
:clap: :clap: :clap: è quello che sto pensando anch'io mentre leggo la testimonianza di levi....oddio leggo ora che nel 2007 da ferrari c'era pure savoldelli che cade sempre dal pero,invece...
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Monsieur
Messaggi: 1820
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:59
Contatta:

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Monsieur »

donchisciotte ha scritto:Ma quello che mi colpisce davvero di più leggendo il rapporto dell'Usada su Lance Armstrong è che in quello stesso periodo in cui accadevano tutte quelle cose ( la storia inizia nel 1999), per tutti, all'unanimità, sommerso di immondizia, il dopato dello sport mondiale era Marco Pantani. E che lui, lui " il campione di improntitudine", " il traditore", quello che non doveva andare a Sydney in quanto vergogna nazionale, lui , in qualche modo,per questo è morto.
E' la seconda cosa che ho pensato anch'io, ieri.
La prima è stata la quantità di offese, minacce, insulti e quant'altro ha dovuto subire Morris quando, dieci anni fa, scrisse sul vecchio forum (quasi) tutte le cose che adesso escono dalle testimonianze e dai rapporti Usada.
E la terza è stata "Santo Lance", quel meraviglioso racconto di fantasia (ma neanche tanto) che aranciata_bottecchia dedicò al texano in pieno "affaire-Simeoni".

Che dire, la speranza è che veramente da questa storia si possano azzerare le troppo ingombranti presenze su tante importanti poltrone.
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

bartoli ha scritto:....la mia propostaa....
la storia non insegna....
Il KILLER di Spoltore
majurana
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 20:12

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da majurana »

1999->1.Lance Armstrong; 2.Alex Zülle;3.Fernando Escartín
2000->1.Lance Armstrong; 2.Jan Ullrich;3.Joseba Beloki
2001->1.Lance Armstrong; 2.Jan Ullrich;3.Joseba Beloki
2002->1.Lance Armstrong; 2.Joseba Beloki;3.Raimondas Rumšas
2003->1.Lance Armstrong; 2.Jan Ullrich; 3.Aleksandr Vinokurov
2004->1.Lance Armstrong; 2.Andreas Klöden; 3.Ivan Basso
2005->1.Lance Armstrong; 2.Ivan Basso;3. (Jan Ullrich) Francisco Mancebo
2006->1.(Floyd Landis) Óscar Pereiro; 2.Andreas Klöden;3.Carlos Sastre
2007->1.Alberto Contador; 2.Cadel Evans;3. Levi Leipheimer
2008->1.Carlos Sastre; 2.Cadel Evans;3.(Bernhard Kohl) Denis Men'šov
2009->1.Alberto Contador; 2.Andy Schleck;3.Lance Armstrong
2010->1.(Alberto Contador) Andy Schleck; 2.Denis Men'šov;3.Samuel Sánchez
2011->1.Cadel Evans; 2.Andy Schleck;3.Fränk Schleck
2012->1.Bradley Wiggins; 2.Chris Froome;3.Vincenzo Nibali

Questo è l’albo d’oro recente del Tour de France. Come nelle migliori vignette della Settimana Enigmistica, l’unico commento possibile è: SENZA PAROLE.
Una sola riflessione. Come è possibile che i dirigenti (padroni di questo sport), dinanzi a tale situazione, ancora non si siano dimessi. Qui, mi sembra oramai acclarato, c’è un problema che attiene alla gestione di questo sport, non ha singoli atleti. È un dato di fatto, non una supposizione.

Forse, per l’unica volta nella mia vita, sono dalla parte di Armstrong. Lo hanno usato come “bancomat” (e lui si è fatto usare, trattenendo la commissione). Sulla sua figura (tutti: dall’UCI alle TV,…) hanno guadagnato è costruito le loro carriere. Ora, probabilmente, lo scaricheranno.
L’indagine dell’USADA, a mio giudizio, non colpisce Armstrong o la USPostal. Bensì è l’accusa – ben dimostrata – che l’UCI altro non è che una un cricca di spregiudicati affaristi.
Spero che i veri appassionati di questo sport abbiamo la forza ed il coraggio di riappropriarsene.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Basso »

Grazie all'indirizzamento di Monsieur sul 3d Santo Lance (all'epoca non conoscevo questo magnifico posto), riporto pari pari un post di Admin del 19/11/2004

http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... 85#pid3061
Admin ha scritto:Un paio di precisazioni.

Abbiamo interpellato l'Uci, nella persona del dottor Enrico Carpani, membro della commissione medica, e abbiamo da lui avuto una secca e abbastanza risentita smentita relativamente al fatto, in questa sede dato invece praticamente per scontato, che Armstrong possa godere di uno status particolare.
L'americano - dice Carpani - non può assumere medicinali o sostanze precluse agli altri corridori, l'Uci non glielo permette. Badate, è una posizione ufficiale, non va presa sotto gamba.
Inoltre, sulla sua positività ai costeroidi del Tour '99, Carpani ci ha assicurato che Armstrong aveva presentato come da regolamento il certificato medico prima del test; e che la pomata antiinfiammatoria incriminata è normalmente usata da moltissimi corridori.

In conclusione, facciamo in modo di non scordarci due cose: che esiste, SEMPRE, la presunzione d'innocenza.
E che il fatto che Armstrong possa essere poco simpatico umanamente non deve inficiare l'equidistanza e l'obiettività di giudizio da tenere: per esempio, saremmo così drastici se si trattasse di un italiano?
Che dire, :gnam:

La posizione ufficiale di Carpani si scontra con quella scritta dall'USADA nella sua decisione.

http://d3epuodzu3wuis.cloudfront.net/Re ... cision.pdf Capitolo IV, sezione B, punto 2, capo h (pag.31 e 32)
Usada ha scritto:On the first day of the Tour Lance seized the yellow jersey by winning the prologue. A few days later the USPS team was notified that Armstrong had had a corticosteroid positive. According to those who were there, Armstrong did not have a medical authorization at the time to use cortisone and the positive drug test result set off a scramble. Tyler Hamilton remembers, “a great deal of swearing from Lance and Johan, and Dr. del Moral repeating, ‘¡Qué lío!’”. Tyler said, the “general understanding was that they were scrambling to come up with something because Lance had used cortisone without medical authorization". Emma O’Reilly was in the room giving Armstrong a massage when Armstrong and team officials fabricated a story to cover the positive test. Armstrong and the team officials agreed to have Dr. del Moral backdate a prescription for cortisone cream for Armstrong which they would claim had been prescribed in advance of the Tour to treat a saddle sore.
C'è qualcosa che non quadra.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

ti diverti è, basso?

"L'americano - dice Carpani - non può assumere medicinali o sostanze precluse agli altri corridori, l'Uci non glielo permette"

infatti prendeva quello che prendevano anche tutti gli altri

per il resto è ovvio che ci sia qulacosa che non quadra....ci sono le potenzialità per squalificare un centinaio di persone tra atleti, dirigenti
la stessa cosa poteva succedere negli anno ' 90 e ci sarebbe stato lo stesso sgomento e soprattutto ci sarebbero stati gli stessi numeri

anche savoldelli si è professato totalmente estraneo quando invece era clinete abituale di ferrari
hincapie invece si è dopato solo con armstrong...dopo pulitissimo. :uhm:

se stiamo a leggere ed ascoltare tutto quello che diranno gli interessati diamo fuori di testa, ognuno, come è forse normale che sia, cercherà
di salvare il salvabile
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
alfiso

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da alfiso »

Basso ha scritto:Grazie all'indirizzamento di Monsieur sul 3d Santo Lance (all'epoca non conoscevo questo magnifico posto), riporto pari pari un post di Admin del 19/11/2004
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread. ... 85#pid3061
Admin ha scritto:Un paio di precisazioni.
Abbiamo interpellato l'Uci, nella persona del dottor Enrico Carpani, membro della commissione medica, e abbiamo da lui avuto una secca e abbastanza risentita smentita relativamente al fatto, in questa sede dato invece praticamente per scontato, che Armstrong possa godere di uno status particolare.
L'americano - dice Carpani - non può assumere medicinali o sostanze precluse agli altri corridori, l'Uci non glielo permette. Badate, è una posizione ufficiale, non va presa sotto gamba.
Inoltre, sulla sua positività ai costeroidi del Tour '99, Carpani ci ha assicurato che Armstrong aveva presentato come da regolamento il certificato medico prima del test; e che la pomata antiinfiammatoria incriminata è normalmente usata da moltissimi corridori.
In conclusione, facciamo in modo di non scordarci due cose: che esiste, SEMPRE, la presunzione d'innocenza.
E che il fatto che Armstrong possa essere poco simpatico umanamente non deve inficiare l'equidistanza e l'obiettività di giudizio da tenere: per esempio, saremmo così drastici se si trattasse di un italiano?
Che dire, :gnam:
La posizione ufficiale di Carpani si scontra con quella scritta dall'USADA nella sua decisione.
http://d3epuodzu3wuis.cloudfront.net/Re ... cision.pdf Capitolo IV, sezione B, punto 2, capo h (pag.31 e 32)
Usada ha scritto:On the first day of the Tour Lance seized the yellow jersey by winning the prologue. A few days later the USPS team was notified that Armstrong had had a corticosteroid positive. According to those who were there, Armstrong did not have a medical authorization at the time to use cortisone and the positive drug test result set off a scramble. Tyler Hamilton remembers, “a great deal of swearing from Lance and Johan, and Dr. del Moral repeating, ‘¡Qué lío!’”. Tyler said, the “general understanding was that they were scrambling to come up with something because Lance had used cortisone without medical authorization". Emma O’Reilly was in the room giving Armstrong a massage when Armstrong and team officials fabricated a story to cover the positive test. Armstrong and the team officials agreed to have Dr. del Moral backdate a prescription for cortisone cream for Armstrong which they would claim had been prescribed in advance of the Tour to treat a saddle sore.
C'è qualcosa che non quadra.
Sul personaggio in questione (Carpani) mi permetto di linkare questo post (la seconda parte), il cui citato programma è ancora online.
Un vero trash.
viewtopic.php?f=2&t=288#p17287
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

donchisciotte ha scritto:Premesso che spero che prima o poi spero esca una traduzione di queste carte dell’Usada e lasciando perdere il solito moralismo rivolto ai ciclisti che a me appaiono ormai gente che fa veramente una vita di m….anche perché si devono dopare in questo modo mentre gli altri sportivi si possono dopare con più comfort e assistenza perché non sono controllati come i ciclisti, dal poco che ho letto ( quello che è stato tradotto) direi:
- Non è ora che si affronti il problema delle squadre e dei loro medici che sono anni che scoprono con sgomento, ogni volta che un ciclista viene beccato, che i loro dipendenti e assistiti si bombardano come cecchini impazziti?
- Si può ancora parlare di antidoping che abbia a cuore il fatto che non ci si dopi quando si vede la compromissione dell’Uci nel favorire l’ingresso di questa montagna di denaro che Lance rappresentava?
- la particolarità vera del caso Armstrong è il sistema di protezione e copertura e ricerca medica messo in atto e la enorme quantità di soldi in ballo, questa seconda cosa è causa della prima.
- Il fatto palese è che più ci sono soldi più sale il livello di schifezze in campo. Il ciclismo è uno sport come un altro, l’uomo da sempre migliora artificialmente le sue prestazioni e continuerà a farlo, l’ingresso di Lance, i soldi amerikani degli sponsor, delle case farmaceutiche di tutto l’indotto che lo circondava hanno determinato un innalzamento del livello di corruzione e un grande potere di Lance che ha, anche adesso, un enorme potere di ricatto. Lo sport professionistico è questo, piaccia o non piaccia. Ciò non toglie che poi ogni ciclista abbia la sua umanità, bellezza umana, un grande orizzonte dentro di sé. Ma lo sport professionistico è questo qua, come in tutti i campi dove i soldi girano in quantità, illudersi di fare pulizia cacciando un dopato alla volta è un’illusione, appunto. E quando i soldi sono davvero tanti si arriva a questo che ci mostra l’Usada, cioè come il sistema difenda se stesso.
- Riccardino Riccò, chedioloprotegga, era davvero il kamikaze folle del doping o era uno che faceva quello che fanno gli altri solo più sfigato?
- Questo fatto di Bretagnolli che corre dopo l’interrogatorio sarà mai spiegato davvero dal Coni e, quindi, il Coni comincerà a guardare dentro se stesso, finalmente, unitamente all’Uci?
E, infine, per ora, perché si può leggere poco di quanto è uscito non sapendo l’inglese, è pensabile che salti davvero il banco e che si faccia luce sull’intero sport professionistico ( perché il ciclismo è la punta dell’iceberg, ovviamente)? Io direi di no, lo sport professionistico, come disse il PM Spinosa, è un’industria, una delle più redditizie e ha logiche, schifezze, compromissioni che sono quelle di un affare colossale. Ciò non toglie che sia bello. Pure quando mi compro un ipad ( è un esempio, non me lo sono comprato) posso essere affascinata da quanto è bello e dalle cose che posso farci, però dietro ci sono i lavoratori sfruttati alla morte che si suicidano nella fabbrica in Cina. E così dietro a tantissime delle cose che compro e su cui si fonda il capitalismo. Compreso lo sport professionistico.
Ma quello che mi colpisce davvero di più leggendo il rapporto dell'Usada su Lance Armstrong è che in quello stesso periodo in cui accadevano tutte quelle cose ( la storia inizia nel 1999), per tutti, all'unanimità, sommerso di immondizia, il dopato dello sport mondiale era Marco Pantani. E che lui, lui " il campione di improntitudine", " il traditore", quello che non doveva andare a Sydney in quanto vergogna nazionale, lui , in qualche modo,per questo è morto.
Ciao Donchi, piacere di parlare con te per la prima volta :)
Farò riferimento alla tua frase che ho graficamente evidenziato...
Sulla prima affermazione (protezione) il dossier Usada è abbastanza esplicito: non lascia dubbi al lettore.
Sulla seconda (ricerca medica) a me sembra che dalla “Reasoned Decision” (e dai pochi allegati che ho letto) non emerga nulla di particolarmente “avanzato”; semmai si evidenzia una micidiale organizzazione interna al team per la gestione scientifica, tecnologica e logistica di prodotti e pratiche “vietate” sostanzialmente note e disponibili per tutti i “dopati” dell’epoca. Di avanzato c’è la disponibilità di informazioni “riservate” sui test antidoping e la capacità di qualcuno di trovare subito le contromosse per eluderli.
Dal punto di vista delle dinamiche, se mi concedi un’analogia un po’ azzardata e paradossale, leggere la “Reasoned Decision” è come leggere una versione “ciclistica” (mutatis mutandis, dato che, per fortuna, non stiamo parlando di “delitti efferati”) del “Romanzo criminale” di De Cataldo. C’è una città (il peloton) dove vige una diffusa illegalità e dove molti agiscono in modo più o meno individuale e abborracciato. Poi arriva un tizio che ha le idee chiare, qualche capacità e una volontà ferrea: crea un gruppo coeso e quasi invincibile. Quel gruppo diviene dominante e costruisce una rete di relazioni con il lato oscuro del “potere”; nessuno in città osa ribellarsi: i pochi che lo fanno (anche se non sono santi) passano un brutto momento. Fine della sinossi :)

Tu concludi il tuo messaggio con un riferimento alla sincronicità degli eventi indagati dall’Usada con le vicende tristi che colpirono Marco Pantani.
Io ho letto (ad agosto, per essere precisi) tutto ciò che hai scritto in questo forum nel topic “pantani”.
Capisco bene le motivazioni razionali ed emotive di questa tua sottolineatura. Leggo l’esplicito e ho la presunzione di cogliere anche un po’ dell’implicito.
L’ implicito configura una delle domande "pesanti" che aleggiano e per le quali non so se avrai mai una risposta certa :(
Per il momento, forse, dobbiamo attenerci rigorosamente a queste carte e sperare (da semplici appassionati o da possibili attori) che qualcosa cambi davvero in meglio.
Ti saluto con sincera simpatia!
:stretta: :)
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
alfiso

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da alfiso »

La parte del supporto organizzativo a cui Donchi credo abbia fatto riferimento (gli appoggi "postali" presso ambasciate, gli interventi politici, ecc.) sono nel diritto americano sotto la tutela del "Ne bis in idem", essendo l'inchiesta federale archiviata.
I manager della Us Postal di allora sono persone di altissimo livello, che nessuno si guarderebbe mai dal coinvolgere, non essendo riuscita a dimostrare alcunché l'inchiesta federale della FDA. E la procedura dell'Usada non potrebbe ovviamente mai citarli nella propria decisione motivata.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto:ti diverti è, basso?

"L'americano - dice Carpani - non può assumere medicinali o sostanze precluse agli altri corridori, l'Uci non glielo permette"

infatti prendeva quello che prendevano anche tutti gli altri

per il resto è ovvio che ci sia qulacosa che non quadra....ci sono le potenzialità per squalificare un centinaio di persone tra atleti, dirigenti
la stessa cosa poteva succedere negli anno ' 90 e ci sarebbe stato lo stesso sgomento e soprattutto ci sarebbero stati gli stessi numeri
non credo ci sia nulla di cui divertirsi in questa vicenda... visto che chi ne uscirà con le ossa rotte sarà -come sempre- il ciclismo, e noi di conseguenza...
detto ciò, non mi pare che basso abbia scritto un'assurdità. anzi, è stato bravo a riportare con la sua solita qualità (cui ormai ci siamo abituati nonostante la scelta del nickname :diavoletto:) un riferimento a qualcosa di tempo fa, quasi dimenticato.

il punto critico dell'intervista a carpani, infatti, non è su cio' che un corridore assume o meno, ma su quello che l'uci permette.
io sono un supporter dell'americano, e continuo ad esserlo, perche' il suo correre in bicicletta -come scritto in altro thread- è arrivato ad essere un'opera d'arte, quindi tendo sempre a sospendere il giudizio, ad aspettare quella prova in piu'... ma qui, dici bene, c'è qualcosa che non quadra. e quel qualcosa e' quello che in tanti andiamo sostenendo da tempo qui sopra, esploso già in tutta evidenza con la vicenda contador: è il sistema politico dell'antidoping.
questa vicenda, se i fatti saranno confermati, ci proietta nel cielo con definitiva evidenza, come fosse il richiamo di batman, il non-funzionamento di questo sistema.

sul discorso del "prende quello che prendono gli altri", io con il susseguirsi delle vicende anti-doping comincio a crederci sempre meno. e bada bene, non sto parlando di armstrong ma di una questione generale. credo sia giunto il momento per passare dal "così fan tutti" al "cosi' fan tanti", quantomeno per rispetto verso quei tanti corridori che non sono mai incappati (per abilità, protezione, fortuna o... pulizia) nei guai con l'antidoping.

se stiamo a leggere ed ascoltare tutto quello che diranno gli interessati diamo fuori di testa, ognuno, come è forse normale che sia, cercherà di salvare il salvabile
questo e' poco ma sicuro, per quello eviterei in assoluto le dichiarazioni degli interessati.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10665
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da matteo.conz »

http://raiciclismo.wordpress.com/2012/1 ... armstrong/

interessante sopratutto quello sulla telekom.
@admin: non si potrebbe riunire i vari 3d in un'unica discussione?è già diviso in 4...
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da cauz. »

che tristezza cancellara...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

cauz. ha scritto:
Strong ha scritto:ti diverti è, basso?

"L'americano - dice Carpani - non può assumere medicinali o sostanze precluse agli altri corridori, l'Uci non glielo permette"

infatti prendeva quello che prendevano anche tutti gli altri

per il resto è ovvio che ci sia qulacosa che non quadra....ci sono le potenzialità per squalificare un centinaio di persone tra atleti, dirigenti
la stessa cosa poteva succedere negli anno ' 90 e ci sarebbe stato lo stesso sgomento e soprattutto ci sarebbero stati gli stessi numeri
non credo ci sia nulla di cui divertirsi in questa vicenda... visto che chi ne uscirà con le ossa rotte sarà -come sempre- il ciclismo, e noi di conseguenza...
detto ciò, non mi pare che basso abbia scritto un'assurdità. anzi, è stato bravo a riportare con la sua solita qualità (cui ormai ci siamo abituati nonostante la scelta del nickname :diavoletto:) un riferimento a qualcosa di tempo fa, quasi dimenticato.

il punto critico dell'intervista a carpani, infatti, non è su cio' che un corridore assume o meno, ma su quello che l'uci permette.
io sono un supporter dell'americano, e continuo ad esserlo, perche' il suo correre in bicicletta -come scritto in altro thread- è arrivato ad essere un'opera d'arte, quindi tendo sempre a sospendere il giudizio, ad aspettare quella prova in piu'... ma qui, dici bene, c'è qualcosa che non quadra. e quel qualcosa e' quello che in tanti andiamo sostenendo da tempo qui sopra, esploso già in tutta evidenza con la vicenda contador: è il sistema politico dell'antidoping.
questa vicenda, se i fatti saranno confermati, ci proietta nel cielo con definitiva evidenza, come fosse il richiamo di batman, il non-funzionamento di questo sistema.

sul discorso del "prende quello che prendono gli altri", io con il susseguirsi delle vicende anti-doping comincio a crederci sempre meno. e bada bene, non sto parlando di armstrong ma di una questione generale. credo sia giunto il momento per passare dal "così fan tutti" al "cosi' fan tanti", quantomeno per rispetto verso quei tanti corridori che non sono mai incappati (per abilità, protezione, fortuna o... pulizia) nei guai con l'antidoping.

se stiamo a leggere ed ascoltare tutto quello che diranno gli interessati diamo fuori di testa, ognuno, come è forse normale che sia, cercherà di salvare il salvabile
questo e' poco ma sicuro, per quello eviterei in assoluto le dichiarazioni degli interessati.

non volevo accusarlo di aver detto assurdità è solo che se andiamo a prendere tutte le dichiarzioni troveremo affermazioni e negazioni delle affermazioni fatte
ora è in atto il "si salvi chi può"

si rischia realmente, a meno dell'augurabile (a mio parere) amnistia, di trovarsi con diverse decine di atleti squalificati. e sarebbe veramente la cosa peggiore per il ciclismo
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

cauz. ha scritto:
che tristezza cancellara...
davvero!

invece martinello :clap:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da robot1 »

cauz. ha scritto:
che tristezza cancellara...
Fino ad oggi ero un grandissimo tifoso dello svizzero.
:gluglu:
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da donchisciotte »

Caro Emit Flesti, hai ragione. In effetti io intendevo l'industria farmaceutica. Anche a me ha colpito il fatto che non esca alcuna sostanza " misteriosa" o sconosciuta a tutti i diari dei dopati. La differenza non era lì, come in tanti credevano. La differenza era nella potenza e nell'estensione della protezione.
A un certo punto capiscono che quel ciclista americano che fino a quel momento era uno dei tanti, per una somma di circostanze ( non esclusa anche la sua determinazione assoluta) può diventare il salto di qualità affaristico del ciclismo.
Quanto a Pantani, sì, hai intuito quale sia la domanda e non mi illudo che ci sia mai una risposta, però almeno qualche aspetto della risposta la leggo fra le righe di questa storia.

Vorrei ringraziare chi, chiamandomi la maestrina di Sant'Ermete, mi ha dato l'occasione di conoscere una poesia di Raffaello Baldini che non conoscevo e che mi evoca un'immagine che non mi è estranea.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
donchisciotte
Messaggi: 530
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:37

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da donchisciotte »

P.S. Hai ragione Alfiso, i manager del US Postal di allora... si cita l'Uci, come è giusto, ma dietro Armstrong non c'è solo l'Uci e tutta questa gente resterà impunita.
Verità e giustizia per Marco Pantani, una battaglia di civiltà.
Lasciamolo in pace un cazzo!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19566
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da barrylyndon »

cauz. ha scritto:
che tristezza cancellara...
e' il gioco delle parti..se noi fossimo Cancellara diremmo le stesse cose,piu' o meno..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
andriusskerla
Messaggi: 3648
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Matt White si è dimesso dal ruolo di manager della Orica-GreenEDGE, dopo aver confessato l'uso di doping ai tempi della US Postal
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10665
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Ho quasi finito di leggere tutto,la curiosità era tanta.Ci sarebbero molte cose da dire e molti sassolini da toglire dalle scarpe ma non si finirebbe più.Una delle cose che più mi sono rimaste impresse è una conversazione tra ferrari e bertagnolli sulle "patenti di onestà" riguardo il centro mapei. Non voglio infangare i morti ma aldo sassi diceva sempre che fino a 6w/kg tutto ok: Lance appena prima del tour 2009 parlava con ferrari dei dati 1718 di vam e 5,83w/kg,ferrari compiaciuto diceva,ottimo! Basso e evans,suoi pupilli,dati simili non li hanno mai fatti? quei dati nel 2009 valsero il podio al tour. Secondo me il centro mapei,appunto,non può dare che patenti d'onestà "di comodo".I tecnici o sono dei creduloni o chiudono un'occhio sui tanto citati "limiti della fisiologia umana conosciuti".Voi che ne dite? :scooter:
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da cauz. »

barrylyndon ha scritto:e' il gioco delle parti..se noi fossimo Cancellara diremmo le stesse cose,piu' o meno..
no.
non tutti reagiremmo cosi', e non si puo' accettare il sistematico sputtanamento come "gioco delle parti".

peraltro a cancellara darei lo stesso consiglio che avrei dato a wiggo quest'estate: meglio star zitti, piuttosto che avere parole da rimangiarsi un domani.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
giusperito
Messaggi: 296
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:41

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da giusperito »

Cancellara è incommentabile. Non dimentichiamo gli strali contro Riccò. Inoltre se il povero Bruyneel non utilizza quei metodi alla RadioShack, perché mai Cancellara si insospettisce? Al suo posto difenderei B. sull'assunto che non gli vedo fare niente del genere né su me (top biker) né sugli altri capitani...


Comunque il vero pericolo è in queste dichiarazioni (fonte Gazzetta.it)
Pat McQuaid, presidente dell'Uci, ha risposto alla stampa canadese difendendo l'operato della Federazione: "In sede Uci, tutto quel che possiamo fare è testare, testare e testare ancora. E se i risultati dei test sono negativi, sono negativi. Se gli atleti, e non solo i cilisti, possono eludere il sistema, significa che il sistema non è abbastanza rigoroso... Adesso dobbiamo leggere il dossier, valutare il suo contenuto: se ci sono cose da scoprire, bene, allora lo faremo"


beh se dovesse passare questo discorso, il ciclismo sarebbe davvero finito e forse molti di noi potrebbe anche perdere ogni speranza. Vedere 7 anni vuoti è un orrore e non serve nemmeno a niente. Tuttavia non esiste l'emenda storica assoluta. Non lo fu Tangentopoli non lo sarà questo casino. Succederà come sempre. Chi mi conosce sa che sono un iper garantista, ma uno sport che, dopo scandali e scandali, continua a nicchiare sulle frequentazioni con Ferrari e accoglie tra i team manger Riis (in quanto ex dopato) rischia davvero di incamminarsi verso la fine. L'agonia è netta ed i soldi dei mercati emergenti non necessariamente saranno sufficienti per cambiare il trend.
La verità è che il sistema non vuole cambiare, perché altrimenti Cancellara non parlerebbe così, perché chi corre oggi non cercherebbe le stesse dichiarazioni di santità fatte da Armstrong e dai ciclistichenonèpiùcomeneglianni90chesifacevanodiEpo.

Sottolineo anch'io come sia interessante rendersi conto che la sbobba assunta fosse molto comunemente epo e roba da dentro e fuori
Tour de France:
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto

Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19566
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da barrylyndon »

e' che noi,almeno penso e credo,non abbiamo da difendere la credibilita' di un certo periodo glorioso costellato da vittorie..Cancellara, si'...
per noi e' facile.per loro un po' meno..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10665
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Mi sa tanto che in molti se la stanno facendo sotto perchè in quelle testimonianze si tirano in ballo parecchie altre persone,anche chi beneficia di "patenti d'onesta".
Posto solo l'ultima che ho letto,parla Danielson:
24. I did not see how I could improve as much as expected as quickly as Ferretti was
expecting it.
25. The team doctor (who is currently the team doctor for Liquigas-
Cannondale
) said that some riders had second or third apartments which they used to store their
performance enhancing drugs. I also came to understand that the wives of my teammates were
serving as drug runners.

Che si la volta buona che dirigenti e medici del ciclismo da decenni vengano cambiati? o riusciranno ancora a rifarsi una verginità e riciclarsi? A prima vista sembrava la conferma di quanto già si sapeva,in realtà L.A è l'obiettivo ma c'è anche molto altro,anche una lista di clienti di ferrari...savoldelli che cade dal pero per l'ennesima volta e farebbe meglio a non dir niente,zaina(ricordo la sua faccia tosta),cipollini e molti altri.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10665
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Il Mito non si smentisce mai! Abbiamo un patrimonio in italia e lo trattiamo così? ci sono anche le famose tabelle con asterischi del Mito,è la prima volta che le vedo.
Sempre danielson:
44. As the team trainer Pepe was supposed to be the coach for the riders. However, I
got the impression that Pepe was stealing training programs from Dr. Ferrari. He was always
asking what Dr. Ferrari was telling me to do and then writing it down.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Subsonico »

cauz. ha scritto:
che tristezza cancellara...

Ma perchè Pevenage? rasenta il ridicolo.

Comunque questa mi sembra un'importante svolta riguardo alle responsabilità dell'UCI.

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 53599&tp=n
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Subsonico »

Strong, te lo dico da subito: facci (e fatti) il piacere di non sparare cavolate a caso pur di difendere Armstrong. La positività di Caruso, seppur passata sottovoce all'epoca, è una storia vecchia come il cucco, tant'è che ai tempi di OP rischiò la radiazione, nel caso fosse stato appurato il suo coinvolgimento. Poi fu assolto per mancanza di prove (alla fine era coinvolto solo perchè correva nella Liberty ed era citato in qualche telefonata, se non erro).

Sia ben chiaro, Armstrong non ha preso quello che prendevano tutti e non ha fatto quello che facevano tutti.

Armstrong non ha preso quello che prendevano tutti perchè dal Mito ha avuto più degli altri.
Armstrong non ha fatto quello che han fatto tutti perchè non mi sembra che gli altri atleti siano in grado di garantirsi l'appoggio dei massimi vertici dell'UCI e della politica contmporaneamente. Non mi sembra che nessun altro abbia avuto la pretesa di comportarsi da sceriffo del gruppo e condizionare l'andamento di una corsa (caso Simeoni: il punto di svolta, secondo me).

Armstrong è stato avido e adesso ne paga le conseguenze, giustamente. Poteva benissimo vincere un simile numero di Tour facendo "quello che facevano tutti" e magari risultare pure simpatico. Ma lui no. Voleva fare lo spaccone, l'americano, avere il controllo totale. È un peccato capitale, si chiama Superbia, e la superbia si paga, prima o poi. Di solito non godo per le disgrazie altrui, ma per questo caso faccio un'eccezione, non tanto per Armstrong in sè quanto per il modello che rappresenta. E se penso agli euro spesi da Zomegnan per averlo al Giro a far presenza, mi monta una rabbia...

Sei libero di credere a quello che vuoi, ma francamente non ti capisco. Mi sembra solo una presa di posizione infantile che vuoi mantenere per non ammettere di avere torto. Ed è con questo tipo di cose che ci si inimica un forum, guarda un po'.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da cauz. »

Subsonico ha scritto: Armstrong non ha fatto quello che han fatto tutti perchè non mi sembra che gli altri atleti siano in grado di garantirsi l'appoggio dei massimi vertici dell'UCI e della politica contmporaneamente. Non mi sembra che nessun altro abbia avuto la pretesa di comportarsi da sceriffo del gruppo e condizionare l'andamento di una corsa.
il gruppo è pieno di sceriffi, da sempre. cambiano di volta in volta, nome, squadra e nazionalità... ma stai pur certo in ogni momento c'è chi comanda e c'è chi obbedisce. raramente c'è chi si rivolta, il problema è questo. in fondo non lo fece nemmeno simeoni, lui voleva solo andare in fuga.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
yashin1917
Messaggi: 35
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 3:21

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da yashin1917 »

Subsonico ha scritto:
cauz. ha scritto:
che tristezza cancellara...

Ma perchè Pevenage? rasenta il ridicolo.
Ridicolo anche perchè nello stesse carte dell'USADA, Jaksche afferma che arrivato nel 1999 alla Telekom trovò un sistema di doping di squadra che si appoggiava sull'Università di Friburgo. La realtà al massimo si trova qualche rigo dopo nelle dichiarazioni, non è che fino al 2001 non si dopavano, ma erano comunque frustrati perchè il loro livello era più basso, infatti ingaggiarono dalla us postal Livingston sperando di carpire i segreti degli amerigani.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Subsonico »

cauz. ha scritto:
Subsonico ha scritto: Armstrong non ha fatto quello che han fatto tutti perchè non mi sembra che gli altri atleti siano in grado di garantirsi l'appoggio dei massimi vertici dell'UCI e della politica contmporaneamente. Non mi sembra che nessun altro abbia avuto la pretesa di comportarsi da sceriffo del gruppo e condizionare l'andamento di una corsa.
il gruppo è pieno di sceriffi, da sempre. cambiano di volta in volta, nome, squadra e nazionalità... ma stai pur certo in ogni momento c'è chi comanda e c'è chi obbedisce. raramente c'è chi si rivolta, il problema è questo. in fondo non lo fece nemmeno simeoni, lui voleva solo andare in fuga.
Ecco, il gruppo è pieno di sceriffi, appunto: Moser si è addirittura guadagnato il soprannome.Ma se Moser cadeva, Saronni non stava certo là ad aspettarlo. Al Tour de France, dal 1999 al 2005, c'è n'è stato solo uno. E questo ha rovinato lo spettacolo (penso a Luz Ardiden) e deragliato il percorso storico del ciclismo per sempre.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

Subsonico ha scritto:Strong, te lo dico da subito: facci (e fatti) il piacere di non sparare cavolate a caso pur di difendere Armstrong. La positività di Caruso, seppur passata sottovoce all'epoca, è una storia vecchia come il cucco, tant'è che ai tempi di OP rischiò la radiazione, nel caso fosse stato appurato il suo coinvolgimento. Poi fu assolto per mancanza di prove (alla fine era coinvolto solo perchè correva nella Liberty ed era citato in qualche telefonata, se non erro).

Sia ben chiaro, Armstrong non ha preso quello che prendevano tutti e non ha fatto quello che facevano tutti.

Armstrong non ha preso quello che prendevano tutti perchè dal Mito ha avuto più degli altri.
Armstrong non ha fatto quello che han fatto tutti perchè non mi sembra che gli altri atleti siano in grado di garantirsi l'appoggio dei massimi vertici dell'UCI e della politica contmporaneamente. Non mi sembra che nessun altro abbia avuto la pretesa di comportarsi da sceriffo del gruppo e condizionare l'andamento di una corsa (caso Simeoni: il punto di svolta, secondo me).

Armstrong è stato avido e adesso ne paga le conseguenze, giustamente. Poteva benissimo vincere un simile numero di Tour facendo "quello che facevano tutti" e magari risultare pure simpatico. Ma lui no. Voleva fare lo spaccone, l'americano, avere il controllo totale. È un peccato capitale, si chiama Superbia, e la superbia si paga, prima o poi. Di solito non godo per le disgrazie altrui, ma per questo caso faccio un'eccezione, non tanto per Armstrong in sè quanto per il modello che rappresenta. E se penso agli euro spesi da Zomegnan per averlo al Giro a far presenza, mi monta una rabbia...

Sei libero di credere a quello che vuoi, ma francamente non ti capisco. Mi sembra solo una presa di posizione infantile che vuoi mantenere per non ammettere di avere torto. Ed è con questo tipo di cose che ci si inimica un forum, guarda un po'.

già il fatto che sia tua a parlare di TORTO e (quindi) RAGIONE la dice lunga, sulla "presa di posizione infantile" che cerchi di imputarmi

io ho la mia idea tu hai la tua ma.....stranamente sei proprio tu che parli di TORTO e RAGIONE :boh:

per il discorso "sceriffo"......
beh, ci sono sempre stati e sempre ci saranno come ci sarà sempre colui (di solito il più forte e carismatico) che godrà di più protezione.

comunque armstrong ha smesso di correre da qualche anno per cui sconfitto il "Demonio" tutto dovrebbe tornare a posto.

Rimango in attesa del ciclismo pulito, non corrotto, senza figli e figliocci che, seguendo la tua logica (o forse acredine), è ormai alle porte grazie alla sconfitta del "Demonio".
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

Quando amnistia o indulto (magari ascoltassero Alf!) ci sarà, in modo più o meno intelligente, in modo più o meno "furbo", in modo più o meno utile per il futuro...please, aridàtece Riccardì!! 8-)
Riportatelo in gruppo. Per coerenza.
Lui, individualmente, non se lo meriterebbe. Ma tanti altri, nel gruppo, si meritano di vederlo pedalare ancora...eccome. :velocipede:
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da cauz. »

Subsonico ha scritto:Ecco, il gruppo è pieno di sceriffi, appunto: Moser si è addirittura guadagnato il soprannome.Ma se Moser cadeva, Saronni non stava certo là ad aspettarlo. Al Tour de France, dal 1999 al 2005, c'è n'è stato solo uno. E questo ha rovinato lo spettacolo (penso a Luz Ardiden) e deragliato il percorso storico del ciclismo per sempre.
quando pero' gli schlecki son caduti nella tappa belga del tour di 2-3 anni fa, cancellara ha letteralmente fermato il gruppo e tutti son rimasti li' ad ascoltarlo. si e' permesso addirittura di sfanculare chi ha provato a prendere qualche punticino nella non-volata finale. e pure questo ha rovinato lo spettacolo.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

Subsonico ha scritto:
cauz. ha scritto:
Subsonico ha scritto: Armstrong non ha fatto quello che han fatto tutti perchè non mi sembra che gli altri atleti siano in grado di garantirsi l'appoggio dei massimi vertici dell'UCI e della politica contmporaneamente. Non mi sembra che nessun altro abbia avuto la pretesa di comportarsi da sceriffo del gruppo e condizionare l'andamento di una corsa.
il gruppo è pieno di sceriffi, da sempre. cambiano di volta in volta, nome, squadra e nazionalità... ma stai pur certo in ogni momento c'è chi comanda e c'è chi obbedisce. raramente c'è chi si rivolta, il problema è questo. in fondo non lo fece nemmeno simeoni, lui voleva solo andare in fuga.
Ecco, il gruppo è pieno di sceriffi, appunto: Moser si è addirittura guadagnato il soprannome.Ma se Moser cadeva, Saronni non stava certo là ad aspettarlo. Al Tour de France, dal 1999 al 2005, c'è n'è stato solo uno. E questo ha rovinato lo spettacolo (penso a Luz Ardiden) e deragliato il percorso storico del ciclismo per sempre.

ma per piacere....ma cosa vai a tirare in ballo?!
tu nemmeno te li ricordi tutti i casi da "sceriffo" che ci sono stati nel ciclismo....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da eliacodogno »

cauz. ha scritto:quando pero' gli schlecki son caduti nella tappa belga del tour di 2-3 anni fa, cancellara ha letteralmente fermato il gruppo e tutti son rimasti li' ad ascoltarlo. si e' permesso addirittura di sfanculare chi ha provato a prendere qualche punticino nella non-volata finale. e pure questo ha rovinato lo spettacolo.
E proprio sulla base di questo non ho mai condannato ciò che è avvenuto nel prosieguo di quella corsa.
Fine OT
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da cauz. »

eliacodogno ha scritto: E proprio sulla base di questo non ho mai condannato ciò che è avvenuto nel prosieguo di quella corsa.
Fine OT
moi non plus. :hippy:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

Subsonico ha scritto: Armstrong è stato avido e adesso ne paga le conseguenze, giustamente. Poteva benissimo vincere un simile numero di Tour facendo "quello che facevano tutti" e magari risultare pure simpatico.
ma poi simpatico a chi? ate?
simpatico a te = simpatico a tutti, oppure ognuno può provare simpatia per chi vuole?

poi
è difficile dire se tutti facevano la stessa cosa, certo è che tutti abusavano di pratiche non concesse
che poi ci fosse la corsa per superarsi a vicenda in tema di doping questo mi sembra più che appurato
ma dire che le pratiche adottate dai laboatori tedeschi (o spagnoli) non abbiano mai superato, in termini di efficacia, quelle dei laboratori USA (o italiani) mi sembra dettato più dall'acredine (appunto) che da altro.

E quando eravamo noi ad essere i maghi (protetti) del doping?
avidità, superbia, spacconaggine..... "il cannibale" suona meglio?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Basso »

Dì la verità Strong, tu in realtà sei Phil Liggett :pomodoro:

http://www.cyclingnews.com/news/despite ... -supporter

Quello che, almeno io, considero sconvolgente in questa faccenda rispetto ad altre (Telekom, Festina, Cofidis e così via) è che chi doveva vigilare era in realtà complice dello schifo. In tutto e per tutto. E sembra che tu non voglia riconoscerlo.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

Basso ha scritto:Quello che, almeno io, considero sconvolgente in questa faccenda rispetto ad altre (Telekom, Festina, Cofidis e così via) è che chi doveva vigilare era in realtà complice dello schifo. In tutto e per tutto. E sembra che tu non voglia riconoscerlo.

ma guarda che io è da diversi post che dico che chi doveva vigilare era complice dello schifo. (e, tra l'altro, l'ho sempre detto anche in passato ricevendo anche i soliti insulti - vatti a vedere quando dissi che contador era stato "punito" per lo scatto su andy)

solo che aggiungo che i "complici" ci sono stati per armstrong, così come per bettini, museeuw, ballerini e la mapei tutta, ci furono per il clan di moser, per quello di merckx, di Gimondi, ecc ecc.
Praticamente per i più forti....(da tutti i punti di vista)
Il ciclismo dopo il primo ritiro di armstrong è stato di una bruttezza senza eguali (e credo le tutele ad armstrong fossero garantite in quanto l'unico in grado di creare interesse attorno a questo sport)
Poi fortunatamente è arrivato Contador.....
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

Basso ha scritto:Dì la verità Strong, tu in realtà sei Phil Liggett :pomodoro:
può essere.....

oppure Felice Gimondi:

"La notizia mi fa ridere perché quando la corsa è omologata, lo è punto e basta. Inutile che dopo venga fuori o si ipotizzi che i controlli erano fatti con i mezzi tecnici di allora, inutile togliergli dei meriti che tutto sommato può aver avuto. Non penso che uno arrivi per caso a vincere 7 Tour. Si sta cercando in tutti i modi di attaccare un mondo dove c'è un anello più debole degli altri"


magari Eddy Merckx:

""He was checked over 500 times since 2000, and never tested positive. What can he do more? His whole trial is based on statements made by witnesses. This is totally unfair"
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Basso »

Strong ha scritto:
Basso ha scritto:Quello che, almeno io, considero sconvolgente in questa faccenda rispetto ad altre (Telekom, Festina, Cofidis e così via) è che chi doveva vigilare era in realtà complice dello schifo. In tutto e per tutto. E sembra che tu non voglia riconoscerlo.

ma guarda che io è da diversi post che dico che chi doveva vigilare era complice dello schifo. (e, tra l'altro, l'ho sempre detto anche in passato ricevendo anche i soliti insulti - vatti a vedere quando dissi che contador era stato "punito" per lo scatto su andy)

solo che aggiungo che i "complici" ci sono stati per armstrong, così come per bettini, museeuw, ballerini e la mapei tutta, ci furono per il clan di moser, per quello di merckx, di Gimondi, ecc ecc.
Praticamente per i più forti....(da tutti i punti di vista)
Il ciclismo dopo il primo ritiro di armstrong è stato di una bruttezza senza eguali (e credo le tutele ad armstrong fossero garantite in quanto l'unico in grado di creare interesse attorno a questo sport)
Poi fortunatamente è arrivato Contador.....
Rispondi con un sì o con un no: esistono casi documentati di intervento diretto dell'Uci nella copertura di un sistema dopante di squadra?

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da Strong »

Basso ha scritto:
Strong ha scritto:
Basso ha scritto:Quello che, almeno io, considero sconvolgente in questa faccenda rispetto ad altre (Telekom, Festina, Cofidis e così via) è che chi doveva vigilare era in realtà complice dello schifo. In tutto e per tutto. E sembra che tu non voglia riconoscerlo.

ma guarda che io è da diversi post che dico che chi doveva vigilare era complice dello schifo. (e, tra l'altro, l'ho sempre detto anche in passato ricevendo anche i soliti insulti - vatti a vedere quando dissi che contador era stato "punito" per lo scatto su andy)

solo che aggiungo che i "complici" ci sono stati per armstrong, così come per bettini, museeuw, ballerini e la mapei tutta, ci furono per il clan di moser, per quello di merckx, di Gimondi, ecc ecc.
Praticamente per i più forti....(da tutti i punti di vista)
Il ciclismo dopo il primo ritiro di armstrong è stato di una bruttezza senza eguali (e credo le tutele ad armstrong fossero garantite in quanto l'unico in grado di creare interesse attorno a questo sport)
Poi fortunatamente è arrivato Contador.....
Rispondi con un sì o con un no: esistono casi documentati di intervento diretto dell'Uci nella copertura di un sistema dopante di squadra?

W il Ciclismo in Rai :ponpon:
no.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7171
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Lance Armstrong sospeso per accuse di doping

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Strong ha scritto: Il ciclismo dopo il primo ritiro di armstrong è stato di una bruttezza senza eguali
Be' qui trattasi di opinioni
A me il Giro 2006 è piaciuto (più delle tre edizioni successive messe insieme per esempio e molto più del 2012). E in generale conservo buoni ricordi del primo periodo post-Armstrong: la Sanremo di Pozzato, il Mondiale e il Lombardia di Bettini su tutto... Naturale che il periodo precedente ha avuto anche quello i suoi momenti, pur non essendo un'età dell'oro in generale (poi Armstrong andava ad accendere interesse anche oltreoceano, cosa che anche Merckx, Coppi, Hinault, Binda e Anquetil sommati difficilmente potrebbero fare...ma questa è un'altra storia)

Contador punito per... non ti ho mai insultato su questo (lungi da me), ma mi pare di parlare di Babbo Natale e della Befana quando vengono fuori queste ricostruzioni (e tu, che di solito ti mostri scettico sui retroscena di ogni tipo, mi lasci interdetto quando ne parli)
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Rispondi