Pagina 11 di 25

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 25 agosto 2012, 19:42
da peek
meriadoc ha scritto: paolini
nizzolo
cataldo
capecchi
nocentini
nibali
moser
ballan
oss
Dai non far lo spiritoso. Intanto non c'è Cuneghin e poi Cataldo è fermo, per Nizzolo è troppo duro e Gatto invece sta volando.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 25 agosto 2012, 19:45
da peek
meriadoc ha scritto: il capitano c'è sicuramente ed è Nibali, in subordine Moser, Ballan, Nocentini, almeno nella formazione che ho postato
Ma Moser non è in calando?

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 25 agosto 2012, 19:46
da peek
meriadoc ha scritto: Cunego ad oggi mi ha dimostrato talmente poco che non riesco proprio a considerarlo
Ma sta rifinendo, dai, non far finta di non saperlo.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 25 agosto 2012, 19:48
da TIC
peek ha scritto:
meriadoc ha scritto: Cunego ad oggi mi ha dimostrato talmente poco che non riesco proprio a considerarlo
Ma sta rifinendo, dai, non far finta di non saperlo.
Ma come mai Cunego sta ri-finendo se non era mai ri-esploso ?

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: sabato 25 agosto 2012, 20:17
da meriadoc
peek ha scritto:
meriadoc ha scritto: Cunego ad oggi mi ha dimostrato talmente poco che non riesco proprio a considerarlo
Ma sta rifinendo, dai, non far finta di non saperlo.
lo so, lo so, credo che a settembre debba ancora rifinire un pochino, punto ad un ottobre di grandi successi

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 0:13
da peek
A vedere Nibali questa settimana in Colorado che andava in fuga a 3000 metri per allenarsi mi ha quasi commosso. Questo anche se non combina niente a Valkenburg va applaudito lo stesso perché è il più forte degli italiani e al contempo sta dando l'esempio a tutti (Cuneghin, invece, spero che dalla settimana prossima faccia un po' meno il fighetta in fondo al gruppo a ridere e scherzare e si dia un po' da fare).
Ma di Moser cosa mi dite? Adesso non è che a vent'anni si ha il posto assicurato - come Cuneghin o Di Luca per meriti pregressi - e in Colorado non è che la sua condizione fosse molto confortante. Se poi si pensa che andava fortissimo in Polonia mi viene il dubbio che abbia ragione il Principe :ouch:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 0:19
da cauz.
peek ha scritto:A vedere Nibali questa settimana in Colorado che andava in fuga a 3000 metri per allenarsi mi ha quasi commosso. Questo anche se non combina niente a Valkenburg va applaudito lo stesso perché è il più forte degli italiani e al contempo sta dando l'esempio a tutti
non e' che va applaudito perche' migliore degli altri suoi connazionali.
va applaudito perche' finalmente, in questo 2012, è diventato un grande corridore, uno dei piu' grandi in attività, e a questo livello ci e' arrivato faticando e sudando.
vincera' poco? si', non è un campione di quelli che inanellano vittorie. ma non e' il palmares, non solo almeno, a far grande un corridore.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 0:24
da meriadoc
Nibali sta facendo una stagione eccezionale anche per costanza, forse solo Purito si avvicina, oltre ovviamente a sagan
Moser per me va portato, perchè ha dimostrato abbastanza, e il Polonia non era secoli fa
dipende anche da quello che dirà o avrà già detto a Bettini, e se sarà onesto riguardo alla sua condizione

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 9:50
da eliacodogno
peek ha scritto:
meriadoc ha scritto: il capitano c'è sicuramente ed è Nibali, in subordine Moser, Ballan, Nocentini, almeno nella formazione che ho postato
Ma Moser non è in calando?
Forse, ma un suo tifoso di nome "pikes" dice che non c'è da preoccuparsi che i risultati manchino perchè sta rifinendo :cincin:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 11:37
da Maìno della Spinetta
Senza la "regola", in ordine alfabetico:

Ballan
Cataldo
Di Luca
Gatto
Moser
Nibali
Paolini
Rebellin
Ulissi

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 12:10
da Fabioilpazzo
Maìno della Spinetta ha scritto:Senza la "regola", in ordine alfabetico:

Ballan
Cataldo
Di Luca
Gatto
Moser
Nibali
Paolini
Rebellin
Ulissi
Non sono d'accordo sugli ultimi due, preferirei due faticatori in più (rilancio Agnoli, ancora, e poi nin so), per il resto concordo. Certo, anche Ulissi può tirare, però meglio uno più adatto a parer mio (non Oss, troppo duro per lui penso).

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 12:38
da Maìno della Spinetta
Fabioilpazzo ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:Senza la "regola", in ordine alfabetico:

Ballan
Cataldo
Di Luca
Gatto
Moser
Nibali
Paolini
Rebellin
Ulissi
Non sono d'accordo sugli ultimi due, preferirei due faticatori in più (rilancio Agnoli, ancora, e poi nin so), per il resto concordo. Certo, anche Ulissi può tirare, però meglio uno più adatto a parer mio (non Oss, troppo duro per lui penso).
Ulissi lo porterei perché è giovane così sta accanto a dei senatori. Quindi Oss al posto di Rebellin, o un altro faticatore come Agnoli, ci starebbero benissimo.
senza Di Luca e Gasparotto si potrebbe puntare su... Nibali e Gatto? Portarei allora Favilli e Agnoli, per i due. Pellizotti, invece, mi pare in calando. Al trittico quando ha corso si è perso presto

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 12:46
da peek
Non capisco cosa c'entri Cataldo con tutto ciò.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 13:06
da Maìno della Spinetta
cataldo ha fondo, tiene in salita ed è giovane. Mi è anche simpatico.
Portare lui o uno dei soliti faticatori, un Tosatto, non credo faccia una enorme differenza,
comunque non so lo stato di forma attuale di Cataldo, né di Tosatto.
Caruso sta andando molto bene, però mi sembra un po' leggerino per staccare tutti, e non mi sembra uno forte sul passo.

Poi la mia lista non tiene conto della regola diroccata, quindi è comunque utopica

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 14:20
da jianji
Cataldo sta prendendo vagonate di minuti su ogni salita della Vuelta, quindi la forma non credo sia così buona ;)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 17:34
da peek
Volevo dirvi che bisognerà portare anche il Benna perché sta andando forte ed è uno che fatica bene anche per gli altri.
Prendete nota anche del suo nome.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 17:46
da TIC
E Tiralongo ? Lo lasciamo a casa ?
Si, lo lasciamo a casa, perche' non si puo' fare una nazionale zeppa di Siciliani No No e No !
Piu' Sicilia che Veneto ? In bicicletta ? Ma scherziamo ?

Nibali
Visconti
Damiano Caruso
Tiralongo

E se Giapaolo Caruso non trova la forma, possiamo sempre chiedere a Carmelo Barone...

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 19:55
da Fabioilpazzo
peek ha scritto:Volevo dirvi che bisognerà portare anche il Benna perché sta andando forte ed è uno che fatica bene anche per gli altri.
Prendete nota anche del suo nome.
Troppo duro per lui.
Intanto anche oggi il Noce s'è piazzato. Altro papabilissimo.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 20:50
da cauz.
Fabioilpazzo ha scritto:
peek ha scritto:Volevo dirvi che bisognerà portare anche il Benna perché sta andando forte ed è uno che fatica bene anche per gli altri.
Prendete nota anche del suo nome.
Troppo duro per lui.
Intanto anche oggi il Noce s'è piazzato. Altro papabilissimo.
troppo duro forse sì. ma se la corsa finisce imballata lui oggi ha dimostrato che è in grado di tenere, e non è roba da poco. per battere valverde allo sprint in un finale come quello di barcelona ci vuole una gran gamba.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 20:51
da Belluschi M.
Sicuri del posto da titolare al momento:

- Paolini Luca
- Tiralongo Paolo.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 21:02
da Principe
Belluschi M. ha scritto: - Tiralongo Paolo.
Qui state proprio dando i numeri... I gregari da portare in nazionale dovranno essere: 1) forti, 2) fidati e 3) votati al sacrificio. Tiralongo il mondiale lo può anche guardare in televisione anche perchè in questi anni è sempre stato fuori dal giro della nazionale.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 21:30
da Belluschi M.
Principe ha scritto:
Belluschi M. ha scritto: - Tiralongo Paolo.
Qui state proprio dando i numeri... I gregari da portare in nazionale dovranno essere: 1) forti, 2) fidati e 3) votati al sacrificio. Tiralongo il mondiale lo può anche guardare in televisione anche perchè in questi anni è sempre stato fuori dal giro della nazionale.
Io vedendo le prestazioni dell'ultimo anno di Tiralongo, lo vorrei vedere come mezza punta e non come gragario :bll:

Poi qualche pagina fa, ho sottolineato che Tiralongo deve ritrovare l'umiltà del gregario che aveva fino al Giro 2012, dove non mi piacque come lavorò per Kreuziger.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: domenica 26 agosto 2012, 21:52
da Principe
Belluschi M. ha scritto:
Principe ha scritto:
Belluschi M. ha scritto: - Tiralongo Paolo.
Qui state proprio dando i numeri... I gregari da portare in nazionale dovranno essere: 1) forti, 2) fidati e 3) votati al sacrificio. Tiralongo il mondiale lo può anche guardare in televisione anche perchè in questi anni è sempre stato fuori dal giro della nazionale.
Io vedendo le prestazioni dell'ultimo anno di Tiralongo, lo vorrei vedere come mezza punta e non come gragario :bll:

Poi qualche pagina fa, ho sottolineato che Tiralongo deve ritrovare l'umiltà del gregario che aveva fino al Giro 2012, dove non mi piacque come lavorò per Kreuziger.
Secondo me Tiralongo l'umiltà del gregario non ce l'ha mai avuta. Per quanto mi riguarda può pure andare a correre per la nazionale spagnola...

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 1:36
da cauz.
Belluschi M. ha scritto:Poi qualche pagina fa, ho sottolineato che Tiralongo deve ritrovare l'umiltà del gregario che aveva fino al Giro 2012, dove non mi piacque come lavorò per Kreuziger.
mi pare che tiralongo qualche buon risultato l'abbia portato, a se' e alla sua squadra, negli ultimi due anni (giro 2011, non 2012).
forse si merita anche, a questo punto, di giocarsi le sue -poche- carte lasciando perdere l'umiltà del gregario...

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:08
da Pat McQuaid
Nella lista provvisoria stilata da Paolo Bettini per i Mondiali di Valkenburg ci sono 21 corridori: 3 Liquigas, 2 Lampre, 1 Colnago, 2 Saxo-Tinkoff, 1 Katusha, 1 Omega QuickStep, 1 Acqua e Sapone, 1 Androni, 1 RadioSchack, 2 BMC, 2 AG2R, (2 FARNESE), 1 Movistar, 1 Vacansoleil

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:18
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto: Moser per me va portato, perchè ha dimostrato abbastanza, e il Polonia non era secoli fa
ma infatti, va portato di corsa. Se non può vivere di rendita lui che ha dominato il Polonia allora quelli che non fanno risultati da 5-6 mesi o ancora di più non dovrebbero neanche essere presi in considerazione.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:20
da Tranchée d'Arenberg
Belluschi M. ha scritto:Sicuri del posto da titolare al momento:

- Paolini Luca
- Tiralongo Paolo.
su Paolini non ci sono dubbi. Finchè Bettini sarà CT Paolini sarà sempre convocato, anche se dovesse essere infortunato...Speriamo che almeno arrivi al mondiale in ottime condizioni

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:30
da danilodiluca87
Pat McQuaid ha scritto:....1 Acqua e Sapone....
.... :drink: :drink: :drink: :drink:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:30
da alfiso
Non credo che l'argomento del contendere sia il portare o meno Moser. In tal caso quoto, sottolineo e ogni altra diavoleria.
Credo che il problema sia sul ruolo dello stesso.
Io, senza mezze misure, lo voglio leader fra i leader.
Questa nazionale nascente, per le disponibilità che ha ed il momento che viviamo mi ricorda quella del 1988 (facciamo pure gli scongiuri del caso, ok ignoriamo la classifica):
Amadori - Argentin - Ballerini 24 - Bontempi - Bugno 24 - Cassani 26 - Colagè 26- Fondriest 23 - Gavazzi - Ghirotto - Leali - Saronni
* in bold i 26enni o under 26

Molti dei componenti della nazionale erano avviati a fine carriera e chi ricorderà la corsa potrà vedere che i nomi dei protagonisti furono soprattutto gli under (anzi, nel finale, solo loro). Il modulo adottato in questa nazionale fu davvero ottimale con una discreta distribuzione fra giovani cattivi e vecchi marpioni.

Ps. Certo nel 1988 il CT era Martini e non Di Rocco. :(

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:35
da alfiso
Se la lista di PMQ fosse esatta (lo dico per retorica, perché non ho alcun dubbio), allora si aprirebbero già degli interessanti squarci e nel contempo si addenserebbero nubi.
Credo non sia difficile decrittare la lista:

Nibali, Moser, Caruso (o Oss), Ulissi (o Malori, solo cron.), Cunego (o Malori, solo cron.), Brambilla, Boaro (solo cron.), Tosatto, Paolini, Cataldo, Taborre, Felline, Bennati (o Nizzolo), Ballan (o Pinotti, solo cron.), Santambrogio (o Pinotti, solo cron.), Nocentini, Belletti, Favilli, Gatto, Visconti, Marcato.

I solo due della Lampre:
- è fuori Cunego, Ulissi o Malori?
I solo due Bmc:
- è fuori Ballan, Santambrogio o Pinotti?
Certo a rigor di logica diremmo Santambrogio, ma ne siamo certi?

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:40
da cauz.
se i numeri sono giusti (e già a me niente astana fa un po' strano), il giochino direi che e' questo:


3 Liquigas
moser e nibali sicuri. poi caruso? capecchi? oss?

2 Lampre
cunego, ulissi
o malori?

1 Colnago
brambilla? battaglin? pozzovivo?

2 Saxo-Tinkoff
tosatto, boaro

1 Katusha
paolini

1 Omega QuickStep
trentin? cataldo?

1 Acqua e Sapone
taborre (di rocco dixit)

1 Androni
felline? chiarini? (di rocco dixit)

1 RadioSchack
bennati o nizzolo

2 BMC
ballan sarà convocabile?
poi pinotti o santambrogio

2 AG2R
nocentini, belletti

(2 FARNESE)
gatto, favilli (di rocco dixit)

1 Movistar
visconti

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:44
da Tranchée d'Arenberg
alfiso ha scritto:Se la lista di PMQ fosse esatta (lo dico per retorica, perché non ho alcun dubbio), allora si aprirebbero già degli interessanti squarci e nel contempo si addenserebbero nubi.
Credo non sia difficile decrittare la lista:

Nibali, Moser, Caruso (o Oss), Ulissi (o Malori, solo cron.), Cunego (o Malori, solo cron.), Brambilla, Boaro (solo cron.), Tosatto, Paolini, Cataldo, Taborre, Felline, Bennati (o Nizzolo), Ballan (o Pinotti, solo cron.), Santambrogio (o Pinotti, solo cron.), Nocentini, Belletti, Favilli, Gatto, Visconti, Marcato.

I solo due della Lampre:
- è fuori Cunego, Ulissi o Malori?
I solo due Bmc:
- è fuori Ballan, Santambrogio o Pinotti?
Certo a rigor di logica diremmo Santambrogio, ma ne siamo certi?
la logica non è di questo modo (quello di Di Rocco e Bettini) quindi non ci sarebbe tanto da stupirsi nel vedere Santambrogio anzichè Ballan...io nel frattempo mi metto avanti col lavoro e vado a vomitare :vomitino:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:48
da jianji
Pat McQuaid ha scritto:Nella lista provvisoria stilata da Paolo Bettini per i Mondiali di Valkenburg ci sono 21 corridori: 3 Liquigas, 2 Lampre, 1 Colnago, 2 Saxo-Tinkoff, 1 Katusha, 1 Omega QuickStep, 1 Acqua e Sapone, 1 Androni, 1 RadioSchack, 2 BMC, 2 AG2R, (2 FARNESE), 1 Movistar, 1 Vacansoleil
proviamo a vedere chi potrebbero essere tirando fuori i nomi?
-LIQUIGAS, 3 uomini: Moreno Moser, Vincenzo Nibali e Daniel Oss
-LAMPRE, 2 uomini: Damiano Cunego e Diego Ulissi
-COLNAGO, 1 uomo: Enrico Battaglin ?
-SAXO BANK, 2 uomini: Matteo Tosatto, Manuele Boaro
-KATUSHA, 1 uomo: Luca Paolini
-OMEGA-QUICK STEP, 1 uomo: Dario Cataldo ( possibile anche Trentin, ma i segali mi pare continuino a latitare)
-ACQUA E SAPONE, 1 uomo: Di Luca ?
-ANDRONI, 1 uomo: Fabio Felline/Franco Pellizzotti ?
-RADIOSHACK, 1 uomo: Daniele Bennati. Anche sarebbe interessante vedere Nizzolo...
-BMC, 2 uomini: Alessandro Ballan, Marco Pinotti
-AG2R, 2 uomini: Rinaldo Nocentini, Matteo Montaguti
-FARNESE, 2 uomini: Oscar Gatto, Elia Favilli con l'incognita di Pozzato
-MOVISTAR, 1 uomo: Giovanni Visconti
-VACANSOLEIL, 1 uomo: Marco Marcato

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 14:56
da Tranchée d'Arenberg
jianji ha scritto: -RADIOSHACK, 1 uomo: Daniele Bennati. Anche sarebbe interessante vedere Nizzolo...
io fra i due sceglierei subito Nizzolo, per svariati motivi: è molto giovane e promette molto molto bene, viene da un mese in cui ha vinto 1 tappa e
la classifica finale del Wallonie, 1 tappa all'ENECO Tour, 1 al Tour du Poitou e si è ben comportato sia ad Amburgo dove è arrivato 3° sia ieri a Plouay (7°). Bennati nel frattempo ha fatto molto di meno e soprattutto in maglia azzurra non ha lasciato tutti questi ricordi positivi.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 15:04
da meriadoc
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jianji ha scritto: -RADIOSHACK, 1 uomo: Daniele Bennati. Anche sarebbe interessante vedere Nizzolo...
io fra i due sceglierei subito Nizzolo, per svariati motivi: è molto giovane e promette molto molto bene, viene da un mese in cui ha vinto 1 tappa e
la classifica finale del Wallonie, 1 tappa all'ENECO Tour, 1 al Tour du Poitou e si è ben comportato sia ad Amburgo dove è arrivato 3° sia ieri a Plouay (7°). Bennati nel frattempo ha fatto molto di meno e soprattutto in maglia azzurra non ha lasciato tutti questi ricordi positivi.
ah ciccio, ma ieri a Plouay Paolini non ha fatto decimo?

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 15:20
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jianji ha scritto: -RADIOSHACK, 1 uomo: Daniele Bennati. Anche sarebbe interessante vedere Nizzolo...
io fra i due sceglierei subito Nizzolo, per svariati motivi: è molto giovane e promette molto molto bene, viene da un mese in cui ha vinto 1 tappa e
la classifica finale del Wallonie, 1 tappa all'ENECO Tour, 1 al Tour du Poitou e si è ben comportato sia ad Amburgo dove è arrivato 3° sia ieri a Plouay (7°). Bennati nel frattempo ha fatto molto di meno e soprattutto in maglia azzurra non ha lasciato tutti questi ricordi positivi.
ah ciccio, ma ieri a Plouay Paolini non ha fatto decimo?
ebbè? il 10° posto di Paolini vale più di tutto quello che Nizzolo ha vinto nell'ultimo mese? A Paolini basta un 10° posto a Plouay per andare in nazionale?
Guarda se Paolini nelle prossime gare conferma di star bene e raccoglie altri risultati buoni è bene che a Valkenburg ci vada, altrimenti che vada qualcun'altro. A me personalmente fa specie che venga convocato sempre e a prescindere, mentre altri corridori che han fatto più di lui stanno a casa (vedi Moser alle Olimpiadi).

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 15:23
da jianji
Io Paolini lo porterei. ;) la primavera che ha fatto è stata di altissimo livello, con una condizione simile può fare davvero bene

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 15:26
da galliano
peek ha scritto:A vedere Nibali questa settimana in Colorado che andava in fuga a 3000 metri per allenarsi mi ha quasi commosso. Questo anche se non combina niente a Valkenburg va applaudito lo stesso perché è il più forte degli italiani e al contempo sta dando l'esempio a tutti (Cuneghin, invece, spero che dalla settimana prossima faccia un po' meno il fighetta in fondo al gruppo a ridere e scherzare e si dia un po' da fare).
Ma di Moser cosa mi dite? Adesso non è che a vent'anni si ha il posto assicurato - come Cuneghin o Di Luca per meriti pregressi - e in Colorado non è che la sua condizione fosse molto confortante. Se poi si pensa che andava fortissimo in Polonia mi viene il dubbio che abbia ragione il Principe :ouch:
Il discorso Moser e anche di Luca non vale esattamente per il cuneghin. I primi due nel 2012 hanno dimostrato di meritare il posto, per ora Cunego ha dimostrato molto meno di tanti papabili, vedi Nocentini, Capecchi, ecc.
Moser è stato stranamente escluso da Londra, pur meritando ampiamente, è normale che abbia un credito notevole (non risalente alle guerre puniche) da riscuotere (pure di luca avrebbe di che lamentarsi per il passato). In ogni caso, fossi Bettini, mi aspetterei comunque un (1) buon segnale prima del mondiale dal trentino, altrimenti valuterei anche la sua esclusione.
A maggior ragione chiederei un segnale ancor più evidente al veronese. Non fosse per la buona vittoria su betancur al giro del trentino sarei molto poco fiducioso nelle sue possibilità e chiederei le stesse garanzie pretese da altri.
meriadoc ha scritto:qualunque convocazione facesse bettini mi andrebbe bene
lui non si discute, mai
come mai questo credito illimitato nei confronti di un CT che fino ad oggi ha dimostrato praticamente il nulla?

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 15:32
da meriadoc
il Mondiale di Geelong è stato probabilmente il miglior mondiale corso da una squadra italiana che io ricordi, e tu mi dici non ha dimostrato nulla? ma stiamo scheerzando? quando poi le altre prove sarebbero un mondiale vergogna dove qualsiasi alternativa alla volata era impossibile, e una comunque buona prestazione a LOndra con due buoni uomini nella fuga decisiva
e tutto questo in uno dei periodo più bui per l'Italia, soprattutto nella classiche, nell'intera storia del ciclismo

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 15:46
da TASSO
in casa ASTANA il ct tiene ben sotto occhio ben 4 nome !!!!!!


GAVAZZI , PONZI , GASPAROTTO , TIRALONGO

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 15:55
da TIC
Scusa Pat, forse mi e' sfuggito, ma che origine ha la lista ?
M a se fosse vera :
Nei 21 sono o no compresi cronomen ? importante perche', se non fossero compresi e data per certa la presenza di Malori a crono, Ulissi sarebbe escluso.
Gatto e Favilli, sicuri ?, c'e' anche Rabottini. Pozzato potra' tornare a correre dopo la sentenza di tre mesi che ci sara' il 13 settembre, ma chi glielo da' il ritmo di gara in 10 gg ?
Mi duole sottlineare l'assenza di Malacarne.
Il Colnago secondo me' e' Pozzvivo e non Brambilla

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 15:57
da TIC
TASSO ha scritto:in casa ASTANA il ct tiene ben sotto occhio ben 4 nome !!!!!!


GAVAZZI , PONZI , GASPAROTTO , TIRALONGO
Si, oltretutto nella lista di Pat non c'e' nessun Astana.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 15:58
da meriadoc
i Lampre dovrebbero essere Malori e Ulissi

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 15:58
da alfiso
meriadoc ha scritto:il Mondiale di Geelong è stato probabilmente il miglior mondiale corso da una squadra italiana che io ricordi
:o :o :o
Ok Meriadoc, adesso modifico canoni e principi. Dammi due minuti che li metto a pc ...
Inseriti!
...
Adesso elaboro il tutto per vedere
...
ok fatto, inserito
...
Adesso imputo i nomi dei papabili per valutare le leadership
...
fatto!
...
aspetto il risultato:
...
:o :o :o :ouch: :ouch: :ouch:

Capitano Unico: Damiano Cunego!!!

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 16:01
da meriadoc
alfiso ha scritto: Capitano Unico: Damiano Cunego!!!
senti, una cosa, ma eri tu che supportavi Guardini per LOndra? te lo chiedo, perchè mi pare ce ne fosse più d'uno a sostenerlo (e ho l'impressione che non fosse ironia)
prima pero di attribuire posizioni del genere, data la serietà della questione, è meglio essere sicuri. Sono cose che restano.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 16:05
da alfiso
Sì sì ero io e ribadisco tutto. Avremmo fatto un'altra gara, sebbene quella fatta a Londra con quegli uomini sia stata comunque il massimo ottenibile.

Sul risultato, la mia "elaborazione" pazza ha la stesso valore della tua affermazione. Se vuoi scrivere che comunque a Geelong è solo mancato un uomo in più nel finale e che la nazionale fece comunque la sua porca figura ok, ma per favore non trasformarmi Cascella in un Leonardo da Vinci (col massimo rispetto per Cascella).

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 16:10
da meriadoc
alfiso ha scritto:Sì sì ero io e ribadisco tutto.
puo' bastare.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 16:14
da TIC
A Geelong abbiamo corso bene, poi Pozzato ha fatto quello che ha potuto, non avevamo altri uomini esperti e veloci da volata ristretta, forse solo Bennati che non era convocato.( Io avevo detto di convocare Modolo, quella era la sua gara ! )
In Danimarca c'era poco da attaccare, abbiamo sbagliato il treno per Bennati che non sa arrangiarsi da solo. Si poteva studiarlo meglio, ma la nota negativa e' venuta nel dopogara con critiche a destra e a manca.
A Londra abbiamo corso abbastanza bene, lo sbaglio e' stato di non portare almeno uno tra Moser e Ballan. Poi non so se il veto a Ballan sia venuto da Di Rocco o da Bettini

ps se abbiamo vinto solo una classica WT negli ultimi 5 anni ci sara' un motivo...

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 16:17
da Belluschi M.
alfiso ha scritto: Capitano Unico: Damiano Cunego!!!
Spiegami perchè si deve per forza tirare in ballo Cunego.
Ormai sembra che in sto forum sia imprescindibile usare il suo nome quando bisogna fare gli spiritosi.

Poi però non venite a dirmi che Cunego corridore viene sfottuto in modo paritario agli altri corridori su questo forum.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: lunedì 27 agosto 2012, 16:18
da meriadoc
bennati la settimana dopo fece la parigi tours, e non riusci nemmeno a fare una volata che per poco vinse furlan