Pagina 11 di 49

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 12 luglio 2016, 16:23
da Visconte85
Basso ha scritto:Visconte, non è l'ufficialità. Le ufficialità arrivano solo ed esclusivamente dal 1 agosto.

Oh, non facciamo ogni anno gli stessi errori :)

(inciso: CyclingNews può scrivere "ufficiale" ma è un errore perché non lo è, e giornalisticamente è importante la differenza)
:D hai ragione, il caldo mi fa brutti scherzi :D :D

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 12 luglio 2016, 16:29
da chinaski89
NibalAru ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Su Biciclismo danno per ''ufficiale'' l'assenza di Contador ai Giochi Olimpici di Rio 2016.
Il madrileno ha effettuato i controlli presso la Clinica Centro de Madrid dove hanno evidenziato condizioni fisiche tutt'altro che positive a causa di contusioni e qualche problema muscolare.
Non sappiamo chi vincerà il Tour, ma abbiamo già il nome del vincitore della prossima Vuelta :D
Kruijswijk :D
Tu ridi ma se avesse la forma del Giro l'olandese sarebbr un avversario tosto per tutti

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 12 luglio 2016, 16:36
da NibalAru
chinaski89 ha scritto:
Tu ridi ma se avesse la forma del Giro l'olandese sarebbr un avversario tosto per tutti
Lo penso anche io, Contador l'eventuale vittoria alla Vuelta se la dovrà sudare, non c'è nulla di scontato nemmeno per lui, era questo il senso di quel post. Già l'anno scorso al Giro vinto da Contador l'olandese non ha potuto competere per la vittoria per dei problemi avuti in una tappa della prima settimana, altrimenti sarebbe stato pericoloso già l'anno scorso. Io mi auguro che si presenti al meglio anche alla Vuelta per vedere un bel duello con Contador e tutti gli altri eventuali pretendenti, speriamo di vedere una bella corsa

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 12 luglio 2016, 17:42
da Brogno
NibalAru ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
Tu ridi ma se avesse la forma del Giro l'olandese sarebbr un avversario tosto per tutti
Lo penso anche io, Contador l'eventuale vittoria alla Vuelta se la dovrà sudare, non c'è nulla di scontato nemmeno per lui, era questo il senso di quel post. Già l'anno scorso al Giro vinto da Contador l'olandese non ha potuto competere per la vittoria per dei problemi avuti in una tappa della prima settimana, altrimenti sarebbe stato pericoloso già l'anno scorso. Io mi auguro che si presenti al meglio anche alla Vuelta per vedere un bel duello con Contador e tutti gli altri eventuali pretendenti, speriamo di vedere una bella corsa
Prima deve dimostrare di potersi ripetere. Anche dopo la Vuelta si parlava di Tom come di una nuova stella per i GT. Poi le cose stanno andando diversamente.

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 12 luglio 2016, 18:09
da NibalAru
Brogno ha scritto:
NibalAru ha scritto:
chinaski89 ha scritto:
Tu ridi ma se avesse la forma del Giro l'olandese sarebbr un avversario tosto per tutti
Lo penso anche io, Contador l'eventuale vittoria alla Vuelta se la dovrà sudare, non c'è nulla di scontato nemmeno per lui, era questo il senso di quel post. Già l'anno scorso al Giro vinto da Contador l'olandese non ha potuto competere per la vittoria per dei problemi avuti in una tappa della prima settimana, altrimenti sarebbe stato pericoloso già l'anno scorso. Io mi auguro che si presenti al meglio anche alla Vuelta per vedere un bel duello con Contador e tutti gli altri eventuali pretendenti, speriamo di vedere una bella corsa
Prima deve dimostrare di potersi ripetere. Anche dopo la Vuelta si parlava di Tom come di una nuova stella per i GT. Poi le cose stanno andando diversamente.
Vero, ma Tom è ancora giovanissimo e quest'anno non si ci è messo proprio a correre per la classifica di un GT (almeno così mi è sembrato), Kruijswijk invece è nel pieno della maturità di un corridore. Ha 29 anni e non credo si rivelerà una meteora alla Horner (che in carriera ha corso un solo grande giro ad alti livelli quando aveva 41 anni suonati per poi scomparire di nuovo nel nulla), almeno lo spero per lui

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 12 luglio 2016, 18:12
da Walter_White
NibalAru ha scritto: Vero, ma Tom è ancora giovanissimo e quest'anno non si ci è messo proprio a correre per la classifica di un GT (almeno così mi è sembrato), Kruijswijk invece è nel pieno della maturità di un corridore. Ha 29 anni e non credo si rivelerà una meteora alla Horner (che in carriera ha corso un solo grande giro ad alti livelli quando aveva 41 anni suonati per poi scomparire di nuovo nel nulla), almeno lo spero per lui
E' scomparso anche perchè nel 2014 è stato investito e quasi ammazzato in una galleria nei pressi di Lecco

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 12 luglio 2016, 18:17
da NibalAru
Walter_White ha scritto:
NibalAru ha scritto: Vero, ma Tom è ancora giovanissimo e quest'anno non si ci è messo proprio a correre per la classifica di un GT (almeno così mi è sembrato), Kruijswijk invece è nel pieno della maturità di un corridore. Ha 29 anni e non credo si rivelerà una meteora alla Horner (che in carriera ha corso un solo grande giro ad alti livelli quando aveva 41 anni suonati per poi scomparire di nuovo nel nulla), almeno lo spero per lui
E' scomparso anche perchè nel 2014 è stato investito e quasi ammazzato in una galleria nei pressi di Lecco
Vero, ma mi sembra che dopo l'incidente ha corso anche al Tour, oppure l'incidente è stato dopo il Tour? In ogni caso era per dire che l'olandese mi sembra più solido di casi alla Horner, alla Cobo et similia. Almeno lo spero per lui

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 12 luglio 2016, 18:19
da Strong
Walter_White ha scritto:
NibalAru ha scritto: Vero, ma Tom è ancora giovanissimo e quest'anno non si ci è messo proprio a correre per la classifica di un GT (almeno così mi è sembrato), Kruijswijk invece è nel pieno della maturità di un corridore. Ha 29 anni e non credo si rivelerà una meteora alla Horner (che in carriera ha corso un solo grande giro ad alti livelli quando aveva 41 anni suonati per poi scomparire di nuovo nel nulla), almeno lo spero per lui
E' scomparso anche perchè nel 2014 è stato investito e quasi ammazzato in una galleria nei pressi di Lecco
appunto, nibalaru probabilmentye non lo sapeva
in ogni caso horner è uno che ha fatto 8° al tour (poi anche 13°)
ovvio che sono piazzamenti ma ci può stare che uno che ha le capacità di piazzarsi per più anni tra la 10a e la 15a posizone al tour possa anche
vincere una vuelta
anche perchè quell'anno a causa di problemi fisici praticamente iniziò a corerre molto tardi proprio a ridosso della vuelta arrivando molto più riposato degli altri

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 12 luglio 2016, 18:23
da Strong
NibalAru ha scritto:
Walter_White ha scritto:
NibalAru ha scritto: Vero, ma Tom è ancora giovanissimo e quest'anno non si ci è messo proprio a correre per la classifica di un GT (almeno così mi è sembrato), Kruijswijk invece è nel pieno della maturità di un corridore. Ha 29 anni e non credo si rivelerà una meteora alla Horner (che in carriera ha corso un solo grande giro ad alti livelli quando aveva 41 anni suonati per poi scomparire di nuovo nel nulla), almeno lo spero per lui
E' scomparso anche perchè nel 2014 è stato investito e quasi ammazzato in una galleria nei pressi di Lecco
Vero, ma mi sembra che dopo l'incidente ha corso anche al Tour, oppure l'incidente è stato dopo il Tour? In ogni caso era per dire che l'olandese mi sembra più solido di casi alla Horner, alla Cobo et similia. Almeno lo spero per lui

guarda che se togli quest'anno a livello di piazzamenti siamo li.
nei 10 al giro e poco al tour (15°) ed alla vuelta

il giro di quest'anno è stata una grossa sorpresa

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 12 luglio 2016, 18:23
da NibalAru
Strong ha scritto:
Walter_White ha scritto:
NibalAru ha scritto: Vero, ma Tom è ancora giovanissimo e quest'anno non si ci è messo proprio a correre per la classifica di un GT (almeno così mi è sembrato), Kruijswijk invece è nel pieno della maturità di un corridore. Ha 29 anni e non credo si rivelerà una meteora alla Horner (che in carriera ha corso un solo grande giro ad alti livelli quando aveva 41 anni suonati per poi scomparire di nuovo nel nulla), almeno lo spero per lui
E' scomparso anche perchè nel 2014 è stato investito e quasi ammazzato in una galleria nei pressi di Lecco
appunto, nibalaru probabilmentye non lo sapeva
in ogni caso horner è uno che ha fatto 8° al tour (poi anche 13°)
ovvio che sono piazzamenti ma ci può stare che uno che ha le capacità di piazzarsi per più anni tra la 10a e la 15a posizone al tour possa anche
vincere una vuelta
anche perchè quell'anno a causa di problemi fisici praticamente iniziò a corerre molto tardi proprio a ridosso della vuelta arrivando molto più riposato degli altri
In effetti vincere una Vuelta a 41 anni capita quasi tutte le stagioni, il tutto dopo non essere mai salito nemmeno su un podio di un grande giro. Ma questo io non lo sapevo :D

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 12 luglio 2016, 18:27
da NibalAru
Strong ha scritto:

guarda che se togli quest'anno a livello di piazzamenti siamo li.
nei 10 al giro e poco al tour (15°) ed alla vuelta

il giro di quest'anno è stata una grossa sorpresa
Kruijswijk già l'anno scorso sarebbe stato competitivo al Giro senza i problemi avuti in una tappa nella prima settimana dove ha perso quasi 10 minuti da Contador e dagli altri uomini di classifica, questo tu lo sapevi? Per il resto l'olandese ha 29 anni non 41

Re: Alberto Contador

Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 1:10
da terminillo86
Con una gamba e una spalla ridotte cosi :o era solo a due minuti....non oso immaginare......altro che quintana froome e compagnia.....se al top, e penso lo era, alberto da pinto e* ancora il piu forte, il piu elegante e coraggioso di tutti.

Re: Alberto Contador

Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 1:17
da Fedaia
Insomma era conciato davvero male; complimenti per aver tentato di tener botta e considerato il tutto la difesa esibita sul Massiccio Centrale e sui Pirenei e' stata di alta levatura.
Ora leggo che dovra' star fermo del tutto 2 settimane e lavoro leggero per altre 2.
Dubito che a 33 anni, potra' bastare una preparazione raffazzonata per competere alla Vuelta.
Probabilmente la concorrenza non sara' spietata, ma stavolta la vedo complicata per lo spagnolo.

Re: Alberto Contador

Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 2:03
da Visconte85
Fedaia ha scritto:Insomma era conciato davvero male; complimenti per aver tentato di tener botta e considerato il tutto la difesa esibita sul Massiccio Centrale e sui Pirenei e' stata di alta levatura.
Ora leggo che dovra' star fermo del tutto 2 settimane e lavoro leggero per altre 2.
Dubito che a 33 anni, potra' bastare una preparazione raffazzonata per competere alla Vuelta.
Probabilmente la concorrenza non sara' spietata, ma stavolta la vedo complicata per lo spagnolo.
ci saranno i reduci dal Tour, più Chaves Kruiswijk e Lopez....
se non cade ancora, Contador vincerà tranquillamente

Re: Alberto Contador

Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 11:32
da Walter_White
Due rotture muscolari del quadricipite e nel gemello della gamba sinistra più contusioni multiple. Bravo ad arrivare fino a domenica....

Re: Alberto Contador

Inviato: mercoledì 13 luglio 2016, 11:54
da il_panta
Bravo per il coraggio, per la resistenza stoica.
Meno bravo per la lucidità: se si fosse ritirato prima probabilmente avrebbe fatto meno danni e recuperato meglio per il finale di stagione.

Re: Alberto Contador

Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 16:55
da Snake
Correrà San Sebastian e Vuelta Burgos prima della Vuelta

Re: Alberto Contador

Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 18:38
da Scattista
Snake ha scritto:Correrà San Sebastian e Vuelta Burgos prima della Vuelta
bravo, bravissimo a Contador

Re: Alberto Contador

Inviato: giovedì 21 luglio 2016, 18:40
da Walter_White
Scattista ha scritto:
Snake ha scritto:Correrà San Sebastian e Vuelta Burgos prima della Vuelta
bravo, bravissimo a Contador
Non usiamolo anche quando si scrivono cose informative dai :)

Re: Alberto Contador

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 14:26
da chinaski89
Scattista ha scritto:
Snake ha scritto:Correrà San Sebastian e Vuelta Burgos prima della Vuelta
bravo, bravissimo a Contador
A parte che non ho capito da cosa derivi questo tormentone, non ha un po rotto ora?

Re: Alberto Contador

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 14:32
da Brogno
chinaski89 ha scritto:
Scattista ha scritto:
Snake ha scritto:Correrà San Sebastian e Vuelta Burgos prima della Vuelta
bravo, bravissimo a Contador
A parte che non ho capito da cosa derivi questo tormentone, non ha un po rotto ora?
Deriva dal fatto che qualcuno si metta spesso a dire "ci fosse stato Contador avrebbe.."
Concordo con il fatto che possa bastare.

Per me Alberto resta un grande campione. Lo aspetto alla Vuelta. Forse li ci godremo il duello con Froome.

Re: Alberto Contador

Inviato: domenica 24 luglio 2016, 14:50
da udra
Deriva da un post del condor che si lamentava che nessuno avesse fatto dei complimenti a Contador perché era rimasto in corsa nonostante le sue cadute

Re: Alberto Contador

Inviato: lunedì 5 settembre 2016, 17:38
da chinaski89
E riportiamolo su il topic di questo fenomeno che anche senza le gambe migliori ci prova sempre! Voi come lo vedete per il podio? Se Chaves fa come al Giro e cala nel finale io benissimo vista anche la crono, o magari cala frullino. Dopo la Vuelta stagione finita?

Re: Alberto Contador

Inviato: lunedì 5 settembre 2016, 17:44
da Walter_White
chinaski89 ha scritto:E riportiamolo su il topic di questo fenomeno che anche senza le gambe migliori ci prova sempre! Voi come lo vedete per il podio? Se Chaves fa come al Giro e cala nel finale io benissimo vista anche la crono, o magari cala frullino. Dopo la Vuelta stagione finita?
Chaves a crono è abbastanza fermo, anche se in salita ha dimostrato di andare....Froome boh, forse è calato, forse no...per me il podio è 40% Froome 30% Chaves/Contador

Re: Alberto Contador

Inviato: lunedì 5 settembre 2016, 18:37
da el_condor
udra ha scritto:Deriva da un post del condor che si lamentava che nessuno avesse fatto dei complimenti a Contador perché era rimasto in corsa nonostante le sue cadute
la mia era una semplice osservazione..Ognuno elogia chi gli pare...

Sempre a proposito di Contador: siamo certi che passerà alla Trek ? Non ho visto nessun comunicato ufficiale...
ciao

el_condor

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 6 settembre 2016, 8:47
da White Mamba
Possibilità di vederlo al Lombardia?

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 6 settembre 2016, 12:37
da pereiro2982
da questa Vuelta la cosa che mi rimarra piu impressa e quanto manchera contador al ciclismo
paradossalmente in questo periodo della sua carriera in cui è in flessione mi sembra piu grande....

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 6 settembre 2016, 14:56
da Snake
spero che l'anno prossimo torni al giro, francamente il tour non è più roba per lui per tutta una serie di motivi, focalizzare tutta l'annata sul tour a 35 anni credo non valga più la pena, non sta più in piedi, è il giro col percorso meno adatto e gli altri due hanno una marcia in più. Ma conoscendolo con l'orgoglio che ha mi sa che rimarrò deluso.

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 6 settembre 2016, 16:08
da NibalAru
chinaski89 ha scritto:E riportiamolo su il topic di questo fenomeno che anche senza le gambe migliori ci prova sempre! Voi come lo vedete per il podio? Se Chaves fa come al Giro e cala nel finale io benissimo vista anche la crono, o magari cala frullino. Dopo la Vuelta stagione finita?
Sinceramente io lo vedo bene, ha buone chance a mio avviso. In ogni caso comunque andrà a finire il segno in questa Vuelta lo ha già lasciato. Per chi ama il ciclismo non contano solo vittorie e podi per lasciare il segno, quello che ha fatto Contador fin qui comunque rimarrà ai posteri. L'orgoglio di un campione ormai a fine carriera che non molla mai anche quando sembra tutto perso è un qualcosa da insegnare ai bambini che iniziano a praticare questo sport

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 6 settembre 2016, 16:14
da Patate
Se va alla Trek, sono abbastanza fiducioso (speranzoso?) che vada al Giro, la squadra è molto italiana e c'è pur sempre il pallino dell'edizione 100.
E chissà, pure un tentativo di bissare la doppietta Giro-Vuelta non sarebbe da buttare...

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 6 settembre 2016, 16:24
da NibalAru
Patate ha scritto:Se va alla Trek, sono abbastanza fiducioso (speranzoso?) che vada al Giro, la squadra è molto italiana e c'è pur sempre il pallino dell'edizione 100.
E chissà, pure un tentativo di bissare la doppietta Giro-Vuelta non sarebbe da buttare...
Io sogno un duello Contador-Nibali al Giro, un duello Quintana e Froome al Tour e poi insieme tutti e quattro alla Vuelta per lo scontro finale :D

Tutti gli altri (Chaves, Kruijswik, Bardet, Valverde, Pinot, Aru, Yates, ecc. ecc.) ovviamente da spartire in egual misura all'interno dei vari Giri :D

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 6 settembre 2016, 16:40
da Patate
NibalAru ha scritto:
Patate ha scritto:Se va alla Trek, sono abbastanza fiducioso (speranzoso?) che vada al Giro, la squadra è molto italiana e c'è pur sempre il pallino dell'edizione 100.
E chissà, pure un tentativo di bissare la doppietta Giro-Vuelta non sarebbe da buttare...
Io sogno un duello Contador-Nibali al Giro, un duello Quintana e Froome al Tour e poi insieme tutti e quattro alla Vuelta per lo scontro finale :D

Tutti gli altri (Chaves, Kruijswik, Bardet, Valverde, Pinot, Aru, Yates, ecc. ecc.) ovviamente da spartire in egual misura all'interno dei vari Giri :D
Contador-Nibali-Aru. Sarebbe bellissimo!

Di prenotati dovrebbero esserci Valverde, Kru e Pinot (Madiot permettendo)

Re: Alberto Contador

Inviato: martedì 6 settembre 2016, 18:37
da chinaski89
Snake ha scritto:spero che l'anno prossimo torni al giro, francamente il tour non è più roba per lui per tutta una serie di motivi, focalizzare tutta l'annata sul tour a 35 anni credo non valga più la pena, non sta più in piedi, è il giro col percorso meno adatto e gli altri due hanno una marcia in più. Ma conoscendolo con l'orgoglio che ha mi sa che rimarrò deluso.
Non sta più in piedi francamente lo trovo ingeneroso. Non esageriamo dai, comunque ti dirò che di fronte a questo quesito ho sentimenti ambivalenti:

Se andasse al Giro avrebbe indubbiamente più possibilità di vittoria, lo renderebbe ancor più interessante e potrebbe poi presentarsi alla Vuelta molto fresco rispetto ai reduci del Tour.

Tuttavia così facendo il Tour rischierebbe di essere di nuovo di una noia mortale, poi io non credo che ogni stagione i corridori arrivino al grande appuntamento al massimo della forma ottenendo perfettamente i picchi come sottintende il desparecido beppesaronni. In fondo Evans a quanti anni ha vinto il Tour?
Si sa mai cosa può succedere, dato che il Giro (pare) vivrà della rivalità Nibali-Aru (col primo che garantirà sicuramente la sua dose di spettacolo) io vorrei proprio vederlo al Tour nel ruolo non di superfavorito ma di mina vagante.

A monte di tutto ciò io credo che Contador farà al 99.8% il Tour, banalmente perchè per un motivo o per l'altro, l'ultima volta in cui ha finito la corsa o non era sfiancato dal Giro era il 2013 ed è stato bastonato alla grande.

Re: Alberto Contador

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 8:49
da el_condor
[quote="chinaski89 Non sta più in piedi francamente lo trovo ingeneroso. Non esageriamo dai, comunque ti dirò che di fronte a questo quesito ho sentimenti ambivalenti:

Se andasse al Giro avrebbe indubbiamente più possibilità di vittoria, lo renderebbe ancor più interessante e potrebbe poi presentarsi alla Vuelta molto fresco rispetto ai reduci del Tour.

[/quote]
non sta piu' in piedi ?
Potrebbe vincere la crono e sabato: ieri e' stato il migliore dei grandi(sa pure di poco).
Inoltre senza la cronosquadre sarebbe secondo in classifica, non male per uno che non sta in piedi..
ciao
el_condor

Re: Alberto Contador

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 13:22
da Snake
ma cosa avete capito? :diavoletto: per non stare in piedi intendevo che al tour ormai casca sempre, non che va piano !!!!

Re: Alberto Contador

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 10:23
da lemond
In questa discussione mi pare appropriato raccontare un fatto veramente accaduto. Sembra fuori tema, ma se uno ha letto bene i messaggi precedenti, ai quali aggiungo anche questo, preso dalla tappa di ieri,
chinaski89 ha scritto:
Snake ha scritto:Contador alla fine l'ha fatto saltare per davvero il banco :diavoletto:
Il senso di questo post?

E qualcosa che non sia uno sfogo antiContador lo sai dire su sta tappa?
forse non lo è.
Nel 1938. Bartali vinceva il suo primo Tour, mentre Freud voleva andarsene dall'Austria nazista, ma doveva ottenere il *visto di uscita*. Il regime glielo avrebbe concesso, ma a condizione che rilasciasse una dichiarazione da cui risultasse che era trattato dalle autorità tedesche con tutto il rispetto e la considerazione dovuti alla sua fama. Sigmund accettò, ma chiese se gli era permesso aggiungere un'altra frase? L'ufficiale acconsentì e lui scrisse: "Posso raccomandare la Gestapo a chicchessia".

Re: Alberto Contador

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 11:54
da el_condor
lemond ha scritto:In questa discussione mi pare appropriato raccontare un fatto veramente accaduto. Sembra fuori tema a chicchessia.....".
e di questo cosa ne pensi ?



ciao

el_condor

Re: Alberto Contador

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 12:24
da chinaski89
Io che Cipollini poteva risparmiarsela questa sparata stupida

Re: Alberto Contador

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 13:52
da lemond
el_condor ha scritto:
lemond ha scritto:In questa discussione mi pare appropriato raccontare un fatto veramente accaduto. Sembra fuori tema a chicchessia.....".
e di questo cosa ne pensi ?



ciao

el_condor
Non penso assolutamente niente, perché, come diceva (visto che a te piacciono le citazioni di persone conosciute per il loro sapere) Wittgenstein nel Tractatus «Su ciò di cui non si può parlare, si deve tacere». :)

Re: Alberto Contador

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 20:01
da dietzen
se non sbaglio dovrebbe essere la prima volta che contador corre giro o vuelta e non vince. (lo dico come curiosità statistica)

Re: Alberto Contador

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 20:24
da pereiro2982
sarebbe bello vederlo competitivo al lombardia,ancora meglio vincente , giusto per togliersi l'ultima casella da riempire una classica monumento..

Re: Alberto Contador

Inviato: domenica 11 settembre 2016, 9:40
da lemond
Un bambino e un vecchio andavano in bici, la pista (ciclabile) era rossa e correva lontano, il nonno pensava che fosse la metafora della vita: sappiamo dove siamo ma non possiamo vederne la fine. Il bimbo aveva altri pensieri e soprattutto si annoiava dalla monotonia della cadenza e del paesaggio e disse al vecchio, perché non mi racconti qualcosa, mentre pedaliamo? Ma certo, conosco una bella favola che, per me finisce anche bene. ;) C’era una volta in Hiberia un ragazzo che aveva una grande passione per il nuoto, per il caldo, il sole e coronò, da grande, il sogno della vita: fare il Bagnino. Che emozione salvare persone in tutti i paesi d’Europa; in America andava malvolentieri, forse perché aveva paura dell’aereo o magari i suoi datori di lavoro non avevano particolare interesse là. Però in Argentina, quando qui era inverno, c’era il sole e allora cambiava volentieri emisfero. La sua carriera, dopo un inizio triste e pericoloso, dove rischiò addirittura la morte, fu molto fortunata e tutti dicevano che non si era mai visto un Bagnino così forte e abbronzato. E anche il suo modo di nuotare era spettacolare: sembrava quasi sgambettare sulle acque, ma d’altra parte era stato convito che la madonna (o chi per lei) lo avesse salvato, con un miracolo, dalla morte e, mentre c’era, gli aveva concesso anche altri doni. Uno lo usava a piene mani e, come Vittorio Alfieri molte volte disse: “ Vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte vòlli “.
Questa dono divino gli è stato utile da giovane e lo ha aiutato a salvare più gente possibile e a farlo rientrare in patria, quando l’inverno impediva le più grandi imprese, osannato e quasi santificato. A un certo punto della sua vita, preso forse da ispirazione religiosa, voleva diventare vegetariano, ma poi rinunciò e fu una decisione di cui si pentì, ma ormai il danno era fatto e nulla poterono tutti i segni apotropaici, di cui faceva ampio uso ogni volta che entrava in vasca ed eziandio quando ne usciva.
Ma gli anni passano, i figli crescono, le mamme imbiancano e anche i Bagnini invecchiano e una persona intelligente se ne rende conto e sa che non può ottenere in mare o in piscina i risultati di prima. Ma il proprietario del Bagno, dove lui lavorava, quanto a egocentrismo è quasi meglio/peggio di lui e deve aver fatto anche corsi di psicologia, perché riesce a convincerlo che *è più forte che pria e che gli anni passano solo per i comuni mortale: gli altri!
E allora dài, si sentono investiti dal potere che essi stessi si stanno creando, anche se non sanno che esso non si identifica con loro. Ma d’altra parte è comune che persone abituate al successo e al trionfo vivano in un mondo diverso ai confini della realtà, e, pur non conoscendo Parmenide, scelsero di parafrasarlo: “Il campione è e non può non essere”.
Ma Italia e Francia insieme non seppero riconoscerlo per quel che loro erano sicuri dovessero e allora strepiti e invocazioni contro la dea fortuna, in questo caso più potente della Madonna, restando convinti che il premi ambito sarebbe alfine giunto.
Detto per inciso, mentre il racconto ha termine, i suoi tifosi credini stanno ancora aspettando (come gli ebrei la venuta del Messi) e la fine della favola, al momento si è avuta al punto di partenza e cioè in Hiberia. Lì si è raggiunto il paradosso che ha accecato molti commentatori: il Bagnino non sapeva più nuotare e talvolta ha corso addirittura il rischio di affogare, ma per i credenti nel *verbo* ispanico/russo solo applausi per chi nel passato aveva ben dimostrato di essere l’unto del signore e che quindi *deve continuare ad esserlo*. :D
Il proprietario del Bagno ha deciso di vendere, quindi ha lasciato perdere, perché forse la chiesa ortodossa non ama le imprese troppo disperate, ma a quella cattolica nulla può essere di impedimento e anche per il prossimo anno si annunciano … GRASSE RISATE: :D

Re: Alberto Contador

Inviato: domenica 11 settembre 2016, 9:56
da chinaski89
Ma a parte il rosicamento ed il mal di fegato che ti devono aver causato gli anni delle aue vittorie, secondo te Alberto è l'unico sportivo ad invecchiare e provare ad essere ancora competitivo? A me pare che lo facciano quasi tutti, dimentichi che per loro è anche un lavoro. In ogni caso negli ultimi tre anni ha vinto un Giro ed una Vuelta, qui ha sfiorato il podio (tolto da una bella azione di Chaves e da una squadra quasi inesistente) senza avere una gran gamba. Per te è solo uno ridicolo ormai? A me non sembra proprio, persino qui ci ha regalato una tappa spettacolare a dir poco e non era al meglio. L'anno prossimo sarà sicuramente ancora competitivo, e ti dirò di più se venisse al Giro superfavorito insieme a Nibali. Si annunciano GRANDI ROSICATE :bll:

Re: Alberto Contador

Inviato: domenica 11 settembre 2016, 10:24
da Winter
Be uno che fa quarto alla vuelta (dopo dieci anni di battaglie e con una squadra non all altezza)
correndo una tappa come quella di domenica
è solo da applaudire :clap:

Re: Alberto Contador

Inviato: domenica 11 settembre 2016, 10:35
da Camoscio madonita
Criticare Alberto equivale a bestemmiare. Il più grande dell'ultima decade senza troppi se e troppi ma, in fase calante (ed è umano) ma in grado di lasciare il segno e di contribuire, a modo suo, al disegno finale di questa Vuelta.

:champion:

Re: Alberto Contador

Inviato: domenica 11 settembre 2016, 10:43
da Walter_White
lemond ha scritto:Un bambino e un vecchio andavano in bici, la pista (ciclabile) era rossa e correva lontano, il nonno pensava che fosse la metafora della vita: sappiamo dove siamo ma non possiamo vederne la fine. Il bimbo aveva altri pensieri e soprattutto si annoiava dalla monotonia della cadenza e del paesaggio e disse al vecchio, perché non mi racconti qualcosa, mentre pedaliamo? Ma certo, conosco una bella favola che, per me finisce anche bene. ;) C’era una volta in Hiberia un ragazzo che aveva una grande passione per il nuoto, per il caldo, il sole e coronò, da grande, il sogno della vita: fare il Bagnino. Che emozione salvare persone in tutti i paesi d’Europa; in America andava malvolentieri, forse perché aveva paura dell’aereo o magari i suoi datori di lavoro non avevano particolare interesse là. Però in Argentina, quando qui era inverno, c’era il sole e allora cambiava volentieri emisfero. La sua carriera, dopo un inizio triste e pericoloso, dove rischiò addirittura la morte, fu molto fortunata e tutti dicevano che non si era mai visto un Bagnino così forte e abbronzato. E anche il suo modo di nuotare era spettacolare: sembrava quasi sgambettare sulle acque, ma d’altra parte era stato convito che la madonna (o chi per lei) lo avesse salvato, con un miracolo, dalla morte e, mentre c’era, gli aveva concesso anche altri doni. Uno lo usava a piene mani e, come Vittorio Alfieri molte volte disse: “ Vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte vòlli “.
Questa dono divino gli è stato utile da giovane e lo ha aiutato a salvare più gente possibile e a farlo rientrare in patria, quando l’inverno impediva le più grandi imprese, osannato e quasi santificato. A un certo punto della sua vita, preso forse da ispirazione religiosa, voleva diventare vegetariano, ma poi rinunciò e fu una decisione di cui si pentì, ma ormai il danno era fatto e nulla poterono tutti i segni apotropaici, di cui faceva ampio uso ogni volta che entrava in vasca ed eziandio quando ne usciva.
Ma gli anni passano, i figli crescono, le mamme imbiancano e anche i Bagnini invecchiano e una persona intelligente se ne rende conto e sa che non può ottenere in mare o in piscina i risultati di prima. Ma il proprietario del Bagno, dove lui lavorava, quanto a egocentrismo è quasi meglio/peggio di lui e deve aver fatto anche corsi di psicologia, perché riesce a convincerlo che *è più forte che pria e che gli anni passano solo per i comuni mortale: gli altri!
E allora dài, si sentono investiti dal potere che essi stessi si stanno creando, anche se non sanno che esso non si identifica con loro. Ma d’altra parte è comune che persone abituate al successo e al trionfo vivano in un mondo diverso ai confini della realtà, e, pur non conoscendo Parmenide, scelsero di parafrasarlo: “Il campione è e non può non essere”.
Ma Italia e Francia insieme non seppero riconoscerlo per quel che loro erano sicuri dovessero e allora strepiti e invocazioni contro la dea fortuna, in questo caso più potente della Madonna, restando convinti che il premi ambito sarebbe alfine giunto.
Detto per inciso, mentre il racconto ha termine, i suoi tifosi credini stanno ancora aspettando (come gli ebrei la venuta del Messi) e la fine della favola, al momento si è avuta al punto di partenza e cioè in Hiberia. Lì si è raggiunto il paradosso che ha accecato molti commentatori: il Bagnino non sapeva più nuotare e talvolta ha corso addirittura il rischio di affogare, ma per i credenti nel *verbo* ispanico/russo solo applausi per chi nel passato aveva ben dimostrato di essere l’unto del signore e che quindi *deve continuare ad esserlo*. :D
Il proprietario del Bagno ha deciso di vendere, quindi ha lasciato perdere, perché forse la chiesa ortodossa non ama le imprese troppo disperate, ma a quella cattolica nulla può essere di impedimento e anche per il prossimo anno si annunciano … GRASSE RISATE: :D
Sinceramente ci vedo solo livore in questo intervento. Abbiamo capito che lo sopporti meno che un calcio nelle palle, però discutere ancora ciò che ha fatto in carriera e ciò che ha fatto domenica scorsa denota solo mancanza totale di obiettività.

Re: Alberto Contador

Inviato: domenica 11 settembre 2016, 10:53
da barrylyndon
Sinceramente, non lo vedo in grado di vincere un Gt..Sul podio, certamente.
E' da un paio d'anni che la sua pedalata e' un po' legnosa e si e' rivisto un buon Contador, da questo punto di vista, alla Vuelta 2014.
Al Giro ha vinto piu' di testa, imponendo il suo carisma, che di gambe.
Detto questo 1, 10, 100, 1000, Contador, ci vorrebbero in questo ciclismo.
Nibali e Chaves, finora sono gli unici a voler andar oltre gli schemi....
Tappa-transumanza- attacco su salita finale...

Re: Alberto Contador

Inviato: domenica 11 settembre 2016, 11:14
da l'Orso
nel post di Lemond non vedo quel gran livore anti-Contador, ma solo un'esagerazione della parabola discendente.

Io son contento che non smetta, se è contento così e se si diverte, ben venga Contador ancora in gruppo.
Spero che però non si fissi solo coi GT e le brevi corse a tappe, ma che provi a far bene nelle corse in linea più dure, anche se da questo punto di vista è messo meno bene di Nibali:
non è veloce (forse anche meno di Vincenzo), in discesa si è sempre difeso ma ha sempre pagato qualcosa al nostro ed ultimamente è pure poco lucido/brillante nelle normali situazioni di gara.

Sicuramente il Giro di Lombardia potrebbe essere la gara che più si potrebbe adattare, magari ci proverà anche quest'anno.

Re: Alberto Contador

Inviato: domenica 11 settembre 2016, 11:40
da el_condor
barrylyndon ha scritto:Sinceramente, non lo vedo in grado di vincere un Gt..Sul podio, certamente.
.
Al Giro ha vinto piu' di testa, imponendo il suo carisma, che di gambe.

Tappa-transumanza- attacco su salita finale...

bravo complimenti ep rl'0obbiettvità..

Caduta con spalla slogata (una settimana al 70% di possibilità)
Squadra inesistente o quasi..Impresa sul Mortirolo
crono fantastica non vinta solo causa vento che ha danneggiato gli ultimi venti o trenta
Attacco con la maglia rosa ..
Subito dopo gilbert inun arrivo epr scattisti...
Guarda i distacchi (magari aggiungi il minuto della caduta a poco piu' di 3 minuti..).
Finito ?: due cronoscalate nelle quali ha vinto ( e c'erano quintana, Froome)..


Non so se vincerà grandi giri: certamente nel 2017 (salvo cadute) davanti agli italiani ci sarà...
ciao

Re: Alberto Contador

Inviato: domenica 11 settembre 2016, 11:51
da barrylyndon
Condor, posso avere le mie idee?
Per me Contador e' in fase calante da un po'..
Al giro ha vinto pure per gli equivoci tattici dell'Astana.
Il piu' forte in salita allora era Landa.
E sogna pure..
Contador non battera' piu' ne' Nibali ne' Aru..