Pagina 11 di 11
Re: Basta con la Trinità di Aigle
Inviato: sabato 17 novembre 2018, 18:07
da Beppugrillo
Pat McQuaid ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 17:41
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 16:41
Fare una gara senza calzini è un po' come fare una gara senza sella, non credo serva una regola che impedisca di correre senza sella
non mi sembra proprio la stessa cosa.
beppu come sempre vuoi fare il protagonista
Trovami un corridore su mille che ti dice che esiste una situazione di clima o percorso in cui è meglio correre senza calzini
Re: Basta con la Trinità di Aigle
Inviato: sabato 17 novembre 2018, 18:26
da Pat McQuaid
dietzen ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 17:59
Pat McQuaid ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 14:32
chiedo se qualcuno lo sa...esiste anche la regola che impone l'uso dei calzini? Oppure un corridore potrebbe tranquillamente fare una gara UCI senza calzini? (ovviamente se la squadra non gli imponesse per ragioni di sponsor i calzini, spesso con un marchio ben in vista)
non mi pare ci sia una regola che li impone.
su pista ogni tanto si vede qualche corridore senza calzini.
e senza sella qualcuno si vede?
Re: Basta con la Trinità di Aigle
Inviato: sabato 17 novembre 2018, 18:28
da castelli
non è una questione di calzino in cotone quanto di overshoes ossia gambale. hanno vietato i gambali in gomma o pseudo tale """al ginocchio""" che dal punto di vista aerodinamico avvantaggiano rispetto al calzino in cotone di un corridore low budget o pseudo tale.
non è una regola stramba. il rischio era cominciare a vedere i copriscarpa in carbonio al ginocchio con la coda tipo casco aerodinamico.
vedremo scarpe sempre più adam hansen in futuro ma si fermeranno al tallone.
non sembra ma una configurazione simile qualche secondo lo regala.
Re: Basta con la Trinità di Aigle
Inviato: sabato 17 novembre 2018, 18:45
da Seb
Pat McQuaid ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 18:26
e senza sella qualcuno si vede?
Certo!
https://www.olympicchannel.com/en/video ... wins-gold/
Re: Basta con la Trinità di Aigle
Inviato: sabato 17 novembre 2018, 19:34
da Subsonico
dietzen ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 17:59
Pat McQuaid ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 14:32
chiedo se qualcuno lo sa...esiste anche la regola che impone l'uso dei calzini? Oppure un corridore potrebbe tranquillamente fare una gara UCI senza calzini? (ovviamente se la squadra non gli imponesse per ragioni di sponsor i calzini, spesso con un marchio ben in vista)
non mi pare ci sia una regola che li impone.
su pista ogni tanto si vede qualche corridore senza calzini.
Non oso immaginare la puzza dopo
Re: Basta con la Trinità di Aigle
Inviato: sabato 17 novembre 2018, 22:02
da Pat McQuaid
Subsonico ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 19:34
dietzen ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 17:59
Pat McQuaid ha scritto: ↑sabato 17 novembre 2018, 14:32
chiedo se qualcuno lo sa...esiste anche la regola che impone l'uso dei calzini? Oppure un corridore potrebbe tranquillamente fare una gara UCI senza calzini? (ovviamente se la squadra non gli imponesse per ragioni di sponsor i calzini, spesso con un marchio ben in vista)
non mi pare ci sia una regola che li impone.
su pista ogni tanto si vede qualche corridore senza calzini.
Non oso immaginare la puzza dopo
piu che senza, credo usino un calzino salvapiede, di quelli che coprono solo la parte inferiore.
tra l'altro diversi professionisti in allenamento, d'estate, vanno via con questi calzini minimi, in modo da togliere il visibile segno di abbronzatura del classico calzino da gara
Re: Basta con la Trinità di Aigle
Inviato: martedì 20 novembre 2018, 8:02
da CicloSprint
Intervista a Lappartient sulla Gazzetta dello Sport...
Re: Basta con la Trinità di Aigle
Inviato: mercoledì 21 novembre 2018, 22:39
da nikybo85
CicloSprint ha scritto: ↑martedì 20 novembre 2018, 8:02
Intervista a Lappartient sulla Gazzetta dello Sport...
Lo ha detto solo perché parlava con gazzetta