Tappa purtroppo sottotono rispetto alle attese, ma del resto è da inizio 2011 che le co(r)se paiono andare su questi binari.
Ad ogni modo, complimenti a Vanendert che riesce a tenere bene il passo dei grandi ed essendo fuori classifica ha il via libera per andare a vincere meritatamente... chissà che magari dopo l'arrivo non abbia cominciato a pensare alla "tradizione del Tour" per Plateau de Beille

...
Bene anche S.S., anche lui ha avuto ancora un-mezzo via libera, ma nemmeno tanto.
Nonostante il tempo recuperato non sia eccezionale è comunque quello che fra i "cosiddetti" big ha guadagnato qualcosa
i 2" di Andy non son facili da "quantificare".. son la vera differenza delle forze in campo, oppure c'è un di più che non si è visto a causa delle difficoltà del fratello? Ad ogni modo, non mi convince molto... forse non è (ancora) al top.... Se ne aveva di più non avrebbe subìto la trainata di Basso ai -2... però tutto può essere (magari prima di rientrare ha frenato, ha fatto 4 bagole col fratellone e poi si è ricordato che era in gara

)
Basso... mi era piaciuto di più l'altro giorno, anche se non mi aveva convinto del tutto...
molta grinta, molto autocontrollo.... un po' meno la gamba.
Una tappa corsa a ritmi tutt'altro che impossibili (per loro ovviamente) e la salita finale "fatta a scatti" certamente non lo ha favorito... ma c'era troppa sofferenza sulla sua faccia... Comunque l'ultima accelerata mi è piaciuta (da sei, insomma..), senza quella avrei cominciato a dubitare seriamente delle SUE sensazioni.
Evans, ha fatto quello che doveva, ha tenuto a bada i rivali (o presunti tali)... e sull'allungo di Basso ha provato a rilanciare. Dopotutto è da inizio Tour che si fa il mazzo per guadagnar secondi... insomma, a parte al curva in "Piega" in salita e mezzo ai tifosi, poche emozioni, però era quello che doveva fare.
Franck... mi sembrava in crisi.... mi sa che ha pagato lo sforzo di due giorni prima.
Contador... si è visto a sprazzi... troppo poco per il "miglior corridore/scalatore da GT" anche se sempre molto considerando quanto fatto al Giro.
Per Voeckler... complimenti!
Se il giorno prima ho applaudito e tifato Thor Hushovd, in questa tappa mi son diviso fra Vanendert e Voeckler!
A tratti, talmente era la foga con cui rintuzzava agli attacchi, pareva anche avere di più.. anche se poi nel finale si è aggrappato al manubrio coi denti per non perder contatto.
Cunego...
Speravo (per lui) di vederlo pimpante, ma mi aspettavo cedesse... purtroppo non abbastanza, ma alla fine, se quest'anno vuol puntare a dare il massimo per la classifica ed è contento così, va bene... io avrei preferito provasse a far bene in qualceh tappa... qualche speranza ce l'ho ancora.
Il giudizio sulla tappa dei big è comunque negativo.... un po' tutti han deluso...chi più chi meno (Evans, molto meno)...
Spero che nelle tappe Alpine vi sia un po' di coraggio in più.. ma so già che un piazzamento conta molto nell'economia di una squadra, in termini di punteggi & graduatorie...
Il giorno che daranno peso in tali classifiche anche la spettacolarità dei corridori ne avrà beneficio anche il ciclismo.
(ad esempio, già prender punti "UCI" anche con le classifiche "secondarie"...GPM, Punti e perchè no, anche quelle delle squadre sarebbe un "primo" passo avanti).
bon, ci si "legge" prossimamente,
e... buone pedalate a tutti
