Re: Altre corse 2013
Inviato: venerdì 24 maggio 2013, 16:39
3a tappa del Giro di Baviera a Gerald Ciolek che batte allo sprint Arnaud Demare e Heinrich Haussler.
Hai lo streaming della corsa per caso?Tranchée d'Arenberg ha scritto:3a tappa del Giro di Baviera a Gerald Ciolek che batte allo sprint Arnaud Demare e Heinrich Haussler.
Meglio che sia rimasto a casa; poi si convinceva di vincere il Tour un giorno.Winter ha scritto:Continua l'imbattibilita' di Martin a crono (esclusi prologhi e cronoscalate) , ultima sconfitta Vuelta '12..
Vedendo i vari annullamenti.. aveva la sua chance in questo giro
il problema è che a parte lo scorso anno ha sempre avuto in squadra Cavendish nel cui treno si è spesso speso tanto.Winter ha scritto:Temo anch'io
Per me ha fatto bene a lasciar perdere le classifiche dei grandi giri , io pero' lo vorrei piu' attaccante negli ultimi km
Se parte a 2-3 km dall'arrivo , ci vuole una squadra ben oliata per andare a prenderlo
Da grande Finisseur , con il motore che ha
Be a crono è uno spettacolo
di vincere a saltara probabilmente o di provare qualche fuga, perché in classifica sarebbe stato a 20 minuti almeno, già dopo le prime tappe.Winter ha scritto:Continua l'imbattibilita' di Martin a crono (esclusi prologhi e cronoscalate) , ultima sconfitta Vuelta '12..
Vedendo i vari annullamenti.. aveva la sua chance in questo giro
segnalo il quinto posto di davide cimolai, il giovane corridore friulano, passato nei pro con la liquigas ormai 4 stagioni fa, dopo aver faticato parecchio soprattutto le prime due stagioni, a trovare la sua dimensione, sta iniziando a buttarsi bene negli sprint e a accogliere qualche discreto piazzamento. Visto il nulla totale di ferrari a questo giro, mi auguro che davide possa essere il velocista di punta tra i blu/fucsia al tour, anche se non si tratta di uno sprinter puro, ma volendo sa tenere sugli strappi meno duri e spesso cerca la fuga.Tranchée d'Arenberg ha scritto:3a tappa del Giro di Baviera a Gerald Ciolek che batte allo sprint Arnaud Demare e Heinrich Haussler.
Ne dubitotetzuo ha scritto:di vincere a saltara probabilmente o di provare qualche fuga, perché in classifica sarebbe stato a 20 minuti almeno, già dopo le prime tappe.Winter ha scritto:Continua l'imbattibilita' di Martin a crono (esclusi prologhi e cronoscalate) , ultima sconfitta Vuelta '12..
Vedendo i vari annullamenti.. aveva la sua chance in questo giro
Per me Tony Martin è sempre stato un'incognita (chiedo l'autorevole conferma di GallianoWinter ha scritto:Ne dubitotetzuo ha scritto:di vincere a saltara probabilmente o di provare qualche fuga, perché in classifica sarebbe stato a 20 minuti almeno, già dopo le prime tappe.Winter ha scritto:Continua l'imbattibilita' di Martin a crono (esclusi prologhi e cronoscalate) , ultima sconfitta Vuelta '12..
Vedendo i vari annullamenti.. aveva la sua chance in questo giro
Pozzovivo non è certo una cima in discesa , ventagli ecc eppure non ha praticamente perso nulla
Considerando che il Montasio è stato quasi bypassato , idem il Galibier
Aveva un minuto e 30 dello Jafferau (forse meno), ma tra crono a squadre e Saltara , ha un margine di 3-4 minuti su Nibali
Per me se la giocava ampiamente (se guardi la classifica è disegnata dalle crono)
Martin perde molto se ci son tante salite , su un salita finale di 6-7 km non perde tantissimo
Ossia?Winter ha scritto: Considerando che il Montasio è stato quasi bypassato
anche io ammiro molto il passista tedesco, ma sinceramente non riesco ad immaginarlo in classifica a fine giro, anche in una corsa come quella di quest'anno, privata di molte montagne. un percorso comunque nervosissimo e tortuoso dove secondo me avrebbe fatto fatica. Facendo questo gioco parecchio fantaciclistico: lo vedo già in difficoltà a marina di ascea (intorno ai 2 minuti) , fuori da quel gruppo dei migliori 30, idem il giorno dopo in Calabria (altri secondi) e poi Pescara con un altro paio di minuti, dopo avergi visto recuperare a Saltara 2 minuti e mezzo a Nibali, eccolo alzare bandiera bianca sul cason di Lanza e arrivare al traguardo nella rete.Winter ha scritto:Ne dubitotetzuo ha scritto:di vincere a saltara probabilmente o di provare qualche fuga, perché in classifica sarebbe stato a 20 minuti almeno, già dopo le prime tappe.Winter ha scritto:Continua l'imbattibilita' di Martin a crono (esclusi prologhi e cronoscalate) , ultima sconfitta Vuelta '12..
Vedendo i vari annullamenti.. aveva la sua chance in questo giro
Pozzovivo non è certo una cima in discesa , ventagli ecc eppure non ha praticamente perso nulla
Considerando che il Montasio è stato quasi bypassato , idem il Galibier
Aveva un minuto e 30 dello Jafferau (forse meno), ma tra crono a squadre e Saltara , ha un margine di 3-4 minuti su Nibali
Per me se la giocava ampiamente (se guardi la classifica è disegnata dalle crono)
Martin perde molto se ci son tante salite , su un salita finale di 6-7 km non perde tantissimo
Su una bella salita si è saliti quasi in gruppo con distacchi veramente cortieliacodogno ha scritto:Ossia?Winter ha scritto: Considerando che il Montasio è stato quasi bypassato
Probabilmente quella sarebbe stata la tappa dove Tony avrebbe preso di più, poi hai voglia di riguadagnare
Per fortuna che lo ammiri..tetzuo ha scritto:
anche io ammiro molto il passista tedesco, ma sinceramente non riesco ad immaginarlo in classifica a fine giro, anche in una corsa come quella di quest'anno, privata di molte montagne. un percorso comunque nervosissimo e tortuoso dove secondo me avrebbe fatto fatica. Facendo questo gioco parecchio fantaciclistico: lo vedo già in difficoltà a marina di ascea (intorno ai 2 minuti) , fuori da quel gruppo dei migliori 30, idem il giorno dopo in Calabria (altri secondi) e poi Pescara con un altro paio di minuti, dopo avergi visto recuperare a Saltara 2 minuti e mezzo a Nibali, eccolo alzare bandiera bianca sul cason di Lanza e arrivare al traguardo nella rete.
comunque sono opinioni dettate da sensazioni che non potranno mai avere una verifica sul campo.
Anche al Tour 2011 i Pirenei li hanno fatti piano però Martin ha beccato un quarto d'ora al giorno...per quanto sia migliorato non lo vedrei bene affattoWinter ha scritto: Su una bella salita si è saliti quasi in gruppo con distacchi veramente corti
Bravo Uran ma dietro son andati piano
si ma quanti colli c'erano.. una tre e l'altra cinque , piu' di 4000 metri di dislivelloeliacodogno ha scritto:Anche al Tour 2011 i Pirenei li hanno fatti piano però Martin ha beccato un quarto d'ora al giorno...per quanto sia migliorato non lo vedrei bene affattoWinter ha scritto: Su una bella salita si è saliti quasi in gruppo con distacchi veramente corti
Bravo Uran ma dietro son andati piano
Forse sbaglio, perché vado a memoria, ma è possibile che in codesta tappa secondo sia arrivato Cuneghin, nel qual caso ...Winter ha scritto: Tony Martin ha vinto anche in salita.. vedi Crans Montana al Giro di Svizzera
o forse un caso di omonimialemond ha scritto:Vedo che al Giro del Belgio c'è stato il ritorno in corsa di
9 Luis Leon Sanchez Gil (Spa) Blanco Pro Cycling Team 0:01:16
La sospensione da parte della squadra è terminata e allora presumo che il corridore abbia avuto ragione, è così?
sinceramente anch'ioTIC ha scritto:Mi aspettavo di piu' da Malori.
ha chiesto all'uci se era in regola per correre e la blanco obtorto collo lo ha fatto tornare "attivo".lemond ha scritto:Vedo che al Giro del Belgio c'è stato il ritorno in corsa di
9 Luis Leon Sanchez Gil (Spa) Blanco Pro Cycling Team 0:01:16
La sospensione da parte della squadra è terminata e allora presumo che il corridore abbia avuto ragione, è così?
Io lo immaginavo a un'ora.Strong ha scritto:sinceramente anch'ioTIC ha scritto:Mi aspettavo di piu' da Malori.
il secondo lo immaginavo a circa 1'
nino58 ha scritto:Io lo immaginavo a un'ora.Strong ha scritto:sinceramente anch'ioTIC ha scritto:Mi aspettavo di piu' da Malori.
il secondo lo immaginavo a circa 1'
Smettetela, per favore.
E imparate a godervi un po' i bei momenti.
Bravo Adriano.
Evidentemente leggi solo i tuoi post.Strong ha scritto: credo di essere l'unico tifoso di malori (e forse tra quelli che lo conoscono meglio) su questo forum per cui la tua uscita è infelice come spesso capita.
E ieri si è dimostrato di gran lunga il miglior corridore di questa squadra dall'inizio dell'anno, dopo Vanmarke.dietzen ha scritto:ha chiesto all'uci se era in regola per correre e la blanco obtorto collo lo ha fatto tornare "attivo".lemond ha scritto:Vedo che al Giro del Belgio c'è stato il ritorno in corsa di
9 Luis Leon Sanchez Gil (Spa) Blanco Pro Cycling Team 0:01:16
La sospensione da parte della squadra è terminata e allora presumo che il corridore abbia avuto ragione, è così?
Grande ultima tappa con la Redoute scalata per tre volte e l'arrivo con un sali/scendi costante. Grandissimo Luis Leon, e subito dopo, in grande crescita, Gavazzi, Kloden e Martin (che conferma la vittoria dello scorso anno), mentre Gilbert ci ha provato, ma è ancora lontano dalla sua forma.andriusskerla ha scritto:Luis Leon Sanchez torna al successo in Belgio. A Martin la generale, davanti allo stesso Sanchez
i partenti nella crono si conoscono?nunziol ha scritto:Fred Rodriguez campione nazionale americano
Fatta sabato scorsoStrong ha scritto:i partenti nella crono si conoscono?nunziol ha scritto:Fred Rodriguez campione nazionale americano
sfida phinney davezab (si è ripreso della caduta al california)?
ma questo arredondo che sembra un bell'arrampicatore non corre mai in europa?Pavè ha scritto:Il team Nippo piazza Arredondo e Baliani ai primi due posti della classifica generale del Tour de Kumano.
Il calendario più importante della Nippo-De Rosa finora si è svolto in Asia e Arredondo, che assiame a Baliani è la "star" della squadra, ha corso sempre li; una possibilità di vederlo all'opera potreva essere la Coppi & Bartali ma la sua squadra non era stata invitata. L'unica gara a tappe degna di nota a cui ha partecipato la Nippo-De Rosa in Europa è stata la Fleche du Sud, non proprio la corsa ideale per mettere in risalto le qualità di Arredondo.dietzen ha scritto:ma questo arredondo che sembra un bell'arrampicatore non corre mai in europa?Pavè ha scritto:Il team Nippo piazza Arredondo e Baliani ai primi due posti della classifica generale del Tour de Kumano.
ah, ecco, grazie per le info. pensavo che la nippo fosse stata invitata alle corse italiane...Slegar ha scritto:Il calendario più importante della Nippo-De Rosa finora si è svolto in Asia e Arredondo, che assiame a Baliani è la "star" della squadra, ha corso sempre li; una possibilità di vederlo all'opera potreva essere la Coppi & Bartali ma la sua squadra non era stata invitata. L'unica gara a tappe degna di nota a cui ha partecipato la Nippo-De Rosa in Europa è stata la Fleche du Sud, non proprio la corsa ideale per mettere in risalto le qualità di Arredondo.dietzen ha scritto:ma questo arredondo che sembra un bell'arrampicatore non corre mai in europa?Pavè ha scritto:Il team Nippo piazza Arredondo e Baliani ai primi due posti della classifica generale del Tour de Kumano.
Beh, se la Colombia inseguisse il progetto World Tour come si dice in Giro, sarebbe il primo da comprare per una questione di punti.dietzen ha scritto:
a questo punto immagino che i risultati lo porteranno almeno in una professional per la prossima stagione.
Giustamente, visto che tra Tour de Langkawi e Tour de Kumano (entrambe vinte) e Giro del Giappone (2° dietro Baliani) ne ha già racimolati un bel po'. In Italia penso che lo vedremo all'opera in qualcuna delle prove del calendario estivo, tuttavia non è così sconosciuto agli addetti ai lavori, visto che ha fatto per diversi anni il dilettante nelle Marche (prima nel Massi Team e poi nella SCAP).Subsonico ha scritto:Beh, se la Colombia inseguisse il progetto World Tour come si dice in Giro, sarebbe il primo da comprare per una questione di punti.dietzen ha scritto:
a questo punto immagino che i risultati lo porteranno almeno in una professional per la prossima stagione.