Fabio Aru

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Mystogan »

Abruzzese ha scritto:
AntiGazza ha scritto:
Mystogan ha scritto:Ma voi quest'anno lo mandereste al Tour o alla Vuelta?
Io personalmente , l'aria del Tour gliela farei respirare. Capire cosa è il Tour, capire cosa vuol dire il casino del Tour, il can can mediatico del Tour, come si corre al Tour, come si comporta il plotone al Tour, e lui potrebbe capire come risponde il suo fisico al caldo del tour, alla eventuale nebbia pirenaica del tour....e magari capire se è uomo da Tour o no.Però è un esperienza che va fatta fare ora, che non ha addosso gli occhi della critica.poi fa nulla se esci dal tour stanco morto, hai il tempo che ti serve se devi recuperare.Ma per me è anche utile per capire che corridore sei, su cosa devi lavorare se ti vuoi imporre come uomo di punta nei gt o se invece magari capisci che la tua dimensione è differente.
L'esperienza è sicuramente importantissima, però siamo così sicuri che non abbia addosso gli occhi della critica già da ora? Qualche giorno fa nel consueto bailamme mediatico Beppe Conti mi pare che sostenesse che dovrebbe andare a correre il Tour de France come alternativa a Nibali più che come corridore al servizio del messinese. Inoltre Aru ha già concluso un Giro sul podio e, a meno di qualcosa di clamoroso, ci finirà quest'anno; ha corso una Vuelta arrivando quinto non limitandosi a correre "alla Zubeldia" ma giustificando il piazzamento con ben due successi di tappa, per cui con due barra tre grandi giri conclusi nei primi 5 io non credo che la sua presenza passerebbe così inosservata. Comunque vedremo un po', anche perché in una squadra che a supporto di Nibali porta già gente come Scarponi e Fuglsang sarebbe molto interessante capire il ruolo che potrebbe eventualmente avere.
Io sinceramente non vedo l'esigenza di mandarlo al Tour quest'anno almeno di una clamorosa debacle al Giro che non dovrebbe accadere,se quest'anno come si presume arriverà secondo dietro Contador avrà già fatto un miglioramento rispetto all'anno scorso,a quel punto io non la manderei al Tour facendo la spalla di Nibali o addirittura il gregario,ma lo proverei di nuovo alla Vuelta con obbiettivo podio e magari vittoria,poi l'anno prossimo lo manderei al Tour
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27585
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

giorgio ricci ha scritto:Faccio una considerazione. Capisco che è sbagliato non salutare,l'avversario. Ma, domando, se fosse successo a qualcuno di noi , di trovarci a 23 anni in lotta per il Giro, e poi ,quando sei bello gasato dopo una vittoria, vivere una situazione confusa come quella di Val martello, vederci il trionfo scappare, vedere i vecchi polemizzare, subire consigli , nervosismi e altro da parte di Ds, padroni, e chi altro li in mezzo, cone avremmo reagito ? Io a 23 anni il concetto di fair play a tutti i costi non lo avevo naturale ma,subivo anche un pochino l'ambiente. Magari invece sti ragazzi dovrebbero essere tutti Ghandi ma io non so.
Insomma,le influenze a quell'età ci sono eccome.io non lo demonizzerei solo per una ragazzata. Poi, su tante cose sono fra gli scettici, ma quello mi sembra proprio un episodio non fondamentale.
Io lo condannai per quell'episodio perchè non c'era assolutamente nulla da imputare a Quintana, che era stato semplicemente più furbo (leggasi intelligente) ad aver approfittato dell'ingenuità altrui (e della poca chiarezza della comunicazione dell'organizzazione). In quella famosa tappa se c'era uno che non aveva nessuna colpa per quel che era successo, era proprio Nairo Quintana. Aru semmai doveva prendersela con i suoi ds, che furono incapaci di leggere la situazione, e con se stesso. Tanto poi poco sarebbe cambiato visto che il Colombiano era il più forte e lo dimostrò benissimo sul Monte Grappa.
Detto ciò, montare tutto questo trambusto per un episodio del genere mi è da subito parso eccessivo. Fu un errore e tale rimane, ma non si può demonizzare il ragazzo per quella cazzata. Altrimenti, tanto per fare un esempio, Rui Costa dovrebbe essere quotidiamente messo alla gogna per la famosa scena in cui diede una ruota in testa a Barredo al culmine di una lite post-tappa al Tour de France.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19585
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Quintana ci ha tentato e gli e' andata bene..furbo lui..ma ingenui fino ad un certo punto gli altri..Li fu proprio la dabbenaggine degli organizzatori a falsare la tappa(non il Giro)..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da tetzuo »

ma quindi come la mettiamo con tutta la spazzatura letta in questi giorni? :drink:
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da prof »

tetzuo ha scritto:ma quindi come la mettiamo con tutta la spazzatura letta in questi giorni? :drink:
...la mettiamo che; prof odia Aru ... Cicloweb si ribella!
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da tetzuo »

prof ha scritto:
tetzuo ha scritto:ma quindi come la mettiamo con tutta la spazzatura letta in questi giorni? :drink:
...la mettiamo che; prof odia Aru ... Cicloweb si ribella!
:diavoletto:

Oh, io volevo sdrammatizzare eh, s'intende.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Brogno »

Ho visto ora l'intervista post gara, Aru sorridente, tranquillo, conferma la crisi di zuccheri e dice che insomma ci puo' stare una giornata cosi.. :boh:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19585
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Brogno ha scritto:Ho visto ora l'intervista post gara, Aru sorridente, tranquillo, conferma la crisi di zuccheri e dice che insomma ci puo' stare una giornata cosi.. :boh:
per me sta male..non so se si salvera' nella crono e nella tappa di Madonna di Campiglio.
Dovesse uscirne indenne, potrebbe arrivare a podio.
se invece e' un calo drastico della forma, non arriva nemmeno nei 20..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Brogno »

barrylyndon ha scritto:
Brogno ha scritto:Ho visto ora l'intervista post gara, Aru sorridente, tranquillo, conferma la crisi di zuccheri e dice che insomma ci puo' stare una giornata cosi.. :boh:
per me sta male..non so se si salvera' nella crono e nella tappa di Madonna di Campiglio.
Dovesse uscirne indenne, potrebbe arrivare a podio.
se invece e' un calo drastico della forma, non arriva nemmeno nei 20..
Ovvio anche per me, mi fa un po strano vederlo li tutto sorridente nel dopo tappa.O ha capito che le cose importanti nella vita sono altre, e quindi la prende con lo spirito giusto, o e' sicuro di stare bene. Mi ha un po spiazzato.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19585
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da barrylyndon »

beh e' ancora a 17 secondi..un po' di pretattica.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Brogno »

barrylyndon ha scritto:beh e' ancora a 17 secondi..un po' di pretattica.. :D
eh ma hai voglia a fare pretattica quando la prossima tappa e' la tappa della verita' :D
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19585
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Eh...quando crollera' sapremo veramente cos'e' che ha..magari fara' un giro alla Basso 2005.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21686
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da galliano »

barrylyndon ha scritto:Eh...quando crollera' sapremo veramente cos'e' che ha..magari fara' un giro alla Basso 2005.
Mi hai letto nel pensiero e mi hai anticipato di pochi minuti.

Giusto il tempo che mi ci è voluto per mettere in ghiaccio lo champagne. :bll:
come potrete facilmente immaginare stasera si festeggia sia la vittoria di philippe che le soddisfazioni che ci darà Fabio da qui a Milano :diavoletto:
Si' lo so, mai dire gatto se non c'è l'hai nel sacco, ma io non sono scaramantico.

Seriamente: oggi non punterei 1 euro sul podio di Aru, a mio avviso è spacciato
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Brogno »

galliano ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Eh...quando crollera' sapremo veramente cos'e' che ha..magari fara' un giro alla Basso 2005.
Giusto il tempo che mi ci è voluto per mettere in ghiaccio lo champagne. :bll:
:diavoletto:

PS. Io stapperei sabato sera, giusto per non rischiare.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
nemecsek
Messaggi: 931
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 1:14

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da nemecsek »

Brogno ha scritto: Ovvio anche per me, mi fa un po strano vederlo li tutto sorridente nel dopo tappa.O ha capito che le cose importanti nella vita sono altre...
...un tramonto, un fiore che sboccia, il sorriso di un bimbo.... 8-)
A volte il dito indica proprio il dito, non la luna.
Dopo Campiglio qualcuno ha abbandonato il ciclismo, qualcun altro ha ripreso a seguirlo.
I veri campioni erano quelli che dicevano no [Winter]
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Brogno »

nemecsek ha scritto:
Brogno ha scritto: Ovvio anche per me, mi fa un po strano vederlo li tutto sorridente nel dopo tappa.O ha capito che le cose importanti nella vita sono altre...
...un tramonto, un fiore che sboccia, il sorriso di un bimbo.... 8-)
Qui si vive di emozioni ormai, e di speranze :D
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4519
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da sceriffo »

Una riflessione: conosco e stimo Martino e a mio parere è realmente il numero 1. Dai tempi dei tempi le sue squadre adottano lo stesso modulo, che poi è risultato vincente. Individuato il capitano la squadra è totalmente al suo servizio, nessuno si muove, nessuno va in fuga. Capitò l'anno di Cunego ma lì andò diversamente, perchè allo scatto di Simoni rispose Popo e per superiorità numerica e poca consistenza del corridore ucraino, toccò a Damiano e credo quello fosse l'accordo: scattategli sui denti finchè non cede. Popo cedette subito, la storia è scritta e quindi non mi dilungo.
Al Giro invece, dopo le tappe ligure, quasi ogni giorno un corridore Astana in fuga, più per vincere la tappa che come punto d'appoggio (Contador non lo attacchi e speri di staccarlo sulle salite degli scorsi giorni).
Ieri poi, prima Kangert davanti, poi la volata che ho l'impressione ciascuno abbia fatto per conto suo, mentre il sardo arrancava in fondo al gruppetto. In sostanza il Team non ha corso alla Martinelli. Delle 2 l'una: o non sono sicuri di Aru oppure qualcuno ha suggerito (?) un'altra tattica.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19585
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da barrylyndon »

si ma ieri non cambiava assolutamente nulla, anche se Tiralongo fosse rimasto con lui nei 500 metri finali, dove comunque c'era anche Cataldo.
La tattica invece non mi sembrava tanto stolta.Mandato in fuga Kangert, per cercare di togliere abbuoni agli avversari, visto che con lui nel gruppetto c'erano altri 4 compagni, fatta fare la volata a Tiralongo per cercare di togliere abbuoni a Contador..insomma, anche se non e' andata a buon fine, non mi sembra incomprensibile la loro tattica.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4519
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da sceriffo »

barrylyndon ha scritto:si ma ieri non cambiava assolutamente nulla, anche se Tiralongo fosse rimasto con lui nei 500 metri finali, dove comunque c'era anche Cataldo.
La tattica invece non mi sembrava tanto stolta.Mandato in fuga Kangert, per cercare di togliere abbuoni agli avversari, visto che con lui nel gruppetto c'erano altri 4 compagni, fatta fare la volata a Tiralongo per cercare di togliere abbuoni a Contador..insomma, anche se non e' andata a buon fine, non mi sembra incomprensibile la loro tattica.
del tutto diversa rispetto al solito modulo Martinelli. Poi non è che rubando 5/10" a Contador si possa pensare di vincere un Giro :)
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Brogno »

barrylyndon ha scritto:si ma ieri non cambiava assolutamente nulla, anche se Tiralongo fosse rimasto con lui nei 500 metri finali, dove comunque c'era anche Cataldo.
La tattica invece non mi sembrava tanto stolta.Mandato in fuga Kangert, per cercare di togliere abbuoni agli avversari, visto che con lui nel gruppetto c'erano altri 4 compagni, fatta fare la volata a Tiralongo per cercare di togliere abbuoni a Contador..insomma, anche se non e' andata a buon fine, non mi sembra incomprensibile la loro tattica.
Quoto. Cosa avrebbero potuto fare di più, stare con lui anche sul finale? Penso avrebbero ottenuto solo lo scopo di prendersi tutti il distacco di Aru, senza nemmeno provare ne a vincere la tappa, ne a togliere gli abbuoni. Per me ieri attuata l'unica strategia possibile.
Concordo sul resto, ma per me è più una sete di risultati. Va anche detto che Aru non è ancora, da vedere se mai lo sarà, l'uomo faro che poteva essere un Pantani, o anche un Cunego, che comunque nel 2004 si era consacrato come promessa Totale, quindi che non si punti solo ed esclusivamente su di lui, per me ci potrebbe anche stare.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27585
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Comunque, io direi d'andarci piano coi funerali. Già ne abbiamo celebrato uno settimana scorsa e invece il "morto" è ancora in maglia rosa ed è quanto mai il favorito numero uno. Da ieri stiamo recitando il de profundis per un altro corridore, il cui distacco dal primo è di soli 17". :rip: :hippy:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da held »

Brogno ha scritto:
barrylyndon ha scritto:si ma ieri non cambiava assolutamente nulla, anche se Tiralongo fosse rimasto con lui nei 500 metri finali, dove comunque c'era anche Cataldo.
La tattica invece non mi sembrava tanto stolta.Mandato in fuga Kangert, per cercare di togliere abbuoni agli avversari, visto che con lui nel gruppetto c'erano altri 4 compagni, fatta fare la volata a Tiralongo per cercare di togliere abbuoni a Contador..insomma, anche se non e' andata a buon fine, non mi sembra incomprensibile la loro tattica.
Quoto. Cosa avrebbero potuto fare di più, stare con lui anche sul finale? Penso avrebbero ottenuto solo lo scopo di prendersi tutti il distacco di Aru, senza nemmeno provare ne a vincere la tappa, ne a togliere gli abbuoni. Per me ieri attuata l'unica strategia possibile.
Concordo sul resto, ma per me è più una sete di risultati. Va anche detto che Aru non è ancora, da vedere se mai lo sarà, l'uomo faro che poteva essere un Pantani, o anche un Cunego, che comunque nel 2004 si era consacrato come promessa Totale, quindi che non si punti solo ed esclusivamente su di lui, per me ci potrebbe anche stare.
Forse fabio non darà le stesse certezze di Pantani però il punto è come si è passati da 10 giorni di corsa in cui scatta ed attacca ad ogni salita o zampellotto che sia, col chiaro intento di sfidare Contador (con mille illazioni su di lui qui sul forum, manco si parlasse dell'invincibile) a due giorni di corsa nemmeno troppo impegnative in cui arranca e sembra l'ombra di se stesso?
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19585
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Comunque, io direi d'andarci piano coi funerali. Già ne abbiamo celebrato uno settimana scorsa e invece il "morto" è ancora in maglia rosa ed è quanto mai il favorito numero uno. Da ieri stiamo recitando il de profundis per un altro corridore, il cui distacco dal primo è di soli 17". :rip: :hippy:
Le sensazioni sono queste..a sentir lui, sembra sia un malanno, sempre se malanno trattasi, passeggero.Il problema e' che sabato c'e' la crono e domenica Madonna di Campiglio..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
held
Messaggi: 1720
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:07
Località: Sardegna

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da held »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Comunque, io direi d'andarci piano coi funerali. Già ne abbiamo celebrato uno settimana scorsa e invece il "morto" è ancora in maglia rosa ed è quanto mai il favorito numero uno. Da ieri stiamo recitando il de profundis per un altro corridore, il cui distacco dal primo è di soli 17". :rip: :hippy:
Assolutamente vero! Non ho grosse aspettative sabato ma sicuramente lo aspetto per domenica! :D
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da nino58 »

Personalmente sono più preoccupato per domenica che per sabato.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Lolloso
Messaggi: 1817
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:43

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Lolloso »

barrylyndon ha scritto:Eh...quando crollera' sapremo veramente cos'e' che ha..magari fara' un giro alla Basso 2005.
anche io ho queste sensazioni spero di tanto di sbagliarmi
Lopi90
Messaggi: 1669
Iscritto il: martedì 31 maggio 2011, 12:15

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Lopi90 »

In Astana mi sembra regni una certa confusione, da un lato è cosa buona in questo caso correre a più punte, Aru, Landa e Cataldo in uno scontro frontale 1 vs 1 non hanno le qualità per impensierire Contador, la loro unica possibilità è cercare di far valere la loro superiorità numerica in quasi tutte le situazioni importanti, tanto più che con Porte penalizzato la Sky non aiuterebbe più di tanto la Tinkoff a chiudere sugli attacchi degli Astana, e la squadra di Contador ha dimostrato pochissima solidità in salita.

Di contro molto spesso hanno finito per corrersi contro, sono stati loro stessi ad annullare la fuga di Cataldo che aveva 10 minuti di vantaggio, quando Contador aveva lasciato andare Landa a Campitello è stato Aru a scattare per ridurre il vantaggio del suo compagno di squadra, e infine ieri Tiralongo ha praticamente tirato a Contador la volata per il secondo posto (e ricordando la lunga amicizia tra i due verrebbe quasi a pensar male). In questo penso pesi anche tutta la grancassa mediatica fatta attorno ad Aru, in pratica l'Astana per poter sperare di vincere il giro deve rischiare di vincerlo con Landa (o Cataldo), cosa che non so quanto farebbe piacere.
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da prof »

held ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Comunque, io direi d'andarci piano coi funerali. Già ne abbiamo celebrato uno settimana scorsa e invece il "morto" è ancora in maglia rosa ed è quanto mai il favorito numero uno. Da ieri stiamo recitando il de profundis per un altro corridore, il cui distacco dal primo è di soli 17". :rip: :hippy:
Assolutamente vero! Non ho grosse aspettative sabato ma sicuramente lo aspetto per domenica! :D
Mi associo.
Aggiungo che mi appare misterioso come nessuno abbia ancora fatto notare come la flessione sia giunta in concomitanza con il drastico mutare delle condizioni meteo. Ma questo , forse, potrebbe indurre a pensare che vi sia una qualche relazione con i metodi di preparazione del "ciclismo moderno" ... :diavoletto: :bll:
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Subsonico »

prof ha scritto:
held ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Comunque, io direi d'andarci piano coi funerali. Già ne abbiamo celebrato uno settimana scorsa e invece il "morto" è ancora in maglia rosa ed è quanto mai il favorito numero uno. Da ieri stiamo recitando il de profundis per un altro corridore, il cui distacco dal primo è di soli 17". :rip: :hippy:
Assolutamente vero! Non ho grosse aspettative sabato ma sicuramente lo aspetto per domenica! :D
Mi associo.
Aggiungo che mi appare misterioso come nessuno abbia ancora fatto notare come la flessione sia giunta in concomitanza con il drastico mutare delle condizioni meteo. Ma questo , forse, potrebbe indurre a pensare che vi sia una qualche relazione con i metodi di preparazione del "ciclismo moderno" ... :diavoletto: :bll:
come nessuno? Ma se sono giorni che non si dice altro :D
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Brogno »

prof ha scritto:Aggiungo che mi appare misterioso come nessuno abbia ancora fatto notare come la flessione sia giunta in concomitanza con il drastico mutare delle condizioni meteo. Ma questo , forse, potrebbe indurre a pensare che vi sia una qualche relazione con i metodi di preparazione del "ciclismo moderno" ... :diavoletto: :bll:
Be no, ieri nell'intervista post gara qualcuno gli ha proprio fatto la domanda diretta: lui ha risposto che venendo dal Ciclocross, a questo tempo è abituato (poi sta a noi crederci o meno). :)
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9251
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da il_panta »

La prima volta che si è fatto notare al giro era sotto la neve, non credo abbia problemi direttamente col maltempo.
Indirettamente magari sì, la struttura fisica e altri fattori possono renderlo cagionevole e il meteo ha fatto il resto. Aldilà dell'esser stanco aveva proprio una brutta cera! Per fortuna (per la corsa, io non tifo per lui) è ancora in corsa, speriamo possa riprendersi e dopo questo fine settimana avere un distacco giusto per provare qualche bell'attacco di squadra nelle tante tappe dure della terza settimana.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Huck Finn »

Concordo con quello che avete scritto: un calo di condizione così evidente lascia pensare che dietro ci sia un problema fisico, qualunque ne sia la causa (diciamo che a livello temporale si possono, almeno ipoteticamente, collegare tanto la giornata di riposo quanto i cambiamenti climatici). Per cui, dato che al momento tutto sommato i danni sono stati molto limitati, è ancora presto per darlo per spacciato; anche se a me è da qualche giorno che fa pensare il comportamento dell'Astana, a caccia di tappe con tanti interpreti differenti, atteggiamento almeno in teoria poco compatibile con il 'tutti per uno' che in genere è caratteristico di squadre che credono fortemente nelle possibilità del proprio capitano. Boh, magari si sentono talmente forti che pensano di poter curare entrambi gli obiettivi (tappe e classifica); vedremo

Per quello che riguarda la resistenza al freddo, secondo me è plausibile che sia per lui diminuita anche in confronto ai tempi del ciclocross. Mi sembra che buona parte degli attuali corridori da GT, per raggiungere la struttura fisica che attualmente va più di moda, metta sull'altro piatto della bilancia una minore capacità di resistere alle condizioni meteo avverse e alle infezioni. Senza andare troppo lontano, ho visto un servizio sul camper di Porte nel quale i giornalisti, prima di salire, dovevano disinfettarsi le mani servendosi da un erogatore appositamente predisposto. Da un lato è normale che in una competizione con meccanismi così delicati si faccia il massimo per evitare anche il minimo problema di salute dei proprio atleti; dall'altro lato, io erogatori del genere fuori dalle stanze li ho visti solo in un altro contesto di pernottamento, e un po' (un pochettino) di magone mi è venuto
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Huck Finn ha scritto:Concordo con quello che avete scritto: un calo di condizione così evidente lascia pensare che dietro ci sia un problema fisico, qualunque ne sia la causa (diciamo che a livello temporale si possono, almeno ipoteticamente, collegare tanto la giornata di riposo quanto i cambiamenti climatici). Per cui, dato che al momento tutto sommato i danni sono stati molto limitati, è ancora presto per darlo per spacciato; anche se a me è da qualche giorno che fa pensare il comportamento dell'Astana, a caccia di tappe con tanti interpreti differenti, atteggiamento almeno in teoria poco compatibile con il 'tutti per uno' che in genere è caratteristico di squadre che credono fortemente nelle possibilità del proprio capitano. Boh, magari si sentono talmente forti che pensano di poter curare entrambi gli obiettivi (tappe e classifica); vedremo

Per quello che riguarda la resistenza al freddo, secondo me è plausibile che sia per lui diminuita anche in confronto ai tempi del ciclocross. Mi sembra che buona parte degli attuali corridori da GT, per raggiungere la struttura fisica che attualmente va più di moda, metta sull'altro piatto della bilancia una minore capacità di resistere alle condizioni meteo avverse e alle infezioni. Senza andare troppo lontano, ho visto un servizio sul camper di Porte nel quale i giornalisti, prima di salire, dovevano disinfettarsi le mani servendosi da un erogatore appositamente predisposto. Da un lato è normale che in una competizione con meccanismi così delicati si faccia il massimo per evitare anche il minimo problema di salute dei proprio atleti; dall'altro lato, io erogatori del genere fuori dalle stanze li ho visti solo in un altro contesto di pernottamento, e un po' (un pochettino) di magone mi è venuto
C'è anche da dire che ora come ora non è possibile curarsi con molti farmaci.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27585
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Huck Finn ha scritto:
Per quello che riguarda la resistenza al freddo, secondo me è plausibile che sia per lui diminuita anche in confronto ai tempi del ciclocross. Mi sembra che buona parte degli attuali corridori da GT, per raggiungere la struttura fisica che attualmente va più di moda, metta sull'altro piatto della bilancia una minore capacità di resistere alle condizioni meteo avverse e alle infezioni. Senza andare troppo lontano, ho visto un servizio sul camper di Porte nel quale i giornalisti, prima di salire, dovevano disinfettarsi le mani servendosi da un erogatore appositamente predisposto. Da un lato è normale che in una competizione con meccanismi così delicati si faccia il massimo per evitare anche il minimo problema di salute dei proprio atleti; dall'altro lato, io erogatori del genere fuori dalle stanze li ho visti solo in un altro contesto di pernottamento, e un po' (un pochettino) di magone mi è venuto
L'esempio di Porte, che pure non mi pare tra i più magri, è calzante. Porca puttana, il motorhome è il luogo dove dorme un atleta di altissimo livello che compete per vincere una competizione di valore assoluto. Invece pare che si stia entrando in un reparto trapianti di un ospedale.
Ormai sono così magri e di conseguenza così delicati che basta un niente per farli ammalare. Fragili come cristalli.

Ovviamente non so se nel caso di Aru il problema sia stato il freddo. Due anni fa, la tappa più bella al suo esordio al Giro fu proprio quella de Le Tre Cime di Lavaredo, corsa sotto la neve. Ciò farebbe pensare che non sia questo il problema. Però in altri casi, mi ricordo una tappa al Catalunya 2014 corsa sotto un gran freddo, dove arrivò con una faccia stravolta. Potrebbe anche darsi che paga in modo spropositato il cambio di clima.

Comunque, torando al discorso generale, il problema dell'eccessiva magrezza dei corridori (che talvolta rischia d'assumere i connotati dell'anoressia), a differenza di altri problemi del ciclismo attuale, potrebbe esser agevolmente risolto imponendo un limite minimo alla massa grassa. Se sei al di sotto di una certa percentuale non parti. Altro che livello di cortisolo...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
herbie
Messaggi: 9899
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da herbie »

Huck Finn ha scritto: Senza andare troppo lontano, ho visto un servizio sul camper di Porte nel quale i giornalisti, prima di salire, dovevano disinfettarsi le mani servendosi da un erogatore appositamente predisposto. Da un lato è normale che in una competizione con meccanismi così delicati si faccia il massimo per evitare anche il minimo problema di salute dei proprio atleti; dall'altro lato, io erogatori del genere fuori dalle stanze li ho visti solo in un altro contesto di pernottamento, e un po' (un pochettino) di magone mi è venuto
è per quello che dorme nel camper o nel pullman....come lo capisco....in camera ci può essere di tutto, e poi: la polvere, il caldo, il freddo, l'umido, il cuscino, il materasso.... ogni cosa può essere stata usata e toccata da chiunque! basta una piccola cosa per perdere ore di sonno preziosissime!

su Aru io invece temo che possa perdere tantissimo nella crono, che è veramente un mostro.
Le dinamiche di una tappa possono anche essere molto diverse, più favorevoli anche al corridore in diffioltà per problemi fisici. A meno che uno abbia proprio attacchi violenti di stomaco, dissenteria improvvisa o problematiche acute del genere.
Huck Finn
Messaggi: 620
Iscritto il: martedì 27 marzo 2012, 17:50
Località: Udine

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Huck Finn »

AntiGazza ha scritto:C'è anche da dire che ora come ora non è possibile curarsi con molti farmaci.
A parte i farmaci (cmq dubito che i medici delle squadre, se serve, non possano somministrare del paracetamolo, un FANS, un antibiotico se necessario), il discorso secondo me è proprio che in queste condizioni c'è un rischio maggiore di ammalarsi (è un fattore a monte rispetto ai farmaci)
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Comunque, torando al discorso generale, il problema dell'eccessiva magrezza dei corridori (che talvolta rischia d'assumere i connotati dell'anoressia), a differenza di altri problemi del ciclismo attuale, potrebbe esser agevolmente risolto imponendo un limite minimo alla massa grassa. Se sei al di sotto di una certa percentuale non parti. Altro che livello di cortisolo...
Non so se sarebbe giusta alla fine una decisione del genere. Alla fine il discorso è legato soprattutto alla prestazione, e alla possibilità di mandare a monte mesi di preparazione per delle fesserie; sui rischi, dato per appurato che essere così scheletrici predispone sicuramente allo sviluppo di infezioni, alla fine si parla cmq di rischio di beccarsi una gastroenterite, una cistite, una infezione delle vie aeree: se ci si pensa, tutto sommato, poca cosa rispetto ai rischi di trauma che si corrono sulle discese, in gruppo, in volata
herbie ha scritto:è per quello che dorme nel camper o nel pullman....come lo capisco....in camera ci può essere di tutto, e poi: la polvere, il caldo, il freddo, l'umido, il cuscino, il materasso.... ogni cosa può essere stata usata e toccata da chiunque! basta una piccola cosa per perdere ore di sonno preziosissime!
Secondo me in Sky fanno benissimo, potendolo fare, a mettere Porte nelle migliori condizioni di recuperare tra una tappa e l'altra (subito a riposare dopo la tappa; dormire in un ambiente confortevole e sempre uguale per tutte e tre le settimane; ecc.). E ovviamente fanno benissimo a ridurre al minimo il rischio che si prenda qualche malanno durante la competizione, considerando che anche cose minime in una gara così dura possono portare degli svantaggi dal punto di vista competitivo. Però, ecco, vedere che i giornalisti entravano nel camper prendendo le stesse precauzioni dei familiari che vanno a trovare un parente in ospedale...un pochettino di magone me lo ha dato
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Fabruz »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Huck Finn ha scritto:
Per quello che riguarda la resistenza al freddo, secondo me è plausibile che sia per lui diminuita anche in confronto ai tempi del ciclocross. Mi sembra che buona parte degli attuali corridori da GT, per raggiungere la struttura fisica che attualmente va più di moda, metta sull'altro piatto della bilancia una minore capacità di resistere alle condizioni meteo avverse e alle infezioni. Senza andare troppo lontano, ho visto un servizio sul camper di Porte nel quale i giornalisti, prima di salire, dovevano disinfettarsi le mani servendosi da un erogatore appositamente predisposto. Da un lato è normale che in una competizione con meccanismi così delicati si faccia il massimo per evitare anche il minimo problema di salute dei proprio atleti; dall'altro lato, io erogatori del genere fuori dalle stanze li ho visti solo in un altro contesto di pernottamento, e un po' (un pochettino) di magone mi è venuto
L'esempio di Porte, che pure non mi pare tra i più magri, è calzante. Porca puttana, il motorhome è il luogo dove dorme un atleta di altissimo livello che compete per vincere una competizione di valore assoluto. Invece pare che si stia entrando in un reparto trapianti di un ospedale.
Ormai sono così magri e di conseguenza così delicati che basta un niente per farli ammalare. Fragili come cristalli.

Ovviamente non so se nel caso di Aru il problema sia stato il freddo. Due anni fa, la tappa più bella al suo esordio al Giro fu proprio quella de Le Tre Cime di Lavaredo, corsa sotto la neve. Ciò farebbe pensare che non sia questo il problema. Però in altri casi, mi ricordo una tappa al Catalunya 2014 corsa sotto un gran freddo, dove arrivò con una faccia stravolta. Potrebbe anche darsi che paga in modo spropositato il cambio di clima.

Comunque, torando al discorso generale, il problema dell'eccessiva magrezza dei corridori (che talvolta rischia d'assumere i connotati dell'anoressia), a differenza di altri problemi del ciclismo attuale, potrebbe esser agevolmente risolto imponendo un limite minimo alla massa grassa. Se sei al di sotto di una certa percentuale non parti. Altro che livello di cortisolo...
Non so quanto sia fattibile, ma stavo pensando esattamente alla stessa cosa
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da l'Orso »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Huck Finn ha scritto:
Per quello che riguarda la resistenza al freddo, secondo me è plausibile che sia per lui diminuita anche in confronto ai tempi del ciclocross. Mi sembra che buona parte degli attuali corridori da GT, per raggiungere la struttura fisica che attualmente va più di moda, metta sull'altro piatto della bilancia una minore capacità di resistere alle condizioni meteo avverse e alle infezioni. Senza andare troppo lontano, ho visto un servizio sul camper di Porte nel quale i giornalisti, prima di salire, dovevano disinfettarsi le mani servendosi da un erogatore appositamente predisposto. Da un lato è normale che in una competizione con meccanismi così delicati si faccia il massimo per evitare anche il minimo problema di salute dei proprio atleti; dall'altro lato, io erogatori del genere fuori dalle stanze li ho visti solo in un altro contesto di pernottamento, e un po' (un pochettino) di magone mi è venuto
L'esempio di Porte, che pure non mi pare tra i più magri, è calzante. Porca puttana, il motorhome è il luogo dove dorme un atleta di altissimo livello che compete per vincere una competizione di valore assoluto. Invece pare che si stia entrando in un reparto trapianti di un ospedale.
Ormai sono così magri e di conseguenza così delicati che basta un niente per farli ammalare. Fragili come cristalli.

Ovviamente non so se nel caso di Aru il problema sia stato il freddo. Due anni fa, la tappa più bella al suo esordio al Giro fu proprio quella de Le Tre Cime di Lavaredo, corsa sotto la neve. Ciò farebbe pensare che non sia questo il problema. Però in altri casi, mi ricordo una tappa al Catalunya 2014 corsa sotto un gran freddo, dove arrivò con una faccia stravolta. Potrebbe anche darsi che paga in modo spropositato il cambio di clima.

Comunque, torando al discorso generale, il problema dell'eccessiva magrezza dei corridori (che talvolta rischia d'assumere i connotati dell'anoressia), a differenza di altri problemi del ciclismo attuale, potrebbe esser agevolmente risolto imponendo un limite minimo alla massa grassa. Se sei al di sotto di una certa percentuale non parti. Altro che livello di cortisolo...
Io soffro molto i colpi d'aria ma in bici andavo meglio con temperature basse fuori stagione, mi bastava avere il classico foglio di giornale (o comunque una copertura adeguata della pancia) e di problemi non ne avevo. Il rischio era a fine gara.. se per qualche motivo non mi cambiavo subito poi eran... dolori :D
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17340
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da nino58 »

l'Orso ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Huck Finn ha scritto:
Per quello che riguarda la resistenza al freddo, secondo me è plausibile che sia per lui diminuita anche in confronto ai tempi del ciclocross. Mi sembra che buona parte degli attuali corridori da GT, per raggiungere la struttura fisica che attualmente va più di moda, metta sull'altro piatto della bilancia una minore capacità di resistere alle condizioni meteo avverse e alle infezioni. Senza andare troppo lontano, ho visto un servizio sul camper di Porte nel quale i giornalisti, prima di salire, dovevano disinfettarsi le mani servendosi da un erogatore appositamente predisposto. Da un lato è normale che in una competizione con meccanismi così delicati si faccia il massimo per evitare anche il minimo problema di salute dei proprio atleti; dall'altro lato, io erogatori del genere fuori dalle stanze li ho visti solo in un altro contesto di pernottamento, e un po' (un pochettino) di magone mi è venuto
L'esempio di Porte, che pure non mi pare tra i più magri, è calzante. Porca puttana, il motorhome è il luogo dove dorme un atleta di altissimo livello che compete per vincere una competizione di valore assoluto. Invece pare che si stia entrando in un reparto trapianti di un ospedale.
Ormai sono così magri e di conseguenza così delicati che basta un niente per farli ammalare. Fragili come cristalli.

Ovviamente non so se nel caso di Aru il problema sia stato il freddo. Due anni fa, la tappa più bella al suo esordio al Giro fu proprio quella de Le Tre Cime di Lavaredo, corsa sotto la neve. Ciò farebbe pensare che non sia questo il problema. Però in altri casi, mi ricordo una tappa al Catalunya 2014 corsa sotto un gran freddo, dove arrivò con una faccia stravolta. Potrebbe anche darsi che paga in modo spropositato il cambio di clima.

Comunque, torando al discorso generale, il problema dell'eccessiva magrezza dei corridori (che talvolta rischia d'assumere i connotati dell'anoressia), a differenza di altri problemi del ciclismo attuale, potrebbe esser agevolmente risolto imponendo un limite minimo alla massa grassa. Se sei al di sotto di una certa percentuale non parti. Altro che livello di cortisolo...
Io soffro molto i colpi d'aria ma in bici andavo meglio con temperature basse fuori stagione, mi bastava avere il classico foglio di giornale (o comunque una copertura adeguata della pancia) e di problemi non ne avevo. Il rischio era a fine gara.. se per qualche motivo non mi cambiavo subito poi eran... dolori :D
Il problema è che quando piove o tieni la mantellina e non traspiri o la togli (specialmente negli ultimi chilometri) e ti inzuppi la schiena raffreddandoti.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27585
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Huck Finn ha scritto: Però, ecco, vedere che i giornalisti entravano nel camper prendendo le stesse precauzioni dei familiari che vanno a trovare un parente in ospedale...un pochettino di magone me lo ha dato
A me sinceramente non da tutto questo fastidio il fatto che Porte dorma nel motorhome. Non lo trovo simpatico, credo sarebbe decisamente meglio se dormissero tutti nelle stesso condizioni, però vabbene anche questo in assenza di regole che lo vietino.
Quello che invece mi ha fatto saltare dalla sedia è proprio il fatto che chi entra la dentro debba disinfettarsi le mani come se si entrasse in un reparto ospedaliero ad alto rischio. Sta cosa mi lascia davvero basito.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19585
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Nibali quando vinse il Giro spesso usava l'elicottero per i trasferimenti.
Valverde se ne lamento' alla Vuelta dello stesso anno.
Diciamo che Porte ha messo tutti d'accordo.
Rilasciasse qualche dichiarazione, neanche fosse un Dio in terra, sarebbe anche meglio..
Insomma..non per il camper ma insomma..torna sulla terra..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11203
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Visconte85 »

barrylyndon ha scritto:Nibali quando vinse il Giro spesso usava l'elicottero per i trasferimenti.
Valverde se ne lamento' alla Vuelta dello stesso anno.
Diciamo che Porte ha messo tutti d'accordo.
Rilasciasse qualche dichiarazione, neanche fosse un Dio in terra, sarebbe anche meglio..
Insomma..non per il camper ma insomma..torna sulla terra..
Raramente le rilascia, solo alle TV italiane manco una
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da l'Orso »

Il problema (di Porte) è il suo babysitter che non lo molla un attimo, che risponde al posto suo e che appena può lo mette in isolamento :)
Al dubbio che avevo io sull'estraniarlo dalla squadra, il suo giannizzero ha risposto (al posto di Porte, come sempre) dicendo che comunque si cena assieme per cui, a suo dire, il rapporto con la squadra è salvaguardato (....mha...).
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 3090
Iscritto il: domenica 23 febbraio 2014, 12:28

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Mystogan »

Aru in maglia rosa :D
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21686
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da galliano »

Mystogan ha scritto:Aru in maglia rosa :D
Minch...
quanto è sgraziato
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Subsonico »

Si può dire che 'sto ragazzo ha più culo che anima?
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da Brogno »

Subsonico ha scritto:Si può dire che 'sto ragazzo ha più culo che anima?
Speriamo che pareggi il conto entro fine giro! (magari evitando di agire sulla parte relativa al culo)
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Crisi di freddo , di zuccheri , malanno stagionale , sofferenza del maltempo ...........nonostante tutto un gran bel culo ,che per me nella vita è una gran bella dote.
herbie
Messaggi: 9899
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da herbie »

però il fatto il fosse più avanti di Contador in quel finale lì depone a favore di una giornata meno cattiva di ieri, fortuna fino ad un certo punto insomma. E' un buon segnale, aver voglia di battagliare lì davanti con un tempo così e rimanerci. Se uno ha mal di pancia o la febbre magari si sbatte un po' meno e prende i minuti di Porte.
Ora, domani mi prende 6 minuti (cosa più che possibile con una crono così) e ritiro l'osservazione con le orecchie basse....
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Fabio Aru

Messaggio da leggere da prof »

AntiGazza ha scritto:Crisi di freddo , di zuccheri , malanno stagionale , sofferenza del maltempo ...........nonostante tutto un gran bel culo ,che per me nella vita è una gran bella dote.
E' la dote delle doti ...
Bloccato