Pagina 11 di 11
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 22:56
da simociclo
trecentobalene ha scritto:mah , io stimo piu' che altri beppesaronni , perche' e' un caustico da matti , e quindi corrode tutti .
io ho corso contro quintana e non era facile , ma avevo qualche chance che facesse una figuraccia ( ebbene - e' un duro come uran e belfagor che ci prova a liegi ) ..
poi ho messo tutti gli outsider del mondo .
e a me il tOOr e' piaciuto , ma mi piacciono tutti pero' , in fondo , anche cuneghin .
ps
io conosco la montagnola di sete piu' di chiunque altro ed ax les thermes anche .
conosco un po' la francia .
e ne ho voglia tanta .
quindi e' stato solo un divertimento affrontare qualche pronostico od elucubrazione .
ma con la massima serita' consentita . e poi , dicevo ed ho detto : il tuor sta al giro come un ottimo ristorante ad una sagra di paese .
grazie a voi compagni di questo viaggio .
grazie a te, spero che continuaerai a scrivere anche quando il Tour sarà finito

Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 23:13
da trecentobalene
dai , io metto insieme due cazzate , e poi mi dicono esista un toor della polonia che ha 70 anni .
non mi far seguire pure quello eh .
abitando vicino a massa il 29 settembre saro' a firenze di certo . mi piacerebbe avere una specie di incontro ravvicinato con daniel martin . spaventoso , no ? e faro' dei buuuuu anch'io . specie a quintana , e poi a roche , ed uno ... soffocato ... a contador
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 0:45
da Admin
trecentobalene ha scritto:e faro' dei buuuuu anch'io . specie a quintana , e poi a roche , ed uno ... soffocato ... a contador
Non lo fare.
Il mio primo viaggio da solo, in treno, fu a 18 anni per andare ai Mondiali di Agrigento, da tifoso. Al penultimo giro della prova iridata, mi pare, gridai una brutta cosa a Ugrumov, forse perché a quel punto mi sembrava il più temibile...
Mi morsicai la lingua subito dopo, e per anni ho convissuto col senso di colpa. Per anni ho rivisto la faccia sfinita di Ugrumov al giro successivo (l'ultimo), madido di sudore, che sconfitto arrancava su quella salita rovente ripassando davanti ai miei occhi vergini per presentarmi attraverso i suoi lineamenti (che da sempre mi avevano evocato sovietica malinconia) trasfigurati dalla fatica e dal caldo, il conto morale, emozionale della mia giovanile stoltezza mascherata da esuberanza. Come avevo potuto insolentire un serio, onesto, splendido lavoratore del ciclismo come Ugrumov?
Massimo rispetto per i ciclisti, sempre!
Numero rosso: non lo do a Rolland perché volevo vederlo in classifica e mi ha molto deluso. Lo do a Fuglsang perché, come mi ha fatto notare il nostro Alberto/Basso, ha fatto tutte le salite del Tour da solo, senza mai un compagno vicino. E nonostante ciò è in top ten e - spero e credo - ci resterà.
Maglia bianca: trecentobalene, concordo

Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 15:51
da cauz.
ecco; forse anche voigt andava menzionato tra i supercombattivi... piu' ancora che per la maglia bianca

Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 15:54
da cauz.
trecentobalene ha scritto:mah , io stimo piu' che altri beppesaronni , perche' e' un caustico da matti , e quindi corrode tutti .
io ho corso contro quintana e non era facile , ma avevo qualche chance che facesse una figuraccia ( ebbene - e' un duro come uran e belfagor che ci prova a liegi ) ..
poi ho messo tutti gli outsider del mondo .
e a me il tOOr e' piaciuto , ma mi piacciono tutti pero' , in fondo , anche cuneghin .
ps
io conosco la montagnola di sete piu' di chiunque altro ed ax les thermes anche .
conosco un po' la francia .
e ne ho voglia tanta .
quindi e' stato solo un divertimento affrontare qualche pronostico od elucubrazione .
ma con la massima serita' consentita . e poi , dicevo ed ho detto : il tuor sta al giro come un ottimo ristorante ad una sagra di paese .
grazie a voi compagni di questo viaggio .
grazie a te... e proseguo questo semi-OT, per i contributi mai banali e sempre scritti con ineguagliabile stile (dislessia di tOOr e di punteggiatura inclusi).
l'evoluzione di questo thread mi ha fatto sentire la mancanza del vecchio sondaggione "utente del mese"...
ps- evviva la montagnola di sete, evviva il canal du midi ed evviva le sagre di paese
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 16:01
da Admin
cauz. ha scritto:
l'evoluzione di questo thread mi ha fatto sentire la mancanza del vecchio sondaggione "utente del mese"...
Nulla vi vieta di ripristinare il mitico concorsone! Io purtroppo non avrei il tempo per curare la cosa, ma se lo fate voi, perché no?
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 16:03
da cauz.
Admin ha scritto:cauz. ha scritto:
l'evoluzione di questo thread mi ha fatto sentire la mancanza del vecchio sondaggione "utente del mese"...
Nulla vi vieta di ripristinare il mitico concorsone! Io purtroppo non avrei il tempo per curare la cosa, ma se lo fate voi, perché no?
nel mio caso, per la medesima ragione

Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 18:06
da tommaso
Quintana ha perso un'ottima occasione perché era il piú forte ma dopo il Ventoux non ha piú attaccato fino ad oggi. La fortuna per Froome é stata che, a parte Contador, eran tutti al Tour per il podio. Mi piacciono molto sia Quintana che Rodriguez ma Nibali é di un'altra pasta, avrebbe provato qualcosa di piú. Le emozioni piú grandi indubbiamente da Riblon, Van Garderen e Moser.
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 18:48
da trecentobalene
si cauz , ammetto di invertire spesso le lettere ed il lavoro di edit e' sempre abnorme , credimi .
ma a volte il giochino e' un po' voluto - e' il stato il toor di frum - .
sai che sarebbe l'ora del pagellone ?
o forse , che non la sarebbe . perche' tirare le somme ti trasmette un senso di concluso e terminato che sarebbe insuperabile .
lasciamolo sempre aperto il tour ( non e' un errore ) , come il never ending tour ( e nemmeno questo ) di bob dylan .
che spesso ha la forma non di rosa ma di cerchio .
ecco ora vedi la conferenza stampa e domani vedrai il podio e dopodomani che vedrai ?
non so come spiegare ma il tour e' una filosofia , non un romanzo come dice la deste . non e' storia .
e' territorio e cammino e non devi pensare . devi correre e poi fermarti a mangiare .
devi essere un pellegrino ed in ogni minuscolo villaggio troverai accoglienza .
admin , ma davvero mi ci vedresti a fare buuu a chicchessia ?
anzi , mi ci sentiresti ?
ma se vedrai in via salviati qualcuno che ostacola nairo quello saro' io . ( scherzo eh

dovro' stare ben bene piazzato in centro ) .
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 19:02
da matter1985
trecentobalene ha scritto:dai , io metto insieme due cazzate , e poi mi dicono esista un toor della polonia che ha 70 anni .
non mi far seguire pure quello eh .
abitando vicino a massa il 29 settembre saro' a firenze di certo . mi piacerebbe avere una specie di incontro ravvicinato con daniel martin . spaventoso , no ? e faro' dei buuuuu anch'io . specie a quintana , e poi a roche , ed uno ... soffocato ... a contador
Sarai a firenze? grande! Bisognerebbe fare un raduno del forum quel giorno
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: sabato 20 luglio 2013, 21:36
da herbie
se riesci a correre contro Quintana...altro che Pinot nero....

però adesso ci devi rivelare a chi era riferito del post, di straodinaria espressività, di Rolland che ha FINTATO fin dalla Corsica e della SEQUENZA di digiuno calvinista.
PS: mi dato più spunti tu di tutto il Tour....Froome escluso ovviamente
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 0:42
da Tranchée d'Arenberg
matter1985 ha scritto:trecentobalene ha scritto:dai , io metto insieme due cazzate , e poi mi dicono esista un toor della polonia che ha 70 anni .
non mi far seguire pure quello eh .
abitando vicino a massa il 29 settembre saro' a firenze di certo . mi piacerebbe avere una specie di incontro ravvicinato con daniel martin . spaventoso , no ? e faro' dei buuuuu anch'io . specie a quintana , e poi a roche , ed uno ... soffocato ... a contador
Sarai a firenze? grande! Bisognerebbe fare un raduno del forum quel giorno
ecco questa è un'idea a cui stavo pensando anche io. Più in là dovremmo aprire un thread apposito e organizzarci un attimo. Discutere tramite pc sarà anche ineressante ma ogni tanto vederci dal vivo dovrebbe essere anche meglio (purtroppo nei giorni della Kobram ero impegnato in trasloco causa lavoro

)
chiudo l'OT
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 10:37
da Tour
Ma se Valverde non perdeva 10 minuti per il ventaglio sarebbe arrivato sul podio al posto di Quintana?
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:05
da Tranchée d'Arenberg
Tour ha scritto:Ma se Valverde non perdeva 10 minuti per il ventaglio sarebbe arrivato sul podio al posto di Quintana?
avrebbe vinto con circa 9 minuti su Froome
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 12:25
da Spartacus
Alla fine il supercombattivo è Christophe Riblon

Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: domenica 21 luglio 2013, 14:45
da dietzen
Tour ha scritto:Ma se Valverde non perdeva 10 minuti per il ventaglio sarebbe arrivato sul podio al posto di Quintana?
probabilmente si sarebbe giocato il terzo col purito, ma solo se fosse arrivato con contador nella tappa dei ventagli. fosse arrivato con froome, sarebbe stato fra quarto e quinto.
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 10:29
da Slegar
Come nel calcio anche nel ciclismo si esonerano gli allenatori che non ottengono risultati; John Lelangue lascia l'ammiraglia dalla BM per "motivi personali" e con "effetto immediato":
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=64216
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 11:23
da Salvatore77
dietzen ha scritto:Tour ha scritto:Ma se Valverde non perdeva 10 minuti per il ventaglio sarebbe arrivato sul podio al posto di Quintana?
probabilmente si sarebbe giocato il terzo col purito, ma solo se fosse arrivato con contador nella tappa dei ventagli. fosse arrivato con froome, sarebbe stato fra quarto e quinto.
Credo che Quintana era di gran lunga il secondo più forte e purito di gran lunga il terzo più forte, se avessero avuto altri pretendenti, secondo me la classifica avrebbe avuto delle scosse più forte qualche tappa prima. Dopo tutto che i due Saxo sarebbero stati scalzati dal podio lo si è capito subito.
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 11:47
da Slegar
Tour ha scritto:Ma se Valverde non perdeva 10 minuti per il ventaglio sarebbe arrivato sul podio al posto di Quintana?
Sicuramente; la classifica sarebbe stata:
Froome
Purito
Valverde
Quintana
Contador
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 13:03
da Tranchée d'Arenberg
la BMC però è già un paio d'anni che raccoglie decisamente molto molto meno rispetto a quanto seminato con gli ingaggi, che sono tanta roba. Hushovd in maglia Garmin era uno spettacolo, con la BMC raccoglie soo qualche briciola; Gilbert poi è un caso: l'ultima stagione in maglia Lotto vinceva tutto mentre in questa primo anno e mezzo con la BMC ha vinto 2 tappe alla scorsa vuelta e il mondiale ( che per sua fortuna si corre con le nazionali), ma per il resto è stato ombra di quello del 2011. La squadra fortissima sulla carta per le classiche del nord in questi anni è stata salvata solo dalle prestazioni di Ballan lo scorso anno e di Van Avermaet in diverse altre occasioni, ma si parla pur sempre di piazzamenti, non di vittorie.
Le uniche vere gioie le ha portare quel leone di Evans, la cui gestione del 2013 lascia però un attimo perplessi. Si diceva che era andato al Giro per prepare il Tour, invece ha colto un bellissimo quanto inaspettato podio in Italia per poi saltare da subito al Tour facendo sistematicamente parte del gruppetto. Van Garderen che doveva raccoglierne l'eredità è stato male e poi ha cercato di salvare la spedizione con una grandissima grinta, ma non ce l'ha fatta. Stupidamente l'unico uomo in forma in questo periodo, quel Mathias Frank prima piazzato in california nonostante fosse in appoggio a TJV e poi protagonista assoluto al Tour de Suisse, è stato mandato al Giro d'Austria dove ha vinto 2 tappe.
Insomma la gestione delle BMC in questi anni non è stata certamente da applausi. L'altro giorno Ferretti, ospite di Bulbarelli, diceva proprio che lui con un team del genere si sarebbe divertito un sacco....
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 13:31
da Slegar
Chris Froome, dopo il podio di Parigi, vuol essere protagonista al Mondiale di Firenze:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=64218
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 13:55
da nino58
Finalmente un vincitore di Tour che vuole impegnarsi al Mondiale.

Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 14:23
da Tranchée d'Arenberg
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 2:06
da Niи
Vista da questo punto di vista, l'era SAGAN per la maglia verde è decisamente più mostruosa rispetto all'era Froome
Sommando i punti degli ultimi due anni:
1.
Sagan:
830 (421+409)
2. Greipel:
547 (280+267)
3. Cavendish:
532 (220+312)
4. Goss:
301(268+33)
5. Kittel:
222
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 10:18
da Slegar
David Brailsford, Team Manager della Sky, spera di schierare assieme Froome e Wiggo per la prossima edizione del Tour:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=64248
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 11:54
da Strong
Sembra che Tinkoff abbia cazziato di brutto contador accusandolo di poca professionalità e di impegnarsi poco negli allenamenti.
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 14:45
da Admin
Non "sembra": l'ha fatto pesantemente via twitter, ma le critiche piovevano su Alberto già da diversi giorni.
Questo ieri sera:
Oleg Tinkov @olegtinkov
Conta performance wasn't good. He need to change many things in his preparation and be more PRO. Will he do that? That's the question...
Oleg Tinkov @olegtinkov
His salary doesn't match his performance. Too rich and isn't hungry, that's my opinion, and I deserve it.
He must work harder
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 15:59
da l'Orso
il "sior" Tinkoff sarà in arretrato con gli stipendi e cerca di giustificarsi...

Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 16:04
da Tranchée d'Arenberg
l'Orso ha scritto:il "sior" Tinkoff sarà in arretrato con gli stipendi e cerca di giustificarsi...

a me pare una sorta di zamparini del ciclismo.
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 16:06
da Admin
C'è da dire che non fa nulla per nascondere il suo essere pittoresco (diciamo) nei suoi tweet. Spesso fa lo smargiasso (della serie, io ciò i soldi e voi no), non gli manca una forte connotazione maschilista, e di sicuro non si dimostra un gran democratico.
D'altro canto, si può forse apprezzare la sua schiettezza e il suo essere diretto come pochi altri attori del ciclismo.
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 16:51
da Brogno
Admin ha scritto:C'è da dire che non fa nulla per nascondere il suo essere pittoresco (diciamo) nei suoi tweet. Spesso fa lo smargiasso (della serie, io ciò i soldi e voi no), non gli manca una forte connotazione maschilista, e di sicuro non si dimostra un gran democratico.
D'altro canto, si può forse apprezzare la sua schiettezza e il suo essere diretto come pochi altri attori del ciclismo.
Bisogna vedere però se i concetti che esprime sono anche validati dalla prova dei fatti, o se spara a vuoto (cosa secondo me più probabile), perchè io prima di dire che x si allena male, ci penserei su due volte, soprattutto se x ha un determinato parlmares e una determinata voglia di vincere..
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 16:58
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto:Admin ha scritto:C'è da dire che non fa nulla per nascondere il suo essere pittoresco (diciamo) nei suoi tweet. Spesso fa lo smargiasso (della serie, io ciò i soldi e voi no), non gli manca una forte connotazione maschilista, e di sicuro non si dimostra un gran democratico.
D'altro canto, si può forse apprezzare la sua schiettezza e il suo essere diretto come pochi altri attori del ciclismo.
Bisogna vedere però se i concetti che esprime sono anche validati dalla prova dei fatti, o se spara a vuoto (cosa secondo me più probabile), perchè io prima di dire che x si allena male, ci penserei su due volte, soprattutto se x ha un determinato parlmares e una determinata voglia di vincere..
Esatto. Questo Contador per condizione non mi sembrava molto lontano da quello che ha vinto la Vuelta. La differenza nel risultato finale sta nel fatto che qui c'era un Froome in forma e non stanchissimo come alla scorsa vuelta, c'era un Quintana e c'era un Rodriguez che non ha patito giornatacce come a Fuente Dè.
Quel Contador vinse grazie ad una grande grinta e ad una gran voglia di vincere, la stessa che ha mostrato in tanti frangenti anche in questo Tour. Solo che non sempre puoi soppererire col talento e la grinta all'assenza delle gambe che non è necessariamente dovuta allo scarso allenamento. Non so se Tinkoff tutte ste cose le capisce...
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 17:11
da Snake
Ma insomma, Contador alla vuelta dell'anno scorso se si staccava si staccava giusto negli ultimi 2 km sulle rampe da garage adatte a Purito, dopo aver fatto fuoco e fiamme per tutta la salita (quanti scatti ha fatto in quella vuelta?). Contador del tour ha corso sempre sulla difensiva, prendendo legnate nei denti in salita da vari corridori (non solo da quelli che hanno fatto podio, a tal proposito sarei curioso di vedere la classifica finale senza i distacchi delle cronometro e della tappa dei ventagli), staccandosi sempre abbastanza presto. Il Contador di questo tour secondo me è andato più piano pure del giro che vinse.
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 17:44
da Brogno
Snake ha scritto:Ma insomma, Contador alla vuelta dell'anno scorso se si staccava si staccava giusto negli ultimi 2 km sulle rampe da garage adatte a Purito, dopo aver fatto fuoco e fiamme per tutta la salita (quanti scatti ha fatto in quella vuelta?). Contador del tour ha corso sempre sulla difensiva, prendendo legnate nei denti in salita da vari corridori (non solo da quelli che hanno fatto podio, a tal proposito sarei curioso di vedere la classifica finale senza i distacchi delle cronometro e della tappa dei ventagli), staccandosi sempre abbastanza presto. Il Contador di questo tour secondo me è andato più piano pure del giro che vinse.
Ma questi parametri ci possono stare. Quello che mi sembra un pò meno scontato è che Contador vada più piano perchè si è allenato male/poco. Io ho qualche dubbio, ma magari Tinkoff ha un punto di vista privilegiato e sa quello che dice. Certo, dirlo su twitter non è propriamente da gentiluomini, e io non lo farei mai con un corridore del mio team, quindi questo inquadra (per me) già il personaggio. Poi è anche questione di gusti.

Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: martedì 23 luglio 2013, 17:53
da cauz.
mi sembra che il team saxo-tinkoff stia un po' implodendo in una guerra intestina tra gli sponsor e tra tinkoff e riis... questo credo sia soltanto un nuovo "atto di guerra". a cosa porterà tutto ciò non saprei, ma non prevedo nulla di buono.
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: giovedì 25 luglio 2013, 20:24
da cauz.
mi è venuta questa curiosità, che chiedo agli statistici di verificare se ne hanno voglia:
ho l'impressione che negli ultimi anni il TdF, benchè sia il GT con la starting list più rinomata, sia diventato il terreno migliore dove far emergere i giovani talenti.
quest'impressione ce l'ho pensando alla maglia bianca, che spesso al TdF è tra i protagonisti, a differenza di quanto accade (non sempre, certo) al giro o alla vuelta.
insomma:
quintana secondo quest'anno
TJVG quinto l'anno passato
prima gli anni di schleckino
prima ancora contador
chi riesce a verificare come andava la "maglia bianca" negli altri GT?
e se fosse verificata la mia impressione, come si spiega? solo con il caso?

Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: giovedì 25 luglio 2013, 21:01
da nunziol
cauz. ha scritto:mi è venuta questa curiosità, che chiedo agli statistici di verificare se ne hanno voglia:
ho l'impressione che negli ultimi anni il TdF, benchè sia il GT con la starting list più rinomata, sia diventato il terreno migliore dove far emergere i giovani talenti.
quest'impressione ce l'ho pensando alla maglia bianca, che spesso al TdF è tra i protagonisti, a differenza di quanto accade (non sempre, certo) al giro o alla vuelta.
insomma:
quintana secondo quest'anno
TJVG quinto l'anno passato
prima gli anni di schleckino
prima ancora contador
chi riesce a verificare come andava la "maglia bianca" negli altri GT?
e se fosse verificata la mia impressione, come si spiega? solo con il caso?

Giro
2007 Schleck 2
2008 Riccò 2
2009 Seeldrayers 13
2010 Porte 7
2011 Kreuziger 6 dopo la squalifica di Contador 5
2012 Uran 7
2013 Betancourt 5
Alla Vuelta la maglia bianca nn si assegna ai giovani cmq i migliori under 25 sn stati
2007 Igor Anton 8
2008 Gesink 7
2009 Gesink 6
2010 Velits 3
2011 Mollema 4
2012 Talansky 7
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: venerdì 26 luglio 2013, 11:17
da Tranchée d'Arenberg
nunziol ha scritto:cauz. ha scritto:mi è venuta questa curiosità, che chiedo agli statistici di verificare se ne hanno voglia:
ho l'impressione che negli ultimi anni il TdF, benchè sia il GT con la starting list più rinomata, sia diventato il terreno migliore dove far emergere i giovani talenti.
quest'impressione ce l'ho pensando alla maglia bianca, che spesso al TdF è tra i protagonisti, a differenza di quanto accade (non sempre, certo) al giro o alla vuelta.
insomma:
quintana secondo quest'anno
TJVG quinto l'anno passato
prima gli anni di schleckino
prima ancora contador
chi riesce a verificare come andava la "maglia bianca" negli altri GT?
e se fosse verificata la mia impressione, come si spiega? solo con il caso?

2007 Schleck 2
2008 Riccò 2
2009 Seeldrayers 13
2010 Porte 7
2011 Kreuziger 6 dopo la squalifica di Contador 5
2012 Uran 7
2013 Betancourt 5
Alla Vuelta la maglia bianca nn si assegna ai giovani cmq i migliori under 25 sn stati
2007 Igor Anton 8
2008 Gesink 7
2009 Gesink 6
2010 Velits 3
2011 Mollema 4
2012 Talansky 7
Beh, direi che anche Giro e Vuelta non hanno un pessimo Albo d'oro delle maglie bianche. Si consideri che il tutto deve essere rapportato al livello medio dei partenti che normalmente è decisamente superiore per il Tour.
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: venerdì 26 luglio 2013, 11:39
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Beh, direi che anche Giro e Vuelta non hanno un pessimo Albo d'oro delle maglie bianche. Si consideri che il tutto deve essere rapportato al livello medio dei partenti che normalmente è decisamente superiore per il Tour.
sì, guardando le statistiche devo dire che non c'è un'eccezione al tour. meglio così.
come in tutte le fasi di ricambio generazionale, l'eta' dei protagonisti dei GT tende ad abbassarsi un po'.
Re: Tour de France 2013: I protagonisti
Inviato: venerdì 26 luglio 2013, 12:12
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Beh, direi che anche Giro e Vuelta non hanno un pessimo Albo d'oro delle maglie bianche. Si consideri che il tutto deve essere rapportato al livello medio dei partenti che normalmente è decisamente superiore per il Tour.
sì, guardando le statistiche devo dire che non c'è un'eccezione al tour. meglio così.
come in tutte le fasi di ricambio generazionale, l'eta' dei protagonisti dei GT tende ad abbassarsi un po'.
sinceramente anche io quando ho visto la lista postata da nunziol sono rimasto positivamente sorpreso dalla bontà del dato.E' senz'altro un bene che i giovani siano protagonisti nei GT. 15 anni fa (sia chiaro sto facendo ragionamenti legati in NESSUN modo al doping!) credo che le cose fossero diverse, ma è solo una mia sensazione che sicuramente sarà sbagliata.