Pagina 11 di 16

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 16:30
da Basso
Basso ha scritto:
bove ha scritto:comunque credo che Nys abbia preso la palla al balzo ( oltre che per $$$ ) anche perchè da tempo ha il pallino di far diventare il cross disciplina olimpica invernale.
Fra le decine di cose che mi ero segnato c'era anche questa interessante idea di Sven. I bravi amici di InnerRing hanno sviscerato bene la questione qui http://inrng.com/2013/11/cyclocross-winter-olympics/.

La questione discriminante per diventare uno sport olimpico invernale, in base all'art.6 comma 2 della Carta Olimpica, è lo svolgimento dell'evento su neve o su ghiaccio. Il ciclocross, come ben sappiamo, non ha di base questa caratteristica. Personalmente penso che, se l'Uci o chi per lei proponesse l'ingresso nella famiglia olimpica del ciclocross, come risposta riceverebbe la richiesta del Cio di correre tutta la stagione su terreni ghiacciati o innevati. Possibilità di successo nulle (a meno che Bina non diventi presidente Uci, restando al contempo in attività :crazy: )
Potrebbero esserci delle news nelle prossime settimane: l'Uci dovrebbe avere un incontro con il Cio per perorare la causa del Ciclocross alle Olimpiadi Invernali. Per aggirare il problema che scrissi nei post qui riportati l'idea è di cambiare l'attuale art. 6 comma 2 in "sport che si disputa esclusivamente(o principalmente) nella stagione invernale".
Ovviamente l'eventuale ammissione olimpica (che, in ogni caso, sarà se va bene dall'edizione 2022) porterebbe finalmente alla espansione della disciplina, con federazioni quindi interessate a puntare sul Ciclocross viste le medaglie olimpiche in palio.
Ma il vero elemento che potrebbe far cambiare le cose devo ancora scriverla. L'Uci dovrebbe aver trovato un alleato di peso, una delle poche federazioni internazionali più universali rispetto a quella ciclistica: si tratta della Iaaf che punta ad inserire la Corsa Campestre.
Quest'accoppiata potrebbe essere vincente, speriamo bene :)

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 18:18
da scile
Secondo la Gazzetta di Anversa, Mario De Clercq, direttore sportivo della Sunweb, avrebbe tentato di corrompere gli organizzatori del campionato belga per spostare gli ostacoli in un punto più lento del percorso in modo da obbligare gli atleti a scendere dalla bici. Si preannuncia una settimana calda...

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 18:55
da Gianluca Avigo - bove
speriamo, le olimpiadi sarebbero una bella svolta, non c'è dubbio

credo inoltre che per diffondere il "verbo", una mossa un po furbetta ma secondo me efficace, che l'uci potrebbe fare è questa:

Vendere alle tv il pacchetto completo dei diritti di:
mondiali strada, cross, mtb e pista
coppa del mondo, cross, mtb, pista, e strada femminile ( fosse per me ripristinerei pure la cdm strada prof. maschile )

in questo modo la tv che acquista, si becca tutto il pacchetto

altra cosa che si dovrebbe rivedere secondo me è il calendario di mtb
mi spiego, ormai si è capito che è più facile la convivenza tra queste due discipline ( anche perchè la strada sta diventando sempre più F1 ). Secondo me si dovrebbe concentrare il calendario cdm della mtb in 4 mesi, come accade per il cross.

cross: ottobre-novembre-dicembre-gennaio
febbraio - marzo (pausa)
mtb: aprile-maggio-giugno-luglio
agosto-settembre (pausa)

in questo modo ci sarebbero 2 mesi di stacco tra le due specialità, e forse si vedrebbero più personaggi di punta in entrambe le discipline.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 6 gennaio 2014, 23:48
da cauz.
marc ha scritto:Bravo Marco Grassi, condivido lo spirito critico ma costruttivo del suo articolo. Non sono d'accordo però quando pone la questione location: forse al Circo Massimo avremmo visto un percorso diverso (ancora una volta orribilmente pessimo nonostante qualche miglioria) ma dubito fortemente che avremmo visto qualche spettatore in più. L'abbiamo già detto ed è inutile tornarci sopra: Scotti può fare tutti gli sforzi che vuole, ma Roma non è una piazza favorevole al ciclismo, così come tutto il Centrosud. Inutile raccontarsi storie. Davvero allucinante vedere un deserto simile. Ma quanta gente c'era'??? Imbarazzante. Certamente bove esagera nel prevedere 15mila persone a una prova di Cdm al Nord, ma avendo visto dal vivo Milano e Treviso negli anni scorsi posso assicurare che almeno un 4-5mila appassionati sarebbero arrivati (Brugherio col Girocross non fa testo perché io stesso abitando a 10 km da lì potrei non avere voglia di vedere una gara dove dominano le schiappe italiane, detto con tutto rispetto). Notevolmente migliorate le riprese Rai secondo me (anche se qualche operatore si dimenticava di passare lo straccio davanti al video)
In definitiva c'è da sperare che questa sia l'ultima prova di Coppa organizzata a Roma. Davvero l'ultima. Fate un piacere al movimento ciclistico italiano. Tornate a Milano o a Treviso, per cortesia
io credo invece che la latitudine sia un falso problema. una prova organizzata in questo modo (con l'immancabile rispetto comunque per chi si sbatte per organizzarla, sia chiaro) non ha speranze da nessuna parte. pessimo il percorso (benchè lievemente migliorato) e totalmente assente la comunicazione, oltre che assai discutibile la scelta di andare in un luogo così periferico come capannelle. roma stessa meriterebbe di piu', scrive bene admin.

ma il problema resta la "trasparenza" della nostra disciplina sui canali piu' o meno ufficiali in italia.
quanti romani sapevano di avere la coppa del mondo a pochi km da casa?
mi verrebbe da giurare assai pochi. erano previsti eventi collaterali o promozionali? no di certo.
copertura televisiva? pressochè assente, con una differita (che non ho visto quindi non giudico) mai comunicata, per una disciplina che non compare mai non dico in televisione, ma nemmeno sulla gazzetta dello sport!

infine la pessima, davvero pessima, scelta della data, di certo non imputabile agli organizzatori. una gara collocata sul finire di lunghe ferie che avranno prosciugato i portafogli degli italiani, con tanti "emigranti" che sfruttano le festività per tornare a casa. una data doppiamente sfortunata, inoltre, perchè anche quest'anno si sovrappone con il tradizionale appuntamento di rockville: http://singlespeed-italy.com/?page_id=41
già perchè, benchè solo in FCI non se ne siano accorti, il ciclocross in italia da qualche anno gode di ottima salute, sta crescendo ed entrando nei cuori di tanti appassionati, anche giovanissimi e provenienti da background completamente differenti. rockville è una vera celebrazione di questo nuovo ciclocross che andrebbe totalmente coinvolto anzichè emarginato, una piccola gara diventata grande che puo' già vantare un documentario sulla sua storia ( una grande festa di ciclismo, vino e tavolate per gli appassionati di ruote fangose con partecipanti persino dall'estero.
ecco, io che mi ritengo un appassionato di ciclismo e di ciclocross in particolare... se avessi avuto 48 ore per una trasferta (che non avevo causa vacanze familiari, come tanti altri in questo periodo) sarei andato sicuramente a villarocca, non certo a capannelle.

per rilanciare il ciclocross in italia una competizione di stampo internazionale è utilissima, direi fondamentale. ma deve partire da uno spirito aperto, non puo' rinchiudersi in un ippodromo di periferia, nemmeno se la periferia e' quella della città piu' bella del mondo. da qui varrebbe la pena ripartire.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 2:23
da Abruzzese
Intanto in home potete vedere anche una fotogallery della prova di Coppa del Mondo romana con immagini relative a tutte e 4 le gare disputate ;)

http://www.cicloweb.it/galleria/1355674 ... -roma.html

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 9:17
da Admin
marc ha scritto:La speranza è che Di Rocco ascolti le nostre umili parole e quelle di Grassi.
Seee, stai fresco ancor di più, allora!

Basso, la speranza per il rilancio del cross italiano sarebbe l'ingresso di questa disciplina alle Olimpiadi? Beh, il ciclismo su pista fa parte delle Olimpiadi... :muro:

È anche vero che da qui al 2022 di tempo ce n'è, rischiamo di avere un diverso presidente federale, all'epoca... :yoga:

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 9:45
da Basso
Admin ha scritto:la speranza per il rilancio del cross italiano sarebbe l'ingresso di questa disciplina alle Olimpiadi? Beh, il ciclismo su pista fa parte delle Olimpiadi... :muro:
E chi ha parlato del "rilancio del cross italiano"? Io ho parlato di "espansione della disciplina" :carta: :carta: :carta:

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 11:42
da Gianluca Avigo - bove
domenica si correrà ovviamente anche in Belgio il campionato nazionale, e il destino ha voluto che il percorso sia in un ippodromo. Invito tutti a visionare la piantina e fare il noto giochino "trova le differenze"

http://www.sporza.be/cm/sporza/wielrenn ... n_parcours

Con questo non voglio dire che domenica non sia stata una bella gara, anzi la gara è stata piacevole ed incerta fino alla fine. Ma senza la pioggia avrebbero fatto 30 di media tutti in fila con qualche buco quà e là.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 11:45
da cauz.
secondo me, almeno fino a inizio febbraio, la maglia tricolore belga non si vedrà in gruppo... :fischio:

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 19:57
da Gianluca Avigo - bove
cauz. ha scritto:secondo me, almeno fino a inizio febbraio, la maglia tricolore belga non si vedrà in gruppo... :fischio:
:dubbio: :dubbio: :dubbio:

cioè ???

il prossimo campione belga salterà l'ultima prova di coppa e il mondiale??? mi è sfuggito qualcosa...

EDIT

ti riferisci al presunto tentativo di corruzione per modificare a proprio favore il tracciato del BK da parte di Vantournot e De Clerque?

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 20:03
da cauz.
bove ha scritto:
cauz. ha scritto:secondo me, almeno fino a inizio febbraio, la maglia tricolore belga non si vedrà in gruppo... :fischio:
:dubbio: :dubbio: :dubbio:

cioè ???

il prossimo campione belga salterà l'ultima prova di coppa e il mondiale??? mi è sfuggito qualcosa...
no, molto piu' semplicemente intendevo che il prossimo campione belga coprirà il tricolore con un'altra maglia piu' importante :)

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: martedì 7 gennaio 2014, 20:08
da Gianluca Avigo - bove
cauz. ha scritto:
bove ha scritto:
cauz. ha scritto:secondo me, almeno fino a inizio febbraio, la maglia tricolore belga non si vedrà in gruppo... :fischio:
:dubbio: :dubbio: :dubbio:

cioè ???

il prossimo campione belga salterà l'ultima prova di coppa e il mondiale??? mi è sfuggito qualcosa...
no, molto piu' semplicemente intendevo che il prossimo campione belga coprirà il tricolore con un'altra maglia piu' importante :)

aaaaaa sono io che sono macchiavellico, sorry. Pensavo già a strane situazioni. In Belgio si sta discutendo di presunti tentativi di corruzione per modificare il tracciato. Insomma l'equivalente del nostro calcio scommesse... dove c'è il grano poi arriva di tutto.

Per il tuo "pronostico" non saprei... in Belgio certe gare sono talmente sentite che diventano una lotteria. Vedi Nys con i mondiali negli ultimi 15 anni.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 11:48
da Slegar
Ciclocross alle olimpiadi invernali?

http://www.cicloweb.it/articolo/2014/01 ... ookson-pre

Di bizzarrie (che iniziano con ca e finiscono con zzate) nel mondo del ciclismo ne ho sentite tante ma questa la metto ai primi posti. E dove li mettiamo i crossisti (sia in bici che a piedi)?

Ci sono due tipi di ostacoli: logistici e di contingenti. A livello logistico i tracciati di gara non sono un problema; si individua una location e li si potrà gareggiare sia a piedi che in bicicletta. Il vero problema sono i contingenti.

Per evitare l'elefantismo delle olimpiadi la partecipazione non è più aperta a tutti gli atleti di tutte le nazioni nel rispetto dei limiti massimi previsti per ogni disciplina ma si sono messi dei limiti ferrei. Le quattro gare di cross (femmine/maschi - bici/piedi) graveranno sul contengente complessivo degli atleti per circa duecento presenze e per fare posto a questi atleti ci sono due strade: aumentare il contingente olimpico dei partecipanti o diminuire i contingenti delle altre discipline.

Nel primo caso si gravano logisticamente i Comitati Organizzatori con un aumento di posti da mettere a disposizione nei villaggi olimpici. Questa soluzione però è in netto contrasto con gli indirizzi di contenimento del numero degli atleti che il CIO ha tenuto negli ultimi decenni.

Nel secondo caso si tratterebbe di diminuire i contingenti delle altre specialità o sostituire altre discipline con i cross. Ma ve li vedete voi i potenti comitati olimpici, in campo invernale, di Russia, Austria, Svizzera, Germania, Francia, Italia, Norvegia, USA e Canada rinunciare a loro atleti per favorire Belgi, Olandesi, Etiopi e Keniani sparsi in vari continenti?

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 12:19
da cauz.
Slegar ha scritto: Per evitare l'elefantismo delle olimpiadi la partecipazione non è più aperta a tutti gli atleti di tutte le nazioni nel rispetto dei limiti massimi previsti per ogni disciplina ma si sono messi dei limiti ferrei. Le quattro gare di cross (femmine/maschi - bici/piedi) graveranno sul contengente complessivo degli atleti per circa duecento presenze e per fare posto a questi atleti ci sono due strade: aumentare il contingente olimpico dei partecipanti o diminuire i contingenti delle altre discipline.

Nel primo caso si gravano logisticamente i Comitati Organizzatori con un aumento di posti da mettere a disposizione nei villaggi olimpici. Questa soluzione però è in netto contrasto con gli indirizzi di contenimento del numero degli atleti che il CIO ha tenuto negli ultimi decenni.

Nel secondo caso si tratterebbe di diminuire i contingenti delle altre specialità o sostituire altre discipline con i cross. Ma ve li vedete voi i potenti comitati olimpici, in campo invernale, di Russia, Austria, Svizzera, Germania, Francia, Italia, Norvegia, USA e Canada rinunciare a loro atleti per favorire Belgi, Olandesi, Etiopi e Keniani sparsi in vari continenti?
tutte critiche plausibili e realistichi, perdipiù assai affidabili vista la tua competenza in fatto di sport invernali :)
... pero' da appassionato di ciclismo, e di ciclocross in particolare, non posso che tifare per chi vorrà portare avanti questa causa.

da cui peraltro le stesse olimpiadi guadagnerebbero in "internazionalità" (ma dubito sia questo il loro scopo :diavoletto: )

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 12:48
da Tranchée d'Arenberg
In effetti il problema principale è quello dei contingenti. Si potrebbe pensare di restringere al limite il numero di partenti a 40 per competizione, il che significherebbe comunque altri 160 atleti da aggiungere a quelli attualmente preventivati. Non sono pochi per un'olimpiade invernale che non ha certamente i numeri di quella estiva. Però bisognerebbe capire alla lunga quali benefici potrebbero generarsi con l'ingresso nelle olimpiadi invernali di due federazioni piuttosto "grandi" come UCI e IAAF che potrebbero allargare (specialmente per merito della corsa campestre) in maniera importante il bacino di spettatori che ad oggi è limitato ad una sola parte del globo e che vede molto raramente tra i protagonisti atleti nati a sud dell'equatore. Forse un incremento del genere potrebbe dare un'altra dimensione alle olimpiadi invernali e in questo senso chi vuole portare il ciclocross alle olimpiadi ha fatto un'ottima scelta decidendo di allearsi con il mondo della corsa campestre.
Resta un'idea difficile da realizzare ma io credo che sia veramente una buona idea.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 18:45
da scile
http://www.cyclo-cross.info/cyclocross/ ... an-het-bk/

primo video dal percorso di Waregem. Lavori ancora in corso ma si riesce comunque a capire lo sviluppo del tracciato.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 20:04
da TornadoTom
Un grosso problema sarebbe la scelta degli atleti partenti visto il limite di pochi atleti per nazione, il belgio probabilmente dovrebbe lasciare a casa uomini da medaglia, il tutto a discapito della qualità della gara

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: giovedì 9 gennaio 2014, 9:59
da marc
Mi appassiona molto l'argomento l'argomento del cross olimpico e soprattutto la questione della prova Cdm a Roma, ma cmq va detto che Fontana rinuncia al Mondiale perché intralcerebbe la preparazione per la stagione di Mtb. L'ho letto sulla Gazza. Chiedo lumi a chi ne capisce. Perché mai quest'anno fare il Mondiale (oltretutto in Europa e non in America) sarebbe deleterio in chiave Mtb????

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: giovedì 9 gennaio 2014, 15:31
da Gianluca Avigo - bove
marc ha scritto:Mi appassiona molto l'argomento l'argomento del cross olimpico e soprattutto la questione della prova Cdm a Roma, ma cmq va detto che Fontana rinuncia al Mondiale perché intralcerebbe la preparazione per la stagione di Mtb. L'ho letto sulla Gazza. Chiedo lumi a chi ne capisce. Perché mai quest'anno fare il Mondiale (oltretutto in Europa e non in America) sarebbe deleterio in chiave Mtb????
Mi vengono in mente due motivi. Il primo è che la cannonDale è americana, ed avere il proprio uomo di punta off Road al primo mondiale cross americano della storia, non era affatto male. La seconda è che la scorsa stagione non è stato brillantissimo in mtb, quindi gli avranno ricordato che loro lo pagano per la mtb e non per il cross.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: giovedì 9 gennaio 2014, 15:39
da marc
bove ha scritto:
marc ha scritto:Mi appassiona molto l'argomento l'argomento del cross olimpico e soprattutto la questione della prova Cdm a Roma, ma cmq va detto che Fontana rinuncia al Mondiale perché intralcerebbe la preparazione per la stagione di Mtb. L'ho letto sulla Gazza. Chiedo lumi a chi ne capisce. Perché mai quest'anno fare il Mondiale (oltretutto in Europa e non in America) sarebbe deleterio in chiave Mtb????
Mi vengono in mente due motivi. Il primo è che la cannonDale è americana, ed avere il proprio uomo di punta off Road al primo mondiale cross americano della storia, non era affatto male. La seconda è che la scorsa stagione non è stato brillantissimo in mtb, quindi gli avranno ricordato che loro lo pagano per la mtb e non per il cross.
Hai ragione può essere. Consoliamoci nel vederlo vincere i campionati italiani, se questo è il quadro credo che resterà la sua unica importante apparizione nel cross anche per gli anni a venire...

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: giovedì 9 gennaio 2014, 17:13
da cauz.
nel weekend tutti guardiamo al belgio, ma si corrono tanti altri campionati nazionali...
ecco un particolare dal colorado, dove si disputerà il campionato statunitense.

Immagine

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: giovedì 9 gennaio 2014, 19:54
da xmarco
marc ha scritto:
bove ha scritto:
marc ha scritto:Mi appassiona molto l'argomento l'argomento del cross olimpico e soprattutto la questione della prova Cdm a Roma, ma cmq va detto che Fontana rinuncia al Mondiale perché intralcerebbe la preparazione per la stagione di Mtb. L'ho letto sulla Gazza. Chiedo lumi a chi ne capisce. Perché mai quest'anno fare il Mondiale (oltretutto in Europa e non in America) sarebbe deleterio in chiave Mtb????
Mi vengono in mente due motivi. Il primo è che la cannonDale è americana, ed avere il proprio uomo di punta off Road al primo mondiale cross americano della storia, non era affatto male. La seconda è che la scorsa stagione non è stato brillantissimo in mtb, quindi gli avranno ricordato che loro lo pagano per la mtb e non per il cross.
Hai ragione può essere. Consoliamoci nel vederlo vincere i campionati italiani, se questo è il quadro credo che resterà la sua unica importante apparizione nel cross anche per gli anni a venire...

Bè sinceramente parla al singolare, io non mi consolo a vedere Fontana vincere, anzi sarebbe meglio vincesse Franzoi o i Braidot mi piacciono di più come atleti!

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: giovedì 9 gennaio 2014, 20:12
da Subsonico
cauz. ha scritto:nel weekend tutti guardiamo al belgio, ma si corrono tanti altri campionati nazionali...
ecco un particolare dal colorado, dove si disputerà il campionato statunitense.

Immagine
Uhm, la Compton dovrà impegnarsi, per battere Kikkan Randall...

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: giovedì 9 gennaio 2014, 23:22
da Gianluca Avigo - bove
mi sa che invece Orvieto sarà il solito giramento di..... testa :crazy:

zig zag in ogni dove.



Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: giovedì 9 gennaio 2014, 23:45
da Subsonico
C'è stato di peggio, per carità, però vista la location di Orvieto speravo in qualcosa di più...scenografico, ecco. :(

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: venerdì 10 gennaio 2014, 9:15
da Gianluca Avigo - bove
xmarco ha scritto: Bè sinceramente parla al singolare, io non mi consolo a vedere Fontana vincere, anzi sarebbe meglio vincesse Franzoi o i Braidot mi piacciono di più come atleti!
:cincin: :cincin: :cincin:

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 9:46
da Gianluca Avigo - bove
Domani anticipate di 15 minuti le gare u23 ed elite.

U23 h 13.30
Elite h 14.45

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 10:05
da marc
Subsonico ha scritto:C'è stato di peggio, per carità, però vista la location di Orvieto speravo in qualcosa di più...scenografico, ecco. :(

sottoscrivo. Sembra che facciano di tutto per rendere il ciclocross quello che non è, una trottola incomprensibile che fa venire il giramento di testa agli spettatori…. l'unico percorso decente che mi ricordi degli ultimi italiani è stato Vittorio Veneto

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 14:00
da marc
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... &cod=64495

leggete questo comunicato allucinogeno. "Cdm Roma analisi di un successo"

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 18:04
da Gianluca Avigo - bove
Lo avevo letto anche io e sono rimasto basito. Evidentemente ci sono alcuni dettagli che a noi comuni mortali sfuggono. Oppure non conosciamo i criteri di valutazione e quindi ...

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 20:06
da scile
Martin Bina ha vinto il campionato nazionale battendo Boros e Kyzivat.
In Belgio negli juniores vittoria a sorpresa di Iserbyt, atleta al primo anno, che ha battuto il favorito Peeters anche grazie ad una foratura del campione europeo.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: sabato 11 gennaio 2014, 23:57
da Tranchée d'Arenberg
bove ha scritto:Lo avevo letto anche io e sono rimasto basito. Evidentemente ci sono alcuni dettagli che a noi comuni mortali sfuggono. Oppure non conosciamo i criteri di valutazione e quindi ...
premetto che mi sto avvicinando al ciclocross in maniera assidua solo quest'anno mentre prima ero molto più sporadico. Detto ciò la gara di Roma mi è sembrata scadente sotto ogni aspetto. Il percorso era veramente banale, caratterizzato da un zig-zag continuo e da un'altimetria piatta; gli spettatori ad occhio erano 15 e tra loro probabilmente ho confuso qualche tecnico :diavoletto: Non so come si faccia a valutare con 10 stelle sta roba. In Belgio si incazzeranno parecchio...o ci faranno su 4 risate

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 12 gennaio 2014, 14:03
da scile
Il campionato belga partirà alle 15 ma il collegamento è già partito.

http://sports-livezz.com/7/110/

negli U23 ha vinto Jens Adams.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 12 gennaio 2014, 15:39
da scile
Complimenti a Marco Aurelio Fontana, maglia tricolore meritata.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 12 gennaio 2014, 15:49
da scile
A Waregem Nys sta dominando il campionato belga, Peeters, Pauwels e Wellens si giocano il podio. Albert ritirato.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 12 gennaio 2014, 16:09
da Seb
1° Nys
2° Peeters
3° Wellens

s'è ritirato anche Vantornout

In Francia 8° titolo (record) in 10 anni per Mourey

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 12 gennaio 2014, 16:14
da scile
Si possono disegnare percorsi molto belli anche negli ippodromi...quando si vuole.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 12 gennaio 2014, 19:26
da Abruzzese
cauz. ha scritto: no, molto piu' semplicemente intendevo che il prossimo campione belga coprirà il tricolore con un'altra maglia piu' importante :)
E infatti... ;) :champion:

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 12 gennaio 2014, 19:33
da marc
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
bove ha scritto:Lo avevo letto anche io e sono rimasto basito. Evidentemente ci sono alcuni dettagli che a noi comuni mortali sfuggono. Oppure non conosciamo i criteri di valutazione e quindi ...
premetto che mi sto avvicinando al ciclocross in maniera assidua solo quest'anno mentre prima ero molto più sporadico. Detto ciò la gara di Roma mi è sembrata scadente sotto ogni aspetto. Il percorso era veramente banale, caratterizzato da un zig-zag continuo e da un'altimetria piatta; gli spettatori ad occhio erano 15 e tra loro probabilmente ho confuso qualche tecnico :diavoletto: Non so come si faccia a valutare con 10 stelle sta roba. In Belgio si incazzeranno parecchio...o ci faranno su 4 risate
:clap: :clap: :clap:

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 12 gennaio 2014, 19:40
da marc
Ho guardato il campionato italiano in diretta e devo dire che è stato peggio di quanto mi aspettassi (mi aspettavo già poco a dire il vero)
Con tutte le bellezze e i saliscendi che si trovano in Umbria, hanno proposto il solito percorso mestissimo e pieno di zig zag da mal di testa.
Peccato perché ho visto una discreta affluenza di pubblico. Ma chi ha visto la gara in diretta televisiva si sarà profondamente annoiato guardando uno sport che nulla ha a che vedere con le vere gare di ciclocross europee. Una cosa brutta e insipida, che grida vendetta. Un prodotto così malconfezionato (stavolta brutta prova anche delle telecamere Rai a differenza della Cdm romana) è chiaro che non riuscirà mai ad attirare l'attenzione di alcun appassionato di ciclismo.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 12 gennaio 2014, 20:41
da Abruzzese

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: domenica 12 gennaio 2014, 23:18
da Gianluca Avigo - bove
Oggi non ho potuto vedere la diretta dell'Italiano e quindi mi sono da poco visto la registrazione. Senza nulla togliere a Fontana che probabilmente avrebbe vinto comunque, così come ha fatto lo scorso anno con un percorso sicuramente più vicino al CROSS, fatemelo dire usando un francesismo... "ma che percorso di m.... "
Dopo due giri si è capito chiaramente che Fontana, salvo imprevisti, avrebbe vinto a mani basse.
Tolto il passaggio trasversale nei fossetti, dove erano i passaggi tecnici o ancora meglio i tratti dove poter fare la differenza SPINGENDO e non solo guidando? Rettilineo d'arrivo a parte, l'unico tratto dove si poteva spingere era talmente scorrevole che ancora un po facevano la doppia fila. Ok, ormai credo sia evidente che per quanto mi riguarda, che l'ago della bilancia penda verso Franzoi, però questi percorsi ( come buona parte di quelli del giro ) con il CROSS hanno poco a che fare. Per un buon 70 % era guida e rilanci, infatti Silvestri che per tutta la stagione è stato decisamente sotto tono, oggi sicuramente più motivato è stato lì davanti fino alla fine. Capisco anche che chi deve gestire e decidere, cerchi di "assecondare" il personaggio per ovvi motivi. Però così non va. Secondo me è un arma a doppio taglio, perchè chi ci capisce qualcosa l'ha capito e chi non ci capisce non si avvicinerà mai ad una disciplina che oltre ad essere minore sta diventando pure "noiosa" ( in Italia ). Ripeto, onore al vincitore che ha stra meritato, ma il CROSS anche oggi secondo me ha perso.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 13 gennaio 2014, 9:31
da marc
bove ha scritto:Oggi non ho potuto vedere la diretta dell'Italiano e quindi mi sono da poco visto la registrazione. Senza nulla togliere a Fontana che probabilmente avrebbe vinto comunque, così come ha fatto lo scorso anno con un percorso sicuramente più vicino al CROSS, fatemelo dire usando un francesismo... "ma che percorso di m.... "
Dopo due giri si è capito chiaramente che Fontana, salvo imprevisti, avrebbe vinto a mani basse.
Tolto il passaggio trasversale nei fossetti, dove erano i passaggi tecnici o ancora meglio i tratti dove poter fare la differenza SPINGENDO e non solo guidando? Rettilineo d'arrivo a parte, l'unico tratto dove si poteva spingere era talmente scorrevole che ancora un po facevano la doppia fila. Ok, ormai credo sia evidente che per quanto mi riguarda, che l'ago della bilancia penda verso Franzoi, però questi percorsi ( come buona parte di quelli del giro ) con il CROSS hanno poco a che fare. Per un buon 70 % era guida e rilanci, infatti Silvestri che per tutta la stagione è stato decisamente sotto tono, oggi sicuramente più motivato è stato lì davanti fino alla fine. Capisco anche che chi deve gestire e decidere, cerchi di "assecondare" il personaggio per ovvi motivi. Però così non va. Secondo me è un arma a doppio taglio, perchè chi ci capisce qualcosa l'ha capito e chi non ci capisce non si avvicinerà mai ad una disciplina che oltre ad essere minore sta diventando pure "noiosa" ( in Italia ). Ripeto, onore al vincitore che ha stra meritato, ma il CROSS anche oggi secondo me ha perso.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: lunedì 13 gennaio 2014, 9:38
da marc
per inciso non ho trovato da nessuna parte il vincitore del campionato svizzero…
edit: ha vinto Fluckinger, assente dal podio Taramarcaz

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: martedì 14 gennaio 2014, 18:53
da holland
La prossima edizione del campionato italiano ciclocross verrà disputata a Pezze di Greco (Puglia) , vediamo se riescono a preparare un percorso migliore rispetto Orvieto :ouch: .

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: martedì 14 gennaio 2014, 22:16
da scile
holland ha scritto:La prossima edizione del campionato italiano ciclocross verrà disputata a Pezze di Greco (Puglia) , vediamo se riescono a preparare un percorso migliore rispetto Orvieto :ouch: .
qui c'è il video della tappa del Giro D'Italia 2012 disputata a Pezze di Greco. Il percorso lo disegna Di Tano.

http://www.youtube.com/watch?v=0DQngsqbcxY

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: martedì 14 gennaio 2014, 22:23
da scile
http://www.youtube.com/watch?v=1xo3L_72TXk

video del campionato francese. Bel percorso e tanto pubblico.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 11:35
da marc
scile ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=1xo3L_72TXk

video del campionato francese. Bel percorso e tanto pubblico.
Decisamont :D

questo è ciclocross!!!!!

ps: qualche info sul Guerciotti di sabato?? C'è la speranza di vedere qualche essendo gara internazionale oppure no?

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 15:33
da Gianluca Avigo - bove
Per le info vai sul sito della guerciotti. Per la tv, di sicuro non c'è la diretta. Lo scorso anno c'era qualche telecamera ma poi la fecero vedere diversi giorni dopo. Io scorso anno ho fatto un po di riprese super amatoriali, con una fotocamera da 90 euro correndo da una parte all'altra del circuito. Se vai su YouTube la trovi. Metti gp guerciott 2013. Quest'anno se riesco faccio la stessa cosa.

Re: Ciclocross 2013/2014

Inviato: mercoledì 15 gennaio 2014, 16:45
da marc
bove ha scritto:Per le info vai sul sito della guerciotti. Per la tv, di sicuro non c'è la diretta. Lo scorso anno c'era qualche telecamera ma poi la fecero vedere diversi giorni dopo. Io scorso anno ho fatto un po di riprese super amatoriali, con una fotocamera da 90 euro correndo da una parte all'altra del circuito. Se vai su YouTube la trovi. Metti gp guerciott 2013. Quest'anno se riesco faccio la stessa cosa.
sì ma non trovo nessuna lista dei partenti. Sai dirmi se c'è almeno un nome di richiamo oltre ovviamente a Franzoi? Fontana non c'è di sicuro. Non voglio fare lo schizzinoso, ma ci vorrebbe almeno un campione, chessò un Mourey

visto il video, ottima scelta musicale, anche se gli ultimi loro album non mi sono piaciuti :D