Re: Federazione Triciclistica Italiana
Inviato: sabato 15 dicembre 2012, 22:15
Pubblicato il programma di Von Rocken. E' un mosaico di perle!
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 54926&tp=n
1) DEMOCRAZIA PARTECIPATA
Rendere continuativo e di sistema il metodo dell’intersettorialità avviato nel 2011 per il rinnovamento.
Intersettorialità ... per il rinnovamento?! Ma che minchia dici?
Tutti i componenti sono vincolati a rappresentare le scelte prese all’unanimità o a maggioranza sia nei confronti degli affiliati e dei tesserati sia nei confronti dell’opinione pubblica e dei media.
Democrazia partecipata?!!! Porcapupazza! Questa è DITTATURA COOPTATA, democrazia littorico-imperiale
Mi ricorda il centralismo democratico. Federazione Ciclistica Sovietica
3)
Federazione doterà i CC.RR. di uno slot per un certo numero di affiliazioni gratuite e rinforzerà la propria struttura per l’assistenza e il supporto nei rapporti con le istituzioni e con eventuali sponsor per il reperimento di risorse proprie.
Slot? Sì la Federazione Casino farà le slot machine. Ma parla come mangi!
4)
Sarà attivato un osservatorio permanente sul momento che le società sportive stanno vivendo, sollecitando il CONI, insieme agli Enti di promozione, a snellire l’attività frenata da apparati ed intoppi burocratici.
Ehhhhhhhhh. Un osservatorio? Sul momento? Sul momento che le società stanno vivendo?
Sollecitando il Coni a snellire l'attività frenata da apparati ed intoppi burocratici?
IL CONI?
VA SNELLITO IL CONI. ANZI, VA CHIUSO O FORTEMENTE RIDIMENSIONATO!!! E mandati a casa quelli come te!
Il burocrate si lamenta della burocrazia
5)
La linea è quella indicata nella relazione 2005-2009. Non si torna indietro. Abbiamo riacquistato credibilità e siamo indicati al livello nazionale e internazionale come un modello d’avanguardia. Maddechè!
Sul piano della tutela della salute e della prevenzione sarà proseguita l’azione di monitoraggio degli atleti, con particolare riguardo alle categorie giovanili allievi-juniores (con i profili medico-biologici personali) e al settore master (con estensione del sistema Five Stars). Per quanto riguarda la categoria Juniores, senza abbassare il livello di attenzione sarà allargato il ranking a tutti gli atleti di fascia nazionale per alleggerire i costi alle società sportive per gli altri atleti, salvo il fatto che potranno aderire in maniera facoltativa all’attuale sistema federale (BCK) per il caricamento dei dati di ogni atleta. Saranno sostenuti gli atleti meritevoli delle categorie allievi e juniores con borse di studio ed incentivi.
Una barzelletta! Tutto fumo! Dice una cosa e ne fa un'altra. Per fortuna esiste la rete e caro Renà la rete non ti risparmia l'ennesima figur'e'mmerda:
http://blog.cyclingpro.it/2012/12/13/co ... iclistico/
6)
Sul piano organizzativo, il progetto GIROBIO è una proposta lungimirante. Si tratta della prima esperienza mondiale che consente a tutti gli atleti di vivere durante la corsa momenti comuni di formazione, socializzazione e divertimento. Al tempo stesso è un laboratorio sul campo per analizzare i fattori relativi alle difficoltà della gara, al dosaggio degli sforzi, all’alimentazione corretta e al recupero.
- Abbiamo avviato un progetto di localizzazione dell’atleta con microchip e GPS per seguirlo in ogni suo spostamento: in gara, dopo accordo con l’UCI, e fuori gara. Lo strumento sarà utile anche per la massa di ciclosportivi ed amatori oltre che agli utenti quotidiani della bicicletta.
Ma che cazzo è? Il GIROBIOnico?
Il grande fratello (nonnino) mi spaventa. Meglio la grande sorella:

7)
Il risanamento del bilancio è un grande risultato che ci consente di programmare con maggiore serenità la distribuzione delle risorse per l’attività istituzionale. Continueremo a garantire la pubblicazione annuale dei bilanci, con le relazioni del Presidente e dei Revisori dei Conti.
Ma per quanti anni ancora andremo avanti con la favola del risanamento? Eppoi, ah Renà
, il colpevole del buco di bilancio lo hai chiamato a far campagna elettorale per te?! 'un ce rompe più l'anima con sta storiella!
8)
Il sito attualmente è il secondo più visitato nell’ambito ciclistico dopo quello della Gazzetta dello Sport.
Ma chi te l'ha detta sta strunzada? Da quale fonte l'hai ricavata? Audiweb o Skodaonline?
9)
Dovremo coinvolgere ancor più i newmedia per allargare le coperture televisive in chiaro e creare nuove opportunità per il mondo giovanile, le donne e il fuoristrada.
E quando mai hai coinvolto i newmedia? Non eri quello che "io non leggo i siti"? Creati sì una opportunità, sei fuoristrada e lascia stare le donne ... ed il mondo ciovanile (che ormai non frequenti più dal 1970.
10)
Con la disponibilità di RaidueSport, ormai soprannominata “la casa del ciclismo”, abbiamo raggiunto qualità d’informazione e minutaggi adeguati alla nostra disciplina.
Rai che? RaidueSport?!! Minu TACI!
11)
IMMAGINE FEDERALE
- Ripartire con un nuovo logo più aggressivo e con grafica più attuale e sfruttabile anche in termini commerciali, con un allineamento con tutti i Comitati Regionali e Strutture federali.
Riposizionamento di tutte le fasi di comunicazione e di rappresentanza omologandole su tutto il territorio.
Più aggressivo?
Mettiamoci la tua effige col sorriso da coccodrillo stampato.
12)
È già individuata a Gaiole in Chianti la sede per la nascita di un Centro Federale “Franco Ballerini”, legato all’attività dell’Eroica, dove sono previsti un Museo del Vintage, un Centro Studi e Ricerca ed un Centro Medico realizzato con l’apporto della Regione Toscana, Provincia di Siena, Università di Siena ed imprenditori locali.
Individuata da chi? Da Santilli? Ti ci vedo bene in un Museo del Vintage? Perché anche le cere si sentirebbero a disagio.
Last but not least:
Nella recente assemblea Toscana il nostro grande saggio, Alfredo Martini, ha detto: “A metà del guado non si cambia mai cavallo”.
Il cavallo presidente, il cavallo. L'asino si può cambiare.
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 54926&tp=n
1) DEMOCRAZIA PARTECIPATA
Rendere continuativo e di sistema il metodo dell’intersettorialità avviato nel 2011 per il rinnovamento.
Intersettorialità ... per il rinnovamento?! Ma che minchia dici?
Tutti i componenti sono vincolati a rappresentare le scelte prese all’unanimità o a maggioranza sia nei confronti degli affiliati e dei tesserati sia nei confronti dell’opinione pubblica e dei media.
Democrazia partecipata?!!! Porcapupazza! Questa è DITTATURA COOPTATA, democrazia littorico-imperiale

Mi ricorda il centralismo democratico. Federazione Ciclistica Sovietica
3)
Federazione doterà i CC.RR. di uno slot per un certo numero di affiliazioni gratuite e rinforzerà la propria struttura per l’assistenza e il supporto nei rapporti con le istituzioni e con eventuali sponsor per il reperimento di risorse proprie.
Slot? Sì la Federazione Casino farà le slot machine. Ma parla come mangi!
4)
Sarà attivato un osservatorio permanente sul momento che le società sportive stanno vivendo, sollecitando il CONI, insieme agli Enti di promozione, a snellire l’attività frenata da apparati ed intoppi burocratici.
Ehhhhhhhhh. Un osservatorio? Sul momento? Sul momento che le società stanno vivendo?
Sollecitando il Coni a snellire l'attività frenata da apparati ed intoppi burocratici?



VA SNELLITO IL CONI. ANZI, VA CHIUSO O FORTEMENTE RIDIMENSIONATO!!! E mandati a casa quelli come te!
Il burocrate si lamenta della burocrazia

5)
La linea è quella indicata nella relazione 2005-2009. Non si torna indietro. Abbiamo riacquistato credibilità e siamo indicati al livello nazionale e internazionale come un modello d’avanguardia. Maddechè!
Sul piano della tutela della salute e della prevenzione sarà proseguita l’azione di monitoraggio degli atleti, con particolare riguardo alle categorie giovanili allievi-juniores (con i profili medico-biologici personali) e al settore master (con estensione del sistema Five Stars). Per quanto riguarda la categoria Juniores, senza abbassare il livello di attenzione sarà allargato il ranking a tutti gli atleti di fascia nazionale per alleggerire i costi alle società sportive per gli altri atleti, salvo il fatto che potranno aderire in maniera facoltativa all’attuale sistema federale (BCK) per il caricamento dei dati di ogni atleta. Saranno sostenuti gli atleti meritevoli delle categorie allievi e juniores con borse di studio ed incentivi.
Una barzelletta! Tutto fumo! Dice una cosa e ne fa un'altra. Per fortuna esiste la rete e caro Renà la rete non ti risparmia l'ennesima figur'e'mmerda:
http://blog.cyclingpro.it/2012/12/13/co ... iclistico/
6)
Sul piano organizzativo, il progetto GIROBIO è una proposta lungimirante. Si tratta della prima esperienza mondiale che consente a tutti gli atleti di vivere durante la corsa momenti comuni di formazione, socializzazione e divertimento. Al tempo stesso è un laboratorio sul campo per analizzare i fattori relativi alle difficoltà della gara, al dosaggio degli sforzi, all’alimentazione corretta e al recupero.
- Abbiamo avviato un progetto di localizzazione dell’atleta con microchip e GPS per seguirlo in ogni suo spostamento: in gara, dopo accordo con l’UCI, e fuori gara. Lo strumento sarà utile anche per la massa di ciclosportivi ed amatori oltre che agli utenti quotidiani della bicicletta.
Ma che cazzo è? Il GIROBIOnico?
Il grande fratello (nonnino) mi spaventa. Meglio la grande sorella:

7)
Il risanamento del bilancio è un grande risultato che ci consente di programmare con maggiore serenità la distribuzione delle risorse per l’attività istituzionale. Continueremo a garantire la pubblicazione annuale dei bilanci, con le relazioni del Presidente e dei Revisori dei Conti.
Ma per quanti anni ancora andremo avanti con la favola del risanamento? Eppoi, ah Renà

8)
Il sito attualmente è il secondo più visitato nell’ambito ciclistico dopo quello della Gazzetta dello Sport.
Ma chi te l'ha detta sta strunzada? Da quale fonte l'hai ricavata? Audiweb o Skodaonline?
9)
Dovremo coinvolgere ancor più i newmedia per allargare le coperture televisive in chiaro e creare nuove opportunità per il mondo giovanile, le donne e il fuoristrada.
E quando mai hai coinvolto i newmedia? Non eri quello che "io non leggo i siti"? Creati sì una opportunità, sei fuoristrada e lascia stare le donne ... ed il mondo ciovanile (che ormai non frequenti più dal 1970.
10)
Con la disponibilità di RaidueSport, ormai soprannominata “la casa del ciclismo”, abbiamo raggiunto qualità d’informazione e minutaggi adeguati alla nostra disciplina.
Rai che? RaidueSport?!! Minu TACI!
11)
IMMAGINE FEDERALE
- Ripartire con un nuovo logo più aggressivo e con grafica più attuale e sfruttabile anche in termini commerciali, con un allineamento con tutti i Comitati Regionali e Strutture federali.
Riposizionamento di tutte le fasi di comunicazione e di rappresentanza omologandole su tutto il territorio.
Più aggressivo?

12)
È già individuata a Gaiole in Chianti la sede per la nascita di un Centro Federale “Franco Ballerini”, legato all’attività dell’Eroica, dove sono previsti un Museo del Vintage, un Centro Studi e Ricerca ed un Centro Medico realizzato con l’apporto della Regione Toscana, Provincia di Siena, Università di Siena ed imprenditori locali.
Individuata da chi? Da Santilli? Ti ci vedo bene in un Museo del Vintage? Perché anche le cere si sentirebbero a disagio.
Last but not least:
Nella recente assemblea Toscana il nostro grande saggio, Alfredo Martini, ha detto: “A metà del guado non si cambia mai cavallo”.
Il cavallo presidente, il cavallo. L'asino si può cambiare.