
Non voglio pensare come sarà arrabbiato il suo mentore

del resto...se non l'hanno chiamato, un motivo ci sara'..Visconte85 ha scritto:
Non voglio pensare come sarà arrabbiato il suo mentore
Alla fine ho avuto ragioneTranchée d'Arenberg ha scritto:Taaramae tutta la vita. Tra l'altro l'Estone credo che sia sicurissimo. Sugli italiani potenzialmente al via, direi che dovrebbero essere tra 15 e 20.nino58 ha scritto:Ad essere ottimisti.LeNoble ha scritto:(A giudicare dalla starting list provvisoria, italiani in orbita tour tra sicuri e possibili sono 15.)
Comunque, cambiando discorso, anch'io porterei sia Luschenko che Grivko.
Tra Taramaee, Vanotti e Grudev tirerei a sorte chi non inserire.
http://www.cyclingpro.net/spaziociclism ... timo-postoBozzelli ha scritto:Ha twittato oggi che non ha fratture ma solo botte (e che botte), quindi è fiducioso sulla sua partenza al TourSpartacus ha scritto:purtroppo dopo la caduta di oggi niente Tour per Bouhanni..
Sicuro, dato che non c'è Keisse al Tour la vittoria sui Campi Elisi non gliela toglie nessunoCicloSprint ha scritto:Durbridge punta a una vittoria di tappa, magari quella dei Campi Elisi ?
che tristezza l'unica italiana al via che porta solo tre italiani, tutto sommato una buona squadra, tifo per una vittoria di Bono e Rui Costa dopo due linghe fugheGiacomoXT ha scritto:Ufficializzata anche la Lampre: Rui Costa, Bono, Cimolai, Durasek, Oliveira, Plaza Molina, Pozzato, Serpa Perez, Valls Ferri.
lo avevo scritto qualche post famatteo.conz ha scritto:che ne pensate della tinkoff? c'è pure basso, sperando che vada piu forte che al giro. L'astana mi pare forse un pelo piu forte dell'anno scorso ma vado a sensazioni.
si, con Dowsett, Castrovejo e Malori nella cronosquadra saranno doloriTIC ha scritto:Con Dowsett la Movistar e' una autentica corazzata per la cronosquadre. Quest'anno non ha rivali, Quintana puo' recuperare qui gran parte di quello che perde nel prologo. Forse di piu'
Io mi accontenterei di perdere molto molto poco dall'astana.Visconte85 ha scritto:si, con Dowsett, Castrovejo e Malori nella cronosquadra saranno doloriTIC ha scritto:Con Dowsett la Movistar e' una autentica corazzata per la cronosquadre. Quest'anno non ha rivali, Quintana puo' recuperare qui gran parte di quello che perde nel prologo. Forse di piu'
Mi stupirei assai se l'astana arrivasse dietro la sky.barrylyndon ha scritto:se fosse piatta...ma non e' piatta. beninteso che la Movistar e' la favorita.ma non credo che recuperi piu' di 30 secondi alla Sky, anzi. e piu' di 40 secondi ad Astana e Tinkoff
Invece sul pave' Quintana potrebbe pagare sazio..
Vedremo
Possibile che in squadra non abbiano uno più forte del basso attuale?matteo.conz ha scritto:che ne pensate della tinkoff? c'è pure basso, sperando che vada piu forte che al giro. L'astana mi pare forse un pelo piu forte dell'anno scorso ma vado a sensazioni.
La tappa dei Campi Elisi dal 1975 è finita con una soluzione da lontano nel 1979, nel 1994 e nel 2005, ci sono state altre volte ?Visconte85 ha scritto:Sicuro, dato che non c'è Keisse al Tour la vittoria sui Campi Elisi non gliela toglie nessunoCicloSprint ha scritto:Durbridge punta a una vittoria di tappa, magari quella dei Campi Elisi ?
rispetto all'anno scorso dove Nibali in salita era costantemente senza compagnibarrylyndon ha scritto:Sull'Astana vedo troppo ottimismo..specie per la sua forza in salita.
A crono e sul pave' non dovrebbe esser male.
Si però qualcuno insieme a contador ci deve restare! al giro vabbe ma al tour non può vincere essendo sempre solo...boh...galliano ha scritto:Possibile che in squadra non abbiano uno più forte del basso attuale?matteo.conz ha scritto:che ne pensate della tinkoff? c'è pure basso, sperando che vada piu forte che al giro. L'astana mi pare forse un pelo piu forte dell'anno scorso ma vado a sensazioni.
C'è da dire che in ottica cronosquadre uno come kiserlovski è una zavorra.
Sulla convocazione di Tosatto ci avrei messo la mano sul fuoco e sono stato accontentato, Rogers è uno che in pianura si difende e lo stesso vale per Basso nella speranza che, spero per lui e per Contador, sia in migliore forma rispetto al Giro.Visconte85 ha scritto:Nella Tinkov mi sarei aspettato Kiserlovski al posto di Basso o Kreuziger, come un Bodnar utile per Sagan e per la cronosquadra. Nel complesso tanti reduci dal Giro, non so se sia la scelta giusta specie per un Tosatto, Basso e Rogers che non sono giovanissimi.
Winter ha scritto:Temo tu abbia ragione Slegar.. per il mio Pinot
Perdere tre minuti nei primi giorni.. sarebbe un successo
vi immaginate nell'ultima tappa almeno 3 big racchiusi in 30'', attacchi e contattacchi, spettacolo sui Campi ElisiCicloSprint ha scritto:La tappa dei Campi Elisi dal 1975 è finita con una soluzione da lontano nel 1979, nel 1994 e nel 2005, ci sono state altre volte ?Visconte85 ha scritto:Sicuro, dato che non c'è Keisse al Tour la vittoria sui Campi Elisi non gliela toglie nessunoCicloSprint ha scritto:Durbridge punta a una vittoria di tappa, magari quella dei Campi Elisi ?
lo hanno spiegato..Hanno detto che rinunciano a uno scalatore per avere un passista dato che la prima settimana puo' essere delicata (fuori Kiserloswski e dentro Tosatto). Io avrei piuttosto escluso Bassobarrylyndon ha scritto:del resto...se non l'hanno chiamato, un motivo ci sara'..Visconte85 ha scritto:
Non voglio pensare come sarà arrabbiato il suo mentore
se non sbaglio, la tappa dei campi elisi del 1975 è finita con una soluzione da lontano anche nel 1975.CicloSprint ha scritto:La tappa dei Campi Elisi dal 1975 è finita con una soluzione da lontano nel 1979, nel 1994 e nel 2005, ci sono state altre volte ?Visconte85 ha scritto:Sicuro, dato che non c'è Keisse al Tour la vittoria sui Campi Elisi non gliela toglie nessunoCicloSprint ha scritto:Durbridge punta a una vittoria di tappa, magari quella dei Campi Elisi ?
E tra l'altro bouhanni potrebbe stringere i denti e venire. La cosa strana del Giro era la mancanza di una squadra che prendesse in mano l'inseguimento. Se c'è Nacer la Coofidis sarà il grandestopper, se no non sapreiTranchée d'Arenberg ha scritto:Manca il più forte (che comunque quest'anno causa virus non s'è mai visto), ovvero Kittel; Bouhanni non lo vedo superiore a Cavendish, Greipel o al Kristoff degli ultimi anni. Rispetto al Giro non manca invece quasi nessuno (Viviani, Modolo e Hofland). Dunque, una platea decisamente migliore rispetto a quella del Giro.Maìno della Spinetta ha scritto:mancano i due piu forti,tetzuo ha scritto:quindi fuori Kittel e Bouhanni, che erano uno il più forte in volata nel 2014, l'altro probabilmente il velocista più in forma del 2015 (considerando Kristoff un'altra tipologia di corridore), per le volate al Tour dovremmo avere:
Cav
Greipel
Demare
Coquard
Kristoff
Sagan
Bennett
Matthews
Degenkolb
Van Baarle
Farrar
e consideriamo anche
Boasson Hagen
Debusschere
GVA
Cimolai
l'assenza di quei 2 apre la strada a molti, personalmente non considero più Cavendish un velocista dominante e quindi le poche (quante dovrebbero essere?) chance di volata al Tour di quest'anno, sono aperte a più corridori
Dispiace invece non vedere (al momento) Bonifazio, mi avrebbe incuriosito un confronto su queste strade con i vari Degenkolb, Sagan, Matthews, per capire cosa potrà diventare da grande
platea piu ricca di quella del giro di quest'anno, ma non di tantissimo a questo punto.
Credo che questo scambio di post sia il più bello dell'annocauz. ha scritto:se non sbaglio, la tappa dei campi elisi del 1975 è finita con una soluzione da lontano anche nel 1975.CicloSprint ha scritto:
La tappa dei Campi Elisi dal 1975 è finita con una soluzione da lontano nel 1979, nel 1994 e nel 2005, ci sono state altre volte ?
Andrew TALANSKYnino58 ha scritto:Se è l'ultima squadra mi sono perso la Cannondale.
Ok. Grazie.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Andrew TALANSKYnino58 ha scritto:Se è l'ultima squadra mi sono perso la Cannondale.
Daniel MARTIN
Ryder HESJEDAL
Jack BAUER
Kristjan KOREN
Sebastian LANGEVELD
Ramunas NAVARDAUSKAS
Dylan VAN BAARLE
Nathan HAAS
Bob House ha scritto: Il solo Bennati basta e avanza per conquistare l'ennesiam maglia verde.
Ecco perchè sono andati così piano al Giro.... si tenevano la gamba!Visconte85 ha scritto:ma Kiserlovski? non aveva partecipato al Giro apposta e invece sono presenti Basso, Kreuziger e Rogers che al Giro...![]()
Hai capito male. Bob stava dicendo tutt'altra cosa, ovvero che Bennati basta e avanza come gregario a Sagan per permettergli di vincere di nuovo la maglia verde.34x27 ha scritto:Bob House ha scritto: Il solo Bennati basta e avanza per conquistare l'ennesiam maglia verde.Sei ironico vero? Per me Bennati anche impegnandosi non fa nemmeno top-10 negli sprint di gruppo....
AAAAAHHHH se è così allora ok chiedo scusaTranchée d'Arenberg ha scritto:Hai capito male. Bob stava dicendo tutt'altra cosa, ovvero che Bennati basta e avanza come gregario a Sagan per permettergli di vincere di nuovo la maglia verde.34x27 ha scritto:Bob House ha scritto: Il solo Bennati basta e avanza per conquistare l'ennesiam maglia verde.Sei ironico vero? Per me Bennati anche impegnandosi non fa nemmeno top-10 negli sprint di gruppo....
Anche io sono dello stesso parere di Slegar. Pinot nelle prime 9 tappe rischia di accumulare uno svantaggio cospicuo, non recuperabile in salita. A proposito, durante lo scorso Tour è vero che sul Port de Balès andò fortissimo, ciò rappresenta un precedente che parla sicuramente a suo favore. E' altrettanto vero che nelle altre occasioni non andò ugualmente bene, pur restando a livelli alti. Se a la Planche des Belles Filles (15"), Gerardmer (8") e Risoul (26") limitò benissimo i danni da Nibali, nelle tappe più dure fece molta più fatica: a Chamrousse ne prese 53", a Sant-Laury-Soulan altri 56" (terminando dietro a diversi uomini di classifica) e ad Hautacam un altro 1:10". Cioè, andando a sommare i distacchi nelle tappe di montagna, stiamo parlando di 3 minuti e 48, non di spiccioli...Camoscio madonita ha scritto:Winter ha scritto:Temo tu abbia ragione Slegar.. per il mio Pinot
Perdere tre minuti nei primi giorni.. sarebbe un successo
Hai una cantina Winter?![]()
A parte gli scherzi, i tuoi tre minuti sulla carta ci stanno tutti tra la tappa di pavè e cronosquadre, al netto di un nulla di fatto nelle tappe a rischio vento. Ma se arriva con meno di due minuti sulle salite, un Pinot formato Port de Bales 2014 potrebbe far tremare i polsi ai 4 favoriti.
Con meno di due minuti allargherei il pronostico a 5.
La corsa in salita tanto la fa la Sky, o al massimo l'Astana se Nibali ha la maglia...... secondo me Quintana e Contador han ragionato così!Passista Scalatore ha scritto:Che squadraccia di pensionati la tinkoff... Prevedo Contador isolatissimo in salita (speriamo in majka e in kreuziger)
A mio parere ottima squadra soprattutto ben assortita: i due Yates per vittorie di tappa/generale, Matthews per le volate di gruppo, Gerrans per le volate ristrette e tappe simil-classiche, Albasini per quelle più mosse/dure. Ed anche nella cronosquadre, come al solito, diranno la loro tutti insieme.Bozzelli ha scritto: ORICA GREENEDGE
ALBASINI Michael
DURBRIDGE Luke
GERRANS Simon
IMPEY Daryl
MATTHEWS Michael
TUFT Svein
WEENING Pieter
YATES Adam
YATES Simon