Pagina 11 di 51

Re: Giro 2016

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 17:51
da 14juillet
Non so come è ridotta la discesa (ma da quel che si vede, male!), ma è vero ciò che dice il buon Alessandro. Poi da li a dire che si potrà fare e che è nelle intenzioni affrontare la doppia scalata, si passa nel Ciclosprint's Corner! :D

Re: Giro 2016

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 18:00
da massiminozippy
CicloSprint ha scritto:
massiminozippy ha scritto: Ma di quale discesa stai parlando? Giusto per sapere, perché non ne ricordo molte in zona...
Ci sono quattro versanti della discesa dalla cima del Monte Partenio (quella fino a San Martino Valle Caudina, quella fino a Pannarano, quella fino a Pietrastortina e quella fino a Summonte).
Si, ma non tutti i tratti dei versanti che hai citato sono realmente percorribili, soprattutto in bici. Cioè, in altre parole, bisognerebbe asfaltare (più che riassaltare) diversi tratti, e si tratterebbe in ogni caso di stradine piuttosto strette…non so se sia realmente fattibile, a meno di importanti "opere di ammodernamento".

Cmq, staremo a vedere...

Re: Giro 2016

Inviato: domenica 23 agosto 2015, 18:04
da CicloSprint
massiminozippy ha scritto:
Si, ma non tutti i tratti dei versanti che hai citato sono realmente percorribili, soprattutto in bici. Cioè, in altre parole, bisognerebbe asfaltare (più che riassaltare) diversi tratti, e si tratterebbe in ogni caso di stradine piuttosto strette…non so se sia realmente fattibile, a meno di importanti "opere di ammodernamento".

Cmq, staremo a vedere...
Comunque la doppia scalata di Montevergine darebbe spettacolo alla tappa con arrivo alla montagna irpina, di sicuro a Montevergine non arriverebbero 60 corridori insieme

Re: Giro 2016

Inviato: lunedì 24 agosto 2015, 3:54
da matteo.conz
Spero ci siano stati depistaggi dovuti ad articoli in stile ciclosprint e che quindi state commettendo almeno qualche errore perché così a prima vista il percorso non mi pare buono, anzi è proprio male. Sarebbe una grossa inversione dopo il bel percorso di quest'anno che ci ha fatto divertire con tappe mai banali. Staremo a vedere ma sembra proprio un giro insipido. Dovrebbero ingaggiare aurodavide aka jro come disegnatore unico di un percorso innovativo!

Re: Giro 2016

Inviato: lunedì 24 agosto 2015, 9:33
da CicloSprint
Gli arrivi in saliti dovrebbero 8 ?

Re: Giro 2016

Inviato: lunedì 24 agosto 2015, 14:21
da udra
La candidatura di Forlì è presente ma per il 2017 a quanto afferma il resto del Carlino

Re: Giro 2016

Inviato: lunedì 24 agosto 2015, 17:18
da Slegar
presa 2 del Montello ha scritto:Tengo anch'io per buone le parole di Vegni, per cui penso si ripartirà dal Sud dopo i 3 giorni olandesi. Per quanto rigurda i tanti arrivi a Nord Est(Slegar hai novità sull'arrivo in Altopiano?), ora non sono così convinto che dopo Sestola la corsa andrà verso Nord Ovest, ma potrebbe puntare verso il Veneto.
Per le tappe in Veneto non è deciso nulla e a breve un gruppo di politici locali cercerà di "incassare" le promesse di Zaia fatte lo scorso autunno alla presentazione delle tappe venete.

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 10:55
da presa 2 del Montello
Nel "marasma" delle candidature venete ora spunta anche Bibione: http://www.ilgazzettino.it/PAY/VENEZIA_ ... 6235.shtml

Slegar ci ha già riferito che nulla è stato per le tappe venete: ora avranno il loro bel dal fare a decidere un paio(e non di più) di arrivi e partenze tra tutte le candidature, se confermato l'arrivo a Livigno per domenica 22(io continuo a rimanere un po' dubbioso su ciò, ma non voglio discutere le conoscenze di Oronzo).

Ricapitolando le candidature venete sono:
-Piazzola sul Brenta
-Asiago(dovrebbe essere in accoppiata con Thiene, che dovrebbe ospitare la partenza del giorno successivo)
-Asolo(possibile uno spostamento al 2017)
-Tombolo(partenza di tappa)
-Sappada-Sorgenti del Piave
-Cansiglio-Farra d'Alpago
-Vittorio Veneto(partenza di tappa)
-Jesolo(partenza di tappa)
-Bibione
-Monte Grappa(in realtà per il 2017 o 2018)

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 14:16
da Pafer1
Aggiornamenti sulla tappa di Cividale

http://www.mondoudinese.it/2015/08/cicl ... -cividale/

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 14:47
da presa 2 del Montello
Pafer1 ha scritto:Aggiornamenti sulla tappa di Cividale

http://www.mondoudinese.it/2015/08/cicl ... -cividale/
Volevo aspettare stasera per linkare l'articolo completo del "Messaggero Veneto", comunque visto che hai anticipato la cosa(in realtà si parlava già del Porzus nell'articolo che avevo linkato in giugno: http://www.dom.it/il-giro-ditalia-2016- ... -benecijo/) aggiungo che parlano di tappa con ben 5 gpm, dei quali il Porzus(questa dovrebbe essere l'altimetria http://www.salite.ch/porzus.asp) è il penultimo.

Aspettiamo un'analisi tecnica della salita da Scaccianuvole, se la conosce.

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 14:59
da presa 2 del Montello
Aggiungo che nel "Corriere delle Alpi" di oggi è uscito l'ennesimo articolo sulla probabile tappa a Farra d'Alpago: parlano di febbrili trattative in corso...
A stasera il link dell'articolo completo.

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 15:34
da scaccianuvole
presa 2 del Montello ha scritto:
Pafer1 ha scritto:Aggiornamenti sulla tappa di Cividale

http://www.mondoudinese.it/2015/08/cicl ... -cividale/
Volevo aspettare stasera per linkare l'articolo completo del "Messaggero Veneto", comunque visto che hai anticipato la cosa(in realtà si parlava già del Porzus nell'articolo che avevo linkato in giugno: http://www.dom.it/il-giro-ditalia-2016- ... -benecijo/) aggiungo che parlano di tappa con ben 5 gpm, dei quali il Porzus(questa dovrebbe essere l'altimetria http://www.salite.ch/porzus.asp) è il penultimo.

Aspettiamo un'analisi tecnica della salita da Scaccianuvole, se la conosce.
ahimè conosco meglio la Carnia che non i Colli Orientali, ma andando a scovare le salite giuste potrebbe uscire fuori una bella tappa come quelle che spesso si sono viste tra i colli emiliano romagnoli

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 16:09
da presa 2 del Montello
Ecco l'articolo completo del "Messaggero Veneto" sulla tappa di Cividale: http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... hfmvudel-1

La partenza della tappa sarà sempre in provincia di Udine, non è da escludere San Daniele. Dunque il giorno prima trasferimento dal Veneto, da dove ripartirà la corsa anche all'indomani dell'arrivo a Cividale.

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 17:32
da CicloSprint
Ecco come dovrebbe essere la tappa friulana del Giro.

Immagine

http://www.cronoescalada.com/index.php/ ... view/70737

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 18:02
da trautman80
Ecco l'articolo completo del "Messaggero Veneto" sulla tappa di Cividale:
Sara' una tappa ingarbugliata come percorso, per quanto letto potrebbe essere cosi':
- arrivo dal Friuli centrale e primo passaggio a Cividale
- giro di Drenchia senza Castelmonte (gpm)
- Passo di S.Martino (gpm)
- Montemaggiore da Ieronizza (gpm)
- discesa su Pulfero e secondo passaggio a Cividale
- Porzus da Attimis (attenzione all'altimetria non si arriva alle malghe, gpm)
A questo punto resta da capire dove si va a fare l'ultima salita, e anche se le strade dello
Ioanaz-Spignon sono utilizzabili.

Ovviamente ignorate il percorso postato sopra che neanche passa per le Valli del Natisone.

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 18:37
da scaccianuvole
trautman80 ha scritto:
Ecco l'articolo completo del "Messaggero Veneto" sulla tappa di Cividale:
Sara' una tappa ingarbugliata come percorso, per quanto letto potrebbe essere cosi':
- arrivo dal Friuli centrale e primo passaggio a Cividale
- giro di Drenchia senza Castelmonte (gpm)
- Passo di S.Martino (gpm)
- Montemaggiore da Ieronizza (gpm)
- discesa su Pulfero e secondo passaggio a Cividale
- Porzus da Attimis (attenzione all'altimetria non si arriva alle malghe, gpm)
A questo punto resta da capire dove si va a fare l'ultima salita, e anche se le strade dello
Ioanaz-Spignon sono utilizzabili.

Ovviamente ignorate il percorso postato sopra che neanche passa per le Valli del Natisone.
Tra l'altro questa potrebbe essere la famosa tappa del vino da presentare in anteprima citata qualche giorno fa.

[modalità Ciclosprint ON] e se la partenza fosse data da Gemona o da Venzone per ricordare i 40 anni dal terremoto?[modalità Ciclosprint OFF]

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 18:54
da presa 2 del Montello
scaccianuvole ha scritto: Tra l'altro questa potrebbe essere la famosa tappa del vino da presentare in anteprima citata qualche giorno fa.
Tra le "vecchie idee" di Cainero c'era anche quella di una tappa tra i vigneti in stile Montalcino(articolo del 2010 del "Messaggero Veneto"):http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... ref=search

Ci sarebbe stato meglio un bicchiere di vino bianco nell'immagine dell'invito però...il Tocai Friulano!

Comunque nell'articolo di oggi parlano di una possibile presentazione della tappa prima del 5 ottobre.

Re: Giro 2016

Inviato: martedì 25 agosto 2015, 19:25
da CicloSprint
Ecco come sarà (veramente) la tappa...

Immagine

http://www.cronoescalada.com/index.php/ ... view/70796

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 1:14
da presa 2 del Montello
presa 2 del Montello ha scritto:Aggiungo che nel "Corriere delle Alpi" di oggi è uscito l'ennesimo articolo sulla probabile tappa a Farra d'Alpago: parlano di febbrili trattative in corso...
A stasera il link dell'articolo completo.
Come promesso ecco l'articolo: http://ricerca.gelocal.it/corrierealpi/ ... ref=search

Ora parlano di Farra d'Alpago come sede di partenza della tappa successiva a quella friulana(arrivo a Cividale): confermato a questo punto il "taglio" della crono del Cansiglio e di conseguenza la cronoscalata sarà all'Alpe di Siusi, come anticipato da Conti a Radiocorsa.

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 1:19
da presa 2 del Montello
venerdì 6 maggio, 1^ tappa: Apeldoorn - Apeldoorn 8,1 km(crono a squadre o indiviuale?)

sabato 7 maggio, 2^ tappa: Arnhem - Nijmegen 180 km

domenica 8 maggio, 3^ tappa: Nijmegen - Arnhem 190 km

lunedì 9 maggio RIPOSO

martedì 10 maggio, 4^ tappa: Catanzaro - ???

mercoledì 11 maggio, 5^ tappa: ??? - Montevergine

giovedì 12 maggio, 6^ tappa: Benevento/Ponte - Roccaraso

venerdì 13 maggio, 7^ tappa: Sulmona - Foligno

sabato 14 maggio, 8^ tappa: Foligno - Follonica

domenica 15 maggio, 9^ tappa: ??? - Sestola/Monte Cimone

lunedì 16 maggio RIPOSO

martedì 17 maggio, 10^ tappa: Piazzola sul Brenta(?) - Bibione(?)

mercoledì 18 maggio, 11^ tappa: San Daniele del Friuli(?) - Cividale del Friuli

giovedì 19 maggio, 12^ tappa: Farra d'Alpago - ???

venerdì 20 maggio, 13^ tappa: ??? - Alpe di Siusi(cronometro individuale)

sabato 21 maggio, 14^ tappa: Val Gardena(?) - Andalo

domenica 22 maggio, 15^ tappa: Molveno - Livigno

lunedì 23 maggio RIPOSO

martedì 24 maggio, 16^ tappa: Livigno - Ghisallo(?)

mercoledì 25 maggio, 17^ tappa: ??? - Desio/Monza(?)

giovedì 26 maggio, 18^ tappa: Muggiò(?) - Pinerolo

venerdì 27 maggio, 19^ tappa: Pinerolo - Risoul

sabato 28 maggio, 20^ tappa: Guillestre - ???

domenica 29 giugno, 21^ tappa: Cuneo - Torino

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 1:24
da presa 2 del Montello
Ho aggiornato l'elenco con le ultime info raccolte.
Alcune personali considerazioni:
-Secondo me martedì 17 maggio, giorno dopo il secondo riposo, la corsa riprenderà con un super piattone, che taglia tutta la pianura veneta, da Piazzola sul Brenta a Bibione, località al confine col Friuli, che permette un agevole trasferimento il giorno successivo in provincia di Udine.
-Per quanto riguarda la tappa di giovedì 19 maggio, che dovrebbe partire da Farra d'Alpago, penso si concluderà sempre in Veneto, visto che in Alto Adige avranno già la cronoscalata dell'Alpe di Siusi: ma dove? Spero in un tappone sulle dolomiti bellunesi...Sappada però diventerebbe scomoda per un trasferimento il giorno dopo nella zona dello Sciliar.
-Infine capitolo cronometro: ci saranno solo la breve crono di apertura ad Apeldoorn e la cronoscalata dell Alpe di Siusi?

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 9:50
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:Ho aggiornato l'elenco con le ultime info raccolte.
Alcune personali considerazioni:
-Secondo me martedì 17 maggio, giorno dopo il secondo riposo, la corsa riprenderà con un super piattone, che taglia tutta la pianura veneta, da Piazzola sul Brenta a Bibione, località al confine col Friuli, che permette un agevole trasferimento il giorno successivo in provincia di Udine.
-Per quanto riguarda la tappa di giovedì 19 maggio, che dovrebbe partire da Farra d'Alpago, penso si concluderà sempre in Veneto, visto che in Alto Adige avranno già la cronoscalata dell'Alpe di Siusi: ma dove? Spero in un tappone sulle dolomiti bellunesi...Sappada però diventerebbe scomoda per un trasferimento il giorno dopo nella zona dello Sciliar.
-Infine capitolo cronometro: ci saranno solo la breve crono di apertura ad Apeldoorn e la cronoscalata dell Alpe di Siusi?
Ma Apeldoorn può essere cronosquadre ?

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 11:31
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto:Sappada però diventerebbe scomoda per un trasferimento il giorno dopo nella zona dello Sciliar.
Una settimana fa, a proposito di un quesito su un arrivo alle Sorgenti del Piave, Beppe Conti non ha risposto nè sì nè no. Probabile che la possibilità ci sia e non si è voluto sbilanciare, altrimenti, come per altre domande, avrebbe risposto negativamente, almeno questo penso io...

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 12:52
da nemecsek
presa 2 del Montello ha scritto:
sabato 28 maggio, 20^ tappa: Guillestre - ???

domenica 29 giugno, 21^ tappa: Cuneo - Torino

I pasticceri albesi o i gobbidiemme di Fossano reclameranno il loro, stacce.... :drink:

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 12:59
da CicloSprint
nemecsek ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:
sabato 28 maggio, 20^ tappa: Guillestre - ???

domenica 29 giugno, 21^ tappa: Cuneo - Torino

I pasticceri albesi o i gobbidiemme di Fossano reclameranno il loro, stacce.... :drink:
nemecsek,

Tu sei del cuneese ?

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 13:05
da nemecsek
CicloSprint ha scritto:
nemecsek ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:
sabato 28 maggio, 20^ tappa: Guillestre - ???

domenica 29 giugno, 21^ tappa: Cuneo - Torino

I pasticceri albesi o i gobbidiemme di Fossano reclameranno il loro, stacce.... :drink:
nemecsek,

Tu sei del cuneese ?
Da più di trent anni, ma nacqui a Torino, sulla sponda giusta. :D

Re: Giro 2016

Inviato: mercoledì 26 agosto 2015, 13:11
da Fabioilpazzo
Pafer1 ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Sappada però diventerebbe scomoda per un trasferimento il giorno dopo nella zona dello Sciliar.
Una settimana fa, a proposito di un quesito su un arrivo alle Sorgenti del Piave, Beppe Conti non ha risposto nè sì nè no. Probabile che la possibilità ci sia e non si è voluto sbilanciare, altrimenti, come per altre domande, avrebbe risposto negativamente, almeno questo penso io...
Posto meraviglioso, sarebbe bellissimo.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 1:21
da presa 2 del Montello
Follonica oltre che arrivo dell'ottava tappa, sarà anche sede di partenza della nona(dal "Corriere di Maremma"): http://corrieredimaremma.corr.it/news/s ... na-in.html

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 2:17
da presa 2 del Montello
Articolo di Giorgio Viberti su "La Stampa" di oggi sul Giro 2016: http://www.lastampa.it/2015/08/27/sport ... emium.html

Riassunto, oltre a quello che già si sa:
-dopo Catanzaro passaggio in Lucania
-sembra che l'arrivo alle Sorgenti del Piave si farà;
-l'arrivo trentino sarà sul Pordoi, dopo la scalata della Marmolada(a questo punto saltano Andalo e Molveno);
-Confermate cronoscalata dell'Alpe di Siusi e il tappone di Livigno;
Ultime 4 tappe:
-Muggiò-Pinerolo, con GPM a Colletta e Pra Martino
-Pinerolo-Risoul, con la scalata dell'Agnello
-Guillestre-Sant'Anna di Vinadio, con le scalate del Vars e del Fauniera
-Cuneo-Torino

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 2:24
da presa 2 del Montello
venerdì 6 maggio, 1^ tappa: Apeldoorn - Apeldoorn 8,1 km(crono a squadre o indiviuale?)

sabato 7 maggio, 2^ tappa: Arnhem - Nijmegen 180 km

domenica 8 maggio, 3^ tappa: Nijmegen - Arnhem 190 km

lunedì 9 maggio RIPOSO

martedì 10 maggio, 4^ tappa: Catanzaro - ???

mercoledì 11 maggio, 5^ tappa: ??? - Montevergine

giovedì 12 maggio, 6^ tappa: Benevento/Ponte - Roccaraso

venerdì 13 maggio, 7^ tappa: Sulmona - Foligno

sabato 14 maggio, 8^ tappa: Foligno - Follonica

domenica 15 maggio, 9^ tappa: Follonica - Sestola/Monte Cimone

lunedì 16 maggio RIPOSO

martedì 17 maggio, 10^ tappa: Piazzola sul Brenta(?) - Bibione(?)

mercoledì 18 maggio, 11^ tappa: Provincia di Udine - Cividale del Friuli

giovedì 19 maggio, 12^ tappa: Farra d'Alpago - Sorgenti del Piave

venerdì 20 maggio, 13^ tappa: Sappada(?) - Passo Pordoi

sabato 21 maggio, 14^ tappa: cronoscalata dell'Alpe di Siusi

domenica 22 maggio, 15^ tappa: Val Gardena(?) - Livigno

lunedì 23 maggio RIPOSO

martedì 24 maggio, 16^ tappa: Livigno - Ghisallo(?)

mercoledì 25 maggio, 17^ tappa: ??? - Desio/Monza(?)

giovedì 26 maggio, 18^ tappa: Muggiò - Pinerolo

venerdì 27 maggio, 19^ tappa: Pinerolo - Risoul

sabato 28 maggio, 20^ tappa: Guillestre - Sant'Anna di Vinadio

domenica 29 giugno, 21^ tappa: Cuneo - Torino

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 5:13
da Maìno della Spinetta
Lo scrivevo più su, anche a me sembra più logica così, senza Andalo e con un tappone venerdi pre siusi in Fassa. Con Porzus e le sorgenti del Piave avremmo 5 tappe impegnative di fila.
Ripartire da Ponte per Livigno implica la Mendola. Un vero tappone torna al Giro! 1100m+1100+1400+1000+200=4800 m di dislivello, con Mendola Tonale Gavia Foscagno ed Eira. la pianura attorno a Bormio potrebbe darci un no contest, ma almeno torna il tappone - idem per Vars Maddalena Fauniera Sant'Anna, 4500 m di dislivello, e se mettessero Montemale si arriva a 4800.

Capitolo Crono: li in Brianza? Sembra fatta apposta .. Se si conferma la tappa in linea a Follonica vedo in Brianza la crono

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 5:48
da Maìno della Spinetta
venerdì 6 maggio, 1^ tappa: Apeldoorn - Apeldoorn 8,1 km crono a squadre

sabato 7 maggio, 2^ tappa: Arnhem - Nijmegen 180 km facile

domenica 8 maggio, 3^ tappa: Nijmegen - Arnhem 190 km nervosa

lunedì 9 maggio RIPOSO

martedì 10 maggio, 4^ tappa: Catanzaro - ??? Basilicata tirrenica?

mercoledì 11 maggio, 5^ tappa: ??? - Montevergine arr. salita isolato e semplice

giovedì 12 maggio, 6^ tappa: Benevento/Ponte - Roccaraso arrivo in salita breve ma rognoso, preceduto da altre salitelle

venerdì 13 maggio, 7^ tappa: Sulmona - Foligno

sabato 14 maggio, 8^ tappa: Foligno - Follonica

domenica 15 maggio, 9^ tappa: Follonica - Sestola/Monte Cimone tappaccia con Piastre Abetone e Sestola

lunedì 16 maggio RIPOSO

martedì 17 maggio, 10^ tappa: Piazzola sul Brenta(?) - Bibione(?) biliardo

mercoledì 18 maggio, 11^ tappa: Provincia di Udine - Cividale del Friuli tappa Gran Fondo Cainero con omaggio a un luogo simbolo della resistenza

giovedì 19 maggio, 12^ tappa: Farra d'Alpago - Sorgenti del Piave bel trasferimento per una mini tappa con arrivo in salita isolato?

venerdì 20 maggio, 13^ tappa: Sappada(?) - Passo Pordoi per me fanno qualcosa incentrato sul lato trentino, tipo Aurine Rolle San Pellegrino Fedaia Pordoi.

sabato 21 maggio, 14^ tappa: cronoscalata dell'Alpe di Siusi gran scalata, 1400 m di dislivello se partono da Ponte! Se la fanno da Ortisei c'è prima il Pinei, bella accoppiata.

domenica 22 maggio, 15^ tappa: Val Gardena(?) - Livigno MendolaTonaleGaviaFoscagnoEiraSoccazzi

lunedì 23 maggio RIPOSO

martedì 24 maggio, 16^ tappa: Livigno - Ghisallo(?) spero per i corridori da Magreglio

mercoledì 25 maggio, 17^ tappa: ??? - Desio/Monza. Crono individuale brianzola

giovedì 26 maggio, 18^ tappa: Muggiò - Pinerolo pra Martino nel finale

venerdì 27 maggio, 19^ tappa: Pinerolo - Risoul Colletta Agnello Risoul.

sabato 28 maggio, 20^ tappa: Guillestre - Sant'Anna di Vinadio Vars in partenza spaccagambe, easy Maddalena con lunga discesina, piana, Fauni era, Santuario. Molto difficile tenere cucita la corsa, gran tappa. PS terzo cover 2500 dopo Gavia e Agnello.

domenica 29 giugno, 21^ tappa: Cuneo - Torino volata

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 7:29
da nemecsek
presa 2 del Montello ha scritto:Follonica oltre che arrivo dell'ottava tappa, sarà anche sede di partenza della nona(dal "Corriere di Maremma"): http://corrieredimaremma.corr.it/news/s ... na-in.html
Follonica, che bei ricordi....
...che bevute... che mangiate.... che... hem... :D belle serate......
Maìno della Spinetta ha scritto:
sabato 28 maggio, 20^ tappa: Guillestre - Sant'Anna di Vinadio Vars in partenza spaccagambe, easy Maddalena con lunga discesina, piana, Fauni era, Santuario. Molto difficile tenere cucita la corsa, gran tappa. PS terzo cover 2500 dopo Gavia e Agnello.
:drool:
Torna il Fauniera, se confermata messa come scritta da Maino sarebbe una tappa spettacolare

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 7:51
da presa 2 del Montello
Qui l'articolo completo de "La Stampa", anche se leggermente diverso dalla versione cartacea: http://www.lastampa.it/2015/08/27/crona ... agina.html

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 8:44
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto:Qui l'articolo completo de "La Stampa", anche se leggermente diverso dalla versione cartacea: http://www.lastampa.it/2015/08/27/crona ... agina.html
Spicca nuovamente il Cansiglio...e c'è pure l'Alpe di Siusi.
Con il "raddoppio" di Follonica, anche io sono d'accordo nell'indicare la crono nella Brianza, di quella a squadre possiamo pure farne a meno.
Nel frattempo, non dimentichiamoci che domenica verrà presentata ufficialmente la tappa di Sestola (della quale, ormai, sappiamo più o meno tutto), e poi l'8 settembre c'è l'evento del calice di vino rosso. Quest'ultimo, però, ha avuto una scarsa diffusione (il sito pavese dal quale è stato estrapolato, e un tweet di un addetto stampa di RCS), che sia tutto saltato? Rimarrebbe solo la Foligno-Follonica, con l'attraversamento della zona del Brunello e le strade bianche, ma non mi pare una tappa degna di "anteprima", staremo a vedere.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 8:48
da barrylyndon
Non vi sembra un giro esageratamente duro?

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 9:10
da ucci90
Ma la Follonica-sestola non è una tappa da 250 km???

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 9:25
da Pafer1
ucci90 ha scritto:Ma la Follonica-sestola non è una tappa da 250 km???
Circa 227. Poi proveremo a vedere, per mera curiosità, quale sarà la tappa più lunga!

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 9:26
da presa 2 del Montello
ucci90 ha scritto:Ma la Follonica-sestola non è una tappa da 250 km???
Viene lunga, ma fattibile.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 9:27
da Gigilasegaperenne
barrylyndon ha scritto:Non vi sembra un giro esageratamente duro?
Ecco, ho la stessa perplessità. Tante belle tappe, ma tutte assieme mi sembrano un po' eccessive. A maggior ragione, spero che non pensino davvero ad un Giro senza cronometro.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 9:31
da Pafer1
presa 2 del Montello ha scritto:
ucci90 ha scritto:Ma la Follonica-sestola non è una tappa da 250 km???
Viene lunga, ma fattibile.
Potrebbe proprio essere la più lunga di tutto il giro, in attesa di sapere la località di arrivo della quarta frazione, l'unica che potrebbe avere una distanza maggiore.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 9:46
da presa 2 del Montello
barrylyndon ha scritto:Non vi sembra un giro esageratamente duro?
Si molto duro, anche se poi bisogna analizzare bene i percorsi(sapere partenza e arrivo, a volte vuol dire sapere niente della tappa). I tre arrivi appenninici non sono così duri e delle 2 tappe dolomitiche si conoscono solo alcuni passaggi(tipo la Marmolada prima del Pordoi e probabilmente verrà scalato il Cansiglio, con magari il Piancavallo, nella tappa delle Sorgenti). Il Ghisallo è tutto da confermare. Livigno e Sant'Anna sono dei veri tapponi. Non ho capito se prima di arrivare a Risoul ci sarà anche l'Izoard. Onestamente pensavo fosse una tappa più semplice quella di Cividale...

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 9:50
da barrylyndon
a parte le montagne che ci saranno o non ci saranno, cosi' a naso, direi che nella seconda e terza settimana i corridori hanno pochissime tappe cosiddette di trasferimento a disposizione..la durezza starebbe anche in questo..
E i velocisti? a naso direi non piu' di 5 tappe riservate a loro..
a naso... :D

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 9:59
da Gigilasegaperenne
presa 2 del Montello ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Non vi sembra un giro esageratamente duro?
Si molto duro, anche se poi bisogna analizzare bene i percorsi(sapere partenza e arrivo, a volte vuol dire sapere niente della tappa). I tre arrivi appenninici non sono così duri e delle 2 tappe dolomitiche si conoscono solo alcuni passaggi(tipo la Marmolada prima del Pordoi e probabilmente verrà scalato il Cansiglio, con magari il Piancavallo, nella tappa delle Sorgenti). Il Ghisallo è tutto da confermare. Livigno e Sant'Anna sono dei veri tapponi. Non ho capito se prima di arrivare a Risoul ci sarà anche l'Izoard. Onestamente pensavo fosse una tappa più semplice quella di Cividale...
La salita di Risoul comincia a pochissimi km dall'attacco del versante nobile dell'Izoard, è impossibile che li facciano entrambi. Fare l'Izoard implicherebbe poi fare un anello lunghissimo per tornare a Guillestre e prendere la salita di Risoul.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 10:40
da CicloSprint
Il quotidano del Sud annuncia che la prima tappa italiana dovrebbe essere Catanzaro-Policoro.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 11:11
da Pafer1
Articolo sloveno sulla tappa di Cividale, magari c'è qualcuno che riesce a decifrarlo (col traduttore automatico nomina diverse volte Venezia :diavoletto: )

http://www.slomedia.it/benecija-prizori ... talia-2016

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 11:48
da il_panta
Da ignorante della geografia italiana, il Fauniera da che versante verrebbe scalato, e da quale si scende?
Bello il ritorno dei tapponi!
Molto bello anche il fatto che la tappa di domenica del Gavia abbia il giorno di riposo dopo, la prospettiva del riposo rende i ciclisti meno finisseur, anche se realisticamente non ci saranno in gioco distacchi tali da suggerire soluzioni da lontano. Ma mai dire mai.
Certo, se uno avesse l'ambizione della doppietta non sarà certo incentivato da questo percorso anche se io credo che la grande fatica per Contador quest'anno sia stata più nell'avere tensione tutte le tappe che nei tapponi veri e propri, oltre che nella carta d'identità. Dover stare sul pezzo al 100% 21 giorni di fila, comunque, è molto stancante, e non tutti i giri vengon corsi col coltello tra i denti come nel 2015.

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 11:54
da udra
Ammazza le ultime due settimane sono roba tosta, però al di là di tutto è fantastico vedere come in questa corsa puoi piazzare tappe dure ovunque in sette giorni spaziando dal Friuli al Piemonte passando per Veneto Trentino e Lombardia
Anche per questo il Giro è speciale

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 12:05
da udra
il_panta ha scritto:Da ignorante della geografia italiana, il Fauniera da che versante verrebbe scalato, e da quale si scende?
Ci sono due opzioni: dando per assodato il Vars e la Maddalena per rientrare in Italia, si può scalare il Fauniera da Pradleves (il versante più duro) per un totale di circa 195 km oppure fare un giro più ampio e salire da Ponte Marmora con un totale di km sui 225
Se la tappa davvero si farà, credo si punterà sulla prima opzione

Re: Giro 2016

Inviato: giovedì 27 agosto 2015, 12:19
da il_panta
Spettacolare il Fauniera da Pradleves!
Grazie dell'informazione :)