Pagina 11 di 28
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: sabato 23 maggio 2015, 17:48
da Fabruz
Lo sappiamo che Alessandra De Stefano è faziosa peggio dei giornalisti politicizzati (non che lei non lo sia), oltre ad essere discretamente incompetente e ad avere notevoli manie di grandezza
Il giorno in cui smetterà di occuparsi di ciclismo ci avremo solo guadagnato
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: sabato 23 maggio 2015, 17:49
da Visconte85
Quando vedremo il vero Processo?
Una volta sembra ''Uomini e Donne'' un'altra ''C'è posta per te'' oggi ''Forum''....
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: sabato 23 maggio 2015, 17:50
da barrylyndon
Fabruz ha scritto:Lo sappiamo che Alessandra De Stefano è faziosa peggio dei giornalisti politicizzati (non che lei non lo sia), oltre ad essere discretamente incompetente e ad avere notevoli manie di grandezza
Il giorno in cui smetterà di occuparsi di ciclismo ci avremo solo guadagnato
uh..esagerati
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: sabato 23 maggio 2015, 18:02
da Rudy80
Non voglio usare epiteti, dico solo che il processo quest'anno è assolutamente inguardabile e mi fermo qui! Molto meglio il dopo-corsa di eurosport con i commenti di Flecha.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: sabato 23 maggio 2015, 19:39
da holland
Riporto anche qui una piccola polemica scoppiata sui giornali locali (Vicenza), riguardo il fatto che la regia Rai anche quest'anno come accaduto due anni fa non ha trasmesso durante la corsa immagini dei principali monumenti cittadini, che pur si trovavano a pochissima distanza dal percorso. Secondo me è una critica legittima visto quanto spendono aziende e amministrazioni locali o regionali anche per promuovere e valorizzare il territorio attraversato. Se realizzato bene questo può essere un valore aggiunto del giro rispetto ad altre corse. Ovviamente il discorso si può fare a tutte le altre tappe compresa quella di oggi. Ci voleva tanto a fare un paio di riprese ad ampia visuale per riprendere queste benedette colline coi vigneti cosi erano tutti contenti (sponsor compresi..)?
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: sabato 23 maggio 2015, 23:09
da maglianera
sono stufo di sentire TUTTI GLI ANNI a oltre metà giro sentire sempre dire "le salite vere devono ancora arrivare" come se, ad esempio, Barbagelata, Abetone, Campitello fossero salite finte
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 0:02
da el_condor
holland ha scritto:Riporto anche qui una piccola polemica scoppiata sui giornali locali (Vicenza), riguardo il fatto che la regia Rai anche quest'anno come accaduto due anni fa non ha trasmesso durante la corsa immagini dei principali monumenti cittadini, che pur si trovavano a pochissima distanza dal percorso. Secondo me è una critica legittima visto quanto spendono aziende e amministrazioni locali o regionali anche per promuovere e valorizzare il territorio attraversato. Se realizzato bene questo può essere un valore aggiunto del giro rispetto ad altre corse. Ovviamente il discorso si può fare a tutte le altre tappe compresa quella di oggi. Ci voleva tanto a fare un paio di riprese ad ampia visuale per riprendere queste benedette colline coi vigneti cosi erano tutti contenti (sponsor compresi..)?
parole sacrosante..
Quando Contador vinse il primo giror c'era una cronometro a Urbino (che Contador perso perché arrivo'un temporale negli ultimi 3 o 4 km quando aveva il miglior tempo): quei dementi non avevano preparato alcuna veduta aerea di Urbino e dato che gli elicotteri non si alzavano non fu possibile vedere questa meraviglia..
In Francia gia' da un paio di anni fanno riprese con i droni e le mannadno in onda (veramente spettacolari)...
Il sito della gazzetta e' vergognoso: gia' alla Parigi Nizza durante la crono erano on libe i tempi e i passaggi..
ciao
el-condor
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 12:04
da Basso
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 1.935 mila persone mentre su Rai Sport 1 da 732 mila. Totale di 2.667 mila persone con lo share complessivo del 22,34%.
Riepilogo
sabato 9 maggio: San Lorenzo a Mare-Sanremo, Rai 3 (873.000) + Rai Sport 1 (341.000). Totale 1.214.000, share 9,77%
domenica 10 maggio: Albenga-Genova, Rai 3 (1.333.000) + Rai Sport 1 (428.000). Totale 1.761.000, share 14,11%
lunedì 11 maggio: Rapallo-Sestri Levante, Rai 3 (1.132.000) + Rai Sport 1 (397.000). Totale 1.529.000, share 14,29%
martedì 12 maggio: Chiavari-La Spezia, Rai 3 (1.071.000) + Rai Sport 1 (402.000). Totale 1.473.000, share 13,76%
mercoledì 13 maggio: La Spezia-Abetone, Rai 3 (1.318.000) + Rai Sport 1 (461.000). Totale 1.779.000, share 16,89%
giovedì 14 maggio: Montecatini Terme-Castiglione della Pescaia, Rai 3 (1.203.000) + Rai Sport 1 (431.000). Totale 1.634.000, share 15,35%
venerdì 15 maggio: Grosseto-Fiuggi, Rai 3 (1.477.000) + Rai Sport 1 (559.000). Totale 2.036.000, share 17,08%
sabato 16 maggio: Fiuggi-Campitello Matese, Rai 3 (1.529.000) + Rai Sport 1 (801.000). Totale 2.330.000, share 17,56%
domenica 17 maggio: Benevento-San Giorgio del Sannio, Rai 3 (1.377.000) + Rai Sport 1 (551.000). Totale 1.928.000, share 14,08%
martedì 19 maggio: Civitanova Marche-Forlì, Rai 3 (1.247.000) + Rai Sport 1 (321.000). Totale 1.568.000, share 14,18%
mercoledì 20 maggio: Forlì-Imola, Rai 3 (1.353.000) + Rai Sport 1 (550.000). Totale 1.903.000, share 16,32%
giovedì 21 maggio: Imola-Vicenza, Rai 3 (1.398.000) + Rai Sport 1 (552.000). Totale 1.950.000, share 16,49%
venerdì 22 maggio: Montecchio Maggiore-Jesolo, Rai 3 (1.331.000) + Rai Sport 1 (546.000). Totale 1.877.000, share 15,24%
sabato 23 maggio: Treviso-Valdobbiadene, Rai 3 (1.935.000) + Rai Sport 1 (732.000). Totale 2.667.000, share 22,34%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: - 36.000 spettatori. + 4,08% share (la cronosquadre di Belfast fu serale)
Tappa 2: + 549.000 spettatori. + 3,19% share
Tappa 3: + 439.000 spettatori. + 6,58% share
Tappa 4: + 383.000 spettatori. + 2,86% share
Tappa 5: + 459.000 spettatori. + 5,11% share
Tappa 6: + 270.000 spettatori. + 2,65% share
Tappa 7: + 691.000 spettatori. + 1,07% share
Tappa 8: + 374.000 spettatori. + 1,60% share
Tappa 9: + 190.000 spettatori. + 1,27% share
Tappa 10: + 295.000 spettatori. + 1,65% share
Tappa 11: + 599.000 spettatori. + 2,60% share
Tappa 12: + 474.000 spettatori. + 2,77% share
Tappa 13: + 322.000 spettatori. + 0,83% share
Tappa 14: + 362.000 spettatori. + 2,72% share
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 12:26
da Denb
Severini ha imparato
il mestiere dalla De Stefano?

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 15:33
da cauz.
incredibile. prima tappa di grandi montagne, perdipiù di domenica pomeriggio che è sempre il momento con i migliori ascolti, tappa che si sviluppa quasi tutta in località ad alto interesse turistico... e solo per oggi la Rai NON manda il giro in HD, preferendogli una corsa di automobilismo.
ora, il buon Basso mi fa notare su twitter che ci sono contratti vincolanti sulla formula1 in HD, ma continuo a trovare questa scelta assurda e suicida. e se fosse per un contratto firmato, è ancora più grave perchè significa che la scelta sbagliata avviene addirittura in sede di discussione contrattuale.
in tempi di crisi, questa mi pare davvero una scelta miope.
mi chiedo quale sarà la reazione degli investitori sul territorio.
(be', probabilmente non ci sarà nemmeno questa gran reazione, visto che l'investimento turistico immagino sia principalmente sull'estero, dove il Giro sarà valorizzato meglio che in Rai).
el_condor ha scritto:
Quando Contador vinse il primo giror c'era una cronometro a Urbino (che Contador perso perché arrivo'un temporale negli ultimi 3 o 4 km quando aveva il miglior tempo):
(OT) a mettere in fila i tuoi messaggi, pare che contador a cronometro sia più perseguitato dal maltempo di fantozzi e filini messi assieme.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 15:42
da Fabruz
Purtroppo la Rai ha un solo canale HD sul terrestre (sul sat ce ne sono 3) e privilegia il GP di Montecarlo al Giro. Ci può stare, perché la formula1 fa più ascolti del ciclismo. Che poi la gente non guardi il ciclismo perché si annoia e poi si guarda la formula1 è un mistero.
La cosa scandalosa non è tanto che la rai mandi in HD il gran premio anziché il Giro, la cosa scandalosa è che manderà anche le premiazioni e le interviste post gara in HD, e che preferisca mandare Quelli che il calcio anziché le classiche o i mondiali.
Ma ragazzi, la Rai è quello che è, se volete qualità guardate altrove
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 16:01
da cauz.
Fabruz ha scritto:Purtroppo la Rai ha un solo canale HD sul terrestre (sul sat ce ne sono 3) e privilegia il GP di Montecarlo al Giro. Ci può stare, perché la formula1 fa più ascolti del ciclismo. Che poi la gente non guardi il ciclismo perché si annoia e poi si guarda la formula1 è un mistero.
La cosa scandalosa non è tanto che la rai mandi in HD il gran premio anziché il Giro, la cosa scandalosa è che manderà anche le premiazioni e le interviste post gara in HD, e che preferisca mandare Quelli che il calcio anziché le classiche o i mondiali.
Ma ragazzi, la Rai è quello che è, se volete qualità guardate altrove
già, pero' gli ascolti non sono tutto. specie per quanto riguarda l'HD che dovrebbe essere un valore aggiunto. se si tara tutto solo sugli ascolti, allora tanto vale metterci la de filippi in HD. il punto è che l'HD alla de filippi, così come alla formula uno, non aggiunge nulla, mentre il giro trasmesso in alta definizione da' quel surplus che valorizza l'investimento di tutti. non è solo la corsa in HD (che sicuramente si vede molto meglio, ma non è che senza ci si perda qualcosa) ma è tutto il contorno. ed è su questo che si raccolgono i frutti degli investimenti, a mio vedere.
ad ogni modo, ora deve essere finita la gara di auto o devono essersi accorti della cappellata, perchè anche rai HD è passata sul giro.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 16:08
da Fabruz
cauz. ha scritto:Fabruz ha scritto:Purtroppo la Rai ha un solo canale HD sul terrestre (sul sat ce ne sono 3) e privilegia il GP di Montecarlo al Giro. Ci può stare, perché la formula1 fa più ascolti del ciclismo. Che poi la gente non guardi il ciclismo perché si annoia e poi si guarda la formula1 è un mistero.
La cosa scandalosa non è tanto che la rai mandi in HD il gran premio anziché il Giro, la cosa scandalosa è che manderà anche le premiazioni e le interviste post gara in HD, e che preferisca mandare Quelli che il calcio anziché le classiche o i mondiali.
Ma ragazzi, la Rai è quello che è, se volete qualità guardate altrove
già, pero' gli ascolti non sono tutto. specie per quanto riguarda l'HD che dovrebbe essere un valore aggiunto. se si tara tutto solo sugli ascolti, allora tanto vale metterci la de filippi in HD. il punto è che l'HD alla de filippi, così come alla formula uno, non aggiunge nulla, mentre il giro trasmesso in alta definizione da' quel surplus che valorizza l'investimento di tutti. non è solo la corsa in HD (che sicuramente si vede molto meglio, ma non è che senza ci si perda qualcosa) ma è tutto il contorno. ed è su questo che si raccolgono i frutti degli investimenti, a mio vedere.
ad ogni modo, ora deve essere finita la gara di auto o devono essersi accorti della cappellata, perchè anche rai HD è passata sul giro.
Stanno migliorando allora!!
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 17:18
da scaccianuvole
e ci mancava pure il ritornare a Simoni (ospite in studio) e Cascata del Toce 2003.......
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 17:20
da CooPer
Fabruz ha scritto:Purtroppo la Rai ha un solo canale HD sul terrestre (sul sat ce ne sono 3) e privilegia il GP di Montecarlo al Giro. Ci può stare, perché la formula1 fa più ascolti del ciclismo. Che poi la gente non guardi il ciclismo perché si annoia e poi si guarda la formula1 è un mistero.
La cosa scandalosa non è tanto che la rai mandi in HD il gran premio anziché il Giro, la cosa scandalosa è che manderà anche le premiazioni e le interviste post gara in HD, e che preferisca mandare Quelli che il calcio anziché le classiche o i mondiali.
Ma ragazzi, la Rai è quello che è, se volete qualità guardate altrove
Eurosport ha immagini in hd bellissime (qualità) ma non si possono ascoltare. Dopo 2 minuti di Aiello della corsa non capisci niente, in compenso diventi un esperto di simbolismo

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 17:21
da MagliaRossa
scaccianuvole ha scritto:e ci mancava pure il ritornare a Simoni (ospite in studio) e Cascata del Toce 2003.......
momenti di tremendo imbarazzo, tra la spiegazione "in difesa" di Simoni e la sua domanda successiva (pessima) a Contador sulla vittoria lasciata per ragioni di scaramanzia...
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 18:48
da Winter
el_condor ha scritto:
Il sito della gazzetta e' vergognoso: gia' alla Parigi Nizza durante la crono erano on libe i tempi e i passaggi..
ciao
el-condor
X una volta concordo con te
Poi il sito del Tour non è mica quello dell'Equipe..
Sara' mica normale che la seconda corsa piu' importante al mondo non ha il suo sito internet
ma è quello della gazzetta
senza contare il resto
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 19:50
da ucci90
Ma cos'ha chiesto Simoni a Contador che leggo tweet inferociti?
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 20:45
da castelli
ha chiesto a contador se non ha vinto a campiglio per scaramazia visto cos'era successo nel 1999.
anche se uno normale ci pensa qualche giorno non riesce a forumlare una domanda di tale imbecillità.
chissà che arietta si respirava a campiglio nel 99 se questa è la caratura (a freddo, chissà a caldo) dei protagonisti.
confronto a questi scemi contador rimane di un'altra categoria (e non solo sportiva). lo spagnolo è uno che sa stare al mondo.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 21:04
da scaccianuvole
tra l'altro non mi è piaciuto neppure Garzelli quando ha avvalorato la tesi di Simoni quando questo, riguardo Cascata del Toce 2003, ha detto che era andato a prendere Marco perché si era legato al dito proprio l'arrivo di Marco a Campiglio 1999 in cui marco lo aveva inseguito, e che comunque, anche secondo Garzelli, in quell'arrivo alle cascate erano ancora lontani dal traguardo per poter pensare che Marco potesse vincere quella tappa.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 21:20
da castelli
simoni nel 2003 non è andato a prendere il corridore che scattava sul mont ventoux nel 94, a oropa nel 99, a guzet neige nel 95, a plateau nel 98. è andato a prendere un suo lontano partente, che con quello là non c'entrava un cazzo. qualcuno glielo avrebbe dovuto far notare al nostro amico. per decenza.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 21:58
da tetzuo
S*****, che come al solito si è qualificato per l'omino piccolo piccolo qual è, mi sembrava ubriaco fradicio
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 22:35
da AntiGazza
tetzuo ha scritto:S*****, che come al solito si è qualificato per l'omino piccolo piccolo qual è, mi sembrava ubriaco fradicio
Magari qualche caramellina
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: domenica 24 maggio 2015, 22:49
da mastraa
cauz. ha scritto:incredibile. prima tappa di grandi montagne, perdipiù di domenica pomeriggio che è sempre il momento con i migliori ascolti, tappa che si sviluppa quasi tutta in località ad alto interesse turistico... e solo per oggi la Rai NON manda il giro in HD, preferendogli una corsa di automobilismo.
ora, il buon Basso mi fa notare su twitter che ci sono contratti vincolanti sulla formula1 in HD, ma continuo a trovare questa scelta assurda e suicida. e se fosse per un contratto firmato, è ancora più grave perchè significa che la scelta sbagliata avviene addirittura in sede di discussione contrattuale.
in tempi di crisi, questa mi pare davvero una scelta miope.
mi chiedo quale sarà la reazione degli investitori sul territorio.
(be', probabilmente non ci sarà nemmeno questa gran reazione, visto che l'investimento turistico immagino sia principalmente sull'estero, dove il Giro sarà valorizzato meglio che in Rai).
Ragazzi ciò non è possibile, nel senso che non si tratta di discussione, se vuoi la formula uno quello devi garantire quello che ti chiedono.
Gli eventi, questi con grande seguito, hanno il coltello dalla parte del manico perché sono loro che ti portano audience e quindi pubblicità, anche se sei tu a pagarli, se la rai non avesse questi eventi nessuno la guarderebbe. In questo caso devi garantire trasmissione in HD della gara e del post gara.
Può non far piacere e ok, ma a livello commerciale non avrebbe alcun senso perdere la stagione di formula uno per garantire una tappa su venti del giro che capita in concomitanza...
Considerato poi che i contratti della formula uno non sono annuali ma bi/triennali sarebbe più chi organizza il giro (che invece è di anno in anno) che potrebbe eventualmente preoccuparsi di sistemare le tappe in modo che quelle più interessanti non capitino in concomitanza. Ma anche qui è impossibile...
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 1:49
da lanzillotta
un simoni pietoso
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 6:39
da prof
castelli ha scritto:
...
chissà che arietta si respirava a campiglio nel 99 se questa è la caratura (a freddo, chissà a caldo) dei protagonisti.
...
Proprio cosi'.
L'arietta durava ormai da tempo ed era fomentata proprio dall'interno, da certi poveretti e da certi squadroni.
Qualcuno poi aveva una particolare caratura; verrebbe da dire, ma non è cosi', quella del mendicante che s'incazza e piagnucola se non gli fanno l'elemosina, magari di una tappa, di un bicchierotto di vino.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 7:14
da Deadnature
scaccianuvole ha scritto:tra l'altro non mi è piaciuto neppure Garzelli quando ha avvalorato la tesi di Simoni quando questo, riguardo Cascata del Toce 2003, ha detto che era andato a prendere Marco perché si era legato al dito proprio l'arrivo di Marco a Campiglio 1999 in cui marco lo aveva inseguito, e che comunque, anche secondo Garzelli, in quell'arrivo alle cascate erano ancora lontani dal traguardo per poter pensare che Marco potesse vincere quella tappa.
Esattamente non ti è piaciuto cosa? Simoni ha detto la verità, ovvero che andò a riprendere Pantani ricordando Campiglio e il Giro del 1999 (dove Pantani corse esattamente come Simoni, ovvero cercando di vincere ovunque). Un comportamento del genere può non piacere, ma non si capisce perché Simoni si sarebbe dovuto inventare questa versione, che non lo mette certo in luce di fronte al tifoso medio. Quanto al fatto che Pantani non avrebbe vinto, Pantani a fine tappa arrivò dodicesimo, quindi anche questa seconda affermazione mi sembra assai ardua da contestare. E io onestamente non vedo perché Simoni e/o il gruppo avrebbero dovuto regalare la tappa a Pantani, mi sarebbe sembrato un gesto molto più grottesco e umiliante verso quel campionissimo che Pantani fu.
Concludo dicendo che la domanda di Simoni a Contador è stata infinitamente stupida, ma infinitamente più stupida (e di cattivo gusto) mi è sembrata l'idea di allestire il Processo sugli eventi di Cascata del Toce di 12 anni fa.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 8:34
da lemond
mastraa ha scritto:cauz. ha scritto:incredibile. prima tappa di grandi montagne, perdipiù di domenica pomeriggio che è sempre il momento con i migliori ascolti, tappa che si sviluppa quasi tutta in località ad alto interesse turistico... e solo per oggi la Rai NON manda il giro in HD, preferendogli una corsa di automobilismo.
ora, il buon Basso mi fa notare su twitter che ci sono contratti vincolanti sulla formula1 in HD, ma continuo a trovare questa scelta assurda e suicida. e se fosse per un contratto firmato, è ancora più grave perchè significa che la scelta sbagliata avviene addirittura in sede di discussione contrattuale.
in tempi di crisi, questa mi pare davvero una scelta miope.
mi chiedo quale sarà la reazione degli investitori sul territorio.
(be', probabilmente non ci sarà nemmeno questa gran reazione, visto che l'investimento turistico immagino sia principalmente sull'estero, dove il Giro sarà valorizzato meglio che in Rai).
Ragazzi ciò non è possibile, nel senso che non si tratta di discussione, se vuoi la formula uno quello devi garantire quello che ti chiedono.
Gli eventi, questi con grande seguito, hanno il coltello dalla parte del manico perché sono loro che ti portano audience e quindi pubblicità, anche se sei tu a pagarli, se la rai non avesse questi eventi nessuno la guarderebbe. In questo caso devi garantire trasmissione in HD della gara e del post gara.
Può non far piacere e ok, ma a livello commerciale non avrebbe alcun senso perdere la stagione di formula uno per garantire una tappa su venti del giro che capita in concomitanza...
Considerato poi che i contratti della formula uno non sono annuali ma bi/triennali sarebbe più chi organizza il giro (che invece è di anno in anno) che potrebbe eventualmente preoccuparsi di sistemare le tappe in modo che quelle più interessanti non capitino in concomitanza. Ma anche qui è impossibile...
Io non capisco una cosa: mi pare di dover arguire che solo la Rai (al mondo) ha un solo canale in H.D.?

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 15:28
da marc
Deadnature ha scritto:scaccianuvole ha scritto:tra l'altro non mi è piaciuto neppure Garzelli quando ha avvalorato la tesi di Simoni quando questo, riguardo Cascata del Toce 2003, ha detto che era andato a prendere Marco perché si era legato al dito proprio l'arrivo di Marco a Campiglio 1999 in cui marco lo aveva inseguito, e che comunque, anche secondo Garzelli, in quell'arrivo alle cascate erano ancora lontani dal traguardo per poter pensare che Marco potesse vincere quella tappa.
Esattamente non ti è piaciuto cosa? Simoni ha detto la verità, ovvero che andò a riprendere Pantani ricordando Campiglio e il Giro del 1999 (dove Pantani corse esattamente come Simoni, ovvero cercando di vincere ovunque). Un comportamento del genere può non piacere, ma non si capisce perché Simoni si sarebbe dovuto inventare questa versione, che non lo mette certo in luce di fronte al tifoso medio. Quanto al fatto che Pantani non avrebbe vinto, Pantani a fine tappa arrivò dodicesimo, quindi anche questa seconda affermazione mi sembra assai ardua da contestare. E io onestamente non vedo perché Simoni e/o il gruppo avrebbero dovuto regalare la tappa a Pantani, mi sarebbe sembrato un gesto molto più grottesco e umiliante verso quel campionissimo che Pantani fu.
Concludo dicendo che la domanda di Simoni a Contador è stata infinitamente stupida, ma infinitamente più stupida (e di cattivo gusto) mi è sembrata l'idea di allestire il Processo sugli eventi di Cascata del Toce di 12 anni fa.
plaudo all'intervento di deadnature di cui sottoscrivo ogni parola, pur essendo stato io al tempo un grande antipatizzante di Simoni, mediocre corridore da giretti d'Italia. Ma in questo caso non vedo su cosa dovrebbe avere torto. Definirlo poi pietoso e ubriaco mi pare un'offesa gratuita.
Ps: anche se qui dentro non interesserà a nessuno, essendo il 95% dei forumisti appassionato esclusivamente alla strada (alla faccia della cultura ciclistica), segnalo che i telecronisti hanno annunciato che la Rai seguirà il Campionato Europeo di Mtb ad Alpago. Bravissima Rai

, sperando però che la prova cross country maschile sia trasmessa in diretta.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 15:33
da scaccianuvole
Deadnature ha scritto:scaccianuvole ha scritto:tra l'altro non mi è piaciuto neppure Garzelli quando ha avvalorato la tesi di Simoni quando questo, riguardo Cascata del Toce 2003, ha detto che era andato a prendere Marco perché si era legato al dito proprio l'arrivo di Marco a Campiglio 1999 in cui marco lo aveva inseguito, e che comunque, anche secondo Garzelli, in quell'arrivo alle cascate erano ancora lontani dal traguardo per poter pensare che Marco potesse vincere quella tappa.
Esattamente non ti è piaciuto cosa? Simoni ha detto la verità, ovvero che andò a riprendere Pantani ricordando Campiglio e il Giro del 1999 (dove Pantani corse esattamente come Simoni, ovvero cercando di vincere ovunque). Un comportamento del genere può non piacere, ma non si capisce perché Simoni si sarebbe dovuto inventare questa versione, che non lo mette certo in luce di fronte al tifoso medio. Quanto al fatto che Pantani non avrebbe vinto, Pantani a fine tappa arrivò dodicesimo, quindi anche questa seconda affermazione mi sembra assai ardua da contestare. E io onestamente non vedo perché Simoni e/o il gruppo avrebbero dovuto regalare la tappa a Pantani, mi sarebbe sembrato un gesto molto più grottesco e umiliante verso quel campionissimo che Pantani fu.
Concludo dicendo che la domanda di Simoni a Contador è stata infinitamente stupida, ma infinitamente più stupida (e di cattivo gusto) mi è sembrata l'idea di allestire il Processo sugli eventi di Cascata del Toce di 12 anni fa.
qualcuno ha già risposto
castelli ha scritto:simoni nel 2003 non è andato a prendere il corridore che scattava sul mont ventoux nel 94, a oropa nel 99, a guzet neige nel 95, a plateau nel 98. è andato a prendere un suo lontano partente, che con quello là non c'entrava un cazzo. qualcuno glielo avrebbe dovuto far notare al nostro amico. per decenza.
quel qualcuno ieri, in quel momento, avrebbe potuto essere Garzelli.
Poi ovvio, a monte di tutto c'è stata la scelta di voler tirare fuori la storia proprio ieri, a Madonna di Campiglio con Simoni ospite.
alla fine più che biasimare gli attori del teatrino televisivo a cui abbiamo assistito (condividendo o meno quanto è stato detto dai singoli partecipanti), da condannare sono gli autori del programma, e la signora che lo gestisce, che quanto meno dall'infelice domanda a Contador avrebbe potuto prendere le distanze, e non solo limitarsi al tweet in cui scrive che tanto quella domanda non è stata tradotta
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 16:17
da nemecsek
Deadnature ha scritto:scaccianuvole ha scritto:tra l'altro non mi è piaciuto neppure Garzelli quando ha avvalorato la tesi di Simoni quando questo, riguardo Cascata del Toce 2003, ha detto che era andato a prendere Marco perché si era legato al dito proprio l'arrivo di Marco a Campiglio 1999 in cui marco lo aveva inseguito, e che comunque, anche secondo Garzelli, in quell'arrivo alle cascate erano ancora lontani dal traguardo per poter pensare che Marco potesse vincere quella tappa.
Esattamente non ti è piaciuto cosa? Simoni ha detto la verità, ovvero che andò a riprendere Pantani ricordando Campiglio e il Giro del 1999 (dove Pantani corse esattamente come Simoni, ovvero cercando di vincere ovunque). Un comportamento del genere può non piacere, ma non si capisce perché Simoni si sarebbe dovuto inventare questa versione, che non lo mette certo in luce di fronte al tifoso medio. Quanto al fatto che Pantani non avrebbe vinto, Pantani a fine tappa arrivò dodicesimo, quindi anche questa seconda affermazione mi sembra assai ardua da contestare. E io onestamente non vedo perché Simoni e/o il gruppo avrebbero dovuto regalare la tappa a Pantani, mi sarebbe sembrato un gesto molto più grottesco e umiliante verso quel campionissimo che Pantani fu.
Concludo dicendo che la domanda di Simoni a Contador è stata infinitamente stupida, ma infinitamente più stupida (e di cattivo gusto) mi è sembrata l'idea di allestire il Processo sugli eventi di Cascata del Toce di 12 anni fa.
Con quegli ingredienti si poteva cucinare, televisivamente parlando, solo una minestra, cascata del toce, appunto.
Simoni è stato minchia solo nell improvvida domanda, il mincialone...
scaccianuvole ha scritto:
castelli ha scritto:simoni nel 2003 non è andato a prendere il corridore che scattava sul mont ventoux nel 94, a oropa nel 99, a guzet neige nel 95, a plateau nel 98. è andato a prendere un suo lontano partente, che con quello là non c'entrava un cazzo. qualcuno glielo avrebbe dovuto far notare al nostro amico. per decenza.
quel qualcuno ieri, in quel momento, avrebbe potuto essere Garzelli.
A noi il perchè lo spiegò un vecchio..hem... ex forumista

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 17:13
da Tranchée d'Arenberg
castelli ha scritto:ha chiesto a contador se non ha vinto a campiglio per scaramazia visto cos'era successo nel 1999.
anche se uno normale ci pensa qualche giorno non riesce a forumlare una domanda di tale imbecillità.
chissà che arietta si respirava a campiglio nel 99 se questa è la caratura (a freddo, chissà a caldo) dei protagonisti.
confronto a questi scemi contador rimane di un'altra categoria (e non solo sportiva). lo spagnolo è uno che sa stare al mondo.
Parto dall'ultima affermazione: concordo al 100%. Credo che Contador quando va al processo si ammazza dalle risate, come a dire: "vado a prendere un pò per il culo sta massa di idioti". Credo onestamente che si diverta molto a percularli, per questo motivo è sempre bello sorridente.
Su Simoni andrebbe steso un velo pietoso. Per carità, ci sta quello che ha detto sui fatti di Cascata del Toce 2003. Marco non aveva lasciato la tappa proprio a Madonna di Campiglio e Simoni, 4 anni dopo e ad equilibri invertiti, fece lo stesso. Gli resituì lo sgarbo. Quella cosa non mi piacque all'epoca per motivi affettivi e col cuore continua a non piacermi, ma a mente fredda dico che la cosa ci sta, perchè la corsa è corsa.
Poi però la storia è fatta di corsi e ricorsi storici e i rapporti di forza cambiano molto rapidamente. Succede quindi che lo stesso Simoni nel 2006 si rende protagonista di una delle più aspre polemiche degli ultimi anni, quando riversa "dolci" parole nei confronti di un Ivan Basso, reo di non aver pedalato con una gamba sola nel tratto di strada che portava da Edolo all'Aprica Anche e di non avergli lasciato la tappa. Anche in quel caso vinse il più forte...o no?
La domanda fatta a Contador poi è stata il massimo dell'imbecillità. Delicato come un elefante che si muove in una cristalliera, veramente di pessimo gusto. Tra l'altro, sapendo quanto amato sia Pantani in Italia e nel mondo intero, dopo aver spiegato la propria posizione sulla tappa di Cascata del Toce, poteva starsene zitto ed evitare una domanda così idiota. Invece ha calcato la mano, guadagnandosi ancora di più l'antipatia di buona parte dei tifosi. Un genio.
A questo punto però è obbligatoria una riflessione sulla trasmissione e chi la dirige. Se inviti Zandegù sai già prima come andrà a finire: atmosfera etilica, una canzone su Contador e tante risate. Analogamente se chiami Simoni, che conosciamo bene da tempo, sai che rischi di fare una grande figura di merda e dovresi almeno prendere le tue precauzioni. Invitarlo in trasmissione, farne il fulcro della puntata e infine metterla su un determinato piano (i fatti di Campiglio, quelli di Cascata del Toce, etc...) è come buttarsi dal 70° piano di un grattacielo: un suicidio, senza scampo.

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 17:36
da Basso
Ieri su Rai 3 Giro all'Arrivo è stato visto da 2.029 mila persone mentre su Rai Sport 1 da 694 mila. Totale di 2.723 mila persone con lo share complessivo del 18,21%.
Riepilogo
sabato 9 maggio: San Lorenzo a Mare-Sanremo, Rai 3 (873.000) + Rai Sport 1 (341.000). Totale 1.214.000, share 9,77%
domenica 10 maggio: Albenga-Genova, Rai 3 (1.333.000) + Rai Sport 1 (428.000). Totale 1.761.000, share 14,11%
lunedì 11 maggio: Rapallo-Sestri Levante, Rai 3 (1.132.000) + Rai Sport 1 (397.000). Totale 1.529.000, share 14,29%
martedì 12 maggio: Chiavari-La Spezia, Rai 3 (1.071.000) + Rai Sport 1 (402.000). Totale 1.473.000, share 13,76%
mercoledì 13 maggio: La Spezia-Abetone, Rai 3 (1.318.000) + Rai Sport 1 (461.000). Totale 1.779.000, share 16,89%
giovedì 14 maggio: Montecatini Terme-Castiglione della Pescaia, Rai 3 (1.203.000) + Rai Sport 1 (431.000). Totale 1.634.000, share 15,35%
venerdì 15 maggio: Grosseto-Fiuggi, Rai 3 (1.477.000) + Rai Sport 1 (559.000). Totale 2.036.000, share 17,08%
sabato 16 maggio: Fiuggi-Campitello Matese, Rai 3 (1.529.000) + Rai Sport 1 (801.000). Totale 2.330.000, share 17,56%
domenica 17 maggio: Benevento-San Giorgio del Sannio, Rai 3 (1.377.000) + Rai Sport 1 (551.000). Totale 1.928.000, share 14,08%
martedì 19 maggio: Civitanova Marche-Forlì, Rai 3 (1.247.000) + Rai Sport 1 (321.000). Totale 1.568.000, share 14,18%
mercoledì 20 maggio: Forlì-Imola, Rai 3 (1.353.000) + Rai Sport 1 (550.000). Totale 1.903.000, share 16,32%
giovedì 21 maggio: Imola-Vicenza, Rai 3 (1.398.000) + Rai Sport 1 (552.000). Totale 1.950.000, share 16,49%
venerdì 22 maggio: Montecchio Maggiore-Jesolo, Rai 3 (1.331.000) + Rai Sport 1 (546.000). Totale 1.877.000, share 15,24%
sabato 23 maggio: Treviso-Valdobbiadene, Rai 3 (1.935.000) + Rai Sport 1 (732.000). Totale 2.667.000, share 22,34%
domenica 24 maggio: Marostica-Madonna di Campiglio, Rai 3 (2.029.000) + Rai Sport 1 (694.000). Totale 2.723.000, share 18,21%
Confronto fra ascolti 2015 e 2014
Tappa 1: - 36.000 spettatori. + 4,08% share (la cronosquadre di Belfast fu serale)
Tappa 2: + 549.000 spettatori. + 3,19% share
Tappa 3: + 439.000 spettatori. + 6,58% share
Tappa 4: + 383.000 spettatori. + 2,86% share
Tappa 5: + 459.000 spettatori. + 5,11% share
Tappa 6: + 270.000 spettatori. + 2,65% share
Tappa 7: + 691.000 spettatori. + 1,07% share
Tappa 8: + 374.000 spettatori. + 1,60% share
Tappa 9: + 190.000 spettatori. + 1,27% share
Tappa 10: + 295.000 spettatori. + 1,65% share
Tappa 11: + 599.000 spettatori. + 2,60% share
Tappa 12: + 474.000 spettatori. + 2,77% share
Tappa 13: + 322.000 spettatori. + 0,83% share
Tappa 14: + 362.000 spettatori. + 2,72% share
Tappa 15: + 131.000 spettatori. - 2,17% share
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 18:42
da Winter
Mi aspettavo i 3 ml..
In settimana è dura farli.. resta la tappa di sabato
Ci vorrebbe un Aru piu' in Palla..
Poi noto che tra sabato e domenica si è perso quasi il 4% di share.. Montecarlo e la Serie A han fatto perdere telespettatori
L'ideale sarebbe tornare alla vecchia collocazione (una settimana avanti rispetto all'attuale) cosi' si sfrutterebbe anche il 2 Giugno
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 18:45
da CicloSprint
Winter ha scritto:Mi aspettavo i 3 ml..
In settimana è dura farli.. resta la tappa di sabato
Ci vorrebbe un Aru piu' in Palla..
Poi noto che tra sabato e domenica si è perso quasi il 4% di share.. Montecarlo e la Serie A han fatto perdere telespettatori
L'ideale sarebbe tornare alla vecchia collocazione (una settimana avanti rispetto all'attuale) cosi' si sfrutterebbe anche il 2 Giugno
Ma i calendari sono così...
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 18:53
da Basso
Winter ha scritto:Mi aspettavo i 3 ml..
In settimana è dura farli.. resta la tappa di sabato
Ci vorrebbe un Aru piu' in Palla..
Poi noto che tra sabato e domenica si è perso quasi il 4% di share.. Montecarlo e la Serie A han fatto perdere telespettatori
L'ideale sarebbe tornare alla vecchia collocazione (una settimana avanti rispetto all'attuale) cosi' si sfrutterebbe anche il 2 Giugno
Dici bene, sia sull'ascolto (Sestriere o mai più, quest'anno) che sui rivali.
Però due elementi sono diversi rispetto allo scorso anno:
- la Serie A 2013-2014 terminò il 18 maggio, quindi il weekend di Oropa-Montecampione fu libero dal calcio.
- il Gp di Monaco andò in diretta solo su Sky, quindi la platea che quest'anno ha guardato la gara su Rai 1 non c'era (o meglio, era meno numerosa e soprattutto diversa rispetto al target sportivo).
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 19:46
da MagliaRossa
comunque il fatto che a distanza di quindici anni a Simoni ancora roda il cosiddetto per essere stato sconfitto da un avversario nettamente più forte e che per giunta è pure morto qualifica il trentino... un uomo piccolo piccolo...
poi certo la responsabilità è tutta della de stefano, personaggio pessimo cui viene dato davvero troppo spazio in rai
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 20:34
da held
Basso ha scritto:Winter ha scritto:Mi aspettavo i 3 ml..
In settimana è dura farli.. resta la tappa di sabato
Ci vorrebbe un Aru piu' in Palla..
Poi noto che tra sabato e domenica si è perso quasi il 4% di share.. Montecarlo e la Serie A han fatto perdere telespettatori
L'ideale sarebbe tornare alla vecchia collocazione (una settimana avanti rispetto all'attuale) cosi' si sfrutterebbe anche il 2 Giugno
Dici bene, sia sull'ascolto (Sestriere o mai più, quest'anno) che sui rivali.
Però due elementi sono diversi rispetto allo scorso anno:
- la Serie A 2013-2014 terminò il 18 maggio, quindi il weekend di Oropa-Montecampione fu libero dal calcio.
- il Gp di Monaco andò in diretta solo su Sky, quindi la platea che quest'anno ha guardato la gara su Rai 1 non c'era (o meglio, era meno numerosa e soprattutto diversa rispetto al target sportivo).
Concordo sul fatto che uno spostamento in avanti di una settimana gioverebbe sugli ascolti (e sugli eventuali rischi di tappe innevate).
Si hanno anche i dati o perlomeno lo share delle altre trasmissioni legate al Giro?
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 20:49
da Basso
held ha scritto:Si hanno anche i dati o perlomeno lo share delle altre trasmissioni legate al Giro?
Solo quelli relativi a Rai 3. Ieri, ad esempio,
- per Giro Mattina 434.000 spettatori e 4,34% share
- per Processo alla Tappa 816.000 spettatori e 6,36% share
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 22:09
da Gianluca Avigo - bove
1°- che ads sia da defenestrare, credo ormai sia condivisibile dai più. Ma proprio come succede per il buon gigi, temo ce la sorbiremo ancora per molto. In Rai si sa, hanno dei criteri di valutazione che a noi comuni mortali, sono sconosciuti.
2°- che Simoni sia un genio della comunicazione si sa da tempo. Ma ad onor del vero, qualche anno fa, lo sentii dire in una trasmissione Sky, che con il senno di poi, si era pentito di quella azione. Sulla domanda fatta a contador, credo che non abbia capito nemmeno lui di che dimensioni fosse la merda che ha pestato.
3°- in un mondo perfetto il giro dovrebbe essere corso a settembre e la vuelta a maggio. il clima sarebbe sicuramente meno complicato in entrambi i casi, ma questo è il mondo che abbiamo e ce lo dobbiamo tenere.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: lunedì 25 maggio 2015, 23:34
da peek
Ho visto negli ultimi giorni TGiro che non avevo mai guardato in precedenza. Devo dire che mi ha riconciliato con la Rai della quale apprezzo la telecronaca di Pancani e Martinello, ma trovo insopportabile tutto il resto.
Davvero, del Processo non riesco a guardare neanche l'inizio. Gli anni scorsi me lo sopportavo un po' per sentire le interviste, mentre quest'anno proprio non ci riesco, non appena finisce la cronaca di gara spengo. Così come all'inizio delle tappe, ci provano a farci seguire il loro talk show con l'esca del collegamento intermittente con la diretta della corsa, ma anche in questo caso non ce la faccio. Quando inizia la diretta internazionale mi apro uno streaming straniero per guardare la corsa e quando sono ben sicuro che non ci saranno più interruzioni da studio passo sulla rai.
TGiro invece è una trasmissione leggera e frizzante, i due si intendono alla perfezione e Max Lelli, che sulla moto è ancora un po' carente, mi sembra molto efficace nel suo duetto con De Luca. Anche il formato funziona: centrato sulla tappa ha però molti contributi brevi sui luoghi, le vicende anche minori della tappa del giorno e l'anticipo su quella del giorno dopo.
Insomma, complimenti sia a chi ha ideato il formato sia ai due che conducono il programma, ci sarebbe bisogno di uno stile competente e scanzonato come quello, che non si prende troppo sul serio e al contempo ne capisce di corsa. E non se ne può invece più di quella greve retorica italiota, ricerca dello scoop e crassa incompetenza che caratterizza invece la trasmissione pretappa in studio e il processo.
Riguardo a Lelli: molti qui dentro incensano Savoldelli. Certo, l'acume e la visione della corsa che aveva lui - quando commentava dalla moto così come quando correva - ce l'hanno davvero in pochi. Tuttavia tolto dalla moto ha mostrato tutti i suoi limiti. Io credo che non sia veramente appassionato di ciclismo. Vende la sua capacità e competenza nel leggere la corsa, ma poi si vede chiaramente che quasi non sa chi siano i corridori, non segue il ciclismo insomma. Il che, per uno che vuol fare il commentatore, mi sembra assai grave.
Lelli ha davvero molta strada da fare per raggiungere il livello di Savoldelli come commentatore dalla moto e forse non ce la farà proprio a raggiungere quel livello. Tuttavia la passione mi sembra che ce l'abbia tutta e riesce a trasmetterla allo spettatore.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 1:25
da cauz.
mastraa ha scritto:
Ragazzi ciò non è possibile, nel senso che non si tratta di discussione, se vuoi la formula uno quello devi garantire quello che ti chiedono.
Gli eventi, questi con grande seguito, hanno il coltello dalla parte del manico perché sono loro che ti portano audience e quindi pubblicità, anche se sei tu a pagarli, se la rai non avesse questi eventi nessuno la guarderebbe. In questo caso devi garantire trasmissione in HD della gara e del post gara.
non sono un esperto di diritti tv, quindi perdonatemi preventivamente le belinate che scrivero', ma questa cosa proprio non la capisco.
in italia esistono DUE concorrenti sul tema (escludo La7), il che significa che il signor formulauno si siede a due tavoli e tratta a chi offre di più. che io sappia -ma pure qui potrei sbagliare- dei due soltanto la rai dispone di un canale in HD, e questo già di suo fa cadere buona parte della trattativa sul tema, perchè metti come necessario un fattore che solo uno dei due concorrenti può offrirti (guardacaso, l'unico che ha mai cagato il signor formulauno negli ultimi 10 anni, se non di più, probabilmente l'unico da quando esiste la formula uno). chi ha il coltello dalla parte del manico? la rai al signor formulauno potrebbe dirgli "se non ti andiamo bene vai su mediaset, o ancora peggio vai su sky che ti guardano un decimo degli spettatori, e che ti preclude la possibilità di vendere due pacchett diversi uno per il terrestre e uno per il satellitare"...
qui non si tratta di far saltare un contratto, ma di dare il giusto peso alle proprie scelte e a quelle dei proprio (attuali e potenziali) investitori, e tra questi ci metto gli investitori del ciclismo che saranno poveri e sfigati ma sicuramente alla rai interessano maggiormente, perchè il padrone dell'autodromo di roccacannuccia ha sicuramente meno interessi promozionali del trentino-alto adige.
con tutto che la Rai ha passato il giro in HD in tutta l'ultima parte di gara ("giro all'arrivo" + processo), e questo ridimensiona DI MOLTO le mie critiche, e credo ridimensioni parecchio anche il ruolo "dittatoriale" della formulauno, che quando era necessario è stata defenestrata dall'HD senza troppe menate. le nostre discussioni restano quindi più che altro un pour-parler, ma ben venga il pour-parler

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 7:55
da AntiGazza
cauz. ha scritto:mastraa ha scritto:
Ragazzi ciò non è possibile, nel senso che non si tratta di discussione, se vuoi la formula uno quello devi garantire quello che ti chiedono.
Gli eventi, questi con grande seguito, hanno il coltello dalla parte del manico perché sono loro che ti portano audience e quindi pubblicità, anche se sei tu a pagarli, se la rai non avesse questi eventi nessuno la guarderebbe. In questo caso devi garantire trasmissione in HD della gara e del post gara.
non sono un esperto di diritti tv, quindi perdonatemi preventivamente le belinate che scrivero', ma questa cosa proprio non la capisco.
in italia esistono DUE concorrenti sul tema (escludo La7), il che significa che il signor formulauno si siede a due tavoli e tratta a chi offre di più. che io sappia -ma pure qui potrei sbagliare- dei due soltanto la rai dispone di un canale in HD, e questo già di suo fa cadere buona parte della trattativa sul tema, perchè metti come necessario un fattore che solo uno dei due concorrenti può offrirti (guardacaso, l'unico che ha mai cagato il signor formulauno negli ultimi 10 anni, se non di più, probabilmente l'unico da quando esiste la formula uno). chi ha il coltello dalla parte del manico? la rai al signor formulauno potrebbe dirgli "se non ti andiamo bene vai su mediaset, o ancora peggio vai su sky che ti guardano un decimo degli spettatori, e che ti preclude la possibilità di vendere due pacchett diversi uno per il terrestre e uno per il satellitare"...
qui non si tratta di far saltare un contratto, ma di dare il giusto peso alle proprie scelte e a quelle dei proprio (attuali e potenziali) investitori, e tra questi ci metto gli investitori del ciclismo che saranno poveri e sfigati ma sicuramente alla rai interessano maggiormente, perchè il padrone dell'autodromo di roccacannuccia ha sicuramente meno interessi promozionali del trentino-alto adige.
con tutto che la Rai ha passato il giro in HD in tutta l'ultima parte di gara ("giro all'arrivo" + processo), e questo ridimensiona DI MOLTO le mie critiche, e credo ridimensioni parecchio anche il ruolo "dittatoriale" della formulauno, che quando era necessario è stata defenestrata dall'HD senza troppe menate. le nostre discussioni restano quindi più che altro un pour-parler, ma ben venga il pour-parler

Be la formula uno equivale ad una champions league, fa ascolti stratosferici, è nel mondo un marchio di spessore.Nulla a che vedere con il ciclismo , da questo punto di vista, penso nemmeno col tour, sicuramente non con il giro .Perdere la formula uno totalmente(perchè già è persa in parte) vorrebbe dire una grossa perdita in termini di sponsor e anche di immagine.Inoltre in formula uno corre il più prestigioso marchio italiano che è la Ferrari.
P.S. Mediaset ne ha 3 di canali HD.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 8:29
da Tour de Berghem
peek ha scritto:
Riguardo a Lelli: molti qui dentro incensano Savoldelli. Certo, l'acume e la visione della corsa che aveva lui - quando commentava dalla moto così come quando correva - ce l'hanno davvero in pochi. Tuttavia tolto dalla moto ha mostrato tutti i suoi limiti. Io credo che non sia veramente appassionato di ciclismo. Vende la sua capacità e competenza nel leggere la corsa, ma poi si vede chiaramente che quasi non sa chi siano i corridori, non segue il ciclismo insomma. Il che, per uno che vuol fare il commentatore, mi sembra assai grave.
Lelli ha davvero molta strada da fare per raggiungere il livello di Savoldelli come commentatore dalla moto e forse non ce la farà proprio a raggiungere quel livello. Tuttavia la passione mi sembra che ce l'abbia tutta e riesce a trasmetterla allo spettatore.
Se è per questo lui non si ricordava nemmeno i nomi dei compagni in corsa...ricordo un'intervista al Giro 2005 con Fabretti credo, in cui gli veniva chiesto se aveva almeno un compagno che poteva aiutarlo al Giro visto che quelli bravi erano tutti dirottati al Tour a supporto di Braccioforte e lui disse <<si, uno c'è, è americano (si riferiva a Tom Danielson)>> e Fabretti gli chiese <<e chi è?>> e lui rispose <<ehmmm....si chiama....non mi ricordo>>

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 12:04
da Bomby
C'era qualcuno che proponeva per presentare il processo alla tappa Linus. Ebbene, sentito in tv durante la diretta di Deejay chiama italia in un fuorionda, oggi sarà ospite al Processo (notizia che potrebbe benissimo andare in "imbucati", avendo ammesso lui stesso di esserlo!); dopotutto è amico con Cassani e col direttore di corsa...
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 12:06
da Bob House
Riusciranno i nostri eroi a non far vedere le immagini della bagarre in partenza,nonostante una diretta integrale annunciata?
5 km e nulla...
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 12:07
da tetzuo
meno male che c'era la diretta integrale
schifo.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 12:13
da Steven
credo ci siano degli accordi tra RAI ed RCS che impongano di mostrare le immagini solo a partire da un certo orario, ed integralmente solo a partire dalle 15. Questo vuol dire che oggi, anche se inizieranno alle 13.15, ci romperanno le scatole con le solite chiacchiere di Jader Fabbri (con rispetto parlando), l'esperta di fossili e le cronache dalle Grande Guerra.
E'l'unica spiegazione plausibile, altrimenti non mi spiego il perchè venga negata la diretta INTEGRALE della tappa regina del Giro.
Re: Servizio Rai 2015
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 12:20
da Basso
Steven ha scritto:credo ci siano degli accordi tra RAI ed RCS che impongano di mostrare le immagini solo a partire da un certo orario, ed integralmente solo a partire dalle 15. Questo vuol dire che oggi, anche se inizieranno alle 13.15, ci romperanno le scatole con le solite chiacchiere di Jader Fabbri (con rispetto parlando), l'esperta di fossili e le cronache dalle Grande Guerra.
E'l'unica spiegazione plausibile, altrimenti non mi spiego il perchè venga negata la diretta INTEGRALE della tappa regina del Giro.
Ti rispondo semplicemente. No.

Re: Servizio Rai 2015
Inviato: martedì 26 maggio 2015, 12:22
da Bradipone
L'anno scorso giro mattina era appuntamento goliardico e divertentissimo. Quest'anno è diventata una pena totalmente inutile.