Pagina 11 di 12

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 9:51
da lemond
Scattista ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Froome e' vulnerabile se lo si attacca da lontano..
e' che stasera non saprei chi potrebbe farlo..
teoricamente la Movistar è in buona posizione. Ne hanno due in alta classifica.
Ce lo vedi Valverde a fare fuoco e fiamme a 70 km dal traguardo?
Alla Roma - Maxima, ma anche altre volte, che però non rammento, ma so che Magrini lo prendeva in giro perché tali attacchi, secondo lui, non avevano senso.

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 9:52
da galliano
GiroeTour ha scritto:Ma guardate che ieri sono mancati clamorosamente tutti...Froome è lo stile che inganna...ma una vam di 1687 è un ottima prestazione ma niente di MARZIANO...sono gli altri che hanno clamorosamente steccato...distacchi enormi....la Vam di Froome è stata fatta l'anno scorso da Nibali e da Contador rispettivamente al Tour e alla Vuelta..anzi anche superiore...
devo condividere, grande prestazione di Froome, ma Nibali e Contador erano le controfigure di quelli che hanno fatto vedere in altre occasioni.
Personalmente non ho nulla contro Froome, non mi piace questo gioco al massacro, vedi Gazzetta che spara i titoli con i tweet del texano

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 9:53
da GiroeTour
barrylyndon ha scritto:
GiroeTour ha scritto:Ma guardate che ieri sono mancati clamorosamente tutti...Froome è lo stile che inganna...ma una vam di 1687 è un ottima prestazione ma niente di MARZIANO...sono gli altri che hanno clamorosamente steccato...distacchi enormi....la Vam di Froome è stata fatta l'anno scorso da Nibali e da Contador rispettivamente al Tour e alla Vuelta..anzi anche superiore...
lo ripeto, in uno sforzo di 40 minuti e passa, con una pendenza media della salita del 7,4% i 1680 e spiccioli di Vam sono una prestazione assoluta.superiore numericamente a quella di Nibali ad Hautacam che pure aveva superato i 1700. ma su una salita di quasi l'8%.. che dopo possiamo metterci le altre variabili..ma parlo di numeri nudi e crudi.
MA NON è CHE fROOME COME DICI TU HA FATTO QUESTA PRESTAZIONE ASSOLUTA e gli altri sono arrivati ad un minuto....sono mancati gli altri..c'è poco da fare... i dati pro kilo parlano chiaro...stiamo parlando di prestazioni inferiori per Nibali,Contador dai 30 ai 50 watt in meno rispetto al loro potenziale...è inutile fare discorsi sensazionalistici...sono mancati tutti i favoriti...

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 9:55
da barrylyndon
vai a vederti quanti, negli ultimi anni, su una salita al 7,4 % hanno tenuto una velocita' di 22,5 km /h.. e dopo mi saprai dire..
ovviamente parlo di salite lunghe..non del muro di Huy e il Cauberg..
siamo tornati negli anni 2000..altroche'..

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 9:59
da lemond
galliano ha scritto:
nemecsek ha scritto:
Nairo ha
una certa allure populista, piace ar poppolo, come quell artro sudaco più famoso... :diavoletto:
bravo bravo,
continua continua...

https://youtu.be/NcV8NJrAjHk?t=150

Oh Galliano dài, anche dal !"file" che hai mandato si vede che hai "humour" (magari quello di Fracchia è un po' grossolano, ma che importa?) e allora ridiamo ;) perché "unicuique suum", e se a N, gli levi il giochino, che gli rimane?

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 9:59
da GiroeTour
barrylyndon ha scritto:vai a vederti quanti, negli ultimi anni, su una salita al 7,4 % hanno tenuto una velocita' di 22,5 km /h.. e dopo mi saprai dire..
ovviamente parlo di salite lunghe..non del muro di Huy e il Cauberg..
siamo tornati negli anni 2000..altroche'..
non ci capiamo....Van garderen 5.7 watt pro kilo...Contador 5.65 Watt pro kilo...Nibali 5.5 WAtt pro kilo...il punto è che sono mancati in molti...
Non è che Froome ha fatto questa super prestazione e gli altri a tutta sono arrivati come Quintana...sono letteralmente scoppiati tutti..i dati lo dimostrano

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:01
da eugr91
In fondo Froome ha dato 1 min e 1 secondo a Quintana, (unico assieme a Froome tra i fab 4 ad avere una condizione decente),1e33 a Gesink e tra i 2 min e 2 min e mezzo a Valverde, Van Garderen e Rolland...il problema non è la prestazione di Froome! Il problema è che Contador è sottotono (visto che ha fatto anche il giro) e Nibali non ne parliamo proprio che è meglio...quello che ne risente è lo spettacolo annunciato da tutti prima del Tour, che a quanto pare anche quest'anno non ci sarà, perché salvo cataclismi, non vi è più nessuna incertezza!
Froome, piaccia o meno (e a me non piace, stilisticamente e come personaggio) ha fatto semplicemente il suo...gli altri non sono stati all'altezza delle aspettative.

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:07
da eugr91
GiroeTour ha scritto:
barrylyndon ha scritto:vai a vederti quanti, negli ultimi anni, su una salita al 7,4 % hanno tenuto una velocita' di 22,5 km /h.. e dopo mi saprai dire..
ovviamente parlo di salite lunghe..non del muro di Huy e il Cauberg..
siamo tornati negli anni 2000..altroche'..
non ci capiamo....Van garderen 5.7 watt pro kilo...Contador 5.65 Watt pro kilo...Nibali 5.5 WAtt pro kilo...il punto è che sono mancati in molti...
Non è che Froome ha fatto questa super prestazione e gli altri a tutta sono arrivati come Quintana...sono letteralmente scoppiati tutti..i dati lo dimostrano
Esatto, se gli altri si sono staccati uno a 10km (Nibali) uno a 7km(Contador) non è colpa di Froome, per non parlare di Pinot e Bardet che dovevano mangiarsi il mondo su queste salite, e che sono rimbalzati appena la strada ha iniziato a salire!!

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:44
da barrylyndon
GiroeTour ha scritto:
barrylyndon ha scritto:vai a vederti quanti, negli ultimi anni, su una salita al 7,4 % hanno tenuto una velocita' di 22,5 km /h.. e dopo mi saprai dire..
ovviamente parlo di salite lunghe..non del muro di Huy e il Cauberg..
siamo tornati negli anni 2000..altroche'..
non ci capiamo....Van garderen 5.7 watt pro kilo...Contador 5.65 Watt pro kilo...Nibali 5.5 WAtt pro kilo...il punto è che sono mancati in molti...
Non è che Froome ha fatto questa super prestazione e gli altri a tutta sono arrivati come Quintana...sono letteralmente scoppiati tutti..i dati lo dimostrano
no..non ci siamo..
punto 1..Froome ha fatto una prestazione di assoluto valore nel ciclismo attuale. sarebbe stata di ottimo livello anche ai tempi di Amstrong
Punto 2..e vi sembra poco un minuto dato a Quintana?
punto 3..i watt per kilo non li calcolo nemmeno piu'..per tanti motivi.Comunque siamo su una salita di 15 km ove i watt per kilo non possono essere esagerati.
punto 4. e chi dice che Contador e Nibali siano andati forte? Il discorso e' un altro, cosa avrebbero potuto fare i migliori Contador e Nibali contro questo Froome? Probabilmente staccarsi..non di tanto,di una, ventina/ trentina di secondi..e questo la dice lunga sulla prestazione dell'inglese ieri.
io resto dell'idea che come picchi di rendimento in salita, Froome sia inarrivabile per tutti..ma il ciclismo non inizia ne' finisce a 6 km dalla fine di una salita.Ragion per cui,l'inglese non e' stato fin qua ne' imbatutto, ne' imbattibile.

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:48
da GiroeTour
barrylyndon ha scritto:
GiroeTour ha scritto:
barrylyndon ha scritto:vai a vederti quanti, negli ultimi anni, su una salita al 7,4 % hanno tenuto una velocita' di 22,5 km /h.. e dopo mi saprai dire..
ovviamente parlo di salite lunghe..non del muro di Huy e il Cauberg..
siamo tornati negli anni 2000..altroche'..
non ci capiamo....Van garderen 5.7 watt pro kilo...Contador 5.65 Watt pro kilo...Nibali 5.5 WAtt pro kilo...il punto è che sono mancati in molti...
Non è che Froome ha fatto questa super prestazione e gli altri a tutta sono arrivati come Quintana...sono letteralmente scoppiati tutti..i dati lo dimostrano
no..non ci siamo..
punto 1..Froome ha fatto una prestazione di assoluto valore nel ciclismo attuale. sarebbe stata di ottimo livello anche ai tempi di Amstrong
Punto 2..e vi sembra poco un minuto dato a Quintana?
punto 3..i watt per kilo non li calcolo nemmeno piu'..per tanti motivi.Comunque siamo su una salita di 15 km ove i watt per kilo non possono essere esagerati.
punto 4. e chi dice che Contador e Nibali siano andati forte? Il discorso e' un altro, cosa avrebbero potuto fare i migliori Contador e Nibali contro questo Froome? Probabilmente staccarsi..non di tanto,di una, ventina/ trentina di secondi..e questo la dice lunga sulla prestazione dell'inglese ieri.
io resto dell'idea che come picchi di rendimento in salita, Froome sia inarrivabile per tutti..ma il ciclismo non inizia ne' finisce a 6 km dalla fine di una salita.Ragion per cui,l'inglese non e' stato fin qua ne' imbatutto, ne' imbattibile.
vabbè è inutile proseguire,la pensiamo diversamente....prestazione assoluta...mah....vedremo a "plateau de beille" e confronteremo con il tempo di Pantani..che ti devo dire!!

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:52
da barrylyndon
Pantani io non l'ho tirato in ballo..Parliamo di un altra era del ciclismo..

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:52
da beppesaronni
Nel ripetere per l'ennesima volta che non mi intendo di VAM, credo però che tante cose possano influire.
La prima che mi viene in mente, il caldo torrido
C'era così caldo quella volta che Nibali e Contador hanno proposto VAM uguali o superiori?

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:53
da GiroeTour
barrylyndon ha scritto:Pantani io non l'ho tirato in ballo..Parliamo di un altra era del ciclismo..
be hai tirato in ballo Armstrong..quindi!! :diavoletto:

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:54
da galliano
lemond ha scritto:
galliano ha scritto:
nemecsek ha scritto:
Nairo ha
una certa allure populista, piace ar poppolo, come quell artro sudaco più famoso... :diavoletto:
bravo bravo,
continua continua...

https://youtu.be/NcV8NJrAjHk?t=150

Oh Galliano dài, anche dal !"file" che hai mandato si vede che hai "humour" (magari quello di Fracchia è un po' grossolano, ma che importa?) e allora ridiamo ;) perché "unicuique suum", e se a N, gli levi il giochino, che gli rimane?
sì un po' grossolano, ma c'è un tempo per buster keaton e uno per banfi, boldi, ecc. ;)

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:56
da barrylyndon
GiroeTour ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Pantani io non l'ho tirato in ballo..Parliamo di un altra era del ciclismo..
be hai tirato in ballo Armstrong..quindi!! :diavoletto:
C'e' una differenza sostanziale..Pantani ha il record su innumerevoli scalate.Amstrong no.

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 10:59
da GiroeTour
barrylyndon ha scritto:
GiroeTour ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Pantani io non l'ho tirato in ballo..Parliamo di un altra era del ciclismo..
be hai tirato in ballo Armstrong..quindi!! :diavoletto:
C'e' una differenza sostanziale..Pantani ha il record su innumerevoli scalate.Amstrong no.
ma l'epoca era quella più o meno...vediamo che tempo farà!!

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 11:01
da beppesaronni
Riporto una ovvietà che direte fra un giorno e mezo
- Froome prende 3 minuti dai tempi di Pantani: ecco, è solo un mezzo corridore senza avversari
- Froome si avvicina ai tempi di Pantani: ecco, c'è puzza di strinato, tra 10 anni gli leveranno i tour
:D :D :D :D :D
E c'è poco da ridere perché andrà così

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 11:02
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
matteo.conz ha scritto:
peek ha scritto:
galliano devi aver bevuto un caffé corretto per ritenere che la movistar stia facendo la cosa giusta
scusalo dai...l'età, l'aterosclerosi, i grappini, il trentinismo galoppante...non ci vede chiaro certi giorni
nooooo, non toccare questo tasto! :diavoletto:
ahhh vedo che qui si ride della gente che lavora, produce ed incrementa il PIL
poi piano poi con le illazioni, credo di essere più giovane di Marco Grassi :unzunz:

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 11:03
da Brogno
beppesaronni ha scritto:Riporto una ovvietà che direte fra un giorno e mezo
- Froome prende 3 minuti dai tempi di Pantani: ecco, è solo un mezzo corridore senza avversari
- Froome si avvicina ai tempi di Pantani: ecco, c'è puzza di strinato, tra 10 anni gli leveranno i tour
:D :D :D :D :D
E c'è poco da ridere perché andrà così
speriamo allora che dall'ammiraglia gli diano in real time i tempi così può stare a 1'30" e fare tutti contenti :D

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 11:29
da Reddo
GiroeTour ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
GiroeTour ha scritto:Ma guardate che ieri sono mancati clamorosamente tutti...Froome è lo stile che inganna...ma una vam di 1687 è un ottima prestazione ma niente di MARZIANO...sono gli altri che hanno clamorosamente steccato...distacchi enormi....la Vam di Froome è stata fatta l'anno scorso da Nibali e da Contador rispettivamente al Tour e alla Vuelta..anzi anche superiore...
lo ripeto, in uno sforzo di 40 minuti e passa, con una pendenza media della salita del 7,4% i 1680 e spiccioli di Vam sono una prestazione assoluta.superiore numericamente a quella di Nibali ad Hautacam che pure aveva superato i 1700. ma su una salita di quasi l'8%.. che dopo possiamo metterci le altre variabili..ma parlo di numeri nudi e crudi.
MA NON è CHE fROOME COME DICI TU HA FATTO QUESTA PRESTAZIONE ASSOLUTA e gli altri sono arrivati ad un minuto....sono mancati gli altri..c'è poco da fare... i dati pro kilo parlano chiaro...stiamo parlando di prestazioni inferiori per Nibali,Contador dai 30 ai 50 watt in meno rispetto al loro potenziale...è inutile fare discorsi sensazionalistici...sono mancati tutti i favoriti...
Tutti e due con le stesse dichiarazioni.. difficoltà a respirare.

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 11:35
da Reddo
Brogno ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Riporto una ovvietà che direte fra un giorno e mezo
- Froome prende 3 minuti dai tempi di Pantani: ecco, è solo un mezzo corridore senza avversari
- Froome si avvicina ai tempi di Pantani: ecco, c'è puzza di strinato, tra 10 anni gli leveranno i tour
:D :D :D :D :D
E c'è poco da ridere perché andrà così
speriamo allora che dall'ammiraglia gli diano in real time i tempi così può stare a 1'30" e fare tutti contenti :D
Cosa che ha fatto sul finale di oggi secondo me visto come ha corso l'ultimo tratto Porte! Non ha voluto esagerare..

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 11:35
da eugr91
barrylyndon ha scritto:
GiroeTour ha scritto:
barrylyndon ha scritto:vai a vederti quanti, negli ultimi anni, su una salita al 7,4 % hanno tenuto una velocita' di 22,5 km /h.. e dopo mi saprai dire..
ovviamente parlo di salite lunghe..non del muro di Huy e il Cauberg..
siamo tornati negli anni 2000..altroche'..
non ci capiamo....Van garderen 5.7 watt pro kilo...Contador 5.65 Watt pro kilo...Nibali 5.5 WAtt pro kilo...il punto è che sono mancati in molti...
Non è che Froome ha fatto questa super prestazione e gli altri a tutta sono arrivati come Quintana...sono letteralmente scoppiati tutti..i dati lo dimostrano
no..non ci siamo..
punto 1..Froome ha fatto una prestazione di assoluto valore nel ciclismo attuale. sarebbe stata di ottimo livello anche ai tempi di Amstrong
Punto 2..e vi sembra poco un minuto dato a Quintana?
punto 3..i watt per kilo non li calcolo nemmeno piu'..per tanti motivi.Comunque siamo su una salita di 15 km ove i watt per kilo non possono essere esagerati.
punto 4. e chi dice che Contador e Nibali siano andati forte? Il discorso e' un altro, cosa avrebbero potuto fare i migliori Contador e Nibali contro questo Froome? Probabilmente staccarsi..non di tanto,di una, ventina/ trentina di secondi..e questo la dice lunga sulla prestazione dell'inglese ieri.
io resto dell'idea che come picchi di rendimento in salita, Froome sia inarrivabile per tutti..ma il ciclismo non inizia ne' finisce a 6 km dalla fine di una salita.Ragion per cui,l'inglese non e' stato fin qua ne' imbatutto, ne' imbattibile.
Secondo me sopravvalutate un po' Quintana...anche sul Mont Ventoux 2 anni fa ha preso quasi un minuto..Poi gli ultimi Km di salita spianavano, e Froome è più passista di Quintana, quindi era logico che avrebbe guadagnato...
Se Contador e Nibali fossero stati in condizione, sicuramente non avrebbero preso tutto questo tempo, poi non so cosa sarebbero riusciti a fare..30/40 sec, o magari arrivavano davanti..ci sono tante variabili da considerare..
Io credo ciecamente che sia pulito e spero fortissimamente di non essere smentito, ma se avete tutti questi dubbi penso sia proprio inutile guardare le tappe.

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 11:46
da barrylyndon
non ho tirato in ballo in doping..visto che per me Amstrong ha vinto 7 tour contro gente che si serviva da Fuentes.
Ho solo rimarcato la prestazione atletica di Froome..che certi stentano a comprendere.
Questo voglio che sia chiaro..

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 12:03
da GiroeTour
Rodriguez caduto nella zona di avvicinamento al km zero :no:

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 12:13
da GregLemond
Io farei questo giochino: provare a godersi quello che si vede con gli occhi e non con i microscopi.

O, al limite, astenersi dal pensare che qualcuno fa colazione con la marmellata e qualcuno (che ci sta antipatico) con l' uranio.

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 12:16
da barrylyndon
GregLemond ha scritto:Io farei questo giochino: provare a godersi quello che si vede con gli occhi e non con i microscopi.

O, al limite, astenersi dal pensare che qualcuno fa colazione con la marmellata e qualcuno (che ci sta antipatico) con l' uranio.
qualcuno la colazione non la fa proprio..vista la massa grassa.. :D

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 12:17
da GregLemond
barrylyndon ha scritto:
GregLemond ha scritto:Io farei questo giochino: provare a godersi quello che si vede con gli occhi e non con i microscopi.

O, al limite, astenersi dal pensare che qualcuno fa colazione con la marmellata e qualcuno (che ci sta antipatico) con l' uranio.
qualcuno la colazione non la fa proprio..vista la massa grassa.. :D
:drink:

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 12:19
da Celun
rivedendo l'arrivo ieri sera con calma,
mi ha fatto particolarmente sorridere la cocciutaggine di Porte nel saltare Quintana,
arrivare al traguardo con quel ghigno da fagianata...

e poi VALVERDE, è proprio un mito
già alla prima salita inizia il gioco a scacchi snervante di non tirare nei gruppetti che si formano in salita,
con occhiatacce di Rolland comprese ;)
salvo poi fare il forcing l'ultimo km staccando tutti.
povero TVG, ha tirato 5km con ValvPiti a ruota e poi si è preso 30 sec l'ultimo km

fantastico anche il sorrido di Valv a Geraint Thomas all'arrivo,
come a dire " sei stato a ruota tutta la salita ora mi vuoi superare" Valv, e tu quanto hai tirato? ;)

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 13:15
da l'Orso
herbie ha scritto:
NO

altro che niente di clamoroso. E' da applausi a scena aperta. Pedala così, che ci si vuol fare? In quel modo disperde anche un marea di forza....e meno male...

:nonono:
ne sei convinto? Io sempre meno ...

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 13:24
da l'Orso
Winter ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Comunque oggi è stato ridicolo quando il Tour disegnato per i francesi, dopo tre km di salita i tre migliori francesi dello scorso anno si sono staccati. :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Di nuovo con sta balla del Tour disegnato per i francesi..
non è una "balla", è così, è un Tour disegnato per i francesi .. ovviamente non mi riferisco ai corridori ;)

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 13:29
da l'Orso
eugr91 ha scritto:
giorgio ricci ha scritto:Mi son sempre domandato come mai noi appassionati di ciclismo continuiamo sempre e comunque a seguire con assiduità il nostro passatempo preferito nonostante in,realtà dimostriamo di essere molto disillusi.
Ah non ne ho idea...viviamo di speranze, e poi in realtà le tappe memorabili sono davvero poche! La maggior parte del tempo lo passiamo ad aspettare che succeda qualcosa, e puntualmente succede nulla, o al limite quanto pronosticato dalla maggior parte...Per me il Tour è praticamente finito, ma se c'è una minima speranza che le cose possano cambiare, penso sia per quella minima speranza che continuerò a seguirlo..poi magari non cambierà nulla, e amen, però la speranza è l'ultima a morire!! :D
bhe dai, nonostante il pessimo disegno della tappa di ieri, è stata una bellissima tappa con uno splendido vincitore:
:clap: :clap: :clap:
un secondo arrivato da prendere come capita
e un terzo arrivato con ottime prospettive e con grinta da vendere
un quarto che ... fa il paio col secondo
un quinto sempiterno che da la misura all'impresa del primo (ottima ma nelle sue corde, niente di "mai visto")

(sul sesto preferisco sorvolare, nell'intervista di ieri mi ha fatto venire un po' i brividi... un ricordo sopito di un ex-recordman dell'ora...))

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 13:33
da l'Orso
Slegar ha scritto:Oggi sulla "salita panettone" di Froomieville (La Pierre-Saint-Martin) l'anglo-keniano poteva chiudere il Tour ma non c'è riuscito; non dico che Froome ha fatto il minimo contrattuale però non ha avuto la gamba per "ammazzare" il Tour. Negli ultimi 5 km con quelle pendenze dolci ideali per un passista-scalatore come lui (suvvia, usiamo le care vecchie categorie) poteva-doveva guadagnare di più.
Negli ultimi 5 km, ochio e croce, ha:
- stesso tempo se non addirittura perso qualche secondo da Porte;
- guadagnato circa 30" su Quintana, Gesink, Valverde, Rolland e forse meno su Yates;
- guadagnato meno di 1' su Nibali in crisi;
- guadagnato 1'30" su Vangarderen e Contador che erano scoppiati.

Sia chiaro che rimane il principale favorito per la vittoria finale, però 3'9" di vantaggio su Quintana non lo mettono al riparo da possibili ribaltoni e, a differenza di due anni fa, non c'è la crono di Mont Saint-Michel e l'arrivo sul Ventoux dalla sua parte.
concordo su molto, a parte per la definizione di passista-scalatore... è + uno scalatore-passista :)

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 13:35
da nemecsek
matteo.conz ha scritto:I consigli del dopocena di rasmussen

Titolo per rubrica fissa

:champion:

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 13:45
da l'Orso
GiroeTour ha scritto:
beppesaronni ha scritto:
GiroeTour ha scritto:Ma guardate che ieri sono mancati clamorosamente tutti...Froome è lo stile che inganna...ma una vam di 1687 è un ottima prestazione ma niente di MARZIANO...sono gli altri che hanno clamorosamente steccato...distacchi enormi....la Vam di Froome è stata fatta l'anno scorso da Nibali e da Contador rispettivamente al Tour e alla Vuelta..anzi anche superiore...
Rimango dell'idea che la vam sia solo indicativa.
Quello che conta è che distacchi fai e a chi li fai
E ieri distacchi pesanti al meglio che c'è in circolazione
è indicativa...ieri prestazioni mediocri da parte di tutti...
I WATT pro kilo sono mediocri 5.74 per Van Garderen,5.68 Contador, 5.50 per Nibali...hanno steccato tutti..difatti Froome si è detto stupito per questi distacchi...solo Quintana è andato bene...oltre A Froome
la tappa di ieri ha indicato, come temevo(*) , che Froome col caldo va bene, ma pure Valverde (e gli altri SKY) altri invece lo patiscono (Nibali secondo me sudava in modo anomalo, cit. nino)

(*)temevo per Quintana, non certo me e per corsa, sulla salita finale mi è piaciuta, anche se la regia francese fa schifo

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 13:51
da beppesaronni
l'Orso ha scritto:
Slegar ha scritto:Oggi sulla "salita panettone" di Froomieville (La Pierre-Saint-Martin) l'anglo-keniano poteva chiudere il Tour ma non c'è riuscito; non dico che Froome ha fatto il minimo contrattuale però non ha avuto la gamba per "ammazzare" il Tour. Negli ultimi 5 km con quelle pendenze dolci ideali per un passista-scalatore come lui (suvvia, usiamo le care vecchie categorie) poteva-doveva guadagnare di più.
Negli ultimi 5 km, ochio e croce, ha:
- stesso tempo se non addirittura perso qualche secondo da Porte;
- guadagnato circa 30" su Quintana, Gesink, Valverde, Rolland e forse meno su Yates;
- guadagnato meno di 1' su Nibali in crisi;
- guadagnato 1'30" su Vangarderen e Contador che erano scoppiati.

Sia chiaro che rimane il principale favorito per la vittoria finale, però 3'9" di vantaggio su Quintana non lo mettono al riparo da possibili ribaltoni e, a differenza di due anni fa, non c'è la crono di Mont Saint-Michel e l'arrivo sul Ventoux dalla sua parte.
concordo su molto, a parte per la definizione di passista-scalatore... è + uno scalatore-passista :)
Ma su, no è possibile ragionare così.
Froome ha atto una frullata atomica per liberarsi di Quintana .... è ovvio che all'ultimo km, l'abbia un po' pagata (tra l'altro l'ho visto alla fine con un rapporto più lungo del solito).
Gli altri sono tutti venuti s col lor passo, tranne ovviamente Quintana (e infatti anche lui ha pagato l'ultimo km)

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 14:28
da Pantani the best
AntiGazza ha scritto: possiamo considerarlo.
Ma il discorso non cambia.
ne' sul Ventoux,ne' all'Alpe, ne' ad Hautacam, Amstrong ha tempi migliori di Pantani..e spesso non solo di Pantani
non sono andato a controllare, ma mi sembra improbabile che tutte le tappe di Pantani siano state piu' brevi e facili.
Be no su quello sono io pure d'accordo.
Oltretutto sappiamo bene che l'epoca anni 90 (per me il punto di confine è stato l'affaire festina e i controlli incrociati) erano epo free e che son quelli che hanno registrato le migliori performance atletiche nel ciclismo.

Cmq era per dire che a Plateau de beille del 98 finiva 30 m sotto che significa circa 500 m in meno di salita (che sui tempi incidono di un minutino).per quello le velocità di scalata di climbing records non mi tornano .....
AntiGazza ha scritto:
Ancora con questa storia?
Basta vedersi le immagini di tutti gli arrivi a Plateau de Beille per capire che il traguardo è sempre stato nello stesso punto,curva a sinistra e subito il traguardo.

Comunque la grandezza di Pantani se la si vuole misurare solo dai tempi basta vedere quello che fece sull'Alpè d'Huez,tre scalate e tre prime prestazioni,pochissimi si sono avvicinati sotto al minuto di distacco al suo record,sia negli anni 90 che nel decennio successivo.
Eppure per un motivo o per un altro il pantani che scalò tre volte l'Alpè non è mai stato al 100%,penso che il Pantani formato giro del 99 avrebbe ulteriormente abbassato quei tempi.

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 14:32
da AntiGazza
Pantani the best ha scritto:
AntiGazza ha scritto: possiamo considerarlo.
Ma il discorso non cambia.
ne' sul Ventoux,ne' all'Alpe, ne' ad Hautacam, Amstrong ha tempi migliori di Pantani..e spesso non solo di Pantani
non sono andato a controllare, ma mi sembra improbabile che tutte le tappe di Pantani siano state piu' brevi e facili.
Be no su quello sono io pure d'accordo.
Oltretutto sappiamo bene che l'epoca anni 90 (per me il punto di confine è stato l'affaire festina e i controlli incrociati) erano epo free e che son quelli che hanno registrato le migliori performance atletiche nel ciclismo.

Cmq era per dire che a Plateau de beille del 98 finiva 30 m sotto che significa circa 500 m in meno di salita (che sui tempi incidono di un minutino).per quello le velocità di scalata di climbing records non mi tornano .....
AntiGazza ha scritto:
Ancora con questa storia?
Basta vedersi le immagini di tutti gli arrivi a Plateau de Beille per capire che il traguardo è sempre stato nello stesso punto,curva a sinistra e subito il traguardo.

Comunque la grandezza di Pantani se la si vuole misurare solo dai tempi basta vedere quello che fece sull'Alpè d'Huez,tre scalate e tre prime prestazioni,pochissimi si sono avvicinati sotto al minuto di distacco al suo record,sia negli anni 90 che nel decennio successivo.
Eppure per un motivo o per un altro il pantani che scalò tre volte l'Alpè non è mai stato al 100%,penso che il Pantani formato giro del 99 avrebbe ulteriormente abbassato quei tempi.
Ma a a parte che mi son basato su wikipedia sia inglese che italiana che dicono ciò.Poi se è una balla puoi modificare la voce su Wikipedia , in maniera da evitare che la "balla" si diffonda.

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 14:36
da Pantani the best
AntiGazza ha scritto:
Pantani the best ha scritto:
AntiGazza ha scritto: possiamo considerarlo.
Ma il discorso non cambia.
ne' sul Ventoux,ne' all'Alpe, ne' ad Hautacam, Amstrong ha tempi migliori di Pantani..e spesso non solo di Pantani
non sono andato a controllare, ma mi sembra improbabile che tutte le tappe di Pantani siano state piu' brevi e facili.
Be no su quello sono io pure d'accordo.
Oltretutto sappiamo bene che l'epoca anni 90 (per me il punto di confine è stato l'affaire festina e i controlli incrociati) erano epo free e che son quelli che hanno registrato le migliori performance atletiche nel ciclismo.

Cmq era per dire che a Plateau de beille del 98 finiva 30 m sotto che significa circa 500 m in meno di salita (che sui tempi incidono di un minutino).per quello le velocità di scalata di climbing records non mi tornano .....
AntiGazza ha scritto:
Ancora con questa storia?
Basta vedersi le immagini di tutti gli arrivi a Plateau de Beille per capire che il traguardo è sempre stato nello stesso punto,curva a sinistra e subito il traguardo.

Comunque la grandezza di Pantani se la si vuole misurare solo dai tempi basta vedere quello che fece sull'Alpè d'Huez,tre scalate e tre prime prestazioni,pochissimi si sono avvicinati sotto al minuto di distacco al suo record,sia negli anni 90 che nel decennio successivo.
Eppure per un motivo o per un altro il pantani che scalò tre volte l'Alpè non è mai stato al 100%,penso che il Pantani formato giro del 99 avrebbe ulteriormente abbassato quei tempi.
Ma a a parte che mi son basato su wikipedia sia inglese che italiana che dicono ciò.Poi se è una balla puoi modificare la voce su Wikipedia , in maniera da evitare che la "balla" si diffonda.
Figurati cosa mi interessi nel farlo.
Dico solo che basta vedere le immagini per capire che tutti gli arrivi sono sempre stati messi nello stesso punto,Wikipedia o non Wikipedia.

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 14:37
da lemond
Celun ha scritto:rivedendo l'arrivo ieri sera con calma,
mi ha fatto particolarmente sorridere la cocciutaggine di Porte nel saltare Quintana,
arrivare al traguardo con quel ghigno da fagianata...

e poi VALVERDE, è proprio un mito
già alla prima salita inizia il gioco a scacchi snervante di non tirare nei gruppetti che si formano in salita,
con occhiatacce di Rolland comprese ;)
salvo poi fare il forcing l'ultimo km staccando tutti.
povero TVG, ha tirato 5km con ValvPiti a ruota e poi si è preso 30 sec l'ultimo km

fantastico anche il sorrido di Valv a Geraint Thomas all'arrivo,
come a dire " sei stato a ruota tutta la salita ora mi vuoi superare" Valv, e tu quanto hai tirato? ;)
Tu ce l'ài proprio con Alejandro che, avendo Quintana davanti, che doveva fare, secondo te, collaborare con T.J. va bene che la Movistar non brilla per sagacia tattica, ma con i tuoi "consigli" ancora peggio. ;)

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 19:19
da herbie
l'Orso ha scritto:
herbie ha scritto:
NO

altro che niente di clamoroso. E' da applausi a scena aperta. Pedala così, che ci si vuol fare? In quel modo disperde anche un marea di forza....e meno male...

:nonono:
ne sei convinto? Io sempre meno ...
:P guarda secondo me alla fine della salita con tutte le micro-sbandate, zigzagamenti vari, che involontariamente impone alla bici, farà 100-200 metri in più...anche se la salita fosse perfettamente diritta... :x
quando scatta in fuorisella- perché ora il cambio di ritmo più violento non lo fa più con la frullata a 120 pedalate al minuto da seduto, ma alzandosi per 100-150 metri in fuorisella - più che impugnare la bici e trasmetterle direttamente la potenza, la SCUOTE a destra e sinistra, inarcandosi ma anche rimanendo in una posizione semi-protesa. Questi scossoni che dà sono tutta forza dispersa. Forse, se già gli stavano "insegnando" a scattare in fuorisella, tanto valeva che, con la sua potenza, gli dicessero di tenere le mani in basso. Forse così la bici anche con gli scossoni, andrebbe più diritta.
:(
Comunque nella sua aura naif, a me è simpatico. E poi deve avere un motore mostruoso, da grandissimo. E' limitato da una certa complessiva fragilità, e forse anche una certa farraginosità nel concepire le dinamiche di corsa...ma questo secondo me è un tarlo di tutta la conduzione strategica che gli è stata insegnata...

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 15 luglio 2015, 20:12
da Puertorico
herbie ha scritto: E' da applausi a scena aperta. Pedala così, che ci si vuol fare? In quel modo disperde anche un marea di forza....e meno male...


:P guarda secondo me alla fine della salita con tutte le micro-sbandate, zigzagamenti vari, che involontariamente impone alla bici, farà 100-200 metri in più...anche se la salita fosse perfettamente diritta... :x
quando scatta in fuorisella- perché ora il cambio di ritmo più violento non lo fa più con la frullata a 120 pedalate al minuto da seduto, ma alzandosi per 100-150 metri in fuorisella - più che impugnare la bici e trasmetterle direttamente la potenza, la SCUOTE a destra e sinistra, inarcandosi ma anche rimanendo in una posizione semi-protesa. Questi scossoni che dà sono tutta forza dispersa. Forse, se già gli stavano "insegnando" a scattare in fuorisella, tanto valeva che, con la sua potenza, gli dicessero di tenere le mani in basso. Forse così la bici anche con gli scossoni, andrebbe più diritta.
:(
Comunque nella sua aura naif, a me è simpatico. E poi deve avere un motore mostruoso, da grandissimo. E' limitato da una certa complessiva fragilità, e forse anche una certa farraginosità nel concepire le dinamiche di corsa...ma questo secondo me è un tarlo di tutta la conduzione strategica che gli è stata insegnata...
:clap: :clap:

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 13:12
da Niи
Brailsford:
"Sui 15,3 km della salita, Froome ha impiegato 41'28'', con una potenza media di 414 watt e una velocità ascensionale media (Vam) di 1602 metri/ora. Chris pesa 67,5 kg, ha espresso una potenza media di 5,78 watt/kg. Ha usato il 52/38 davanti, 11/28 dietro. Cadenza media di pedalata 97 al minuto, battito cardiaco medio 158 e massimo 174. La potenza massima espressa da Froome in salita è stata di 929 watt"

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 13:17
da Visconte85
67,5 kg ci può stare, in Rai parlavano di 71/72 kg roba assurda :D

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 14:13
da lemond
Visconte85 ha scritto:67,5 kg ci può stare, in Rai parlavano di 71/72 kg roba assurda :D
Molto meno dei 59 che gli davamo (di sicuro) su Stade 2 domenica e B. inutilmente a rispondere che erano solo supposizioni, che il peso non era quello!

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 14:22
da Fiammingo
Visconte85 ha scritto:67,5 kg ci può stare, in Rai parlavano di 71/72 kg roba assurda :D
Perche roba assurda?
il valore che usa chi ipotizza sospetti in questi casi sono i Watt/kg, non i Watt assoluti.
Quindi mettendo nel modello matematico di chi stimava la prestazione, sarebbe venuta una potenza assoluta maggiore, ma stessa come watt/kg. :dubbio:

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 14:47
da Visconte85
Fiammingo ha scritto:
Visconte85 ha scritto:67,5 kg ci può stare, in Rai parlavano di 71/72 kg roba assurda :D
Perche roba assurda?
il valore che usa chi ipotizza sospetti in questi casi sono i Watt/kg, non i Watt assoluti.
Quindi mettendo nel modello matematico di chi stimava la prestazione, sarebbe venuta una potenza assoluta maggiore, ma stessa come watt/kg. :dubbio:
io parlavo solo del peso corporeo di Froome, non entro nel merito riguardo i watt ;)

inRAI si parlava di Froome che potesse pesare 71-72kg, su PCS viene riportato 69 kg mentre Brailsford dice 67,5 e quest'ultimo deve essere il più vicino alla realtà

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 15:10
da l'Orso
su sto ragazzo vengon sparati numeri alla rinfusa.. manco fosse il tabellone della tombola :D

ha fatto quasi 1700 di VAM, no 1600
ha fatto la salita in 40 minuti e poco, no, 42 e passa
ha espresso una potenza media di 500 Watt/h, no 415
la sua potenza chilo è oltre i 7Watt/kg, no e poco + di sei...
e infine il peso, che varia dai 59 ai 72... (dove li tiene tutti sti kg ? :D )

a me basta vedere i distacchi che ha dato per farmi un'idea: ottima prestazione, in linea con quanto fatto nelle stagioni 2011/2012/2013, considerato che è arrivato al Tour meno spremuto rispetto ad esempio il 2013, direi che al momento è anche inferiore a quel se stesso (anche se quest'anno ha fatto un caldo esagerato ma sembr patirlo veramente poco).

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: martedì 21 luglio 2015, 21:42
da barrylyndon
Sig,Sky, basta vedere la registrazione per rendersi conto che Froome gli ultimi 15,3 km li ha fatti in 40 minuti e 40 secondi.
se deve dar i numeri, li dia giusti..cosi non fa altro che dar adito ai malfidenti di avanzare sospetti..

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 22 luglio 2015, 8:28
da 34x27
barrylyndon ha scritto:Sig,Sky, basta vedere la registrazione per rendersi conto che Froome gli ultimi 15,3 km li ha fatti in 40 minuti e 40 secondi.
se deve dar i numeri, li dia giusti..cosi non fa altro che dar adito ai malfidenti di avanzare sospetti..
Di conseguenza aumentano VAM e watt/kg a quali valori? Supponendo che 67,5kg sia veritiero........ ma l'hanno pesato a inizio o fine tappa? :uhm:

Re: Tour 2015 (10a t.): Tarbes-La Pierre Saint Martin (167 k

Inviato: mercoledì 22 luglio 2015, 8:41
da lemond
l'Orso ha scritto: la sua potenza chilo è oltre i 7Watt/kg, no e poco + di sei...
E' appunto su 7,08 di Watt/kg. che uno "scienziato" a Stade2 lo aveva già bollato di prestazione da *dopato*, con Bradford davvero bravo a restare impassibile e pacato, invece che ...