Re: Sonny Colbrelli
Inviato: lunedì 4 ottobre 2021, 7:25
Quindi per la prossima stagione su cosa dovrebbe puntare Colbrelli secondo voi? Sanremo, Amstel, Roubaix e Fiandre?
Lo ha detto lui stesso, ha sempre puntato all'amstel, e non poteva fare una settimana prima una corsa che poi ci può volere un pò per recuperare fisicamente (anche vdp saltò la roubaix due anni fa per lo stesso motivo, per dire).luketaro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 9:28 Ora che la sbornia è passata, ecco la domanda che mi sono fatto fin dai primi settori in pavè:
Com'è possibile che a 31 anni questa fosse la sua prima partecipazione alla rubaix?
Io non penso che il Sonny degli anni scorsi avrebbe potuto vincere (ma magari una top10 la poteva raggiungere), ma ormai sono anni che prepara la campagna del nord come capitano, e trovo assurdo che nessuno (lui o la squadra) abbia mai voluto testarlo su quelle pietre.
Se non fosse stata spostata in autunno, avrebbe finito la carriera senza mai affrontare la "sua" monumento?
tutto vero E aveva la gamba. Ora ne sono certo, dopo ieri eccoilgiulio90 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 10:04 Sonny nella stagione della vita.
Tra qualche anno, oltre a ringraziare Cassani per non averlo portato a Tokyo (se lo avesse portato, non avrebbe vinto Europeo e Roubaix: non è palese, di più - nonostante qualche cieco ancora non riesca a vederlo), secondo me Sonny avrà di che rammaricarsi per un mondiale forse buttato via nel modo sbagliato più che altro per aver battezzato le ruote sbagliate: continuo a pensare che avesse la gamba per ricucire su Alaphilippe subito dopo lo strappo (senza nulla togliere al numero illegale del francese, che ha vinto con merito).
Sono curioso di vedere l'anno prossimo se è stata la stagione della vita o se saprà ripetersi. Ma per ora godiamoci il capolavoro che ha fatto ieri perchè non ha sbagliato nulla, corsa perfetta. Chapeau
Questo è un ragionamento che puoi fare uno/due anni, non per 5 anni consecutivi....dietzen ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 9:40Lo ha detto lui stesso, ha sempre puntato all'amstel, e non poteva fare una settimana prima una corsa che poi ci può volere un pò per recuperare fisicamente (anche vdp saltò la roubaix due anni fa per lo stesso motivo, per dire).luketaro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 9:28 Ora che la sbornia è passata, ecco la domanda che mi sono fatto fin dai primi settori in pavè:
Com'è possibile che a 31 anni questa fosse la sua prima partecipazione alla rubaix?
Io non penso che il Sonny degli anni scorsi avrebbe potuto vincere (ma magari una top10 la poteva raggiungere), ma ormai sono anni che prepara la campagna del nord come capitano, e trovo assurdo che nessuno (lui o la squadra) abbia mai voluto testarlo su quelle pietre.
Se non fosse stata spostata in autunno, avrebbe finito la carriera senza mai affrontare la "sua" monumento?
L'anno prossimo comunque le corrono a date invertite quindi le può fare tranquillamente entrambe.
esattooooooooo!ilgiulio90 ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 11:48 E comunque Colbrelli ieri ha vinto perchè pioveva![]()
5 anni consecutivi non sono, da quando ha iniziato a correre nel WT ha preferito per 3 volte l’amstel alla roubaix di cui una veniva dal podio dell’anno precedenteluketaro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 12:24Questo è un ragionamento che puoi fare uno/due anni, non per 5 anni consecutivi....dietzen ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 9:40Lo ha detto lui stesso, ha sempre puntato all'amstel, e non poteva fare una settimana prima una corsa che poi ci può volere un pò per recuperare fisicamente (anche vdp saltò la roubaix due anni fa per lo stesso motivo, per dire).luketaro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 9:28 Ora che la sbornia è passata, ecco la domanda che mi sono fatto fin dai primi settori in pavè:
Com'è possibile che a 31 anni questa fosse la sua prima partecipazione alla rubaix?
Io non penso che il Sonny degli anni scorsi avrebbe potuto vincere (ma magari una top10 la poteva raggiungere), ma ormai sono anni che prepara la campagna del nord come capitano, e trovo assurdo che nessuno (lui o la squadra) abbia mai voluto testarlo su quelle pietre.
Se non fosse stata spostata in autunno, avrebbe finito la carriera senza mai affrontare la "sua" monumento?
L'anno prossimo comunque le corrono a date invertite quindi le può fare tranquillamente entrambe.
Secondo me non voleva farsi Sanremo, Gand, Fiandre, Roubaix, Brabante, Amstel tutte di fila. Qual è la soluzione, se sul pavé non hai mai combinato nulla, saltare la Regina. Ed ecco che si è ritrovato a 31 anni senza averla mai corsaluketaro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 9:28 Ora che la sbornia è passata, ecco la domanda che mi sono fatto fin dai primi settori in pavè:
Com'è possibile che a 31 anni questa fosse la sua prima partecipazione alla rubaix?
Io non penso che il Sonny degli anni scorsi avrebbe potuto vincere (ma magari una top10 la poteva raggiungere), ma ormai sono anni che prepara la campagna del nord come capitano, e trovo assurdo che nessuno (lui o la squadra) abbia mai voluto testarlo su quelle pietre.
Se non fosse stata spostata in autunno, avrebbe finito la carriera senza mai affrontare la "sua" monumento?
E se invece il pavè gli si fosse rivelato indigesto, avrebbe sprecato una settimana con la forma della vita, magari con un Lombardia a Bergamo dove, se particolarmente tattico, avrebbe anche potuto dire la sua, per aver provato per la prima volta una classica a lui indigesta?
sì, il punto è questo: Colbrelli ha sempre messo nel mirino Sanremo e Amstel, è dura farci stare anche le pietre nel mezzo. Quest'anno il calendario insolito ha dato tante possibilità di partecipazione alla Roubaixpietro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 15:41Secondo me non voleva farsi Sanremo, Gand, Fiandre, Roubaix, Brabante, Amstel tutte di fila. Qual è la soluzione, se sul pavé non hai mai combinato nulla, saltare la Regina. Ed ecco che si è ritrovato a 31 anni senza averla mai corsaluketaro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 9:28 Ora che la sbornia è passata, ecco la domanda che mi sono fatto fin dai primi settori in pavè:
Com'è possibile che a 31 anni questa fosse la sua prima partecipazione alla rubaix?
Io non penso che il Sonny degli anni scorsi avrebbe potuto vincere (ma magari una top10 la poteva raggiungere), ma ormai sono anni che prepara la campagna del nord come capitano, e trovo assurdo che nessuno (lui o la squadra) abbia mai voluto testarlo su quelle pietre.
Se non fosse stata spostata in autunno, avrebbe finito la carriera senza mai affrontare la "sua" monumento?
E se invece il pavè gli si fosse rivelato indigesto, avrebbe sprecato una settimana con la forma della vita, magari con un Lombardia a Bergamo dove, se particolarmente tattico, avrebbe anche potuto dire la sua, per aver provato per la prima volta una classica a lui indigesta?
Molto adatta secondo me.AndreiTchmil ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 18:49 Ma una strade bianche é impensabile per Colbrelli?
Va beh per me ad esempio la Compagnoni era 3 spanne sopra la Brignone eppure non ha mai vinto il mondialeGiboSimoni ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 13:25 Ad esempio un Trentin non lo vedo così inferiore a lui eppure non ha vinto niente di importante (ahimè per lui).
Impossibile, nell'ultimo km ne ha troppi più forti di lui.AndreiTchmil ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 18:49 Ma una strade bianche é impensabile per Colbrelli?
Su questo non ci piove. Il miglior Trentin di sempre ha perso la volata da Pedersen e in qualche modo non si e' piu ripreso. Questo non vuol dire che anche Matteo non tiri fuori dal cilindro una monumento prima di finire la carriera.
Alle strade bianche ne ha davanti gli stessi medesimi che si ritrova davanti in tutte le altre classiche. Come in tutte le altre corse avrà concrete chances di vittoria qualora quei 3/4 che gli stanno davanti, per un motivo o per l'altro, non saranno al massimo.galliano ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 22:04Impossibile, nell'ultimo km ne ha troppi più forti di lui.AndreiTchmil ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 18:49 Ma una strade bianche é impensabile per Colbrelli?
Se vincesse alle Strade Bianche allora sarebbe la prova che potevano portarlo a Tokyo.
Sono abbastanza sicuro che anche il vincitore della prima edizione fosse alla sua prima partecipazione....AndreiTchmil ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 21:42 Statistica interessante : Il Cobra ha vinto più Roubaix di MVDP e WVA messi insieme.
Altra statistica interessante : primo corridore della storia a vincere la regina alla prima partecipazione. Le vittorie più veloci erano arrivate alla terza partecipazione (es. Gilbert).
Terza statistica interessante : Johan Museeuw, il Leone delle Fiandre, vinse la sua prima Roubaix a 31 anni, l'età di Colbrelli (anche se ne aveva già corse diverse e fatto anche un podio). Ne vincerà poi altre 2.
Il Trentin 2017 era un gran bel vedere.
Non capisco perché continuare a dire che può vincere solo se gli altri non sono al massimo.luketaro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 23:06Alle strade bianche ne ha davanti gli stessi medesimi che si ritrova davanti in tutte le altre classiche. Come in tutte le altre corse avrà concrete chances di vittoria qualora quei 3/4 che gli stanno davanti, per un motivo o per l'altro, non saranno al massimo.galliano ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 22:04Impossibile, nell'ultimo km ne ha troppi più forti di lui.AndreiTchmil ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 18:49 Ma una strade bianche é impensabile per Colbrelli?
Se vincesse alle Strade Bianche allora sarebbe la prova che potevano portarlo a Tokyo.
Ne ha vinti treriddler ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 20:36Va beh per me ad esempio la Compagnoni era 3 spanne sopra la Brignone eppure non ha mai vinto il mondialeGiboSimoni ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 13:25 Ad esempio un Trentin non lo vedo così inferiore a lui eppure non ha vinto niente di importante (ahimè per lui).
E se vogliamo confrontarlo col ciclismo Bugno era molto più amato di Nibali eppure al tour c'è andato vicino (forse) una volta sola...
Anche secondo me Colbrelli non è superiore a Trentin anzi forse inferiore
Ma vince e la concorrenza non è manco scarsa...
Dagli tempo, non li ha mai corsi con questa formaAndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 7:17 Ora però Colbrelli deve cercare di mettere in bacheca quei trofei che gli mancano, che secondo nelle sue corde e che è inammissibile che uno come lui non abbia mai vinto. Me ne vengono in mente tre : Gand-Wevelgem, Amstel e Fiandre.
Certo, ma il tempo non è proprio dalla sua, non è più un giovincello fra un po' ne fa 32. Speriamo che riesca a tenere la forma. Spero che in Bahrein continuino su questa strada perché quest'anno sono andati tutti davvero forte.pietro ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 7:34Dagli tempo, non li ha mai corsi con questa formaAndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 7:17 Ora però Colbrelli deve cercare di mettere in bacheca quei trofei che gli mancano, che secondo nelle sue corde e che è inammissibile che uno come lui non abbia mai vinto. Me ne vengono in mente tre : Gand-Wevelgem, Amstel e Fiandre.
Io credo che difficilmente il prossimo anno avrà lo stato di grazia del 2021.AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 7:38Certo, ma il tempo non è proprio dalla sua, non è più un giovincello fra un po' ne fa 32. Speriamo che riesca a tenere la forma. Spero che in Bahrein continuino su questa strada perché quest'anno sono andati tutti davvero forte.pietro ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 7:34Dagli tempo, non li ha mai corsi con questa formaAndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 7:17 Ora però Colbrelli deve cercare di mettere in bacheca quei trofei che gli mancano, che secondo nelle sue corde e che è inammissibile che uno come lui non abbia mai vinto. Me ne vengono in mente tre : Gand-Wevelgem, Amstel e Fiandre.
Di sicuro non lo lasceranno andare via con una fagianata come quella dei -85Kwaremont ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 9:29Io credo che difficilmente il prossimo anno avrà lo stato di grazia del 2021.AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 7:38Certo, ma il tempo non è proprio dalla sua, non è più un giovincello fra un po' ne fa 32. Speriamo che riesca a tenere la forma. Spero che in Bahrein continuino su questa strada perché quest'anno sono andati tutti davvero forte.
Intanto si è portato a casa Europeo e Roubaix. Due anni fa ci avrebbe fatto la firma con il sangue...
Il prossimo anno capiremo di più, di sicuro deve provare il Fiandre.
Appunto, era QUASI al massimo. Fosse stato al top, avrebbe tirato una rasoiata stile strade bianche o mur de bretagne imprendibile per chiunque.JineteRojo ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 4:04Non capisco perché continuare a dire che può vincere solo se gli altri non sono al massimo.luketaro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 23:06Alle strade bianche ne ha davanti gli stessi medesimi che si ritrova davanti in tutte le altre classiche. Come in tutte le altre corse avrà concrete chances di vittoria qualora quei 3/4 che gli stanno davanti, per un motivo o per l'altro, non saranno al massimo.
Mathieu ieri era quasi al massimo, sonny lha battuto perché ha anticipato.
Secondo me o non avete visto tutta la corsa ieri o pensate che non siano esseri umani. Ieri Mathieu era in forma. Non era all'apice della stagione forse, ma quest'anno non l'ho mai visto più forte che ieri pomeriggio. È mancato di tattica, è più marcato e quello che vuoi, rimane che sonny se piove e se gioca intelligente (lui lo sa fare), non ha bisogno che gli altri non siano in forma
Mik pare che ci dimentichiamo tutti che senza sfighe varie, vinceva Moscon con 1' di vantaggio su tutti.luketaro ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 9:42Appunto, era QUASI al massimo. Fosse stato al top, avrebbe tirato una rasoiata stile strade bianche o mur de bretagne imprendibile per chiunque.JineteRojo ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 4:04Non capisco perché continuare a dire che può vincere solo se gli altri non sono al massimo.luketaro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 23:06
Alle strade bianche ne ha davanti gli stessi medesimi che si ritrova davanti in tutte le altre classiche. Come in tutte le altre corse avrà concrete chances di vittoria qualora quei 3/4 che gli stanno davanti, per un motivo o per l'altro, non saranno al massimo.
Mathieu ieri era quasi al massimo, sonny lha battuto perché ha anticipato.
Secondo me o non avete visto tutta la corsa ieri o pensate che non siano esseri umani. Ieri Mathieu era in forma. Non era all'apice della stagione forse, ma quest'anno non l'ho mai visto più forte che ieri pomeriggio. È mancato di tattica, è più marcato e quello che vuoi, rimane che sonny se piove e se gioca intelligente (lui lo sa fare), non ha bisogno che gli altri non siano in forma
Dire che ne ha 4/5 più forti di lui vuol dire che batte i restanti 1000 (circa) prof. Che militano nelle world tour e nelle professional. Al momento Colbrelli mi ricorda il primo Sagan, quello della Liquigas che sembrava che un giorno avrebbe vinto tutte e 5 la monumento.
Il che è tanta roba, non per questo bisogna smettere di essere oggettivi e non riconoscere che ce ne sono 3/4 che se sono in giornata diventano troppo per lui (come è accaduto al mondiale).
Ma no io infatti non parlo di ripetere un'altra roubaix del genere so bene che non la regina non la rivincerà più. Ma magari una Gand, un'Amstel e un Fiandre dovrebbe provarci visto che sembrano più adatte a lui e lí la concorrenza non è sempre agguerrita come quella della roubaix. Per la Roubaix in futuro confido in Moscon.Kwaremont ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 9:29Io credo che difficilmente il prossimo anno avrà lo stato di grazia del 2021.AndreiTchmil ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 7:38Certo, ma il tempo non è proprio dalla sua, non è più un giovincello fra un po' ne fa 32. Speriamo che riesca a tenere la forma. Spero che in Bahrein continuino su questa strada perché quest'anno sono andati tutti davvero forte.
Intanto si è portato a casa Europeo e Roubaix. Due anni fa ci avrebbe fatto la firma con il sangue...
Il prossimo anno capiremo di più, di sicuro deve provare il Fiandre.
Certo questo e' vero, ma erano praticamente due gare diverse. Moscon e' sempre stato in un gruppo numeroso ed e' uscito in pratica negli ultimi 70km. Sonny e' uscito con altri tre ai -85 e doveva recuperare oltre un minuto, VdP uscito ancora dopo e anche dopo aver forato ed aveva ancora piu' distacco. Non sapremo mai come fosse finita se fossero usciti tutti insieme ma queste sono le dinamiche di corsa ed indubbiamente quello di Sonny e' stato un gran numero a prescindere se fosse finito primo o secondo ma anche terzo.jumbo ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 9:43Mik pare che ci dimentichiamo tutti che senza sfighe varie, vinceva Moscon con 1' di vantaggio su tutti.luketaro ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 9:42Appunto, era QUASI al massimo. Fosse stato al top, avrebbe tirato una rasoiata stile strade bianche o mur de bretagne imprendibile per chiunque.JineteRojo ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 4:04
Non capisco perché continuare a dire che può vincere solo se gli altri non sono al massimo.
Mathieu ieri era quasi al massimo, sonny lha battuto perché ha anticipato.
Secondo me o non avete visto tutta la corsa ieri o pensate che non siano esseri umani. Ieri Mathieu era in forma. Non era all'apice della stagione forse, ma quest'anno non l'ho mai visto più forte che ieri pomeriggio. È mancato di tattica, è più marcato e quello che vuoi, rimane che sonny se piove e se gioca intelligente (lui lo sa fare), non ha bisogno che gli altri non siano in forma
Dire che ne ha 4/5 più forti di lui vuol dire che batte i restanti 1000 (circa) prof. Che militano nelle world tour e nelle professional. Al momento Colbrelli mi ricorda il primo Sagan, quello della Liquigas che sembrava che un giorno avrebbe vinto tutte e 5 la monumento.
Il che è tanta roba, non per questo bisogna smettere di essere oggettivi e non riconoscere che ce ne sono 3/4 che se sono in giornata diventano troppo per lui (come è accaduto al mondiale).
Capisco perfettamente quello che dici, ma non condivido tutto.luketaro ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 9:42Appunto, era QUASI al massimo. Fosse stato al top, avrebbe tirato una rasoiata stile strade bianche o mur de bretagne imprendibile per chiunque.JineteRojo ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 4:04Non capisco perché continuare a dire che può vincere solo se gli altri non sono al massimo.luketaro ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 23:06
Alle strade bianche ne ha davanti gli stessi medesimi che si ritrova davanti in tutte le altre classiche. Come in tutte le altre corse avrà concrete chances di vittoria qualora quei 3/4 che gli stanno davanti, per un motivo o per l'altro, non saranno al massimo.
Mathieu ieri era quasi al massimo, sonny lha battuto perché ha anticipato.
Secondo me o non avete visto tutta la corsa ieri o pensate che non siano esseri umani. Ieri Mathieu era in forma. Non era all'apice della stagione forse, ma quest'anno non l'ho mai visto più forte che ieri pomeriggio. È mancato di tattica, è più marcato e quello che vuoi, rimane che sonny se piove e se gioca intelligente (lui lo sa fare), non ha bisogno che gli altri non siano in forma
Dire che ne ha 4/5 più forti di lui vuol dire che batte i restanti 1000 (circa) prof. Che militano nelle world tour e nelle professional. Al momento Colbrelli mi ricorda il primo Sagan, quello della Liquigas che sembrava che un giorno avrebbe vinto tutte e 5 la monumento.
Il che è tanta roba, non per questo bisogna smettere di essere oggettivi e non riconoscere che ce ne sono 3/4 che se sono in giornata diventano troppo per lui (come è accaduto al mondiale).
Sono perfettamente d'accordo. Faccio anche notare che alle Strade Bianche non ha fatto attacchi a ripetizione, ma ne ha fatti solo due: uno per portare via il gruppetto con Ala e Bernal e l'altro, veramente spaventoso, all'arrivo. E parliamo di una gara molto più corta. In altre occasioni, tipo Harrogate,Ronde di quest'anno (quando ha perso in volata da Asgreen) e anche la tappa della Tirreno (dove ha sì vinto ma ha rischiato parecchio) è arrivato spompatissimo all'arrivo. Domenica, quando Sonny si è avvantaggiato, nel gruppetto suo e di Wout si sono guardati per un po', e quel tempo perso lo ha poi dovuto recuperare con quello strappo micidiale che alla fine ha pagato.JineteRojo ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 10:36Capisco perfettamente quello che dici, ma non condivido tutto.luketaro ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 9:42Appunto, era QUASI al massimo. Fosse stato al top, avrebbe tirato una rasoiata stile strade bianche o mur de bretagne imprendibile per chiunque.JineteRojo ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 4:04
Non capisco perché continuare a dire che può vincere solo se gli altri non sono al massimo.
Mathieu ieri era quasi al massimo, sonny lha battuto perché ha anticipato.
Secondo me o non avete visto tutta la corsa ieri o pensate che non siano esseri umani. Ieri Mathieu era in forma. Non era all'apice della stagione forse, ma quest'anno non l'ho mai visto più forte che ieri pomeriggio. È mancato di tattica, è più marcato e quello che vuoi, rimane che sonny se piove e se gioca intelligente (lui lo sa fare), non ha bisogno che gli altri non siano in forma
Dire che ne ha 4/5 più forti di lui vuol dire che batte i restanti 1000 (circa) prof. Che militano nelle world tour e nelle professional. Al momento Colbrelli mi ricorda il primo Sagan, quello della Liquigas che sembrava che un giorno avrebbe vinto tutte e 5 la monumento.
Il che è tanta roba, non per questo bisogna smettere di essere oggettivi e non riconoscere che ce ne sono 3/4 che se sono in giornata diventano troppo per lui (come è accaduto al mondiale).
Il ciclismo è uno sport pazzo, dove non basta essere al 100%. Io realmente non so se tu abbia visto tutta la corsa o solo la fine. Di rasoiate stile mur de bretagne e strade bianche ne ha fatte davvero parecchie. Ha fatto i buchi per terra, nessuno lha tenuto.
L'accelerazione con cui si Riporta su Colbrelli è semplicemente pazzesca.
Per vincere una corsa (importante) devi essere intelligente e fortunato, oltre che in forma.
Questa cosa che se VdP è in forma ha già vinto è a parer mio una vaccata.
Alaphilippe era battibile al mondiale. Sonny poteva vincerlo. Non dico che su quel muro poteva tenergli la ruota, ma prima ci sono stati 200 km di eventi continui.
Ovviamente parlavo della cdmGigilasegaperenne ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 7:03Ne ha vinti treriddler ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 20:36Va beh per me ad esempio la Compagnoni era 3 spanne sopra la Brignone eppure non ha mai vinto il mondialeGiboSimoni ha scritto: ↑lunedì 4 ottobre 2021, 13:25 Ad esempio un Trentin non lo vedo così inferiore a lui eppure non ha vinto niente di importante (ahimè per lui).
E se vogliamo confrontarlo col ciclismo Bugno era molto più amato di Nibali eppure al tour c'è andato vicino (forse) una volta sola...
Anche secondo me Colbrelli non è superiore a Trentin anzi forse inferiore
Ma vince e la concorrenza non è manco scarsa...![]()
Se intendevi la CdM sono d’accordo![]()
sì ma lui agisce così un po' per indole, un po' perchè specula: non è quasi mai il più veloce, e quindi cerca la maggior selezione possibile. Non si può non amare uno come VdPSalvatore77 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 16:47 Il Van Der poel della Roubaix non era certamente il migliore visto su strada. Fino a pochi giorni prima era in dubbio per motivi di salute e i suoi risultati non sono stati i migliori.
Quindi ipotizzare che alla Roubaix fosse al top è al quanto azzardato.
Però per van der poel si pone un quesito diverso. Le sue prestazioni sono le stesse prima e dopo i 200 km? Magari risparmiandosi in corsa può raggiungere risultati migliori.
Io giudico le corse. Se VDP avesse vinto la volata diresti che non era in forma?Salvatore77 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 16:47 Il Van Der poel della Roubaix non era certamente il migliore visto su strada. Fino a pochi giorni prima era in dubbio per motivi di salute e i suoi risultati non sono stati i migliori.
Quindi ipotizzare che alla Roubaix fosse al top è al quanto azzardato.
Però per van der poel si pone un quesito diverso. Le sue prestazioni sono le stesse prima e dopo i 200 km? Magari risparmiandosi in corsa può raggiungere risultati migliori.
Secondo me è sempre tra i più veloci solo che spesso si bagna le polveri con tantissimi attacchi. Se ne stesse più tranquillo vincerebbe di più (vedi mondiale)pol1987 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 20:43sì ma lui agisce così un po' per indole, un po' perchè specula: non è quasi mai il più veloce, e quindi cerca la maggior selezione possibile. Non si può non amare uno come VdPSalvatore77 ha scritto: ↑martedì 5 ottobre 2021, 16:47 Il Van Der poel della Roubaix non era certamente il migliore visto su strada. Fino a pochi giorni prima era in dubbio per motivi di salute e i suoi risultati non sono stati i migliori.
Quindi ipotizzare che alla Roubaix fosse al top è al quanto azzardato.
Però per van der poel si pone un quesito diverso. Le sue prestazioni sono le stesse prima e dopo i 200 km? Magari risparmiandosi in corsa può raggiungere risultati migliori.![]()
In realtà che un fuggitivo arrivi ben piazzato nelle classiche del pavé è una cosa abbastanza comune: oltre ad Hayman ci sono stati anche Erviti e Dillier in tempi recenti, ed anche Pedersen al suo primo Fiandrebarrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 9:06 Quello che in pochi hanno detto, e che io umilmente mi permetto di sottolineare, e' che mai,almeno nei miei ricordi, si e' corsa una Roubaix a fine stagione...
io ho visto valori molto livellati, nessuno che avrebbe potuto fare la differenza..
Forse l'unico un poco sopra gli altri era proprio Moscon.
Ma se pensate che secondo e' arrivato un fuggitivo della prima ora, staccato da Moscon e ripreso da Colbrelli e VDP e da loro due non staccato, invece...
Questo mi sa tanto di livellamento per sfinimento di fine stagione..
Verissimo.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 6 ottobre 2021, 9:06 Quello che in pochi hanno detto, e che io umilmente mi permetto di sottolineare, e' che mai,almeno nei miei ricordi, si e' corsa una Roubaix a fine stagione...
io ho visto valori molto livellati, nessuno che avrebbe potuto fare la differenza..
Forse l'unico un poco sopra gli altri era proprio Moscon.
Ma se pensate che secondo e' arrivato un fuggitivo della prima ora, staccato da Moscon e ripreso da Colbrelli e VDP e da loro due non staccato, invece...
Questo mi sa tanto di livellamento per sfinimento di fine stagione..