mario.dagnese ha scritto:
Quindi anche TJV Bardet, Martin e compagnia bella sono corridori disprezzabili come Aru?
Aspetta. Aru mi sta antipatico, tifo contro di lui, ma non è vero che lo disprezzo, non esageriamo.
Disprezzo ce l'ho per ben altri personaggi, in generale fuori dal ciclismo.
Rimanendo nel ciclismo Cipollini lo consideravo ben peggio di Aru.
Magari su Aru potrei anche cambiare idea.
Però i suoi scatti da sorcio proprio non li sopporto.
Nel senso che non ha preso 5 minuti?
Perché negli unici due scatti seri si è immediatamente staccato arrancando nelle retrovie.
Poi all'ultimo km ha cercato il suo ormai classico scatto da sorcio ma Nairo l'ha subito rimesso in riga.
E domani sono mazzate.
Questa non l' ho capita.
Non rispondere subito agli scatti e recuperare in progressione fa parte dello stile di Aru, diverse volte ha fatto così.
Ma a parte questo, che è il meno: se Quintana è tanto più forte rispetto ad Aru, perchè dovrebbe essere così impensierito da Aru al punto da replicare ad un suo scatto, anzichè seguire Froome (perlomeno, provarci)? Che tanto, Aru più di qualche secondo non l' avrebbe guadagnato.
Ma le cose non hanno seguito l'andamento da te descritto.
Aru non ha recuperato in progressione, è rientrato, dopo altri, solo perché davanti si sono fermati.
Questo non è recuperare in progressione ma semplicemente approfittare, legittimamente per carità, della marcatura tra i migliori.
Mi auguro che domani Quintana o Froome facciano ben altro spettacolo rispetto a quanto visto oggi e allora potremo verificare se Aru rientrerà in progressione.
Secondo me no, semplicemente perché è inferiore e può giocarsela con i TJV, i Martin, i Bardet, ecc.
Non evitare la domanda: se Quintana è tanto più forte di Aru, perchè si sarebbe dovuto preoccupare di un attacco in cui il sardo non avrebbe guadagnato che 10 secondi (ad essere molto ottimisti, oltretutto)?
Slegar ha scritto:Se questo è l'andazzo qua si vedrà un Tour come quello del 2010, uno dei più brutti che io ricordi.
Ho letto l'articolo in home: ci si esalta per la miseria di 13" guadagnati in discesa con la posizione alla Mohoric (altro che O'Bree), mi sembra che ci si accontenti di poco.
Ci sta che il Tour sia la corsa più importante del mondo, ma non ci si può esaltare ad ogni scoreggia di passero pur di giustificare la pochezza tecnico/tattica dei cosiddetti grandi interpreti del ciclismo attuale.
A parte il giudizio tranchant che lascia il tempo che trova, c'è da dire che il Tour ha il vizio di mettere tapponi con l'arrivo in pianura dopo la discesa, che di solito più che produrre questi attacchi finiscono con un nulla di fatto tra gli uomini di classifica. Ieri il copione sembrava quello, magari con volatina finale D.Martin-vs Embatido, invece Froomy ha fatto un affondo vero e ha trovato il modo di rompere il ghiaccio in classifica con una "fantasia" inaudita per mr.robot. Inutile lamentarsi del poco tempo accumulato: nelle prime settimane nessuno riesce a fare distacchi pesanti, eccezion fatta proprio per lui che nella prima salita è solito sbaragliare la concorrenza, ma serve l'arrivo sul salitone, vediamo oggi
Come diceva Enzo Ferrari, a copiare gli altri al massimo si può arrivare secondi. La Movistar si è preparata per battere il "solito" Froome mentre il britannico e la Sky hanno preparato a tavolino un altro copione con gli spagnoli che ci son cascati come gli allocchi.
Quando ha attaccato Henao, a mio avviso Valverde doveva essere il penultimo a chiudere sul colombiano (l'ultimo era Quintana) per almeno due motivi. Il primo è che quell'attacco al 95% era funzionale a Froome, come in realtà è stato, per cui lasciando il buco avevi il 95% di probabilità di scompaginare i piani Sky, magari con Henao in giallo e Braifold lì a scervellarsi sul perché il colombiano è in testa alla classifica. Il secondo motivo è che lasciando andare Henao la Movistar stanava chi sta correndo per il podio (i due BMC, Aru, Bardet e compagnia cantante) costringendo loro a chiudere il buco.
L'azione di Froome ieri mi convince di più che l'anglo-keniano non è al livello degli scorsi anni come prestazioni in salita e che quindi va a prendersi i vantaggi in altri modi.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Oude Kwaremont ha scritto:
Non evitare la domanda: se Quintana è tanto più forte di Aru, perchè si sarebbe dovuto preoccupare di un attacco in cui il sardo non avrebbe guadagnato che 10 secondi (ad essere molto ottimisti, oltretutto)?
Non evito alcuna domanda.
Aru non può competere alla pari con Quintana in salita, ma questo non è un buon motivo per regalargli secondi facili, soprattutto ad uno che adotta regolarmente la tattica di stare tutto il giorno a ruota per poi fare gli scattini di 500mt.
Aru è un furbone e Quintana lo conosce bene.
Già è arrivato secondo in un Giro in cui era palesemente inferiore a Landa.
Quindi bene fa Nairo a non lasciargli spazio, senza considerare che probabilmente non c'è gran simpatia tra i due.
Arme ha scritto:Poi per stare in tema di gregari: qualcuno si ricorda ValvPiti fare il gregario prima d'ora? Potrebbe cominciare a starmi simpatico... e non è mai troppo tardi...
sarebbe anche il corridore più forte degli ultimi 15 anni, a chi avrebbe dovuto fare il gregario? Quello che sta facendo dimostra ancora di più il suo valore, nel team di unzue è stimato ed ammirato da tutti, infatti è il leader assoluto. Serei stato curioso di vedere che combinava se fosse stato disegnato capitano anche al Tour, per me faceva podio anche qui dopo il giro.
Non voglio ricominciare il coro dei suoi detrattori, che alimento con convinzione, ma così su due piedi mi vengono in mente un paio di mondiali e l'ultimo tour...
va be ancora convinto che quintana poteva battere Froome, Froome è il più forte forte fatti una ragione.
Quanti Mondiali o Olimpiadi ha fatto vincere? A gia Valverde è quello che ha fatto perdere il Mondiale a rodriguez non il contrario.
Oude Kwaremont ha scritto:
Non evitare la domanda: se Quintana è tanto più forte di Aru, perchè si sarebbe dovuto preoccupare di un attacco in cui il sardo non avrebbe guadagnato che 10 secondi (ad essere molto ottimisti, oltretutto)?
Non evito alcuna domanda.
Aru non può competere alla pari con Quintana in salita, ma questo non è un buon motivo per regalargli secondi facili, soprattutto ad uno che adotta regolarmente la tattica di stare tutto il giorno a ruota per poi fare gli scattini di 500mt.
Aru è un furbone e Quintana lo conosce bene.
Già è arrivato secondo in un Giro in cui era palesemente inferiore a Landa.
Quindi bene fa Nairo a non lasciargli spazio, senza considerare che probabilmente non c'è gran simpatia tra i due.
Te l' ho fatto notare perchè nel mio commento precedente avevo sottolineato quel punto come poco importante, mentre nel tuo è diventato predominante.
Quintana almeno per il momento ha dimostrato che se va bene è alla pari di Froome, non più forte nè in grado di dargli mazzate.
Inseguire Aru anzichè Froome è stata una leggerezza, se non proprio una dimostrazione di difficoltà, mentale prima ancora che fisica. Per quanto piccola.
Sul Peyersurde, qualche secondo meglio il trio Nibali, Froome Wiggins 2012 rispetto al gruppo di Froome 2016..
Comunque molto alto il livello di questo Tour..cosi'.a naso
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Oude Kwaremont ha scritto:
Non evitare la domanda: se Quintana è tanto più forte di Aru, perchè si sarebbe dovuto preoccupare di un attacco in cui il sardo non avrebbe guadagnato che 10 secondi (ad essere molto ottimisti, oltretutto)?
Non evito alcuna domanda.
Aru non può competere alla pari con Quintana in salita, ma questo non è un buon motivo per regalargli secondi facili, soprattutto ad uno che adotta regolarmente la tattica di stare tutto il giorno a ruota per poi fare gli scattini di 500mt.
Aru è un furbone e Quintana lo conosce bene.
Già è arrivato secondo in un Giro in cui era palesemente inferiore a Landa.
Quindi bene fa Nairo a non lasciargli spazio, senza considerare che probabilmente non c'è gran simpatia tra i due.
E come mai oggi Aru è andato meglio del supereroe con la pipa in bocca che stai sereno tanto attacca domani?
Oude Kwaremont ha scritto:
Non evitare la domanda: se Quintana è tanto più forte di Aru, perchè si sarebbe dovuto preoccupare di un attacco in cui il sardo non avrebbe guadagnato che 10 secondi (ad essere molto ottimisti, oltretutto)?
Non evito alcuna domanda.
Aru non può competere alla pari con Quintana in salita, ma questo non è un buon motivo per regalargli secondi facili, soprattutto ad uno che adotta regolarmente la tattica di stare tutto il giorno a ruota per poi fare gli scattini di 500mt.
Aru è un furbone e Quintana lo conosce bene.
Già è arrivato secondo in un Giro in cui era palesemente inferiore a Landa.
Quindi bene fa Nairo a non lasciargli spazio, senza considerare che probabilmente non c'è gran simpatia tra i due.
E come mai oggi Aru è andato meglio del supereroe con la pipa in bocca che stai sereno tanto attacca domani?
Non infierire, stasera sarà un colpo al cuore
FCC 2019/20: rit. FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionatodel Mondo DonneElite, ROTY