Re: Tour 2016 - 20^ Tappa - Megève > Morzine - 146,5 km
Inviato: sabato 23 luglio 2016, 17:45
E Kreuziger ce la fa' ad entrare nei 10.
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Certo. Gli e' servito? Ne e' valsa davvero la pena? Se ieri cadeva peggio e faceva la fine di Dumoulin? Se oggi pedalando sotto la pioggia si becca un'influenza?udra ha scritto:
Ancora con sta storia? Ha deciso di venire al tour per prepararsi alle olimpiadi, lo ha detto e lo ha fatto
la squadra, pare.beppesaronni ha scritto:Questa è tutta cretinate.
Froome non era il più forte??????
E chi era?!?!?!?!
ma chi era il più forte lo ha detto? o l'ha solo buttata lì?Fabruz ha scritto:Togliamo il fiasco di vino alla destefano
Froome non era il più forte. In difficoltà sul Mont Ventoux (te credo!!)
Sul ritmo hai ragione, lo dimostra Rodriguez che si poteva scattare.herbie ha scritto:a proposito di cose del genere, ci metterei anche l'attacco di Mollema all'inizio della Joux Plane quando pure lui sapeva di non averne.chepegonzalez ha scritto:LOSQUALODELLOSTRETTO ha scritto:Attacco di quintana attenzione!!
che finale!!!!
nota di merito a porte, unico a non fare la pagliacciata dello scattino ai -200 mt
Il perchè rimane un mistero. Non ci sono commenti da fare per il resto dei concorrenti alle posizioni del podio.
Nemmeno per quelle hanno lottato.
E non mi dite che il ritmo in salita era insostenibile, quindi impossibile scattare, ecc. ecc.
Quanto ad Aru, mangiare poco, probabilmente per nervosismo accumulato da ieri, in una giornata intera di pioggia e freddo è un errore molto grave.
E' la prima volta che salta in questa maniera, ma se perdi l'uso della ragione perchè ti innervosisce il compagno davanti che tira in fuga, giusto perchè aiuterebbe un Kreuziger ad avere comunque scarsissime possibilità di recuperarti il sesto posto in classifica....non ci siamo.
Sinceramente, non capisco il senso di questo discorso. Se gli cade davanti Froome lui cosa può fare? L'influenza la prendo anche io a casa senza correre al tour, il ritiro lo aveva già fatto sul s, pellegrino. Si prepara una corsa di un giorno arrivando senza due mesi di corsa? BahEshnar ha scritto:Certo. Gli e' servito? Ne e' valsa davvero la pena? Se ieri cadeva peggio e faceva la fine di Dumoulin? Se oggi pedalando sotto la pioggia si becca un'influenza?udra ha scritto:
Ancora con sta storia? Ha deciso di venire al tour per prepararsi alle olimpiadi, lo ha detto e lo ha fatto
Per fare questi allenamenti col dorsale imo poteva farseli in privato sul Teide.
eh ma son gli unici che han fatto la corsa!Walter_White ha scritto:Aru dovrebbe essere 19° in generale, dietro anche ad Henao
i miei complimenti....perchè in difficoltà negli ultimi 2 chilometri credo che tu sia uno dei pochissimi al mondo che ebbe l'acume di intuirlo. A giudicare dal fatto che guadagnò anche in discesa, ai più era invece sembrato che l'attacco ritardato fino a metà salita, gli avesse lasciato ancora grande lucidità e forza in cima, per la discesa.castelli ha scritto: ...... perché il joux è una salita in cui negli ultimi km ho visto in difficoltà marco pantani (1997 quando ha vinto).
Scattista ha scritto:ma può essere che Vincenzo sia uno tra i più forti discesisti sull'asciutto, ma sul bagnato non sia un drago? Mi par di ricordare un Lombardia sotto la pioggia dove cadde..
(analisi tranquilla, eh, non partite con la solita caciara da tifosi pro e contro)
Lo dico da anni! Ma oggi mi diverte da morire, quanto sta rosicandoScattista ha scritto:Licenziate la De Stefano. Non se ne può più di essere presi per il culo. Gli appassionati di ciclismo non sono i creduloni che pensano in Rai..
Herbie..non ne aveva piu' in discesa..paura, freddo, freschezza..non si sa.herbie ha scritto:i miei complimenti....perchè in difficoltà negli ultimi 2 chilometri credo che tu sia uno dei pochissimi al mondo che ebbe l'acume di intuirlo. A giudicare dal fatto che guadagnò anche in discesa, ai più era invece sembrato che l'attacco ritardato fino a metà salita, gli avesse lasciato ancora grande lucidità e forza in cima, per la discesa.castelli ha scritto: ...... perché il joux è una salita in cui negli ultimi km ho visto in difficoltà marco pantani (1997 quando ha vinto).
per quanto riguarda Nibali, ha pagato il fatto di aver dovuto recuperare quasi un minuto e mezzo ai tre davanti.
Non vorrei infierire, ma Fuglsang in quella fuga era lì' proprio per chiudere questi buchi e far prendere a Nibali davanti la salita finale.
Forse avrebbe vinto lo stesso Izaguirre, il quale tuttavia ha pedalato anche sulla Joux Plane a ruota assai più a lungo di Nibali, il quale già all'inizio collaborava con gli altri.
No, e' sempre andato piano anche sull'asciutto.Scattista ha scritto:ma può essere che Vincenzo sia uno tra i più forti discesisti sull'asciutto, ma sul bagnato non sia un drago? Mi par di ricordare un Lombardia sotto la pioggia dove cadde..
(analisi tranquilla, eh, non partite con la solita caciara da tifosi pro e contro)
e dimmi la tua invece che buttarla in caciarameriadoc ha scritto:Scattista ha scritto:ma può essere che Vincenzo sia uno tra i più forti discesisti sull'asciutto, ma sul bagnato non sia un drago? Mi par di ricordare un Lombardia sotto la pioggia dove cadde..
(analisi tranquilla, eh, non partite con la solita caciara da tifosi pro e contro)
![]()
ora faccio i popcorn e poi mi godo il forum
Be ma se l astana corre così. .che cambiamenti si posson fare?matteo9502 ha scritto:Sono 10 anni esatti che seguo il ciclismo,e il Tour, e questo è per distacco il più brutto che ho visto. Forse è in assoluto il GT più brutto dal 2007 ad oggi.
I vertici di questo sport devono seriamente pensare a cambiamenti radicali perché altrimenti restiamo in 10 a guardarlo in tv.
a dire il vero no..TIC ha scritto:No, e' sempre andato piano anche sull'asciutto-Scattista ha scritto:ma può essere che Vincenzo sia uno tra i più forti discesisti sull'asciutto, ma sul bagnato non sia un drago? Mi par di ricordare un Lombardia sotto la pioggia dove cadde..
(analisi tranquilla, eh, non partite con la solita caciara da tifosi pro e contro)
La leggenda di Nibali discesista nasce nella tappa di Asolo di 5-6 anni fa, discesa del Grappa. Ma lo lasciarono andare, non era pericoloso per la classifica.
sull'asciutto qualche stagione fa era tra i più forti del gruppo. Anche se secondo me ora rischia meno, l'anno scorso ci ha vinto un Lombardia salutando gli altri in discesa. Qui si parlava del bagnato. Sarebbe bello qualche commento che ricorda le sue performance storiche sul bagnato, non una boutade come la tua, che non sapevi cosa scrivere.TIC ha scritto:No, e' sempre andato piano anche sull'asciutto.Scattista ha scritto:ma può essere che Vincenzo sia uno tra i più forti discesisti sull'asciutto, ma sul bagnato non sia un drago? Mi par di ricordare un Lombardia sotto la pioggia dove cadde..
(analisi tranquilla, eh, non partite con la solita caciara da tifosi pro e contro)
La leggenda di Nibali discesista nasce nella tappa di Asolo di 6-7 anni fa, discesa del Grappa. Ma lo lasciarono andare, non era pericoloso per la classifica.
Non si prepara una corsa di un giorno passando tre settimane in mezzo al gruppo di ciclisti piu' nervoso del mondo. O secondo te la probabilita' di cadere da solo sul Teide e' la stessa che cadere in mezzo al gruppo in un Tour?udra ha scritto:Sinceramente, non capisco il senso di questo discorso. Se gli cade davanti Froome lui cosa può fare? L'influenza la prendo anche io a casa senza correre al tour, il ritiro lo aveva già fatto sul s, pellegrino. Si prepara una corsa di un giorno arrivando senza due mesi di corsa? BahEshnar ha scritto:Certo. Gli e' servito? Ne e' valsa davvero la pena? Se ieri cadeva peggio e faceva la fine di Dumoulin? Se oggi pedalando sotto la pioggia si becca un'influenza?udra ha scritto:
Ancora con sta storia? Ha deciso di venire al tour per prepararsi alle olimpiadi, lo ha detto e lo ha fatto
Per fare questi allenamenti col dorsale imo poteva farseli in privato sul Teide.
Ma con l'età si cambia un po' e lui non è più un ragazzino, mi sembra normale.barrylyndon ha scritto:a dire il vero no..TIC ha scritto:No, e' sempre andato piano anche sull'asciutto-Scattista ha scritto:ma può essere che Vincenzo sia uno tra i più forti discesisti sull'asciutto, ma sul bagnato non sia un drago? Mi par di ricordare un Lombardia sotto la pioggia dove cadde..
(analisi tranquilla, eh, non partite con la solita caciara da tifosi pro e contro)
La leggenda di Nibali discesista nasce nella tappa di Asolo di 5-6 anni fa, discesa del Grappa. Ma lo lasciarono andare, non era pericoloso per la classifica.
e comunque ha fatto le sue belle discese..
Quella del Fedaia 2011.
Ti invito di andartela a vedere invece di parlara a vanvera.
Comunque, Lombardia a parte e' una paio d'anni che Nibali in discesa tira un po' i freni..
già. .chinaski89 ha scritto:La Deste non molla Froome non l'ha convinta pare incazzata con Garzo che non è d'accordo
Lombardia 2010 per terra per seguire Gilbert, Firenze 2013 caduto e poi rientrato, io ricordo questo poi magari ce ne sono altreScattista ha scritto:sull'asciutto qualche stagione fa era tra i più forti del gruppo. Anche se secondo me ora rischia meno, l'anno scorso ci ha vinto un Lombardia salutando gli altri in discesa. Qui si parlava del bagnato. Sarebbe bello qualche commento che ricorda le sue performance storiche sul bagnato, non una boutade come la tua, che non sapevi cosa scrivere.TIC ha scritto:No, e' sempre andato piano anche sull'asciutto.Scattista ha scritto:ma può essere che Vincenzo sia uno tra i più forti discesisti sull'asciutto, ma sul bagnato non sia un drago? Mi par di ricordare un Lombardia sotto la pioggia dove cadde..
(analisi tranquilla, eh, non partite con la solita caciara da tifosi pro e contro)
La leggenda di Nibali discesista nasce nella tappa di Asolo di 6-7 anni fa, discesa del Grappa. Ma lo lasciarono andare, non era pericoloso per la classifica.
A parte oggi sul Joux Plane non mi ricordo di qualcuno che abbia staccato Nibali in discesa; secondo te dove l'ha vinto il Lombardia?TIC ha scritto:No, e' sempre andato piano anche sull'asciutto.Scattista ha scritto:ma può essere che Vincenzo sia uno tra i più forti discesisti sull'asciutto, ma sul bagnato non sia un drago? Mi par di ricordare un Lombardia sotto la pioggia dove cadde..
(analisi tranquilla, eh, non partite con la solita caciara da tifosi pro e contro)
La leggenda di Nibali discesista nasce nella tappa di Asolo di 6-7 anni fa, discesa del Grappa. Ma lo lasciarono andare, non era pericoloso per la classifica.
è riuscito a trovare il modo per dissentire, inizia con "hai ragione" poi dice l'opposto, tipo su froome non così forte in salita quest'annoWinter ha scritto:già. .chinaski89 ha scritto:La Deste non molla Froome non l'ha convinta pare incazzata con Garzo che non è d'accordo![]()
Io una risposta non ce l'ho.Winter ha scritto:Be ma se l astana corre così. .che cambiamenti si posson fare?matteo9502 ha scritto:Sono 10 anni esatti che seguo il ciclismo,e il Tour, e questo è per distacco il più brutto che ho visto. Forse è in assoluto il GT più brutto dal 2007 ad oggi.
I vertici di questo sport devono seriamente pensare a cambiamenti radicali perché altrimenti restiamo in 10 a guardarlo in tv.
sky in tutte le Alpi , avrà tirato cinque km..
Puoi avere ragione. Sul bagnato cadde anche al mondiale e pure quando cadde Wiggins ebbe difficoltà pure lui.Scattista ha scritto:ma può essere che Vincenzo sia uno tra i più forti discesisti sull'asciutto, ma sul bagnato non sia un drago? Mi par di ricordare un Lombardia sotto la pioggia dove cadde..
(analisi tranquilla, eh, non partite con la solita caciara da tifosi pro e contro)
Yates poteva attaccare in discesa.Froome di certo non rischiava per seguirlo e Quintana e' Quintana.HOTDOG ha scritto:Bardet: ''sono 2° in classifica, il 1° è avanti 4 minuti e ha pure 4 gregari con sè, cosa attacco a fare? meglio starmene buono in gruppo e difendere la posizione''...Quintana: ''sono a 14'' da Bardet ma lui è molto più forte di me in discesa, cosa attacco a fare che tanto poi lui mi riprende? meglio stare in gruppo che così non rischio neanche di cadere, tanto 2° o 3° a Parigi cambia poco''...Yates: ''sono 4° in classifica non lontano da chi mi precede però ieri mi hanno staccato, cosa attacco a fare? meglio evitare di accendere la miccia e difendere la posizione''...Porte: ''sono 5° in classifica a 56'' dal podio che non sono tantissimi ma c'è quell'ultima discesa bagnata dove io sono scarso, cosa attacco a fare? meglio starmene qui e arrivare in piedi al traguardo''...l'unico che davvero aveva interesse ad attaccare per entrare nella top ten era Rodriguez e infatti ha attaccato
Pippo al Lombardia del 2010 lo staccogampenpass ha scritto:A parte oggi sul Joux Plane non mi ricordo di qualcuno che abbia staccato Nibali in discesa; secondo te dove l'ha vinto il Lombardia?TIC ha scritto:No, e' sempre andato piano anche sull'asciutto.Scattista ha scritto:ma può essere che Vincenzo sia uno tra i più forti discesisti sull'asciutto, ma sul bagnato non sia un drago? Mi par di ricordare un Lombardia sotto la pioggia dove cadde..
(analisi tranquilla, eh, non partite con la solita caciara da tifosi pro e contro)
La leggenda di Nibali discesista nasce nella tappa di Asolo di 6-7 anni fa, discesa del Grappa. Ma lo lasciarono andare, non era pericoloso per la classifica.
È chiaro che dopo la caduta di ieri non ha voluto rischiare, anche se una vittoria di tappa al Tour avrebbe dato morale a lui e al l'Astana, che oggi ha sbagliato praticamente tutto.
però Purito aveva dichiarato che una vittoria di tappa gli interessava molto di più di una top 10, della quale non gli fregava molto. Oggi ha giocato per la tappa.HOTDOG ha scritto:.l'unico che davvero aveva interesse ad attaccare per entrare nella top ten era Rodriguez e infatti ha attaccato
Parlando seriamente per Yates e porte è stata davvero una Bella occasione sprecata per un podio al tour, con un quintana cosi poi ! A Yates mancavano 20" almeno uno scattino, dal falsopiano con la discesa poteva recuperali.HOTDOG ha scritto:Bardet: ''sono 2° in classifica, il 1° è avanti 4 minuti e ha pure 4 gregari con sè, cosa attacco a fare? meglio starmene buono in gruppo e difendere la posizione''...Quintana: ''sono a 14'' da Bardet ma lui è molto più forte di me in discesa, cosa attacco a fare che tanto poi lui mi riprende? meglio stare in gruppo che così non rischio neanche di cadere, tanto 2° o 3° a Parigi cambia poco''...Yates: ''sono 4° in classifica non lontano da chi mi precede però ieri mi hanno staccato, cosa attacco a fare? meglio evitare di accendere la miccia e difendere la posizione''...Porte: ''sono 5° in classifica a 56'' dal podio che non sono tantissimi ma c'è quell'ultima discesa bagnata dove io sono scarso, cosa attacco a fare? meglio starmene qui e arrivare in piedi al traguardo''...l'unico che davvero aveva interesse ad attaccare per entrare nella top ten era Rodriguez e infatti ha attaccato