Pagina 11 di 12

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 19:11
da marco_graz
Winter ha scritto:Be vittoria del danese molto sorprendente
Non era certo tra i favoriti
non avendo visto la corsa.. pero' è difficile giudicare

dai commenti , leggo che i nostri han corso male.. perche' ?

molto contento per la balsamo :clap: :clap:
a 50 dall'arrivo Macnugty, il francese e un danese hanno accelerato spaccando la corsa, un gruppo di una 15ina si e' riportato sotto col solo Mozzato dentro, gli altri si sono fatti sorprendere e ciao, non si e' riusciti piu a chiudere. A quel punto Mozzato ha limato il piu possibile, sara' stato 4 volte davanti in 50km, ma di piu' nn ha fatto (non credo nemmeno fosse lui l'uomo di punta).

Probabilmente si pensava che il gruppo rientrasse, ma nn so se sapevano che davanti c'erano tanti passistoni anche se era prevedibile (almeno 3-4 nei 10 alla cronometro) e ciao..

Poi vabbhe i danesi sono andati via in coppia con una fagianata atomica e amen..medaglia andata. Il vincitore ha detto anche che non era lui l'uomo di punta e correva a supporto degli altri..

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 19:47
da tetzuo
interessante quello che dice consonni, apparso sulla gazzetta cartacea:

''circuito che sembra da moto gp, in curva si entra fortissimo, i prof rischieranno anche di più''

ocio alle cadute che potrebbero scompigliare tutto. Comunque con tutto quel frenare e ripartire fortissimo, chi è davanti negli ultimi 25/30 km può provare a fare un minimo di selezione (se quella non avverrà nel deserto).

Trancheé io mi attacco a questo invece :diavoletto:

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 19:49
da tetzuo
http://www.cicloweb.it/2016/10/14/inebr ... i-balsamo/

è evidente come le ragazze grazie al solito enorme lavoro di savoldi, siano già un gruppo affiatato e maturo rispetto alle altre, ma chiedo ai più esperti: la Balsamo può diventare una big assoluta?

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 20:22
da Celun
sempre più convinto che una nazione cosi organizzata(anche sportivamente parlando)
abbia già deciso come muoversi e chi sarà l'ultimo uomo tra Kittel e Greipel.
cercheranno assolutamente di vincere.
ed in questa settimana il selezionatore avrà assegnato ruoli ben precisi.
(chiaramente si possono cambiare in corsa se mettiamo che l'ultimo uomo designato non si sente bene)

non ha alcun senso che son li da una settimana e non hanno ancora deciso chi sarà l'ultimo uomo ;)

mettendosi nella testa di corridore con una grande esperienza come Greipel.
se sarà lui l'ultimo uomo, ottimo per lui!
se deve tirare la volata a kittel..la tirerà! se non gli sta bene non corre!
non penso che se gli dicono di tirare la volata a Kittel poi fa di testa sua una volata solitaria...non esiste.

in casa francia con un mondiale cosi piatto penso che Demarè verrà usato per lasciare Bouhanni nella posizione migliore possibile.
fondamentalmente Demarè il suo mondiale lo ha già vinto quest'anno!
e magari questo sacrificio gli tornerà buono per avere via libera in uno dei prossimi mondiali più vallonati!

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 20:47
da Seb
Secondo me nella Germania nessuno dei due farà l'ultimo uomo all'altro. Il capitano dichiarato è Greipel e avrà quattro uomini a piena disposizione, Kittel lo vedo libero di muoversi a piacimento ovviamente senza ostacolare Greipel mettendosi sulla sua ruota in volata per proteggerlo e al tempo stesso giocarsi le sue chance se ne avrà di più

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 21:11
da meriadoc
Seb ha scritto:Secondo me nella Germania nessuno dei due farà l'ultimo uomo all'altro. Il capitano dichiarato è Greipel e avrà quattro uomini a piena disposizione, Kittel lo vedo libero di muoversi a piacimento ovviamente senza ostacolare Greipel mettendosi sulla sua ruota in volata per proteggerlo e al tempo stesso giocarsi le sue chance se ne avrà di più
l'ho capita anche io cosi
e alla fine, mi pare che sia una scelta ragionevole
la corsa con ogni probabilità finir in uni sprint di gruppo, che i tedeschi abbiano un passista in più o in meno
Greipel avrà un treno, e a Kittel non sarà comunque negata la sua chance

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 21:19
da udra
Kittel a tenere le ruote nel finale non mi pare un drago, spesso perde pure quelle dei compagni di treno, vedremo come se la caverà nel caso

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: venerdì 14 ottobre 2016, 21:30
da tetzuo
insomma anche voi di poca fantasia come il percorso, a sto giro :D

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 7:04
da herbie
udra ha scritto:Kittel a tenere le ruote nel finale non mi pare un drago, spesso perde pure quelle dei compagni di treno, vedremo come se la caverà nel caso
beh, però Greipel è anche peggio sotto questo punto di vista.
Io invece penso che in una corsa dove la selezione la faranno le cadute e la capacità di rischiare nelle curve, molto probabilmente non il vento, quello più abile della squadra, se non è troppo leggero, debba avere la precedenza.

Curioso che qualcuno abbia tentato di sdoganare questo percorso come una specie di Gand Wevelgem o comunque una corsa adatta a corridori che si trovano bene su al nord.
In realtà è una kermesse cittadina con tutte le variabili e i rischi del caso. Una specie di grande Red Hook Criterium insomma....

Curioso anche che molti corridori preferiscano percorsi così rischiosi , veloci e affollati, e dicano che le grandi distanze e i grandi dislivelli sono pericolosi per la salute se fa un po' di freddo....
Io, fossi un corridore, un mondiale così avrei paura a correrlo. Una cosa è essere bravo e rischiare il tutto per tutto in uno sprint che dura 1 minuto tra tutto. Un'altra è stare davanti 5 ore in una corsa così senza selezione e con 200 corridori che, come accaduto ieri, con una giocata fortunata possono anche vincere, quindi tutti convinti. Puoi essere bravo come vuoi ma con quelle velocità in una corsa di quella straordinaria importanza è un attimo e ti trovi in una caduta di mezzo gruppo con tre o quattro corridori sopra.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 8:40
da l'Orso
c'è una curva una da rilancio (dove Sagan potrebbe "tagliare" saltando il marciapiede :D ) e subito dopo una semicurva destra pericolosa per il lastricato e perchè in contropendenza, un paio di rotonde da fila indiana e stop.
la pericolosità del circuito non la vedo proprio, se non per l'alta velocità e per i possibili contatti con gruppo numeroso con alcuni atleti poco avezzi a sgomitare...
Molto pericolosa la zona rifornimento, spero che i prof si organizzino meglio rispetto alle gare che ho visto (in "differita") fin'ora.

Piuttosto ho notato che prima dell'arrivo c'è un lato esposto al vento e se non ho capito male quel che ha scritto ( :worthy: ) Claudiodance dovrebbe essere contrario.
Fosse così, difficile che ci sia + di una fila nell'ultimo km (complice anche la leggera curva a destra prima del traguardo) e un treno organizzato bene, con doppio velocista a rimorchio, può con molte probabilità andare a podio senza avere il velocista migliore (questa è la mia unica speranza da medaglia tricolore :) ).

A,mi sbaglio o l'arrivo tira leggermente in su? O eran le riprese fatte col....?

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 9:41
da Walter_White
Per aumentare lo schifo di questo mondiale, tornano le radioline in gara.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 9:51
da marco_graz
l'Orso ha scritto:c'è una curva una da rilancio (dove Sagan potrebbe "tagliare" saltando il marciapiede :D ) e subito dopo una semicurva destra pericolosa per il lastricato e perchè in contropendenza, un paio di rotonde da fila indiana e stop.
la pericolosità del circuito non la vedo proprio, se non per l'alta velocità e per i possibili contatti con gruppo numeroso con alcuni atleti poco avezzi a sgomitare...
Molto pericolosa la zona rifornimento, spero che i prof si organizzino meglio rispetto alle gare che ho visto (in "differita") fin'ora.

Piuttosto ho notato che prima dell'arrivo c'è un lato esposto al vento e se non ho capito male quel che ha scritto ( :worthy: ) Claudiodance dovrebbe essere contrario.
Fosse così, difficile che ci sia + di una fila nell'ultimo km (complice anche la leggera curva a destra prima del traguardo) e un treno organizzato bene, con doppio velocista a rimorchio, può con molte probabilità andare a podio senza avere il velocista migliore (questa è la mia unica speranza da medaglia tricolore :) ).

A,mi sbaglio o l'arrivo tira leggermente in su? O eran le riprese fatte col....?
Si e si infatti, chiunque abbia avuto il treno (donne junior e uomini u23) ed e' partito primo ha vinto a dire la verita', e secondo me non c'e' tempo per piu di due corridori di passarti.

E con l'arrivo che tira leggermente, forse Nizzolo leggermente favorito su Viviani? Certo metterli entrambi ai -200 in prima e seconda posizione parlando per (molto ottimistiche :D ) ipotesi...

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 10:26
da Arme
Per quanto sia difficile il pronostico, non tanto per il percorso ma per le poche occasioni in cui abbiamo visto confrontarsi le ruote veloci da dopo il Tour...

***** Gaviria, Bouhanni, Greipel
**** Sagan, Kittel, Cavendish
*** Kristoff, Ewan, Degenkolp
** Matthews, Demare, GVA
* NIzzolo, Lobato, Viviani, Swift, Boonen, EBH

Ovviamente si parte dal presupposto di arrivo in volata

P.S. Ma l'Australia ha convocato Hayman! Grandi!

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 10:53
da Lazzaro
Arme ha scritto:Per quanto sia difficile il pronostico, non tanto per il percorso ma per le poche occasioni in cui abbiamo visto confrontarsi le ruote veloci da dopo il Tour...

***** Gaviria, Bouhanni, Greipel
**** Sagan, Kittel, Cavendish
*** Kristoff, Ewan, Degenkolp
** Matthews, Demare, GVA
* NIzzolo, Lobato, Viviani, Swift, Boonen, EBH

Ovviamente si parte dal presupposto di arrivo in volata

P.S. Ma l'Australia ha convocato Hayman! Grandi!
non consideri Groenewengen?
Io ci ho giocato 10 euro ..

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 11:02
da tetzuo
intanto forfait bronzini per la prova di oggi :(

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 11:13
da Stylus
Come sta la nazionale Italiana?

Ho appena letto le dichiarazioni di Viviani e Nizzolo e sono leggermente preoccupato. E' un dato di fatto che non abbiamo i migliori velocisti, ma l'opinione comune in squadra e del ct che comunque abbiamo nel complesso il treno più forte. Il treno più forte si, ma per chi? Siamo partiti mesi fa con il dubbio capitano sperando che nel tempo uno dei due prendesse il largo ma ci troviamo a 24 ore dalla corsa nella stessa situazione: Viviani e Nizzolo si ignorano, nel senso che ognuno parla come capitano unico dalla squadra con il primo che dichiara che per lui è un'occasione irripetibile (parole di chi certo non ha intenzione di farsi da parte), l'altro invece dice di forma monstre; per predisposizione vedrei più il secondo sacrificarsi ma è solamente una mia impressione. Parliamo tanto della Germania che da l'impressione di trovarsi nell'imbarazzante situazione di avere due capitani nello stesso piano (che almeno sono dei vincenti) ma noi al netto dei 9 uomini non siamo in una situazione simile? Ho sempre l'impressione che l'unica tattica decisa sia sempre la stessa, aspettando ancora e rinviando la decisione, rinviandola ancora a domani e magari a dieci chilometri dall'arrivo, forse cinque, dove, grazie alle radioline, organizzare la volata in corsa vedendo chi sta meglio. E se pure domani a pochi chilometri dall'arrivo entrambi si sentono al massimo che si fa? C'è un tattica, una bozza di idea, chessò, due treni, due clan, oppure uno s'arrangia, insomma che si fa? Saremo complessivamente la squadra più forte ma se non risolve l'equivoco (anzi, se non fosse stato già risolto perchè ormai è tardi) rischiamo di ottenere un risultato minore di quello che possiamo ambire (che secondo me, è da TOP 5)

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 11:13
da meriadoc
Arme ha scritto:Per quanto sia difficile il pronostico, non tanto per il percorso ma per le poche occasioni in cui abbiamo visto confrontarsi le ruote veloci da dopo il Tour...

***** Gaviria, Bouhanni, Greipel
**** Sagan, Kittel, Cavendish
*** Kristoff, Ewan, Degenkolp
** Matthews, Demare, GVA
* NIzzolo, Lobato, Viviani, Swift, Boonen, EBH

Ovviamente si parte dal presupposto di arrivo in volata

P.S. Ma l'Australia ha convocato Hayman! Grandi!
parti dal presupposto che ci sarà volata, e dai a Van Avermaet più chance di Boonen

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 11:15
da meriadoc
Stylus ha scritto:Come sta la nazionale Italiana?

Ho appena letto le dichiarazioni di Viviani e Nizzolo e sono leggermente preoccupato. E' un dato di fatto che non abbiamo i migliori velocisti, ma l'opinione comune in squadra e del ct che comunque abbiamo nel complesso il treno più forte. Il treno più forte si, ma per chi?
per chi sarà alla ruota di Nizzolo
oppure uno s'arrangia, insomma che si fa? Saremo complessivamente la squadra più forte ma se non risolve l'equivoco (anzi, se non fosse stato già risolto perchè ormai è tardi) rischiamo di ottenere un risultato minore di quello che possiamo ambire (che secondo me, è da TOP 5)
come squadra in sè, il Belgio mi pare ben più forte allora

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 11:39
da Tranchée d'Arenberg
"Domenica chi sta meglio farà la volata, l'altro si metterà a disposizione"

Nizzolo nell'intervista alla Rai. Il punto è sempre quello: e chi lo decide domani chi starà meglio?
meriadoc ha scritto: come squadra in sè, il Belgio mi pare ben più forte allora
Non c'è dubbio, il Belgio è la squadra più forte.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 11:42
da herbie
l'Orso ha scritto:c'è una curva una da rilancio (dove Sagan potrebbe "tagliare" saltando il marciapiede :D ) e subito dopo una semicurva destra pericolosa per il lastricato e perchè in contropendenza, un paio di rotonde da fila indiana e stop.
rimetto l'immagine del circuito, a me pare che di curve non ce ne siano soltanto due, anzi....sono curve veloci e l'abbiamo viste tutti, ma è proprio il fatto che siano molto veloci a renderle molto pericolose con tanti, praticamente tutti, i corridori capaci di stare davanti.
Le curve da staccata e rilancio induriscono il percorso, ma sono meno pericolose.

Immagine

Lo sprint tira sicuramente leggermente in su, si capisce anche da come sprintano un po' scomposti tutti i velocisti
,ma direi che la cosa è abbastanza ininfluente, non siamo certo ai livelli di Copenhagen, dove almeno lo sprint era del tutto particolare perchè tutto in salita pedalabile dall'ultima curva in poi.

Invece come giustamente fatto notare conta molto la curvilineità regolare del "rettilineo" d'arrivo. Quella sì che sfavorisce sensibilmente chi è dietro e per rimontare uscendo di traiettoria a sinistra deve percorrere più metri.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 12:01
da maglianera
Stylus ha scritto:Come sta la nazionale Italiana?

Ho appena letto le dichiarazioni di Viviani e Nizzolo e sono leggermente preoccupato. E' un dato di fatto che non abbiamo i migliori velocisti, ma l'opinione comune in squadra e del ct che comunque abbiamo nel complesso il treno più forte. Il treno più forte si, ma per chi? Siamo partiti mesi fa con il dubbio capitano sperando che nel tempo uno dei due prendesse il largo ma ci troviamo a 24 ore dalla corsa nella stessa situazione: Viviani e Nizzolo si ignorano, nel senso che ognuno parla come capitano unico dalla squadra con il primo che dichiara che per lui è un'occasione irripetibile (parole di chi certo non ha intenzione di farsi da parte), l'altro invece dice di forma monstre; per predisposizione vedrei più il secondo sacrificarsi ma è solamente una mia impressione. Parliamo tanto della Germania che da l'impressione di trovarsi nell'imbarazzante situazione di avere due capitani nello stesso piano (che almeno sono dei vincenti) ma noi al netto dei 9 uomini non siamo in una situazione simile? Ho sempre l'impressione che l'unica tattica decisa sia sempre la stessa, aspettando ancora e rinviando la decisione, rinviandola ancora a domani e magari a dieci chilometri dall'arrivo, forse cinque, dove, grazie alle radioline, organizzare la volata in corsa vedendo chi sta meglio. E se pure domani a pochi chilometri dall'arrivo entrambi si sentono al massimo che si fa? C'è un tattica, una bozza di idea, chessò, due treni, due clan, oppure uno s'arrangia, insomma che si fa? Saremo complessivamente la squadra più forte ma se non risolve l'equivoco (anzi, se non fosse stato già risolto perchè ormai è tardi) rischiamo di ottenere un risultato minore di quello che possiamo ambire (che secondo me, è da TOP 5)
a me non sembra così grande questo problema di chi sarà il capitano. Tanto il velocista più forte non l'abbiamo; se ci sarà volatone generale, nulla vieta che ognuno faccia la sua volata, magari uno sfruttando il treno italiano e l'altro (Viviani) cercando di marcare Greipel o Kittel, che fanno volata lunga, e tentare di saltarli all'ultimo o almeno arrivargli subito a ruota (potrebbe essere una medaglia). Se il gruppo si spezza in più tronconi, cosa possibile, farà la volata chi riesce a trovarsi davanti, e potrebbe essere anche Trentin (che vedo il più adatto e ho pronosticato primo degli italiani) o Colbrelli.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 12:08
da maglianera
maglianera ha scritto:
Stylus ha scritto:Come sta la nazionale Italiana?

Ho appena letto le dichiarazioni di Viviani e Nizzolo e sono leggermente preoccupato. E' un dato di fatto che non abbiamo i migliori velocisti, ma l'opinione comune in squadra e del ct che comunque abbiamo nel complesso il treno più forte. Il treno più forte si, ma per chi? Siamo partiti mesi fa con il dubbio capitano sperando che nel tempo uno dei due prendesse il largo ma ci troviamo a 24 ore dalla corsa nella stessa situazione: Viviani e Nizzolo si ignorano, nel senso che ognuno parla come capitano unico dalla squadra con il primo che dichiara che per lui è un'occasione irripetibile (parole di chi certo non ha intenzione di farsi da parte), l'altro invece dice di forma monstre; per predisposizione vedrei più il secondo sacrificarsi ma è solamente una mia impressione. Parliamo tanto della Germania che da l'impressione di trovarsi nell'imbarazzante situazione di avere due capitani nello stesso piano (che almeno sono dei vincenti) ma noi al netto dei 9 uomini non siamo in una situazione simile? Ho sempre l'impressione che l'unica tattica decisa sia sempre la stessa, aspettando ancora e rinviando la decisione, rinviandola ancora a domani e magari a dieci chilometri dall'arrivo, forse cinque, dove, grazie alle radioline, organizzare la volata in corsa vedendo chi sta meglio. E se pure domani a pochi chilometri dall'arrivo entrambi si sentono al massimo che si fa? C'è un tattica, una bozza di idea, chessò, due treni, due clan, oppure uno s'arrangia, insomma che si fa? Saremo complessivamente la squadra più forte ma se non risolve l'equivoco (anzi, se non fosse stato già risolto perchè ormai è tardi) rischiamo di ottenere un risultato minore di quello che possiamo ambire (che secondo me, è da TOP 5)
a me non sembra così grande questo problema di chi sarà il capitano. Tanto il velocista più forte, come ai tempi di Cipollini, non l'abbiamo; se ci sarà volatone generale, nulla vieta che ognuno faccia la sua volata, magari uno sfruttando il treno italiano e l'altro (Viviani) cercando di marcare Greipel o Kittel, che fanno volata lunga, e tentare di saltarli all'ultimo o almeno arrivargli subito a ruota (potrebbe essere una medaglia). Se il gruppo si spezza in più tronconi, cosa possibile, farà la volata chi riesce a trovarsi davanti, e potrebbe essere anche Trentin (che vedo il più adatto e ho pronosticato primo degli italiani) o Colbrelli.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 12:15
da Winter
meriadoc ha scritto:
Stylus ha scritto:Come sta la nazionale Italiana?

Ho appena letto le dichiarazioni di Viviani e Nizzolo e sono leggermente preoccupato. E' un dato di fatto che non abbiamo i migliori velocisti, ma l'opinione comune in squadra e del ct che comunque abbiamo nel complesso il treno più forte. Il treno più forte si, ma per chi?
per chi sarà alla ruota di Nizzolo
oppure uno s'arrangia, insomma che si fa? Saremo complessivamente la squadra più forte ma se non risolve l'equivoco (anzi, se non fosse stato già risolto perchè ormai è tardi) rischiamo di ottenere un risultato minore di quello che possiamo ambire (che secondo me, è da TOP 5)
come squadra in sè, il Belgio mi pare ben più forte allora
Be pure la Germania mi sembra più forte

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 12:25
da tetzuo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:"Domenica chi sta meglio farà la volata, l'altro si metterà a disposizione"

Nizzolo nell'intervista alla Rai. Il punto è sempre quello: e chi lo decide domani chi starà meglio?
meriadoc ha scritto: come squadra in sè, il Belgio mi pare ben più forte allora
Non c'è dubbio, il Belgio è la squadra più forte.
fagianata di Naesen

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 13:36
da Walter_White
Io sinceramente avrei lasciato a casa Viviani. So che sarebbe stata un'enorme delusione per lui, ma il suo obiettivo (centrato) era l'olimpiade, Nizzolo invece ha puntato tutta la sua seconda parte solo sul mondiale, e per evitare casini in squadra avrei lasciato Elia a casa.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 13:45
da sceriffo
ri-chiedo: l'orario previsto per l'arrivo di domani (GMT Rome)
Grazie

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 14:01
da meriadoc
la corsa femminile è inguardabile, l'OLanda cerca in tutti i modi di creare una fuga ma è fin troppo facile chiudere, e sono sempre tutte assieme

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 14:16
da marco_graz
meriadoc ha scritto:la corsa femminile è inguardabile, l'OLanda cerca in tutti i modi di creare una fuga ma è fin troppo facile chiudere, e sono sempre tutte assieme
mah..com'e' possibile che tutte le nazionali eccetto le olandesi vogliano lo sprint? le nostre stanno succhiando ruote come da manuale del perfetto limatore :D

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 14:17
da Walter_White
L'unica speranza per domani è la combinazione Tom+vento laterale, altrimenti gran dormita e sveglia ai meno 2...

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 14:21
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto:"Domenica chi sta meglio farà la volata, l'altro si metterà a disposizione"

Nizzolo nell'intervista alla Rai. Il punto è sempre quello: e chi lo decide domani chi starà meglio?
ieri su repubblica c'era un'intervista a viviani dove diceva abbastanza chiaramente che il capitano è lui (non necessariamente quello che ha deciso cassani, ma certo è il pensiero di viviani).

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 14:22
da marco_graz
hanno lasciato la campionessa del mondo a cronometro prendere 30sec di vantaggio in aumento, sono curioso di vedere se la prendono..manca molto, ma questa e' forte forte

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 14:30
da Walter_White
marco_graz ha scritto:hanno lasciato la campionessa del mondo a cronometro prendere 30sec di vantaggio in aumento, sono curioso di vedere se la prendono..manca molto, ma questa e' forte forte
La riprendono la riprendono.....fesse le nostre e le olandesi a non accodarsi, era l'unica cosa che poteva movimentare la corsa una fuga di 5/6

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 15:19
da Walter_White
La Dideriksen che si era persa tra le pro dopo il passaggio dalle juniores, cala il tris mondiale.
Peccato per la Bronzini, avrebbe vinto con la pipa in bocca. Olanda che faceva meglio a puntare sulla Vos

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 15:22
da meriadoc
Walter_White ha scritto:La Dideriksen che si era persa tra le pro dopo il passaggio dalle juniores, cala il tris mondiale.
Peccato per la Bronzini, avrebbe vinto con la pipa in bocca. Olanda che faceva meglio a puntare sulla Vos
beh, la Wild ha perso per poco, leggermente in anticipo, forse
poco da dire sulla corsa, non so nel deserto, ma nel circuito è impossibile fare qualcosa

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 15:26
da Oude Kwaremont
Walter_White ha scritto:La Dideriksen che si era persa tra le pro dopo il passaggio dalle juniores, cala il tris mondiale.
Peccato per la Bronzini, avrebbe vinto con la pipa in bocca. Olanda che faceva meglio a puntare sulla Vos
Grande rammarico, in effetti. Le altre forse non si sono mosse al meglio ma sono state anche condizionate non poco; Bastianelli avrebbe potuto fare qualcosa, ma tra percorso e incidenti vari ha dovuto sprecare troppe energie.

Comunque, per ora il bottino raccolto è: un primo posto, un secondo, un terzo, un quarto e un quinto. :shock:

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 15:28
da skawise
Peccato per le nostre.
Prima il problema a Giorgia Bronzini, poi il problema a Elena Cecchini a 1km dalla fine che ha creato problemi anche a Marta Bastianelli. Ha dovuto sprecare tante energie per tornare in testa e lo ha pagato allo sprint, dove si è visto che non ne aveva per stare con le prime tre.
Azzurre comunque che si sono un po' perse e disunite negli ultimi km.

Olanda che boh. Han fatto un casino (positivo) enorme per tutta la gara, treno numeroso negli ultimi km, e rimangono con le briciole.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 15:34
da Walter_White
meriadoc ha scritto:
Walter_White ha scritto:La Dideriksen che si era persa tra le pro dopo il passaggio dalle juniores, cala il tris mondiale.
Peccato per la Bronzini, avrebbe vinto con la pipa in bocca. Olanda che faceva meglio a puntare sulla Vos
beh, la Wild ha perso per poco, leggermente in anticipo, forse
poco da dire sulla corsa, non so nel deserto, ma nel circuito è impossibile fare qualcosa
L'unico che potrebbe riuscire ad andarsene di potenza sul circuito con magari un gruppettino di corridori sarebbe il Cancellara dei tempi d'oro. Ma non ce ne sono più in gruppo

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 15:43
da meriadoc
il circuito è talmente veloce che, per me, il vero fattore che puo' scombinare il gruppo è la macelleria che ci sarà negli ultimi 10 km, con oggetti contundenti e armi da taglio a partitre dagli ultimi 10 km, e arsenale da guerra negli ultimi 5; i sopravvissuti potrebbero essere pochi e dovrebbero giocarsi la vittoria, e potrebbero non essere i favoriti della vigilia, o comunque non tutti
al resto, caldo, vento, credo poco

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 15:52
da jianji
Da quello che si è visto per ora in volata c'è pochissimo spazio per recuperare ma quelli davanti è facile che arrivino leggermente corti perché evidentemente quella leggera salitella alla fine un po' si sente.

Quindi perché non fare il treno all'ultimo chilometro e mettere due/tre uomini dietro il velocista per fare il buco? :mrgreen: :mrgreen:

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 16:16
da galliano
dietzen ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:"Domenica chi sta meglio farà la volata, l'altro si metterà a disposizione"

Nizzolo nell'intervista alla Rai. Il punto è sempre quello: e chi lo decide domani chi starà meglio?
ieri su repubblica c'era un'intervista a viviani dove diceva abbastanza chiaramente che il capitano è lui (non necessariamente quello che ha deciso cassani, ma certo è il pensiero di viviani).
Io non do molto credito a Viviani e lo designerei come ultimo uomo per Nizzolo che mi pare più in forma.

Con quelle curve veloci e rotonde qualche caduta nel finale credo che sia assai probabile è potrebbe rompere il gruppo.
Senza cadute mi pare che ci siano gli estremi per un certo ricompattamento da dietro ai 500mt che lascerebbe aperte le porte ai più forti se dovessero trovarsi un po' indietro all'ultimo km.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 16:23
da galliano
meriadoc ha scritto:il circuito è talmente veloce che, per me, il vero fattore che puo' scombinare il gruppo è la macelleria che ci sarà negli ultimi 10 km, con oggetti contundenti e armi da taglio a partitre dagli ultimi 10 km, e arsenale da guerra negli ultimi 5; i sopravvissuti potrebbero essere pochi e dovrebbero giocarsi la vittoria, e potrebbero non essere i favoriti della vigilia, o comunque non tutti
al resto, caldo, vento, credo poco
Ecco questo mi sembra uno scenario altamente probabile.

Su Marc che dava più stelle a Van Avermaet rispetto a Boonen, credo pensasse ad un arrivo ristretto dopo gara resa selettiva dal deserto. Con Van Avermaet a ruota di sagan per 10km per poi beffarlo in volata :diavoletto:

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 16:34
da guidobaldo de medici
come oroscopo i migliori sembrano bouhanni nizzolo kittel se non cade e moreno hofland, più forse gaviria (difficile decifrare), poi demare degenkolb e boonen, anche lui se non cade, anche cavendish bene ma manca venere, quindi non vincente, van avermaet bene (ma non una bomba come a rio), greipel e sagan più giù, interessante la pattuglia dei belgi che proveranno qualcosa, poi occhio a luke rowe :mago: quanto a me, spero che scappi vanmarcke nel deserto, e questo sarà il mio mondiale

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 16:44
da meriadoc
guidobaldo de medici ha scritto:come oroscopo i migliori sembrano bouhanni nizzolo kittel se non cade e moreno hofland, più forse gaviria (difficile decifrare), poi demare degenkolb e boonen, anche lui se non cade, anche cavendish bene ma manca venere, quindi non vincente, van avermaet bene (ma non una bomba come a rio), greipel e sagan più giù, interessante la pattuglia dei belgi che proveranno qualcosa, poi occhio a luke rowe :mago: quanto a me, spero che scappi vanmarcke nel deserto, e questo sarà il mio mondiale
di al tuo oroscopo che hofland non corre
lol, vanmarcke, manco lui c'é

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 16:52
da guidobaldo de medici
meriadoc ha scritto: di al tuo oroscopo che hofland non corre
lol, vanmarcke, manco lui c'é
è nella tradizione, gli oroscopi migliori sono di quelli che guardano la corsa sul divano.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 17:08
da guidobaldo de medici
mi chiedo anche se con il vento non si depositi un sottile strato di sabbia sull'asfalto, una polvere molto sottile che magari non si vede ma ti toglie il grip. questo lo dico perché alcune delle cadute che si sono viste non sembravano da contatto, ma sembravano più una cosa tipo scivoloni sul ghiaccio.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 17:10
da tetzuo
Belgio se escludiamo la vittoria delle etixx in apertura, parecchio in ombra e ancora a secco di medaglie. I miglior risultati sono un 5° nelle crono jr maschile e un 10° della d'hoore nella gara donne elite. Percorso e clima hanno penalizzato parecchio le caratteristiche del movimento belga che l'anno prossimo in Norvegia si potranno rifare.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 17:31
da Subsonico
guidobaldo de medici ha scritto:mi chiedo anche se con il vento non si depositi un sottile strato di sabbia sull'asfalto, una polvere molto sottile che magari non si vede ma ti toglie il grip. questo lo dico perché alcune delle cadute che si sono viste non sembravano da contatto, ma sembravano più una cosa tipo scivoloni sul ghiaccio.

magari non toglie il grip, ma mi sembra che si fori con una discreta facilità

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 17:31
da Subsonico
sceriffo ha scritto:ri-chiedo: l'orario previsto per l'arrivo di domani (GMT Rome)
Grazie

15:30

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 17:42
da guidobaldo de medici
Subsonico ha scritto: magari non toglie il grip, ma mi sembra che si fori con una discreta facilità
forse c'entra il calore dell'asfalto, non so.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: sabato 15 ottobre 2016, 17:52
da Subsonico
Dopo aver visto la gara donne, sono moderatamente ottimista sulle qualità del percorso di domani, e su ciò che potremmo vedere.

Per me è un mondiale se non altro superiore, come contenuti tecnici, a Zolder e Copenaghen. In entrambi i casi i fattori ambientali sono stati pressochè nulli (Copenaghen ad esempio poteva essere un bel mondiale, non avessero beccato un weekend praticamente estivo e senza vento).

Qui invece abbiamo sia un vento abbastanza insistente, che un caldo oltre il tollerabile per molti.
L'unico fattore sconveniente è che nel tratto in linea il vento non dovrebbe essere mai laterale se non per brevi tratti, ma contrario o favorevole. Questo demolisce in partenza qualsiasi velleità di 'corsa assurda', sebbene il vento non sia uguale in tutti i luoghi e in tutti i laghi per intensità e senza conoscere il posto è impossibile valutarlo con esattezza.
Per quanto riguarda il caldo, ho visto oggi atlete di buon livello staccarsi dal gruppo in pianura ad un'andatura normale negli ultimi giri, evidentemente cotte, e anche le altre non avevano tutta questa voglia di battagliare. Tra i maschi è più difficile, ma saranno fuori molto più a lungo e mi aspetto che più di qualcuno non sarà in grado di sprintare alla fine, comunque vada la gara.

Gli scenari possibili, secondo me, sono 3:

1) Nel deserto succede poco e nulla, va via una fuga bidone che persiste sul circuito. Accelerazioni nel finale e volatone con quasi tutti, al netto delle cadute che si verificheranno sul percorso;

2) Nel deserto una squadra (o più) tira il collo alle altre allungando le fila e facendo arrivare non più di 100-120 atleti nel circuito. Sarà comunque una volata, ma molto più ridotta;

3) Scenario Varese: è la versione 2), con l'attacco di un gruppo corposo negli ultimi giri su cui nessuno chiude, un po' come avvenuto per gli juniores. E' l'unica maniera con la quale può arrivare un uomo da solo, secondo me.

I miei favoriti sono Gaviria per lo scenario 1), Boonen o Sagan per il 2), Tony Martin per il 3). E' un gran peccato che Panzerwagen sia in una squadra con così tanti velocisti, però.