galliano ha scritto:
Reina esce a valanga, sfiora a malapena la palla (con il dorso, nemmeno con il palmo della mano) nel mentre travolge quadrado.
Già questo sarebbe rigore netto.
Poi come fa notare giustamente strong la palla rimane nei pressi tant'è che rimbalza sul piede di quadrado.
Questo secondo me è un esempio da manuale di perfetta decisione arbitrale. Dovrebbe essere messo nei libri di testo.
Mi lascia perplesso che ci siano discussioni su questo episodio e su quello di albiol.
Accetterei qualche discussione su quello di dybala.
Comunque il mondo è bello perché è vario, c'è pure qualcuno che pensa che Aru possa battere Quintana al prossimo Giro  
 
  
 
Prendo questo tuo messaggio per rispondere, oltre che a te che in questo caso, secondo me, hai visto proprio male, a chi sottolinea il fatto che in nessun altro sport come nel calcio si contestano aspramente gli arbitri.
In primis il mio amico Galliano, a cui voglio proprio dire (io ieri l'altro ero per la Juve, perché Allegri mi sta simpatico e Sarri assolutamente no) che Reina è uscito su Cuadrado e ha preso la palla, dopo di che fra due che si vengono incontro il contatto c'è per forza. Quindi secondo me è proprio l'ipotesi da far vedere nelle scuole di come *mai* in quel caso si debba concedere un rigore. Invece nel primo tempo un rigore di cui nessuno parla (de iure condito) c'era eccome: quello su Dybala che, mentre stava per tirare in porta, è stato spinto (non so da chi, ma poco importa perché aveva la maglia azzurra). Forse c'erano gli estremi per il cartellino rosso, ma lì la questione è delicata.
In secundis per tutti gli altri, è ovvio che sia il calcio che si attira le maggiori critiche perché, senza arrivare allo snooker dove ogni giocatore si accusa del fallo, anche se l'arbitro non l'à visto, pensiamo al rugby dove l'elettronica aiuta e molto le scelte arbitrali, nel calcio si va a spanne e moltissime decisioni sono sbagliate, da cui polemiche (secondo me anche giuste, se uno si mette nell'ottica del partigiano). 
Inoltre il regolamento è il più *stupido* di tutti gli sport! Come si fa, ad es. nel 2017 a mantenere l'area di rigore? Mi spieghi, se qualcuno ne è capace come può essere più grave un fallo involontario per il quale un giocatore colpisce uno dentro l'area, mentre costui correva verso la bandierina del corner, rispetto a uno portiere che fa una "francesina" al limite. mentre l'avversario che lo aveva saltato stava solo per spingere la palla. Voi mi direte che c'è l'espulsione e io rispondo e *chi se ne frega* se siamo al 95° minuto, dopo che l'arbitro ne ha dati 5 di recupero? 
Per la soluzione per attenuare le asprezze è parlare di calcio solo "de iure condendo".
P.S.
Non sapevo che Aru corresse anche quest'anno.  

Fanno festa i musulmani il venerdì 
il sabato gli ebrei 
la domenica i cristiani 
i barbieri il lunedì  
 
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." 
