Pagina 11 di 12

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 10:52
da Oude Kwaremont
galliano ha scritto:
Oude Kwaremont ha scritto:Io trovo eccessivo il discorso di Galliano, trovandomi sostanzialmente d' accordo con Rudy80.

Oggi Aru era il capitano e finchè ha potuto ha cercato di correre da capitano meglio che ha potuto.
Gli si possono imputare semmai altri errori, ad esempio quello di non rendersi conto per tempo di non averne a sufficienza, ma è ben altra cosa rispetto al doversi fare un bagno d' umiltà.
Rispondo a te e a Rudy.
Il bagno di umiltà lo deve fare perché pensare prima a se stessi e solo dopo che la frittata è fatta, ai compagni è indice di un atteggiamento, nei fatti, egoistico.
Ti puoi permettere di spremere uno come Rosa solo se sei strasicuro del fatto tuo, altrimenti devi cercare di tutelare anche le possibilità del tuo compagno.
Uran, che pure ha fatto molto meglio di Aru, non mi pare abbia fatto sacrificare Villella.
Vi chiedo, se fosse stato Aru a rimanere indietro da solo come Uran, siete proprio convinti che Rosa non sarebbe stato fermato per attenderlo? Cosa che invece non è stata chiesta a Villella.
Io sostengo invece che la tua antipatia verso Aru ti stia facendo sragionare un pò.
Prima di tutto, perchè quanto c' è di Aru e quanto della squadra nella debacle di ieri? Io sinceramente non lo so, ma non credo che sia tutto imputabile a Fabio, anzi.
Secondo, perchè c' è un fattore che non mi sembra sia considerato. Nonostante tutto, non penso che Fabio sia così stupido da non rendersi conto di non avere avuto una gamba stratosferica, ma per quello che aveva dimostrato sino all' altro giorno un piazzamento nei dieci poteva pure starci. Il punto è che se uno crede nel complesso di stare abbastanza bene ma poi scopre al momento decisivo che invece non ne ha, cosa gli vuoi dire? Succede, e molto più spesso di quanto si creda.
Terzo, sostenere che si sarebbe dovuto risparmiare Rosa sembrerebbe ineccepibile come affermazione. Ma anche qui, quali garanzie aveva realmente dato Rosa prima della gara? Dalle Olimpiadi fino alla Milano-Torino, non è che il suo percorso di avvicinamento sia stato tale da far pensare senza ombra di dubbio che potesse essere un' alternativa, se non proprio lui il capitano.

Noi che ce ne stiamo seduti in poltrona ci possiamo permettere la lucidità e la tranquillità di rendercene conto, magari in gara non è così facile, tenuto conto della fatica, del nervosismo e di tutti quei fattori che si vivono solamente lì, sul momento.
Con questo non intendo dire che Fabio e l' Astana (e lo stesso Rosa) non abbiano sbagliato, ma che considerato tutto questo, parlare di "egoismo", "bagno d' umiltà" sia davvero esagerato.
In generale ho sempre più l' impressione che questa storia dell' "umiltà" sia ormai tirata fuori a sproposito per crocifiggere qualcuno per ogni errore o per aver fatto qualcosa di diverso dal solito.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 10:58
da Oude Kwaremont
Per quanto riguarda la corsa in generale, devo dire che è stato proprio un bel Lombardia.

Percorso affascinante e che ha avuto il grandissimo merito di sgranare la corsa e di costringere i favoriti all' uno contro uno già ai meno 60. Allo stesso tempo è stata una corsa molto deludente per diversi: Martin, Alaphilippe, Daniel Moreno, Lopez...
Innegabilmente il più deluso non può che essere stato Rosa. Gara splendida la sua, rovinata solo da quei due - tre scatti eccessivi nel finale che gli hanno tolto il guizzo per gli ultimi venti metri.
Io credo che l' Astana c' entri relativamente a questo punto, certo lo ha spremuto, ma rientrando su Chaves, Bardet e Uran e contribuendo a tirare Rosa ha dimostrato di averne ancora più che a sufficienza. Un vero peccato.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 11:28
da nino58
Le Prealpi patrimonio dell'umanità.
Senza sole e senza pioggia il verde di quei boschi di faggio mi lascia sempre senza fiato.
Percorso azzeccatissimo.
Sui corridori:
Inappuntabili e maestosi Chaves e Rosa (uno solo dei due poteva vincere) e non sono così sicuro che Chaves avesse perso anche con Rosa meno spremuto.
Rosa dava l'impressione di caricarsi con il tirare, non di scaricarsi.
Ma non c'è controprova e dunque ogni parola se la porta il vento.
Astana che lascia andar via Rosa è quasi peggio della Ducati che lascia andar via Iannone.
Si dice che le occasioni possono passare una sola volta.
Se sono occasioni.
Se invece c'è determinazione la storia può essere differente.
Saronni arrivò tre volte secondo a Sanremo con tre sconfitte diverse per forma ma identiche per scotto.
Alla quarta occasione vinse.
Dunque ....
Con il percorso dell'anno scorso Valverde vinceva con la pipa in bocca.
Quindi anche lui lo vedo nuovamente tra i favoriti dei prossimi anni.
Correrà, con profitto, quanto Rebellin, ci scommetto.
La questione Aru-Rosa-Martinelli non riesce ad entusiasmarmi : per me fanno testo le parole di Rosa alle interviste.
Non traspariva alcun segno di fastidio verso Aru o verso l'ammiraglia e questo mi basta.
Mi spiace nuovamente per Ulissi.
Anche lui a Como sarebbe potuto andare meglio, ma un tracciato come questo non lo cambierei con nulla.
Mi tengo perfino i dieci chilometri tra Nembro e la Boccola.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 11:29
da el_condor
Camoscio madonita ha scritto:[ Rimane il rammarico per una vittoria sfumata quando era il più forte in gara...però sentirgli dire che avere i gradi del capitano gli dà quasi fastidio dimostra che non ha "fame"!
Felice per Chavito: gran bel corridore, sotto tutti i punti di vista :clap:
il piu' forte era, nettamente Chaves, e la sua vittoria e' ineccepibile..Non hai visto che sull'ultima salita Rosa non riusciva a seguirlo ?
Comunque sono opinioni , non condivido la tua ma non mi sogno di dire che e' sbagliata..
Peccato Rosa sia cosi' discontinuo dopo il Lombardia 2015 mi aspettavo ben altri risultati..
ciao
el_condor

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 11:32
da udra
Questo percorso è più duro di quello di Como, ma gli ultimi 50 km dello scorso anno sono più selettivi di quelli di questo anno.
A quello di Como manca una salita stile valcava prima del Ghisallo, ma la combo finale Civiglio-San Fermo è mortifera

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 11:35
da barrylyndon
udra ha scritto:Questo percorso è più duro di quello di Como, ma gli ultimi 50 km dello scorso anno sono più selettivi di quelli di questo anno.
A quello di Como manca una salita stile valcava prima del Ghisallo, ma la combo finale Civiglio-San Fermo è mortifera
Anche per me..e non son d'accorodo con Nino..
Sullo stesso percorso 2015 avrebbe vinto Chaves..

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 12:05
da 34x27
34x27 ha scritto:
mdm52 ha scritto:se la giocheranno Chavez e Uran
Magari arrivano mano nella mano.... Viva Colombia :diavoletto:
CVD

Gran chiusura di Rigo su Rosa! :crazy: :diavoletto: :trofeo:

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 13:26
da Fabruz
A me piace più il percorso di quest'anno
Selettivo ma con un finale veloce che si presta anche a situazioni di tattica e non solo di forza pura o abilità in discesa
Aggiungerei, transennassero lo scolo laterale della salita a Bergamo Alta obbligando i corridori a fare qualche metro in più sul ciottolato

Quanto alla Sanremo, a me piace molto anche la Sanremo, però concordo con chi critica la pessima promozione fatta al Lombardia, che meriterebbe pari trattamento

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 13:31
da Walter_White
Io piuttosto di scegliere uno fra il percorso 2015, e quello di quest'anno, firmerei per un'alternanza tra questi, chesso', almeno fino alla 200esima edizione :diavoletto:

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 14:14
da Brogno
Oude Kwaremont ha scritto:
galliano ha scritto: Rispondo a te e a Rudy.
Il bagno di umiltà lo deve fare perché pensare prima a se stessi e solo dopo che la frittata è fatta, ai compagni è indice di un atteggiamento, nei fatti, egoistico.
Ti puoi permettere di spremere uno come Rosa solo se sei strasicuro del fatto tuo, altrimenti devi cercare di tutelare anche le possibilità del tuo compagno.
Uran, che pure ha fatto molto meglio di Aru, non mi pare abbia fatto sacrificare Villella.
Vi chiedo, se fosse stato Aru a rimanere indietro da solo come Uran, siete proprio convinti che Rosa non sarebbe stato fermato per attenderlo? Cosa che invece non è stata chiesta a Villella.
Io sostengo invece che la tua antipatia verso Aru ti stia facendo sragionare un pò.
Prima di tutto, perchè quanto c' è di Aru e quanto della squadra nella debacle di ieri? Io sinceramente non lo so, ma non credo che sia tutto imputabile a Fabio, anzi.
Secondo, perchè c' è un fattore che non mi sembra sia considerato. Nonostante tutto, non penso che Fabio sia così stupido da non rendersi conto di non avere avuto una gamba stratosferica, ma per quello che aveva dimostrato sino all' altro giorno un piazzamento nei dieci poteva pure starci. Il punto è che se uno crede nel complesso di stare abbastanza bene ma poi scopre al momento decisivo che invece non ne ha, cosa gli vuoi dire? Succede, e molto più spesso di quanto si creda.
Terzo, sostenere che si sarebbe dovuto risparmiare Rosa sembrerebbe ineccepibile come affermazione. Ma anche qui, quali garanzie aveva realmente dato Rosa prima della gara? Dalle Olimpiadi fino alla Milano-Torino, non è che il suo percorso di avvicinamento sia stato tale da far pensare senza ombra di dubbio che potesse essere un' alternativa, se non proprio lui il capitano.

Noi che ce ne stiamo seduti in poltrona ci possiamo permettere la lucidità e la tranquillità di rendercene conto, magari in gara non è così facile, tenuto conto della fatica, del nervosismo e di tutti quei fattori che si vivono solamente lì, sul momento.
Con questo non intendo dire che Fabio e l' Astana (e lo stesso Rosa) non abbiano sbagliato, ma che considerato tutto questo, parlare di "egoismo", "bagno d' umiltà" sia davvero esagerato.
In generale ho sempre più l' impressione che questa storia dell' "umiltà" sia ormai tirata fuori a sproposito per crocifiggere qualcuno per ogni errore o per aver fatto qualcosa di diverso dal solito.
Io invece vado controcorrente e spezzo una lancia a favore di Galliano.
Dire che Fabio deve farsi un bagno di umilta' non vuol dire che Fabio e' un buono a nulla e che la sua carriera sia un fallimento. Questo e' falso, Fabio ha una gamba ottima, una testa eccellente, e possibilita' di fare ancora tanto e vincere tanto. Mettiamo subito in chiaro questo punto.
Pero' cosa vuol dire farsi un bagno di umilta', cerco di dare la mia intepretazione.

Fare il bagno di umilta' vuol dire fare un passo indietro rispetto all'andare alle gare come capitano unico e inossidabile, avendo a disposizione tutto il team pronto a sacrificarsi. Fare il bagno di umilta' per come lo ho capito io vuol dire avere la capacita' di ammettere "ok, non ho la gamba per staccare gli altri, oggi sto sulle mie e vediamo cosa succede". Fare il bagno di umilta' vuol dire alleggerire la pressione attorno al fenomeno Aru e fargli trovare un modo di correre diverso.

Torno sul solito esempio. Fabio va al Tour e fa la corsa da padrone, come abbiamo visto con il senno di poi senza averne le capacita'. E' un comportamento che in un primo momento abbiamo interpretato con "Fabio ha le palle", ma con il senno di poi lo interpreto come un "Fabio deve dimostrare che e' quello che gli altri pensano, e fare la corsa di conseguenza. Gambe, non gambe, non e' importante, Fabio corre da padrone". Farsi in questo momento (e in altri simili) il bagno di umilta' avrebbe per me voluto dire lasciare libera la squadra, salvo un fidato, due, e dire "ok, non ho la gamba migliore qui, ma non faccio nemmeno schifo. Non mi posso permettere di caricarmi tutta la squadra sulle spalle, sto a vedere, e se capita l'occasione provo il colpo".

Cosi Fabio deve tornare a correre, e in questo'ottica va letto il "bagno di umilta'" Gallianiano. Basta squadrone a disposizione, basta assillo del risultato, basta cavaliere dei quattro mori. Che Fabio torni a correre nella semplicita' del gesto, anche con azioni non ordinarie, e che si alleggeriscano le pressioni attorno a lui. Allora forse puo' fare ancora grandissime cose. Se invece continua cosi, gli verra' un esaurimento nervoso prima del 2018.
Cosi interpreto il Bagno di umilta'. E se ho ben interpretato, sono totalmente in accordo con Galliano (che comunque e' tifoso pure lui di Aru, quindi era normale.. :diavoletto: )

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 14:46
da Oude Kwaremont
"Torno sul solito esempio. Fabio va al Tour e fa la corsa da padrone, come abbiamo visto con il senno di poi senza averne le capacita'. E' un comportamento che in un primo momento abbiamo interpretato con "Fabio ha le palle", ma con il senno di poi lo interpreto come un "Fabio deve dimostrare che e' quello che gli altri pensano, e fare la corsa di conseguenza. Gambe, non gambe, non e' importante, Fabio corre da padrone". Farsi in questo momento (e in altri simili) il bagno di umilta' avrebbe per me voluto dire lasciare libera la squadra, salvo un fidato, due, e dire "ok, non ho la gamba migliore qui, ma non faccio nemmeno schifo. Non mi posso permettere di caricarmi tutta la squadra sulle spalle, sto a vedere, e se capita l'occasione provo il colpo".

Su una corsa da tre settimane è indiscutibile, lo è meno invece su una corsa da un giorno che può essere decisa in pochi istanti.
Ma a parte questo, corsa da tre settimane-corsa da un giorno è un aspetto marginale del problema.
Fondamentalmente sono d' accordo pure io, ma allora a questo punto, il problema più che Aru non è quello che gravita attorno a lui? Voglio dire, è lui a decidere così, di correre così, o l' insieme formato da direttore sportivo-squadra-stampa ecc. che ormai gli impone una certa condotta sportiva ed extrasportiva che magari sotto sotto nemmeno lui condivide?

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 14:57
da Visconte85
hai centrato il problema,
alcuni, leggasi Martinelli, pensano che Aru sia un novello Pantani

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 15:02
da Arme
nino58 ha scritto:Le Prealpi patrimonio dell'umanità.
Senza sole e senza pioggia il verde di quei boschi di faggio mi lascia sempre senza fiato.
Modalita' campanilismo ON...
Bene bene bene! Avanti cosi'! Qualcun'altro ha complimenti da fare sulla bergamasca e le nostre salite e discese?

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 15:37
da nino58
Walter_White ha scritto:Io piuttosto di scegliere uno fra il percorso 2015, e quello di quest'anno, firmerei per un'alternanza tra questi, chesso', almeno fino alla 200esima edizione :diavoletto:
Hai ragione.
Benchè io preferisca quello di quest'anno, la tua ipotesi è la migliore possibile. ;)

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 15:39
da nino58
Arme ha scritto:
nino58 ha scritto:Le Prealpi patrimonio dell'umanità.
Senza sole e senza pioggia il verde di quei boschi di faggio mi lascia sempre senza fiato.
Modalita' campanilismo ON...
Bene bene bene! Avanti cosi'! Qualcun'altro ha complimenti da fare sulla bergamasca e le nostre salite e discese?
Non sono bergamasco ed ho origini (anche) del sud, oltre a quelle meneghine.
Ma quello che è bello è bello.
Modalità campanilismo OFF

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 15:43
da nino58
barrylyndon ha scritto:
udra ha scritto:Questo percorso è più duro di quello di Como, ma gli ultimi 50 km dello scorso anno sono più selettivi di quelli di questo anno.
A quello di Como manca una salita stile valcava prima del Ghisallo, ma la combo finale Civiglio-San Fermo è mortifera
Anche per me..e non son d'accorodo con Nino..
Sullo stesso percorso 2015 avrebbe vinto Chaves..
Con la forma di quest'anno, possibilissimo anzi, probabile.
Però Valverde se la sarebbe giocata anche perchè avrebbe avuto, col percorso comasco, più gregari nel finale e non il solo Visconti, un po' al gancio negli ultimi 40 Km.
Poi, certamente, ognuno di noi si fa un suo film.
Comunque, tra la discesa da Miragolo e l'inizio della salita di Selvino, quando è scattato Chaves, lo vedevo vincitore.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 15:45
da udra
Cmq a quanto dicono sulla provincia di Como dal 2018 ci sono buone possibilità che il Lombardia ritorni fisso da queste parti

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 15:47
da nino58
Ho osservato che, tra i sei ciclisti che sono andati a podio nei tre GT, ne erano presenti tre : Chaves, Bardet e Valverde (assenti Froome, Quintana e Nibali).
Si sono piazzati tutti e tre tra i primi sei.
Dimostrazione che il Lombardia è, praticamente, il quarto GT anche se si corre in giornata unica.
E l'ha vinto uno che, al Giro e alla Vuelta, aveva fatto secondo e terzo.
Il quarto GT l'ha vinto lui, perbacco. :clap: :clap: :clap:

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 15:48
da nino58
udra ha scritto:Cmq a quanto dicono sulla provincia di Como dal 2018 ci sono buone possibilità che il Lombardia ritorni fisso da queste parti
Cioè da 2017.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 15:53
da udra
2017 già ufficiale da tre anni come Bergamo-Como, dal 2018 non c'è più alternanza tra Bergamo e Como

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 15:53
da nino58
udra ha scritto:2017 già ufficiale da tre anni come Bergamo-Como, dal 2018 non c'è più alternanza tra Bergamo e Como
Appunto.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 15:55
da l'Orso
Fabruz ha scritto:A me piace più il percorso di quest'anno
Selettivo ma con un finale veloce che si presta anche a situazioni di tattica e non solo di forza pura o abilità in discesa
Aggiungerei, transennassero lo scolo laterale della salita a Bergamo Alta obbligando i corridori a fare qualche metro in più sul ciottolato

Quanto alla Sanremo, a me piace molto anche la Sanremo, però concordo con chi critica la pessima promozione fatta al Lombardia, che meriterebbe pari trattamento
quoto tutto, aggiungerei un punto esclamativo sulla frase finale :)

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 15:56
da barrylyndon
nino58 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
udra ha scritto:Questo percorso è più duro di quello di Como, ma gli ultimi 50 km dello scorso anno sono più selettivi di quelli di questo anno.
A quello di Como manca una salita stile valcava prima del Ghisallo, ma la combo finale Civiglio-San Fermo è mortifera
Anche per me..e non son d'accorodo con Nino..
Sullo stesso percorso 2015 avrebbe vinto Chaves..
Con la forma di quest'anno, possibilissimo anzi, probabile.
Però Valverde se la sarebbe giocata anche perchè avrebbe avuto, col percorso comasco, più gregari nel finale e non il solo Visconti, un po' al gancio negli ultimi 40 Km.
Poi, certamente, ognuno di noi si fa un suo film.
Comunque, tra la discesa da Miragolo e l'inizio della salita di Selvino, quando è scattato Chaves, lo vedevo vincitore.
Pero' l'anno scorso Valverde c'era ...e non ha vinto nemmeno su quel percorso.arrivo' quarto.per la precisione..

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 16:14
da nino58
C'era anche Chaves, ma vinse il migliore. ;)

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 16:26
da barrylyndon
Vinse un campione..anche Chaves lo sara'...in ogni caso

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 16:27
da Celun
i percorsi potrebbero essere moltepleci.
magari per una volta anche un arrivo in salita,
tipo ai Resinelli(come al giro 2012) non sarebbe male, perchè no?

mi piacerebbe anche un discorso di altitudine:

e oltre valcava(punto fermo) da torre de busi con 900metri di dislivello,
cercherei un altra salita da accoppiare che va sui 1300 metri(Culmine di San Pietro 1258?),
secondo me c'è differenza tra un 1340(valcava)
e un 900 metri tipo selvino.

tutta un'altra dimensione fare un su e giù con mille metri di dislivello due volte insomma!

sarebbe veramente duro.
ma sono solo miei spunti..

sant'antonio abbandonato versante da brembilla veramente tosta come salita cmq
https://catenacycling.com/frontend/file ... rofile.gif

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 16:38
da Celun
ma chaves ha trovato un gran secondo picco stagionale.
sfuttato alla grande contro avversari come rosa aru spompo uran e bardet a fine stagione per vincersi due classiche.
(podio alla vuelta ma senza tappe)
se si correva anche altre corse dure o un campionato del mondo duro avrebbe potuto vincerle tutte contro questi avversari :diavoletto:
magari si rivince il monumentale Abu Dhabi tour!

ma secondo me i prossimi avrà più difficoltà a trovare picchi del genere.
arrivando a 26 anni ancora molto fresco e pimpante e poco usurato.

un pò l'effetto quintana, o anche l'aru di quest'anno.
la forma arrivera sempre con più difficoltà secondo me andando avanti con gli anni.

non vedo grandi margini di miglioramento,
certo se calano un pò gli avversari il gioco si fa più facile..
(un aru spompo, un contador 35 enne, un pinot che paga la pressione, gli olandesi sempre volanti in discesa :diavoletto: )

è già quest'anno nelle due tappe finali del giro con la maglia rosa addosso,
quando c'era da dare qualcosa di più
si è beccato 2 minuti e mezzo da un Nibali non in condizione della vita..un bel dazio!

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 17:06
da galliano
Corro il rischio di diventare noioso...
Brogno ha interpretato abbastanza bene il mio pensiero.
Chiarisco una volta per tutte che non ho mai pensato che Rosa dovesse partire capitano al Lombardia, né che Landa avrebbe sicuramente vinto il Giro 2015.
Però a me pare di una logica spaventosamente inoppugnabile che le scelte fatte in queste due occasioni sono state indubbiamente errate. Scelte che hanno gravemente inciso sulle possibilità dei compagni di Aru. Non so chi ha pesato di più nelle scelte, certo il responsabile maggiore è inevitabilmente Martinelli.
Rosa non avrà un gran curriculum nelle corse di un giorno (difficile averlo quando fai sempre il gregario), ma quando te lo ritrovi nel gruppetto dei fuggitivi è da incompetenti (ho cercato un termine più morbido, ma mentirei a me stesso se dicessi che l'ho trovato) sacrificarlo in quel modo. Non mi interessa per nulla il fatto che Rosa accetti serenamente il suo martirio. È pieno di gente che si fa raggirare col sorriso sulle labbra. Si poteva benissimo tutelarlo e allo stesso tempo salvaguardare le possibilità di Aru, se questi si fosse dimostrato in gran forma. Avrei giustificato la scelta se Aru avesse almeno tentato qualcosa, ma ciò che abbiamo visto non permette in alcun modo di trovare scusanti al madornale errore commesso in casa Astana.
Mi auguro che questa seconda scottatura (nota bene, sulla pelle altrui) serva da lezione per il 2017. Se Aru sarà al via del Giro mi pare ragionevole dargli i gradi di capitano, ma va assolutamente impedito di assistere nuovamente a quanto visto nel 2015, con magari Lopez nel ruolo di Landa.
RIPETO: non ho detto che Landa avrebbe superato Contador, ma quando hai già in mano secondo e terzo posto, hai il dovere di mettere nelle condizioni il tuo uomo più in forma di tentare l'assalto alla maglia rosa. Nel mio modo di vedere le cose quanto visto nel 2015 è stata una prevaricazione.

Quando parlo di bagno d'umilta' mi riferisco all'insieme dei protagonisti in casa Astana, non solo ad Aru, che però non è un pivello di 18 anni ma deve assumersi le proprie responsabilità quando le scelte danneggiano i compagni di squadra.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 17:11
da galliano
Celun ha scritto:ma chaves ha trovato un gran secondo picco stagionale.
sfuttato alla grande contro avversari come rosa aru spompo uran e bardet a fine stagione per vincersi due classiche.
(podio alla vuelta ma senza tappe)
se si correva anche altre corse dure o un campionato del mondo duro avrebbe potuto vincerle tutte contro questi avversari :diavoletto: !
Col senno di poi forse avrebbe fatto meglio a correre un po' prima della Vuelta visto che pare essere entrato in condizione solo alla fine della gara a tappe spagnola.
Forse avrebbe potuto combattere più alla pari con Froome e Quintana.
Sul Giro la pensavo come te ma mi hanno riferito che negli ultimi giorni aveva avuto problemi di salute.
Quindi anche per lui rimane il beneficio del dubbio.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 17:16
da herbie
udra ha scritto:Questo percorso è più duro di quello di Como, ma gli ultimi 50 km dello scorso anno sono più selettivi di quelli di questo anno.
A quello di Como manca una salita stile valcava prima del Ghisallo, ma la combo finale Civiglio-San Fermo è mortifera
...se il Civiglio viene fatto dal versante di Brunate come l'anno scorso però, e venendo dal muro di Sormano e dai saliscendi del lungolago da Nesso a Como.
La Valcava la facevano anche nella versione con arrivo a Como mi pare, anche se sempre molto lontana dal traguardo. Ghisallo + Colma di Sormano comunque è un dislivello notevole, considerando che tra la cima del Ghisallo e l'imbocco della salita verso la Colma di Sormano passeranno si e no 10 minuti e quasi tutti da pedalare tranne il primissimo tratto di discesa dal Ghisallo.

Il percorso di quest'anno molto duro e bello per carità sono d'accordo, ma il finale, che quest'anno ha sortito interesse perchè la corsa è stata resa selettiva da lontano, rischia in altre occasioni di provocare un ricongiungimento generale e comunque di tarpare le ali su quell'ultima salita troppo pedalabile a Selvino.
Senza contare che i molti tornanti della discesa del Selvino sono scomodissimi e logoranti per chi è già all'attacco visto che costringono a continui rilanci su pendenze basse dove la bici fatica molto a ripartire.

Rosa sarà stato impulsivo e un po' ingenuo a tentare vari contrattacchi nel finale dove il percorso invece non consentiva di fare la differenza.
Ma la corsa di gran lunga l'ha persa con i tentennamenti tattici e i due inseguimenti conseguenti ai due stop ricevuti salendo verso Selvino per aspettare Aru.
Perchè la cosa grave è che quando si era già capito che Aru non ne aveva per seguire gli altri tre Rosa è stato fermato una prima volta dopo aver già quasi chiuso il buco, e successivamente una seconda, quando da solo si era riportato a 30 metri...per essere di nuovo e definitivamente rilanciato all'inseguimento, a quel punto con scarse possibilità di rientrare.
In quelle condizione e su una salita così pedalabile, da solo contro tre, ha già fatto un miracolo invece a rientrare.
Altrimenti la corsa per l'Astana sarebbe stata buttata via con entrambi i corridori.

Direi anche che è mancato qualcuno all'Astana a 50 km. sulle salite successive alla Valcava....quali altri scalatori da salite lunghe c'erano in squadra?

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 17:29
da udra
La valcava la fecero nelle edizioni di Lecco, non di Como :) .
E naturalmente il Civiglio è quello dalla città, non da Ponzate, altrimenti torna a essere aperta a gente come Van Avermaet come dal 2004 fino al 2011 circa

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 22:13
da Fabian von Paterberg
Io credo che il Lombardia essendo per l'appunto un giro della Regione dovrebbe aprirsi a nuovi scenari. Quest'anno ha dimostrato ancora una volta che dopo 109 anni di storia è stato possibile trovare un percorso inedito e allo stesso tempo molto affascinante e spettacolare. La strada non dev'essere fare sempre questo percorso ma crearne sempre di questa caratura.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 22:24
da Bitossi
Scusate, una domanda che avevo dimenticato di fare in questi giorni: qualcuno conosce la motivazione per cui dopo soli tre anni si è tornati alla collocazione al sabato? :dubbio: (Come del resto è successo per la Sanremo)

E comunque, che cosa è meglio? Non si era detto che anche le altre classiche monumento si corrono di domenica, che fosse meglio per la viabilità e per il pubblico, ecc. ecc.? Quindi? :boh:

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 0:45
da Arme
Comunque Rosa nell'intervista alla Gazzetta dice che ha avuto via libera da Aru gia' ai -60, e non si lamenta delle logiche di squadra nella corsa, semmai della mancata preparazione alla corsa.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 8:20
da nino58
Arme ha scritto:Comunque Rosa nell'intervista alla Gazzetta dice che ha avuto via libera da Aru gia' ai -60, e non si lamenta delle logiche di squadra nella corsa, semmai della mancata preparazione alla corsa.
Se è così (il via libera ai -60) non si spiega il tira e molla sul Selvino.
O meglio, così dicendo attribuisce a sé l'errore tattico.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 8:58
da galliano
Arme ha scritto:Comunque Rosa nell'intervista alla Gazzetta dice che ha avuto via libera da Aru gia' ai -60, e non si lamenta delle logiche di squadra nella corsa, semmai della mancata preparazione alla corsa.
mi censuro per non farmi querelare da ROSA.
SInceramente non credo molto a questa affermazione, ma dandola per buona ditemi voi se questo ha tutte le rotelle a posto.

vorrei sentire il parere di TIC :sherlock:

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 18:05
da barrylyndon
Guarda Galliano che e' stato Rosa a correre male sul Selvino..
Segue Chaves, si stacca o si sfila,non si capisce,rientra Aru e riscatta, resta a bagno maria per un po', poi molla, poi riscatta..
Mi ripeto, il primo a non sapere cosa fare era lui...
E lui a non avere coscienza completa dei propri mezzi.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 21:05
da Brogno
barrylyndon ha scritto:Guarda Galliano che e' stato Rosa a correre male sul Selvino..
Segue Chaves, si stacca o si sfila,non si capisce,rientra Aru e riscatta, resta a bagno maria per un po', poi molla, poi riscatta..
Mi ripeto, il primo a non sapere cosa fare era lui...
E lui a non avere coscienza completa dei propri mezzi.
Non ci credo nemmeno se viene a dirmelo di persona. Rosa non e' un pivello. Evidentemente (per me) aspettava Fabio.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 21:33
da barrylyndon
Aspetti il tuo capitano, lui rientra e poi riscatti? Ma dove si e' mai visto, Brogno...
semplicemente non sapeva che fare neppure lui..secondo me..

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 21:46
da galliano
barrylyndon ha scritto:Guarda Galliano che e' stato Rosa a correre male sul Selvino..
Segue Chaves, si stacca o si sfila,non si capisce,rientra Aru e riscatta, resta a bagno maria per un po', poi molla, poi riscatta..
Mi ripeto, il primo a non sapere cosa fare era lui...
E lui a non avere coscienza completa dei propri mezzi.
Ma fosse vero che ha avuto il via libera, allora già sul Miragolo ha corso malissimo.
Come Brogno fatico a credere ad una cosa simile.
Ma a te Barry ti pare credibile?
Aru lo lascia libero di fare la sua corsa e lui sul Miragolo si mette in testa al gruppo per chilometri per riprendere Caruso, portando i potenziali rivali a spasso, consapevole che Aru non si sente sicuro di fare la differenza.
Visto da fuori è difficile credere alle parole di Rosa.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 21:47
da barrylyndon
Allora sul Selvino ha corso male sia da gregario che da presunto capitano..

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 21:48
da barrylyndon
e, aggiungo..ha corso male sino alla fine..

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 22:16
da jumbo
Ho rivisto il Selvino in replica e a dire il vero nel tira e molla sembrano più che altro quelli dietro ad essersi avvicinato a lui e ai tre davanti.
Quando parte la seconda volta, dopo una o due curve è già a vista dei tre davanti, segno che non è che avesse mollato granché prima.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 22:24
da galliano
barrylyndon ha scritto:e, aggiungo..ha corso male sino alla fine..
Ah sì, quello direi che è un punto fermo.
Vabbe' io ho calcato troppo la mano con Rosa, soprattutto perché pare non essersi reso conto dei suoi errori.
A sua discolpa va detto che non sappiamo se e quali indicazioni ha dato l'ammiraglia sul comportamento da tenere con Aru.
L'altra cosa che mi fa dubitare è che sul Miragolo lui si è messo a tirare e se avesse avuto realmente il via libera, non capisco perché né Aru né l'ammiraglia l'hanno fermato.
Il mio sospetto è che il via libera sia arrivato solo sul Selvino, come ai più è parso.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 22:25
da TIC
Rosa purtroppo non ha il carattere del campione. Mi viene in mente Baronchelli, grandissimi mezzi ma, al contrario dello sceriffo trentino non aveva la cattiveria giusta. Stesso valeva x Bugno che ha si vinto tanto, ma poteva fare molto di piu se avesse avuto il carattere di un Argentin. Poi Rosa e' cresciuto ciclisticamente con Aru nella squadra di Olivano Locatelli, si allena tuttora con Aru, ed e' grazie ad Aru che ha vinto la sua piu importante corsa da dilettante, il Friuli 2012. Insomma forse c'e' anche una certa sudditanza psicologica rispetto ad Aru, che invece ha si un carattere vincente, anche se per me Rosa atleticamente non gli è inferiore. Anzi...Tutto qua. Aggiungo solo che non mi è piaciuta la reazione di Martinelli, per lo meno come l'ha riportata la Gazzetta di domenica.
Vediamo il prossimo anno alla Sky, insieme a Gianni Bugno potrebbe farci divertire.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 22:50
da galliano
Che ha detto martinelli?
Non ho letto le sue dichiarazioni.

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 23:45
da Luca90
galliano ha scritto:Che ha detto martinelli?
Non ho letto le sue dichiarazioni.
che se rosa avesse seguito le sue indicazioni vinceva a spasso

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 0:50
da herbie
barrylyndon ha scritto:Aspetti il tuo capitano, lui rientra e poi riscatti? Ma dove si e' mai visto, Brogno...
semplicemente non sapeva che fare neppure lui..secondo me..
lui non è scattato nè una nè due volte sul Selvino. Era semplicemente davanti per chiudere sui tre davanti, e, per chiudere, sui tre, bisognava andare MOLTO forte. Una prima volta ha fatto il buco Barguil, perchè, sempre per impostare un ritmo a prendere quelli davanti, stava andando molto forte...Aru si è accostato a Barguil leggermente indispettito gli ha detto qualcosa, ma non appena si è trovato al vento anche lui si è dovuto rialzare. Lì Rosa, tirando il gruppo, se ne è an dato la prima volta.
Successivamente, Aru segue uno scatto di qualcuno dopo qualche centinaio di metri di recupero, e si fanno più vicini a Rosa, Aru sembra di nuovo briillante, ma Rosa ormai è vicino agli altri...cosa succede? Rosa rallenta di nuovo e viene ripreso da Aru e company. Ha rallentato di sua spontanea volontà, ormai quasi in scia del terzetto, e probabilmente neanche avendo visto l'evolversi della situazione dietro? ANche io NON CI CREDO. Lì qualcuno, visto Aru riuscire dal gruppo gli ha detto di fermarsi ancora una volta.
Poi di nuovo quando si è rimesso a fare il ritmo NECESSARIO per andare di nuovo a prenderli, di nuovo si è ritrovato solo.
QUesti sono i due tentennamenti strategici, che sono costati la corsa a Rosa. Per me è stato un grave errore non lasciare subito libero Rosa già da quando si è fatto il primo buco...
che poi fosse già a fare la sua corsa sulla salita di Miragolo tirando il gruppo mi sembra perfino una presa in giro dell'intelligenza di chi guardava.
Per carità non c'è niente di male a dire che i ruoli erano quelli e che c'è stata incertezza fino in cima al Selvino sul fatto di "liberare" Rosa. Ci poteva anche stare, anche se, dalle immagini era chiaro da vari chilometri come stavano le cose....
Che poi sulla carta Rosa è battuto allo sprint sia da Chaves, ma soprattutto da Uran. Ci ha provato un po' fuori tempo, è vero, ma non starsene a ruota ad aspettare uno sprint a priori quasi chiuso, con quella gamba, non era una scelta così sbagliata.
Quello che penso è che purtroppo potrebbe essere stata l'occasione della vita, o quasi. Alla Sky va per ricoprire il ruolo che aveva in Astana, non certo di più....

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 6:55
da barrylyndon
Luca90 ha scritto:
galliano ha scritto:Che ha detto martinelli?
Non ho letto le sue dichiarazioni.
che se rosa avesse seguito le sue indicazioni vinceva a spasso
Ma infatti..noi parliamo parliamo parliamo,come e' giusto che sia in un forum, ma in realta' poco sappiamo di cosa sia successo..
A me Rosa non e' piaciuto e non mi convicono molto nemmeno le considerazioni di Herbie(Barguil fa il buco? ti rialzi un attimo e aspetti il tuo capitano, sempre se in quel momento quella era il tuo capitano.non resti per un km a bagno maria).
L'ho visto incerto..e secondo me il primo scatto di Chaves deve avergli fatto un po' male e messo un po' di paura..
Comunque, ok..non voglio crocefiggerlo il povero Diego.Anzi..
Chiaro che in Astana alle volte i conti non li fanno bene.
Anche se, come ribadito piu' volte, l'autunno di Rosa non autorizzava a chissa' quali voli pindarici. Per il Lombardia..

Re: Il Lombardia 2016

Inviato: martedì 4 ottobre 2016, 13:02
da cauz.
voci provenienti da chi era nei pressi del bus Astana a bergamo parlano di un post-gara tutt'altro che pacifico, ribadito anche dalla dichiarazioni di martinelli alla gazzetta.
l'impressione mia è che sabato in astana non ci fosse uno, tra dirigenza e corridori, che avesse le idee chiare...