Vincenzo Nibali.

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11831
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Io sinceramente spero che vada alla vuelta per vincerla,
Non alla Cunego o Bettini per intenderci, al ritiro di meta corsa
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8867
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Slegar »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jumbo ha scritto:Soprattutto è cambiato il numero di settimane tra Giro e Tour, più di tanti discorsoni sul Tour esigente o i tempi differenti.

rispetto al 98 assolutamente no.Il Giro iniziò il 16 maggio e si concluse l'11 giugno. Il Tour iniziò l'11 luglio per concludersi il 2 agosto. Tra fine Giro e inizio Tour ci furono 5 settimane, così come quest'anno, negli ultimi 15 anni e anche l'anno prossimo. All'epoca di Indurain invece lo scarto era di 3 settimane.
Il 1998 fu un caso anomalo, perché c'erano i mondiali di calcio in Francia e così il Tour fu posticipato di almeno una se non due settimane; i motivi furono sostanzialmente televisivi: audience e difficoltà di produrre contemporaneamente i due eventi a livelli "francesi". Se non sbaglio la sovrapposizione tra i due eventi durò una sola settimana e molti mezzi per la produzione televisiva sparsi in giro per la Francia, usati per i turni preliminari, vennero dirottati verso il Tour.

Adesso cinque settimane sono troppe.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jumbo ha scritto:Soprattutto è cambiato il numero di settimane tra Giro e Tour, più di tanti discorsoni sul Tour esigente o i tempi differenti.

rispetto al 98 assolutamente no.Il Giro iniziò il 16 maggio e si concluse l'11 giugno. Il Tour iniziò l'11 luglio per concludersi il 2 agosto. Tra fine Giro e inizio Tour ci furono 5 settimane, così come quest'anno, negli ultimi 15 anni e anche l'anno prossimo. All'epoca di Indurain invece lo scarto era di 3 settimane.
Il 1998 fu un caso anomalo, perché c'erano i mondiali di calcio in Francia e così il Tour fu posticipato di almeno una se non due settimane; i motivi furono sostanzialmente televisivi: audience e difficoltà di produrre contemporaneamente i due eventi a livelli "francesi". Se non sbaglio la sovrapposizione tra i due eventi durò una sola settimana e molti mezzi per la produzione televisiva sparsi in giro per la Francia, usati per i turni preliminari, vennero dirottati verso il Tour.

Adesso cinque settimane sono troppe.
ok, ci fu lo spostamento casua mondiali, ma non importa. Ho preso il 98 non a caso, ma perchè è stato l'anno dell'ultima doppietta, che fu realizzata proprio con uno scarto di 5 settimane tra le due corse. Lo stesso scarto che è rimasto inalterato per gli ultimi 15 anni. Non è (soltanto) quello che rende le doppiette impossibili, ma anche e soprattutto il fatto che il ciclismo nell'epoca dell'iperspecializzazione e dell'iperprogrammazione rende molto difficile tale impresa. Poi Pantani era Pantani, non uno qualsiasi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
jumbo
Messaggi: 9686
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da jumbo »

con 5 settimane devi essere in ottima forma per 3+5+3 = 11 settimane.
con 3 settimane devi essere in ottima forma per 3+3+3 = 9 settimane. praticamente quando nel primo caso sei alla prima settimana del tour, nel secondo l'hai finito.

non è che si recuperava prima, è che con 5 settimane se non stacchi non tieni fino in fondo al tour, e se stacchi e riprendi non ti riposi abbastanza e non ti riprendi a sufficienza.
con 3 settimane praticamente non staccavano.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8867
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Slegar »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:ok, ci fu lo spostamento casua mondiali, ma non importa. Ho preso il 98 non a caso, ma perchè è stato l'anno dell'ultima doppietta, che fu realizzata proprio con uno scarto di 5 settimane tra le due corse. Lo stesso scarto che è rimasto inalterato per gli ultimi 15 anni. Non è (soltanto) quello che rende le doppiette impossibili, ma anche e soprattutto il fatto che il ciclismo nell'epoca dell'iperspecializzazione e dell'iperprogrammazione rende molto difficile tale impresa. Poi Pantani era Pantani, non uno qualsiasi.
Premesso che la doppietta Giro-Tour in cinquant'anni è riuscita solamente a sette ciclisti quindi è "roba" per pochi eletti (casualmente i due decenni più "prolifici" sono stati gli anni '80 e '90 con due "doppisti" ciascuno), detto anche che in questi anni non vedo grandi protagonisti per le grandi corse a tappe (diciamo che tolti i primi tre non è che il Tour abbia messo in mostra chissà che gioielleria), io dico che l'iperspecializzazione e l'iperprogrammazione sono figli dell'iperdoping. Tu prendi Pantani, allora va preso nella sua completezza anche nella sua prima doppietta da podio; quante settimane passarono tra il Giro ed il Tour del 1994? Tre. Le cinque settimane sono un'invenzione del Pro-Tour.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:ok, ci fu lo spostamento casua mondiali, ma non importa. Ho preso il 98 non a caso, ma perchè è stato l'anno dell'ultima doppietta, che fu realizzata proprio con uno scarto di 5 settimane tra le due corse. Lo stesso scarto che è rimasto inalterato per gli ultimi 15 anni. Non è (soltanto) quello che rende le doppiette impossibili, ma anche e soprattutto il fatto che il ciclismo nell'epoca dell'iperspecializzazione e dell'iperprogrammazione rende molto difficile tale impresa. Poi Pantani era Pantani, non uno qualsiasi.
Premesso che la doppietta Giro-Tour in cinquant'anni è riuscita solamente a sette ciclisti quindi è "roba" per pochi eletti (casualmente i due decenni più "prolifici" sono stati gli anni '80 e '90 con due "doppisti" ciascuno), detto anche che in questi anni non vedo grandi protagonisti per le grandi corse a tappe (diciamo che tolti i primi tre non è che il Tour abbia messo in mostra chissà che gioielleria), io dico che l'iperspecializzazione e l'iperprogrammazione sono figli dell'iperdoping. Tu prendi Pantani, allora va preso nella sua completezza anche nella sua prima doppietta da podio; quante settimane passarono tra il Giro ed il Tour del 1994? Tre. Le cinque settimane sono un'invenzione del Pro-Tour.
forse non ci capiamo. Sul quest'ultima affermazione siamo d'accordo, è un'invenzione degli ultimi anni. Ma se andiamo al nocciolo della questione, secondo te i Wiggins, i Froome, gli Armstrong se ci fossero state 3 settiman d'intervallo avrebbero mai pensato di fare Giro e Tour insieme? Io dico no al 100%. L'unico che c'ha provato negli ultimi anni è stato Basso e poi Contador che però l'ha fatto più che altro perchè costretto a correre il Giro per via dell'imminente (e poi rinviata) scadenza della sentenza doping. Questo perchè l'ultima generazione di corridori da corse a tappe, molto probabilmente per il motivo di cui parlavi tu, è iperprogrammata. Pantani faceva Giro e Tour sia con 3 che con 5 settimane d'intervallo, Froome non lo farebbe comunque.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da cauz. »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ma se andiamo al nocciolo della questione, secondo te i Wiggins, i Froome, gli Armstrong se ci fossero state 3 settiman d'intervallo avrebbero mai pensato di fare Giro e Tour insieme? Io dico no al 100%. L'unico che c'ha provato negli ultimi anni è stato Basso e poi Contador che però l'ha fatto più che altro perchè costretto a correre il Giro per via dell'imminente (e poi rinviata) scadenza della sentenza doping. Questo perchè l'ultima generazione di corridori da corse a tappe, molto probabilmente per il motivo di cui parlavi tu, è iperprogrammata. Pantani faceva Giro e Tour sia con 3 che con 5 settimane d'intervallo, Froome non lo farebbe comunque.

froome non saprei, ma un nibali motivato secondo me la "doppietta" potrebbe anche provarla (a patto ovviamente di sacrificare la prima parte di stagione, su quello non c'e' scampo)... certo, il fatto che non ci abbia provato quest'anno dopo un giro dimezzato non è un gran segnale...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Strong »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:forse non ci capiamo. Sul quest'ultima affermazione siamo d'accordo, è un'invenzione degli ultimi anni. Ma se andiamo al nocciolo della questione, secondo te i Wiggins, i Froome, gli Armstrong se ci fossero state 3 settiman d'intervallo avrebbero mai pensato di fare Giro e Tour insieme? Io dico no al 100%. L'unico che c'ha provato negli ultimi anni è stato Basso e poi Contador che però l'ha fatto più che altro perchè costretto a correre il Giro per via dell'imminente (e poi rinviata) scadenza della sentenza doping. Questo perchè l'ultima generazione di corridori da corse a tappe, molto probabilmente per il motivo di cui parlavi tu, è iperprogrammata. Pantani faceva Giro e Tour sia con 3 che con 5 settimane d'intervallo, Froome non lo farebbe comunque.
e quali interessi avrebbero?
pantani, basso, nibali....sono italiani e non posso dimenticarsi del giro anche se sanno bene che è il tour la corsa più importante

per gli italiani è molto più semplice trovare gli stimoli almeno per tentare di fare entrambi ma per inglesi, americani spagnoli...ecc ecc
perchè rovinarsi il tour per correre il giro d'italia?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto:e quali interessi avrebbero?
pantani, basso, nibali....sono italiani e non posso dimenticarsi del giro anche se sanno bene che è il tour la corsa più importante

per gli italiani è molto più semplice trovare gli stimoli almeno per tentare di fare entrambi ma per inglesi, americani spagnoli...ecc ecc
perchè rovinarsi il tour per correre il giro d'italia?
ma dai, credo che vincere i due GT più importanti nello stesso anno e compiere un'impresa che fa entrare dritti dritti nell'olimpo del ciclismo sia una motiviazione già più che sufficiente.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Strong »

cauz. ha scritto:
Strong ha scritto:e quali interessi avrebbero?
pantani, basso, nibali....sono italiani e non posso dimenticarsi del giro anche se sanno bene che è il tour la corsa più importante

per gli italiani è molto più semplice trovare gli stimoli almeno per tentare di fare entrambi ma per inglesi, americani spagnoli...ecc ecc
perchè rovinarsi il tour per correre il giro d'italia?
ma dai, credo che vincere i due GT più importanti nello stesso anno e compiere un'impresa che fa entrare dritti dritti nell'olimpo del ciclismo sia una motiviazione già più che sufficiente.
con gli ingaggi che girano ora interessa ancora a qualcuno entrare nell'olimpo del ciclismo?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Admin »

Ma tu hai idea degli ingaggi che giravano all'epoca di Coppi?

Sai quanto prendeva Merckx?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Strong »

Admin ha scritto:Ma tu hai idea degli ingaggi che giravano all'epoca di Coppi?

Sai quanto prendeva Merckx?
non li conosco e non saprei comunque metterli a confronto
dico solo che nibali (ad esempio) prende un bel pò di soldi e si accontenta (per ora) di eseguire gli ordini della dittatura kazaka
il giorno in cui dimostrerà di avere la levatura dei campionissimi del passato potrà anche pensare di dettare legge sempre che sia fisicamente possibile, al giorno d'oggi, pensare di essere competitivi a giro e tour
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da cauz. »

Strong ha scritto:con gli ingaggi che girano ora interessa ancora a qualcuno entrare nell'olimpo del ciclismo?
bene, allora spegniamo il televisore e smettiamo proprio di seguirlo questo sport, se l'obiettivo non è più l'impresa ma è l'ingaggio.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Strong »

cauz. ha scritto:
Strong ha scritto:con gli ingaggi che girano ora interessa ancora a qualcuno entrare nell'olimpo del ciclismo?
bene, allora spegniamo il televisore e smettiamo proprio di seguirlo questo sport, se l'obiettivo non è più l'impresa ma è l'ingaggio.
a parte che non vedo perchè si debba seguire il ciclismo solo per il gusto dell'impresa, il ciclismo è uno sport è competizione e la competizione può essere avvincente anche in mancanza di imprese epiche, e poi quello che ho scritto è semplicemente quello che vedo.
Ingaggi dei big di base alti che non invogliano sicuramente a fare più fatica di quanta ti venga richiesta per contratto
la squadra decide le gare a cui dovrai partecipare e lo fa soprattutto in base alle strategie di marketing degli investitori
togli parte di questi ingaggi di base alti e torna ad un ciclismo in cuii siano i premi a fare la vera differenza
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ma se andiamo al nocciolo della questione, secondo te i Wiggins, i Froome, gli Armstrong se ci fossero state 3 settiman d'intervallo avrebbero mai pensato di fare Giro e Tour insieme? Io dico no al 100%. L'unico che c'ha provato negli ultimi anni è stato Basso e poi Contador che però l'ha fatto più che altro perchè costretto a correre il Giro per via dell'imminente (e poi rinviata) scadenza della sentenza doping. Questo perchè l'ultima generazione di corridori da corse a tappe, molto probabilmente per il motivo di cui parlavi tu, è iperprogrammata. Pantani faceva Giro e Tour sia con 3 che con 5 settimane d'intervallo, Froome non lo farebbe comunque.

froome non saprei, ma un nibali motivato secondo me la "doppietta" potrebbe anche provarla (a patto ovviamente di sacrificare la prima parte di stagione, su quello non c'e' scampo)... certo, il fatto che non ci abbia provato quest'anno dopo un giro dimezzato non è un gran segnale...
io ci spero sinceramente. Sicuramente non ci proverà il prossimo anno perchè credo che prima di provarci vorrà provare a vincere il Tour preparando meticolosamente "evitando" il Giro. Dovesse riuscire nell'impresa nel 2014 allora sono pressochè certo che nel 2015 tenterebbe l'accoppiata. Lui è l'unico che avrebbe il coraggio di tentare un'impresona del genere.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Winter »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Slegar ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:ok, ci fu lo spostamento casua mondiali, ma non importa. Ho preso il 98 non a caso, ma perchè è stato l'anno dell'ultima doppietta, che fu realizzata proprio con uno scarto di 5 settimane tra le due corse. Lo stesso scarto che è rimasto inalterato per gli ultimi 15 anni. Non è (soltanto) quello che rende le doppiette impossibili, ma anche e soprattutto il fatto che il ciclismo nell'epoca dell'iperspecializzazione e dell'iperprogrammazione rende molto difficile tale impresa. Poi Pantani era Pantani, non uno qualsiasi.
Premesso che la doppietta Giro-Tour in cinquant'anni è riuscita solamente a sette ciclisti quindi è "roba" per pochi eletti (casualmente i due decenni più "prolifici" sono stati gli anni '80 e '90 con due "doppisti" ciascuno), detto anche che in questi anni non vedo grandi protagonisti per le grandi corse a tappe (diciamo che tolti i primi tre non è che il Tour abbia messo in mostra chissà che gioielleria), io dico che l'iperspecializzazione e l'iperprogrammazione sono figli dell'iperdoping. Tu prendi Pantani, allora va preso nella sua completezza anche nella sua prima doppietta da podio; quante settimane passarono tra il Giro ed il Tour del 1994? Tre. Le cinque settimane sono un'invenzione del Pro-Tour.
forse non ci capiamo. Sul quest'ultima affermazione siamo d'accordo, è un'invenzione degli ultimi anni. Ma se andiamo al nocciolo della questione, secondo te i Wiggins, i Froome, gli Armstrong se ci fossero state 3 settiman d'intervallo avrebbero mai pensato di fare Giro e Tour insieme? Io dico no al 100%. L'unico che c'ha provato negli ultimi anni è stato Basso e poi Contador che però l'ha fatto più che altro perchè costretto a correre il Giro per via dell'imminente (e poi rinviata) scadenza della sentenza doping. Questo perchè l'ultima generazione di corridori da corse a tappe, molto probabilmente per il motivo di cui parlavi tu, è iperprogrammata. Pantani faceva Giro e Tour sia con 3 che con 5 settimane d'intervallo, Froome non lo farebbe comunque.
Secondo me Froome è l'unico che ci puo' riuscire
Basta vedere l'anno scorso la quaterna Delfinato - Tour - Olimpiadi - Vuelta
Il Giro lo puo' vincere anche all'90% della forma
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da dietzen »

Strong ha scritto:
Admin ha scritto:Ma tu hai idea degli ingaggi che giravano all'epoca di Coppi?

Sai quanto prendeva Merckx?
non li conosco e non saprei comunque metterli a confronto
dico solo che nibali (ad esempio) prende un bel pò di soldi e si accontenta (per ora) di eseguire gli ordini della dittatura kazaka
il giorno in cui dimostrerà di avere la levatura dei campionissimi del passato potrà anche pensare di dettare legge sempre che sia fisicamente possibile, al giorno d'oggi, pensare di essere competitivi a giro e tour
veramente la dittatura kazaka quest'anno lo voleva al tour dopo la vittoria al giro, ma lui non ha voluto.
quest'anno vuole provare il mondiale, già che non è veloce per avere una speranza anche solo piccola gli serve un percorso duro, prima di trovarne uno più adatto di firenze servirà qualche anno.
poi alla vuelta penso comunque correrà per vincere, tanto il problema non sarà certo tenere la forma per 15 gg.
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Concordo con chi ritiene la Vuelta un obiettivo maggiormente alla portata di Nibali rispetto al mondiale.Comunque dato il percorso Rodriguez è il mio favorito per la gara spagnola anche perchè non so come valutare l'allenamento "agonistico" che sta sostenendo Nibali al giro di Polonia :uhm: :uhm: . Potrà essere già pronto per l'inizio della Vuelta con subito arrivi in salita??? Ho i miei dubbi, ma ripeto non so come valutare le sue prestazioni al Polonia. Sul Pordoi stando al distacco è salito alla velocità di un cicloamatore!!!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19583
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

preoccuparsi per come sta andando al Polonia(le cronache comunque lo dipingono pimpante sino a Pampeago),vuol dire dimenticarsi di come andava al Delfinato 2012..
ps:ripeto, il piu' grande pericolo che corre Nibali e' un certo appagamento per il Giro vinto.Anche perche' gli credo quando dice che gli e' costato molto...in termini di sacrifici e quant'altro..questo secondo me..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Rudy80 ha scritto:Concordo con chi ritiene la Vuelta un obiettivo maggiormente alla portata di Nibali rispetto al mondiale.Comunque dato il percorso Rodriguez è il mio favorito per la gara spagnola anche perchè non so come valutare l'allenamento "agonistico" che sta sostenendo Nibali al giro di Polonia :uhm: :uhm: . Potrà essere già pronto per l'inizio della Vuelta con subito arrivi in salita??? Ho i miei dubbi, ma ripeto non so come valutare le sue prestazioni al Polonia. Sul Pordoi stando al distacco è salito alla velocità di un cicloamatore!!!
si dai, è chiaro che al Polonia non si sta impegnando per niente. Non correva da due mesi, era difficile che potesse essere subito competitivo. Magari già nella crono finale cercherà di impegnarsi per testarsi su una distanza che sarà simile alla crono che dovrà affrontare alla Vuelta. Manca un mese all'inizio della Vuelta ancora.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Admin »

Intervista secondo me molto interessante, oggi sulla Gazzetta, a Martinelli by Ghisalberti.

***

L’allarme è suonato al Giro di Polonia: Vincenzo Nibali è fuori forma e i grandi appuntamenti della seconda parte di stagione, cioè Vuelta (24 agosto-15 settembre) e Mondiale (29 settembre), si avvicinano. Lo Squalo ce la può fare a tornare lo straordinario corridore che abbiamo ammirato al Giro? Alla vigilia della Vuelta Burgos (da oggi a domenica), ultimo appuntamento di avvicinamento per il siciliano, abbiamo fatto il punto della situazione con Giuseppe Martinelli, il suo diesse.

Martinelli, come è di preciso la situazione Nibali?
«Non nego che mi aspettavo fosse un po’ più avanti, non tanto nei risultati quanto nella condizione. Dopo il Giro ha mollato un po’ troppo e quando ha riattaccato era passato tanto tempo. I due viaggi in Kazakistan sono stati molto pesanti, soprattutto il secondo. Però resto fiducioso perché il ragazzo ha talento e grinta».

Vincenzo che cosa dice?
«Ci siamo confrontati sabato dopo la crono finale in Polonia. Gli manca forza perché non è riuscito a fare lavori specifici per due mesi. In più, i primi due giorni in Trentino sono stati molto duri e, senza una base di lavoro sufficiente, ha fatto fatica a recuperare. Però sono forse più preoccupato io di lui».

E adesso?
«La Vuelta Burgos serve proprio per questo. Sarà un volano per rilanciarci».

La Vuelta però parte tra 17 giorni...
«Ci arriveremo bene, anche se all’inizio dovremo soffrire. Le prime tappe non saranno da prendere sottogamba. Però sono dure, ma non durissime. Poi mi conforta vedere che cosa ha fatto Purito Rodriguez al Tour, dove non è partito brillantissimo per poi uscire alla distanza. In tre settimane c’è tempo per rimediare. Anzi, magari questo ritardo viene buono per il Mondiale. Ma per adesso a questo non voglio pensare. Andiamo in Spagna per vincere».

Avversari?
«Credo Rodriguez e Valverde su tutti. Ma Basso c’è. Gli ho parlato al Giro di Polonia e gli ho visto gli occhi di tigre. Anche per lui, fermo da tre mesi, correre a Burgos è una buona scelta».

Intanto l’Astana si sta muovendo per rafforzare la squadra per il prossimo anno...
«Pellizotti è un uomo importante che ha grinta ed esperienza. In più ha già lavorato con Nibali. L’olandese Werstra servirà per il Tour, soprattutto per le prime tappe».

Sicuro che sia giusto per Vincenzo puntare tutto sul Tour?
«Mi faccia la domanda di riserva...».

Torniamo al mercato: Quintana è un arrivo possibile?
«Credo sia il sogno di molte squadre. E ci siamo anche noi. Un corridore che a 23 anni arriva 2° al Tour al debutto è normale che faccia gola a tutti. Poi mi piace Mikel Nieve, ma non siamo disposti a buttare via soldi. Mikel Landa mi piace ancora di più. Con Aru farebbe una grandissima coppia. Ma tutto dipende da come si evolve la situazione di Quintana».

Che con Nibali potrebbe fare scintille...
«Sì, gli obiettivi sono simili. Nel caso studieremo programmi adatti per cercare la giusta sinergia»
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Brogno »

Guardando anche l'altimetria della Vuelta, non vorrei che stessero prendendo un pò la corsa sottogamba. A mio modo di vedere non ci sarà tantissimo spazio per le azioni alla Nibali capaci di far saltare il banco, perchè le tappe sono disegnate in un certo modo, quel modo che rende difficili azioni da lontano, quindi perdere terreno nelle prime tappe potrebbe essere, secondo me, fatale. In generle mi sembra una Vuelta molto più adatta ad un Purito, che se ha recuperato dal Tour è secondo me uno dei principali pretendenti a questa Vuelta. :old:
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
TASSO
Messaggi: 1486
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da TASSO »

OGGI OTTIMO per lanciare Ponzi alla vittoria
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

intanto oggi come nota TASSO, Nibali è andato abbastanza bene nella prima tappa della Vuelta a Burgos. Secondo me ci si è allarmati un pò troppo dopo il Polonia. Anche l'anno scorso fece un Delfinato decisamente sottotono per poi disputare un grande Tour. Stavolta se vogliamo ha fatto anche peggio in Polonia però prima della Vuelta sta corrend a Burgos che notoriamente con questo calendario è una corsa di preparazione più che buona per la Vuelta.
Altro aspetto che terrei a mettere in evidenza è che JRO e Valverde han fatto il Tour e recuperare le energie dopo una corsa del genere non è mica molro più facile che farlo dopo il Giro d'Italia in vista del Tour. Perciò dare per scontato che JRO già nelle prime tappe possa fare tutti sti danni mi sembra un pò esagerato.
Semmai per quanto visto al Polonia corridori che potrebbero mettere in difficoltà Nibali almeno nella prima parte della Vuelta sono uomini come Majka o Henao che erano decisamente più in forma rispetto al siciliano, ma non vedo nulla di realmente preoccupante in questo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Brogno »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:intanto oggi come nota TASSO, Nibali è andato abbastanza bene nella prima tappa della Vuelta a Burgos. Secondo me ci si è allarmati un pò troppo dopo il Polonia. Anche l'anno scorso fece un Delfinato decisamente sottotono per poi disputare un grande Tour. Stavolta se vogliamo ha fatto anche peggio in Polonia però prima della Vuelta sta corrend a Burgos che notoriamente con questo calendario è una corsa di preparazione più che buona per la Vuelta.
Altro aspetto che terrei a mettere in evidenza è che JRO e Valverde han fatto il Tour e recuperare le energie dopo una corsa del genere non è mica molro più facile che farlo dopo il Giro d'Italia in vista del Tour. Perciò dare per scontato che JRO già nelle prime tappe possa fare tutti sti danni mi sembra un pò esagerato.
Semmai per quanto visto al Polonia corridori che potrebbero mettere in difficoltà Nibali almeno nella prima parte della Vuelta sono uomini come Majka o Henao che erano decisamente più in forma rispetto al siciliano, ma non vedo nulla di realmente preoccupante in questo.
Eh ma non è valido..io ho scritto poco prima che si arrivasse alla Vuelta a Burgos!! :diavoletto:
Ovvio, Nibali parte da favorito, non mi pare in discussione, si parla solo di come gli "outsider" potrebbero andare a vincere questa Vuelta..per me in generale Nibali è un pò meno favorito di quanto sembri..pur restando favorito..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Celun »

Admin ha scritto: Martinelli, come è di preciso la situazione Nibali?
«Non nego che mi aspettavo fosse un po’ più avanti, non tanto nei risultati quanto nella condizione. Dopo il Giro ha mollato un po’ troppo e quando ha riattaccato era passato tanto tempo. I due viaggi in Kazakistan sono stati molto pesanti, soprattutto il secondo. Però resto fiducioso perché il ragazzo ha talento e grinta».

Vincenzo che cosa dice?
«Ci siamo confrontati sabato dopo la crono finale in Polonia. Gli manca forza perché non è riuscito a fare lavori specifici per due mesi. In più, i primi due giorni in Trentino sono stati molto duri e, senza una base di lavoro sufficiente, ha fatto fatica a recuperare. Però sono forse più preoccupato io di lui».
speriamo non sia l'anticamera del Nibali formato Vuelta 2011,
dove calo' deciso l'ultima settimana dopo le prime due tutto sommato discrete.
qui se non si e' almeno al 90% diventa dura anche per un podio.

una Vuelta con Mosquera e Velits sul podio ricapita difficilmente :)
Boll
Messaggi: 410
Iscritto il: domenica 22 luglio 2012, 22:32

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Boll »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:intanto oggi come nota TASSO, Nibali è andato abbastanza bene nella prima tappa della Vuelta a Burgos. Secondo me ci si è allarmati un pò troppo dopo il Polonia. Anche l'anno scorso fece un Delfinato decisamente sottotono per poi disputare un grande Tour. Stavolta se vogliamo ha fatto anche peggio in Polonia però prima della Vuelta sta corrend a Burgos che notoriamente con questo calendario è una corsa di preparazione più che buona per la Vuelta.
Altro aspetto che terrei a mettere in evidenza è che JRO e Valverde han fatto il Tour e recuperare le energie dopo una corsa del genere non è mica molro più facile che farlo dopo il Giro d'Italia in vista del Tour. Perciò dare per scontato che JRO già nelle prime tappe possa fare tutti sti danni mi sembra un pò esagerato.
Semmai per quanto visto al Polonia corridori che potrebbero mettere in difficoltà Nibali almeno nella prima parte della Vuelta sono uomini come Majka o Henao che erano decisamente più in forma rispetto al siciliano, ma non vedo nulla di realmente preoccupante in questo.
Avevo letto poco tempo fa su questo forum statistiche piuttosto complete e ben fatte sulle "accoppiate" e si notava nettamente che Tour-Vuelta è un'accoppiata molto migliore rispetto a Giro-Tour. Non saprei descriverne esattamente le cause, che immagino eterogenee e complesse da scorporare l'una dall'altra, ma credo sia assodato che il compito di Valverde e Purito quest'anno sia più semplice, per dire, dell'ipotetico assalto al Tour di Nibali (che però è viziato da un Giro particolare come percorso viste anche le mutilazioni e potrebbe rappresentare un'eccezione alla regola).

Tutto questo per dire che secondo me Purito e Valverde andranno forte anche ad inizio Vuelta, anche perché le tappe sono scontatamente adatte alle loro caratteristiche.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Boll ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:intanto oggi come nota TASSO, Nibali è andato abbastanza bene nella prima tappa della Vuelta a Burgos. Secondo me ci si è allarmati un pò troppo dopo il Polonia. Anche l'anno scorso fece un Delfinato decisamente sottotono per poi disputare un grande Tour. Stavolta se vogliamo ha fatto anche peggio in Polonia però prima della Vuelta sta corrend a Burgos che notoriamente con questo calendario è una corsa di preparazione più che buona per la Vuelta.
Altro aspetto che terrei a mettere in evidenza è che JRO e Valverde han fatto il Tour e recuperare le energie dopo una corsa del genere non è mica molro più facile che farlo dopo il Giro d'Italia in vista del Tour. Perciò dare per scontato che JRO già nelle prime tappe possa fare tutti sti danni mi sembra un pò esagerato.
Semmai per quanto visto al Polonia corridori che potrebbero mettere in difficoltà Nibali almeno nella prima parte della Vuelta sono uomini come Majka o Henao che erano decisamente più in forma rispetto al siciliano, ma non vedo nulla di realmente preoccupante in questo.
Avevo letto poco tempo fa su questo forum statistiche piuttosto complete e ben fatte sulle "accoppiate" e si notava nettamente che Tour-Vuelta è un'accoppiata molto migliore rispetto a Giro-Tour. Non saprei descriverne esattamente le cause, che immagino eterogenee e complesse da scorporare l'una dall'altra, ma credo sia assodato che il compito di Valverde e Purito quest'anno sia più semplice, per dire, dell'ipotetico assalto al Tour di Nibali (che però è viziato da un Giro particolare come percorso viste anche le mutilazioni e potrebbe rappresentare un'eccezione alla regola).

Tutto questo per dire che secondo me Purito e Valverde andranno forte anche ad inizio Vuelta, anche perché le tappe sono scontatamente adatte alle loro caratteristiche.
Venendo alle statistiche, da quando la Vuelta si corre a fine stagione, cioè dal 95 in quanti sono riusciti nell'accoppiata Tour-Vuelta? nessuno. In quanti sono saliti sul podio in entrambe le corse? solo Sastre nel 2008 (vinse il Tour e fece 3° in Spagna) e Beloki nel 2002 (fu secondo al Tour e terzo alla Vuelta).
Non è poi così facile fare classifica in entrambe le corse a quanto dicono le statistiche. Probabilmente JRO e Valverde andranno anche forte all'inizio, ma alla lunga pagheranno, o viceversa.
Infine terrei in considerazione un aspetto che forse ci dimentichiamo facilmente. Lo scorso anno Froome fece un grandissimo Tour per poi fare la comparsa a Contardor, Valverde e JRO alla vuelta. Questi ultimi 3 non avevano corso il Tour. Poi abbiamo visto che razza di randellate ha dato Froome ai tre iberici quest'anno.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Celun »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Boll ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:intanto oggi come nota TASSO, Nibali è andato abbastanza bene nella prima tappa della Vuelta a Burgos. Secondo me ci si è allarmati un pò troppo dopo il Polonia. Anche l'anno scorso fece un Delfinato decisamente sottotono per poi disputare un grande Tour. Stavolta se vogliamo ha fatto anche peggio in Polonia però prima della Vuelta sta corrend a Burgos che notoriamente con questo calendario è una corsa di preparazione più che buona per la Vuelta.
Altro aspetto che terrei a mettere in evidenza è che JRO e Valverde han fatto il Tour e recuperare le energie dopo una corsa del genere non è mica molro più facile che farlo dopo il Giro d'Italia in vista del Tour. Perciò dare per scontato che JRO già nelle prime tappe possa fare tutti sti danni mi sembra un pò esagerato.
Semmai per quanto visto al Polonia corridori che potrebbero mettere in difficoltà Nibali almeno nella prima parte della Vuelta sono uomini come Majka o Henao che erano decisamente più in forma rispetto al siciliano, ma non vedo nulla di realmente preoccupante in questo.
Avevo letto poco tempo fa su questo forum statistiche piuttosto complete e ben fatte sulle "accoppiate" e si notava nettamente che Tour-Vuelta è un'accoppiata molto migliore rispetto a Giro-Tour. Non saprei descriverne esattamente le cause, che immagino eterogenee e complesse da scorporare l'una dall'altra, ma credo sia assodato che il compito di Valverde e Purito quest'anno sia più semplice, per dire, dell'ipotetico assalto al Tour di Nibali (che però è viziato da un Giro particolare come percorso viste anche le mutilazioni e potrebbe rappresentare un'eccezione alla regola).

Tutto questo per dire che secondo me Purito e Valverde andranno forte anche ad inizio Vuelta, anche perché le tappe sono scontatamente adatte alle loro caratteristiche.
Venendo alle statistiche, da quando la Vuelta si corre a fine stagione, cioè dal 95 in quanti sono riusciti nell'accoppiata Tour-Vuelta? nessuno. In quanti sono saliti sul podio in entrambe le corse? solo Sastre nel 2008 (vinse il Tour e fece 3° in Spagna) e Beloki nel 2002 (fu secondo al Tour e terzo alla Vuelta).
Non è poi così facile fare classifica in entrambe le corse a quanto dicono le statistiche. Probabilmente JRO e Valverde andranno anche forte all'inizio, ma alla lunga pagheranno, o viceversa.
Infine terrei in considerazione un aspetto che forse ci dimentichiamo facilmente. Lo scorso anno Froome fece un grandissimo Tour per poi fare la comparsa a Contardor, Valverde e JRO alla vuelta. Questi ultimi 3 non avevano corso il Tour. Poi abbiamo visto che razza di randellate ha dato Froome ai tre iberici quest'anno.
Valverde aveva corso pure il tour lo scorso anno, vincendo una tappa l'ultima settimana, ed anche il giro di svizzera corso tra i primi, e poi terzo al mondiale.
Fanno dal 9 giugno al 23 settemmre, ottimo direi.

Quest'anno ha sicuramente speso molto di piu' al tour, tenendo duro anche l'ultima settimana una volta uscito fuori classifica.
per me e' una delle sfide di questa Vuelta:
Valverde terra' la condizione per provare a fare classifica in Spagna?
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Celun ha scritto:
Valverde aveva corso pure il tour lo scorso anno, vincendo una tappa l'ultima settimana, ed anche il giro di svizzera corso tra i primi, e poi terzo al mondiale.
Fanno dal 9 giugno al 23 settemmre, ottimo direi.

Quest'anno ha sicuramente speso molto di piu' al tour, tenendo duro anche l'ultima settimana una volta uscito fuori classifica.
per me e' una delle sfide di questa Vuelta:
Valverde terra' la condizione per provare a fare classifica in Spagna?
Tra fare classifica e non farla passa una gran bella differenza in termini di energie spese. Non a caso dopo un GT quelli che di solito escono in gran forma sono gli uomini non da classifica nonostante siano allo stesso tempo quelli meno dotati di recupero.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19583
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

http://www.cyclingnews.com/news/nibali-im-no-superman

mette un po' le mani avanti per la Vuelta o in fondo in fondo non la considera il suo principale obiettivo?
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da jerrydrake »

barrylyndon ha scritto:http://www.cyclingnews.com/news/nibali-im-no-superman

mette un po' le mani avanti per la Vuelta o in fondo in fondo non la considera il suo principale obiettivo?
Pessime news. In sostanza si possono trarre solo due possibilità: pretattica o una rinuncia in partenza alla vittoria.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19583
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da barrylyndon »

mah,secondo me non parte di sicuro per vincere una tappa.partira' comunque per far classifica.ma non ossessionato da questo progetto.
io la mia l'ho detta.per me arrivera' tra i 5 nella Vuelta, a podio nel mondiale e vincera' il Lombardia..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Snake
Messaggi: 2097
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Snake »

Quello che ha fatto nell'ultima tappa della vuelta burgos l'abbiamo visto tutti, poi può mettere le mani avanti, può sentire di non avere la stessa condizione del giro ma la realtà è quel Nibali basta e avanza probabilmente per vincere una vuelta dove gli altri favoriti sono reduci dal tour o fermi da 3 mesi. Io sono fiducioso.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da jerrydrake »

barrylyndon ha scritto:per me arrivera' tra i 5 nella Vuelta, a podio nel mondiale e vincera' il Lombardia..
Baratterei il "pacchetto barrylyndon" con la vittoria alla Vuelta e 2 ritiri...
TASSO
Messaggi: 1486
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da TASSO »

FACCIAMO UNA ROSEA IPOTESI :
a luglio 2014 NIBALI ha vinto
1 tour
1giro
2 vuelta

in che posizione lo mettiamo in una ipotetica classifica dei migliori ciclisti italiani ????
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da jianji »

TASSO ha scritto:FACCIAMO UNA ROSEA IPOTESI :
a luglio 2014 NIBALI ha vinto
1 tour
1giro
2 vuelta

in che posizione lo mettiamo in una ipotetica classifica dei migliori ciclisti italiani ????
In attività?

Comunque molto rosea, come previsione. Non credo possa vincere il Tour l'anno prossimo.
TASSO
Messaggi: 1486
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da TASSO »

ma non in attivita' è logicamente il primo..... senza grosse difficolta'..... intendo di tutti i tempi , per il tour non lo vedo cosi' difficile invece .
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jerrydrake ha scritto:
barrylyndon ha scritto:per me arrivera' tra i 5 nella Vuelta, a podio nel mondiale e vincera' il Lombardia..
Baratterei il "pacchetto barrylyndon" con la vittoria alla Vuelta e 2 ritiri...
io lo baratterei con la vittoria al mondiale e 2 ritiri :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da l'Orso »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jerrydrake ha scritto:
barrylyndon ha scritto:per me arrivera' tra i 5 nella Vuelta, a podio nel mondiale e vincera' il Lombardia..
Baratterei il "pacchetto barrylyndon" con la vittoria alla Vuelta e 2 ritiri...
io lo baratterei con la vittoria al mondiale e 2 ritiri :D
Pure io, non c'è confronto :)
(purtroppo la vedo dura, servirebbe un CT con le... o ancora meglio un Paolini CT in corsa che si dedicasse anima TESTA e corpo alla causa Nibali, cercando anche eventuali alleanze da nazioni con comprimari)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8867
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Slegar »

Perché barattare? Meglio prendersi in anticipo: Vuelta + Mondiale, poi per il Lombardia si vedrà (come vincerlo).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17339
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da nino58 »

barrylyndon ha scritto:mah,secondo me non parte di sicuro per vincere una tappa.partira' comunque per far classifica.ma non ossessionato da questo progetto.
io la mia l'ho detta.per me arrivera' tra i 5 nella Vuelta, a podio nel mondiale e vincera' il Lombardia..
Una vittoria al Lombardia significherebbe mettere in carniere una classica-monumento, che finora manca.
Avendo vinto il Giro, ci metterei la firma.
Naturalmente sarei strafelice anche se vincesse una delle altre due ( a caso, non facciamo gli schizzinosi).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da jerrydrake »

l'Orso ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jerrydrake ha scritto: PACCHETTO BARRYLYNDON: "tra i 5 nella Vuelta, a podio nel mondiale e vittoria al Lombardia"

Baratterei il "pacchetto barrylyndon" con la vittoria alla Vuelta e 2 ritiri...
io lo baratterei con la vittoria al mondiale e 2 ritiri :D
Pure io, non c'è confronto :)
(purtroppo la vedo dura, servirebbe un CT con le... o ancora meglio un Paolini CT in corsa che si dedicasse anima TESTA e corpo alla causa Nibali, cercando anche eventuali alleanze da nazioni con comprimari)
Meglio ancora vincere Wimbledon e i 100m di Rio 2016 su Bolt :D
Rimanendo con i piedi per terra la Vuelta è fattibile, il mondiale assai (ma proprio assai) arduo! E il Lombardia non vale una Vuelta. Io continuo quindi a preferire la doppietta Giro-Vuelta al "pacchetto barrylyndon".
LOSQUALODELLOSTRETTO
Messaggi: 1003
Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 21:32

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da LOSQUALODELLOSTRETTO »

realisticamente Vincenzino il mondiale non lo vince ma può arrivare a podio, vedo più fattibile per lui il Lombardia tra i due...
Shark Attack
Wouter Presente
Snake
Messaggi: 2097
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Snake »

Ma per caso hanno cambiato percorso al Lombardia? No perchè se è lo stesso degli ultimi anni non vedo proprio come possa vincere Nibali, ormai è una specie di Freccia Vallone.
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3138
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da ucci90 »

io ho fatto tutto il percorso del mondiale, e per me nibali ha tutte le carte in regola per arrivare da solo.
TASSO
Messaggi: 1486
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da TASSO »

quindi nibali vincera' il mondiale in che modo ?? staccando tutti sull ultimo strappo ????
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3138
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da ucci90 »

TASSO ha scritto:quindi nibali vincera' il mondiale in che modo ?? staccando tutti sull ultimo strappo ????
se vuole vincere deve arrivare da solo.
difficile, non impossibile.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Slegar ha scritto:Perché barattare? Meglio prendersi in anticipo: Vuelta + Mondiale, poi per il Lombardia si vedrà (come vincerlo).
hai ragione da vendere! :D
Pur manentendo i piedi per terra secondo me la Vuelta è veramente fattibile visto che pur partendo con una condizione non ottimale è già in testa dopo alcune tappe che invece avrebbero potuto metterlo in difficoltà. La sua condizione crescerà giorno per giorno, a cronometro è il più forte degli uomini che faranno classifica e attorno a lui di fenomeni veri in grado di metterlo in difficoltà quando arriveranno le vere tappe di montagna non ne vedo. Se riuscirà a vincere la Vuelta senza sfinirsi avrà ben 2 settimane di tempo per pensare solo e soltanto al mondiale. Recuperare un pò di energie mantenendo una condizione ottimale non mi sembra impresa impossibile.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
endo765
Messaggi: 1437
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 14:49

Re: Vincenzo Nibali.

Messaggio da leggere da endo765 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Slegar ha scritto:Perché barattare? Meglio prendersi in anticipo: Vuelta + Mondiale, poi per il Lombardia si vedrà (come vincerlo).
hai ragione da vendere! :D
Pur manentendo i piedi per terra secondo me la Vuelta è veramente fattibile visto che pur partendo con una condizione non ottimale è già in testa dopo alcune tappe che invece avrebbero potuto metterlo in difficoltà. La sua condizione crescerà giorno per giorno, a cronometro è il più forte degli uomini che faranno classifica e attorno a lui di fenomeni veri in grado di metterlo in difficoltà quando arriveranno le vere tappe di montagna non ne vedo. Se riuscirà a vincere la Vuelta senza sfinirsi avrà ben 2 settimane di tempo per pensare solo e soltanto al mondiale. Recuperare un pò di energie mantenendo una condizione ottimale non mi sembra impresa impossibile.
Per me deve scegliere: o il mondiale o la vuelta, se fa la generale come si deve alla vuelta poi arriverebbe troppo stanco al mondiale.
Bloccato