Pagina 11 di 12
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:26
				da Luciano Pagliarini
				Madonna come va.....esaltante è dire poco.
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:28
				da Deadnature
				Bravi i nostri, vediamo se riescono a recuperare Mayrhofer.
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:30
				da Luciano Pagliarini
				Mayrhoffer sta facendo una corsa da applausi, comunque.
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:31
				da Walter_White
				La scritta "Silvio aiutaci" spero sia dedicata a Martinello
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:33
				da Beppugrillo
				Walter_White ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 17:31
La scritta "Silvio aiutaci" spero sia dedicata a Martinello
 
Non era "salutaci"?  

 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:35
				da Luciano Pagliarini
				Vacek ha due salite di autonomia, al momento.
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:36
				da nino58
				Mayrhoffer va allo stesso passo dei nostri, quindi non lo si raggiunge
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:37
				da marco_graz
				L'ultimo tweet che ho visto prima di arrivare a casa da lavoro er Vacek e Piccolo in testa insieme, corro a casa, accendo la TV e Ramco sta distanziando il tedesco  

 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:38
				da jumbo
				E ha pure perso 2' nella caduta.
Deve aver taroccato la data di nascita sulla carta d'identità.
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:41
				da Albino
				Luciano Pagliarini ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 17:35
Vacek ha due salite di autonomia, al momento.
 
Vacek è già modellato sulla falsariga dei pro: preparazione finalizzata a dare tutto su una salita, magrezza esasperata. Da under andrà forte, da pro non lo so. Non credo comunque.
 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:42
				da Albino
				Il mio pupillo Charrin oltre le aspettative  

 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:50
				da Walter_White
				Ha pure fomentato la folla con la mano
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:54
				da Deadnature
				L'austriaco mi sembra essere quello con più energie rimaste dei tre in lotta per il podio, Fancellu era proprio al limite ma anche Mayrhofer è cotto. Vediamo se arriva la medaglia che abbiamo perso stamani.
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:54
				da skawise
				ma Benedetti e Tiberi che fine hanno fatto?
mi sono distratto un attimo e li ho persi...
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:55
				da Walter_White
				Come Philippe al Fiandre  
 
Grandissimo Fancellu!
 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:57
				da marco_graz
				Almeno terzo  

 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:57
				da skawise
				Fancellu bronzo in volata. Ottimo!!! Temevo la beffa anche sto pomeriggio...
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:57
				da marco_graz
				Deadnature ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 17:54
L'austriaco mi sembra essere quello con più energie rimaste dei tre in lotta per il podio, Fancellu era proprio al limite ma anche Mayrhofer è cotto. Vediamo se arriva la medaglia che abbiamo perso stamani.
 
Ma non era svizzero?
Edit: era svizzero  

 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:58
				da Deadnature
				Deadnature ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 17:54
L'austriaco mi sembra essere quello con più energie rimaste dei tre in lotta per il podio, Fancellu era proprio al limite ma anche Mayrhofer è cotto. Vediamo se arriva la medaglia che abbiamo perso stamani.
 
E invece resta giù dal podio proprio lo svizzero (non l'austriaco, certo, sarà che per me son tutti uguali. Non lucidissimo il tentativo di anticipo nel finale, devo dire). Bravissimo Fancellu.
 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:59
				da skawise
				Comunque nazionale Juniores, maschile e femminile, top. Entrambe hanno corso molto bene.
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 17:59
				da Deadnature
				marco_graz ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 17:57
Deadnature ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 17:54
L'austriaco mi sembra essere quello con più energie rimaste dei tre in lotta per il podio, Fancellu era proprio al limite ma anche Mayrhofer è cotto. Vediamo se arriva la medaglia che abbiamo perso stamani.
 
Ma non era svizzero?
Edit: era svizzero  
 
 
Sì svizzero, pardon. 

 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:02
				da Albino
				Fancellu quest'anno è arrivato secondo o terzo 15 volte, a fronte di 3 sole vittorie. Quello di oggi, insieme a quello di Casette di Massa, è senza dubbio quello dal sapore più dolce. 
Bravissimo  

 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:02
				da skawise
				In 4 nei primi 11.
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:07
				da Beppugrillo
				Balmer comunque inizialmente era rimasto fuori dal primo gruppo (nel momento confusionario dopo la caduta, a metà salita non era davanti) quindi gran prestazione anche per lui. Fancellu bravissimo nel finale, ha sfruttato bene la troppa esuberanza di Balmer. Davvero un peccato per Rubino, che era il nome più intrigante probabilmente
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:08
				da Deadnature
				Comunque mediamente un'ottima Nazionale, direi: a turno ci hanno provato praticamente tutti. Chiedo agli esperti: tra gli atleti in gara oggi chi ha le prospettive migliori, ad oggi?
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:17
				da Luciano Pagliarini
				Deadnature ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:08
Comunque mediamente un'ottima Nazionale, direi: a turno ci hanno provato praticamente tutti. Chiedo agli esperti: tra gli atleti in gara oggi chi ha le prospettive migliori, ad oggi?
 
Per me Rubino, che neanche abbiamo visto all'opera.
Piccolo e Fancellu a ruota.
Però bisogna vederli al piano di sopra per farsi un'idea migliore, qua è ancora un po' presto.
 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:33
				da Albino
				Deadnature ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 18:08
Comunque mediamente un'ottima Nazionale, direi: a turno ci hanno provato praticamente tutti. Chiedo agli esperti: tra gli atleti in gara oggi chi ha le prospettive migliori, ad oggi?
 
Domanda da un milione di dollari   
 
 
Un buon metro di paragone può essere dato dal miglioramento tra primo e secondo anno junior (tralasciando quindi Tiberi e Piccolo, in quanto primo anno).
Benedetti, Fancellu e Frigo sono migliorati tantissimo rispetto alla scorsa stagione. Il toscano è il plurivincitore stagionale insieme a Piccolo (in Italia), il comasco dopo un anno alle spalle di Bagioli (a cui somiglia molto, ad eccezione che nello spunto) ha avuto i suoi spazi e ha fatto benissimo, infine, il veneto, che corre per una squadra non tra le più importanti, si è rivelato un ottimo scalatore.
Rubino invece, per quanto mi piaccia, e mi piace molto, ha avuto un rendimento piuttosto discontinuo, con picchi in determinati momenti (campionato italiano, Buffoni) e controprestazioni inaspettate. Ha vinto molto e bene cmq, ma mi aspettavo qualcosa di più (può aver giocato un ruolo una preparazione più selettiva e mirata a certi appuntamenti). L'anno prossimo andrà in Polartec e si potrà capire ulteriormente quali sono le sue prospettive. 
Tiberi e Piccolo rimandati al 2019. Per loro migliorarsi sarà molto difficile, vengono da due stagioni tra allievi e junior incredibili a livello numerico e di prestazioni.
In conclusione: per me, dei secondo anno presenti, Rubino, Fancellu e Benedetti possono diventare corridori. Frigo lo voglio rivedere tra gli under (come Carpene, Tolio e Petrucci).
 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 18:46
				da Winter
				Grandissima corsa dei nostri
speriamo Corrano così anche under e pro
Il tecnico francese lascia a casa i due più forti in salita..perché giudica la corsa non adatta a loro 

 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 20:34
				da henny5
				i ragazzi di de candido più di così non potevano fare,anche se non ho capito bene la tattica di far attacare piccolo a 70 dall'arrivo mentre potevano benissimo tirare frigo a tutta fino alla prima salita di igls,in modo da ritardare l'arrivo di evenepoel.
Il grande sconfitto di oggi è vacek.marcava già evenepoel a 100 dall'arrivo poi dopo la caduta del belga ha messo a tirare la sua squadra a tutta prima della salita rimanendo solo.poi non capisco questa fissazione di seguire evenepoel,soprattutto in pianura,io avrei lasciato questo compito agli italiani che avevano piccolo davanti poi è ovvio che hai i crampi a 35 dall'arrivo.
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 20:59
				da Albino
				henny5 ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 20:34
i ragazzi di de candido più di così non potevano fare,anche se non ho capito bene la tattica di far attacare piccolo a 70 dall'arrivo mentre potevano benissimo tirare frigo a tutta fino alla prima salita di igls,in modo da ritardare l'arrivo di evenepoel.
Il grande sconfitto di oggi è vacek.marcava già evenepoel a 100 dall'arrivo poi dopo la caduta del belga ha messo a tirare la sua squadra a tutta prima della salita rimanendo solo.poi non capisco questa fissazione di seguire evenepoel,soprattutto in pianura,io avrei lasciato questo compito agli italiani che avevano piccolo davanti poi è ovvio che hai i crampi a 35 dall'arrivo.
 
Frigo era abbastanza impiccato, avendo già dovuto fare un bello sforzo per rientrare dopo la caduta causata dall'americano.
Non credo avrebbe potuto ritardare il rientro di Remco in pianura, anzi, secondo me lo avrebbe facilitato.
La tattica di Piccolo è stata giusta, con una gestione più oculata delle forze (quella che ha avuto Mayrhofer) e senza la crono nella gambe (che ha intaccato, alla lunga, la sua riserva di energie), al posto del tedesco sul podio ci poteva essere lui.
Vacek malissimo, come hai detto giustamente tu. Io oltre alle fissazione per la ruota di Remco (dettata più dall'orgoglio di far vedere chi era il migliore che altro), credo che il ceco abbia anche dei limiti strutturali (dovuti e non alla preparazione), oggi emersi alla grande.
 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 21:15
				da Winter
				Malissimo. .ha provato a tenerlo
Solo che l altro..è di un altro livello
Però da uno junior mi aspetto questo
errori che fanno maturare
Vediamo da merckx junior
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 22:09
				da Luciano Pagliarini
				Vacek è uno che ha nelle corde uno sforzo di 15'/20' minuti.
Remco si fa le ore a tutta, se Vacek prova a tenerlo dopo un po' gli si fonde il motore.
Sono ancora estasiato da quanto ho visto, oggi ha replicato Oropa '99 praticamente, li ha letteralmente cremati.
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 22:12
				da Mad
				Anche qui una nazionale vivace che coglie un meritato podio, elementi interessanti ne abbiamo speriamo che proseguano così anche di là.
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 23:01
				da Niи
				Luciano Pagliarini ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 22:09
Vacek è uno che ha nelle corde uno sforzo di 15'/20' minuti.
Remco si fa le ore a tutta, se Vacek prova a tenerlo dopo un po' gli si fonde il motore.
Sono ancora estasiato da quanto ho visto, oggi ha replicato Oropa '99 praticamente, li ha letteralmente cremati.
 
Ecco, mi chiedo: Remco è eccezionale nel recuperare da un fuorigiri o in realtà non ha bisogno di fuorigiri per staccare gli altri?
La sensazione è che sia sempre in controllo. Anche quando allunga non mostra di avere la necessità prendersi 10secondi per rifiatare.  Certo per rispondere bisognerebbe poter guardar i suoi dati del ciclocomputer, ma da fuori la sensazione è  quella.  Anche perché sarebbe inumano tenere un fuorigiri per ore 
 
  
 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 23:55
				da bartoli
				Tiberi tre settimane fa non poteva neanche camminare dopo la caduta al Lunigiana. Oggi ha fatto un miracolo. Ci vediamo nello Yorkshire  

 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 8:37
				da Road Runner
				
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 12:04
				da Albino
				Niи ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 23:01
Ecco, mi chiedo: Remco è eccezionale nel recuperare da un fuorigiri o in realtà non ha bisogno di fuorigiri per staccare gli altri?
La sensazione è che sia sempre in controllo. Anche quando allunga non mostra di avere la necessità prendersi 10secondi per rifiatare.  Certo per rispondere bisognerebbe poter guardar i suoi dati del ciclocomputer, ma da fuori la sensazione è  quella.  Anche perché sarebbe inumano tenere un fuorigiri per ore 
 
   
 
Secondo me una cosa non esclude l'altra: è vero che al Lunigiana e ieri s'è visto Remco accelerare continuamente, segno di una grande capacità di recuperare nel breve, ma è altrettanto vero che, a volte, non ha bisogno di andare a tutta per staccare gli altri, dato che la sua velocità di crociera alla lunga è insostenibile per gli altri. 
Quindi eccezionale nel recupero ma anche eccezionale nel mantenere per lungo tempo un' andatura per lui sostenibile (e infatti arriva anche abbastanza fresco in volto, segno che non sempre è al massimo) ma non per gli altri. Per semplificare, il suo medio è il fuorigiri degli altri.
Su distanze e minutaggi inferiori un motore, diverso, in quanto più orientato all'esplosività che all'endurance, ma altrettanto eccezionale, come quello di MvdP, da junior offriva, in piccolo, lo stesso genere di prestazioni: ha vinto qualche gara su strada con distacchi Remchiani (una in Belgio tipo con 5' su De Plus) ma soprattutto nel cross girava forte come e più dei vari Nys, Albert e compagnia.
Remco va ancora più forte, e per periodi di tempo più lunghi. Capacità organiche da fenomeno vero.
 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 12:19
				da Winter
				Analisi da applausi
  
 
Balmer altro bel campioncino..
Ieri dodicesima gara su strada dell anno..
E rispetto a remco e il tedesco , che fan solo ciclismo , lavora pure come apprendista..
Ha nel mirino remco..( non sarà facile)
 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 12:26
				da Winter
				Luciano Pagliarini ha scritto: ↑giovedì 27 settembre 2018, 22:09
Vacek è uno che ha nelle corde uno sforzo di 15'/20' minuti.
Remco si fa le ore a tutta, se Vacek prova a tenerlo dopo un po' gli si fonde il motore.
Sono ancora estasiato da quanto ho visto, oggi ha replicato Oropa '99 praticamente, li ha letteralmente cremati.
 
Stra condivido.
Tra l altro ero ad Oropa..
 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 17:23
				da Albino
				http://www.cicloweb.it/2018/09/28/bronz ... ometa-u23/
Bravo Alessandro  
 
 
Un anno nella formazione dilettanti, lontano dall'esasperazione tutta italica finalizzata ai risultati nelle corsette, non può che fargli bene. Inoltre il calendario spagnolo si confà alle sue caratteristiche (quest'anno la formazione dilettanti ha partecipato anche all'Isard).
Un anno di apprendistato e poi chissà, magari andrà nella continental, come Juanpe Lopez.
 
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: domenica 30 settembre 2018, 14:59
				da bartoli
				Tiberi batte Fancellu sul Ghisallo
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: domenica 4 novembre 2018, 7:13
				da Abruzzese
				Ieri mi hanno segnalato che la Contri Autozai ha ingaggiato per il 2019 il tedesco Marco Brenner. Questo ragazzo in patria ha vinto tantissimo ma qui in Italia si è fatto notare soprattutto per aver vinto in settembre la Coppa d'Oro che, lo dico a beneficio di coloro che non seguissero certe categorie giovanili, rappresenta la corsa in linea più importante della categoria Allievi, oltre al campionato italiano. Tra l'altro Brenner pratica anche il ciclocross, tanto che nella prima prova di coppa del mondo riservata agli juniores, andata in scena a Berna, si è classificato in settima posizione. 
Se ne parla molto bene, l'unica cosa è che temo possa essere già particolarmente tirato (mi hanno riferito che è abituato a fare i rulli già da quando era giovanissimo...che poi non credo sia l'unico, qui in Italia quest'abitudine credo che l'abbiano presa in diversi) con allenamenti e tutto. Vedremo, perché purtroppo non ci vuol nulla a finirsi. Di sicuro sarà uno dei nomi da tenere d'occhio per la prossima annata.
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: domenica 4 novembre 2018, 10:51
				da Winter
				scelta che non condivido
Gia' in passato c'erano squadre che prendevano corridori dell'est per vincere gare juniores
ma un primo anno tedesco (che ha vinto tantissimo ma resta un sedicenne)
a proposito
in Spagna c'e' un sedicenne che ha dominato le ultime due stagione
il Valenciano Ayuso
L'anno scorso bicampione nazionale (sia strada che a crono) allievi (dominando il quotatissimo andaluso Rodriguez che era di un anno piu' vecchio)
quest'anno ha vinto una ventina di corse (quasi tutte quelle che ha fatto) , solo pero' il titolo a crono 
Nel 2019 correra' per la cantabra Bathco
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: domenica 4 novembre 2018, 21:53
				da Mad
				Abruzzese ha scritto: ↑domenica 4 novembre 2018, 7:13
Ieri mi hanno segnalato che la Contri Autozai ha ingaggiato per il 2019 il tedesco Marco Brenner. Questo ragazzo in patria ha vinto tantissimo ma qui in Italia si è fatto notare soprattutto per aver vinto in settembre la Coppa d'Oro che, lo dico a beneficio di coloro che non seguissero certe categorie giovanili, rappresenta la corsa in linea più importante della categoria Allievi, oltre al campionato italiano. Tra l'altro Brenner pratica anche il ciclocross, tanto che nella prima prova di coppa del mondo riservata agli juniores, andata in scena a Berna, si è classificato in settima posizione. 
Se ne parla molto bene, l'unica cosa è che temo possa essere già particolarmente tirato (mi hanno riferito che è abituato a fare i rulli già da quando era giovanissimo...che poi non credo sia l'unico, qui in Italia quest'abitudine credo che l'abbiano presa in diversi) con allenamenti e tutto. Vedremo, perché purtroppo non ci vuol nulla a finirsi. Di sicuro sarà uno dei nomi da tenere d'occhio per la prossima annata.
 
Messa così alla Contri più che allenarsi si rilassa ( e il che è tutto dire 
 
   
  
 )
 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: lunedì 5 novembre 2018, 22:52
				da Bency88
				Anch'io non sono d'accordo..  se facciamo un passo indietro.. quanti corridori Juniores stranieri venuti in Italia per fare carriera ma per poi "sparire"
Nel 1998 Kivichev della nazionale russa ma tesserato nella Tecnosthone MG Colnago, in quella annata vinse 15 corse e fu con Pozzato una coppia imbattibile.
Nel 99 c'era un certo Bajenov poi trasformatosi in Bazhenov, da juniores sembrava già un prof, vinse tantissime corse, ma poi anche lui non ha ottenuto risultati di rilievo.
O i russi Arekeev e Goussev. nel 2000 in maglia Vigorplant vinsero praticamente tutte le gare nazionali e internazionali nel nostro paese.. sono passati entrambe prof, ma in complesso hanno ottenuto risultati mediocri.
I corridori  che hanno fatto successo penso che siano stati solo Kolobnev e Allan Davis.
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: venerdì 23 novembre 2018, 6:36
				da granfondista
				
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: sabato 24 novembre 2018, 7:28
				da Winter
				Mi pare fosse nell'aria
Certo in questi casi.. dovrebbe intervenire la federazione a dare una mano
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: sabato 24 novembre 2018, 23:46
				da bartoli
				Veramente un peccato. Sembrava di essere ad una corsa dei pro
			 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: lunedì 26 novembre 2018, 13:53
				da Mad
				Winter ha scritto: ↑sabato 24 novembre 2018, 7:28
Mi pare fosse nell'aria
Certo in questi casi.. dovrebbe intervenire la federazione a dare una mano
 
Non credo che abbiano problemi di budget tali da non consentire lo svolgimento della manifestazione, probabilmente ci sono delle richieste che ritengono esagerate da parte di prefetto, provincia e comuni.
 
			
					
				Re: Juniores 2018
				Inviato: lunedì 26 novembre 2018, 22:51
				da Winter
				Credo sian una somma
economici
logistici
e burocratici