Pagina 11 di 24

Re: Tour de France 2020

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 16:23
da Stylus
ITV Cycling, tv inglese, ipotizza un forfait di Bernal con Carapaz che sarebbe dirottato al suo posto.

Edit: non solo ITV Cycling

https://www.cyclist.co.uk/news/8605/tea ... -de-france

Re: Tour de France 2020

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 16:44
da Winter
Quindi l infortunio al polpaccio di carapaz è una balla?

Re: Tour de France 2020

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 16:48
da udra
Riportano la nius della Gazzetta, io aspetterei
EDIT: per altro a Rizzato, che è in contatto/confidenza con carapaz, la cosa non risulta a quanto hanno detto in cronaca.
Non se può confermare lui direttamente

Re: Tour de France 2020

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 19:34
da torcia86
Comunque bel caos a 10 giorni dalla partenza
Bernal Roglic Quintana Pinot sono usciti con problemi fisici dal delfinato
Buchmann e Kru dovrebbero essere ko
Thomas e Froome non sembrano dare garanzie ad alto livello
Dumoulin è di fatto al primo GC dal tour 2018
Pogacar è al primo tour da capitano
Landa Martin Martinez Lopez ecc non danno garanzie di risultato

Re: Tour de France 2020

Inviato: martedì 18 agosto 2020, 19:39
da Basso
Comunque, se il problema è Bernal, il colombiano, nella stessa giornata in cui non è partito al Dauphiné, si è sciroppato un'uscita individuale di allenamento sulle Alpi francesi superiore ai 100 km. Il problema alla schiena non è tanto grave. Anzi ;)

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:03
da Leonardo Civitella
Froome non ci sarà, al suo posto dovrebbe esserci Carapaz
Non ci sarà nemmeno Thomas...

Al via dovrebbero esservi:
Andrey Amador Egan Bernal Richard Carapaz Jonathan Castroviejo Michal Kwiatkowski Luke Rowe Pavel Sivakov Dylan van Baarle


Saluti,Leonardo

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:16
da torcia86
Letto adesso tweet di Silvio martinello quindi attendibile

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:21
da ucci90
Bernal, Carapaz e Sivakov al Tour
Thomas al Giro
Froome alla Vuelta
Waw!

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:28
da Seb

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:34
da Fiandre
A me sembra una squadra più quadrata ora
Puntano tutto su bernal
Thomas non da garanzie, e come greagario non ti dà il sacrificio al 100%, giusto mandarlo al giro
E froome avrà più tempo per stare meglio e concedersi dalla Sky in modo adeguato
Ora al tour con bernal che quindi sta bene
Carapaz e sivakov le spalle perfette in salita
Castro kwito amador e van baarle muli a disposizione per ogni evenienza
E rowe il passistone
Mi sembra molto lucida come formazione

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:35
da Giacomino
:crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: :crazy: E' la versione meno british di sempre

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:36
da Giacomino
e occhio a Sivakov

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:39
da udra
Non mi stupisce vedere Froome fuori gioco, a differenza di Thomas.
Magari è lui stesso che si è tirato fuori davanti alla prospettiva di essere capitano unico al Giro, piuttosto che rischiare di fare il jolly o il gregario vista la condizione precaria con cui si è presentato.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:42
da Passista Scalatore
Clamorosa l’esclusione di Thomas.
Chissà se il gallese avalla la decisione o la subisce. Considerato il suo tourcentrismo lo immagino molto contrariato. Però al giro credo che possa fare bene.
Inoltre siamo sicuri che Carapaz al momento sia molto più in forma di Thomas?
Più che altro Carapaz è una seconda punta che consente di fare una corsa d’attacco e meno prevedibile per destabilizzare i Jumbo nel probabile scenario tattico di un loro dominio.
Comunque se sono giunti a queste conclusioni avranno i loro dati a supporto.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:46
da Merlozoro
Merlozoro ha scritto: sabato 8 agosto 2020, 0:35 [Fantaciclismo Mode ON]

La butto lì...Carapaz al Tour e Froome dirottato al Giro?
I Jumbo sembrano belli agguerriti e già in palla, per questo la Ineos non si potrà permettere punti interrogativi :sherlock:

[Fantaciclismo Mode OFF]
Non era poi così tanto Fantaciclismo :cincin:
Non mi aspettavo l'esclusione di Thomas, ma credo che la formazione Ineos sia la migliore per duellare contro i Jumbo :sherlock: :gnam:

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:53
da cauz.
Seb ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:28 Confermiamo tutto
http://www.cicloweb.it/2020/08/19/il-te ... -capitani/
Qualche tempo fa qui sul forum parlavamo di "potere contrattuale" di un certo procuratore di cui non stiamo a fare il nome. Ecco, diciamo che ci ha messo poco tempo a esercitarlo del tutto.
Chi comanda oggi in casa Ineos?

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:56
da Stylus
Siamo passati dalle tre punte a tutti per Bernal a questo punto: Carapaz ha già dimostrato in passato di poter essere un perfetto gregario, non so quanta libertà avrà al Tour.

Thomas, lasciatemelo dire, è una grossissima delusione comunque. Aveva tutte le qualità per diventare un vincitore di GT e di Roubaix, aveva un poliedricità unica che lo metteva su un livello persino più alto di Wiggins che invece si è dovuto di volta e volta trasformare, Mister G aveva un talento naturale, ed invece si è spento dopo aver vinto il Tour. Non so quanto potrà fare al Giro Mister G, seppur il percorso si presti perfettamente alle sue caratteristiche, visto che in passato ha dimostrato di mal digerire le imposizioni del team sui programmi di corsa.

Per Froome ci sono rimasto male, ma non posso dire che doveva lasciare il team prima, è un pluricampione e correre per partecipare non può lasciare troppo soddisfatti da suo tifoso, sognavo il quinto tour, perchè se lo meritava, e lasciarlo a casa vuol dire che poco avrebbe potuto fare con un'altra squadra, quindi diventa marginale l'importanza sul fatto che ci sia potuto o non potuto stare con un'altra squadra. Piuttosto mi chiedo perché non dirottarlo al Giro, invece che alla Vuelta.


Sarà una corsa che vivrò con poco pathos, a questo punto :( Tiferò per Pinot, gli uomini in giallo poco mi emozionano e troppi dubbi mi lasciano.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:58
da Fabruz
Passista Scalatore ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:42 Clamorosa l’esclusione di Thomas.
Chissà se il gallese avalla la decisione o la subisce. Considerato il suo tourcentrismo lo immagino molto contrariato. Però al giro credo che possa fare bene.
Inoltre siamo sicuri che Carapaz al momento sia molto più in forma di Thomas?
Più che altro Carapaz è una seconda punta che consente di fare una corsa d’attacco e meno prevedibile per destabilizzare i Jumbo nel probabile scenario tattico di un loro dominio.
Comunque se sono giunti a queste conclusioni avranno i loro dati a supporto.
Il fatto che il vincitore del Giro d'Italia preferisca andare al Tour a fare il gregario anziché provare a vincere di nuovo il Giro, la dice lunga su quanto valga il Giro e su quanto valga quel vincitore

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:58
da eliacodogno
cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:53
Seb ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:28 Confermiamo tutto
http://www.cicloweb.it/2020/08/19/il-te ... -capitani/
Qualche tempo fa qui sul forum parlavamo di "potere contrattuale" di un certo procuratore di cui non stiamo a fare il nome. Ecco, diciamo che ci ha messo poco tempo a esercitarlo del tutto.
Chi comanda oggi in casa Ineos?
Cosa è questa storia?

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 9:59
da eliacodogno
Fabruz ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:58
Passista Scalatore ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:42 Clamorosa l’esclusione di Thomas.
Chissà se il gallese avalla la decisione o la subisce. Considerato il suo tourcentrismo lo immagino molto contrariato. Però al giro credo che possa fare bene.
Inoltre siamo sicuri che Carapaz al momento sia molto più in forma di Thomas?
Più che altro Carapaz è una seconda punta che consente di fare una corsa d’attacco e meno prevedibile per destabilizzare i Jumbo nel probabile scenario tattico di un loro dominio.
Comunque se sono giunti a queste conclusioni avranno i loro dati a supporto.
Il fatto che il vincitore del Giro d'Italia preferisca andare al Tour a fare il gregario anziché provare a vincere di nuovo il Giro, la dice lunga su quanto valga il Giro e su quanto valga quel vincitore
In effetti... Bah

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:01
da Stylus
Fabruz ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:58
Passista Scalatore ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:42 Clamorosa l’esclusione di Thomas.
Chissà se il gallese avalla la decisione o la subisce. Considerato il suo tourcentrismo lo immagino molto contrariato. Però al giro credo che possa fare bene.
Inoltre siamo sicuri che Carapaz al momento sia molto più in forma di Thomas?
Più che altro Carapaz è una seconda punta che consente di fare una corsa d’attacco e meno prevedibile per destabilizzare i Jumbo nel probabile scenario tattico di un loro dominio.
Comunque se sono giunti a queste conclusioni avranno i loro dati a supporto.
Il fatto che il vincitore del Giro d'Italia preferisca andare al Tour a fare il gregario anziché provare a vincere di nuovo il Giro, la dice lunga su quanto valga il Giro e su quanto valga quel vincitore
Non credo alle scelte, Richard è uno stipendiato (caro) e se la squadra impone un cambio di programma così deve essere, specie in quest'anno dove, di team in team, le scelte sono state più imposte dall'alto del solito.
Secondo me il suo livello assoluto in salita non è lontano da quello di Egan, parliamo dei due migliori scalatori al mondo degli ultimi 12 mesi probabilmente, è un peccato per lui che deve mettere da parte la lotta per la vittoria al Giro, è un peccato per noi che perdiamo il miglior candidato alla corsa rosa.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:04
da Alce88
Fabruz ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:58
Passista Scalatore ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:42 Clamorosa l’esclusione di Thomas.
Chissà se il gallese avalla la decisione o la subisce. Considerato il suo tourcentrismo lo immagino molto contrariato. Però al giro credo che possa fare bene.
Inoltre siamo sicuri che Carapaz al momento sia molto più in forma di Thomas?
Più che altro Carapaz è una seconda punta che consente di fare una corsa d’attacco e meno prevedibile per destabilizzare i Jumbo nel probabile scenario tattico di un loro dominio.
Comunque se sono giunti a queste conclusioni avranno i loro dati a supporto.
Il fatto che il vincitore del Giro d'Italia preferisca andare al Tour a fare il gregario anziché provare a vincere di nuovo il Giro, la dice lunga su quanto valga il Giro e su quanto valga quel vincitore
Per Carapaz penso non abbia deciso lui, farà da gregario a Bernal però il percorso si adatta molto bene alle sue caratteristiche. Nel caso Bernal non sia al 100% sono coperti
Thomas al Giro penso sia il favorito con tutte quelle cronometro bisogna vedere se è concentrato sul nuovo obiettivo oppure deluso dall'esclusione al Tour

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:09
da ucci90
Credo che abbiano pesato la qualità dei 4, il loro pedigree e le garanzie fisiche.

Bernal sulla carta è il più forte, ma ha mostrato qualche piccolo problema e gli hanno affiancato Carapaz, forse il meno qualitativo ma il più in forma sulla carta. Thomas non è in forma ma può crescere, Froome è il più indietro e magari si riprende in due mesi

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:09
da ciclistapazzo
Questo Giro è fatto su misura per Thomas e scusate ma un vincitore del Tour arricchisce straordinariamente il livello. Io sono convinto che abbia tutte le carte in regola per vincerlo e sono felicissimo sia stato dirottato in Italia. Ora spero in un Jumbo e poi la startlist inizia a essere buona.

Carapaz non so quanto abbia potuto scegliere, ma a 26 anni era anche ora di fare un Tour. Inoltre più che gregario sarà una seconda punta.

Su Froome vorrei ancora una volta sottolineare la professionalità della persona. Sta per andare in un'altra squadra ma accetta con grande signorilità una decisione giusta ma che sicuramente non gli farà piacere (anche perché esiste sempre il rischio che in autunno non si corra e che per lui la stagione sia finita).

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:10
da nino58
Al di là della (vera o apparente) condizione di forma di questo o di quello, a Froome hanno fatto pagare il "tradimento" del cambio casacca : infatti neppure al Giro lo fanno partecipare, ma ad una Vuelta che è, oltretutto, più a rischio di non essere corsa rispetto alle altre due per il semplice motivo che sarà in calendario più avanti.
Carapaz non va al Tour a fare semplicemente il gregario di Bernal; farà quello ma farà anche la "seconda punta" in caso di guai al capitano designato.
Chi rimane da giocarsi al Giro ?
Thomas, che dovrà crescere di condizione ed arrivarci pronto.
Ma tutto parte dalla "punizione" verso Froome.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:25
da kreuziger80
nino58 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:10
Ma tutto parte dalla "punizione" verso Froome.
A me sembra invece che abbiano evitato a Froome un'umiliazione. Alla seconda tappa c'è già il col de Turini e la Jumbo avrebbe fatto il ritmo per far fuori Chris che poi si sarebbe ritrovato a spartirsi il lavoro di gregariato con Rowe e Castroviejo.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:29
da Skyscrapers
Almeno Thomas potrebbe chiudere dignitosamente la questione Giro d'Italia, finita ingiustamente nel 2017 per colpa di una moto.
Sempre in casa Ineos credo inoltre che si dovrebbe sottovalutare di meno Eddie Dunbar.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:33
da Basso
eliacodogno ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:58
cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:53 Qualche tempo fa qui sul forum parlavamo di "potere contrattuale" di un certo procuratore di cui non stiamo a fare il nome. Ecco, diciamo che ci ha messo poco tempo a esercitarlo del tutto.
Chi comanda oggi in casa Ineos?
Cosa è questa storia?
Cinque ottavi della squadra - tutti gli hispanoablantes più l'iridato di Ponferrada - sono gestiti dal medesimo procuratore, l'amatissimo (eufemismo) Giuseppe Acquadro.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:45
da galliano
kreuziger80 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:25
nino58 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:10
Ma tutto parte dalla "punizione" verso Froome.
A me sembra invece che abbiano evitato a Froome un'umiliazione. Alla seconda tappa c'è già il col de Turini e la Jumbo avrebbe fatto il ritmo per far fuori Chris che poi si sarebbe ritrovato a spartirsi il lavoro di gregariato con Rowe e Castroviejo.
Pure io la penso così, non credo ad un Froome che al delfinato facesse pretattica, certo dispiace non vederlo al Giro, forse quella è una decisione troppo prematura.
Piuttosto sono sorpreso dall'esclusione di Thomas.
Credo abbiano pensato che non ha la condizione per fare da piano B nel caso che Bernal abbia problemi e che allo stesso tempo sia troppo ingombrante come gregario se bernal sarà invece in piena forma.
In questo senso Carapaz risponde a entrambi i requisiti, può fare da piano B e come gregario è più adeguato.
Peccato che al Giro manchi uno dei capitani Jumbo, a sto punto quasi quasi spero che KRUJISwik e Buchmann non si riprendano per il Toru.
Skyscrapers ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:29 Almeno Thomas potrebbe chiudere dignitosamente la questione Giro d'Italia, finita ingiustamente nel 2017 per colpa di una moto.
Sempre in casa Ineos credo inoltre che si dovrebbe sottovalutare di meno Eddie Dunbar.
Non lo si sottovaluta, ma finora non ha dimostrato di poter essere competitivo ad altissimi livelli.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:49
da galliano
Basso ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:33
eliacodogno ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:58
cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:53 Qualche tempo fa qui sul forum parlavamo di "potere contrattuale" di un certo procuratore di cui non stiamo a fare il nome. Ecco, diciamo che ci ha messo poco tempo a esercitarlo del tutto.
Chi comanda oggi in casa Ineos?
Cosa è questa storia?
Cinque ottavi della squadra - tutti gli hispanoablantes più l'iridato di Ponferrada - sono gestiti dal medesimo procuratore, l'amatissimo (eufemismo) Giuseppe Acquadro.
Visto adesso una sua foto, pare veramente il cugino di Raiola!! ;)

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 10:53
da Walter_White
Spina dorsale Sky polverizzata, Acquadro spadroneggia

Dispiace assolutamente ZERO per Carapaz che preferisce i soldi e il gregariato alla ricerca della gloria personale, i corridori così per me valgono pochissimo

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:01
da ucci90
Comunque così è una squadra molto più sensata. Un capitano sicuro (Bernal), un vice che può tranquillamente sacrificarsi (Carapaz), una scheggia impazzita come Sivakov e per il resto tutti gregari. Le tre punte mi convincevano poco...

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:03
da Passista Scalatore
Mah
A mio avviso il pesante declassamento lo ha subito Thomas e non Carapaz che invece è stato promosso a seconda punta al tour. E conoscendo il carattere e la fame dell’ecuadoregno (lo abbiamo visto nel documentario sulla movistar) aspetta solo la prima occasione per ribaltare le gerarchie e di sicuro venderà cara la pelle. Lui è uno che si vuole prendere tutto.
Piuttosto Thomas ne esce con le ossa rotte e demansionato al giro , lui che ha corso una vita solo in funzione del tour.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:04
da Passista Scalatore
Razionalmente il team ineos ha fatto la scelta giusta, molto severa ma giusta.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:05
da sagittario1962
Stylus ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:56 Siamo passati dalle tre punte a tutti per Bernal a questo punto: Carapaz ha già dimostrato in passato di poter essere un perfetto gregario, non so quanta libertà avrà al Tour.

Thomas, lasciatemelo dire, è una grossissima delusione comunque. Aveva tutte le qualità per diventare un vincitore di GT e di Roubaix, aveva un poliedricità unica che lo metteva su un livello persino più alto di Wiggins che invece si è dovuto di volta e volta trasformare, Mister G aveva un talento naturale, ed invece si è spento dopo aver vinto il Tour. Non so quanto potrà fare al Giro Mister G, seppur il percorso si presti perfettamente alle sue caratteristiche, visto che in passato ha dimostrato di mal digerire le imposizioni del team sui programmi di corsa.

Per Froome ci sono rimasto male, ma non posso dire che doveva lasciare il team prima, è un pluricampione e correre per partecipare non può lasciare troppo soddisfatti da suo tifoso, sognavo il quinto tour, perchè se lo meritava, e lasciarlo a casa vuol dire che poco avrebbe potuto fare con un'altra squadra, quindi diventa marginale l'importanza sul fatto che ci sia potuto o non potuto stare con un'altra squadra. Piuttosto mi chiedo perché non dirottarlo al Giro, invece che alla Vuelta.


Sarà una corsa che vivrò con poco pathos, a questo punto :( Tiferò per Pinot, gli uomini in giallo poco mi emozionano e troppi dubbi mi lasciano.
froome alla vuelta sempre che la vuelta si corra... stante le cose non vi è una gran certezza........

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:08
da rododendro
Posso quindi serenamente confermare che sia frullino che gerainto in genere al Delfinato non bluffano, scelta giusta caraoaz sivakov se in forma sono un gran supporto.....

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:13
da cauz.
Basso ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:33
eliacodogno ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:58
cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:53 Qualche tempo fa qui sul forum parlavamo di "potere contrattuale" di un certo procuratore di cui non stiamo a fare il nome. Ecco, diciamo che ci ha messo poco tempo a esercitarlo del tutto.
Chi comanda oggi in casa Ineos?
Cosa è questa storia?
Cinque ottavi della squadra - tutti gli hispanoablantes più l'iridato di Ponferrada - sono gestiti dal medesimo procuratore, l'amatissimo (eufemismo) Giuseppe Acquadro.
Cinque ottavi ma soprattutto il 99% dei capitani (lascio il residuo a Sivakov, che credo sia un fenomeno assoluto ma lì in mezzo è schiacciato). Ora, non voglio dire che l'agente ha imposto chissà che, ma immagino che nel momento delle scelte la politica interna abbia pesato eccome, e finisce che a saltare sono proprio i capitani fuori agenzia.

Ciò detto, mi stupisce quanto ancora sia sottovalutato Carapaz, specie dopo un capolavoro come il Giro dello scorso anno. In questa situazione per me è il favorito numero 1 del Tour, e fossi in lui spingerei per fare pure il Giro.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:15
da pietro
Fiandre ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:34 A me sembra una squadra più quadrata ora
Puntano tutto su bernal
Thomas non da garanzie, e come greagario non ti dà il sacrificio al 100%, giusto mandarlo al giro
E froome avrà più tempo per stare meglio e concedersi dalla Sky in modo adeguato
Ora al tour con bernal che quindi sta bene
Carapaz e sivakov le spalle perfette in salita
Castro kwito amador e van baarle muli a disposizione per ogni evenienza
E rowe il passistone
Mi sembra molto lucida come formazione
Concordo, se vogliono battere la Jumbo-Visma portarsi dietro Thomas e Froome era infattibile.
Carapaz e Sivakov saranno fondamentali secondo me, e il primo non uscirà di classifica ma rimarrà nelle prime posizioni finché ci riuscirà.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:19
da torcia86
Io dirò un eresia ma Carapaz per me è superiore a Thomas

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:21
da pietro
nino58 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:10 Al di là della (vera o apparente) condizione di forma di questo o di quello, a Froome hanno fatto pagare il "tradimento" del cambio casacca : infatti neppure al Giro lo fanno partecipare, ma ad una Vuelta che è, oltretutto, più a rischio di non essere corsa rispetto alle altre due per il semplice motivo che sarà in calendario più avanti.
Carapaz non va al Tour a fare semplicemente il gregario di Bernal; farà quello ma farà anche la "seconda punta" in caso di guai al capitano designato.
Chi rimane da giocarsi al Giro ?
Thomas, che dovrà crescere di condizione ed arrivarci pronto.
Ma tutto parte dalla "punizione" verso Froome.
Forse.
Sicuramente hanno trattato meglio Thomas di Froome.
Thomas che a mio parere è già focalizzato sul Tour 2021.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:21
da sagittario1962
Oro&Argento ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 11:03
chinaski89 ha scritto: lunedì 17 agosto 2020, 10:59
Oro&Argento ha scritto: domenica 16 agosto 2020, 23:57
Ma io non credo che Sagan finisca il Tour. Credo che ha un accordo preciso con Rcs. Dubito che possa finire sia Tour che Giro così a ridosso, questo Sagan poi.
Questo Sagan magari è così proprio perchè deve fare Tour e Giro, io non credo che si ritiri
Questo Sagan é così perché con la testa non è sullla bici al 100%. Divorziare e con un bambino piccolo non è certo una passeggiata
mah che non sia il solito sagan è palese, che questa stagione con lockdown e sospensione dell'attività non l'abbia aiutato lo è ugualmente..... il divorzio certo può influire, ma a volte è prferibile e da meno problemi della convivenza forzata, sul ritirarsi al tour ricordiamoci sempre che lui ritiene la maglia verde l'unico modo per salire sul podio a parigi, quindi dubito che si ritiri, ho seri dubbi invece su cosa possa fare al giro, inedito per lui, più duro del tour poi bisogna vedere chi saranno i velocisti e i finisseur che arriveranno al giro,

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:25
da pietro
cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 11:13
Basso ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:33
eliacodogno ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:58

Cosa è questa storia?
Cinque ottavi della squadra - tutti gli hispanoablantes più l'iridato di Ponferrada - sono gestiti dal medesimo procuratore, l'amatissimo (eufemismo) Giuseppe Acquadro.
Cinque ottavi ma soprattutto il 99% dei capitani (lascio il residuo a Sivakov, che credo sia un fenomeno assoluto ma lì in mezzo è schiacciato). Ora, non voglio dire che l'agente ha imposto chissà che, ma immagino che nel momento delle scelte la politica interna abbia pesato eccome, e finisce che a saltare sono proprio i capitani fuori agenzia.

Ciò detto, mi stupisce quanto ancora sia sottovalutato Carapaz, specie dopo un capolavoro come il Giro dello scorso anno. In questa situazione per me è il favorito numero 1 del Tour, e fossi in lui spingerei per fare pure il Giro.
Concordo sia su Sivakov sia su Carapaz fortissimo.
Favorito numero 1 secondo me no, anche per via di una preparazione non focalizzata sul Tour.
Difficile faccia il Giro, è troppo vicino.
L'anno prossimo spero che l'Ineos mandi sia Bernal che l'ecuadoriano a Giro e Tour.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 11:25
da pietro
torcia86 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 11:19 Io dirò un eresia ma Carapaz per me è superiore a Thomas
Concordo

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 12:00
da Fabioilpazzo
Ma voi siete così sicuri che Carapaz vada al Tour a fare il gregario? Il piglio dell'ecuadoriano è quella del campione che vuole vincere, l'avete visto il documentario Dietro l'ultima curva?
Al momento ha qualcosa in meno di Bernal, ma non è che il colombiano stia volando, anzi. Per me partono alla pari, se non sulla carta sicuramente nella testa di Carapaz. E se devo vedere, per esempio, come i due hanno vinto l'anno scorso i rispettivi GT, la bilancia pesa tutta da una parte...

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 12:01
da pietro
Fabioilpazzo ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 12:00 Ma voi siete così sicuri che Carapaz vada al Tour a fare il gregario? Il piglio dell'ecuadoriano è quella del campione che vuole vincere, l'avete visto il documentario Dietro l'ultima curva?
Al momento ha qualcosa in meno di Bernal, ma non è che il colombiano stia volando, anzi. Per me partono alla pari, se non sulla carta sicuramente nella testa di Carapaz. E se devo vedere, per esempio, come i due hanno vinto l'anno scorso i rispettivi GT, la bilancia pesa tutta da una parte...
Infatti, secondo me Bernal capitano sulla carta, ma Carapaz rimarrà nelle primissime posizioni della classifica.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 12:37
da eliacodogno
nino58 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:10 Al di là della (vera o apparente) condizione di forma di questo o di quello, a Froome hanno fatto pagare il "tradimento" del cambio casacca : infatti neppure al Giro lo fanno partecipare, ma ad una Vuelta che è, oltretutto, più a rischio di non essere corsa rispetto alle altre due per il semplice motivo che sarà in calendario più avanti.
Carapaz non va al Tour a fare semplicemente il gregario di Bernal; farà quello ma farà anche la "seconda punta" in caso di guai al capitano designato.
Chi rimane da giocarsi al Giro ?
Thomas, che dovrà crescere di condizione ed arrivarci pronto.
Ma tutto parte dalla "punizione" verso Froome.
Ma avessero voluto punirlo avrebbero impostato il suo avvicinamento in modo molto più penalizzante. Tra l'altro più che vederlo come un tradimento viste le recenti scelte penso lo vedano come uno stipendio alto in meno

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 12:47
da ucci90
nino58 ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 10:10 Al di là della (vera o apparente) condizione di forma di questo o di quello, a Froome hanno fatto pagare il "tradimento" del cambio casacca : infatti neppure al Giro lo fanno partecipare, ma ad una Vuelta che è, oltretutto, più a rischio di non essere corsa rispetto alle altre due per il semplice motivo che sarà in calendario più avanti.
Carapaz non va al Tour a fare semplicemente il gregario di Bernal; farà quello ma farà anche la "seconda punta" in caso di guai al capitano designato.
Chi rimane da giocarsi al Giro ?
Thomas, che dovrà crescere di condizione ed arrivarci pronto.
Ma tutto parte dalla "punizione" verso Froome.
Secondo me la vera punizione per Froome sarebbe stata fare il Tour come il Delfinato, con le telecamere pronte a inquadrarlo appena si stacca lontano dal traguardo. Se non ne aveva (e sembra proprio non averne), lo hanno graziato più che penalizzato.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 13:06
da Oude Kwaremont
http://www.cicloweb.it/2020/08/19/il-te ... -capitani/

All' inizio questa scelta mi aveva sorpreso (parzialmente), poi pensandoci ha senso.
Ovviamente il "parzialmente" è legato a Froome, con la condizione mostrata al Delfinato era ampiamente ipotizzabile venisse scartato. Dirottarlo alla Vuelta è una buona scelta perchè mancano due mesi e in due mesi può davvero cambiare la situazione.
La sorpresa si riferisce a Thomas, è un' esclusione non da poco: per quanto pure lui non abbia brillato, avrebbe comunque potuto crescere di condizione quel tanto che bastava per fare il gregario.

Alla Ineos avranno pensato di ottenere quante più garanzie possibili chiamando Carapaz e poi mandando Thomas al Giro. Anche queste sono scelte sensate: Carapaz non è al massimo ma è un elemento in ogni caso valido, e come per Froome anche Thomas può salire di condizione per arrivare bene al Giro.

In ogni caso questo Tour è incertissimo. Ecatombe di favoriti al Delfinato, che non si sa se correranno e in che condizioni saranno.
Uno che a giudicare dall' ultima tappa del Delfinato m' è parso avere una buona gamba, in crescita, è Dumoulin.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 13:15
da Giacomino
La Ineos ha a questo punto la sua miglior formazione possibile. Meno tensioni , anche se non azzerate del tutto . E comunque più gente disposta a sacrificarsi.

Re: Tour de France 2020

Inviato: mercoledì 19 agosto 2020, 13:33
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:53
Seb ha scritto: mercoledì 19 agosto 2020, 9:28 Confermiamo tutto
http://www.cicloweb.it/2020/08/19/il-te ... -capitani/
Qualche tempo fa qui sul forum parlavamo di "potere contrattuale" di un certo procuratore di cui non stiamo a fare il nome. Ecco, diciamo che ci ha messo poco tempo a esercitarlo del tutto.
Chi comanda oggi in casa Ineos?
Non fare il nome, sennò minaccia querela :diavoletto: