Pagina 11 di 43

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 9:15
da Il Complottista
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 26 giugno 2021, 19:09
matter ha scritto: sabato 26 giugno 2021, 18:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 26 giugno 2021, 17:59 Dunque, è finita oggi l'idea di Colbrelli? :diavoletto:
Ma era iniziata veramente?
Nella testa di Cassani mai.
Se vai a leggere alcuni articoli sono riusciti a far dire a Cassani che Nibali partiva dietro quando non lo ha mai detto .
In Rai pure .

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 9:16
da Krisper
Devo ammettere che le polemiche su Nibali sì, Nibali no a Tokyo sono incredibili.

Lasciamo stare Cipollini e le sue "uscite".
Lasciamo stare ADL che chiede a Cassani di guardare Nibali tra un spot e l'altro.
Lasciamo stare chi non l'ha mai giudicato un campione, "vince solo perché gli altri cadono".

Ma se c'è uno che ha sempre creduto a Nibali a Tokyo è Cassani.
Forse quelle dichiarazioni sono servite a pungolarlo nell'orgoglio.
Le più grandi vittorie di Nibali sono arrivate dopo critiche feroci.
Forse più semplicemente il Nibali del Giro non era convocabile.
Sono pronto a scommettere che Cassani e Nibali si sentano tutti i giorni.
Gli ultras pro o contro Nibali se ne facciano una ragione, depongano le armi ed aspettino la decisione del CT e di Nibali.

Un Nibali che sta fisicamente bene, ha il posto assicurato.
Un Nibali come al Giro, no.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: domenica 27 giugno 2021, 9:28
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: domenica 27 giugno 2021, 9:16 Devo ammettere che le polemiche su Nibali sì, Nibali no a Tokyo sono incredibili.

Lasciamo stare Cipollini e le sue "uscite".
Lasciamo stare ADL che chiede a Cassani di guardare Nibali tra un spot e l'altro.
Lasciamo stare chi non l'ha mai giudicato un campione, "vince solo perché gli altri cadono".

Ma se c'è uno che ha sempre creduto a Nibali a Tokyo è Cassani.
Forse quelle dichiarazioni sono servite a pungolarlo nell'orgoglio.
Le più grandi vittorie di Nibali sono arrivate dopo critiche feroci.
Forse più semplicemente il Nibali del Giro non era convocabile.
Sono pronto a scommettere che Cassani e Nibali si sentano tutti i giorni.
Gli ultras pro o contro Nibali se ne facciano una ragione, depongano le armi ed aspettino la decisione del CT e di Nibali.

Un Nibali che sta fisicamente bene, ha il posto assicurato.
Un Nibali come al Giro, no.
La penso allo stesso modo, infatti un paio di settimane fa, pur essendo un suo grande tifoso, avevo espresso la mia perplessità perchè il Nibali del Giro non era convocabile. Poi tra campionato nazionale (al di là della cattiva gestione tattica insieme a Ciccone) e la prima tappa del Tour, abbiamo capito che la condizione fisica di Vincenzo è decisamente migliorata. Al Giro in una tappa del genere, seppur con un concorrenza inferiore, avrebbe perso tempo. E' evidente che ora stia molto meglio e se tanto mi da tanto a Tokyo potrebbe arrivarci al top. A questo punto la convocazione è certa, non ci sono dubbi.
Ieri sul live di PCS ad inizio tappa hanno fatto una sorta di classifica dei vincitori di classiche monumento presenti al Tour. Primo ovviamente Philippe Gilbert con 5 centri (2 Lombardia, Liegi, Roubaix e Fiandre), secondo Alejandro Valverde con le sue 4 Liegi e terzo proprio Nibali coi 2 lombardia e una sanremo. Dietro di lui Daniel Martin, Fuglsang e Sagan a quota 2 e poi tutti gli altri.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 11:17
da Stylus
Nibali o non Nibali, Colbrelli o non Colbrelli si sta ragionando in ottica Olimpiadi come se fosse un Mondiale.
Ma un Mondiale non è e la vittoria non è l'unica cosa che conta, argento e bronzo hanno un gran valore per il comitato olimpico, quindi bisognerebbe dirottare le discussioni sulle possibilità di medaglia e non solo sulle possibilità di vittoria. Van Aert sembra imbattibile, d'accordo, ma sicuri che non abbiamo gli uomini per cercare di lottare per un bronzo? Viste le defezioni, non mi sembra l'Italia sia messa così male, soprattutto perché potrà contare su 5 uomini.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 12:25
da Krisper
Pronostico 5 italiani a Tokyo.

Bettiol
Caruso
Moscon
Nibali
Ulissi

Colbrelli è al picco ora, dura lo sia a fine luglio. Solo questo è il punto. Invece anche se le caratteristiche del percorso non sono perfette per lui, è pur sempre una carta "atipica", utile se la corsa dovrebbe dimostrarsi meno dura del previsto.

Formolo potrebbe esser riserva, titolare se sale di condizione al tour, ma difficilmente lascerà il tour e Pogačar per anticipare l'arrivo a Tokyo.

Chi esce dal tour avrà un'ottima gamba, specie se non ha fatto classifica e sia entrato in qualche fuga, alla Alaphilippe del tour-mondiale 2020.
Ma l'incognita fuso orario potrebbe esser decisiva.

Peccato manchi il rosso di Buja. Lui avrebbe completato la rosa in maniera perfetta in una gara ipertattica come l'olimpiade.

L'olimpiade su strada è la gara più difficile di tutte da interpretare e prevedere.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 12:29
da Kwaremont
Krisper ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 12:25 Pronostico 5 italiani a Tokyo.

Bettiol
Caruso
Moscon
Nibali
Ulissi

Colbrelli è al picco ora, dura lo sia a fine luglio. Solo questo è il punto. Invece anche se le caratteristiche del percorso non sono perfette per lui, è pur sempre una carta "atipica", utile se la corsa dovrebbe dimostrarsi meno dura del previsto.

Formolo potrebbe esser riserva, titolare se sale di condizione al tour, ma difficilmente lascerà il tour e Pogačar per anticipare l'arrivo a Tokyo.

Chi esce dal tour avrà un'ottima gamba, specie se non ha fatto classifica e sia entrato in qualche fuga, alla Alaphilippe del tour-mondiale 2020.
Ma l'incognita fuso orario potrebbe esser decisiva.

Peccato manchi il rosso di Buja. Lui avrebbe completato la rosa in maniera perfetta in una gara ipertattica come l'olimpiade.

L'olimpiade su strada è la gara più difficile di tutte da interpretare e prevedere.
L'unico dubbio è sull'ultimo nome.
Io penso che Cassani avrebbe portato Ciccone, ma dopo la discussione con Nibali al campionato italiano è possibile che venga sacrificato, per evitare di avere due galli nel pollaiolo. Il CT tiene molto al concetto di squadra...
Unica alternativa ad Ulissi è Formolo. Potrebbero aver concordato di crescere di forma durante il Tour, il che spiegherebbe le opache prestazioni dei primi 2 giorni (ieri è proprio rimbalzato dopo 100 metri, con il solito rapportone).

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 12:44
da mattia_95
Sicuri sono Nibali, Caruso, Bettiol e Moscon.

Manca un nome. Per me sarà Formolo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 13:36
da nino58
mattia_95 ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 12:44 Sicuri sono Nibali, Caruso, Bettiol e Moscon.

Manca un nome. Per me sarà Formolo.
Se cambia (il rapporto).

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 13:41
da Pafer1
Alle 14.30 saranno annunciati i cinque nomi.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 13:42
da ucci90
Gregorio su ES ha appena riferito che Cassano gli ha detto che nella conferenza di oggi annuncerà direttamente i 5 nomi, senza preselezioni

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 13:47
da ucci90

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 13:48
da mattia_95
ucci90 ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 13:47 https://twitter.com/cirogazzetta/statu ... 14368?s=21
Nibali c’è
A meno di colpi di scena dell’ultimo minuto saranno questi:

Nibali, Caruso, Moscon, Bettiol e Ciccone.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 13:56
da marco_graz
Ulissi ha scritto ieri che si chiude qui la prima meta' di stagione, non credo fosse una finta, e direi che post recupero dal problema al cuore vada bene cosi.

Pre-campionato italiano avrei portato anche io Ciccone, vedremo ora che decide il mister.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 13:57
da White Mamba
mi sono perso dei grossi pezzi, che cosa è successo tra nibali e ciccone?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 14:01
da marco_graz
White Mamba ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 13:57 mi sono perso dei grossi pezzi, che cosa è successo tra nibali e ciccone?
Screzi nel finale di campionato Italiano, con Nibali che in una circostanza ha ripreso Ciccone riportando su il gruppo.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 14:21
da andriusskerla
La Gazzetta annuncia i 5 nomi: Bettiol, Caruso, Ciccone, Moscon, Nibali

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 14:56
da TIC
Nibali : ci sono tensioni sia con Ciccone che con Moscon. Vuole lo stesso andare a Tokio? Ci sono vari Tour Operator che possono andar bene per le persone di una cera età....

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:15
da marco_graz
andriusskerla ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 14:21 La Gazzetta annuncia i 5 nomi: Bettiol, Caruso, Ciccone, Moscon, Nibali
Si detti anche ad ES, quindi speculazioni su Cicco andate a farsi fottere, e onestamente ha fatto bene, se sara' in forma e' anche velocino che non guasta.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:16
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 14:56 Nibali : ci sono tensioni sia con Ciccone che con Moscon. Vuole lo stesso andare a Tokio? Ci sono vari Tour Operator che possono andar bene per le persone di una cera età....
Quel Tour operator, per tua sfortuna, si chiama CONI.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:19
da Kwaremont
Adesso Cassani dovrà fare un grande lavoro per unire la squadra.
Sicuramente è la persona più adatta: da quando è CT si è sempre visto l'Italia correre bene per 1-2 capitani.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:19
da Bike65
Nibali gregario di Moscon/Bettiol
Se tiene in salita
Sperem!

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:20
da TheArchitect99
Comunque se il ballottaggio era tra Nibali e Formolo va bene Nibali, comunque le carte migliori sono Moscon e Caruso.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:22
da nino58
Bike65 ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:19 Nibali gregario di Moscon/Bettiol
Se tiene in salita
Sperem!
Registro la tua posizione (se non sbaglio, ricorrente) nei confronti di Nibali, ma se si corre in cinque tutti sono capitani e tutti sono gregari di tutti.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:22
da Bike65
Kwaremont ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:19 Adesso Cassani dovrà fare un grande lavoro per unire la squadra.
Sicuramente è la persona più adatta: da quando è CT si è sempre visto l'Italia correre bene per 1-2 capitani.
Come Ballerini con Simoni e Lanfranchi :diavoletto:
Min chia sono in 5 di cui uno sicuramente esausto già in partenza.
Comunque ci vuole tutta portare Ciccone e Nibali, disastro annunciato e confermato.
Nibali le spacca le squadre!
Caruso 2º al giro gregario di Nibali?
Funziona solo se Nibali è a livello di 5 anni fa.
Io punterei su Bettiol e in seconda battuta Moscon gli altri 3 al servizio

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:32
da beppesaronni
Che bello, una nazionale al servizio di Nibali che in salita si stacca da 30.
Delusione.
Ce ne libereremo solo quando si ritirerà

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:37
da Salvatore77
nino58 ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:22
Bike65 ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:19 Nibali gregario di Moscon/Bettiol
Se tiene in salita
Sperem!
Registro la tua posizione (se non sbaglio, ricorrente) nei confronti di Nibali, ma se si corre in cinque tutti sono capitani e tutti sono gregari di tutti.
A Rio avevano 5 capitani?

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:40
da beppesaronni
Se vedo Caruso fare il gregario per Nibby (alla snai non la quotano nemmeno, tanto succederà ...) giuro che partono gli insulti

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:40
da rododendro
beppesaronni ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:32 Che bello, una nazionale al servizio di Nibali che in salita si stacca da 30.
Delusione.
Ce ne libereremo solo quando si ritirerà
Sai mica se per caso mangia anche i bambini od è stato nelle SS ??
Nazionale al servizio di chi starà meglio, tutti per uno uno per tutti e speriamo in Cassani....solo sfiorare una medaglia lo considererei un grande risultato...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:41
da marco_graz
ecco le critiche annunciate...ma ragazzi vediamo come va da qui all'Olimpiade per dire che qualcuno dovra' fare il gregario o no.

Per come si stava al giro si doveva correre per Caruso con Moscon/Cicco seconde punte. Ora cambiera' comunque tutto e sono sicuro che si andra' in base alla forma. Il Tour potrebbe regalarci un Vincenzo in forma super, oppure uno spento che sara' facile metter al servizio di altri.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:47
da Luca90
beppesaronni ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:40 Se vedo Caruso fare il gregario per Nibby (alla snai non la quotano nemmeno, tanto succederà ...) giuro che partono gli insulti
Scandaloso che il capitano sia uno che ha vinto 3 classiche monumento...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:49
da beppesaronni
Luca90 ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:47
beppesaronni ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:40 Se vedo Caruso fare il gregario per Nibby (alla snai non la quotano nemmeno, tanto succederà ...) giuro che partono gli insulti
Scandaloso che il capitano sia uno che ha vinto 3 classiche monumento...
Le ha vinte anche Bugno, non farmi bestemmiare

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:49
da Pafer1
beppesaronni ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:40 Se vedo Caruso fare il gregario per Nibby (alla snai non la quotano nemmeno, tanto succederà ...) giuro che partono gli insulti
Questa puo' diventare una buona firma :diavoletto:

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:51
da Luca90
beppesaronni ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:49
Luca90 ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:47
beppesaronni ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:40 Se vedo Caruso fare il gregario per Nibby (alla snai non la quotano nemmeno, tanto succederà ...) giuro che partono gli insulti
Scandaloso che il capitano sia uno che ha vinto 3 classiche monumento...
Le ha vinte anche Bugno, non farmi bestemmiare
Che ha infatti vinto il mondiale...
Nibali va portato perché è una che sa come si vincono ste corse... Non è che porti lui e lasci a casa alaphilippe...

Nibali Moscon Ciccone Caruso e un altro è una nazionale competitiva al massimo per le nostre possibilità...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:52
da frcre
Fosse il 2014 avremmo un ottima squadra al servizio di Nibali.
Nel 2021 credo che non ci saranno capitani, cercheremo di non tirare e di inserirci in tutti i vari tentativi con uno o più uomini.
L'unica possibilità é giocarsela in un attacco tra seconde linee con i big che restano fuori.
In caso di corsa bloccata fino al mikuni tutti per Caruso che può portare un discreto piazzamento

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 15:56
da nino58
Salvatore77 ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:37
nino58 ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:22
Bike65 ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:19 Nibali gregario di Moscon/Bettiol
Se tiene in salita
Sperem!
Registro la tua posizione (se non sbaglio, ricorrente) nei confronti di Nibali, ma se si corre in cinque tutti sono capitani e tutti sono gregari di tutti.
A Rio avevano 5 capitani?
Se uno degli altri quattro fosse stato in fuga con grande vantaggio sì.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 16:09
da marco_graz
frcre ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:52 Fosse il 2014 avremmo un ottima squadra al servizio di Nibali.
Nel 2021 credo che non ci saranno capitani, cercheremo di non tirare e di inserirci in tutti i vari tentativi con uno o più uomini.
L'unica possibilità é giocarsela in un attacco tra seconde linee con i big che restano fuori.
In caso di corsa bloccata fino al mikuni tutti per Caruso che può portare un discreto piazzamento
Anche qua dipende, perche' se Ciccone scollina coi primissimi e' anche veloce, forse piu' di Moscon e Bettiol. Caruso invece se arrivano in 5 fa quinto mi sa. L'ideale sarebbe averne due nel gruppo di testa, e uno che sia o Ciccone o Moscon da tenere per eventuale volatina.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 16:23
da matter
Minchia,che sia in forma o meno,giovane o vecchio,sempre le stesse critiche su Nibali.Quelli meglio ci sono tutti ,i vari Cattaneo,Formolo,Ulissi non danno certo tutte queste garanzie in più in una corsa del genere.Forse Roccia,ma solo quando è in supergiornata.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 16:37
da Scattista
Convocazioni perfette.

Il convento passa questo. Chi si aspetta una medaglia sicura o quasi per l'italia, ne capisce poco.
Ci sono individualità molto più forti nelle altre nazioni.

Una remotissima speranza potrebbe essere Moscon in stato di grazia.
Gli altri non sono al livello né dei migliori scalatori mondiali, né dei migliori interpreti delle corse di un giorno mondiali. Ma sono comunque il meglio che l'Italia ha da offrire. Son sicuro correranno bene, come spesso fa la nazionale di Cassani.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 16:42
da Fantamatusa
Ieri Formolo si è piantato in modo imbarazzante.
Le alternative per me sono Cattano e Masnada, e forse Sobrero, avesse un minimo di esperienza in più...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 16:58
da frcre
marco_graz ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 16:09
frcre ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 15:52 Fosse il 2014 avremmo un ottima squadra al servizio di Nibali.
Nel 2021 credo che non ci saranno capitani, cercheremo di non tirare e di inserirci in tutti i vari tentativi con uno o più uomini.
L'unica possibilità é giocarsela in un attacco tra seconde linee con i big che restano fuori.
In caso di corsa bloccata fino al mikuni tutti per Caruso che può portare un discreto piazzamento
Anche qua dipende, perche' se Ciccone scollina coi primissimi e' anche veloce, forse piu' di Moscon e Bettiol. Caruso invece se arrivano in 5 fa quinto mi sa. L'ideale sarebbe averne due nel gruppo di testa, e uno che sia o Ciccone o Moscon da tenere per eventuale volatina.
Secondo me non esisterà un gruppo di testa dopo il mikuni.
In caso di svolgimento lineare potrebbero scollinare in 2-3-4-5.
E dei nostri quello che potrebbe restare nel gruppetto o appena alle spalle centrando un buon piazzamento é il Caruso del giro.
Bettiol e Moscon devono provare da lontano

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 17:01
da frcre
matter ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 16:23 Minchia,che sia in forma o meno,giovane o vecchio,sempre le stesse critiche su Nibali.Quelli meglio ci sono tutti ,i vari Cattaneo,Formolo,Ulissi non danno certo tutte queste garanzie in più in una corsa del genere.Forse Roccia,ma solo quando è in supergiornata.
Se si accontenta di fare il gregario può comunque tornare utile.
É pur sempre un corridore esperto, abile nel muoversi in gruppo.
E fino ai piedi del mikuni può rendersi utile.
Se invece pretende di fare il capitano e fa lavorare la squadra per poi provare lo scattino del morto al primo metro del mikuni per poi rimbalzare era meglio lasciarlo a casa.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 17:28
da Claudio84
Ho sentito le convocazioni. In pratica niente sorprese, è la formazione base con i nomi che nella media erano i più pronosticati.
Azzardo: il punto secondo me è che dovrebbero riuscire a invertire i ruoli rispetto a quelle che sarebbero le gerarchie classiche. Gli scalatori (Nibali, Ciccone, Caruso) dovrebbero fare i gregari mentre Bettiol e Moscon i leader...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 17:40
da Claudio84
C'è Cassani ora in diretta alla radio Rai

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 17:41
da matter
frcre ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 17:01
matter ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 16:23 Minchia,che sia in forma o meno,giovane o vecchio,sempre le stesse critiche su Nibali.Quelli meglio ci sono tutti ,i vari Cattaneo,Formolo,Ulissi non danno certo tutte queste garanzie in più in una corsa del genere.Forse Roccia,ma solo quando è in supergiornata.
Se si accontenta di fare il gregario può comunque tornare utile.
É pur sempre un corridore esperto, abile nel muoversi in gruppo.
E fino ai piedi del mikuni può rendersi utile.
Se invece pretende di fare il capitano e fa lavorare la squadra per poi provare lo scattino del morto al primo metro del mikuni per poi rimbalzare era meglio lasciarlo a casa.
Deve fare il gregario ,o al massimo contribuire a far casino per Moscon e Bettiol prima del Mikuni,è ovvio che gli ' unici che diano speranze su questa salita sono il Caruso del Giro 2020 ed un Ciccone formato stellare.

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 17:53
da frcre
Claudio84 ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 17:28 Ho sentito le convocazioni. In pratica niente sorprese, è la formazione base con i nomi che nella media erano i più pronosticati.
Azzardo: il punto secondo me è che dovrebbero riuscire a invertire i ruoli rispetto a quelle che sarebbero le gerarchie classiche. Gli scalatori (Nibali, Ciccone, Caruso) dovrebbero fare i gregari mentre Bettiol e Moscon i leader...
Moscon e Bettiol devono inserirsi negli attacchi non hanno bisogno di gregari

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 18:16
da Stylus
Sottolineo che diversamente da un mondiale anche il terzo posto avrebbe una grande importanza, posto che non se se cambi di molto la condotta di gara, l'importante è non fare i kamikaze per il bersaglio grosso a discapito di una medaglia

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 18:50
da beppesaronni
Stylus ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 18:16 Sottolineo che diversamente da un mondiale anche il terzo posto avrebbe una grande importanza, posto che non se se cambi di molto la condotta di gara, l'importante è non fare i kamikaze per il bersaglio grosso a discapito di una medaglia
Però se corriamo aspettando gli eventi, terzo non lo facciamo neanche se riesumiamo bugno.
Perche Non mi dire che per te......

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 20:05
da Lambohbk
TIC ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 14:56 Nibali : ci sono tensioni sia con Ciccone che con Moscon. Vuole lo stesso andare a Tokio? Ci sono vari Tour Operator che possono andar bene per le persone di una cera età....
Peccato ci sia Nibali, perchè Rosa va d'accordo con loro

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 20:43
da GregLemond
Io capisco poco Ciccone, ecco...

Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km

Inviato: lunedì 28 giugno 2021, 21:01
da Tranchée d'Arenberg
Lambohbk ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 20:05
TIC ha scritto: lunedì 28 giugno 2021, 14:56 Nibali : ci sono tensioni sia con Ciccone che con Moscon. Vuole lo stesso andare a Tokio? Ci sono vari Tour Operator che possono andar bene per le persone di una cera età....
Peccato ci sia Nibali, perchè Rosa va d'accordo con loro
:diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: