Pagina 11 di 79
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 17:09
da presa 2 del Montello
In alternativa alla Terni-Urbino, potrebbero fare una tappa pianeggiante da Ortona(o Francavilla al mare) a Fano, località che erano uscite l'anno scorso e che poi non furono accontentate.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 17:30
da CicloSprint
Pafer1 ha scritto: ↑lunedì 29 luglio 2019, 10:40
V 22/05 - ???-San Daniele del Friuli
E se la partenza fosse data da Santa Lucia del Piave (il paese di Mario Zanin, olimpionico di Tokyo 1964, che battè in volata dei certi giovanissimi che si chiamavano Gimondi e Merckx) ?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: lunedì 29 luglio 2019, 23:00
da il_panta
pereiro2982 ha scritto: ↑lunedì 29 luglio 2019, 15:34
spero che se Bardet verra al giro ci sia lo stesso effetto rigenerante subito da Pinot , credo che se il tour sia la corsa piu stressante per un francese ad un certo punto diventi una condanna
Spero anche io, e non vedo perché no. E' nel fiore degli anni ancora, e il Giro gli si addice molto più del Tour come stile di corsa. In una corsa meno abbottonata anche i distacchi a crono sono più recuperabili, e lui è ha tutte le carte in regola per muoversi anche dalla media distanza.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 30 luglio 2019, 11:55
da Valentino1986
gavia + Stelvio +mortirolo nella stessa tappa il giro della morte!!! sarebbe bellissimo nella tappa della Valtellina MAGARI!!!
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 17:17
da oronzo2
Fonti autorevoli mi danno la seguente sequenza finale:
giovedì 28 maggio Valtellina - VCO
venerdì 29 maggio VCO - Brà
sabato 30 maggio Provincia Granda - Fraiteve (con Colle delle Finestre)
domenica 31 maggio Milano (ancora non chiaro se kermesse o ITT)
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 17:23
da Walter_White
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 17:17
Fonti autorevoli mi danno la seguente sequenza finale:
giovedì 28 maggio Valtellina - VCO
venerdì 29 maggio VCO - Brà
sabato 30 maggio Provincia Granda - Fraiteve (con Colle delle Finestre)
domenica 31 maggio Milano (ancora non chiaro se kermesse o ITT)
Terzultima tappa per velocisti?

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 17:26
da presa 2 del Montello
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 17:17
Fonti autorevoli mi danno la seguente sequenza finale:
giovedì 28 maggio Valtellina - VCO
venerdì 29 maggio VCO - Brà
sabato 30 maggio Provincia Granda - Fraiteve (con Colle delle Finestre)
domenica 31 maggio Milano (ancora non chiaro se kermesse o ITT)
Bra(e Asti) è citata anche nell'articolo dell'Eco del Chisone, come località interessata nella trattativa tra RCS Sport e Regione Piemonte.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 17:35
da Patate
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 17:23
Terzultima tappa per velocisti?
O simil-Liegi con gli strappi -duri- delle Langhe o velocisti. Comunque se si arriva da Verbania almeno 150 km piatti si devono fare per forza
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 17:46
da presa 2 del Montello
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 17:23
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 17:17
Fonti autorevoli mi danno la seguente sequenza finale:
giovedì 28 maggio Valtellina - VCO
venerdì 29 maggio VCO - Brà
sabato 30 maggio Provincia Granda - Fraiteve (con Colle delle Finestre)
domenica 31 maggio Milano (ancora non chiaro se kermesse o ITT)
Terzultima tappa per velocisti?
Se l'ultima tappa sarà una crono ci sta. Io avevo messo Cassano Magnago per velocisti al giovedì.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 18:28
da oronzo2
Bra mi risulta per velocisti.
Facendo un pò di reverse engineering, sospetto che si potrebbe, dopo il secondo riposo, ripartire martedì 26 maggio con una tappa trentina est - ovest (dico Pejo come arrivo a solo titolo indicativo) e considerando le molte montagne prima e dopo avere una crono valtellinese mercoledì 27 maggio.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 18:30
da Patate
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 18:28
Bra mi risulta per velocisti.
Facendo un pò di reverse engineering, sospetto che si potrebbe, dopo il secondo riposo, ripartire martedì 26 maggio con una tappa trentina est - ovest (dico Pejo come arrivo a solo titolo indicativo) e considerando le molte montagne prima e dopo avere una crono valtellinese mercoledì 27 maggio.
Questo non escluderebbe Cancano?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 18:39
da presa 2 del Montello
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 18:28
Bra mi risulta per velocisti.
Facendo un pò di reverse engineering, sospetto che si potrebbe, dopo il secondo riposo, ripartire martedì 26 maggio con una tappa trentina est - ovest (dico Pejo come arrivo a solo titolo indicativo) e considerando le molte montagne prima e dopo avere una crono valtellinese mercoledì 27 maggio.
Non hai conferme sulla crono del Prosecco Conegliano-Valdobbiadene? Candidatura troppo tardiva? Questa escluderebbe la crono Sondrio-Teglio in Valtellina nell'ultima settimana.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 18:43
da oronzo2
Patate ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 18:30
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 18:28
Bra mi risulta per velocisti.
Facendo un pò di reverse engineering, sospetto che si potrebbe, dopo il secondo riposo, ripartire martedì 26 maggio con una tappa trentina est - ovest (dico Pejo come arrivo a solo titolo indicativo) e considerando le molte montagne prima e dopo avere una crono valtellinese mercoledì 27 maggio.
Questo non escluderebbe Cancano?
Assolutamente no. Possibile località di partenza o arrivo.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 18:50
da oronzo2
presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 18:39
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 18:28
Bra mi risulta per velocisti.
Facendo un pò di reverse engineering, sospetto che si potrebbe, dopo il secondo riposo, ripartire martedì 26 maggio con una tappa trentina est - ovest (dico Pejo come arrivo a solo titolo indicativo) e considerando le molte montagne prima e dopo avere una crono valtellinese mercoledì 27 maggio.
Non hai conferme sulla crono del Prosecco Conegliano-Valdobbiadene? Candidatura troppo tardiva? Questa escluderebbe la crono Sondrio-Teglio in Valtellina nell'ultima settimana.
Se ci ragioni è il dilemma sulla cronometro che ci tiene in dubbio sull'intero percorso. Fin 'ora, da quando nel 2014 sono state introdotte le crono vinicole abbiamo avuto:
2014: Barolo
2015: Prosecco
2016: Chianti
2017: Sagrantino
2018: ignoro a quale vino fosse associata
2019: Sangiovese
Una ripetizione del Prosecco mi pare prematura ma potrebbe esserci. Il dipanarsi del percorso suggerirebbe anche una possibile Franciacorta
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 18:53
da Patate
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 18:50
2018: ignoro a quale vino fosse associata
Nessuna, la tappa del vino era quella di Iseo (e quindi Franciacorta, se non erro)
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 18:55
da Pafer1
Pero' due eventuali crono nella stessa settimana le trovo alquanto strane.
E se accadesse come nel 2016? Crono iniziale, crono vera e la cronoscalata bellunese al posto della Conegliano-Valdobbiadene?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 18:56
da Pafer1
Patate ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 18:53
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 18:50
2018: ignoro a quale vino fosse associata
Nessuna, la tappa del vino era quella di Iseo (e quindi Franciacorta, se non erro)
Esatto.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 19:06
da presa 2 del Montello
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 18:50
presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 18:39
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 18:28
Bra mi risulta per velocisti.
Facendo un pò di reverse engineering, sospetto che si potrebbe, dopo il secondo riposo, ripartire martedì 26 maggio con una tappa trentina est - ovest (dico Pejo come arrivo a solo titolo indicativo) e considerando le molte montagne prima e dopo avere una crono valtellinese mercoledì 27 maggio.
Non hai conferme sulla crono del Prosecco Conegliano-Valdobbiadene? Candidatura troppo tardiva? Questa escluderebbe la crono Sondrio-Teglio in Valtellina nell'ultima settimana.
Se ci ragioni è il dilemma sulla cronometro che ci tiene in dubbio sull'intero percorso. Fin 'ora, da quando nel 2014 sono state introdotte le crono vinicole abbiamo avuto:
2014: Barolo
2015: Prosecco
2016: Chianti
2017: Sagrantino
2018: ignoro a quale vino fosse associata
2019: Sangiovese
Una ripetizione del Prosecco mi pare prematura ma potrebbe esserci. Il dipanarsi del percorso suggerirebbe anche una possibile Franciacorta
Io avevo pensato ad un omaggio al Montepulciano d'Abruzzo, con una crono lungo la cosa dei Trabocchi ed arrivo ad Ortona, ma la notizia della Conegliano-Valdobbidene ha scombinato un po tutto. Anche una eventuale Foligno-Perugia avrebbe di nuovo omaggiato il Sagrantino...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 19:12
da Eshnar
Grazie Oronzo. Personalmente penso (e soprattutto spero) che la tappa Valtellinese sia in linea e che la crono venga prima delle Alpi.
Ma a prescindere, sono molto sorpreso che la tappa VCO (che a questo punto darei per scontato sia di montagna, o San Domenico o Verbania versione hard) sia di giovedi. Se il mercoledi sono in Valtellina, sia una crono o in linea, mi aspetterei una tappa comunque importante... quindi mi chiedo cosa possano fare il martedi...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 19:29
da oronzo2
Eshnar ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 19:12
Grazie Oronzo. Personalmente penso (e soprattutto spero) che la tappa Valtellinese sia in linea e che la crono venga prima delle Alpi.
Ma a prescindere, sono molto sorpreso che la tappa VCO (che a questo punto darei per scontato sia di montagna, o San Domenico o Verbania versione hard) sia di giovedi. Se il mercoledi sono in Valtellina, sia una crono o in linea, mi aspetterei una tappa comunque importante... quindi mi chiedo cosa possano fare il martedi...
Direi che per il martedì ci sta una Commezzadura - Anterselva al contrario. Ti va bene una Levico Terme - Malè?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 19:32
da Eshnar
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 19:29
Eshnar ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 19:12
Grazie Oronzo. Personalmente penso (e soprattutto spero) che la tappa Valtellinese sia in linea e che la crono venga prima delle Alpi.
Ma a prescindere, sono molto sorpreso che la tappa VCO (che a questo punto darei per scontato sia di montagna, o San Domenico o Verbania versione hard) sia di giovedi. Se il mercoledi sono in Valtellina, sia una crono o in linea, mi aspetterei una tappa comunque importante... quindi mi chiedo cosa possano fare il martedi...
Direi che per il martedì ci sta una Commezzadura - Anterselva al contrario. Ti va bene una Levico Terme - Malè?
per me ci puo stare.

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 20:15
da maurofacoltosi
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 18:50
'
2018: ignoro a quale vino fosse associata
Nel 2018 la winestage era la Riva del Garda - Iseo vinta da Elia Viviani e soprannominata "Franciacorta Stage"
http://www.giroditalia.it/it/tappa/tappa-17-2018/
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 20:49
da oronzo2
Grazie. Non so perchè avevo deciso che le wine stage fossero per forza a cronometro. L'età che avanza .....
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 21:59
da presa 2 del Montello
Ci ho messo un po' a ritrovarla, ma alla fine è saltata fuori: intervista del 2018 della Gazzetta dello Sport al Presidente della Regione Veneto Zaia, rilasciata durante il Vinitaly di Verona(avviso Basso che allora si parlava ancora di Mondiale 2020 a Vicenza, per cui potrebbe tornati su la cena)
https://scontent.fmxp3-1.fna.fbcdn.net/ ... e=5DE7D7EE
Parlava di finale Giro 2019 all'Arena e di un'idea per il 2020, senza svelare di cosa si trattasse.
Ad una successiva domanda su futuri arrivi di tappa in Veneto, rispose: crono del vino con replica di quella del Prosecco o in Valpolicella.
Va detto che, dopo le Colline del Prosecco, ora la Regione Veneto inizierà l'iter per far diventare anche la Valpolicella patrimonio UNESCO.
Detto ciò: potrebbe essere la crono dell'Amarone la tappa del martedì dell'ultima settimana del prossimo Giro? Il giorno dopo partenza dall'Alto Garda trentino per la Valtellina.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 22:09
da Winter
Valentino1986 ha scritto: ↑martedì 30 luglio 2019, 11:55
gavia + Stelvio +mortirolo nella stessa tappa il giro della morte!!! sarebbe bellissimo nella tappa della Valtellina MAGARI!!!
Il giro della morte è solo quello dei pirenei

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 31 luglio 2019, 22:54
da Walter_White
La 19esima tappa pianura mi sembra indecente
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 8:48
da maurofacoltosi
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 20:49
Grazie. Non so perchè avevo deciso che le wine stage fossero per forza a cronometro. L'età che avanza .....
Le wine stage sono state pensate a cronometro, lo scorso anno hanno fatto un'eccezione
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 9:37
da Pafer1
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 1 agosto 2019, 8:48
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 20:49
Grazie. Non so perchè avevo deciso che le wine stage fossero per forza a cronometro. L'età che avanza .....
Le wine stage sono state pensate a cronometro, lo scorso anno hanno fatto un'eccezione
Peraltro, la tappa di Iseo, a differenza degli altri wine stage a cronometro, non fu annunciata in anticipo e in pompa magna, anzi la notizia fu trovata in rete se non erro il giorno prima della presentazione di quel Giro.
Comunque non e' detto che il wine stage debba durare a vita, si potrebbe anche cambiare, ad esempio dedicando una tappa ad un'altra tipologia di prodotto tipico.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 9:50
da 34x27
Eshnar ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 19:12
la tappa VCO (che a questo punto darei per scontato sia di montagna, o San Domenico o Verbania versione
hard) sia di giovedi. Se il mercoledi sono in Valtellina,
Mi auguro che non sia come quella del 2015, anche se Contador diede spettacolo: l'Ologno è troppo poco da solo. Lo abbinassero a un Mottarone almeno.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 10:17
da maurofacoltosi
Se l'arrivo è a San Domenico il percorso migliore è Verbania - Alpe Segletta dal versante più impegnativo (Aurano) - discesa dal Monte Ologno a Cannero - Cannobio - Piano di Sale (classico abbinamento tra una salita dura e una pedalabile che spesso fa sfracelli, se ci fosse corsa vera già sulla Segletta) - Val Vigezzo - Domodossola - San Domenico
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 10:21
da Fantamatusa
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 1 agosto 2019, 9:37
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 1 agosto 2019, 8:48
oronzo2 ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 20:49
Grazie. Non so perchè avevo deciso che le wine stage fossero per forza a cronometro. L'età che avanza .....
Le wine stage sono state pensate a cronometro, lo scorso anno hanno fatto un'eccezione
Peraltro, la tappa di Iseo, a differenza degli altri wine stage a cronometro, non fu annunciata in anticipo e in pompa magna, anzi la notizia fu trovata in rete se non erro il giorno prima della presentazione di quel Giro.
Comunque non e' detto che il wine stage debba durare a vita, si potrebbe anche cambiare, ad esempio dedicando una tappa ad un'altra tipologia di prodotto tipico.
Io avevo postato una cheese stage Bagolino - Valli del Bitto.
Ho anche provato a tracciare una simil classica nell'appenino emiliano, una Freccia del Salame, da Felino a Varzi

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 10:23
da 34x27
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 1 agosto 2019, 10:17
Se l'arrivo è a San Domenico il percorso migliore è Verbania - Alpe Segletta dal versante più impegnativo (Aurano) - discesa dal Monte Ologno a Cannero - Cannobio - Piano di Sale (classico abbinamento tra una salita dura e una pedalabile che spesso fa sfracelli, se ci fosse corsa vera già sulla Segletta) - Val Vigezzo - Domodossola - San Domenico
Così sarebbe buona! La Segletta può fare molto male se presa come si deve.
Altimetria Pian di Sale:
https://www.cyclingcols.com/profiles/PianoDiSaleE.gif
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 10:26
da Fantamatusa
34x27 ha scritto: ↑giovedì 1 agosto 2019, 9:50
Eshnar ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 19:12
la tappa VCO (che a questo punto darei per scontato sia di montagna, o San Domenico o Verbania versione
hard) sia di giovedi. Se il mercoledi sono in Valtellina,
Mi auguro che non sia come quella del 2015, anche se Contador diede spettacolo: l'Ologno è troppo poco da solo. Lo abbinassero a un Mottarone almeno.
Se non partono dall'Alta Valtellina, ma da Morbegno, sul Lago di Como e di Lugano il percorso potrebbe essere anche impegnativo.
Magari non salite lunghe, ma di strappi se ne potrebbero inserire.
Certo il chilometraggio è importante e non permette chissà quali divagazioni, ma alla fine abbiamo visto quest'anno che un mini Lombardia dopo tappe impegnative può essere comunque selettivo e spettacolare.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 11:45
da oronzo2
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 22:54
La 19esima tappa pianura mi sembra indecente
Sarebbe l'unica delle ultime 10 posto che anche l'ultimo giorno potrebbe essere a cronometro.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 11:49
da oronzo2
presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 21:59
Ci ho messo un po' a ritrovarla, ma alla fine è saltata fuori: intervista del 2018 della Gazzetta dello Sport al Presidente della Regione Veneto Zaia, rilasciata durante il Vinitaly di Verona(avviso Basso che allora si parlava ancora di Mondiale 2020 a Vicenza, per cui potrebbe tornati su la cena)
https://scontent.fmxp3-1.fna.fbcdn.net/ ... e=5DE7D7EE
Parlava di finale Giro 2019 all'Arena e di un'idea per il 2020, senza svelare di cosa si trattasse.
Ad una successiva domanda su futuri arrivi di tappa in Veneto, rispose: crono del vino con replica di quella del Prosecco o in Valpolicella.
Va detto che, dopo le Colline del Prosecco, ora la Regione Veneto inizierà l'iter per far diventare anche la Valpolicella patrimonio UNESCO.
Detto ciò: potrebbe essere la crono dell'Amarone la tappa del martedì dell'ultima settimana del prossimo Giro? Il giorno dopo partenza dall'Alto Garda trentino per la Valtellina.
Presa,
ti ricordo che una tappa trentina c'è di sicuro per cui in Valtellina ci si arriva da lì.
Quanto scrivi, però, mi fa venire il dubbio che la crono che tu suggerisci nel veronese possa svolgersi il giovedì della seconda settimana prima della puntata in Friuli.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 1 agosto 2019, 12:26
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 31 luglio 2019, 22:54
La 19esima tappa pianura mi sembra indecente
Con tutte le colline che ci sono nella zona..
La morra..il Roero..
Puoi fare una Liegi
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: domenica 4 agosto 2019, 22:35
da Valentino1986
Il crostis sarebbe bello poterlo rinserire in una tappa del giro d'italia dopo lo sgarro del 2011 magari di nuovo abbinato allo zoncolan
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: martedì 6 agosto 2019, 13:18
da nemecsek.
https://www.lastampa.it/cuneo/2019/08/0 ... 1.37305169
Sì farà?
I sordi ce li mette Ferero
Se le capre di montagna si limiteranno al solito a fottere i foresti, e intuiranno di intascare qualche denaro con le imprese locali, forse si.
Se se mettono in testa de decidere loro col comitato sovracomunale, semo messi male.
Con la loro atavica litigiosità e chiusura mentale resteranno a sonà le ghironde sotto la croce occitana.
Speramo bene.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 7 agosto 2019, 6:38
da Valentino1986
La FAUNIERA È IL FRAITEVE NEL GIRO 2020 FORZA VEGNI STUPISCIMI!!! DAMMI UNA GIOIA!!! CI VOGLIONO SALITE COSI PER DARE SPETTACOLO AL GIRO!!!
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 7 agosto 2019, 10:31
da presa 2 del Montello
Lo stesso sito che aveva dato la notizia della possibilità di una tappa a Terni, oggi scrive che il capoluogo di provincia umbro avrà una molto probabilmente una partenza della TA, ma senza più accennare al Giro.
https://www.ternitoday.it/attualita/gra ... -2019.html
Do a questo punto per scontato che Terni non ci sarà nel Giro 2020 e vedo sempre più probabile una risalita dall'Abruzzo alle Marche lungo la costa adriatica(Ortona o Villafranca al mare-Fano o Urbino).
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 7 agosto 2019, 10:51
da nino58
presa 2 del Montello ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2019, 10:31
Lo stesso sito che aveva dato la notizia della possibilità di una tappa a Terni, oggi scrive che il capoluogo di provincia umbro avrà una molto probabilmente una partenza della TA, ma senza più accennare al Giro.
https://www.ternitoday.it/attualita/gra ... -2019.html
Do a questo punto per scontato che Terni non ci sarà nel Giro 2020 e vedo sempre più probabile una risalita dall'Abruzzo alle Marche lungo la costa adriatica(Ortona o Villafranca al mare-Fano o Urbino).
In realtà Villafranca è Francavilla

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 7 agosto 2019, 22:39
da Valentino1986
Secondo me se Steven kruijswijk se farà il giro d'italia potrebbe essere uno dei favori per il giro d'italia 2020 È il più costante e solido in salita che ne pensate?
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: mercoledì 7 agosto 2019, 23:25
da Fedaia
Valentino1986 ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2019, 22:39
Secondo me se Steven kruijswijk se farà il giro d'italia potrebbe essere uno dei favori per il giro d'italia 2020 È il più costante e solido in salita che ne pensate?
Dipende sempre dagli avversari che ti ritrovi.
Ovvio che se ritrova Nibali e Chaves, stavolta vince.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 0:13
da herbie
34x27 ha scritto: ↑giovedì 1 agosto 2019, 10:23
maurofacoltosi ha scritto: ↑giovedì 1 agosto 2019, 10:17
Se l'arrivo è a San Domenico il percorso migliore è Verbania - Alpe Segletta dal versante più impegnativo (Aurano) - discesa dal Monte Ologno a Cannero - Cannobio - Piano di Sale (classico abbinamento tra una salita dura e una pedalabile che spesso fa sfracelli, se ci fosse corsa vera già sulla Segletta) - Val Vigezzo - Domodossola - San Domenico
Così sarebbe buona! La Segletta può fare molto male se presa come si deve.
Altimetria Pian di Sale:
https://www.cyclingcols.com/profiles/PianoDiSaleE.gif
mi permetto di dire che ci sarebbero una quantità esagerata di chilometri interlocutori, dopo l'Alpe Segletta, oltre alla parte alta della discesa espostissima del "monte Ologno". Tra val Canobbina, val Vigezzo e la valle del Sempione fino a Varzo....
L'arrivo di San Domenico non è molto agevole per essere accoppiato a salite vicine proveniendo dall'Italia.
Viceversa sarebbe un tappone interessante fare il giro con Nufenen da Airolo - lunghissima discesa fino a Brig - salita del Sempione dalla strada vecchia in svizzera (lunga 20 km. e piuttosto dura nella prima metà) - discesa pedalabile e arrivo a San Domenico.
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 0:23
da Patate
Fantamatusa ha scritto: ↑giovedì 1 agosto 2019, 10:21
una Freccia del Salame, da Felino a Varzi
No ma che spettacolo!

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 0:28
da herbie
Patate ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2019, 0:23
Fantamatusa ha scritto: ↑giovedì 1 agosto 2019, 10:21
una Freccia del Salame, da Felino a Varzi
No ma che spettacolo!
per altro tappa che potrebbe proporre 4000 metri di dislivello in 150 km, volendo farli....

Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 7:48
da 34x27
herbie ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2019, 0:13
mi permetto di dire che ci sarebbero una quantità esagerata di chilometri interlocutori, dopo l'Alpe Segletta, oltre alla parte alta della discesa espostissima del "monte Ologno". Tra val Canobbina, val Vigezzo e la valle del Sempione fino a Varzo....
L'arrivo di San Domenico non è molto agevole per essere accoppiato a salite vicine proveniendo dall'Italia.
Viceversa sarebbe un tappone interessante fare il giro con Nufenen da Airolo - lunghissima discesa fino a Brig - salita del Sempione dalla strada vecchia in svizzera (lunga 20 km. e piuttosto dura nella prima metà) - discesa pedalabile e arrivo a San Domenico.
Sì, diciamo che dal GPM di Piancavallo al traguardo sarebbero contati male circa una 90ina di km...però di pianura pochissima con in mezzo appunto Pian dei Sali e la Vigezzo da attraversare. Sarebbe la classica tappa per l'arrivo di una fuga di qualità con i big dietro di minuti che si scornano sull'ultima salita. Ci vorrebbe un'azione tipo Froome sul Finestre, o un mezzo capolavoro tattico di qualcuno coraggioso che partisse sulla Segletta (verso Aurano se uno ha le gambe può far selezione dura) con davanti qualche gregario e/o altri interessati alla generale, per vedere qualcosa di veramente bello.
Edit. Sulla seconda parte del tuo post: non ho idea di dove partirà la tappa, in effetti cambia tutto...vedremo!
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 18:26
da Maìno della Spinetta
nemecsek. ha scritto: ↑martedì 6 agosto 2019, 13:18
https://www.lastampa.it/cuneo/2019/08/0 ... 1.37305169
Sì farà?
I sordi ce li mette Ferero
Se le capre di montagna si limiteranno al solito a fottere i foresti, e intuiranno di intascare qualche denaro con le imprese locali, forse si.
Se se mettono in testa de decidere loro col comitato sovracomunale, semo messi male.
Con la loro atavica litigiosità e chiusura mentale resteranno a sonà le ghironde sotto la croce occitana.
Speramo bene.
Appena fatti giro del Gardetta, il Preit, ed Esischie - quello messo malissimo è il tratto centrale e sopra Ponte Marmora dell'esischie. Il Vallone dell'arma è messo bene. SE sistemano il colle dei Morti da Pradleves, devon scendere per forza su Demonte; per andare sulla Maira ci vorrebbero nuovi lavori oltre a quelli elencati nell'articolo. Un finale alle Sorgenti del Maira dopo l'esischie da Pradleves sarebbe un sogno... Ma al momento irrealizzabile.
Sul regolare le vie sterrate c'è un gran parlare, il modello pare essere la Tenda- Monesi-Triora, 10€ a passaggio. Io nelle due giornate in settimana al Gardetta IN PIENO AGOSTO ho contato in tutto 25 fuoristrada e 2 enduro. Non mi sembra proprio eccessivo. Nei weekend è già chiuso, e giustamente...
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: giovedì 8 agosto 2019, 19:07
da Direzione01
Allora...io da qui di conferme non ne ho ancora... definitive intendo... Verbania di sicuro ci sta lavorando su...e San Domenico anche... ma parlare di percorsi adesso non ha senso...
PS: La salita della Cannobina non è Pian di Sale... bens' è la salita che portan a Finero e lo scollinamento è in località Pian dei Sali...
Il sale tenetelo a tavola....
Re: Giro d'Italia 2020
Inviato: venerdì 9 agosto 2019, 11:31
da herbie
Direzione01 ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2019, 19:07
PS: La salita della Cannobina non è Pian di Sale... bens' è la salita che portan a Finero e lo scollinamento è in località Pian dei Sali...
Il sale tenetelo a tavola....
dopo FInero c'è ancora un buon chilometro e mezzo di salita, molto pedalabile come prima. La salita finisce allo scollinamento, dove si trova una piccola stele dedicata a Pantani, non a Finero.