Pagina 11 di 13

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 11:19
da Tranchée d'Arenberg
marco_graz ha scritto: domenica 14 aprile 2019, 19:56 Che grande Pippo un campionissimo, una Roubaix da vero campione!! :champion: :champion:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 14 aprile 2019, 19:08
Walter_White ha scritto: domenica 14 aprile 2019, 18:47

Quando stava rientrando con Sep? In effetti han corso male in quel momento
Beh, ma quello che ha corso male in quel momento è stato Lampaert che è partito portandosi dietro Vanmarcke
Lampaert e' giustificabile dal fatto che aveva una gamba stratosferica e non voleva perdere l'occasione di giocarsela. Probabilmente aveva gia' pensato che Vanmarcke non fosse un problema in caso di volata.

Che poi Lampaert e' uno che mi fa molta simpatia...uno che si e' fatto il mazzo tanto in QS e ora potra' raccogliere le sue soddisfazioni..
Che faccia simpatia, ci sta. Ma la valutazione sull'azione con cui è rientrato su Gilbert per me resta assolutamente negativa. Una delle primissime regole che vengono insegnate ai giovani ciclisti è: non rincorrere mai un compagno di squadra. E' proprio un fondamentale. Possiamo girarci attorno 10-100-1000 volte ma la sostanza rimane questa. Non ci son cazzi.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 11:25
da Bitossi
castelli ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 8:12 ieri in diretta avevo scritto che ero impressionato dalla agilità di wva.
ti credo ha corso la roubaix on un probabile 46/13 o 44/13, ha rotto la corona grande quando è caduto.
notevole che sia arrivato 6.
anche avesse avuto gambe buone e non fosse andato in crisi di fame difficilmente ce l'avrebbe fatta a vincere senza la corona grande soprattutto in caso di arrivo in volata con altri. al di là delle sue capacità di sprinter.

comunque un fenomeno.
Ma non poteva cambiare bici? :dubbio:
(Comunque è arrivato 22°... :boh: )

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 11:26
da Admin
Bob House ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 10:10 https://www.ad.nl/dossier-parijs-roubai ... ~a6c09c2c/

Niermann conferma che non hanno fermato nessuno dei Jumbo davanti,dopo il problema meccanico di Van Aert nella foresta,perchè pensavano non fosse necessario. :clap: :clap:

Volevano giocarsi la Roubaix con Roosen,Wynants e Teunissen.
Beh, in realtà non aveva torto perché i numeri che Wout ha fatto in un paio di tratti di pavé, tra le ammiraglie, avrebbero reso del tutto non necessaria la presenza di un gregario, che anzi avrebbe rischiato più di frenare che non di lanciare il capitano. È stata una scelta che ho condiviso subito, in fondo mancava ancora tanto alla fine e ogni uomo in più avrebbe potuto essere prezioso, mentre fermarne uno per dare un aiuto che sarebbe risultato probabilmente infimo a Van Aert, avrebbe significato perderlo.

Anche sull'altro snodo tattico qui molto dibattuto, l'inseguimento di Lampaert con Vanmarcke a Gilbert-Politt-Sagan, mi trovo in minoranza: per me la mossa di Lampaert è stata ineccepibile, molto meglio giocarsela in 2 contro Sagan-Politt-Vanmarcke, che in 1 contro Sagan-Politt. Credo che l'ammiraglia Deceuninck abbia dato la sua benedizione a quest'azione: riportavi sotto un noto perdente che aveva certo un 5% di possibilità di uccellarti, ma raddoppiavi le possibilità di colpire con uno o con l'altro. L'obiettivo era far fuori Sagan, e in due lo facevi fuori molto più facilmente che in uno: scatta uno, poi scatta l'altro, e sicuramente Lampaert aveva fatto la bocca al possibile colpaccio, perché se Peter avesse chiuso su Politt e Gilbert, poi sarebbe toccato a lui provarci e magari andare a vincere. Purtroppo per lui, lo slovacco è saltato al primo colpo, quindi si è dovuto accontentare del terzo posto: logico che poi a mente fredda ci abbia ripensato (magari sul podio, perché no), ma di sicuro la sua gioia per il successo di squadra era sincera.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 11:29
da 34x27
Forse è già stato scritto ma non posso prendere ferie per leggere tutto il thread: Vanmarcke si è capito alla fine che problema tecnico avesse alla bici? Grazie.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 11:30
da Admin
Bitossi ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:25
castelli ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 8:12 ieri in diretta avevo scritto che ero impressionato dalla agilità di wva.
ti credo ha corso la roubaix on un probabile 46/13 o 44/13, ha rotto la corona grande quando è caduto.
notevole che sia arrivato 6.
anche avesse avuto gambe buone e non fosse andato in crisi di fame difficilmente ce l'avrebbe fatta a vincere senza la corona grande soprattutto in caso di arrivo in volata con altri. al di là delle sue capacità di sprinter.

comunque un fenomeno.
Ma non poteva cambiare bici? :dubbio:
(Comunque è arrivato 22°... :boh: )
Nell'intervista linkata sopra, Niermann dice che non sono più riusciti ad avvicinarlo per fare il cambio di bici prima che saltasse nel gruppetto. Consideriamo che l'ammiraglia che era con Wout è quella col lunotto sfondato, di sicuro si saranno dovuti fermare nell'occasione dell'incidente (non so se siano tra l'altro poi potuti ripartire con quel mezzo), e l'altra ammiraglia era molto più indietro. Come si dice nei teleromanzi: "È successo tutto troppo in fretta".

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 11:30
da Admin
34x27 ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:29 Forse è già stato scritto ma non posso prendere ferie per leggere tutto il thread: Vanmarcke si è capito alla fine che problema tecnico avesse alla bici? Grazie.
Deragliatore.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 11:34
da castelli
Bitossi ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:25
castelli ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 8:12 ieri in diretta avevo scritto che ero impressionato dalla agilità di wva.
ti credo ha corso la roubaix on un probabile 46/13 o 44/13, ha rotto la corona grande quando è caduto.
notevole che sia arrivato 6.
anche avesse avuto gambe buone e non fosse andato in crisi di fame difficilmente ce l'avrebbe fatta a vincere senza la corona grande soprattutto in caso di arrivo in volata con altri. al di là delle sue capacità di sprinter.

comunque un fenomeno.
Ma non poteva cambiare bici? :dubbio:
(Comunque è arrivato 22°... :boh: )
sì chissà perché ho scritto sesto. sesto finché non ha mollato.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 11:44
da rizz23
Admin ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:26
Bob House ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 10:10 https://www.ad.nl/dossier-parijs-roubai ... ~a6c09c2c/

Niermann conferma che non hanno fermato nessuno dei Jumbo davanti,dopo il problema meccanico di Van Aert nella foresta,perchè pensavano non fosse necessario. :clap: :clap:

Volevano giocarsi la Roubaix con Roosen,Wynants e Teunissen.
Beh, in realtà non aveva torto perché i numeri che Wout ha fatto in un paio di tratti di pavé, tra le ammiraglie, avrebbero reso del tutto non necessaria la presenza di un gregario, che anzi avrebbe rischiato più di frenare che non di lanciare il capitano. È stata una scelta che ho condiviso subito, in fondo mancava ancora tanto alla fine e ogni uomo in più avrebbe potuto essere prezioso, mentre fermarne uno per dare un aiuto che sarebbe risultato probabilmente infimo a Van Aert, avrebbe significato perderlo.
Sì, secondo me Wout se li toglieva di brutto di ruota i compagni

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 11:47
da Tranchée d'Arenberg
rizz23 ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:44
Admin ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:26
Bob House ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 10:10 https://www.ad.nl/dossier-parijs-roubai ... ~a6c09c2c/

Niermann conferma che non hanno fermato nessuno dei Jumbo davanti,dopo il problema meccanico di Van Aert nella foresta,perchè pensavano non fosse necessario. :clap: :clap:

Volevano giocarsi la Roubaix con Roosen,Wynants e Teunissen.
Beh, in realtà non aveva torto perché i numeri che Wout ha fatto in un paio di tratti di pavé, tra le ammiraglie, avrebbero reso del tutto non necessaria la presenza di un gregario, che anzi avrebbe rischiato più di frenare che non di lanciare il capitano. È stata una scelta che ho condiviso subito, in fondo mancava ancora tanto alla fine e ogni uomo in più avrebbe potuto essere prezioso, mentre fermarne uno per dare un aiuto che sarebbe risultato probabilmente infimo a Van Aert, avrebbe significato perderlo.
Sì, secondo me Wout se li toglieva di brutto di ruota i compagni
Siete proprio così sicuri? Pure quel Mike Teunissen che ha chiuso la Roubaix in 7a posizione ad appena 47 secondi da Gilbert?

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 11:55
da Walter_White
Van Aert ha speso tantissimo prendendosi tanto vento contrario, non fermare quelli davanti per me è una scelta da incompetenti. Al massimo potevano lasciare Teunissen davanti, ma gli altri 2 lo avrebbero coperto e forse nel finale non sarebbe scoppiato

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 12:05
da White Mamba
complimenti ai quei forumisti che in fase di presentazione avevano citato politt tra i possibili protagonisti.
nessuno, ma proprio nessuno, aveva dato una chance a gilbert. meno ancora che a bettiol per il Fiandre.

di quanto bisogna andare indietro per vedere due vincitori della settimana santa così inaspettati?

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 12:07
da Bob House
rizz23 ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:44
Admin ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:26
Bob House ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 10:10 https://www.ad.nl/dossier-parijs-roubai ... ~a6c09c2c/

Niermann conferma che non hanno fermato nessuno dei Jumbo davanti,dopo il problema meccanico di Van Aert nella foresta,perchè pensavano non fosse necessario. :clap: :clap:

Volevano giocarsi la Roubaix con Roosen,Wynants e Teunissen.
Beh, in realtà non aveva torto perché i numeri che Wout ha fatto in un paio di tratti di pavé, tra le ammiraglie, avrebbero reso del tutto non necessaria la presenza di un gregario, che anzi avrebbe rischiato più di frenare che non di lanciare il capitano. È stata una scelta che ho condiviso subito, in fondo mancava ancora tanto alla fine e ogni uomo in più avrebbe potuto essere prezioso, mentre fermarne uno per dare un aiuto che sarebbe risultato probabilmente infimo a Van Aert, avrebbe significato perderlo.
Sì, secondo me Wout se li toglieva di brutto di ruota i compagni
Sbaglierò ma nel tratto in asfalto dopo la Foresta un compagno al vento che ti fa l'andatura,in attesa che l'ammiraglia sopraggiunga e si possa effettuare il cambio bici,avrebbe fatto cosi' male?
Niermann infatti ha specificato:"abbiamo fatto questa scelta".
Che possano aver valutato male la cosa no?

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 12:20
da Walter_White
White Mamba ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 12:05 complimenti ai quei forumisti che in fase di presentazione avevano citato politt tra i possibili protagonisti.
nessuno, ma proprio nessuno, aveva dato una chance a gilbert. meno ancora che a bettiol per il Fiandre.

di quanto bisogna andare indietro per vedere due vincitori della settimana santa così inaspettati?
Sicuramente 2011: Nuyens ("chi cazzo è?") e Vansummeren. Ma quei 2 erano ancora piú clamorosi.
E in generale tutto il 2011, con Goss e Zaugg, fu ricco di colpi di scena

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 12:47
da Winter
Admin ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:30
34x27 ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:29 Forse è già stato scritto ma non posso prendere ferie per leggere tutto il thread: Vanmarcke si è capito alla fine che problema tecnico avesse alla bici? Grazie.
Deragliatore.
Aveva solo l undici...
Incredibile

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 13:01
da kreuziger80
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:19 Una delle primissime regole che vengono insegnate ai giovani ciclisti è: non rincorrere mai un compagno di squadra. E' proprio un fondamentale. Possiamo girarci attorno 10-100-1000 volte ma la sostanza rimane questa. Non ci son cazzi.
Mi sembra un' interpretazione troppo rigida la tua, in quel momento il rischio di essere battuti in volata da Sagan al velodromo era cento volte maggiore di quello di essere fregati da un attacco di un Vanmarcke in condizioni precarie.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 13:06
da Slegar
Walter_White ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:55 Van Aert ha speso tantissimo prendendosi tanto vento contrario, non fermare quelli davanti per me è una scelta da incompetenti. Al massimo potevano lasciare Teunissen davanti, ma gli altri 2 lo avrebbero coperto e forse nel finale non sarebbe scoppiato
Già non fermare nessuno dopo Aremberg è stata una scelta infelice, però c'erano subito dei tratti in pavè per cui la squadra poteva sfaldarsi già ai -70. Però nel momento in cui gli cambi la bici DEVI dare a quello che dovrebbe (?) essere il tuo uomo migliore il sostegno dei gregari. Direttori sportivi da bocciare e prendere a calci nel culo finché non arrivano in Australia a saltare assieme ai canguri.

Sui tentativi di rientro di Lampaert: secondo me era una tattica studiata a tavolino, perché ad un certo punto, poco dopo che i sei erano in avanscoperta, dal gruppo qualcuno ha tentato di rientrare ed un Quick Step si è accodato e non lo ha stoppato ma si è messo a collaborare.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 13:07
da galliano
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:47
rizz23 ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:44
Admin ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:26

Beh, in realtà non aveva torto perché i numeri che Wout ha fatto in un paio di tratti di pavé, tra le ammiraglie, avrebbero reso del tutto non necessaria la presenza di un gregario, che anzi avrebbe rischiato più di frenare che non di lanciare il capitano. È stata una scelta che ho condiviso subito, in fondo mancava ancora tanto alla fine e ogni uomo in più avrebbe potuto essere prezioso, mentre fermarne uno per dare un aiuto che sarebbe risultato probabilmente infimo a Van Aert, avrebbe significato perderlo.
Sì, secondo me Wout se li toglieva di brutto di ruota i compagni
Siete proprio così sicuri? Pure quel Mike Teunissen che ha chiuso la Roubaix in 7a posizione ad appena 47 secondi da Gilbert?
ma infatti.
dopo arenberg WVA ha pedalato a lungo da solo anche sull'asfalto e su pavè non impossibile, un uomo a dargli una mano lo avrebbe preservato.
NOn sono assolutamente d'accordo con chi dice il contrario.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 13:08
da Morellino
rizz23 ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:44
Admin ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:26
Bob House ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 10:10 https://www.ad.nl/dossier-parijs-roubai ... ~a6c09c2c/

Niermann conferma che non hanno fermato nessuno dei Jumbo davanti,dopo il problema meccanico di Van Aert nella foresta,perchè pensavano non fosse necessario. :clap: :clap:

Volevano giocarsi la Roubaix con Roosen,Wynants e Teunissen.
Beh, in realtà non aveva torto perché i numeri che Wout ha fatto in un paio di tratti di pavé, tra le ammiraglie, avrebbero reso del tutto non necessaria la presenza di un gregario, che anzi avrebbe rischiato più di frenare che non di lanciare il capitano. È stata una scelta che ho condiviso subito, in fondo mancava ancora tanto alla fine e ogni uomo in più avrebbe potuto essere prezioso, mentre fermarne uno per dare un aiuto che sarebbe risultato probabilmente infimo a Van Aert, avrebbe significato perderlo.
Sì, secondo me Wout se li toglieva di brutto di ruota i compagni
Secondo me hanno fatto la scelta giusta, senza blocco, un corridore da solo lo lasciano nel mezzo alle ammiraglie, in 4 se esageri con la scia la giuria qualcosina ti dice.
Allo stesso modo non capisco le critiche a Lampaert, è vero che parte un po telefonato con Sep a ruota, ma al massimo riporta dentro uno fermo in volata con anche problemi tecnici alla bici.
Alla fine ha comunque vinto quello che si è dimostrato il più forte, smentendo la iper specializzazione e anche quelli che "sul pavè bisogna andare agili e rotondi": daje Pippo con rapportone! :scooter:

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 13:09
da Bob House
Io continuerò pure ad avere un'interpretazione sbagliata sulla questione Van Aert post guaio meccanico nella Foresta ma mi sa tanto che qualcun altro si sta ancora mangiando le mani :
Immagine

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 13:32
da cauz.
Admin ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:09
CicloSprint ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 10:24 Quella di Philippe Gilbert di ieri è stata l'impresa più bella del ciclismo degli ultimi 15 anni, pensate uno che ha vinto le classiche del ciclismo di tutti i giorni (Liegi, Lombardia, Freccia Amstel e co.) vincere la più atipica delle classiche di tutto il ciclismo mondiale (la classica delle pietre, l'inferno del Nord, la regina delle classiche) è qualcosa di STRAORDINARIO!!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Non più straordinario della nuova definizione che ci hai regalato. Le classiche del ciclismo di tutti i giorni :champion: :cincin: :worthy:

ho già Youtube in caldo. :gnam:

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 13:44
da udra
Ci abbiamo visto giusto con Politt. gamba esagerata. Ha fatto 130 km da protagonista totale, un carrarmato.
Tutto quello che ha speso lo ha pagato nella volata finale, ma deve essere comunque orgoglioso della corsa che ha fatto.
L'altro che ha impressionato di più è stato chiaramente Van Aert: anche io non ho proprio concepito il senso di non lasciare uno dei due che avevano nel gruppo di testa al suo servizio, specie nel drittone dopo la foresta sapendo che fra l'altro aveva vento contro e una bici non sua quindi sforzo triplicato.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 13:49
da Filarete
La scelta di Lampaert di rientrare sul suo compagno di squadra non l'ho affatto trovato insensata: contro un Sagan che sembrava ancora solidissimo sempre meglio essere in superiorità numerica. In fondo si è tirato dietro il povero Vanmarcke, mica Boonen.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 13:55
da udra
Filarete ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 13:49 La scelta di Lampaert di rientrare sul suo compagno di squadra non l'ho affatto trovato insensata: contro un Sagan che sembrava ancora solidissimo sempre meglio essere in superiorità numerica. In fondo si è tirato dietro il povero Vanmarcke, mica Boonen.
Si, ma poi lui si è staccato sul Carrefour de l'Arbre e Vanmarcke invece era ancora davanti.
Ha avuto senso la prima accelerazione con cui ha fatto fuori Van Aert, ma se poi vedi che ti rientra sotto Vanmarcke ti fermi e non tiri più.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 13:59
da pacho
Admin, è 30 anni che segui il ciclismo. Certe cose le avreste dovute cogliere al volo ormai. Il Panta, ecco dove il gregario ha sbagliato:

http://videosdecyclisme.fr/videos-paris-roubaix-2019/

Al minute 19.39. Con il tuo compagno davanti 100 mt a tirare tu non ti metti a scattare in faccia agli inseguitori e a rilanciare l’azione (quando lo hanno ripreso non si è rialzato, ma sebbene si giri indietro continua a tirare, e forte). Nel mentre, Gilbert è davanti che tira.

Idem al minuto 21.

Al minuto 22.25 scena agghiacciante ancora. Con Gilbert davanti e lui dietro a tirare come un pazzo con Sep a ruota. Quando rientrano sui primi sul pave, poi, è da notare la malizia del gregario. Ha tirato per riportarsi sotto, ma ha fatto rientrare prima a Sep, perché sa che se Gilbert lo avesse visto riportare sotto uno si sarebbe incazzato come una belva.

Al minuto 27.40 si capisce bene perché è rientrato: non certamente per aiutare Gilbert, ma per vincerla in prima persona, dal momento che parte come un forsennato.

Al minuto 29.45 Gilbert si rompe giustamente il ca.zzo di questo comportamento (fidati è così), si mette davanti da una sgasata e lo lascia sul posto. Se l’obiettivo fosse stato mantenere la superiorità numerica, l’azione di Gilbert che si porta dietro Sagan sarebbe totalmente irrazionale, perché vanifica totalmente lo sforzo del gregario per rientrare in precedenza. Inoltre quando si accorge che il gregario si è staccato minimamente, non smette mica di pedalare, anzi..

Ma il momento più importante è al minuto 43.30. Hai Sagan ha ruota, è disperato perchè davanti stanno andando, gli dice qualcosa (secondo me, 'dai che rientriamo') e si mette davanti a tirare a tutta. Tant’è che non è che stacca Sagan con uno scatto, ma Sagan perde proprio la ruota perché è cotto.

Insomma, una condotta di gara deplorevole. Fortuna che: a. Gilbert fosse in stato di grazia; b. Sagan sia schiantato di colpo.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:07
da chinaski89
Ho visto una foto del podio su Instagram e dalla faccia di Lampaert direi che non ci sono dubbi, ha ragione pacho

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:07
da nino58
chinaski89 ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:07 Ho visto una foto del podio su Instagram e dalla faccia di Lampaert direi che non ci sono dubbi, ha ragione pacho
Confermo :D

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:19
da Walter_White
pacho ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 13:59 Admin, è 30 anni che segui il ciclismo. Certe cose le avreste dovute cogliere al volo ormai. Il Panta, ecco dove il gregario ha sbagliato:
Dopo aver rivisto le parti evidenziate, non ho dubbi che tu abbia ragione. Decisamente brutto da parte di Lampaert in quanto senza Gilbert avrebbe un campionato nazionale e una Dwars in meno

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:22
da Merlozoro
Tutto giusto pacho, se guardiamo a Lampaert come "gregario" di uno che non aveva mai fatto top-10 alla Roubaix (corsa solo 3 volte); cavolo, manco fosse Boonen o Terpstra :D

Però per come hanno corso i Quickstep i due incaricati a fare la corsa erano proprio Gilbert e Lampaert (nel primo grande tentativo con De Clercq, Politt, Trentin c'era lui). Mi sarebbe piaciuto sapere la gerarchia in casa Quickstep.

Esperimento mentale estremo: 22 km dal traguardo, quando si è formato il terzetto dopo il Carrefour, ero sicuro vincesse Sagan. Fosse finito secondo dietro allo slovacco per noi tifosi sarebbe stato un grande risultato comunque, ma poi le spiegazioni alla dirigenza avrebbe dovuto fornirle Pippo :D (ripeto estremo).

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:24
da Merlozoro
nino58 ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:07
chinaski89 ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:07 Ho visto una foto del podio su Instagram e dalla faccia di Lampaert direi che non ci sono dubbi, ha ragione pacho
Confermo :D
Il ciclismo è uno sport di singoli alla fine :D
Chiaro che uno non può essere felice al 100% se si sentiva in grado di poterla vincere. Stava pensando a dove aveva sbagliato nell'architettare il tranello a Pippo :diavoletto:

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:27
da nino58
udra ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 13:55
Filarete ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 13:49 La scelta di Lampaert di rientrare sul suo compagno di squadra non l'ho affatto trovato insensata: contro un Sagan che sembrava ancora solidissimo sempre meglio essere in superiorità numerica. In fondo si è tirato dietro il povero Vanmarcke, mica Boonen.
Si, ma poi lui si è staccato sul Carrefour de l'Arbre e Vanmarcke invece era ancora davanti.
Ha avuto senso la prima accelerazione con cui ha fatto fuori Van Aert, ma se poi vedi che ti rientra sotto Vanmarcke ti fermi e non tiri più.
E' evidente come il sole.
Lampaert si sentiva bene e la voleva lui.
Però così ha corso contro Gilbert, oggettivamente ( e pure soggettivamente).
Non so che accordi ci fossero in casa QS prima della partenza: sarebbe interessante conoscerlo.
Ma non lo sapremo mai se non, forse, dopo il fine carriera di Gilbert.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:32
da pacho
non lo so, forse ho guardato la cosa negli ultimi 25 km da un'altra prospettiva, ossia che Gilbert fosse il più forte oggi. Ovviamente non sapevo come sarebbe andata a finire (il più forte spesso non vince), ma si vedeva dalla pedalata. Inoltre, quando è partito ai -25 con Sagan e l'altro, Gilbert aveva già capito che il polacco oggi si poteva battere. Se no, si sarebbe messo in ultima posizione dicendo che aveva il compagno dietro e non poteva tirare. E gli altri due non avrebbero fatto una piega. Perchè funziona così.

Ma la cosa più importante, al di la delle tattiche, è che quando uno che si chiama Philippe Gilbert da garanzie all'ammiraglia e dice che sta bene, tutte le velleità personali di uno che ha un centseimo del suo palmares devono finire sotto i tacchi. E non cercare di crearsi mellifluamente tutte le occasioni per rientrare ogni volta che ti stacca.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:35
da nino58
pacho ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:32 non lo so, forse ho guardato la cosa negli ultimi 25 km da un'altra prospettiva, ossia che Gilbert fosse il più forte oggi. Ovviamente non sapevo come sarebbe andata a finire (il più forte spesso non vince), ma si vedeva dalla pedalata. Inoltre, quando è partito ai -25 con Sagan e l'altro, Gilbert aveva già capito che il polacco oggi si poteva battere. Se no, si sarebbe messo in ultima posizione dicendo che aveva il compagno dietro e non poteva tirare. E gli altri due non avrebbero fatto una piega. Perchè funziona così.

Ma la cosa più importante, al di la delle tattiche, è che quando uno che si chiama Philippe Gilbert da garanzie all'ammiraglia e dice che sta bene, tutte le velleità personali di uno che ha un centseimo del suo palmares devono finire sotto i tacchi. E non cercare di crearsi mellifluamente tutte le occasioni per rientrare ogni volta che ti stacca.
In Mondovisione, oltretutto.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:38
da Merlozoro
pacho ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:32 non lo so, forse ho guardato la cosa negli ultimi 25 km da un'altra prospettiva, ossia che Gilbert fosse il più forte oggi. Ovviamente non sapevo come sarebbe andata a finire (il più forte spesso non vince), ma si vedeva dalla pedalata. Inoltre, quando è partito ai -25 con Sagan e l'altro, Gilbert aveva già capito che il polacco oggi si poteva battere. Se no, si sarebbe messo in ultima posizione dicendo che aveva il compagno dietro e non poteva tirare. E gli altri due non avrebbero fatto una piega. Perchè funziona così.

Ma la cosa più importante, al di la delle tattiche, è che quando uno che si chiama Philippe Gilbert da garanzie all'ammiraglia e dice che sta bene, tutte le velleità personali di uno che ha un centseimo del suo palmares devono finire sotto i tacchi. E non cercare di crearsi mellifluamente tutte le occasioni per rientrare ogni volta che ti stacca.
Si si, su quello siamo d'accordissimo :cincin:

Curiosità: mi ricordo un discorso con un famoso ciclista trentino che mi disse: "se si è in superiorità in una fuga, devi attaccare prima che possano attaccare i tuoi compagni" :D

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:39
da pacho
bravissimo, il senso è quello :D

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:41
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 13:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:47
rizz23 ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:44

Sì, secondo me Wout se li toglieva di brutto di ruota i compagni
Siete proprio così sicuri? Pure quel Mike Teunissen che ha chiuso la Roubaix in 7a posizione ad appena 47 secondi da Gilbert?
ma infatti.
dopo arenberg WVA ha pedalato a lungo da solo anche sull'asfalto e su pavè non impossibile, un uomo a dargli una mano lo avrebbe preservato.
NOn sono assolutamente d'accordo con chi dice il contrario.
Magari con un compagno a scandirgli il ritmo, avrebbe pure evitato di cadere in quel modo. Quella caduta gli è costata carissima perchè ha perso tanto tempo

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:45
da Salvatore77
Merlozoro ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:38 Si si, su quello siamo d'accordissimo :cincin:

Curiosità: mi ricordo un discorso con un famoso ciclista trentino che mi disse: "se si è in superiorità in una fuga, devi attaccare prima che possano attaccare i tuoi compagni" :D
E' così è stato. Per come si era formato il sestetto avrebbe avuto più senso un primo scatto di Lampaert e non quello di Gilbert che si porta dietro Sagan.
Lampaert ha fatto una serie di errori, ma tutto dopo che Gilbert ha giocato furbescamente di anticipo.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 14:51
da Tranchée d'Arenberg
kreuziger80 ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 13:01
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 11:19 Una delle primissime regole che vengono insegnate ai giovani ciclisti è: non rincorrere mai un compagno di squadra. E' proprio un fondamentale. Possiamo girarci attorno 10-100-1000 volte ma la sostanza rimane questa. Non ci son cazzi.
Mi sembra un' interpretazione troppo rigida la tua, in quel momento il rischio di essere battuti in volata da Sagan al velodromo era cento volte maggiore di quello di essere fregati da un attacco di un Vanmarcke in condizioni precarie.
Ragazzi, però qui siamo proprio alle basi del ciclismo. In questi casi qui due sono le cose:

1) si ha fiducia nelle qualità di chi sta davanti (Gilbert), quindi quello che sta dietro (Lampaert) sta a ruota degli altri e nel caso si fa riportare sotto da loro;
2) si ha paura che chi sta davanti possa perdere eventualmente in volata. In tal caso Gilbert non deve collaborare con Sagan e Politt e allora Lampaert ha ragione di fare di tutto per tornare sotto;

L'unica cosa che non si deve fare è che tiri sia quello davanti che quello dietro. Questo è proprio sbagliato.

Poi capisco pure che in tanti ora abbiano un certo giudizio perchè poi alla Deceuninck è andata benissimo, ma l'errore in quel frangente è palese. Non voglio risultare presuntuoso, ma questo è l'ABC del ciclismo, sono proprio le basi.

Inutile dire che Lampaert è simpatico, merita di vincere, etc. Sono considerazioni che con la tattica hanno poco a che fare.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 15:24
da Oudenaarde
pacho ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:32 non lo so, forse ho guardato la cosa negli ultimi 25 km da un'altra prospettiva, ossia che Gilbert fosse il più forte oggi. Ovviamente non sapevo come sarebbe andata a finire (il più forte spesso non vince), ma si vedeva dalla pedalata. Inoltre, quando è partito ai -25 con Sagan e l'altro, Gilbert aveva già capito che il polacco oggi si poteva battere. Se no, si sarebbe messo in ultima posizione dicendo che aveva il compagno dietro e non poteva tirare. E gli altri due non avrebbero fatto una piega. Perchè funziona così.

Ma la cosa più importante, al di la delle tattiche, è che quando uno che si chiama Philippe Gilbert da garanzie all'ammiraglia e dice che sta bene, tutte le velleità personali di uno che ha un centseimo del suo palmares devono finire sotto i tacchi. E non cercare di crearsi mellifluamente tutte le occasioni per rientrare ogni volta che ti stacca.
Domanda da inesperto: ammettendo la tua teoria, l'ammiraglia? nessuno ha detto nulla?

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 15:25
da galliano
Salvatore77 ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:45
Merlozoro ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:38 Si si, su quello siamo d'accordissimo :cincin:

Curiosità: mi ricordo un discorso con un famoso ciclista trentino che mi disse: "se si è in superiorità in una fuga, devi attaccare prima che possano attaccare i tuoi compagni" :D
E' così è stato. Per come si era formato il sestetto avrebbe avuto più senso un primo scatto di Lampaert e non quello di Gilbert che si porta dietro Sagan.
Lampaert ha fatto una serie di errori, ma tutto dopo che Gilbert ha giocato furbescamente di anticipo.
Sì ma Gilbert ha un tale killer istinct che mediamente da più garanzie di Lampaert.
Io dopo l'allungo al carrefour quando ha risposto solo Sagan non avrei dato per scontata un vittoria dello slovacco in un arrivo a due.
Poi lampaert ha 28 anni, 9 meno di Philippe, non so quante altre occasioni potevano capitare a Gilbert per vincere la Roubaix, ovvio che ci abbia provato in tutti i modi.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 15:26
da andriusskerla
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:51 2) si ha paura che chi sta davanti possa perdere eventualmente in volata. In tal caso Gilbert non deve collaborare con Sagan e Politt e allora Lampaert ha ragione di fare di tutto per tornare sotto;

L'unica cosa che non si deve fare è che tiri sia quello davanti che quello dietro. Questo è proprio sbagliato.

Poi capisco pure che in tanti ora abbiano un certo giudizio perchè poi alla Deceuninck è andata benissimo, ma l'errore in quel frangente è palese.
E se l'errore tattico fosse stato di Gilbert e non di Lampaert? Visto il risultato finale, nessuno tiene conto di questa possibilità, eppure la cosa più logica sarebbe stata quella di non tirare, vista la presenza di Sagan davanti e di un compagno poco dietro.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 15:28
da Trullo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:51

L'unica cosa che non si deve fare è che tiri sia quello davanti che quello dietro. Questo è proprio sbagliato.

Trent'anni di tattiche della nazionale azzurra

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 15:35
da pacho
andriusskerla ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 15:26 E se l'errore tattico fosse stato di Gilbert e non di Lampaert? Visto il risultato finale, nessuno tiene conto di questa possibilità, eppure la cosa più logica sarebbe stata quella di non tirare, vista la presenza di Sagan davanti e di un compagno poco dietro.
Se ti va, ti dico la mia. I corridori di quella esperienza e classe sanno come stanno sia loro stessi, e con un margine di errore molto piccolo, sanno come stanno chi gli pedala vicino. li vedono da come pedalano sui falsopiani, da quanto tempo ci mettono a rientrare, da come respirano, e mille altre cose che in tv non si percepiscono.
Se Gilbert in quel frangente ha valutato di fare la corsa in prima persona, a mio modesto parere aveva già il sospetto che Sagan fosse mezzo cotto. A quel punto, tirava per non farsi riprendere dal gruppo (che ai -25 era ancora ai 40 secondi), più che staccare Sagan. Sempre secondo me.

Riguardo l'ammiraglia: 1. credo che a -25 kg dall'arrivo l'ammiraglia non avesse una visione 'dall'alto' come quella che potevamo avere noi davanti la tv; 2. poi c'è anche da capire i rapporti tra gilbert e il ds, e tra il ds e L.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 15:39
da Luca90
in confronto a gilbert tutti ne escono battuti come palmares però non dimentichiamo che lampaert vanta un 7° posto alla roubaix a soli 24 anni...

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 15:57
da chinaski89
Salvatore77 ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:45
Merlozoro ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:38 Si si, su quello siamo d'accordissimo :cincin:

Curiosità: mi ricordo un discorso con un famoso ciclista trentino che mi disse: "se si è in superiorità in una fuga, devi attaccare prima che possano attaccare i tuoi compagni" :D
E' così è stato. Per come si era formato il sestetto avrebbe avuto più senso un primo scatto di Lampaert e non quello di Gilbert che si porta dietro Sagan.
Lampaert ha fatto una serie di errori, ma tutto dopo che Gilbert ha giocato furbescamente di anticipo.
In realtà in precedenza è scattato anche Lampaert e Sagan ha chiuso..

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 16:01
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 15:26
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:51 2) si ha paura che chi sta davanti possa perdere eventualmente in volata. In tal caso Gilbert non deve collaborare con Sagan e Politt e allora Lampaert ha ragione di fare di tutto per tornare sotto;

L'unica cosa che non si deve fare è che tiri sia quello davanti che quello dietro. Questo è proprio sbagliato.

Poi capisco pure che in tanti ora abbiano un certo giudizio perchè poi alla Deceuninck è andata benissimo, ma l'errore in quel frangente è palese.
E se l'errore tattico fosse stato di Gilbert e non di Lampaert? Visto il risultato finale, nessuno tiene conto di questa possibilità, eppure la cosa più logica sarebbe stata quella di non tirare, vista la presenza di Sagan davanti e di un compagno poco dietro.
Ci sta. Può essere una interpretazione giusta anche se poi a conti fatti mi pare che Pippo ne avesse di più. Ma la tua è un'ipotesi che ci sta benissimo. Solo che, quando vedi (e Lampaert vedeva) che davanti Gilbert collabora...

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 16:02
da Tranchée d'Arenberg
Trullo ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 15:28
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:51

L'unica cosa che non si deve fare è che tiri sia quello davanti che quello dietro. Questo è proprio sbagliato.

Trent'anni di tattiche della nazionale azzurra
:diavoletto:

c'è da dire che sono stati ache 30 anni di critiche giustissime

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 16:06
da il_panta
Grazie Pacho, mi hai convinto completamente. Non avevo capito che ti riferissi a prima del Carrefour, io cercavo dopo.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:51 Ragazzi, però qui siamo proprio alle basi del ciclismo. In questi casi qui due sono le cose:

1) si ha fiducia nelle qualità di chi sta davanti (Gilbert), quindi quello che sta dietro (Lampaert) sta a ruota degli altri e nel caso si fa riportare sotto da loro;
2) si ha paura che chi sta davanti possa perdere eventualmente in volata. In tal caso Gilbert non deve collaborare con Sagan e Politt e allora Lampaert ha ragione di fare di tutto per tornare sotto;

L'unica cosa che non si deve fare è che tiri sia quello davanti che quello dietro. Questo è proprio sbagliato.
Perfetto. Il risultato finale non c'entra nulla col giudizio sulle strategie di corsa. O corri per la superiorità numerica, o corri per giocartela 3 contro 1. Tirare da entrambe le parti non ha senso, ed è un'altra prova lampante che Lampaert e Gilbert corressero per sé e non per massimizzare le probabilità di successo della squadra.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 16:27
da nino58
Oudenaarde ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 15:24
pacho ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:32 non lo so, forse ho guardato la cosa negli ultimi 25 km da un'altra prospettiva, ossia che Gilbert fosse il più forte oggi. Ovviamente non sapevo come sarebbe andata a finire (il più forte spesso non vince), ma si vedeva dalla pedalata. Inoltre, quando è partito ai -25 con Sagan e l'altro, Gilbert aveva già capito che il polacco oggi si poteva battere. Se no, si sarebbe messo in ultima posizione dicendo che aveva il compagno dietro e non poteva tirare. E gli altri due non avrebbero fatto una piega. Perchè funziona così.

Ma la cosa più importante, al di la delle tattiche, è che quando uno che si chiama Philippe Gilbert da garanzie all'ammiraglia e dice che sta bene, tutte le velleità personali di uno che ha un centseimo del suo palmares devono finire sotto i tacchi. E non cercare di crearsi mellifluamente tutte le occasioni per rientrare ogni volta che ti stacca.
Domanda da inesperto: ammettendo la tua teoria, l'ammiraglia? nessuno ha detto nulla?
Questo è come cercare di capire se, quanto, quando e come la gravità si colleghi alle tre forze della meccanica quantistica.(Oliver ci scuserà per l'OT)

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 16:27
da Caba
Una curiosità: Nils Politt durante la Roubaix aveva un paradenti?
Grazie.

Re: Paris - Roubaix 2019 (14 aprile)

Inviato: lunedì 15 aprile 2019, 16:38
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 16:06 Grazie Pacho, mi hai convinto completamente. Non avevo capito che ti riferissi a prima del Carrefour, io cercavo dopo.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 15 aprile 2019, 14:51 Ragazzi, però qui siamo proprio alle basi del ciclismo. In questi casi qui due sono le cose:

1) si ha fiducia nelle qualità di chi sta davanti (Gilbert), quindi quello che sta dietro (Lampaert) sta a ruota degli altri e nel caso si fa riportare sotto da loro;
2) si ha paura che chi sta davanti possa perdere eventualmente in volata. In tal caso Gilbert non deve collaborare con Sagan e Politt e allora Lampaert ha ragione di fare di tutto per tornare sotto;

L'unica cosa che non si deve fare è che tiri sia quello davanti che quello dietro. Questo è proprio sbagliato.
Perfetto. Il risultato finale non c'entra nulla col giudizio sulle strategie di corsa. O corri per la superiorità numerica, o corri per giocartela 3 contro 1. Tirare da entrambe le parti non ha senso, ed è un'altra prova lampante che Lampaert e Gilbert corressero per sé e non per massimizzare le probabilità di successo della squadra.
Meno male che da qualche parte alberga ancora la logica :D :cincin:

Poi la faccia di Lampaert sul podio è alquanto significativa