Pagina 11 di 55

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 13:11
da Gianluca Avigo - bove
#iostoconrizzato

Ragazzi dopo anni di Sgarbozza, che romanizzava tutti i nomi e cognomi straneri ( ho ancora nelle orecchie Svenne Nissene ) ora facciamo le pulci su un peccato a mio avviso veniale.
E poi scusate, l'idea che un giorno Alaphilippe possa decidere di provare a far classifica al tour, io non la vedo così strampalata. Anzi.
Magari.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 14:48
da oronzo2
rizz23 ha scritto: domenica 10 marzo 2019, 17:21 Dai però, se vi accapigliate su France/Flandres mi sento ancora più colpevole :D
C'erano delle questioni di natura tecnica, ma non le specifico perché non cerco e non voglio scusanti.
L'errore è grave, è tutto mio, poche balle.

Su francese/inglese è un tema che stiamo affrontando. Il francese lo sto studiando non da ieri, ma ancora non mi ci sento ad un livello adeguato. In più Alaphilippe - tra i francesi - è uno di quelli che parla inglese meglio. Ecco perché della scelta, nessun'altra ragione.
Ma forse cambieremo politica a breve, vediamo.

Questo sempre non per cercare scuse, ma per raccontarvi un po' di retroscena.

Invece l'italiano con un atleta che non lo parla abitualmente non è una scelta possibile, se avete notato l'abbiamo usato con Fuglsang per esempio
Caro rizz23,

sono abbastanza vecchio da poter dire che il tuo intervento ti fa onore ed a me ha fatto tenerezza.

Mi hai ricordato quando il grande Bernard Hinault veniva in Italia e, avendolo al microfono, il divino Adriano puntualizzava: "Allora, Bernardo, io ti parlerò in italiano e tu mi risponderai in francese. Scandirò lentamente le parole così che tu possa comprendere cosa dico". Funzionava benissimo!

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 15:31
da Subsonico
Si vabbè, ma adesso non paragoniamolo a De Zan che si monta la testa, eccheccazzo. :P

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 16:12
da Admin
E tra l'altro è in discussione la cosa sbagliata... Tour de France, Tour des Flandres, che importa... ma sentire pure lui dire "Chiatoschi" mi ha fatto cadere le braccia... :D

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 16:36
da rizz23
La finite? :P

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 16:42
da Tranchée d'Arenberg
rizz23 ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 16:36La finite? :P
e ancora non hai intervistato Peter Sagan :P

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 16:44
da Admin
Ma no, è la riprova del fatto che le pronunce sbagliate sono contagiose.

Una volta parlavo con una coppia di mezza età di ambiente, lei diceva correttamente "ozono", lui invece era fissato con "azono". Dopo un po' di conversazione, anche lei cominciò a dire "azono" per assimilazione col marito, o più probabilmente perché le dispiaceva lasciarlo solo nell'errore, pensava così di lenire la sua (di lui) (presunta) figuraccia nei miei confronti.

Sono meccanismi psicologici peraltro studiatissimi, l'umana ricerca del conformismo... ci sono trattati molto interessanti sul tema.

Ecco spiegato il Morbo di Alan Philippe che infesta casa RaiSport. Perché se ci avete fatto caso a un certo punto tutti e tre lo chiamavano così, solo alla fine De Luca si è emendato.
La stessa cosa succede con Rizz e Chiatoschi, perché sono sicuro che lui sappia benissimo come si pronuncia, però gli è venuta spontanea la forma raizzata del cognome di Michal.

(Stefano Raizzato? :uhm: )

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 16:52
da nino58
Segnalo ad Admin che l'utente Admin sbeffeggia l'utente rizz23. :angelo:

Sì, lo so che non si può " Stigmatizzare comportamenti altrui con post nei thread: vanno usate le segnalazioni per portare alla nostra attenzione post considerati non consoni a questo spazio", però neppure " Avere atteggiamenti sterilmente provocatori nei confronti di altri utenti". :)

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 19:49
da TestaBassa
Sto seguendo la sintesi su Raisport; Pancani sempre perfetto, con la situazione che si è creata Garzelli è da riconsiderare, glissando sulle coniugazioni verbali, sulle parole sbagliate ecc ecc come d'abitudine, in confronto alle new entry sentite sabato e domenica svetta come un fuoriclasse!

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 19:54
da Subsonico
fulsang.jpg
fulsang.jpg (153.65 KiB) Visto 6934 volte

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 20:15
da Fiammingo
34x27 ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 12:13 Leggo che è stato scritto tutto e il contrario di tutto sulla telecronaca di sabato.

Io sospendo il giudizio sui tre ma mi limito ad un'osservazione: un grande plus per i due Alessandro potrebbere essere il fatto di aver smesso relativamente poco tempo fa di correre... il che li "avvicina" alle dinamiche e conoscenze dell'attuale gruppo in maniera più dettagliata rispetto al seppur bravissimo e super competente Martinello.

Ad esempio -restando a sabato pomeriggio- l'aneddoto di Petacchi su Alaphilippe esordiente in discesa a Londra sotto la pioggia, o quello di Ballan su Cancellara nelle Tolfe sono chicche interessanti.
Mi sono perso quello su Cancellara, cosa ha detto?

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 21:30
da galliano
Subsonico ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 19:54fulsang
Fucslang ha il copyright di sgarbozza che, nonostante tutto, vedrei benissimo al Processo.
Nostalgia canaglia.

A proposito di pronuncia, all'uae tour ho sentito garzelli pronunciare (non costantemente) il nome di kwiatkowski all'inglese: maicol
Ma pare gli sia già capitato con Sagan, da lui battezzato piter.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: lunedì 11 marzo 2019, 22:31
da galliano
Visto che qui ci leggono rizzato e talvolta anche pancani, chiedo loro se hanno modo di capire perché non è disponibile raisport on demand.
Non può essere una questione di diritti perché altri eventi sportivi trasmessi sulle reti RAI ammiraglie sono disponilissimi on demand.

Cambiando discorso, domani su RAISPORT dalle 13:45 alle 20:00 solo calcio: trofeo Viareggio e poi trofeo Beppe viola.
La Parigi Nizza all'una di notte.
Direi che non c'è bisogno di aggiungere altro.
Si vede la mano del bulba...

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 1:53
da cauz.
Comunque per buona parte della corsa era Fusgand :champion:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 2:16
da guidobaldo de medici
cauz. ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 1:53 Comunque per buona parte della corsa era Fusgand :champion:
certo dev'essere un incubo per uno che si vede una G seguita da una L seguita da una S. il cervello ti gira a mille ma purtroppo gira a vuoto, non trova soluzioni, perché non esiste nessuna possibilità di pronunciare quella roba. l'unico punto fermo è FU, dici FU e poi ti butti, speri che con una botta di culo ti vada bene.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 9:35
da Walter_White
Fiammingo ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 20:15
34x27 ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 12:13 Leggo che è stato scritto tutto e il contrario di tutto sulla telecronaca di sabato.

Io sospendo il giudizio sui tre ma mi limito ad un'osservazione: un grande plus per i due Alessandro potrebbere essere il fatto di aver smesso relativamente poco tempo fa di correre... il che li "avvicina" alle dinamiche e conoscenze dell'attuale gruppo in maniera più dettagliata rispetto al seppur bravissimo e super competente Martinello.

Ad esempio -restando a sabato pomeriggio- l'aneddoto di Petacchi su Alaphilippe esordiente in discesa a Londra sotto la pioggia, o quello di Ballan su Cancellara nelle Tolfe sono chicche interessanti.
Mi sono perso quello su Cancellara, cosa ha detto?
Che spesso dopo Le Tolfe, nel falsopiano in cima (un po' come sul Vecchio Kwaremont), metteva il rapportone e faceva la differenza lì, e una volta l'ha staccato in quel modo.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 9:51
da nino58
guidobaldo de medici ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 2:16
cauz. ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 1:53 Comunque per buona parte della corsa era Fusgand :champion:
certo dev'essere un incubo per uno che si vede una G seguita da una L seguita da una S. il cervello ti gira a mille ma purtroppo gira a vuoto, non trova soluzioni, perché non esiste nessuna possibilità di pronunciare quella roba. l'unico punto fermo è FU, dici FU e poi ti butti, speri che con una botta di culo ti vada bene.
Ed in questo, devono ammetterlo anche i suoi detrattori, Magrini è un genio.
Dichiara che Fulgsang gli ha detto che si dice "fulsang" (così, se è sbagliato, la colpa è del dichiarante) ma lui, ancor più geniale, comunica che lo chiama "il mio amico Jacob" , così non sbaglia neppure se ha capito male.
E qualcuno non vorrebbe più Magrini 8-)
Avercene, di Magrini :clap: :clap: :clap:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 9:55
da 34x27
nino58 ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 9:51 "il mio amico Jacob" ,
Un po' come Goganga (Sky)...
nino58 ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 9:51 E qualcuno non vorrebbe più Magrini 8-)
Avercene, di Magrini :clap: :clap: :clap:
Contento te... :bll:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 10:17
da giorgio ricci
Grande Rizz23 che si presta al gioco e non si offende.
Credo che si tratti di cazzeggio, perché alcune pronunce sbagliate, o italianizzate, non vadano a inficiare la qualità della telecronaca.
Sarei curioso di sentire le pronunce dei giornalisti anglofoni, francesi ecc. Ricordo su Eurosport in inglese ne storpiavano parecchi e in Francia Sagan diventa Sagàn o Nibali diventa Nìbalí.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 10:54
da Mr. MM
giorgio ricci ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 10:17 Grande Rizz23 che si presta al gioco e non si offende.
Credo che si tratti di cazzeggio, perché alcune pronunce sbagliate, o italianizzate, non vadano a inficiare la qualità della telecronaca.
Sarei curioso di sentire le pronunce dei giornalisti anglofoni, francesi ecc. Ricordo su Eurosport in inglese ne storpiavano parecchi e in Francia Sagan diventa Sagàn o Nibali diventa Nìbalí.
Baulbarelli disse che "Cheula" in inglese lo pronunciavano "Ciùla" :crazy:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 10:58
da galliano
galliano ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 22:31 Cambiando discorso, domani su RAISPORT dalle 13:45 alle 20:00 solo calcio: trofeo Viareggio e poi trofeo Beppe viola.
La Parigi Nizza all'una di notte.
Direi che non c'è bisogno di aggiungere altro.
Si vede la mano del bulba...
Anche oggi intervengo per evidenziare che la programmazione di RAISPORT è cambiata rispetto a quanto lamentavo nel post citato.
Oggi la Parigi Nizza è stata anticipata alle 22:20 rispetto alle 01:00 prevista inizialemente.
Insomma non sarà l'orario ideale ma è pur sempre accessibile.
Non so se c'è una regia dietro questi cambiamenti o se qualche buon anima legge su queste pagine.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 11:28
da 34x27
galliano ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 10:58 Non so se c'è una regia dietro questi cambiamenti o se qualche buon anima legge su queste pagine.
Ma magari...

Nel caso: mettete l'on-demand fisso sul sito per ogni garaaaaaaaaaaaa! :D

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 12:34
da cauz.
nino58 ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 9:51 Ed in questo, devono ammetterlo anche i suoi detrattori, Magrini è un genio.
Dichiara che Fulgsang gli ha detto che si dice "fulsang" (così, se è sbagliato, la colpa è del dichiarante) ma lui, ancor più geniale, comunica che lo chiama "il mio amico Jacob" , così non sbaglia neppure se ha capito male.
cassani ci ha provato per un po', poi ha dichiarato ripetutamente in diretta che non era in grado di pronunciare tre consonanti consecutive e da allora lo pronunciava così come gli veniva per poi specificare sempre che non era in grado di dirlo correttamente.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 12:44
da herbie
guidobaldo de medici ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 2:16
cauz. ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 1:53 Comunque per buona parte della corsa era Fusgand :champion:
certo dev'essere un incubo per uno che si vede una G seguita da una L seguita da una S. il cervello ti gira a mille ma purtroppo gira a vuoto, non trova soluzioni, perché non esiste nessuna possibilità di pronunciare quella roba. l'unico punto fermo è FU, dici FU e poi ti butti, speri che con una botta di culo ti vada bene.
hahahahaahahah ho sentito dire qualcosa di simile sul "non ho niente" delle donne.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: martedì 12 marzo 2019, 12:48
da herbie
Mr. MM ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 10:54
giorgio ricci ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 10:17 Grande Rizz23 che si presta al gioco e non si offende.
Credo che si tratti di cazzeggio, perché alcune pronunce sbagliate, o italianizzate, non vadano a inficiare la qualità della telecronaca.
Sarei curioso di sentire le pronunce dei giornalisti anglofoni, francesi ecc. Ricordo su Eurosport in inglese ne storpiavano parecchi e in Francia Sagan diventa Sagàn o Nibali diventa Nìbalí.
Baulbarelli disse che "Cheula" in inglese lo pronunciavano "Ciùla" :crazy:
su questo, ti posso assicurare che per lo stesso motivo (lo speaker anglofono che proclamava: "ciula is arrived" o qualcosa di simile) era oggetto di canzonature da parte dei colleghi... :D

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 7:52
da Admin
Un commento sull'esordio del trio non potevo certo risparmiarvelo! :cincin:


Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 11:02
da Tranchée d'Arenberg
Admin ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 7:52 Un commento sull'esordio del trio non potevo certo risparmiarvelo! :cincin:

Le pause di Eurosport sono uno dei misteri a cui non ho mai saputo dare una vera spiegazione. Facessero pubblicità nel vero senso della parola li capirei perfettamente, perchè so soldi che si guadagnano. Ma davvero 3/4 del tempo sono occupati o da messaggi autopromozionali o dagli spot per altri eventi sportivi trasmessi da ES che dovrebbero essere molto più brevi e meno invasivi a mio avviso.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 11:20
da Fiammingo
Walter_White ha scritto: martedì 12 marzo 2019, 9:35
Fiammingo ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 20:15
34x27 ha scritto: lunedì 11 marzo 2019, 12:13 Leggo che è stato scritto tutto e il contrario di tutto sulla telecronaca di sabato.

Io sospendo il giudizio sui tre ma mi limito ad un'osservazione: un grande plus per i due Alessandro potrebbere essere il fatto di aver smesso relativamente poco tempo fa di correre... il che li "avvicina" alle dinamiche e conoscenze dell'attuale gruppo in maniera più dettagliata rispetto al seppur bravissimo e super competente Martinello.

Ad esempio -restando a sabato pomeriggio- l'aneddoto di Petacchi su Alaphilippe esordiente in discesa a Londra sotto la pioggia, o quello di Ballan su Cancellara nelle Tolfe sono chicche interessanti.
Mi sono perso quello su Cancellara, cosa ha detto?
Che spesso dopo Le Tolfe, nel falsopiano in cima (un po' come sul Vecchio Kwaremont), metteva il rapportone e faceva la differenza lì, e una volta l'ha staccato in quel modo.
Grazie!

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 11:51
da cauz.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 11:02 Le pause di Eurosport sono uno dei misteri a cui non ho mai saputo dare una vera spiegazione. Facessero pubblicità nel vero senso della parola li capirei perfettamente, perchè so soldi che si guadagnano. Ma davvero 3/4 del tempo sono occupati o da messaggi autopromozionali o dagli spot per altri eventi sportivi trasmessi da ES che dovrebbero essere molto più brevi e meno invasivi a mio avviso.
il motivo è presto spiegato (forse l'ho già scritto, perdonate la ripetizione). ES deve mostrare che ha spazio per gli spot pubblicitari e che può piazzarli nei momenti chiave. queste pause autopromozionali sono l'allestimento materiale della vetrina, che poi va occupata con i prodotti in vendita.

il problema di ES è che questi investitori non riesce proprio ad attirarli. se ci fate caso, almeno nel ciclismo, le pubblicità sono le stesse da anni. Autopromozione, sky, qualche marchio di settore, un paio di "jolly" (tipo automobili o simili), poca roba. Per fortuna ES ha alle spalle un gruppo editoriale gigantesco e un network molto solido a livello internazionale, che permette di compensare a eventuali introiti mancati.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 12:08
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 11:51
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 11:02 Le pause di Eurosport sono uno dei misteri a cui non ho mai saputo dare una vera spiegazione. Facessero pubblicità nel vero senso della parola li capirei perfettamente, perchè so soldi che si guadagnano. Ma davvero 3/4 del tempo sono occupati o da messaggi autopromozionali o dagli spot per altri eventi sportivi trasmessi da ES che dovrebbero essere molto più brevi e meno invasivi a mio avviso.
il motivo è presto spiegato (forse l'ho già scritto, perdonate la ripetizione). ES deve mostrare che ha spazio per gli spot pubblicitari e che può piazzarli nei momenti chiave. queste pause autopromozionali sono l'allestimento materiale della vetrina, che poi va occupata con i prodotti in vendita.

il problema di ES è che questi investitori non riesce proprio ad attirarli. se ci fate caso, almeno nel ciclismo, le pubblicità sono le stesse da anni. Autopromozione, sky, qualche marchio di settore, un paio di "jolly" (tipo automobili o simili), poca roba. Per fortuna ES ha alle spalle un gruppo editoriale gigantesco e un network molto solido a livello internazionale, che permette di compensare a eventuali introiti mancati.
Grazie della spiegazione, Filip. Io non c'ero arrivato neanche lontanamente :cincin:

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 12:34
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 12:08
cauz. ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 11:51
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 11:02 Le pause di Eurosport sono uno dei misteri a cui non ho mai saputo dare una vera spiegazione. Facessero pubblicità nel vero senso della parola li capirei perfettamente, perchè so soldi che si guadagnano. Ma davvero 3/4 del tempo sono occupati o da messaggi autopromozionali o dagli spot per altri eventi sportivi trasmessi da ES che dovrebbero essere molto più brevi e meno invasivi a mio avviso.
il motivo è presto spiegato (forse l'ho già scritto, perdonate la ripetizione). ES deve mostrare che ha spazio per gli spot pubblicitari e che può piazzarli nei momenti chiave. queste pause autopromozionali sono l'allestimento materiale della vetrina, che poi va occupata con i prodotti in vendita.

il problema di ES è che questi investitori non riesce proprio ad attirarli. se ci fate caso, almeno nel ciclismo, le pubblicità sono le stesse da anni. Autopromozione, sky, qualche marchio di settore, un paio di "jolly" (tipo automobili o simili), poca roba. Per fortuna ES ha alle spalle un gruppo editoriale gigantesco e un network molto solido a livello internazionale, che permette di compensare a eventuali introiti mancati.
Grazie della spiegazione, Filip. Io non c'ero arrivato neanche lontanamente :cincin:
Il problema di ES è che "deve" appoggiarsi alla piattaforma Sky.
Ha anche l'altra funzione, ma chi guarda la TV è pigro, come me, lo ammetto.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 13:05
da Gianluca Avigo - bove
Sulla pronuncia dei nomi.
A parte qualche strafalcione dettato da improvvisazione e evidentemente scarsa preparazione, non me la sento di dare addosso per ogni singola consonante. Sarei curioso di sentire i telecronosi stranieri come pronunciano i nomi dei nostri. Per esempio per Nibali, l'accento è spesso messo alla cazzzzz

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 13:21
da rizz23
Tutte le tappe della Tirreno saranno on demand su Raiplay

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 13:23
da 34x27
rizz23 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 13:21 Tutte le tappe della Tirreno saranno on demand su Raiplay
Bene, ottima notizia.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 15:08
da Stylus
E anche oggi Grassi s'è fatto tanti nuovi amici :D

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 15:22
da CicloSprint
Poco fa De Luca ha detto che c'era qualcosa sul canale audio, avete senito ?

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 15:53
da padoaschioppa
De Luca con il suo tono di voce ha la capacità di far sembrare una diretta come una differita :D

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:02
da cauz.
però fanno uno splendido uso delle figure retoriche: allitterazioni, crasi, chiasmi, anafore, ellissi... queste telecronache potrebbero essere un manuale di poesia.

oggi mi ha rubato il cuore un passaggio:
"in una cronosquadre hai un corridore davanti e un corridietro"

(ha già spodestato il bellissimo "qui cancellara faceva la cancellenza" della strade bianche)

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:12
da nikybo85
padoaschioppa ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 15:53 De Luca con il suo tono di voce ha la capacità di far sembrare una diretta come una differita :D
Ecco...una sensazione simile l'ho avuta anch'io

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:23
da Patate
cauz. ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 16:02 però fanno uno splendido uso delle figure retoriche: allitterazioni, crasi, chiasmi, anafore, ellissi... queste telecronache potrebbero essere un manuale di poesia.

oggi mi ha rubato il cuore un passaggio:
"in una cronosquadre hai un corridore davanti e un corridietro"

(ha già spodestato il bellissimo "qui cancellara faceva la cancellenza" della strade bianche)
A mio parere, però, la miglior figura retorica rimane quella di De Luca al Tour of the Alps di due anni fa, con cui descrisse Grain (sic) Thomas in maglia ciclanismo, un po' crasi un po' metonimia

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:31
da Pirata81
Ma De Luca non era l'autore dell'impareggiabile "the moment of pipì"?

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:42
da Marco Gaviglio
A suo modo, una perla: immagini del mare dall'elicottero e sovraimpressione che parla di "Mar Tirreno poco pescoso e per questo utilizzato per i commerci" e De Luca che contemporaneamente parla di "tratto di Mar Ligure storicamente conteso da Pisa e Lucca per le sue acque pescose"

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:42
da Patate
Pirata81 ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 16:31 Ma De Luca non era l'autore dell'impareggiabile "the moment of pipì"?

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:43
da nino58
Marco Gaviglio ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 16:42 A suo modo, una perla: immagini del mare dall'elicottero e sovraimpressione che parla di "Mar Tirreno poco pescoso e per questo utilizzato per i commerci" e De Luca che contemporaneamente parla di "tratto di Mar Ligure storicamente conteso da Pisa e Lucca per le sue acque pescose"
Auro, Aurooooo !!!!

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:43
da CooPer
cauz. ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 11:51
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 11:02 Le pause di Eurosport sono uno dei misteri a cui non ho mai saputo dare una vera spiegazione. Facessero pubblicità nel vero senso della parola li capirei perfettamente, perchè so soldi che si guadagnano. Ma davvero 3/4 del tempo sono occupati o da messaggi autopromozionali o dagli spot per altri eventi sportivi trasmessi da ES che dovrebbero essere molto più brevi e meno invasivi a mio avviso.
il motivo è presto spiegato (forse l'ho già scritto, perdonate la ripetizione). ES deve mostrare che ha spazio per gli spot pubblicitari e che può piazzarli nei momenti chiave. queste pause autopromozionali sono l'allestimento materiale della vetrina, che poi va occupata con i prodotti in vendita.

il problema di ES è che questi investitori non riesce proprio ad attirarli. se ci fate caso, almeno nel ciclismo, le pubblicità sono le stesse da anni. Autopromozione, sky, qualche marchio di settore, un paio di "jolly" (tipo automobili o simili), poca roba. Per fortuna ES ha alle spalle un gruppo editoriale gigantesco e un network molto solido a livello internazionale, che permette di compensare a eventuali introiti mancati.
Ad integrazione: L'anno scorso l'avevano spiegato in diretta il perchè di queste pause: Eurosport è un canale internazionale e il segnale è lo stesso per l'Italia e per gli altri paesi. In Italia non c'è pubblicità ma magari in Francia,Olanda ecc..si. per cui "devono" fare pause per permettere la messa in onda della pubblicità negli altri paesi.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 16:46
da Marco Gaviglio
Tornando invece all'"affaire Rizzato": l'errore di traduzione è grave ma tanto di cappello ad averlo ammesso candidamente, anche perché errare è umano. Grave, dal punto di vista della produzione televisiva, è che nessuno di chi curava la trasmissione se ne sia accorto, tanto che poi, nel dopo tappa, la notizia di Alaphilippe che puntava al Tour è diventata anche argomento di discussione tra Orlando e Petacchi. È a quel punto che qualcuno doveva intervenire e levare da mezzo.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 17:11
da CicloSprint
Bello il ricordo di Adriano De Zan nella telecronaca di oggi.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 17:20
da chinaski89
Comunque dai ora che avete fatto lo scherzone, è venuto bene e ci siamo cascati tutti rimettete in moto chi deve stare in moto e alla cronaca chi deve far la cronaca. Così non si può ed è palesemente una pazzia.
ES ha mille difetti tra cui le pause tendenti infinito ma la nuova formula Rai sembra una parodia: molti dicono che il ciclismo è uno sport noioso, ma con questa cronaca (quella che ho sentito alle SB prima di cambiar canale) più che di noia parlerei di narcotico. O di istigazione al suicidio.

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 19:43
da Winter
Chinaski ma tu sei un fan dei caressa , magrini , meda ecc
Io non li sopporto
Non è gridando che rendi una cronaca bella

Re: Servizio Rai 2019

Inviato: mercoledì 13 marzo 2019, 21:55
da Walter_White
Marco Gaviglio ha scritto: mercoledì 13 marzo 2019, 16:42 A suo modo, una perla: immagini del mare dall'elicottero e sovraimpressione che parla di "Mar Tirreno poco pescoso e per questo utilizzato per i commerci" e De Luca che contemporaneamente parla di "tratto di Mar Ligure storicamente conteso da Pisa e Lucca per le sue acque pescose"
Ahahahahahahahah! Mitico! Poveri noi